GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da laura80 » 19 giu 2010, 19:33

si pure tutte el cose che ho letto io dicevano la stessa cosa :ok
io ho una amica maggiolina che è stata cresciuta senza pannolino :sorrisoo
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da rusc » 19 giu 2010, 19:38

Beh io invece di pareri negativi ne ho letti e sentiti... si possono trovare link o articoli contro o a favore, come in tutte le cose. Ne avevo pure parlato con uno psichiatra... e nemmeno il suo parere fu molto positivo....

Il mio di parere l'avevo già messo nel link postato da Laura80, anche se si può immaginare qual'è :fischia
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da uaina » 19 giu 2010, 20:28

Ho finito ora di leggere tutto il vecchio post..

rusc io non ho detto che la fonte non è importante perchè non ne esistono di negative..
io lavoro con i libri e leggo abbastanza..si scrive tutto e il contrario di tutto..ci sono studi a favore e contrari per qualsiasi cosa..
sta a noi leggere , documentarci e poi decidere cosa riteniamo giusto fare.

Il confronto quì nel forum poi dev'essere un confronto e non uno scontro, dove ognuno porta la sua idea ed esperienza e diventa un'altra fonte di arricchimento.
Invece vedo che spesso non è così e sembra che qualcuno vuole imporre la sua opinione e qualcun'altro si deve difendere.

lauracome sta procedento il tuo EC?
Mi diresti poi perfavore il titolo del libro e l'autore che citate nel post? Non l'ho trovato..Ma tu i pannolini lavabili dove li hai presi?
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da laura80 » 19 giu 2010, 20:50

il libro è
"senza pannolino" di lauren boucke edito da aam terranuova, io l'ho ritirato su internet e l'ho pagato13 euro.

il mio EC procede diciamo bene anche se io non ho seguito questo metodo in modo esclusivo. edoardo fa pupù sempre in bagno e la pipì prima di andare a ninna e dopo che si sveglia. durante i pisolini non bagna mai il pannolino. diciamo che è abbastanza regolare perchè verso i sei, sette mesi scende il numero di pipì che fanno in un giorno. cmq quest'estate al mare voglio provare a toglierlo del tutto, vediamo come va :incrocini

i pannolini li ho comprati sul sito ecobaby.it
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da laura80 » 19 giu 2010, 20:56

rusc secondo me i pareri negativi vanno valutati anche in base al contesto. è normale che una psichiatra che ha studio in occidente dove questa pratica non viene seguita da nessuno è anche influenzata dal contesto sociale.
io ti assicuro che tutto è tranne che traumatizzante per il bambino, anzi è un meccanismo naturale :sorrisoo

prova a chiedere lo stesso parere medico in india o in sudamerica :fischia
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da Deb » 20 giu 2010, 0:32

io sono contraria a ste cose,credo che ogni sviluppo abbia tappe ben precise e vedo questo forzare come qualcosa d'innaturale perchè il controllo sfinterico e cmq della minzione arriva non certo in fase neonatale
perchè son certa che io,abituata a pannolino ecc,la vivrei come una forzatura per me e la trasmetterei anche al neonato.
Cioè rischierei di dar troppa importanza ai segnali perdendomi altro,e facendogli saltare le tappe evolutve per come solitamente sono
J

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da uaina » 20 giu 2010, 16:34

laura80 grazie per le dritte e :incrocini per il proseguimento dell'EC :sorrisoo
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da dorydory » 21 giu 2010, 7:57

praticamente impraticabile!
per quanto un bambino sia buono e la mamma non stressata....bisognerebbe veramente avere solo quello da fare tutto il giorno...correre in bagno ogni volta che si teme il bimbo faccia pipì o popo. Ogni volta svestirlo, lavarlo, rivestirlo, per carità mai mi sognerei una cosa del genere :urka
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da babymary » 21 giu 2010, 9:26

loretta83 ha scritto:si ma per il neonato dico.

io daniele l'ho spannolinato a due anni ma su un neonato sinceramente mi pare troppo.
perché siccome ci è sempre stato detto che si poteva fare solo da una certa età in poi, mentalmente non ti capaciti che sia possibile con un neonato, e se invece anche tu fossi stata cresciuta senza pannolino, se intorno a te tutti lo avessero fatto, non ti porresti queste domande
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da babymary » 21 giu 2010, 9:28

rusc ha scritto:ma la fonte qual'è? da dove viene l'articolo? no perchè questo conta molto eh... :fischia
è una traduzione da un sito americano :ok
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da babymary » 21 giu 2010, 9:29

laura80 ha scritto:viewtopic.php?f=19&t=37315

ho chiesto agli amministratori ed ecco qui il vecchio topic aperto da me :ok
mannaggia avevo cercato ma non ho trovato nulla, va bene se vogliono lo chiudono :ok
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da R2D2 » 21 giu 2010, 9:32

