io ho cambiato tantio di quei latti....
vabbè il mio consiglio è prendere quelle di proseguimento ma liquidi, in modo che vedi come reagisce (di stomaco, digestione e soprattutto gusto). Per esempio mia figlia il neolatte l'ha schifato, il nidina l'ha fatta andare in diarrea, siamo approdati al mellin liquido (ma anche il Nipiol che costa meno). Una volta accettato quello abbiamo preso quello in polvere.
la mia però aveva 7-8 mesi e ai 10 la ped. mi ha fatto passare a quello normale alta qualità.
Poi di mia iniziativa ho provato quelli di crescita (piu' che altro per comodità, così potevo conservarlo sempre in dispensa nel caso mi fossi dimenticata di comprare quello fresco): la ped. ha approvato la scelta anche perchè mia figlia ha sempre avuto una crescita stentata, quindi quelli di crescita addizionati di vitamine e ferro sono ottimi.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
latte vaccino o artificiale?
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: latte vaccino o artificiale?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)