Per es. tu scrivi quelle notti che non dormiva sono andata in sala. L'ho fatto anche io. Fino a che il mal di schiena era peggio che stare svegli


Messaggio da ishetta » 2 giu 2009, 22:32
Messaggio da angel79 » 2 giu 2009, 22:40
non ho capito se un eventuale altro figlio vuoi riportarcelo o no..ishetta ha scritto: Certo è che con la seconda (quando verrà) non mi verranno i sensi di colpa per il lettone, non ci metterò due secondi a dormire insieme a lei.
Messaggio da ishetta » 2 giu 2009, 22:50
Ma sai, non tutti ritengono necessario che un neonato dorma nel lettino. Tanto è vero che tante popolazioni non ce l'hanno proprio il lettino. I neonati dormono con la mamma.angel79 ha scritto: mi sembrava che alcune che scrivono non provano per niente o non lo ritengono necessario..
Messaggio da mariangelac » 2 giu 2009, 23:34
Angel nn so se parlavi di me, ma ti assicuro che nel mio caso dei tentativi sono stati fatti eccome, ma potrai facilemte capire che la stanchezza ha avuto il sopravvento, i primi 5 mesi per me sono stati INFERNALI con tutto l'amore del mondo, ma dormivo così poco che mi addormentavo in piedi mentre li tenevo in braccio, e come le braccia accennavano a rilassarsi oooopp riprendevo il pupo al volo. In questa situazione io pur di dormire avrei accettato qualsiasi compromesso, figuriamoci se mettere i bimbi con me nel lettone poteva rappresentare un ostacoloangel79 ha scritto:non ho capito se un eventuale altro figlio vuoi riportarcelo o no..ishetta ha scritto: Certo è che con la seconda (quando verrà) non mi verranno i sensi di colpa per il lettone, non ci metterò due secondi a dormire insieme a lei.![]()
Cmq ripeto io sono stata fortunata perchè ho potuto scegliere cosa fare..ho tentato una soluzione ed ha funzionato..o magari se non funzionava anche io avrei dovuto cedere..con un eventuale secondo figlio cercherò di mantenere questi propositi, poi si vedrà..il senso di tutti i miei discorsi è che io provo a tenere una certa "regola" o come vogliamo chiamarla, mentre mi sembrava che alcune che scrivono non provano per niente o non lo ritengono necessario..
Messaggio da meimi75 » 3 giu 2009, 0:43
Messaggio da angel79 » 3 giu 2009, 11:23
Appunto, non tutti..io sì..o almeno lo preferisco e visto che mio figlio ci sta sono ben contenta..cmq anche con un altro mi manterrò su questa posizione!ishetta ha scritto:Ma sai, non tutti ritengono necessario che un neonato dorma nel lettino. Tanto è vero che tante popolazioni non ce l'hanno proprio il lettino. I neonati dormono con la mamma.
non parlavo di te in particolare, ma di alcuni post che ho letto, sinceramente non ricordo chi era l'autrice..mariangelac ha scritto:Angel nn so se parlavi di me, ma ti assicuro che nel mio caso dei tentativi sono stati fatti eccome
per me non è un problema..esprimevo soltanto la mia opinione e le mie convinzioni..non volevo intendere che chi non fa come me sbaglia..figuriamoci..le mie convinzioni sono queste..poi come tu con le seconda figlia hai cambiato idea e modo di fare..può darsi che lo farò anche io..per ora prefrisco regolarmi così..meimi75 ha scritto:quando leggo di certi "finti" problemi (sì perchè per me tante cose sono solo nostre pippe mentali..ma taaanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee tanteeeeeeeeeeeeeeeeeeee cose eh!!)
Messaggio da meimi75 » 3 giu 2009, 11:41
l'errore di fondo è credere di sapere cosa accadrà prima che le cose accadanoangel79 ha scritto:Appunto, non tutti..io sì..o almeno lo preferisco e visto che mio figlio ci sta sono ben contenta..cmq anche con un altro mi manterrò su questa posizione!ishetta ha scritto:Ma sai, non tutti ritengono necessario che un neonato dorma nel lettino. Tanto è vero che tante popolazioni non ce l'hanno proprio il lettino. I neonati dormono con la mamma.![]()
Messaggio da angel79 » 3 giu 2009, 11:59
Messaggio da mariangelac » 3 giu 2009, 14:09
angel79 ha scritto:Ok.. proverò a mantenermi su queste posizioni nel senso che penso possa andare bene..poi se la situazione lo dovesse richiedere modificherò le mie idee..ma la pertenza sarà la stessa..
