GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Sviluppo della schiena ed ovetto
- kuz
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3209
- Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
La mia prima figlia è sempre stata nell'ovetto in auto, visto che la nostra navicella non è omologata.
Stessa cosa sarà quando nascerà la seconda.
All'epoca ho chiesto al pediatra, e mi aveva detto che non c'erano problemi, visto che la forma ad amaca dell'ovetto consente di non sovraccaricare la schiena.
La navicella andrà forse meglio per la schiena, ma considerato che il bambino viaggia trasversalmente al senso di marcia un eventuale urto avrebbe delle ripercussioni più pesanti sul suo collo.
E' per questo che in altri paesi, tipo gli USA, la navicella non viene proprio utilizzata.
Stessa cosa sarà quando nascerà la seconda.
All'epoca ho chiesto al pediatra, e mi aveva detto che non c'erano problemi, visto che la forma ad amaca dell'ovetto consente di non sovraccaricare la schiena.
La navicella andrà forse meglio per la schiena, ma considerato che il bambino viaggia trasversalmente al senso di marcia un eventuale urto avrebbe delle ripercussioni più pesanti sul suo collo.
E' per questo che in altri paesi, tipo gli USA, la navicella non viene proprio utilizzata.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
ma quando si dice questo... si intende IN AUTO, vero?kuz ha scritto:E' per questo che in altri paesi, tipo gli USA, la navicella non viene proprio utilizzata.
Quando abbandonare la navicella anche per le passeggiate?

Petonio in navicella comincia a starci scomodo perchè sbatte le braccine sui lati, e non riesce a vedere nulla... ed è curioso!
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- kuz
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3209
- Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
Si, parlavo dell'auto nello specifico.Lilluna ha scritto:ma quando si dice questo... si intende IN AUTO, vero?kuz ha scritto:E' per questo che in altri paesi, tipo gli USA, la navicella non viene proprio utilizzata.
La navicella per le passeggiate l'abbiamo abbadonata intorno ai 3/4 mesi, perchè ormai ci stava decisamente troppo stretta, per passare al passeggino totalmente reclinato.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
PER USCIRE!!! Non 4 mesi dentro lì H24Lilluna ha scritto:Anche perchè è giusto tenere il pupo più sdraiato possibile... però io vedo il mio, ora che comincia a vedere qualcosa vuole guardarsi in giro... motivo per cui lo metto nella sdraietta sul tavolo mentre mangiamo e sta buono.
Cioè, tenerlo 4 mesi nella navetta è forse corretto teoricamente, ma mi pare una "forzatura". Io ho cominciato ad usare appunto la sdraietta e l'altalena in questi giorni, motivo per cui ho cominciato ad usare anche l'ovetto, perchè il principio è lo stesso, mi sa.
Comunque la mia pediatra non mi ha specificato niente. Alla mia richiesta in settimana di: "posso usare l'ovetto" mi ha risposto di sì, ma nè io nè lei abbiamo specificato per quanto tempo in realtà.
Al corso pre/post parto invece le ostetriche dell'ospedale ci hanno dato il via libera per l'ovetto senza probelmi.
Poi nell'ovetto l'ho messa qualche mezz'oretta (in casa), ma non dalla nascita di sicuro.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
ho sempre usato l'ovetto anche in casa sin dalla nascita di mia figlia..lei si era abituata a starci dentro..si dondolava da sola [era fatto apposta per bambini e non si ribaltava]e spesso si addormentava anche..mentre facevo le cose ce l'avevo sotto controllo..nessunissimo problema alla schiena..alla mia piaceva un sacco..e per me é stato una manna dal cielo..lo consiglio..il mio era della Chicco,un vecchio modello ma penso che li fanno ancora
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
ti fermi e lo controlli. se + legato con le cinture non va da nessuna parte.
preferisci che sfondi il parabrezza o che tu schianti contro un platano o che lui urli per 1 minuto?
la scelta a te.
l'assicurazione risponde SE tutti i dispositivi di sicurezza SONO ATTIVI. se tieni l'ovetto davanti DEVI (a meno che non vuoi avere un bell'hamburger) disattivare l'airbag
nel bebè full optional ci sono svariati link.
non fate la cavolata di non prendere un'aspirina in gravidanza "perchè fa male al bambino" e poi lo mettete a rischio "perchè lo controllo meglio". lo controllate meglio SE LUI-LEI E' IN TOTALE SICUREZZA.
Se lo tenete accanto vi distraete per vedere i sorrisini, sentire i gorgoglii ecc.. quella non è sicurezza.
vero, non lo danno come inutilizzabile il sedile anteriore del passeggero, altrimenti detto "il posto del morto". poi oh.. fate vobis-
preferisci che sfondi il parabrezza o che tu schianti contro un platano o che lui urli per 1 minuto?
la scelta a te.
l'assicurazione risponde SE tutti i dispositivi di sicurezza SONO ATTIVI. se tieni l'ovetto davanti DEVI (a meno che non vuoi avere un bell'hamburger) disattivare l'airbag
nel bebè full optional ci sono svariati link.
non fate la cavolata di non prendere un'aspirina in gravidanza "perchè fa male al bambino" e poi lo mettete a rischio "perchè lo controllo meglio". lo controllate meglio SE LUI-LEI E' IN TOTALE SICUREZZA.
Se lo tenete accanto vi distraete per vedere i sorrisini, sentire i gorgoglii ecc.. quella non è sicurezza.
vero, non lo danno come inutilizzabile il sedile anteriore del passeggero, altrimenti detto "il posto del morto". poi oh.. fate vobis-
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
in macchina anche se c'é una persona dietro ricordatevi sempre le cinture..fissatelo
non ho mai sentito parlare di problemi alla schiena con l'ovetto..mi sembra che la forma sia fatta apposta per salvaguardare anche la schiena
non ho mai sentito parlare di problemi alla schiena con l'ovetto..mi sembra che la forma sia fatta apposta per salvaguardare anche la schiena
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
no ok, non lo tengo 24h nella navetta, ma parecchio.helzbeth ha scritto:PER USCIRE!!! Non 4 mesi dentro lì H24Lilluna ha scritto:Cioè, tenerlo 4 mesi nella navetta è forse corretto teoricamente, ma mi pare una "forzatura".
Poi nell'ovetto l'ho messa qualche mezz'oretta (in casa), ma non dalla nascita di sicuro.
usciamo di casa e siamo dai miei spesso... e sta nella navetta o nella sdraietta. Ma a questo punto, la sdraietta (questo modello http://www.secondamanina.it/files/prodo ... nimali.jpg ) non è molto diversa dall'ovetto

