GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Secondo me si sta perdendo di vista il "punto".
La domanda è "Perchè questo bambino,che comunque al primo risveglio viene accolto dalla sua mamma nel lettone,ha aumentato il numero dei risvegli?"
Partendo dal presupposto che non lo fanno per farci dispetto,o perchè si divertono a svegliarsi di continuo..si può solo pensare che quando fanno così abbiano qualche fastidio.
Di reflusso non me ne intendo,solitamente però quella è l'età dei dentini,e tanti bambini si svegliano di continuo o lamentano nel sonno.
Io credo che soluzioni miracolose non ce ne siano,si prova di tutto un po',dopodichè l'unica è aspettare che la fase passi da sola..senza dare la testa al muro o pensare di esser cattive madri che non educano i figli perchè questi non fanno le notti filate.
E' vero che ogni bambino è diverso dall'altro.Il mio primo era molto più malleabile,ha passato la dentizione senza mai lamentarsi o svegliarsi più di una volta la notte.
Il secondo invece era nervoso e disturbato,non prendeva il ciuccio quindi usava la soluzione più naturale,il seno.
Una alternativa non c'era.Le ho provate quasi tutte,il più delle volte innervosendomi da matti..finchè non ho capito che dovevo accettare quel periodo e cercare di consolarlo in modo da dormire il più possibile.
Non dipendeva da me,non era una guerra tra me e lui.Perchè per me ficcarlo nel lettino a piangere due o tre notti per "educarlo" significava cercare di sconfiggere mio figlio usando la forza..e non potevo raccontarmi che lo facevo per il suo bene.
La domanda è "Perchè questo bambino,che comunque al primo risveglio viene accolto dalla sua mamma nel lettone,ha aumentato il numero dei risvegli?"
Partendo dal presupposto che non lo fanno per farci dispetto,o perchè si divertono a svegliarsi di continuo..si può solo pensare che quando fanno così abbiano qualche fastidio.
Di reflusso non me ne intendo,solitamente però quella è l'età dei dentini,e tanti bambini si svegliano di continuo o lamentano nel sonno.
Io credo che soluzioni miracolose non ce ne siano,si prova di tutto un po',dopodichè l'unica è aspettare che la fase passi da sola..senza dare la testa al muro o pensare di esser cattive madri che non educano i figli perchè questi non fanno le notti filate.
E' vero che ogni bambino è diverso dall'altro.Il mio primo era molto più malleabile,ha passato la dentizione senza mai lamentarsi o svegliarsi più di una volta la notte.
Il secondo invece era nervoso e disturbato,non prendeva il ciuccio quindi usava la soluzione più naturale,il seno.
Una alternativa non c'era.Le ho provate quasi tutte,il più delle volte innervosendomi da matti..finchè non ho capito che dovevo accettare quel periodo e cercare di consolarlo in modo da dormire il più possibile.
Non dipendeva da me,non era una guerra tra me e lui.Perchè per me ficcarlo nel lettino a piangere due o tre notti per "educarlo" significava cercare di sconfiggere mio figlio usando la forza..e non potevo raccontarmi che lo facevo per il suo bene.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
quoto mammatchi.
il periodo brutta passa da solo e senza stress se:
1. lo si accetta
2. si trova la soluzione più adatta a mamma e figlio
il periodo brutta passa da solo e senza stress se:
1. lo si accetta
2. si trova la soluzione più adatta a mamma e figlio
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Perchè non ho il dono della sintesi?floddi ha scritto:quoto mammatchi.
il periodo brutta passa da solo e senza stress se:
1. lo si accetta
2. si trova la soluzione più adatta a mamma e figlio

