A me non sembra che sia un problema solo delle mamme...

Poi se ci sono mamme che hanno bambini così e preferiscono rischiare quelle conseguenze piuttosto che provare a dargli un pò di melatonina quello sì che sono problemi loro....

Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:12
Messaggio da Aleon » 17 dic 2011, 20:12
Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:14
Sai noi agostine siamo un pò come sorelle e conosciamo vita morte e miracoli una dell'altraZzz... ha scritto:Ma Aleon è incapace di intendere e di volere che devi rispondere tu al suo posto?Alexxandra ha scritto:E Aleon le misure comportamentali le ha provate per 4 mesi...
Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:24
Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:29
Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:42
ci610 ha scritto:Vabbè allora se siete così convinte che sia giusto, che domandate a fare?
Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 20:44
Zzz... ha scritto:Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Che rende il senso della frase che hai quotato tu molto diverso dalla tua interpretazioneÈ tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.
Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 20:51
Eh no mi spiace, il senso della frase sopra è che chi ha i figli che non dormono vive un martirio, e per ripicca lo vuol far vivere pure alle altre.Alexxandra ha scritto:Zzz... ha scritto:Ah giusto per puntualizzare: per me occuparmi di mio figlio, anche quando si sveglia la notte, non è un calvario. E non lo faccio perchè "è giusto" ma bensì perché "è normale". Se volevo la garanzia di riposare la notte mi compravo il cicciobello.Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Certo che se prendi solo le frasi che ti interessano Aleon sembra proprio una mamma degenere..
Ma c'era un'altra frase subito dopo:
Che rende il senso della frase che hai quotato tu molto diverso dalla tua interpretazioneÈ tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.
Messaggio da Alexxandra » 17 dic 2011, 21:00
Messaggio da LaMarzia » 17 dic 2011, 21:19
Messaggio da tommy75 » 17 dic 2011, 21:22
Messaggio da ile1979 » 17 dic 2011, 21:49
Messaggio da tommy75 » 17 dic 2011, 22:27
Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 1:20
Qui credo non si parli di neonati...Alexxandra ha scritto:Il disturbo del sonno può avere conseguenze importanti per la salute fisica e psicologica, e se si cronicizza si possono instaurare disturbi del comportamento diurno, disturbi dell’umore, facile stancabilità diurna e deficit di concentrazione, disturbi della memoria e dell’apprendimento, deficit di crescita a causa della ridotta riduzione dell’ormone della crescita, ed inoltre stress famigliare causato dalla deprivazione di sonno nei genitori
Messaggio da Alexxandra » 18 dic 2011, 3:33
Messaggio da Alexxandra » 18 dic 2011, 3:35
Qui credo non si parli di neonati...
Messaggio da mariangelac » 18 dic 2011, 7:10
Messaggio da mariangelac » 18 dic 2011, 7:25