GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
AH GIANMARCO HA SEMPRE E SOLO REGURGITATO MA SENZA PIANTI NE DOLORI QUINDI NIENTE FARMACI
E' QUELLO CHE DEFINISCONO "REGURGITATORE FELICE"
E' QUELLO CHE DEFINISCONO "REGURGITATORE FELICE"
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- eledo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
gz: quando ele ha iniziato a stare meglio mischiavo i due latti, tipo 4 misurini AR e 2 normali, e col tempo aumentavo il latte normale. Così il latte era denso ma non densissimo. Se rigurgitava di nuovo aumentavo i misurini di AR e così via. Mi era stato consigliato dalla pdf, mi sembra meglio di alternare, anche perchè, non so tuo figlio, ma ele il latte normale lo buttava tutto fuori, quindi sarebbe stata una poppata 'inutile'. 

Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
- simo1973
- New~GolGirl®
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao!!!
avevo scritto un po' di tempo fa xchè anche davide soffriva di RGE, e adesso x fortuna sembra che sia definitivamente passato!!!
è vero, ci sono voluti circa 8 mesi, ho passato delle notti in bianco a tenerlo "dritto" sul divano sopra di me xchè se no vomitava, a sperare che dopo la poppata non scoppiasse a piangere x il fastidio, ma adesso (incrociando le dita!) è un mesetto che le cose si sono normalizzate... non mi sembra vero che posso dargli un po' di latte la notte (già, xchè si sveglia ancora parecchie volte e reclama la tetta) e poi di posso mettere giù dopo 5 minuti...
insomma, il mio è un messaggio di speranza... tenete duro xchè passerà!!!
un abbraccio a tutte e grazie x questo post xchè nei momenti + duri vi leggevo e un po' mi consolavo (come si dice: "mal comune...")!!!

avevo scritto un po' di tempo fa xchè anche davide soffriva di RGE, e adesso x fortuna sembra che sia definitivamente passato!!!
è vero, ci sono voluti circa 8 mesi, ho passato delle notti in bianco a tenerlo "dritto" sul divano sopra di me xchè se no vomitava, a sperare che dopo la poppata non scoppiasse a piangere x il fastidio, ma adesso (incrociando le dita!) è un mesetto che le cose si sono normalizzate... non mi sembra vero che posso dargli un po' di latte la notte (già, xchè si sveglia ancora parecchie volte e reclama la tetta) e poi di posso mettere giù dopo 5 minuti...
insomma, il mio è un messaggio di speranza... tenete duro xchè passerà!!!
un abbraccio a tutte e grazie x questo post xchè nei momenti + duri vi leggevo e un po' mi consolavo (come si dice: "mal comune...")!!!



Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm
- elsa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
è vero...quando c'è questo problema sembra non debba finire più...le notti insonni a tenerlo dritto dopo mangiato, a cercare che tenga dentro qualcosa, a sperare non scoppi a piangere, però è vero...a un certo punto, all'improvviso, passa...si torna a dormire, e soprattutto lui comincia a stare meglio, a poter stare steso dopo mangiato (miracolo!), a non rigurgitare...coraggio!
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
GRAZIE ELEDO
TENTEREMO

TENTEREMO


GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22 ago 2006, 12:38
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte
Per quanto riguarda il latte addensato, a me era stata sconsigliata dal gastroenterologo l'aggiunta di crema di riso o mais e tapioca perchè x far addensare il latte quanto quello AR ce ne sarebbe voluta troppa, con conseguente "dieta sbilanciata" per un neonato. Vedo però che molte di voi hanno ricevuto indicazioni diverse, come sempre ogni pediatra ha la sua opinione...
Noi abbiamo finalmente iniziato (a 7 mesi e mezzo!!!) lo svezzamento, con brodo di verdura, mais e tapioca, 1/2 liofilizzato e un goccio d'olio.
Voi quando avete introdotto le verdure passate? E la pastina? Credete possano peggiorare il reflusso?
Ed a merenda cosa date? (simone non tollera lo yogurt e temo nemmeno la frutta, ho paura di provare viste le reazioni dopo un cucchiaino di yogurt
).
Grazie ed un abbraccio a tutte le mamme di "reflussanti"

