GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Neonati e gatti

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: Neonati e gatti

Messaggio da Elenita » 10 mar 2011, 19:49

La mia gattona di 2 anni come la tua è abituata a stare in casa, gira liberamente per le stanze.
Quando siamo rientrati dall'ospedale abbiamo messo la navetta con Alice dentro per terra in mezzo al salotto ... e abbiamo lasciato che la gatta si avvicinasse e l'annusasse.
I primi 3 mesi l'ha pressochè ignorata, cambiava stanza quando Alice piangeva per le coliche ... e un paio di volte ha fatto pipì sul divano (prima non l'aveva mai fatto) ... il veterinario mi ha detto di ritagliare 5 minuti di tempo la mattina e la sera per spazzolarla e coccolarla un po'.
Ora Alice ha 7 mesi e mezzo, la gatta dorme spesso sotto il lettino ... qualche volta dorme ai piedi di Alice e io la tiro fuori dal lettino ... si cercano, spesso la gatta si stende di fianco al box e guarda Alice giocare!!!
Ci vuole pazienza, soprattutto se qualche volta farà pipì in giro (il veterinario mi ha detto che lo fa come dispetto) e tante coccoline!
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Neonati e gatti

Messaggio da ROB68 » 10 mar 2011, 19:55

si stai tranquilla, il bimbo sarà contentissimo del suo amico gattesco.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Neonati e gatti

Messaggio da Ambrosia » 10 mar 2011, 20:06

Quando sono nati entrambi i miei figli c'erano 4 gatti in casa (ora sono "solo" 3).
Mai creato problemi, nessuno. Io ho continuato a mantenere per loro le stesse identiche abitudini, loro le hanno mantenute e amen. Unica eccezione, il micione rosso che non c'è più; avendo già avuto gravi problemi di salute, ha dormito con me fino al primo parto, proprio sotto le coperte e con la testa sul cuscino. Lo so che non si dovrebbe fare, ma mi dispiaceva troppo vietarglielo. :che_dici
Poi per fortuna ha capito da solo che non poteva più.
Non si sono mai intrufolati nella navetta, al limite si avvicinavano per annusare. Non hanno mai fatto pipì in giro, nè i maschi nè le femmine.
Quando i bimbi sono stati un po' più grandicelli, hanno qualche volta provato a tirar loro il pelo o la coda, a fare delle carezze un po' troppo energiche, e loro non hanno mai reagito. Io però ho rimproverato i bambini, facendo in modo che imparassero a rispettare i gatti. Allo stato attuale, è tutto tranquillo. Mia figlia porta loro le scodelle col cibo, compito precedentemente assolto dal primogenito, raramente ne trovo una o due a dormire nel lettino della bimba, ma sempre di giorno quando lei non è dentro.
La sera si va a letto e il posizionamento iniziale prevede: nana a sinistra, io al centro, nano a destra, una gatta sulla mia pancia, uno sui miei piedi, l'altra in braccio a mio marito che di soltio si trattiene al pc. Poi durante la notte migrano autonomamente sul divano e dormono viscini viscini.
Io resterei serena; se la tua gatta, come i miei, non è solita manifestare comportamenti aggressivi o inopportuni, al 99,99% non avrai alcun problema. :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Neonati e gatti

Messaggio da bene » 11 mar 2011, 11:55

anch'io gattara, 2 micie e una bimba
le micie avevano 5 anni quando è arrivata la bimba, anche a me hanno consigliato di non cambiare abitudini ma invece io appena arrivata la piccola ho cambiato tutto quanto: prima le gatte avevano accesso a tutte le stanze e dormivano a letto con noi, poi dal giorno in cui ho portato la bimba a casa ho iniziato a tenere chiusa la stanza da letto, e per 1 anno e mezzo circa è rimasta sempre chiusa ai gatti. appena da pochi mesi le facciamo entrare di nuovo, ma non la notte.
le micie non hanno risentito in alcun modo, appena arrivata la bimba erano curiose e spaventate e per un 3-4 mesi non si sono mai avvicinate a lei, ora giocano insieme tranquille (incredibile come i gatti sanno che non bisogna tirar fuori le unghie qualunque cosa i bambini facciano!).
forse è dovuto al fatto che essendo in 2 si consolavano a vicenda, ma hanno veramente preso la faccenda molto bene, io oltretutto non riuscivo a coccolarle come prima, ma non si sono mai nè intristite nè ribellate.
chi parla di dare via i gatti... :bomba
la mia gine mi raccomandò di darli via per paura della toxo in gravidanza! :pistole al che la veterinaria mi assicurò che con gatti che non escono di casa e un minimo di norme igieniche non ci sarebbero stati problemi.
insomma no problem, auguri per il cucciolo e tanti prrmao al gatto!!! :cuore
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Neonati e gatti

