GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
laura69
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7989
Iscritto il: 13 lug 2006, 16:15

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da laura69 » 26 dic 2009, 22:47

ecco la mia esperienza..Gabriele ha quasi 1 anno-lo compie il 16/01- ed è allattato esclusivamente al seno. di giorno prende il latte solo di pomeriggio, certe volte per addormentarsi altre a merenda; prima del mio rientro al lavoro -insegno per cui mi sento una privilegiata essendo impegnata quasi sempre solo di mattina- avvenuto più o meno all'ottavo mese, ciucciava 1 volta verso mezzanotte/l'una e poi la mattina verso le5/6.quando sono tornata al lavoro c'è stato un regresso per cui ora ciuccia ogni 3 ore..che devo fare? per ora paziento, ho messo il lettino a sidecar però continuo ad allattare perchè secondo me quando sarà pronto lascerà da solo..se non lo farà quest'estate, non essendo al lavoro, potrò dedicarmi a togliergli la tetta..ognuno ha le sue teorie, ma quando guardo mio figlio sereno, sano e felice sono contenta della mia
come ishetta, ho notato che la richiesta aumenta quando ci sono dentini in arrivo-ora temo che stia arrivando 1 canino :impiccata: -o quando magari ha un malessere, ma non è mai un capriccio.
mio figlio si sveglia spesso con gli incubi ultimamente e in quel caso la tetta non serve ma la vicinanza della mamma si..sono dei cuccioli che ancora hanno bisogno di tante coccole per dar loro la giusta autonomia e sicurezza..la mia pediatra ad un incontro preparto ci disse che noi mamme dovevamo essere brave a stare vicino e a lasciare andare i nostri cuccioli dandogli la sicurezza che, anche quando si allontanano, se guardano indietro noi siamo lì se hanno bisogno..

la piccola Mia è volata via il 21/6 addio dolce angelo19/12 addio di nuovo
il 16/1 alle 20.35 è arrivato il mio principe..Gabriele..


Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da Makotina » 27 dic 2009, 15:24

Roberta70 ha scritto:chiedo consiglio a voi golline....secondo la vs esperienza quanto incide l'allattamento sui risvegli notturni?
...
secondo la mia personale esperienza NO.
diana ha 2 anni e mezzo e si sveglia ancora molto spesso. non la allatto più al seno, eppure non è cambiato nulla.
ho amiche che allattano al bibe e nulla cambia.

il sonno dei bimbi continua e continerà a mutare.

i risvegli continui possono dipendere da varie cause (scatti di crescita, sogni, dolori, fame, sete, stanchezza, scomodità, caldo, freddo..) e soprattutto devono gradualmente adattarsi al mondo fuori dal pancino :fischia
il ns seno quindi non serve al cucciolo solo per sfamarsi, ma anche per dissetarsi, curarsi, consolarsi.

porta pazienza! :bacio
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da Gaia1974 » 2 gen 2010, 22:30

Non cosa pensare ne' cosa dire, ma i fatti sono questi:
Anna ha quasi 6 mesi, per una serie di vicende (raffreddore lei, poi influenza io ) si e' malabituata al lettone e - mannaggia- a che le tengo la manina accarezzandola piano piano. Colpa mia.
L' oggetto transizionale per ora lo lancia lontano :buuu . Colpa sua. :prr

Fatto sta che allatto al seno, ogni 2-3 ore di giorno e ogni 3 spaccate di notte. Ha fatto qualche notte con 4-5-6 ore, la vigilia di natale e natale pure 8 ore filate (bel regalo eh) ma come fase iniziale della nanna, poi si riprende a cicli di sonno di 3 ore. Provo sempre a darle il ciuccio, sia mai che si calmi , ma funziona pochino. In genere non usa il seno come ciuccio, ma mangia proprio, poi si abbiocca e accetta (ma non sempre) il ciuccio.
Altra colpa mia: allatto quasi esclusivamente da sdraiata, quindi poi dal lettone per spostarla nel lettino e' ogni volta un terno al lotto: spesso perdo io e si sveglia.

Che fare, aspetto lo svezzamento per vedere se la notte migliora? Farebbe riposare tutti meglio....
Oppure insistere con l'oggetto transizionale al posto della manina? Eviterebbe il mio intervento per il riaddormentamento.....
Oppure iniziare con ripristinare il lettino in primis? Sono un po' anchilosata per il dormire su uno spigolo...
Boh???
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da Makotina » 2 gen 2010, 23:42

Gaia1974, ciao!
ma è piccolissima noemi!!! allatti di notte ogni 3 ore e ti lamenti??? ma no!! dai!! vedrai quando ti cercherà ogni ora :spiteful:
sicuramente avrà fame e sete!! è normalissimo!!!

l'oggetto di transizione? :domanda bah.. diana non l'ha tutt'ora.

diana dormiva nel suo lettino foppa pedretti.
avevo tolto una spondina, appiccicato il suo materasso al mio e bloccato le ruote.
quando mi cercava da sdraiata mi affacciavo nel suo lettino e la allattavo comodamente anche 5 volte a notte. anche di più quando stava male.

non sperare che lo svezzamento migliori il suo sonno.
diana ha 2 anni e mezzo e tutt'ora si sveglia spesso.
il sonno dei bambini è diverso da quello degli adolescenti, adulti, anziani.
non tutti si regolarizzano alla stessa età. spero sempre che diana migliori e invidio un po' le amiche :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da Gaia1974 » 3 gen 2010, 10:14

Markotina, grazie, in effetti sono tranquilla e anche se so che ogni bimbo e' diverso, diciamo che "speravo" Anna facesse come la sorella, ovvero notti di 6-8 ore ininterrotte a partire dai 3 mesi... :fischia vabbeh. Basta che accetti il lettino, tra poco la sposteremo in camera con la sorella :incrocini
Buona domenica!
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: l'allattamento al seno incide sui risvegli notturni?

Messaggio da jordan » 3 gen 2010, 23:01

Ho allattato entrambe le mie figlie e ho due esperienze diverse. La prima ha iniziato a non ciucciare più di notte a due mesi e ha sempre dormito nel suo lettino x 12 ore di fila, la seconda invece si sveglia diverse volte x notte ancora adesso che ha 10 mesi e x riaddormentarsi deve quasi sempre ciucciare :che_dici x questo la tengo nel lettone con noi, così mi riaddormento subito insieme a lei :fischia Pensavo anch'io di spostarla in cameretta intorno ai sei mesi come avevo fatto con la sorella, ma a tutt'oggi non è fattibile...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”