GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

poppate agitate

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 11 dic 2012, 14:14

infatti anche Amelia se riesce a fare la cacca prima di andare a letto mi riesce a fare una notte più tranquilla. boh, dai... ti so dire questa sera che cosa mi dice il pediatra...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 11 dic 2012, 14:29

Aspetto news! Intanto un bacio alla tua piccola :cuore

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: poppate agitate

Messaggio da ishetta » 11 dic 2012, 15:09

coloricaldi ha scritto:ishetta, ho letto che il reflusso può dare sonno agitato nel bambino (ce l'abbiamo) e casi di scarsa crescita: mi ha preso poco più di 300gr tra il 3° e 4° mese e circa 300gr scarsi nelle 4 settimane successive...
mi devo preoccupare per l'allattamento?
comunque oggi ho la visita dal pediatra, ne parlo anche con lui...
Dal terzo al sesto mese si accetta una crescita di 85g a settimana, mentre dal sesto al dodicesimo mese si passa a 45g a settimana. Quindi su base mensile si parla rispettivamente di 340 e 180g.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 11 dic 2012, 18:34

ok, sospetto reflusso gastro esofageo, soprattutto vista la scarsa crescita...
per ora il pediatra ci ha detto di farle prendere il gastrotuss (??? non so se ricordo bene il nome) dopo i pasti (3 o 4 volte al giorno 0,5ml ogni volta)
oggi mentre ero fuori casa per lavoro non ha preso il mio latte tirato e congelato e mia mamma le ha dovuto dare un bibe da 150 di LA... a questo punto ho paura davvero che mi vada via il latte, ora provo anche a contattare una consulente LLL
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: poppate agitate

Messaggio da andra1 » 11 dic 2012, 23:01

Non è per tranquillizzarti, ma io non la vedo così nera (senza minimizzare il problema, perché capisco le tue preoccupazioni!).

Anche il mio durante la poppata ha dei comportamenti simili, si inarca, si distrae, ma ho notato che se mantengo la stessa posizione e non leggo, parlo, ecc lui ciuccia tranquillo. Però se squilla il telefono, miagola il gatto oppure se semplicemente cerco di prendere in mano una rivista, si gira , sputa il capezzolo, poi lo riprende, ecc...

L' inarcamento e l'agitazione in generale io la metto anche sul fatto che a questa età loro sono in piena fase di scoperta e sviluppo muscolare.

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 11 dic 2012, 23:40

andra1 ha scritto:Non è per tranquillizzarti, ma io non la vedo così nera (senza minimizzare il problema, perché capisco le tue preoccupazioni!).

Anche il mio durante la poppata ha dei comportamenti simili, si inarca, si distrae, ma ho notato che se mantengo la stessa posizione e non leggo, parlo, ecc lui ciuccia tranquillo. Però se squilla il telefono, miagola il gatto oppure se semplicemente cerco di prendere in mano una rivista, si gira , sputa il capezzolo, poi lo riprende, ecc...

L' inarcamento e l'agitazione in generale io la metto anche sul fatto che a questa età loro sono in piena fase di scoperta e sviluppo muscolare.
Il mio purtroppo quando lo faceva, e ogni tanto lo fa tuttora con il biberon, si vedeva chiaramente che.stava male. Quando il reflusso era lieve si staccava e con molta fatica si riattaccava,le poppate serene erano poche cmq, ma quando era più marcato si faceva di quei pianti poveretto :buuu all'inizio pensavo fosse semplicemente distratto dai rumori ma con il tempo ho capito che purtroppo non era così.
Gli ultimi tempi ch lo attaccavo la seno tirava talmente tanto da farmi un male cane..neanche come i primi giorni di allattamento :impiccata:

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 11 dic 2012, 23:43

coloricaldi ha scritto:ok, sospetto reflusso gastro esofageo, soprattutto vista la scarsa crescita...
per ora il pediatra ci ha detto di farle prendere il gastrotuss (??? non so se ricordo bene il nome) dopo i pasti (3 o 4 volte al giorno 0,5ml ogni volta)
oggi mentre ero fuori casa per lavoro non ha preso il mio latte tirato e congelato e mia mamma le ha dovuto dare un bibe da 150 di LA... a questo punto ho paura davvero che mi vada via il latte, ora provo anche a contattare una consulente LLL
Non conosco il gastrotuss (a noi hanno prescritto il ranidil e il gaviscon ) ma vedrai che nel giro di pochi giorni starà decisamente meglio! :ok
Il pediatra ti ha consigliato una visita dal gastroenterologo?

