GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA MELATONINA AI BIMBI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:12

Il disturbo del sonno può avere conseguenze importanti per la salute fisica e psicologica, e se si cronicizza si possono instaurare disturbi del comportamento diurno, disturbi dell’umore, facile stancabilità diurna e deficit di concentrazione, disturbi della memoria e dell’apprendimento, deficit di crescita a causa della ridotta riduzione dell’ormone della crescita, ed inoltre stress famigliare causato dalla deprivazione di sonno nei genitori

A me non sembra che sia un problema solo delle mamme... :pensieroso

Poi se ci sono mamme che hanno bambini così e preferiscono rischiare quelle conseguenze piuttosto che provare a dargli un pò di melatonina quello sì che sono problemi loro.... :che_dici
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Aleon » 17 dic 2011, 20:12

Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Avete fatto per caso una ricerca delle conseguenza che può portare nei bimbi il riposare male? ( tra i tanti, disturbi dell'attenzione, iperattività giusto per dirne alcuni)
È tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.

E per la cronaca, Alex non è il mio avvocato, ma semplicemente una mamma che conosce la mia situazione e anche lei sta lottando con le notti insonni..

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Aleon » 17 dic 2011, 20:13

Ecco, mi hai preceduto Alex...

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:14

Zzz... ha scritto:
Alexxandra ha scritto:E Aleon le misure comportamentali le ha provate per 4 mesi... :che_dici
Ma Aleon è incapace di intendere e di volere che devi rispondere tu al suo posto?
Sai noi agostine siamo un pò come sorelle e conosciamo vita morte e miracoli una dell'altra
Ma se passa penso che risponderà anche lei...
Mi è venuto d'istinto difenderla visto come l'avete attaccata, su una cosa su cui noi discutiamo e la supportiamo da mesi
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ci610 » 17 dic 2011, 20:21

Vabbè allora se siete così convinte che sia giusto, che domandate a fare?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:24

Beh, tu Aleon hai detto che un mese fa (cioè ai tre mesi), il tuo pediatra ti ha suggerito la melatonina perchè tu DA TEMPO ti lamentavi del fatto che la bambina dorme poco.
Un neonato di 1-2-3 mesi è normale che dorma poco o pochissimo, non si puo' parlare di insonnia a due mesi, e tua figlia non avrà certo disturbi comportamentali futuri perchè a quattro mesi si sveglia la notte.
Per te invece è anormale? E allora sotto coi farmaci, contenta tu... però non aspettarti che tutte ti dicano che fai bene.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:29

Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:42

ci610 ha scritto:Vabbè allora se siete così convinte che sia giusto, che domandate a fare?

Perchè forse sul forum c'è qualcuna che l'ha usata si è trovata bene e non la pensa come te..
Forse per valutare tutte le campane se è possibile e se ci sono..
Forse perchè una mamma cerca di fare il meglio per il figlio ma qualsiasi cosa faccia sembra sempre sbagliare e cerca quindi in qualche modo conforto per le decisioni che sta prendendo..
perchè se vengono fuori delle esperienze ultranegative sull'utilizzo della melatonina e nessuna positiva forse una ci pensa su...
Poi ci sono mille altri forse... ma già questi mi sembrano sufficienti
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:44

Zzz... ha scritto:
Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.

Certo che se prendi solo le frasi che ti interessano Aleon sembra proprio una mamma degenere..
Ma c'era un'altra frase subito dopo:
È tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.
Che rende il senso della frase che hai quotato tu molto diverso dalla tua interpretazione
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:51

Alexxandra ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.

Certo che se prendi solo le frasi che ti interessano Aleon sembra proprio una mamma degenere..
Ma c'era un'altra frase subito dopo:
È tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.
Che rende il senso della frase che hai quotato tu molto diverso dalla tua interpretazione
Eh no mi spiace, il senso della frase sopra è che chi ha i figli che non dormono vive un martirio, e per ripicca lo vuol far vivere pure alle altre.

Comunque senti alexxandra, io mi sono rotta di dover rispondere a te e dover dar conto a te e dover spiegare a te quel che io scrivo rivolta ad Aleon, quindi, visto che ve la cantate e ve la suonate benissimo tra di voi, vi auguro buona continuazione e tolgo il disturbo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 21:00

Va bè...


Qualcuna ha esperienze sull'utilizzo della melatonina in bimbi di qualche mese?

Grazie
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da LaMarzia » 17 dic 2011, 21:19

Aleon cercava esperienze e confronto, non giudizi. Nessuna di noi credo possa usare certi toni. E penso che alleviare un disturbo del proprio bimbo sia dovere per ogni mamma, specialmente con un rimedio naturale.

Aleon, Stefano dorme di notte ma io ne ho presa tanta in passato per i jetlag. Per te una scheda informativa (unisci i due pezzetti di link). :sorrisoo

http://www.lamelatonina.com/melatonina/" onclick="window.open(this.href);return false;
melatonina-invecchiamento.html

L'uso nei lattanti è controverso ma credo che se te l'ha prescritta un pediatra saprà cosa dice. Magari se sei perplessa su qualche aspetto,come il rischio di dipendenza parlane con lui. Un bacetto a Bianca. :cuore
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Avatar utente
tommy75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5016
Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da tommy75 » 17 dic 2011, 21:22

mamma snaturata all'appello :fischia
Ho dato la melatonina a mia figlia.
Solo che lei ha iniziato a 18 mesi. Aveva il sonno agitatissimo, si svegliava 1000 volte a notte era sempre nervosa xkè insoddisfatta. La pediatra me la consigliò x creare in Veronica un corretto ritmo di sonno veglia. Io l'ho dato per un mese in maniera continuativa poi ho fatto 15 giorni a gg alterni fino a toglierle del tutto le goccine entro il secondo mese.
Fin da subito ho notato che il suo sonno era più rilassato. Allo scadere dei due mesi si è regolata e dorme tranquillamente da allora. :ok
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni

Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ile1979 » 17 dic 2011, 21:49

Alexxandra sono d'accordo con te sul fatto che tutte qui siano saltate addosso ad aleos... Fortuna che lo hai detto tu perché anche a me prudevano le dita ma poi mi sgridavano se rispondevo x le rime....

