GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 19 ott 2010, 12:27

sono triste :buuu
ho portato ale a fare la visita di controllo degli 8 mesi e al test dei campanellini non risponde bene.... si gira se suonano a destra, ma a sinistra come se non ci fossero.... ho prenotato (tra un mese privatamente, altrimenti a gennaio) la visita audiologica , la ped dice che tante volte son falsi positivi, ma io sospetto che il dannato rge gli abbia lasciato qualche infiammazione all'orecchio che gli ha ridotto l'udito...... anche se spero di no... e se fosse così, spero che si possa recuperare :buuu
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 19 ott 2010, 22:49

ILARIA772: Carissima, posso chieserti perchè hai fatto il test dei campanellini? Ci sono stati dei problemi in gravidanza o episodi di cianosi dovuti al reflusso?
Sono una logopedista e ti confermo che il test dei campanellini da tanti falsi positivi dovuti sia all'operatore che alla poca collaborazione del bimbo (a 8 mesi è difficile che collaborino, bisognerebbe ripetere il test più volte). Per quanto riguarda l'udito può esserci una tempotanea e transitoria diminuzione dell'udito dovuta ad esempio ad un po' di catarro o ad un tappo di cerume (in poche parole potrebbe sentire come senti tu quando hai il raffreddore e non percepire con chiarezza da dove viene il suono). Stai tranquilla!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 19 ott 2010, 23:01

ARENELLA, sei un angelo!!!!
qui a 8 mesi lo fanno di routine... la ped ha provato 3 volte, 2 di seguito e una a fine visita e tutte 3 le volte si girava a dx ma non a sx.... mi è anche venuto il dubbio che iniziando lei sempre da dx e essendo lui molto interessato al bastoncino rosso, una volta visto di cosa si trattasse non avesse più voglia di distrarsi al secondo scampanellio....
con l'otoscopio non ha visto tappi, e per il catarro, boh, non mi pare sia raffreddato....
alla nascita ha anche partecipato allo screening audiometrico senza problemi rilevati, ma la ped dice che quello è per la sordità profonda....
a casa lo sto assillando (e son pure ridicola)... mentre lui è tranquillo gli piombo dietro con gli strumenti più disparati (telefono che squilla, bicchiere battuto col coltello... da pazza :ahaha ) però a volte non si gira proprio altre si.... boh....
mi han messo la visita con la mutua tra tre mesi, privatamente tra un mese.... dici che se vado privatamente son soldi buttati o se c'è qualche infiammazione è meglio prenderla precocemente? grazieeee!!!!!!!!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 19 ott 2010, 23:16

altra cosa... la mia ped dubita che gli episodi di vomito copioso della pappa che mi hanno condotto a riprendere quasi 2 mesi fa (dal ped privato) con la terapia siano dovuti al rge.... secondo lei il rge è passato a luglio e i vomiti successivi son dovuti a qualche intolleranza (lei dice del latte.. ma non capisco... vomitava la pappa :domanda )...cmq dice "poco male, il peridon controlla il vomito sia di rge che di intolleranza e entrambi con l'anno di vita si risolvono"
non ci capisco più niente... e i conati di vomito che ha alla vista di pappa, latte frutta e tutti i cibi suoi? non credo non gli piacciano, si divora tutto di gusto (dopo il primo cucchiaino di assaggio\conato)....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 21 ott 2010, 10:29

buongiorno!
lunedì porto ale a fare l'eco addome.... ha ripreso a mangiare poco e vomitare come faceva ad agosto, nonostante che la terapia x un mesetto avesse funzionato... la mia ped sostiene che non sia reflusso ma intolleranza a qualcosa... per me nè uno nè l'altro.... se fosse intolleranza non avrebbe iniziato a vomitare ad agosto, come è stato, quando ancora prendeva solo latte x allergici, patata carota e niente glutine..... e non avrebbe avuto un mese di benessere secondo me....
è strano anche x essere reflusso visto che VOMITA proprio appena vede la pappa (ieri sera ha vomitato le carote del pranzo :urka al primo assaggio di cena.... )... e quando magari riesce a mangiare un pochino si vede che gli viene la nausea perchè si blocca, mi guarda atterrito e scoppia a piangere....
quindi ho chiamato il ped privato per sapere se lo visitava e cosa dovevo fare con la terapia che in teoria avrei dovuto a breve interrompere, e mi ha detto di portarglielo lunedì in ospedale... aspetterò lunedì e vedremo.... :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 21 ott 2010, 23:00