Comunque come detto l'ovetto ho cominciato ad usarlo dopo i 50 giorni (così come le sdraiette e l'altalena). Prima di allora era imballato, MAI usato

La mia discussione non è quindi sull'uso appena nato, ecco... ma sull'usarlo ora che ha 2 mesi

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
beh se hai letto l'altra discussione, avrai scoperto che ho portato a casa la nanetta quando aveva nemmeno 4 giorni (nata alle 13,20 del martedì, spostata alle 11 del sabato) e ce l'ho rinfilata la domenica.
in pancia non è che stavano tanto distesi, la mia poi!!!! :ahah :ahah :ahah
in pancia non è che stavano tanto distesi, la mia poi!!!! :ahah :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
No, certo... ecco ma era una questione anche di uso più "continuato".
Se vado a fare la spesa, esco con Petonio sull'ovetto in auto ma non posso mica portarmi dietro anche la navetta. Lo userei anche per fare il giro, o le vasche al centro commerciale d'ora in poi.
Sbaglio?
Era più che altro questa la mia paranoia... di usarlo anche 3 o 4 ore al giorno, quotidianamente, d'ora in poi.
Tipo l'altra settimana siamo usciti a cena e lui è rimasto sull'ovetto tutta sera. Perchè nella navetta non c'era verso di farlo stare... e ci credo, poverino, si sentiva isolato dal mondo sdraiato lì senza poter vedere null'altro che il soffitto
Per il discorso della panza... concordo
Ma io sono paranoica
per quello chiedevo qui.
Cioè, alla fine a me NESSUNO (ospedale, pediatra, ostetriche o altri) ha mai detto di NON usare l'ovetto in realtà.
Anzi, quando dico che sono arrivata ad oltre 50giorni senza nemmeno tirarlo fuori dalla scatola, mi guardano come un'aliena :ahah
Anche perchè ne andava della mia sanità mentale: con la navetta NON uscivo da sola in auto perchè appunto troppo instabile.
Se vado a fare la spesa, esco con Petonio sull'ovetto in auto ma non posso mica portarmi dietro anche la navetta. Lo userei anche per fare il giro, o le vasche al centro commerciale d'ora in poi.
Sbaglio?
Era più che altro questa la mia paranoia... di usarlo anche 3 o 4 ore al giorno, quotidianamente, d'ora in poi.
Tipo l'altra settimana siamo usciti a cena e lui è rimasto sull'ovetto tutta sera. Perchè nella navetta non c'era verso di farlo stare... e ci credo, poverino, si sentiva isolato dal mondo sdraiato lì senza poter vedere null'altro che il soffitto