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 10:11
nemmeno ioangel79 ha scritto:una regola x me me non è solo dire un no...mariangelac ha scritto: perche avrei dovuto dirgli di NO mentre stavano nella culletta? Davvero nn capisco....
specifico che IO il ciccio bello non l'ho mai avuto..ely66 ha scritto:son straconvinta che a tante mamme giocare con i cicciobello da piccole abbia fatto moooooooooooolto male.
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 10:29
io ho due figli completamente differenti, il primo è sempre stato poco gestibile ma questo non significa che non sono riuscita ad "imporgli" delle regole, anzi, è con lui che ho dovuto e devo insistere di più per fargli capire certe cose ed è necessario farlo perchè poi non prendano abitudini sbagliate che poi saranno quasi impossibili da fargli capire dopo, questa è l'educazione e non essere dei caporali ma tentare di rendere la vita più vivibile non solo a noi genitori ma anche a loro perché se esiste un minimo di regolarità o ordine nelle cose io credo sia per tutti un vivere migliore e più civile.ishetta ha scritto:Angel il problema è che è semplice dare le regole quando si ha figli che stanno nel lettino, o tengono 4 ore fra una poppata e l'altra.
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 10:45
io anche....è questo il punto!!!angel79 ha scritto:Appunto, non tutti..io sì..o almeno lo preferisco e visto che mio figlio ci sta sono ben contenta..cmq anche con un altro mi manterrò su questa posizione!ishetta ha scritto:Ma sai, non tutti ritengono necessario che un neonato dorma nel lettino. Tanto è vero che tante popolazioni non ce l'hanno proprio il lettino. I neonati dormono con la mamma.![]()
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 11:07
puoi anche non rispondermi non me la prendo per niente !mariangelac ha scritto:non lo hai scritto ma hai lasciato intendere che così fosse, voglio proprio sperare che non vivano nell'anarchia visto che hai tre figli piccoli immagino sarebbe un'inferno.oniria ha scritto: Oniria ma dov'è che hai letto che i miei figlii vivono nell'anarchia??
assurdo perché??? forse che i bimbi di 7 mesi non hanno un cervello pensante?dov'è che ho scritto che le regole nn sono una cosa buona? Io discutevo su quando darle, a 7 mesi x me è assurdo.
Scusami oniria davvero senza offesa.... ma spesso ci ritroviamo ma sembra che tu mi risponda senza leggermi per bene, o forse sono io che nn sono in grado di esprimere i concetti adeguatamente? Ogni volta che ti leggo nn so se repplicare o lasciar perdere..... perche mi lasci basita.
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 11:30
molte cose si fanno anche accadere....posso assicurarti che mio figlio grande avrebbe dormito nel suo lettino se solo avessi insistito un pochino a suo tempo così come facilmente potrei abituare il piccolo a ridormire con noi, certe cose basta anche volerle perché accadano ma spesso, come ho letto anche qui, qualcuna ha scritto che solo per comodità i genitori danno delle abitudini ai propri figli, posso dire che è sempre per comodità che si sceglie spesso di non darle.meimi75 ha scritto:l'errore di fondo è credere di sapere cosa accadrà prima che le cose accadanoangel79 ha scritto:Appunto, non tutti..io sì..o almeno lo preferisco e visto che mio figlio ci sta sono ben contenta..cmq anche con un altro mi manterrò su questa posizione!ishetta ha scritto:Ma sai, non tutti ritengono necessario che un neonato dorma nel lettino. Tanto è vero che tante popolazioni non ce l'hanno proprio il lettino. I neonati dormono con la mamma.![]()
Messaggio da mariangelac » 8 giu 2009, 12:45
Messaggio da meimi75 » 8 giu 2009, 13:20
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 13:41