Messaggio da bene » 11 mar 2011, 12:02

p.s. noi mai pipì in giro
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Neonati e gatti

Messaggio da bene » 11 mar 2011, 12:07

p.p.s. il mio ped mi disse che la vicinanza da subito a gatti e cani riduce la possibilità di allergie.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
petitprince
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 nov 2007, 18:36

Re: Neonati e gatti

Messaggio da petitprince » 11 mar 2011, 12:44

Anche io amantissima dei gatti, 5 al momento del parto (ora sono solo 4). I miei gatti hanno sempre dormito in casa con noi, mentre di giorno sono liberi di scorrazzare dove vogliono. All'arrivo del mio bimbo abbiamo cercato di essere sereni, e soprattutto di non scacciarli. Per lo più lo hanno ignorato, a parte la gatta più casalinga che gli faceva la guardia..i primissimi tempi però abbiamo chiuso la porta di notte nella stanza in cui dormiva il bimbo nella culla, poi quando il piccoletto ha iniziato a dormire da solo nel lettino, verso i 5 mesi, porta aperta e loro hanno cominciato a dormire con lui a turno, comodamente sistemati verso il fondo del letto..e lui non ha mai dormito così bene come con uno di loro sui piedi..adesso che gattona gli si buttano davanti e si fanno inseguire..una meraviglia da vedere..e lui ogni tanto tira il pelo, ma ogni tanto appogia la testina con dolcezza sul gattone..e io mi sciolgo..
Eccolo, è arrivato..il mio amore è qui con me..

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Neonati e gatti

Messaggio da crucchina79 » 11 mar 2011, 14:50

Io non posso chiudere la stanza perchè il condizionatore è nell'entrata e partorendo in estate non ce la potrei fare a stare a stanza chiusa...
L'unica alternativa sarebbe chiudere la gatta in sala per lo meno di notte, quando non riesco a tenere la culla sott'occhio (l'idea è di tenere la culla in camera nostra i primi 2-3 mesi e poi metterlo nella sua stanza... al che potrei chiudere la porta ed usare il walky tolky, anche perchè da settembre in poi mi auguro che il condizionatore non serva più!)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Neonati e gatti

Messaggio da Topillo » 11 mar 2011, 15:02

fai la gabbia pure tu!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Neonati e gatti

Messaggio da crucchina79 » 11 mar 2011, 15:11

Topillo, posso chiederti come hai fatto a fare la gabbia? effettivamente mi pare l'idea migliore!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Neonati e gatti

Messaggio da Topillo » 11 mar 2011, 15:15

abbiamo fatto un telaio rettangolare con dei travetti di compensato leggero. E poi abbiamo fatto le "sbarre" con del vimini leggero e curvato (in maniera che il "coperchio" fosse bombato per dare a Roberta l'agio di muovere le manine anche in alto), sia in un senso sia nell'altro, legandole con della rafia. Stasera lo fotografo e lunedì ti posto la fotografia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Neonati e gatti

Messaggio da crucchina79 » 11 mar 2011, 15:16

thanks :thank_you:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Neonati e gatti

Messaggio da pippic » 11 mar 2011, 17:02

Ciao, la mia gatta ha fatto 7 anni a settembre.....con Amelia (che era un cucciolo) non si e' mai interessata e anzi se ne stava ben in disparte. COn Adele l'adora.....se l'avvicino le da le testatine e fa un sacco di fusa e mi morde ferocemente le caviglie se piange. Ha un pupazzino preferito che si porta in giro per casa e quando Adele piange glielo mette vicino e si siede a guardarla. :emozionee
L'unica cosa che ho visto e' che io sono sempre stata la sua preferita e in questo periodo che non riesco a prestarle le attenzioni che le davo prima si arrabbia e mi morde spesso.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Neonati e gatti

Messaggio da Roblin » 11 mar 2011, 23:04

Mi associo nelle rassicurazioni a tutte le altre. Noi abbiamo due gatti (tre veramente, con la dolcissima randagia nera che da poco ci ha adottati :cuore ), che adorano i bambini e fin dall'inizio dormono con loro. Certo, una dose speciale di coccole per i gatti è la cosa migliore. Passato il primo periodo di adattamento, tutto filerà liscio, come e meglio di prima, fidati! :incrocini
e chi ti consiglia di dar via il gatto.... grrrrr.... che se ne vada lui!!!! :bomba

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”