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
tu scherzi ma io ce l'ho davvero sai?mamamatchi ha scritto:Perchè non ho il dono della sintesi?floddi ha scritto:quoto mammatchi.
il periodo brutta passa da solo e senza stress se:
1. lo si accetta
2. si trova la soluzione più adatta a mamma e figlio
all'università mi ero rotta le balls perchè persino i docenti mi chiamavo a riassumere un libro.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
ma non si potrebbe fare che una volta per tutte si accetta che "NON E' SOLO MERITO DELLE MAMME SE I FIGLI DORMONO. è ANCHE fortuna"Sto su gol da quasi 5 anni ed è sempre la stessa storia. e ora che ho anche filippo lo so. NON E' MERITO DELLE MAMME SE I FIGLI DORMONO. è fortuna. solo e soltanto fortuna.
no, perchè io ho un figlio che dorme ma non mi è tutto piovuto dalle nuvole. ho fatto sacrifici, come ad esempio non lasciarlo dormire nel lettone ma alzarmi per prenderlo, farlo poppare, e poi alzarmi per rimetterlo nel lettino. non è stato facile, forse vi viene difficile da credere ma è stata una fatica.
io rispetto le posizioni di tutte, per carità, ma che gli sforzi che una fa, che non è sicuro al 100% che servano, ma ti dice cu*o che invece nel tuo caso abbiano dei risultati, e sentirti dire SEMPRE che è SOLO questione di fortuna, mi dispiace ma non ci sto.
al prossimo figli magari faccio le stesse identiche cose ma non funzionano, ma allora pazienza, però ci ho provato. ogni bambino è diverso.
ma dire a blunotte che è inutile che ci provi, che suo figlio non dormirà mai più la notte filata nel lettino per anni e anni...mi sembra un tantino eccessivo, visto che lei dice che è una situazione che non le piace. io fossi in lei farei un bel po di tentativi, poi se non riescono amen, si adatteranno tutti alla situazione cercando di non farne un dramma.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
dovrebbe essere un pato di solidarietà tra mamme: la società ci vuole convincere che "se il bimbo è cattivo è colpa della mamma. se il bimbo è buono è solo fortuna".
RIBELLIAMOCIIIIII!!!!!!!!!!!!!!

RIBELLIAMOCIIIIII!!!!!!!!!!!!!!



-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

premesso che mi rifiuto di parlare di "buono" e "cattivo" in relazione a un bimbo di 6 mesi...

io ho 3 figli - questo di cui ho parlato è l'ultimo - 3 modi diversi di approcciarsi al sonno e di conseguenza 3 tentativi diversi da parte mia di educarli al sonno..perchè se la mamma è la stessa e le mie idee di base sn le stesse i bambini sono diversi..
Il mio primo figlio fino a 6 mesi dormiva - di giorno e di notte- solo e soltanto addosso a qualcuno.

e magicamente dai 6 mesi in poi ha dormito nel suo letto 10 ore di seguito...come sia successo non lo so.
Il secondo dormiva ovunque e filato...quindi lettino da subito e nessun problema..
Questo ultimo bimbo è una via di mezzo, nel senso che sa come addormentarsi, ma credo sia cambiato qualcosa o forse che davvero il lettone gli provochi più risvegli del normale per cui tende a svegliarsi più spesso..
Chiedevo un consiglio proprio per questo. Perchè ogni bimbo è un mondo, quello che è funzionato cn il mio primo nn è andato con il secondo e nn va cn il terzo.
Magari qualcuna aveva qualche trucchetto che io nn avevo provato..tutto qui..
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
sei fortisssima!!!floddi ha scritto:cristiana......aspetta che nasca la seconda.....e poi vedremo....![]()
mica saranno dormienti tutti e due eh???![]()
silvietta, non ce l'ho con te, sia mai.
E' solo che mi ricordi tanto una utente che scriveva le tue stesse cose, ma proprio uguali eh?
poi le è nata la secondogenita, questa utente si chiama floddi.![]()