Per quanto riguarda il latte addensato, a me era stata sconsigliata dal gastroenterologo l'aggiunta di crema di riso o mais e tapioca perchè x far addensare il latte quanto quello AR ce ne sarebbe voluta troppa, con conseguente "dieta sbilanciata" per un neonato. Vedo però che molte di voi hanno ricevuto indicazioni diverse, come sempre ogni pediatra ha la sua opinione...
Noi abbiamo finalmente iniziato (a 7 mesi e mezzo!!!) lo svezzamento, con brodo di verdura, mais e tapioca, 1/2 liofilizzato e un goccio d'olio.
Voi quando avete introdotto le verdure passate? E la pastina? Credete possano peggiorare il reflusso?
Ed a merenda cosa date? (simone non tollera lo yogurt e temo nemmeno la frutta, ho paura di provare viste le reazioni dopo un cucchiaino di yogurt

Grazie ed un abbraccio a tutte le mamme di "reflussanti"

mamma di Elena (09/04/03) e Simone (11/01/2007)
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao eli, le verdure passate dopo circa una settimana, prima una alla volta e poi tutte insieme, la pastina mi ha dato l'ok ieri per quella col glutine...se peggiora il reflusso non so ma a Francesco la prima volta che gli ho dato quella micron senza glutine ha avuto i conati e non gliel'ho più data.
A merenda...o la frutta, e Francesco solo la pera, oppure il latte...c'è ben poco da scegliere.
Ho notato che se gli dò il latte la sera mangia meno...però c'è da dire che con questo caldo anch'io rifiuterei il pappone caldo
A merenda...o la frutta, e Francesco solo la pera, oppure il latte...c'è ben poco da scegliere.
Ho notato che se gli dò il latte la sera mangia meno...però c'è da dire che con questo caldo anch'io rifiuterei il pappone caldo

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- MimmiDile
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Noi da due mesi le diamo le pappe con verdure passate e lio di carne o formaggini. Merenda yogurt. Ogni tanto butta fuori un paio di boccate sia di pappa che di yogurt. Non credo dipenda dal cibo perchè le verdure son le medesime... Non si diceva che con le pappe sarebbe migliorata la situazone? Io stamattina in 3 minuti l'ho cambiata 3 volte, Lo yogurt era un po' freddino, sarà stato quello? Ma la pappa è bella calda... 

Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
VOLEVO DIRVI COME STA ANDANDO
CON LA PAPPA LUI NESSUN PROBLEMA ANZI SPAZZOLA VIA DI TUTTO E DI PIU' IN UN SECONDO
HO INIZIATO AD ALTERNARE IL LATTINO: A CENA AR A COLAZIONE NORMALE E PER ORA NESSUN PROBLEMA
TENTERO' COSI' ANCORA QUALCHE GIORNO E POI PROVO NORMALE ANCHE A SERA
SPERIAMO BENE
CON LA PAPPA LUI NESSUN PROBLEMA ANZI SPAZZOLA VIA DI TUTTO E DI PIU' IN UN SECONDO

