GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Micaela81 » 20 mar 2009, 23:38

ishetta ha scritto:
Micaela81 ha scritto:ishetta, nn so se hai risposto a me , cmq io nn ho mai fatto nulla di mia inziativa....ho semplicemente seguito quello che mi dice la peddy. :fischia
Lo so. Purtroppo tanti pediatri si sono laureati 30 anni fa e là sono rimasti... ma mica solo sullo svezzamento.
Fra l'altro l'OMS consiglia l'inizio dello svezzamento a 6 mesi, ma bisogna anche conciliare questo con l'effettivo interesse per il cibo del bambino. Per es. mia figlia è stata svezzata a 5 mesi per due motivi:
1. doveva entrare al nido e non volevo far coincidere i due momenti iniziando uno svezzamento serale e tirarmi il latte per mezzogiorno
2. lei era molto interessata al cibo... smaniava ad ogni boccone nostro
ci sono dei segnali che i bambini ci mandano. E lo stesso vale per chi attua uno svezzamento tardivo. Ad es. un bimbo che non vuole le pappe a 8 mesi non è che diventerà anemico semplicemente il suo corpo non è pronto e quindi rifiuta il cibo solido.

quoto che che scrivi al 100%... specifico che anche se ho inziato qualche cucchiaino di frutta a 3 mesi e mezzo le vere pappine le abbiamo iniziate a gennaio e quindi Mary aveva 6 mesi compiuti.. Mi viene un'altra domanda...nn dovrebbero cambiare la sigla sugli omo?? Nel senso, invece di scrivere da 4 mesi, scrivere da 6 visto le direttive dell'Oms??? :domanda
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da flydafne » 21 mar 2009, 12:52

marita io la svezzo perchè me lo ha detto il pediatra non di testa mia :ok
devo precisare che federica ha avuto problemi di crescita dovuta ad un infezione e problemi miei con l'allattamento al seno
solo in questi giorni stiamo raggiungendo i 6 kg direi che l'obesità non la rischiamo :ahaha

quindi ha ritenuto iniziare con le pappe e mi sto fidando di lui
oddio come età non è giovane quindi sarà di vecchia scuola



anche io do la frutta non come sostituto del pasto la inserisco tra le due poppate come merenda :ok
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da flydafne » 21 mar 2009, 12:53

abbiamo rinviato a domani :fischia
:incrocini
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 22 mar 2009, 16:33

Micaela81 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Micaela81 ha scritto:ishetta, nn so se hai risposto a me , cmq io nn ho mai fatto nulla di mia inziativa....ho semplicemente seguito quello che mi dice la peddy. :fischia
Lo so. Purtroppo tanti pediatri si sono laureati 30 anni fa e là sono rimasti... ma mica solo sullo svezzamento.
Fra l'altro l'OMS consiglia l'inizio dello svezzamento a 6 mesi, ma bisogna anche conciliare questo con l'effettivo interesse per il cibo del bambino. Per es. mia figlia è stata svezzata a 5 mesi per due motivi:
1. doveva entrare al nido e non volevo far coincidere i due momenti iniziando uno svezzamento serale e tirarmi il latte per mezzogiorno
2. lei era molto interessata al cibo... smaniava ad ogni boccone nostro
ci sono dei segnali che i bambini ci mandano. E lo stesso vale per chi attua uno svezzamento tardivo. Ad es. un bimbo che non vuole le pappe a 8 mesi non è che diventerà anemico semplicemente il suo corpo non è pronto e quindi rifiuta il cibo solido.

quoto che che scrivi al 100%... specifico che anche se ho inziato qualche cucchiaino di frutta a 3 mesi e mezzo le vere pappine le abbiamo iniziate a gennaio e quindi Mary aveva 6 mesi compiuti.. Mi viene un'altra domanda...nn dovrebbero cambiare la sigla sugli omo?? Nel senso, invece di scrivere da 4 mesi, scrivere da 6 visto le direttive dell'Oms??? :domanda
E' una battaglia persa questa. La mia pediatra mi diceva che si sta facendo qualcosa in termini di legislazione ma ci vuole tempo (e soprattutto sono dei colossi che come tutte le aziende tendono a vendere).
Ti faccio solo notare che in una merenda x bimbi di 6 mesi (non dico la marca ma basta guardare al supermercato) c'è una sorta di budino al cioccolato. Chi darebbe mai del cioccolato a un bimbo di 6 mesi? Nessuno con un po' di sale in zucca visto che è altamente allergizzante e si dovrebbe sapere. Eppure ero al super e una mamma aveva un bimbo di 7/8 mesi e mi vede con Emma in braccio e mi chiede quando ho introdotto il cioccolato. Le dico che non gliel'ho ancora dato e lei mi guarda così :urka . Il marito "Vedi tesoro, anche il ped dice che il cioccolato non fa bene.". Lei risponde serafica "Ma se c'è scritto 6 mesi vuol dire che non gli può far male".
Convinta lei. :che_dici

Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da flydafne » 22 mar 2009, 17:54

ishetta io avrei tanto voluto svezzarla più tardi ma abbiamo dovuto iniziare proprio per i problemi avuto con il latte e la crescita scarsa :buuu
e cmq hai ragione è sempre tutto una questione di soldi sono i colossi a dettar legge :martello
il cioccolato a 6 mesi è follia :pistole

ps oggi prima pappa ha mangiato tutto il piatto pensavo peggio :yeee
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Deb » 23 mar 2009, 11:45

ragazze ma come aumentate voi le dosi e diminuite il numero di poppate?
ora la mia piccola,un mese domani fa 6 poppate da 120 gr non è troppo?e quando aumento?
J

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 23 mar 2009, 16:27

generalmente quando cominciavano a spazzolarsi il bibe aumentavo di una dose e cosi si allungavano i tempi tra un apoppata e l'altra..è tutto molto automatico... :ok
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Micaela81 » 23 mar 2009, 16:35

ishetta ha scritto:E' una battaglia persa questa. La mia pediatra mi diceva che si sta facendo qualcosa in termini di legislazione ma ci vuole tempo (e soprattutto sono dei colossi che come tutte le aziende tendono a vendere).
Ti faccio solo notare che in una merenda x bimbi di 6 mesi (non dico la marca ma basta guardare al supermercato) c'è una sorta di budino al cioccolato. Chi darebbe mai del cioccolato a un bimbo di 6 mesi? Nessuno con un po' di sale in zucca visto che è altamente allergizzante e si dovrebbe sapere. Eppure ero al super e una mamma aveva un bimbo di 7/8 mesi e mi vede con Emma in braccio e mi chiede quando ho introdotto il cioccolato. Le dico che non gliel'ho ancora dato e lei mi guarda così :urka . Il marito "Vedi tesoro, anche il ped dice che il cioccolato non fa bene.". Lei risponde serafica "Ma se c'è scritto 6 mesi vuol dire che non gli può far male".
Convinta lei. :che_dici

Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?

Cavolo Ish come mi hai fatto aprire gli occhi!!! Pensa che la scorsa sett la peddy mi ha detto di inziare ad inserire le merende al cioccolato, ma io sono rimasta un pò perplessa.. Mi ha detto di inserire anche il pesce..ma nn ho inziato lo stesso..tu che ne pensi??
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 23 mar 2009, 16:40

Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?
prendo spunto da quest'ultimo pezzo per mettere su la mia esperienza a proposito di svezzamento cominciato prestissimo...

era fine gennaio quindi stavamo x entrare al quarto mese di vita quando il pediatra (privato, persona che stimo, e che è sempre stato accorto alle bimbe e anche alla ns storia familiare)..mi ha indirizzato verso lo svezzamento..dapprima inserendo la frutta come merenda e quindi nel biberon i biscotti, e poi dopo un paio di settimane comnciare con le pappette a pranzo x un mesetto e a cena in seguito...
alle miee perprlessità lui mi ha portato avanti un discorso per me e la ns storia familiare logico

le mie x essere due, sono nate in forma, con un peso decente, e soprattutto nei primi tre mesi hanno fatto notare un certo sviluppo superiore alla norma...quindi anche dal comportamento intestinale (pochissime coliche e pannolini regolari)...ed in piu a quattro mesi avevano già cacciato un paio di dentini ...(e ti giuro nn esagero)...aggiungo poi che il pediatra ha tenuto conto anche del fattore gentico..(il donator eè teutonico nn per niente insomma).... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 23 mar 2009, 16:56

calavera ha scritto:
Io credo che il problema stia alla base. Intendo dire che bisognerebbe chiedersi perchè a tutti i costi si vuole anticipare uno svezzamento. C'è una motivazione medica (ad es un bimbo che non vuole più la) oppure è una ns sorta di orgoglio quella di vedere ns figlio che cresce e vederlo che si alimenta sempre con lo stesso solito noioso (x noi) biberon?
prendo spunto da quest'ultimo pezzo per mettere su la mia esperienza a proposito di svezzamento cominciato prestissimo...

era fine gennaio quindi stavamo x entrare al quarto mese di vita quando il pediatra (privato, persona che stimo, e che è sempre stato accorto alle bimbe e anche alla ns storia familiare)..mi ha indirizzato verso lo svezzamento..dapprima inserendo la frutta come merenda e quindi nel biberon i biscotti, e poi dopo un paio di settimane comnciare con le pappette a pranzo x un mesetto e a cena in seguito...
alle miee perprlessità lui mi ha portato avanti un discorso per me e la ns storia familiare logico

le mie x essere due, sono nate in forma, con un peso decente, e soprattutto nei primi tre mesi hanno fatto notare un certo sviluppo superiore alla norma...quindi anche dal comportamento intestinale (pochissime coliche e pannolini regolari)...ed in piu a quattro mesi avevano già cacciato un paio di dentini ...(e ti giuro nn esagero)...aggiungo poi che il pediatra ha tenuto conto anche del fattore gentico..(il donator eè teutonico nn per niente insomma).... :sorrisoo
ECCO APPUNTO A QUESTO MI RIFERISCO. PERCHè INTRODURRE QUALCOSA DI DIVERSO QUANDO CON IL LATTE SI CRESCE BENISSIMO? iO MI PONGO DA UN PUNTO DI VISTA DIVERSO.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 23 mar 2009, 16:59