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
no ma qui si parla di sonno!!val978 ha scritto:dovrebbe essere un pato di solidarietà tra mamme: la società ci vuole convincere che "se il bimbo è cattivo è colpa della mamma. se il bimbo è buono è solo fortuna".
RIBELLIAMOCIIIIII!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
il sonno è SOLO fortuna. E io ne sono l'esempio.
Io ho due filgi, splendidi, bravi davvero.
Anzi se dovessi dire quale dei due è più bravo..direi la seconda, anche se dorme male.
Io mi sono comportata nello stesso identico modo. Non allattava a letto, la mettevo nella culla dopo averla fatta digerire, l'ho lasciata piangere se necessario e le ho insegnato ad addormentarsi nel lettino, DA SOLA. lei si addormenta nel suo lettino da sola. ma poi si sveglia. e si risveglia. e si risveglia.
E io devo vivere, non sopravvivivere.
e quindi via di lettone al primo risveglio e se si agita basta una manina sopra la pancia o una ciucciatina.
Crecserà anche lei, cresceranno TUTTI.
Dormirà nel suo letto tutta la notte, mi dirà che non vuole essere chiamata amore perchè si vegogna (

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
ecco...è la mia descrizione...floddi ha scritto: l'ho lasciata piangere se necessario e le ho insegnato ad addormentarsi nel lettino, DA SOLA. lei si addormenta nel suo lettino da sola. ma poi si sveglia. e si risveglia. e si risveglia.
E io devo vivere, non sopravvivivere.
e quindi via di lettone al primo risveglio e se si agita basta una manina sopra la pancia o una ciucciatina.
anche io mi dico che passerà (pure troppo in fretta ahimè), solo nn vorrei stare peggiorando le cose, pensando di aiutarlo..non so se mi spiego..

- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
ecco vedi volevo dire proprio questo, che tu hai comunque provato a dare buone abitudini e sei in parte riuscita, non senza sacrifici (perchè non dirmi che è accaduto da sè), poi ovviamente in base alle esigenze della bimba e anche delle tue vi siete adattate.le ho insegnato ad addormentarsi nel lettino
non vedo perchè blunotte non debba provare a mantenere certe abitudini, considerando che potrebbe essere una cosa passeggera.
hai provato a mettergli nel lettino la tua maglietta?
a dargli il biberon, anche col latte tuo tirato, lasciandolo nel lettino?
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
poi le è nata la secondogenita, questa utente si chiama floddi.![]()
![]()

Io non ho allattato nessuno dei miei due figli, perchè non ho avuto latte. Beh con il primo sono riuscita a dargli degli orari, facevamo una bellissima routine quotidiana ecc ecc... e io mi prodigavo a dar consigli a destra e a manca su come far dormire 'sti pupi.
Poi è arrivata Michela ed è stata tutta un'altra storia. Ci ho provato a darle una routine ma a lei non andava bene. E tutta la mamma 'sta bambina

Allora mi sono adattata io a lei e le cose sono andate un pò meglio. Però tutt'ora, quando si sveglia a metà notte la prendo e la porto con me nel lettone. E li ce la dormiamo della grossa.
Valentino non è mai stato geloso di questa cosa perchè anche se io pensavo di avergli insegnato a dormire nel suo letto, ora ho capito che è lui che lo ha scelto, perchè è più comodo lì.
Ora sono ancora convinta che una certa routine, un minimo di rispetto degli orari, aiuti i bimbi a "prevedere" cosa succede dopo un certo avvenimento. Insomma io non sarei per la tetta per consolazione, cercherei altri metodi, ma forse parlo così perchè non ho allattato... forse se avessi avuto la tetta magica me ne sarei servita in certi casi.
Tornando a blunotte, secondo me si tratta di denti. Un tentativo di dentinale lo farei...

Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
forse con il secondo avevi acquisito più sicurezza?e lui sentiva che poteva stare tranquillo...?cristiana ha scritto:silvietta, quindi se mia figlia si svegliava e si sveglia 6723 volte per notte la colpa sarebbe mia?
curioso perchè di figli ne ho due, il padre è lo stesso, eppure uno dorme e l'altra no. uno si lasciava allungare le poppate come dici tu, l'altra mi sbranava timpani e tette se non la attaccavo ogni ora e tre quarti. uno si rassegna se lo lascio piangere e si riaddormenta il più delle volte, l'altra diventava isterica se la ignoravamo con conseguente notte in bianco perchè ormai nervosa non c'era più verso di addormentarla.
Sto su gol da quasi 5 anni ed è sempre la stessa storia. e ora che ho anche filippo lo so. NON E' MERITO DELLE MAMME SE I FIGLI DORMONO. è fortuna. solo e soltanto fortuna. o caso, chiamalo come vuoi, ma tu non c'entri niente. dove sta il tuo merito nel sonno pesante di tua figlia? così pesante da non svegliarsi nemmeno se le misuri la febbre e le metti una supposta mentre dorme!!!!!! dimmi cosa hai fatto di giusto tu per far sì che tua figlia avesse il sonno così pesante!
e bada che filippo è stato capace di dormire in mezzo al carnevale con i carri allegorici e un caos che non riuscivi a sentire nemmeno parlando nell'orecchio di chi ti stava accanto. solo che io, a differenza tua, SO non averne merito come ADESSO so di non avere colpe per l'insonnia di mia figlia.
P.s. dormiente era inteso come bimba che dorme tutta la notte SEMPRE e DA SEMPRE
bada bene è solo un'ipotesi...ma i bambini percepiscono tutto..anche le nostre debolezze...
io sono insegnante e in molte cose mi ritengo avantaggiata nel gestire mia figlia...
forse sono poco mamma io?



personalmente però mi sono resa conto che quando sono nervosa per cose mie mia figlia è intrattabile...
oppure se c'è mio marito a guardarla diventa lagnosa...
ovviamente lui gliele dà tutte vinte...e questo secondo me oltre che sbagliato è controproducente...
i bambini si disorientano...perchè non hanno punti fermi...
non si può metterli nel lettone e poi quando si è stufe buttarlo fuori...
mio marito sarebbe questo...

tipo le dà tutto quello che vuole in mano e poi si lamenta se vuole qualcosa che non può darle (telefonino ecc)
con me (ed è la stessa bambina)non ci prova neppure a "sfidarmi" per prendere le cose...perchè sa che io non glielo permetto...
in alternativa ovviamente le propongo giochi, canzoncine...
ma tornando al punto "questione nanna"...io credo fermamente nell'importanza dei riti...
di orari e abitudini...
per questo sostengo le poppate ad orari..
e quando piange che si fa..?si cercano modi alternativi per consolarlo...certo sarà dura ma io non ho ceduto mai a mia suocera che mi diceva...ha fame, ha sete.. ecc..
io se fossi in blunotte cambierei strategia, ovviamente tenendo in conto che il bambino piangerà ancora di più perchè subirà un cambiamento di abitudini...ma è per il bene della mamma/famiglia e di conseguenza suo...dove c'è serenità ci sono bimbi tranquilli...io cercherei di affrontare questo molmento con un po'di "polso" senza cadere nel vortice " ma almeno così dormo"..non sempre la strada apparentemente più facile è la migliore..
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
val978 ha scritto:ma non si potrebbe fare che una volta per tutte si accetta che "NON E' SOLO MERITO DELLE MAMME SE I FIGLI DORMONO. è ANCHE fortuna"Sto su gol da quasi 5 anni ed è sempre la stessa storia. e ora che ho anche filippo lo so. NON E' MERITO DELLE MAMME SE I FIGLI DORMONO. è fortuna. solo e soltanto fortuna.
no, perchè io ho un figlio che dorme ma non mi è tutto piovuto dalle nuvole. ho fatto sacrifici, come ad esempio non lasciarlo dormire nel lettone ma alzarmi per prenderlo, farlo poppare, e poi alzarmi per rimetterlo nel lettino. non è stato facile, forse vi viene difficile da credere ma è stata una fatica.
io rispetto le posizioni di tutte, per carità, ma che gli sforzi che una fa, che non è sicuro al 100% che servano, ma ti dice cu*o che invece nel tuo caso abbiano dei risultati, e sentirti dire SEMPRE che è SOLO questione di fortuna, mi dispiace ma non ci sto.
al prossimo figli magari faccio le stesse identiche cose ma non funzionano, ma allora pazienza, però ci ho provato. ogni bambino è diverso.
ma dire a blunotte che è inutile che ci provi, che suo figlio non dormirà mai più la notte filata nel lettino per anni e anni...mi sembra un tantino eccessivo, visto che lei dice che è una situazione che non le piace. io fossi in lei farei un bel po di tentativi, poi se non riescono amen, si adatteranno tutti alla situazione cercando di non farne un dramma.