Cara Ilaria772, qui non ho mai visto fare il test dei campanellini ai pediatri, uno dei problemi è proprio quello che dici tu, si interessano più alla bacchetta rossa che al suono. le otoemissioni, che si fanno come test di screening per la sordità profonda nei primi giorni di vita, danno tanti falsi positivi. Per quanto riguarda la visita privata non so consigliarti. So che è difficile (io sono nipote di due nonni sordi profondi e quando è nato Filippo, il mio primo bambino, facevo esattamente come te, alla fine ho prenotato le ABR e mi sono tolta tutti i dubbi), ma non starei a preoccuparmi tanto. Osserva se si gira quando lo chiami per nome o se è interessato a giochi con il carion (ovviamente senza luci), se sussulta o chiude le palpebre quando c'è un suono forte inaspettato...sono sicura che il tuo piccolo sente benissimo.
Io sto riducendo il lansox a valerio ed è molto agitato, in più questo tempo pazzo non agevola...
A me hanno dato dei tempi di risoluzione dell'rge molro più lunghi dell'anno, minimo un anno e mezzo, massimo due anni e mezzo! Effettivamente filippo aveva cominciato a satre meglio intorno ai tre anni!
Sei sicura che i conati di vomito non dipendano da un rifiuto di quel cibo piuttosto che da un'intolleranza o simili?
A volte capita che siccome quella cosa che mangiano li fa stare male poi stanno male alla sola vista. Hai mai provato a sporcargli le mani o la bocca con gli alimenti che gli danno fastidio e ad ossevare cosa succede?
un bacio a presto

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 22 ott 2010, 9:47

Per chi usa Lansox o simili: avete notato effetti collaterali?
Io dopo 3 giorni di assunzione ho dovuto smettere perchè era inappetente e molto sonnolento, quado sveglio irritabile :x: E così anche la speranza ad aver trovato una via che migliorasse il rge di luca sfuma.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 ott 2010, 13:21

arenella ha scritto:Osserva se si gira quando lo chiami per nome o se è interessato a giochi con il carion (ovviamente senza luci), se sussulta o chiude le palpebre quando c'è un suono forte inaspettato...sono sicura che il tuo piccolo sente benissimo.
Io sto riducendo il lansox a valerio ed è molto agitato, in più questo tempo pazzo non agevola...
A me hanno dato dei tempi di risoluzione dell'rge molro più lunghi dell'anno, minimo un anno e mezzo, massimo due anni e mezzo! Effettivamente filippo aveva cominciato a satre meglio intorno ai tre anni!
Sei sicura che i conati di vomito non dipendano da un rifiuto di quel cibo piuttosto che da un'intolleranza o simili?
A volte capita che siccome quella cosa che mangiano li fa stare male poi stanno male alla sola vista. Hai mai provato a sporcargli le mani o la bocca con gli alimenti che gli danno fastidio e ad ossevare cosa succede?
un bacio a presto
grazie 1000 per la risposta!!!
anche secondo me ci sente bene, o perlomeno ci sente, poichè sente i rumori, si gira, ieri giocava con la scatola dei tic tac perchè suonavano scuotendola... il dubbio è sul sentirci bene, ma sono abbastanza tranquilla... ieri ho sentito un'amica e dalla stessa ped il suo bambino non si è girato nè a dx nè a sx, e a casa pare che ci senta.... mi sa che come dici tu nn dovrebbero farle i ped certe cose....

ti dirò che mi preoccupa di più il suo vomito....
non so se possa essere un'intolleranza, la mia impressione è che nn digerisca carne e latte, ma sul motivo... boh.... poi forse su una cosa la ped ha ragione: lei dice che c'è uno studio che dice che dopo 6 settimane il ranidil nn è più efficace... e notavo che ale da quando sta di nuovo male puzza di latte acido e se vomita è acidissimo, cosa che nn credo dovrebbe succedere con un antiacido, giusto?
è come se il suo corpo producesse moltissimo acido in più, non so a questo punto se per digerire alcuni alimenti tipo appunto carne o latte.... non capisco qual'è la causa e quale l'effetto... spero che il ped privato di lunedì che gli farà l'eco avrà voglia di ascoltarmi per aiutarmi a capire che cosa ha alessandro... non che magari si limiti a dire che se nn si vede nulla non c'è nulla......