Per il discorso della panza... concordo

Ma io sono paranoica

Cioè, alla fine a me NESSUNO (ospedale, pediatra, ostetriche o altri) ha mai detto di NON usare l'ovetto in realtà.
Anzi, quando dico che sono arrivata ad oltre 50giorni senza nemmeno tirarlo fuori dalla scatola, mi guardano come un'aliena :ahah
Anche perchè ne andava della mia sanità mentale: con la navetta NON uscivo da sola in auto perchè appunto troppo instabile.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
oh io mi sa che devo cominciare a togliere il riduttore perchè Petonio ci sta scomodo con la testa, che rimane troppo schiacciata in avanti
Comunque per fine mese avrà 3 mesi, e pensavo di mandare la navetta in pensione definitivamente perchè non ci sta più quasi. Comincia a puntarsi con i piedi sulla parte bassa!
In ogni caso abbiamo fatto il viaggio di 4h tranquillamente in ovetto (rigorosamente dietro, e c'era anche mia madre), fermandoci 1 ora a metà viaggio. Se l'è ronfata quasi tutto il tempo.
Qui stiamo usando la carrozzina per andare nei negozi ed in giro (anche perchè nel bagagliaio dell'auto di mio padre ci entra intera senza nè smontarla nè piegarla, una pacchia... la metti su e la tiri giù senza sbattimenti) ma per muoverci in auto ovetto
Lui sembra gradire... ci sta bennone e guarda in giro anche!
Poi concordo che dietro sia più sicuro
Ora come ora che è piccolissimo, e che sono alle prime armi, preferisco metterlo davanti.
Mi distrarrei davvero di più a controllarlo e cercare di rimettergli il ciuccio da dietro. Rischierei molto di più.
Lo passerò dietro il prima possibile anche per i viaggi brevissimi, penso al rientro in italia
giusto il tempo di abituarmi... sia io che lui 

Comunque per fine mese avrà 3 mesi, e pensavo di mandare la navetta in pensione definitivamente perchè non ci sta più quasi. Comincia a puntarsi con i piedi sulla parte bassa!
In ogni caso abbiamo fatto il viaggio di 4h tranquillamente in ovetto (rigorosamente dietro, e c'era anche mia madre), fermandoci 1 ora a metà viaggio. Se l'è ronfata quasi tutto il tempo.
Qui stiamo usando la carrozzina per andare nei negozi ed in giro (anche perchè nel bagagliaio dell'auto di mio padre ci entra intera senza nè smontarla nè piegarla, una pacchia... la metti su e la tiri giù senza sbattimenti) ma per muoverci in auto ovetto

Lui sembra gradire... ci sta bennone e guarda in giro anche!
Se l'airbag è disattivabile si può tenere davanti...senza problemi per l'assicurazione. Non è vietato dal codice della strada.ely66 ha scritto:l'assicurazione risponde SE tutti i dispositivi di sicurezza SONO ATTIVI. se tieni l'ovetto davanti DEVI (a meno che non vuoi avere un bell'hamburger) disattivare l'airbag
Poi concordo che dietro sia più sicuro

Ora come ora che è piccolissimo, e che sono alle prime armi, preferisco metterlo davanti.
Mi distrarrei davvero di più a controllarlo e cercare di rimettergli il ciuccio da dietro. Rischierei molto di più.
Lo passerò dietro il prima possibile anche per i viaggi brevissimi, penso al rientro in italia


Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
a me il pediatra spiegò bene l'utilizzo di ovetti & co.
comunque anche la navetta ha lo schienale alzabile, sai?
comunque anche la navetta ha lo schienale alzabile, sai?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
sì, e lo uso sempre rialzato... ma il pupo scivola in basso
ma comunque anche se alzato tutto non vede fuori... e si lamenta.
poi fa calderrimo... e giustamente il mio trio economico non ha aperture laterali per l'aria sulla navetta come altri modelli

ma comunque anche se alzato tutto non vede fuori... e si lamenta.
poi fa calderrimo... e giustamente il mio trio economico non ha aperture laterali per l'aria sulla navetta come altri modelli

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
Comunque anche sull'uso di ovetti, penso che ogni pediatra abbia la propria "mentalità". Un po' come sui pisellini e le "manovre" da fargli, o sulla somministrazione di tisane e cose così
A me non ha spiegato nulla in particolare, ma mi disse di usarlo senza problemi.

A me non ha spiegato nulla in particolare, ma mi disse di usarlo senza problemi.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
vabbè, in ogni caso non è appena nato, ha ormai quasi 3 mesi....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
no ma infatti
il mio non era un discorso sull'uso dell'ovetto da subito, ma dai 2 mesi... ho aspettato oltre 50 giorni prima di usarlo anche solo in auto.
quando rientro in Italia Petonio avrà già 3 mesi compiuti, e penso proprio non ci siano problemi ad abbandonare la navetta definitivamente

il mio non era un discorso sull'uso dell'ovetto da subito, ma dai 2 mesi... ho aspettato oltre 50 giorni prima di usarlo anche solo in auto.
quando rientro in Italia Petonio avrà già 3 mesi compiuti, e penso proprio non ci siano problemi ad abbandonare la navetta definitivamente

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Serena81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19
Re: Sviluppo della schiena ed ovetto
Lillu,se non c'è l'airbag davanti si puó!
Cmq non è proprio vero che i bambini devono stare sempre sdraiati,anzi,la posizione più fisiologica è quella attaccata al corpo della mamma,in braccio o con supporto!
Cmq non è proprio vero che i bambini devono stare sempre sdraiati,anzi,la posizione più fisiologica è quella attaccata al corpo della mamma,in braccio o con supporto!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!