GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come scegliere il latte di proseguimento dopo LM

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Simo75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6112
Iscritto il: 11 set 2009, 14:49

Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM

Messaggio da Simo75 » 23 lug 2010, 8:52

kyky ha scritto:Appurato che preferisce la tetta, da mia mamma ha preso un bibe di LA senza problemi, quindi non è il gusto.

Il LA in polvere si conserva circa 1 mese. Sulla confezione mellin (che ricordo col 1°pupo) c'era scritto 1 mese, sulla plasmon 3 settimane per esempio
:che_dici ho trovato la scritta in piccolo sul fondo.. dopo aperto 1mese.
ma tanto nel frattempo sono già andata a prendere il neolatte,del nidina sono riuscita a dargli 2 bibe dalla busta che ancora non avevo aperto,ma sembra che proprio lo schifa..lo mangia solo se aggiungo un misurino in più,però non mi sembra giusto fare così.. inoltre è da ieri pome che non fà la c@cca.. :x:
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM

Messaggio da kyky » 25 lug 2010, 6:43

qua va meglio, tempo qualche gg e si è abituato bene a prendere il bibe da me, anzi, di giorno lo preferisce al seno :sorrisoo (e io gli do il plasmon, su consiglio del pediatra)
La notte invece per comodità e scelta mia di fare una coccolata insieme gli do il seno
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”