ho provato a mettergli il piatto di pastina davanti come hai suggerito ma ci giocava.... e poi il suo rifiuto nn è solo x un alimento ma per tutto quello che vede.....alla prima occhiata arriva il primo conato, poi alcuni li finisce senza problemi e con gusto (le piccole quantità, tipo la frutta o la merenda) mentre la pastina, la pappa, il latte arriva a un certo punto (tipo metà) e gli viene il vomito.... nn credo abbia lo stomaco piccolo perchè fino alla scorsa settimana ci stava tutto :perplesso .... e poi dopo 3 ore, ovviamente, ha fame....

ma perchè stai calando il lansox? da quanto lo prende? inizio a informarmi visto che son quasi sicura che lunedì me lo darà....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 ott 2010, 16:26

buongiorno mammine belle!
scusate la latitanza...... ma a lavoro non ho avuto un attimo e a casa mi risulta difficile collegarmi. ho letto gli arretrati e voglio fare subito tanti e tanti :incrocini a laura per la visita dal pediatra che dovrebbe essere oggi. aggiornaci. ho letto del presunto problema di udito di ale, ma ho letto che arenella, essendo una logopedista, ti ha rassicurato :clap

arenella : e il tuo valerio come procede? :sorrisoo

lunita: grazie di cuore per tutte le info su medigel. :thank_you: finalmente ho trovato la soluzione grazie ai tuoi consigli. Scaldo l'accqua, sciolgo il medigel come se fosse polenta, poi aggiungo misurini di latte e agito il tutto. qualche grumo si forma....ma l'effetto addensante è garantito.........non l'effetto lassativo.......ma questa è un'altra storia..........come procede lo svezzamento?

laura come procede la terapia?

vi aggiorno su virgi:
allora da 1 settimana ho sospeso il LUCEN..... il pediatra ha detto che sotto la gola la situazione è migliorata ( affermava che il tratto sotto la gola era arrossata per via della risalita dell'acido) e che avrei dovuto continuare per un altro mese. ho deciso di no perchè la stitichezza è arrivata alle stelle (il LUCEN provoca costipazione a 1 persona su 10, letto su bugiardino)..insomma ho scelto il male minore, considerando che virgi non soffre come i vostri cuccioli di reflusso grave. è anche vero che da quando ho sospeso il lucen, dopo le pappe si fa certi bei rigurgiti che puzzano di acido....... non sono vomiti..quindi la pappa la trattiene. adeso combatto con la stitichezza e spero di non dovermi pentire per aver sospeso il lucen............. considerate che ero arrivata a fare le perette tutti i santi giorni e, nonostante tutte le accortezze alimentari ( no mela no banana solo prugna.... no patate e carote ma solo zucca e zucchine), anche con le perette cacciava dei pezzi durissimi ch le hanno provocato ragadi e ustione dell'ano.........insomma sto messa proprio bene :buuu
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 ott 2010, 16:46

ovviamente gli :incrocini vanno a ilaria per la visita di oggi. cara ilaria porta pazienza :bacio ma sono 7 mesi che non dormo più...............

adesso spero di farvi sorridere un pò.
ieri una mia amica mi suggerisce di mettere virgi sul water per farle fare la popo. considerate che virgi ha 7 mesi........ si è alta e abbastanza in carne....ma è sempre una piccola ninnilla..........insomma per farvela breve.......virgi comincia a fare una serie di scorreggine puzzolenti da paura :urka e decido di metterla sul water........ faceva una tenerezza infinita con le manine incrociate con lo sguardo come per dire mamma ma che ci faccio qui.......... dopo 5 minuti sento che comincia a sforzarsi e pluf........ fa un pezzo di poppo......... :yeee vi dico che ho pianto dalla gioia..........dopo giorni di peretta (pensate che a volte si incastra per quanto è dura ed esce sangue)................ una ninnilla che fa la popo nel water............. :ahaha :ahaha
certo amiche mie non ho risolto perchè oggi niente e continua a fare scorregge da paura.............considerate che do 4 cucchiaini di levolac e il medigel dovrebbe aiutare........ in realtà non è cambiato niente..........poco male perchè mi serve per addensare...........devo provare con l'orzo perlato che mi ha suggerrito lunita............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 ott 2010, 17:05