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 7:29

no per ora no, proprio perché dice che per ora è solo una ipotesi.
dice che poi se con il gastrotuss non migliora la situazione allora faremo fare una ecografia presso l'ospedale di sassuolo che c'è un dottore molto bravo e credo specializzato in gastrologia pediatrica
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: poppate agitate

Messaggio da floddi » 12 dic 2012, 11:59

ciao, ma sei sicura che il gastrotuss te l'abbia dato DOPO i pasti?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 15:31

floddi, sì sì dopo i pasti. ho letto anche nel bugiardino e dice 5-10 minuti dopo il pasto (o poppata nel mio caso)...

c'è un metodo furbo per dare uno sciroppo a una bimba che non ha ancora iniziato lo svezzamento? le ho appena provato a dare la dose indicata ma secondo me ne avrà ingoiata sì e no la metà perché chiudeva la bocca o lo sputava subito fuori...
il prossimo turno provo a pucciare il ciuccio dentro e darglielo goccia a goccia... ci metterò mezz'ora ma ci provo, però se c'è una soluzione migliore la provo
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: poppate agitate

Messaggio da floddi » 12 dic 2012, 15:34

coloricaldi ha scritto:floddi, sì sì dopo i pasti. ho letto anche nel bugiardino e dice 5-10 minuti dopo il pasto (o poppata nel mio caso)...

c'è un metodo furbo per dare uno sciroppo a una bimba che non ha ancora iniziato lo svezzamento? le ho appena provato a dare la dose indicata ma secondo me ne avrà ingoiata sì e no la metà perché chiudeva la bocca o lo sputava subito fuori...
il prossimo turno provo a pucciare il ciuccio dentro e darglielo goccia a goccia... ci metterò mezz'ora ma ci provo, però se c'è una soluzione migliore la provo
Appunto!!!
Io lo dovevo dare PRIMA dei pasti perchè dopo sarebbe stato impossibile.
Lo so che sul bugiardino c'è scritto dopo ma con i neonati è impossibile.
E se si addormenta? lo devi svegliare dopo 5 minuti? naaaaaaaaa

Prendi la siringa apposta, non ricordo se era dentro al gastrotuss o se ne avevo una del Nurofen, la riempi della quantità indicata e gliela dai da ciucciare, avnedo fame, se la pappa tutta, poi allatti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 15:40

ok, grazie proverò!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: poppate agitate

Messaggio da floddi » 12 dic 2012, 15:58

il gastrotuss è molto leggero eh? però tutto fa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 17:11

ma sai, ha dato quello perché è il primo tentativo... poi spero che funzioni già quello senza dover andare sulle cose più pesanti

con la siringa lo dai immediatamente prima della poppata o faccio 5-10 minuti prima?
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: poppate agitate

Messaggio da andra1 » 12 dic 2012, 17:57

Hai già iniziato con gastrotuss? Come va?

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 18:15

per ora ho dato una dose sola, lo devo dare 3-4 volte al giorno
alla prossima poppata faccio un'altra dose e poi vedremo come va la notte :incrocini
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 12 dic 2012, 21:06

più su ho sbagliato a scrivere, la dose è da 5ml e non 0,5ml :sberla:
prima ho provato con la siringa e l'ha preso quasi tutto ma è stata una lotta perché le fa palesemente schifo! gliel'ho dovuto dare a forza e lei ha urlato e sputacchiato...

ciobin, come sta Michelangelo?
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: poppate agitate

Messaggio da floddi » 13 dic 2012, 10:40

coloricaldi ha scritto:più su ho sbagliato a scrivere, la dose è da 5ml e non 0,5ml :sberla:
prima ho provato con la siringa e l'ha preso quasi tutto ma è stata una lotta perché le fa palesemente schifo! gliel'ho dovuto dare a forza e lei ha urlato e sputacchiato...

ciobin, come sta Michelangelo?
guarda, la mia prendeva gastrotuss+ ranidil-motilium
il ranidil sa di menta, figurati ad un neonato come può piacere la menta, quindi il gastrotuss per lei era BUONISSIMO!
Glielo dai subito prima di attaccarla al seno o darle il bibe.
Il gastrotuss è uno sciroppo denso, che forma una sorta di pellicola e impedisce al latte di tornare su.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 14 dic 2012, 16:40

coloricaldi ha scritto:più su ho sbagliato a scrivere, la dose è da 5ml e non 0,5ml :sberla:
prima ho provato con la siringa e l'ha preso quasi tutto ma è stata una lotta perché le fa palesemente schifo! gliel'ho dovuto dare a forza e lei ha urlato e sputacchiato...

ciobin, come sta Michelangelo?
x noi sono giorni di delirio xchè Michelangelo ha le placche in gola e da quando prende antibiotici e medicinali vari soffre parecchio di reflusso. Piange spesso, si vede che vorrebbe riposare ma appena lo mettiamo nel lettino, anche a due ore dalla pappa o dal latte, gli tornano su gli acidi...ormai ho preso l'abitudine di annusargli il ciuccio e non ti dico quanto puzza!
Al momento gli sto dando peridon e gaviscon ma non sembra che stiano facendo tanto effetto

la tua bimba invece sta meglio?

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 14 dic 2012, 16:42

floddi ha scritto:
coloricaldi ha scritto:più su ho sbagliato a scrivere, la dose è da 5ml e non 0,5ml :sberla:
prima ho provato con la siringa e l'ha preso quasi tutto ma è stata una lotta perché le fa palesemente schifo! gliel'ho dovuto dare a forza e lei ha urlato e sputacchiato...

ciobin, come sta Michelangelo?
guarda, la mia prendeva gastrotuss+ ranidil-motilium
il ranidil sa di menta, figurati ad un neonato come può piacere la menta, quindi il gastrotuss per lei era BUONISSIMO!
Glielo dai subito prima di attaccarla al seno o darle il bibe.
Il gastrotuss è uno sciroppo denso, che forma una sorta di pellicola e impedisce al latte di tornare su.
il ranidil non sono mai riuscita a darglielo, lo sputava al volo :x:

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”