Premesso questo... Anche io ho dato per qualche tempo la melatonina alla mia piccola ma purtroppo a lei non ha mai fatto nessun effetto.... O meglio la rimbambiva un pochino e poi si addormentava dopo circa 1 ora dalla somministrazione ma dopo 30-40 minuti era di nuovo sveglia x almeno due o tre ore come minimo....
La mia piccola al contrario di quella di aleon ha dormito x inprimi 2 mesi e mezzo e poi per un mio calo di latte dovuto ad una fortissima influenza ha cominciato a non dormire più.... Non si addirmentava mai prima delle 4 del mattino e poi dopo massimo massimo 3 ore sveglia e solo qualche.pisolino di 15-20 minuti di giorno... Dopo circa un mese fa o qualcosa in più si era un po' stabilizzata, andava a letto ad un'ora ragionevole e dormiva almeno due ore...ecco ora ha ricominciato il tam tam di prima e anche io vi assicuro che è durissima perché un conto è dormire magari dalle 10 di sera e poi svegliarsi dopo 3 ore anche 2-3 volte x notte e un conto è stare svegli tutta la notte e dormire due ore al giorno... Io che ai suoi dieci mesi sono ancora in questa situazione vi assicuro che è durissima xchè sono stanca e nervosa, a volte incerto le parole nelle frasi quando parlo o le parole proprio non vengono... E anche la piccola è stanca e nervosa ma visto che mio caso la melatonina non ha sortito effetto e il passo successivo sarebbero cose tipo sonnifero a quelle dico no e spero migliori.... Ma voi che marca date di melatonina?
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
tommy75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5016
Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da tommy75 » 17 dic 2011, 22:27

io ho dato il melamil-milte
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni

Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 1:20

Alexxandra ha scritto:Il disturbo del sonno può avere conseguenze importanti per la salute fisica e psicologica, e se si cronicizza si possono instaurare disturbi del comportamento diurno, disturbi dell’umore, facile stancabilità diurna e deficit di concentrazione, disturbi della memoria e dell’apprendimento, deficit di crescita a causa della ridotta riduzione dell’ormone della crescita, ed inoltre stress famigliare causato dalla deprivazione di sonno nei genitori
Qui credo non si parli di neonati...

Personalmente non darei mai un farmaco o un altro rimedio per dormire a mio figlio, ma posso comprendere chi vi ricorre dopo anni di notti insonni. Quattro mesi sono davvero pochini sia per arrendersi alle poche ore di sonno sia per far assumere al bambino una sostanza non indispensabile.

Per quanto riguarda il sonno "agitato" per molti bimbi è normale. Alexxandra, prova a scoprire il meno possibile tua figlia, a metterla in una stanza diversa e - visto che allatti al seno - a bere tu della camomilla un po' prima dell'ultima poppata pre-nanna.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 18 dic 2011, 3:33

Ottyx non sono io che ho aperto il topic.. ho solo difeso chi lo ha fatto... :sorrisoo
Comunque anche mio figlio dorme pochissimo e io di camomille ne bevo 5 al giorno... ma se non le bevessi sarebbe uguale... non gli fanno nulla.... :che_dici
Anche Aleon beve camomilla...
Ma non so a lei... ma a me oltre a non far niente a lui aumenta solo la mia stanchezza e in più non mi piace per niente...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 18 dic 2011, 3:35

Qui credo non si parli di neonati...

Si parla genericamente di disturbo nel sonno nei bambini anche sotto l'anno di vita..
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da mariangelac » 18 dic 2011, 7:10

Non so se posso intervenire... nn ho esperienze sulla melatonina, ho solo taaaanta esperienza su bimbi che nn dormono.
Le mie bambine si svegliavano spesso ogni ora circa (all'età della tua) una delle 2 soffriva di reflusso, e poi c'era il maschietto che NON ha mai dormito, dalla descrizione era come la tua, un tormento continuo di notte, ed è stato così fino ai 3 anni.
Le crisi per mancanza di sonno le conosco bene, e la ricerca di una spiegazione pure..... ma alla luce della mia piccola esperienza secondo me non sempre c'è una spiegazione, alcuni bambini "dormono" così, a noi sembra che siano piu nervosi, ma per loro è normale dormire in quel modo. Per me devi cercare di capire se ci sono dei problemi tipo reflusso o colichette ma cmq anche se ci fossero che puoi fare? Con il tempo un pochino migliorerà la situazione.
Ragazze io sono stata meglio solo quando ho avuto la consapevolezza che quella condizione non era anormale, che il fatto che nn dormissero faceva parte dell'essere neonato, quando ho raggiunto questa certezza mi sono rilassata molto anch'io, ho affrontato le notti insonni con un altro spirito.
Ahh per la cronaca non ho dato nulla per facilitare il sonno, poi sulla melatonina in se ripeto non ho esperienze, ma fossi IO non la darei perche va comunque ad interferire con quello che io considero il normale ciclo del "sonno", perche lo ripeto per me è normale non dormire.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da mariangelac » 18 dic 2011, 7:25

Stavo facendo una ricerca in rete, ma perche tutti la sconsigliano in gravidanza e in bambini troppo piccoli e sani?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”