PICCOLALUNA, la tua virgi sarà la prima bambina di sette mesi a farla nel wc.... troppo forte, se la immagino mi scompiscio dalle risate :ahah :ahah :ahah
certo che è proprio una stitichezza da paura....
grazie per gli incrocini! lunedì farò l'eco e vi farò sapere....
nel frattempo ho trovato in rete che tutto quello che ha ale con digestione difficile, senso di pienezza precoce ( ecco perchè smette a metà di mangiare), vomito, non è altro che la dispepsia che però è un sintomo... spero di scoprirne anche la causa... a volte la causa ho letto che è semplicemente il reflusso, ma credo che debba essere grave x dare problemi di questo tipo..... vedremo lunedì, già il fatto di aver trovato un sintomo che corrisponde a quello che ha, mi aiuta a pensare che nn sono io pazza e apprensiva e che nn gli ho creato io problemi psichici (dubbio che mi era venuto) :sorrisoo
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 ott 2010, 17:30

cara ilaria,
ammiro la tua tenacia e sono convinta che tu non sia una mamma apprensiva ma solo una mamma che vuole scoprire la cause del malessere del tuo alessandro. lunedi quando andrai dal pediatra per l'eco potrai fare un quadro preciso della situazione che aiuti il medico a individuare una possibile causa del malessere. tanto noi povere mamme con bimbi con problemi veniamo sempre tacciate di essere esagerate......pensa che mio marito lo ha detto al pediatra che io sono apprensiva......quando poi mi chiede come mai virginia fa questi rigurgiti puzzolenti?........... pensa tu come sono messa................
lo so che sto per farti una domanda stupida..........ma secondo te ho fatto bene a sospendere il LUCEN? mio cugino neonatologo mi ha detto che dato che virgi cresce non avrei dovuto dare niente............ io però per evitare complicazioni e aiutare la mia piccola ho fatto la terapia per 25 giorni o poco più non ricordo bene. ho scritto tutto sul calendario di casa.......... certo prima non faceve questi rigurgiti e adesso sembra avere problemi digestivi e la notte è sempre sempre molto agitata........... a dire il vero anche quando prendeva il LUCEN la notte era molto agitata però credo dipendesse dalle coliche per via della stitichezza.........infatti come faceva le scorreggine si acquietava...................
non so...........vivo sempre con il timore di non fare abbastanza..........mi sento insicura quando normalmente sono una persona energica e determinata............ma quando si tratta di virgi............mi sento sempre smarrita.......e non in grado di fare la cosa giusta....................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 22 ott 2010, 17:33

Cara Ilaria772, il lansox a quanto mi hanno detto qui a Genova non può essere usato per più di 3 mesi, quindi visto che valerio lo prende da due mesi e mezzo sono passata da mezza al giorno a un quarto per 19 giorni poi un quarto un giorno si e uno no e poi...sarà di nuovo il delirio. Qualcuna di voi sa se si può prendere per tempi più lunghi? a vale il lansox non ha mai dato nessun effetto collaterale. Oggi dopo la pappa ha avuto 3 apnee... io sono in ansia.
Chissà quando finirà..
un bacio a tutte