Vedi Calavera il tuo pediatra ha valutato la storia della tua famiglia e del cucciolo in particolare... quindi ha adattato a voi lo svezzamento...
Ma non fanno mica tutti così... anzi...
Ma io trovo davvero terrificante che negli alimenti per bambini sia contenuta qualunque schifezza... la mia ped, alla domanda "posso introdurre lo yoghurt" mi ha risposto "sì, ma non quello per bambini di marche note... legga gli ingredienti e vedrà che la sua preoccuazione per gli aromi delle farine mellin passerà subito!" In sostanza yoghurt sì, ma quello bianco intero che non ha nulla di particolare dentro (prendo quello bio)...
Ma un ped che da il via allo yoghurt e non da indicazioni alla fine "autorizza" l'uso di queste porcate!!!

Flydafne :yeee :yeee :yeee
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 23 mar 2009, 17:00

ma passare allo step successivo solo quando il latte nn ti fa crescere piu? nn ho capito scusa... :ahaha

io nel mio caso ho capito che la crescita aveva portato ad una maturità (se cosi al si puo chiamare) da passare quindi all fase svezzamento...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 23 mar 2009, 20:43

calavera ha scritto:ma passare allo step successivo solo quando il latte nn ti fa crescere piu? nn ho capito scusa... :ahaha

io nel mio caso ho capito che la crescita aveva portato ad una maturità (se cosi al si puo chiamare) da passare quindi all fase svezzamento...
no non volevo dire che si va avanti di latte finchè non cresci più... ma il mio ragionamento è... se ci sono delle indicazioni da parte di varie istituzioni sul fatto che è consigliabile uno svezzamento a 6 mesi per tutta una serie di motivi perchè anticiparlo a 4 visto che le cose vanno bene?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 23 mar 2009, 20:45

olfersia ha scritto:Vedi Calavera il tuo pediatra ha valutato la storia della tua famiglia e del cucciolo in particolare... quindi ha adattato a voi lo svezzamento...
Ma non fanno mica tutti così... anzi...
Ma io trovo davvero terrificante che negli alimenti per bambini sia contenuta qualunque schifezza... la mia ped, alla domanda "posso introdurre lo yoghurt" mi ha risposto "sì, ma non quello per bambini di marche note... legga gli ingredienti e vedrà che la sua preoccuazione per gli aromi delle farine mellin passerà subito!" In sostanza yoghurt sì, ma quello bianco intero che non ha nulla di particolare dentro (prendo quello bio)...
Ma un ped che da il via allo yoghurt e non da indicazioni alla fine "autorizza" l'uso di queste porcate!!!

Flydafne :yeee :yeee :yeee
anche la mia pediatra consigliò yoghurt bianco normale. E quando sento che in certi schemi di svezzamento si parla di fruttolo mi sento male.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 23 mar 2009, 22:13

Ishetta posso sentirmi male anche io?!?

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 23 mar 2009, 22:21

olfersia ha scritto:Ishetta posso sentirmi male anche io?!?

:bacio
ma certo... :ahaha però è tanto buono :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da caracalla » 24 mar 2009, 9:16

E quando sento che in certi schemi di svezzamento si parla di fruttolo mi sento male.
:x: :x:

vabbè che x me pure gli yougurt plasmon e co...mi fanno ribrezzo (sinceramente uno yopgurt naturale che ha laconsistenza di quello plasmon????!!!!)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2009, 9:59

calavera ha scritto:
E quando sento che in certi schemi di svezzamento si parla di fruttolo mi sento male.
:x: :x:

vabbè che x me pure gli yougurt plasmon e co...mi fanno ribrezzo (sinceramente uno yopgurt naturale che ha laconsistenza di quello plasmon????!!!!)
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da barby74 » 24 mar 2009, 10:01

Il nostro pediatra ci ha fatto iniziare ad introdurre la merenda (frutta+latte) a 4 mesi ..e questo perchè ha visto che Davide cresceva bene, ma iniziava a volere altro latte (le dosi che prendeva iniziavano a non bastargli più)..e allora ci ha detto "meglio non imbottirlo di latte.." prima abbiamo iniziato a mettere 1 cucchiaino di mais-tapioca nel latte..e poi un pasto lo abbiamo sostituito con la merenda (come dice Olfresia, non solo frutta, ma frutta con latte)..e ora da circa 2 settimane (a 5 mesi e qualche gg) abbiamo introdotto la minestrina a pranzo.
Cmq mi sembra che il nostro pediatra guardi molto la soggettività del bambino.. è ovvio che lo svezzamento sarà diverso da bambino a bambino..l'importante è che la "dieta" sia mirata, no?? :domanda
Il nostro pediatra è anche pro pappe casalinghe..ad iniziare dalla frutta: lui propone la frutta grattuggiata, a cui aggiungere latte e biscotto, non è di quelli che ti propone subito omogeneizzati di questa o quella marca :ok
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da barby74 » 24 mar 2009, 10:02

Fruttolo nello svezzamento? :x: :x: non oso pensare cosa contenga :che_dici
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”