HO INIZIATO AD ALTERNARE IL LATTINO: A CENA AR A COLAZIONE NORMALE E PER ORA NESSUN PROBLEMA

TENTERO' COSI' ANCORA QUALCHE GIORNO E POI PROVO NORMALE ANCHE A SERA

SPERIAMO BENE

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao care, siamo rientrati dalle ferie anche noi! E' andato tutto a meraviglia fino a che tommy non ha preso la diarrea... fortunatamente eravamo appena rientrati a casa, è stato malissimo,.10-12 scariche al giorno, con sangue. Ieri abbiamo scoperto finalmente che ha preso il campylobacter e adesso nel giro di qualche giorno dovrebbe riprendersi con l'antibiotico.
l'antibiotico che deve prendere però può causare problemi allo stomaco e sono già allarmatissima...
da 12 gg abbiamo di nuovo sospeso il randil.
Shadowlady, Eledo, anche la situazione di tommy è intricata. A fine luglio abbiamo ripreso il randil perché faceva continuamente contati mentre mangiava e vomitava la pappa (dosaggio alto anche noi), abbiamo fatto 3 settimane di cura ed è stato benissimo, ora siamo di nuovo senza... ma visto il quadro generale le cose non vanno molto bene.
Io non ci capisco più niente, vorrei poter introdurre un'alimentazione un po' più completa, ho paura che questa dieta ferrea (completamente senza latte, pomodoro, uova e frutta) sia eccessiva e lo allontani dal cibo ancora di più...
beh, oggi è il mio primo giorno di lavoro, vi devo salutare! a presto
l'antibiotico che deve prendere però può causare problemi allo stomaco e sono già allarmatissima...
da 12 gg abbiamo di nuovo sospeso il randil.
Shadowlady, Eledo, anche la situazione di tommy è intricata. A fine luglio abbiamo ripreso il randil perché faceva continuamente contati mentre mangiava e vomitava la pappa (dosaggio alto anche noi), abbiamo fatto 3 settimane di cura ed è stato benissimo, ora siamo di nuovo senza... ma visto il quadro generale le cose non vanno molto bene.
Io non ci capisco più niente, vorrei poter introdurre un'alimentazione un po' più completa, ho paura che questa dieta ferrea (completamente senza latte, pomodoro, uova e frutta) sia eccessiva e lo allontani dal cibo ancora di più...
beh, oggi è il mio primo giorno di lavoro, vi devo salutare! a presto
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
eccomi anche io, magari fosse passato
la pediatra dice che con lo svezzamento migliorerà
per ora continua a rigurgitare e vomitare
la pediatra dice che con lo svezzamento migliorerà
per ora continua a rigurgitare e vomitare
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- shadowlady
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Aika tanti
per la cura con l'antibiotico e per la sospensione del ranidil
una curiosità: perchè l'antibiotico potrebbe procurargli problemi allo stomaco? sai che non lo sapevo? facci sapere come va
anche noi siamo messi maluccio... Andando in ps per una febbre a 40 abbiamo scoperto che ha dei valori molto sballati (anemia microcitica) e, sapendo che ha lo stomaco pseudovolvolo e che avevamo tentato una diminuzione dei farmaci andata malissimo, ci hanno prescritto degli esami più approfonditi e l'esito del sangue occulto nelle feci è stato, purtroppo, positivo. Secondo il gastroenterologo e la pediatra di Luca è molto probabile che la diminuzione dei farmaci degli inizi di luglio gli abbia procurato delle piccole lesioni sull'esofago e che quindi perda un pochettino di sangue e che questo abbia provocato prima la diminuzione del ferro e poi diminuito nelle dimensioni i globuli rossi
Ora dobbiamo ripetere prelievo e sangue occulto tra una decina di gg e poi si deciderà il da farsi
Luca comunque è tranquillo, vivace e , in apparenza, sta benissimo ... per cui io spero che i prossimi esami diano esito diverso e che la cosa finisca qui
un bacione a tutte





anche noi siamo messi maluccio... Andando in ps per una febbre a 40 abbiamo scoperto che ha dei valori molto sballati (anemia microcitica) e, sapendo che ha lo stomaco pseudovolvolo e che avevamo tentato una diminuzione dei farmaci andata malissimo, ci hanno prescritto degli esami più approfonditi e l'esito del sangue occulto nelle feci è stato, purtroppo, positivo. Secondo il gastroenterologo e la pediatra di Luca è molto probabile che la diminuzione dei farmaci degli inizi di luglio gli abbia procurato delle piccole lesioni sull'esofago e che quindi perda un pochettino di sangue e che questo abbia provocato prima la diminuzione del ferro e poi diminuito nelle dimensioni i globuli rossi

Ora dobbiamo ripetere prelievo e sangue occulto tra una decina di gg e poi si deciderà il da farsi

Luca comunque è tranquillo, vivace e , in apparenza, sta benissimo ... per cui io spero che i prossimi esami diano esito diverso e che la cosa finisca qui

un bacione a tutte

Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana


- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
shadowlady




Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
shadowlady, vi faccio tanti tanti
dai un bacino a luca da parte mia. Hai avvisato il dott di bologna per questi valori sballati? io inizio a sentirmi un po' abbandonata da lui, facciamo solo tentativi di diminuzione...
L'antibiotico che prende tommy (non tutti gli antibiotici) può dare degli effetti collatterali allo stomaco come bruciore, acidità e vomito ed in più è controindicata l'assunzione contemporaneamente al randil. Purtroppo non c'erano alternative.