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 ott 2010, 18:19

piccolaluna ha scritto:cara ilaria,
ammiro la tua tenacia e sono convinta che tu non sia una mamma apprensiva ma solo una mamma che vuole scoprire la cause del malessere del tuo alessandro. lunedi quando andrai dal pediatra per l'eco potrai fare un quadro preciso della situazione che aiuti il medico a individuare una possibile causa del malessere. tanto noi povere mamme con bimbi con problemi veniamo sempre tacciate di essere esagerate......pensa che mio marito lo ha detto al pediatra che io sono apprensiva......quando poi mi chiede come mai virginia fa questi rigurgiti puzzolenti?........... pensa tu come sono messa................
lo so che sto per farti una domanda stupida..........ma secondo te ho fatto bene a sospendere il LUCEN? mio cugino neonatologo mi ha detto che dato che virgi cresce non avrei dovuto dare niente............ io però per evitare complicazioni e aiutare la mia piccola ho fatto la terapia per 25 giorni o poco più non ricordo bene. ho scritto tutto sul calendario di casa.......... certo prima non faceve questi rigurgiti e adesso sembra avere problemi digestivi e la notte è sempre sempre molto agitata........... a dire il vero anche quando prendeva il LUCEN la notte era molto agitata però credo dipendesse dalle coliche per via della stitichezza.........infatti come faceva le scorreggine si acquietava...................
non so...........vivo sempre con il timore di non fare abbastanza..........mi sento insicura quando normalmente sono una persona energica e determinata............ma quando si tratta di virgi............mi sento sempre smarrita.......e non in grado di fare la cosa giusta....................
grazie, non sai quanto mi faccia bene leggere queste parole..... :cuore
anche io oggi ho avuto qulache screzio con mio marito che secondo me sottovaluta la cosa... alla fine mi ha detto "sì, è malatissimo, morirà tra poco"..... uff, non intendevo questo ma caspita, capite bene che un pò di supporto nn farebbe male.... solo che visto che siamo noi che ce li spupazziamo più di loro e loro si prendono solo il bello del figlioletto, non capiscono come effettivamente vanno le cose... e ci prendiamo delle apprensive :che_dici .. spero solo che lunedì non faccia un'uscita brillante come tuo marito davanti al ped sennò lo siluro....
per la domanda che mi fai sul lucen... è una domanda difficile, bisognerebbe vivere con la tua virgi e vedere quanto soffre per rispondere in modo sensato....
secondo me se vedi che non è troppo infastidita dai rigurgiti e cresce hai fatto bene a smettere.... diverso se piangesse tutto il giorno per il male o il fastidio, ma nn mi sembra il suo caso... io con ale avevo fatto pressioni sulla ped per smettere quando a luglio stava bene e aveva solo rigurgiti sporadici e prendeva solo il gaviscon (farmaco secondo me molto blando), tanto quanto ho cambiato ped quando lei mi ha ridato solo il gaviscon quando continuava a vomitare....
quindi credo che se hai smesso è perchè la piccola sta discretamente altrimenti nn l'avresti fatto....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 ott 2010, 18:22

arenella ha scritto:Cara Ilaria772, il lansox a quanto mi hanno detto qui a Genova non può essere usato per più di 3 mesi, quindi visto che valerio lo prende da due mesi e mezzo sono passata da mezza al giorno a un quarto per 19 giorni poi un quarto un giorno si e uno no e poi...sarà di nuovo il delirio. Qualcuna di voi sa se si può prendere per tempi più lunghi? a vale il lansox non ha mai dato nessun effetto collaterale. Oggi dopo la pappa ha avuto 3 apnee... io sono in ansia.
Chissà quando finirà..
un bacio a tutte
grazie della risposta! quindi se me lo desse lunedì arriverei a 11 mesi 1 mezzo circa :perplesso ... non male se funzionasse....
ci credo che sei in ansia con le apnee... ma il ped nn ti ha dato nessun' altra prospettiva visto che devi smettere il lansox e ha pure le apnee??
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 22 ott 2010, 21:57

scusatemi la latitanza ma è proprio difficile collegarmi visto che sto con edu addoso le 24 ore..

ilaria spero che arenella sia riuscita a rassicurarti :cuore comunque io credo che l'orecchio è un'organo molto delicato..se ale avesse avuto qualche problema sicuramente ci sarebbe stato qualche sintomo..fastidio,dolore.otite cc.. quindi stai tranquilla e ti faccio tanti :incrocini anche per la visita di lunedi, per quanto riguarda il vomito ti posso dire che io che ne soffro di rge prprio la carne o i cibi pesanti non gli digerisco e mi si crea tanto meteorismo quindi penso sia tutto legato al rge ma penso che ale forse ha tanta acidita...e questo lo porta a voler rimettere anche per liberarsene..

