
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Canalino lacrimale otturato dalla nascita
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
E' successo anche alla mia piccola Sara, anche a noi paventarono l'intervento, la portai da una bravissima oculista che mi spiego che il massaggio dell'occhietto era essenziale insieme al collirio e lavaggi con una soluzione di acqua borica. Nn scoraggiarti la guarigione è moooolto lenta ci vogliono almeno 1-2 mesi ma vedrai che ci sarà, e nn farla operare perche il dotto si apre prima o poi... 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
MARIA GRAZIA E' NATA ANCHE LEI CON IL DOTTO LACRIMALE CHIUSO
PER CIRCA 20 MESI DALLA NASCITA HA SEMPRE E DICO SEMPRE AVUTO
OCCHIO, ROSSO, CHE SPURGAVA SIERO E A VOLTE SI INCOLLAVA TUTTO TIPO CONGIUNTIVITE , RISOLVEVO ( SOLO TEMPORANEAMENTE ) CON LAVAGGI FREQUENTI DI FISIOLOGICA E UTILIZZO DI SALVIETTE ADATTE ALLA PULIZIA DELLE PALPEBRE , IL COLLORIO " TOBRAL" E' UN VERO E PROPRIO FARMACO CHE DOVREBBERO DARE SOLO SOTTO PREXRIZIONE MEDICA IN QUANTO CONTIENE DELL'ANTIBIOTICO, IL MIO PEDIATRA MI HA SEMPRE DETTO DI METTERLO SOLO QUANDO L'OCCHIO OLTRE AD ESSERE ROSSO FOSSE ANCHE GONFIO E PER MINIMO 7 GIORNI , ANCHE SE DOPO LE PRIME APPLICAZIONI LA SITUAZIONE MIGLIORAVA, MA ESSENDO ANTIBIOTICO BISOGNA RISPETTARE I GG DI SOMMINISTRAZIONE.
A CIRCA 2 ANNI LE HO FATTO FARE UNA VISAITA SPECIALISTICA PRESSO OCULISTA PEDIATRICA PER VALUTARE EVENTUALE INTERVENTO DI " APERTURA DOTTO" , MA ME LO HA SCOSIGLIATO VISTO CHE LA SITUAZIONE CON LO SVILUPPO DEL CRANIO STAVA DECISAMENTE MIGLIORANDO, OGGI HA QUASI 3 ANNI, E L'OCCHIO STA BENISSIMO, SOLO QUANDO E' RAFFREDDATA TENDE AD ARROSSIRSI, MA NIOENTE DI PIU'.
PER LA CRONACA ANCHE FRANCESCO E' NATO COL DOTTO CHIUSO, A CIRCA 7 MESI E' " GUARITO "
PER CIRCA 20 MESI DALLA NASCITA HA SEMPRE E DICO SEMPRE AVUTO
OCCHIO, ROSSO, CHE SPURGAVA SIERO E A VOLTE SI INCOLLAVA TUTTO TIPO CONGIUNTIVITE , RISOLVEVO ( SOLO TEMPORANEAMENTE ) CON LAVAGGI FREQUENTI DI FISIOLOGICA E UTILIZZO DI SALVIETTE ADATTE ALLA PULIZIA DELLE PALPEBRE , IL COLLORIO " TOBRAL" E' UN VERO E PROPRIO FARMACO CHE DOVREBBERO DARE SOLO SOTTO PREXRIZIONE MEDICA IN QUANTO CONTIENE DELL'ANTIBIOTICO, IL MIO PEDIATRA MI HA SEMPRE DETTO DI METTERLO SOLO QUANDO L'OCCHIO OLTRE AD ESSERE ROSSO FOSSE ANCHE GONFIO E PER MINIMO 7 GIORNI , ANCHE SE DOPO LE PRIME APPLICAZIONI LA SITUAZIONE MIGLIORAVA, MA ESSENDO ANTIBIOTICO BISOGNA RISPETTARE I GG DI SOMMINISTRAZIONE.
A CIRCA 2 ANNI LE HO FATTO FARE UNA VISAITA SPECIALISTICA PRESSO OCULISTA PEDIATRICA PER VALUTARE EVENTUALE INTERVENTO DI " APERTURA DOTTO" , MA ME LO HA SCOSIGLIATO VISTO CHE LA SITUAZIONE CON LO SVILUPPO DEL CRANIO STAVA DECISAMENTE MIGLIORANDO, OGGI HA QUASI 3 ANNI, E L'OCCHIO STA BENISSIMO, SOLO QUANDO E' RAFFREDDATA TENDE AD ARROSSIRSI, MA NIOENTE DI PIU'.
PER LA CRONACA ANCHE FRANCESCO E' NATO COL DOTTO CHIUSO, A CIRCA 7 MESI E' " GUARITO "
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
Allora leggendovi, non mi resta che aspettare e continuare a farle i lavaggini con la fisiologica nel naso, massaggini all'occhio e a metterle per questi 10 giorni il collirio...poi continuerò solo con fisiologica nel naso e massaggini

- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita



Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
blu701 ha scritto:![]()
![]()

- angel79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7664
- Iscritto il: 1 set 2008, 11:55
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
Anche io collirio Tobrastill e salviettine Blefamil plus..tutto risolto in pochi giorni!
alla piccolina!


Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
- onmayon
- New~GolGirl®
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 8 gen 2007, 18:17
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
anche il mio angioletto ha il dotto chiuso, con episodi di incollamento e infezioncine varie che curo co nun collirio che si chiama Nettacin. a me hanno suggerito di fare dei massagini in senso "circolare", fin dalla nascita. ahimè, nn sono così costante nel farglieli ma crescendo (ora ha 10 mesi) sto notando che la situazione sta migliorando da sola....ora xò voglio sguire ttt i vs consigli ma come fare sti massaggi? dall'alto ferso il basso, o viceversa? e dove precisamente?
grazie

grazie



- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
La mia oculista mi disse che i massaggi fatti bene sono piu di metà cura, bisogna spingere abbastanza forte nell'angolo interno dell'occhio e andare su e giu, te ne accorgi se è fatto bene che mentre lo fai la sacca lacrimale che è piena di sostanza gialla si svuota e fuoriesce tutto, poi disinfetta bene con acqua con soluzione di acqua borica all'1%, la puoi fare in casa è semplice.onmayon ha scritto:anche il mio angioletto ha il dotto chiuso, con episodi di incollamento e infezioncine varie che curo co nun collirio che si chiama Nettacin. a me hanno suggerito di fare dei massagini in senso "circolare", fin dalla nascita. ahimè, nn sono così costante nel farglieli ma crescendo (ora ha 10 mesi) sto notando che la situazione sta migliorando da sola....ora xò voglio sguire ttt i vs consigli ma come fare sti massaggi? dall'alto ferso il basso, o viceversa? e dove precisamente?
grazie![]()
![]()

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Annabell78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20 ago 2006, 12:03
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
La mia Giulia ha dovuto fare l'intervento a 7 mesi... avevamo provato di tutto: massaggini, pulizia del naso e dell'occhio con la fisiologica, ogni tipo di collirio e anche il latte materno sull'occhietto!
L'abbiamo portata da un bravissimo oculista intorno ai 5 mesi, ci ha detto che se entro i 7 mesi il canalino non si apriva spontaneamente (con la cura che ci aveva dato) la bambina avrebbe dovuto subire un piccolo intervento (fatto con grande successo).
Mia nipote ha subito l'intervento ad un'età superiore (si fa entro l'anno), che è riuscito perfettamente, però quando piange, dall'occhietto operato esce una fontanella di lacrime.
L'abbiamo portata da un bravissimo oculista intorno ai 5 mesi, ci ha detto che se entro i 7 mesi il canalino non si apriva spontaneamente (con la cura che ci aveva dato) la bambina avrebbe dovuto subire un piccolo intervento (fatto con grande successo).
Mia nipote ha subito l'intervento ad un'età superiore (si fa entro l'anno), che è riuscito perfettamente, però quando piange, dall'occhietto operato esce una fontanella di lacrime.
Benvenuta Giulia (9 maggio 07) Mi illumini la vita!
Benvenuto Silvio (16 ottobre 09) Sei il mio amore!!
Benvenuto Silvio (16 ottobre 09) Sei il mio amore!!
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
uguale a noi!crikorki ha scritto:al mio Nicola è successa la stessa cosa, ho dato il tobral, il colmiocin alla fine sono andata anch'io da un oculista e ho risolto facendo i massaggini, usando le salviette BLEFARETTE (ottime) e spruzzando nella narice corrispondente all'occhietto malato ISOMAR, lo spray nasale che libera...
in 2 gg ho risolto tutto!
Anche noi provato n colliri fino ai 3 -4 mesi, poi siamo andati dall'oculista privato e ci ha sospeso il collirio
prescritto fisiologica per pulire il nasino, IRIDIUM come salviette, e massaggi.
Fai i massaggi, anche se piange e temi di farle male, sono fondamentali


Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia
- sasà75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 21 gen 2006, 21:10
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
Anche la Vale è nata con entrambi i dotti chiusi. Poverina! Che fastidio!!
Alla fine si è risolto tutto da solo circa intorno all'anno, se non ricordo male. Prima un occhio e dopo un pò di tempo l'altro.
I massaggi li ho fatti raramente xché si agitava un sacco e appena la toccavo le diventava la pelle rossa.
Quando vedevo i primi sintomi della congiuntivite (diventi un'esperta dopo un pò) le mettevo il collirio con l'acqua borica, una goccia x occhio 2 vv al dì e risolvevo.
Quando invece c'eravamo fino al collo davo un colpo di tel. alla pediatra che mi prescriveva il tobral alternato ad un altro antibiotico che non ricordo.
Spero di esserti stata d'aiuto!
Ah! Un'altra cosa! Non prendere le garzine "normali", ma quelle TNT (Tessuto Non Tessuto) che sono molto + morbide e non grattano come le altre.
In bocca al lupo!
Alla fine si è risolto tutto da solo circa intorno all'anno, se non ricordo male. Prima un occhio e dopo un pò di tempo l'altro.
I massaggi li ho fatti raramente xché si agitava un sacco e appena la toccavo le diventava la pelle rossa.
Quando vedevo i primi sintomi della congiuntivite (diventi un'esperta dopo un pò) le mettevo il collirio con l'acqua borica, una goccia x occhio 2 vv al dì e risolvevo.
Quando invece c'eravamo fino al collo davo un colpo di tel. alla pediatra che mi prescriveva il tobral alternato ad un altro antibiotico che non ricordo.
Spero di esserti stata d'aiuto!
Ah! Un'altra cosa! Non prendere le garzine "normali", ma quelle TNT (Tessuto Non Tessuto) che sono molto + morbide e non grattano come le altre.
In bocca al lupo!

Valeria 02/12/06, 3.950 kg per 53 cm;
Martina 30/08/12 3.550 kg per 51 cm.
Martina 30/08/12 3.550 kg per 51 cm.
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
ragazze io le sto facendo i massaggini e le sto mettendo il collirio ma piu' o meno siam sempre lì...
Mi dite come si chiamano le salviette per l'occhio

Mi dite come si chiamano le salviette per l'occhio

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
LA cura è luuuuunga, non demordere, ci vogliono un paio di mesi, quante volte al giorno metti l'antibiotico? quando fai il massaggino esce "roba" dall'occhio? le salviettine sono della blefarette se nn ricordo male, ma puoi usare una marca qlsiasi della farmacia, l'importante è che sono sterili, nn è che in se facciano qlc. La mia oculista mi faceva fare durante il giorno 3 applicazioni di acqua borica diluita all'1%.Sonia87 ha scritto:ragazze io le sto facendo i massaggini e le sto mettendo il collirio ma piu' o meno siam sempre lì...![]()
Mi dite come si chiamano le salviette per l'occhio

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- marmellata
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
Vi riscrivo una frase importante: "La pediatra e anche l'oculista mi hanno detto che le secrezioni scompaiono da sole nel 90% dei casi intorno ai 6 mesi."
Attente agli interventi e alle cure inutili!
Attente agli interventi e alle cure inutili!
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
A quali cure inutili ti riferisci?marmellata ha scritto:Vi riscrivo una frase importante: "La pediatra e anche l'oculista mi hanno detto che le secrezioni scompaiono da sole nel 90% dei casi intorno ai 6 mesi."
Attente agli interventi e alle cure inutili!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
BLEFAMIL OPPURE LE BLEFARETTE , PUZZANO MA SONO EFFICACI E PORTA PAZIENZA, CON LO SVILUPPO DEL CRANIO SPESSO SI RISOLVE DA SOLOSonia87 ha scritto:ragazze io le sto facendo i massaggini e le sto mettendo il collirio ma piu' o meno siam sempre lì...![]()
Mi dite come si chiamano le salviette per l'occhio
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
sonia ci vuole tempo e tanta pazienza
continua con i massaggi + collirio e pulizia con camomilla o acqua fisiologica con garza sterile dall'esterno verso l'interno dell'occhio..
i massaggi li facevo anche quando dormiva..


continua con i massaggi + collirio e pulizia con camomilla o acqua fisiologica con garza sterile dall'esterno verso l'interno dell'occhio..
i massaggi li facevo anche quando dormiva..


Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- Ilary81
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7028
- Iscritto il: 26 ago 2008, 14:32
Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita
CIAO SONIA
!!Anche il mio Lorenzo aveva il dotto lacrimale dell'occhietto destro chiuso....lui poi e' nato con la congiuntivite, quando ci hanno dimesso avevo il collirio exocin e le salviettine blefamil...bhe' la congiuntivite e' passata ma sto occhietto continuava a spurgare....siamo andati all'ospedale in pediatria e mi hanno detto che aveva il dotto lacrimale chiuso....bhe con il collirio tobral 2 gocce 3 volte al giorno e i lavaggi con la fisiologica e garzine sterili e' andato a posto!!!!Ci vuole pazienza
anche a noi avevano detto che se entro l'anno non si risolveva si sarebbe dovuto fare l'intervento...meno male che e' andato a posto
IN BOCCA AL LUPO


IN BOCCA AL LUPO

Ilaria mamma di Lorenzo e Angelica
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!