Non so se sia meglio stare senza pannolino dalla nascita o meno, so solo che io non avrei potuto farlo mai. Ho passato mesi infernali con il vomito a getto della mia pupa, se dovevo star lì a controllare pipì e popò senza pannolino credo che sari finita alla neuro di corsa.
Quando si esce di casa poi come si fa? Si mette i pannolino o si spoglia il pupo in mezzo alla strada per fargli fare la popò?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
AnnaMassimo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 mag 2010, 17:48

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da AnnaMassimo » 21 giu 2010, 10:57

Ma ce qulche mamma che ci e riuscita??
Gianni nato il 2.01.11 4,490kg x 54cm
Amore di mamma e papà!

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da babymary » 21 giu 2010, 12:20

AnnaMassimo ha scritto:Ma ce qulche mamma che ci e riuscita??
qui intendi? penso di sì

io non dico di togliere totalmente il pannolino però magari stare attenti alle espressioni dei bambini se non altro per la cacca non sarebbe male.
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da fisio » 21 giu 2010, 12:46

Allora..l'organismo umano nasce immaturo di molte competenze,che vengono nel tempo acquisite attraverso diverse tappe evolutive. Tra queste la continenza sfinterica. Questo perchè il sistema nervoso centrale non è in grado di controllare volontariamente una serie di muscoli,definiti appunto volontari,finchè le connessioni neuronali non sono pronte.
Senza entrare troppo nello specifico,questo avviene a più livelli,motorio (le varie competenze fino alla deambulazione),linguistico,sensoriale etc.
Ora,le mode si sa esistono,ed ognuna tenta di far valere strampalate nuove interpretazioni cui,alcune mamme,affascinate da teorie pseudo-scientific-pedagogic-evolutive tentano di farle proprie,ignorando però i presupposti scientifici di cui si parla.
Tutto sembra vero e possibile,in virtù di qualcuno che ci scrive la sua teoria.
Perchè non si può? Perchè sarebbe come pretendere che un neonate stesse in piedi o parlasse. Non ne ha le competenze,non è ancora pronto.
Questa teoria è solo illusoria,si crede di fare una cosa ma in realtà se ne fa un'altra. Trattasi di condizionamento,di stimolazione ma non di raggiungimento di una capacità di contenzione sfinterica.
Il bambino è regolare,se lo scopro sentend freddo sui genitali,in risposta a tale stimolo,assolutamente involontario,emette le urine.
Se lo pongo in posizione accucciata comprimo l'addome e stiro il detrusore dell'ano che,del tutto involontariamente si apre.
La stessa cosa viene fatta negli anziani non autosufficienti. Si tratta di biofeedback e stimolazione esterna,ma il neonato non controlla nulla,è del tutto passivo in questa operazione anche se,la mamma si illude del contrario. A che scopo poi non l'ho capito.
E comunque è un lavoraccio,inutile perchè prematuro,avvilente se fallimentare,e che condiziona molto.
Lascerei ai bambini i loro tempi,rispettando la loro natura.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da Pluga » 21 giu 2010, 13:54

Ma perché infliggere alle mamme una siffatta tortura? :ahaha

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da fisio » 21 giu 2010, 14:12

Pluga ha scritto:Ma perché infliggere alle mamme una siffatta tortura? :ahaha
Perchè se la autinfliggono per un illusorio bene del pupo,sembra che debbano essere piccoli fenomeni sti neonati...
Ho visto su un forum foto postate da mamme con bambini di 2-3 mesi tenuti sul lavandno con tutta la cacca spatasciata dentro,e loro esultanti :x: :urka
Ma si sa,ora siamo tutti scienziati....