L'antibiotico che prende tommy (non tutti gli antibiotici) può dare degli effetti collatterali allo stomaco come bruciore, acidità e vomito ed in più è controindicata l'assunzione contemporaneamente al randil. Purtroppo non c'erano alternative.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ragazze....solo per dirvi che ci siamo dentro di nuovo.
Dopo un bastardissimo virus gastrointestinale lo stomaco di Anna è andato in tilt.
Domani di corsa dall'osteopata.
E da stasera motilium solo per cena.
Stanotte ha "dormito" in braccio a me che sdraiata piangeva.
Ci credete che mi sembrava un incubo?
Io non ce la faccio a ricominciare........non ce la faccio proprio.

Dopo un bastardissimo virus gastrointestinale lo stomaco di Anna è andato in tilt.
Domani di corsa dall'osteopata.
E da stasera motilium solo per cena.
Stanotte ha "dormito" in braccio a me che sdraiata piangeva.
Ci credete che mi sembrava un incubo?
Io non ce la faccio a ricominciare........non ce la faccio proprio.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
CLEOcleo ha scritto:Ragazze....solo per dirvi che ci siamo dentro di nuovo.
Dopo un bastardissimo virus gastrointestinale lo stomaco di Anna è andato in tilt.
Domani di corsa dall'osteopata.
E da stasera motilium solo per cena.
Stanotte ha "dormito" in braccio a me che sdraiata piangeva.
Ci credete che mi sembrava un incubo?
Io non ce la faccio a ricominciare........non ce la faccio proprio.


non voglio credere che tutto ricominci per voi. Sarà solo scombussolata. E l'osteopata sistemerà dài

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao! vedo che servono un sacco di 
mi dispiace davvero un sacco
avrei una domanda: ma i vostri bimbi hanno sempre mangiato la notte?
vi chiedo questo perché ho elaborato una teoria per Francesco che la notte ha sempre voluto mangiare secondo me perché non "riesce" a mangiare tutto quello di cui ha bisogno durante il giorno per la sua lenta digestione e così "recupera " di notte dopo un pò di ore che ha finito la cena...
è una teoria sballata?

mi dispiace davvero un sacco
avrei una domanda: ma i vostri bimbi hanno sempre mangiato la notte?
vi chiedo questo perché ho elaborato una teoria per Francesco che la notte ha sempre voluto mangiare secondo me perché non "riesce" a mangiare tutto quello di cui ha bisogno durante il giorno per la sua lenta digestione e così "recupera " di notte dopo un pò di ore che ha finito la cena...
è una teoria sballata?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Grazie kik, speriamo.kik ha scritto:CLEOcleo ha scritto:Ragazze....solo per dirvi che ci siamo dentro di nuovo.
Dopo un bastardissimo virus gastrointestinale lo stomaco di Anna è andato in tilt.
Domani di corsa dall'osteopata.
E da stasera motilium solo per cena.
Stanotte ha "dormito" in braccio a me che sdraiata piangeva.
Ci credete che mi sembrava un incubo?
Io non ce la faccio a ricominciare........non ce la faccio proprio.
speriamo sia solo una cosa passeggera legata al virus
![]()
non voglio credere che tutto ricominci per voi. Sarà solo scombussolata. E l'osteopata sistemerà dài

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- eledo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Cleo, non ci posso credere. Non ti volevo più in questo post, se non per darci buone notizie. Speriamo che sia solo una cosa passeggera dovuta al virus......
Noi stiamo benino, in questi giorni ele ha vomitato un paio di volte perchè è intasatissima di catarro, qualche conato mentre mangia, ma pare che peridon+ranidil stiano facendo il loro dovere.
Che dire, va molto meglio di qualche mese fa, ma ero convinta che dopo l'anno ne saremmo stati fuori. Quanta pazienza dovremmo avere ancora?
Baci a tutti

Noi stiamo benino, in questi giorni ele ha vomitato un paio di volte perchè è intasatissima di catarro, qualche conato mentre mangia, ma pare che peridon+ranidil stiano facendo il loro dovere.
Che dire, va molto meglio di qualche mese fa, ma ero convinta che dopo l'anno ne saremmo stati fuori. Quanta pazienza dovremmo avere ancora?
Baci a tutti
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
uhm... che tristezza.... ma quando ne usciremo???
per tutti i nostri bimbi e per anna

Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.