mio figlio dormiva con noi fino a 6 anni, adesso ne ha quasi 8, quella di farlo dormire con noi è stata una NOSTRA scelta quando era piccolo e l'abbiamo mantenuta per troppo tempo, tanto che poi la NOSTRA ( lo ripeto perché sia ben chiaro che non c'era volontà di fare diversamente) scelta si è rivelata errata perché mio figlio non capiva perché avrebbe dovuto cambiare un'abitudine che NOI gli avevamo radicato dentro...e non ho scelto la via più semplice ma quella che mi piaceva scegliere in quel momento e sono certissima che se NOI non avessimo fatto quella scelta allora, mio figlio avrebbe capito che era normale dormire per conto suo e non una punizione come invece l'ha vissuta per un po, finché non ha capito che anche i suoi amichetti dormivano da soli ed era assolutamente quella la prassi e non la NOSTRA.mariangelac ha scritto:Oniria ti faccio una semplice domanda, se nn ho capito male tuo figlio grande dorme nel lettone con voi (o dormiva fino a poco tempo fa) e il piccolino no? Perche nn riesci a trovare quella stessa determinazione con il bambino di 6 anni e non con quello di pochi mesi? Mi viene di pensare che scegli la strada piu "semplice" (nn è il termine esatto ma x ora nn me ne viene uno piu adatto), perche penso che con un bimbo piccolo nn puoi interagire e lui nn puo far altro che soccombere alla tua decisione, un bambino piu grande invece deve essere dissuaso a certi comportamenti......
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 13:46
ma la tua linea io la condivido perchè è una tua scelta e un tuo piacere fisico e mentale e di conseguenza quello dei tuoi figli, non è qualcosa che è iniziato con l'intento piacevole e poi si è trasformato in un incubo come per noi, io non volevo rivivere quelle notti in cui sia io che mio marito si dormiva in 50 cm di letto perché in mezzo al letto c'era mio figlio di 6 anni che dormiva con braccia e gambe aperte, questo voglio dire; che poi uno decida di protrarre certe abitudini fino ai 14 anni è liberissimo di farlo, se ciò da piacere a tutti ma se esiste un disagio non è giusto soddisfare le esigenze di un figlio che per capriccio vuole ancora dormire con mamma e papà quando l'età ormai non è più di un neonato.meimi75 ha scritto:ONIRIA io faccio quello che faccio perchè voglio unire 2 cose :la mia sopravvivenza e la voglia di crescere le mie figlie nel rispetto reciproco ,facendomi guidare soprattutto dall'istinto ,in cui credo moltissimo![]()
voglio sentirmi bene mentre faccio la mamma ..voglio che le mie bimbe siano serene ...non voglio sentirmi in colpa..non voglio avere nessun rimpianto... io dormendoci insieme ci sto bene ..proprio mi piace..mi piace sentirle accanto a me ..annusarle ...coccolarle..vedere il loro primo sorriso appena mi vedono alla mattina ..lì di fianco a me... sono piccole ...e io sento che hanno bisogno di me..ed io di loro ...
cioè se non è chiaro IO NON VORREI un bambino che a 5 mesi dorme da solo nel suo lettino in cameretta![]()
conoscendomi come minimo tirerei il lettino suo di fianco al mio per guardarmelo mentre dorme :ahah
io sono profondamente convinta che il lettone non uccida![]()
anzi che la nanna condivisa sia fondamentale anche per superare piccoli traumi tipo l'iserimento al nido\scuola ,le piccole gelosie tra fratelli,la malattia ecc...
per ora ,PER NOI, funziona alla grande... Alice sono anni che dorme nella sua cameretta (quasi 2 ) ,ogni tanto fà una capatina in camera..ma quando ha qualche problema (ansia o malattia) ..ma durano 3\4 gg e poi torna a farsi tutta la notte serena..
con la Angie vi dirò...per ora dorme nel lettone .. appena mollerà un po' la tetta (adesso è ancora un accanita ciucciatrice) la metterò insieme alla sua adorata sorellina in cameretta..ma credo passeranno ancora parecchi mesi prima che ciò accada..a meno che sia lei a chiedermelo...
Messaggio da oniria » 8 giu 2009, 13:50
soccomberemariangelac ha scritto:perche penso che con un bimbo piccolo nn puoi interagire e lui nn puo far altro che soccombere alla tua decisione, un bambino piu grande invece deve essere dissuaso a certi comportamenti......
Messaggio da mariangelac » 8 giu 2009, 13:53