E per chi rammentava india o sudamerica,non avendo i pannolini si adattano con altri mezzi ma non lo fanno certo per cultura...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da babymary » 21 giu 2010, 14:51

fisio, potresti anche avere ragione ma non parlano di controllo dello sfintere e non si impone nulla al bambino, semplicemente si "propone" di osservare il proprio figlio che comunica con suoni o gesti il bisogno di fare la pipì o la cacca e lo si accompagna a farla tutto qui. Nessuno dice che un neonato riesce a trattenere i suoi bisogni ma che è in grado di comunicarlo se si fa attenzione, quando sta per farli.
Poi si può essere d'accordo oppure no, lo si può ritenere utile o un lavoro del tutto insensato, lo si può sostenere o criticare ma ogni una è libera se vuole di farlo.
Personalmente non l'ho sperimentato e ormai è troppo tardi ma per esempio ho letto che in caso di stitichezza (e il mio primo figlio ne soffriva) potrebbe essere utilissimo sedersi sul wc insieme al bimbo (fargli da riduttore praticamente) e aspettare insieme a lui che la faccia in una posizione sicuramente più comoda per evacuare invece di torturarlo con clisteri o stimolazione anale.
Si guarda sempre con diffidenza a ogni cosa che non sia quella che TUTTI fanno però penso che prima di criticarla bisognerebbe provarla solo così si avrebbero le "competenze" per giudicare se sia un bene o un male.
Poi tutto alla fine è relativo, quello che va bene per me non va bene per altri ma siamo libere di sperimentare :sorrisoo
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da fisio » 21 giu 2010, 15:05

babymary ha scritto:fisio, Si guarda sempre con diffidenza a ogni cosa che non sia quella che TUTTI fanno però penso che prima di criticarla bisognerebbe provarla solo così si avrebbero le "competenze" per giudicare se sia un bene o un male.
Poi tutto alla fine è relativo, quello che va bene per me non va bene per altri ma siamo libere di sperimentare :sorrisoo
Guarda,io non citico per diffidenza,semplicemente l'avere competenze tecniche in merito mi permette di dire che sono scemenze.
Credimi,nei forum che ho letto le mamme parlano di dignità del bambino e di educazione degli sfinteri. Ma che c@azzate immani!!!!!!Non devo provare a suicidarmi per dire che è una c@zzata sai?
E credimi,proporre o accompagnare il bambino a fare una cosa è giustissimo,se questo ne è consapevole,qui si tenta di fare una cosa che non ha basi neurofisiologiche e la si fa passare come fattibile.
Mi spieghi come fa a comunicarti una cosa che è per lui totalmente inconsapevole?? Se le connessioni neuronali non ci stanno non ci stanno. Se con uno stimolo condizionante riesco a fargli fare una cosa è ben altro paio di maniche. E comunque,osservarlo e poi tenerlo 40 minuti su un lavandino aspettando il miracolo non lo trovo molto sensato,e neppure tanto dignitoso.
Ma chi sperimenta queste cose e poi ne va a parlare su altri forum,credimi,ha argomentazioni molto diverse dalle tue,e un pò schizofreniche a mio avviso.
Poi in casa sua ognuna faccia come le pare,ma far passare un messaggio falso,quello no.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Senza pannolino dalla nascita... parliamone!

Messaggio da fisio » 21 giu 2010, 15:15

babymary ha scritto:fisio, potresti anche avere ragione ma non parlano di controllo dello sfintere e non si impone nulla al bambino, semplicemente si "propone" di osservare il proprio figlio che comunica con suoni o gesti il bisogno di fare la pipì o la cacca e lo si accompagna a farla tutto qui. Nessuno dice che un neonato riesce a trattenere i suoi bisogni ma che è in grado di comunicarlo se si fa attenzione, quando sta per farli.
Ma poi,e basta un minimo di ragionamento,come a fa comunicarti qualcosa che non sente?
Se per il neonato le evacuazioni non sono soggette al controllo volontario,e quindi non c'è corticalizzazione e coscienza del gesto,come minchi@ fa a fartelo presente?
Certo se è un pò stitico vedi che diventa rosso e spinge,ma questo perchè reagisce al disagio della pressione delle feci sullo sfintere,non perchè è cosciente di evacuare. Poi tu puoi anche provare a metterlo sul vasino,ok,cosa che da neonato è anche pericolosa però...
Un neonato comunque,credimi,non è in grado di comunicare volontariamente che sta per fare nulla,e si,puoi riuscire a fargli fare pipi con lo stesso sistema per cui,spesso se gli togli il pannolino ti fa la doccia. Nulla di volontario o comunicativo,solo stimoli esterni,in questo caso l'aria. :che_dici
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”