piccolaluna ti consiglio fortemente l'orzo perlato e vedrai che con quello risolvi..puoi anche preparare le pappe con quello.. a edu il medigel gli creava le coliche assurde...mi ha fatto tanto :-D la storia di virgi nel water è un fenomeno!!! rispetto allo svezzamento va tutto bene certo mangia massimo 5 cucchiaiate e poi basta perche sto ancora a brodo di carote e patate con solo crema di mais,domani ci aggiungerò il formaggio e l'olio.. adesso che ho letto questa cosa del ranidil mi fate pensare, perche anche a me mi avevano cambiato il ranidil per l'omeprazolo ma era da soministrare i granuli sciolti in acqua e limone e edu non ha gradito certo non l'ho protata per molto perche ho cambiato medico e questo mi ha fatto tornare a ranidil, ma pensandoci bene edu ultimamente ha avuto dei peggioramenti e il rifiuto al latte..adesso che il raffreddore è passato e sto addensando il latte con l'orzo sembra che vada un pochino meglio..anche se certamente non dorme di piu pero piange di meno.

spero di poter collegarmi domani cosi vi aggiorno su eduardo..

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 ott 2010, 22:06

ciao LUNITA!
io credo che su questa cosa del ranidil che dopo 6 settimane nn fa più effetto la ped della mutua avesse ragione.... dice che c'è uno studio in merito....
ale ha iniziato la cura l'11 settembre ed ha ripreso a star progressivamente poco bene la settimana del 13 ottobre.... 32 giorni dopo....
ma l'orzo lo usate per addensare senza creare stitichezza o ha anche altri effetti che non ho capito?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 24 ott 2010, 18:22

ciao ilaria! si l'orzo perlato va bene per addensare e gli fa andare di corpo..io personalmente mi sono trovata bene..
vi volevo chiedere ma i vostri cuccioli hanno ancora problemi per fare aria? perche il mio edu soffre tanto..la sera si addormenta sempre alle nove e dorme 4 ore, per poi rimangiare..si riaddormenta ma poi tutti i santi giorni dalle 3 inizia il calvario urli e pianti e io che lo massaggio gli muovo le gambine e a volte riesce a fare aria e a volte no..non c'è la faccio più uno perchè mi dispiace tanto per lui e due perche non riusciamo mai a dormire visto che questa situaazione si potrae fino al mattino quando si sveglia bene e fa la cacca... sono 4 mesi e mezzo che vado avanti cosi.. ho dato la coligermina ma niente..

per quanto riguarda la terapia credo che il ranidil non gli basti più..durante il giorno dorme solo nel marsupio e apena l'appogio spalanca gli occhi..e sta sempre a spingere..credo che anchi i dentini gli stanno creando parecchio fastidio e fra poco dovremo fare il richiamo dei vaccini e lo pneumococco che penso farlo distanziato dagli altri..il respiro continua sempre ad essere affanato volte vedo proprio come se smettese di respirare per pochissimo e poi riprende con forza (infatti si sveglia o si muove) e dopo respira velocemente e si lamenta nelle espirazioni mah..tutti i dott dicono che sia il reflusso ma ad essere sincera la cosa mi preoccupa..sembro sc**a la notte rimango a guardarlo per paura...
:perplesso
laura come va la terapia??
ragazze i mariti tutti ugguali sono!!! pensavo ad essere l'unica ad avere questi problemi!

per ultimo volevo chiedervi date la frutta separata dal pranzo? io la sto dando a metà mattinata perche dopo la pappa non ne vuole sapere e poi il parmiggiano può dargli fastidio per il rge? scusate le domand ma voi avete già sperienza che conta più di qualsiasi consiglio del pediatra..

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 ott 2010, 18:50

ho sospeso il lansox e luca è tornato normale, sta sveglio, ride, mentre prima dormiva troppo e da sveglio piangeva irritato. proseguo con il gaviscon.
per aiutarlo a fare aria e cacca io lo stimolo, nell'ano, con la punta di un clisterino vuoto, quando vedo che spinge e da solo non riesce. con l'intestino pieno, il reflusso peggiora perchè aumenta la pressione endoaddominale.
è tutto scritto minuscolo perchè lo sto allattando e ho una sola mano disponibile
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 ott 2010, 18:54

io la frutta, a rosa, nei periodi peggiori non la davo. il parmigiano non dovrebbe dare reflusso. ovviamente yogurt e formaggi freschi assolutamente banditi
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”