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
e quindi io con la seconda avevo meno sicurezza? 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
floddi sono insegnante mica psicologa!
poi figurati che supposizioni spicciole si possono fare attraverso uno schermo...magari eri più stressata perchè avevi due figli da gestire?
e la seconda che ti faceva penare sul dormire magari ha accentuato la tua stanchezza...
ovviamente come dici tu però ne riparliamo a settembre...


e la seconda che ti faceva penare sul dormire magari ha accentuato la tua stanchezza...
ovviamente come dici tu però ne riparliamo a settembre...

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
già.



2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Scusami Silvietta,
sei insegnante di psicologia e parti dal presupposto che tutti i bimbi siano uguali e valgano le stesse regole per tutti??!!!
perchè guarda io ti auguro davvero che la tua seconda figlia sia uguale alla prima, anche meglio..però credimi, io ne ho 3 e sn tutti diversi...e ripeto il mio approccio iniziale è stato lo stesso per tutti..
sei insegnante di psicologia e parti dal presupposto che tutti i bimbi siano uguali e valgano le stesse regole per tutti??!!!

perchè guarda io ti auguro davvero che la tua seconda figlia sia uguale alla prima, anche meglio..però credimi, io ne ho 3 e sn tutti diversi...e ripeto il mio approccio iniziale è stato lo stesso per tutti..
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
scusa, sei insegnante mica psicologa...avevo letto male
però resta il fatto che i bimbi sn tutti diversi..
alcuni si adattano meglio alle NOSTRE regole, altri no..perchè è innegabile che il posto migliore per dormire per un bimbo sia vicino alla mamma con il seno a disposizione...
il mio secondo si è adattato senza nessuna fatica da parte mia...
con questo è più difficile..però credimi la routine serale la uso anche io..forse dovrei continuare a metterlo giù ogni santa volta finchè nn crolla alle 3 di notte per 30 volte...
questo forse sì..

però resta il fatto che i bimbi sn tutti diversi..
alcuni si adattano meglio alle NOSTRE regole, altri no..perchè è innegabile che il posto migliore per dormire per un bimbo sia vicino alla mamma con il seno a disposizione...

il mio secondo si è adattato senza nessuna fatica da parte mia...
con questo è più difficile..però credimi la routine serale la uso anche io..forse dovrei continuare a metterlo giù ogni santa volta finchè nn crolla alle 3 di notte per 30 volte...
questo forse sì..
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
inoltre è mooolto pericoloso il binomio mamma tranquilla: bimbo bravo.blunotte9 ha scritto:Scusami Silvietta,
sei insegnante di psicologia e parti dal presupposto che tutti i bimbi siano uguali e valgano le stesse regole per tutti??!!!
![]()
perchè guarda io ti auguro davvero che la tua seconda figlia sia uguale alla prima, anche meglio..però credimi, io ne ho 3 e sn tutti diversi...e ripeto il mio approccio iniziale è stato lo stesso per tutti..
perchè se ti capita un bambino agitato o nervoso di carattere potresti risentirne psicologicamente...
..insomma quando vittoria entrava nella seconda ora di pianto e mi sentivo dire: sarà il tuo nervosismo...ti assicuro che nella mia mente commettevo un omicidio. perchè prima che lei piangesse per 40 minuti di fila io tranquillissima.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia