
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paura di uscire la sera col bebè
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: paura di uscire la sera col bebè
Akane, sono d'accordo con te, non ha senso abituarli al casino, eppure anche io me lo sono sentito dire tante di quelle volte quando rifiutavo gli inviti a cena... non ha alcun senso farli soffrire quando sono così piccoli, e poi la serata diventa un incubo anche per noi genitori, meglio rinunciare! Anche perché ho notato che poi rimaneva isterica anche una volta rientrati a casa 

I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: paura di uscire la sera col bebè
Dipende dal bambino. Emma dorme benissimo nel casino di giorno, la sera un po' meno ma se siamo in giro non si fa problemi di sorta. Se ha sonno dorme...akane ha scritto:beh no... secondo me non bisogna abituarli al casino... ma come parliamo tanto del fatto che erano abituati al calore e alla tranquillità del pancione e poi vogliamo farli dormire nel caos?
Stefi non mi riferisco a te in particolare eh? tu hai fatto dei tentativi e hai visto che il tuo bimbo non ne risente, quindi ok così. Però a mio avviso quando sono così piccoli è meglio la tranquillità... almeno per come è fatto mio figlio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: paura di uscire la sera col bebè
mamma mia un sacco di volte, soprattutto i parenti di mio marito (ro77 ha scritto:Akane, sono d'accordo con te, non ha senso abituarli al casino, eppure anche io me lo sono sentito dire tante di quelle volte quando rifiutavo gli inviti a cena... non ha alcun senso farli soffrire quando sono così piccoli, e poi la serata diventa un incubo anche per noi genitori, meglio rinunciare! Anche perché ho notato che poi rimaneva isterica anche una volta rientrati a casa



ishe è ovvio che se il bimbo non ha nessun fastidio allora va benissimo anche portarselo dietro

tante mie amiche le ho viste uscire con figli piccoli al seguito e stavano li buoni buoni tranquilli a giocare e poi si addormentavano nel passeggino senza problemi... Flavio non è così

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: paura di uscire la sera col bebè
Io ho sempre portato fuori tutte e due le mie bimbe e ho sempre allattato in pubblico (chiaro con una certa descrizione e in posti appartati, non per vergogna di farmi vedere ma perchè i bimbi hanno bisogno di stare tranquilli con la mamma durante l'allattamento)! Ovviamente si parla di posti tranquilli, spesso a casa di amici con altri bimbi (magari della stessa età), giusto per stare un pò insieme. Devo dire che in entrambi i casi sono stata fortunata, perchè con la prima non avevo nessuno a cui lasciarla per cui è sempre uscita con noi e ha sempre dormito dapertutto, in carrozzina o in passeggino e la seconda (che ora ha 10 mesi) esce con noi quando facciamo qualcosa di molto tranquillo che ci permette di tornare a casa presto (verso le 21.30 massimo perchè vuole assolutamente dormire) altrimenti abbiamo la "hama" (viviamo in malesia e letteralmente significa "governante") che sta qui da noi tutto il giorno a darmi una mano e se la avvisiamo ci sta anche la sera all'occasione per tenere Emma (ma in 4 mesi è capitato una sola volta
siamo rientrati alle 23.30 e lei ha dormito dalle 22). Ad ogni modo se la tua paura è che cominci a strillare e a piangere, io onestamente non mi sono mai fatta troppi problemi...i bambini piangono e non li si può mica rintanare in casa perchè possono "dare fastidio"
Gli altri specialmente se sei a casa di amici capirebbero il pianto di una neonata e sono certa che sapresti come fare per calmarla. Qualche uscita serale con la tua bimba non può certo farle male e a voi non può che fare bene
. Se la cosa ti angoscia un pò cerca di organizzare per bene la serata (posto tranquillo, carrozzina, ecc.), per lei la cosa importante è che ci sia tu e ovviamente la tetta






Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: paura di uscire la sera col bebè
Sono d'accordo con Ishetta: dipende dal bambino e da come reagisce al "caos". Federica l'ho sempre portata dapertutto e quando era la sua ora dormiva che sembrava pagata, ovunque fossimo! Emma devo dire che anche se ha sonno ha difficoltà a dormire fuori dal suo letto (ma comunque sta tranquilla e gioca senza piangere) ed è per questo che quando si sa di fare più tardi dei suoi orari si lascia a casa.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: paura di uscire la sera col bebè
Noi abibamo portato Sofia in pizzeria la prima volta alle vereranda età di 15 giorni!
Non lo so, non mi sono posta molte domande, mi sembrava scontato perchè i miei genitori hanno sempre fatto così con noi! Poi è ovvio che se l'espereinza fosse stata tragica ci avrei pensato un attimo a rifarla, invece è sempre andata bene!
Quando era piccola dormiva e all'occorrenza la allattavo lì, dai 6 mesi ho cominciato a portarmi dietro la pappa pronta nel termos ma per poco tempo perchè è passata ben presto a voler mangiare anche lei la pizza!
Sinceramente non ritenevo indispensabile che si abituasse a dormire nella confusione, però volevo che fosse un pochino "elastica" sotto vari punti di vista, visto che noi, avendo le famiglie lontane da dove viviamo, ci spostiamo spessissimo! E in più non abbiamo nessuno a cui lasciarla.
Certo, da quando ha cominciato a camminare è un pò più faticoso perchè vuole girare e devi starle dietro, ma se si è in comitiva per fortuna le "zie" fanno a turno per spupazzarsela e la mamma si riposa

Non lo so, non mi sono posta molte domande, mi sembrava scontato perchè i miei genitori hanno sempre fatto così con noi! Poi è ovvio che se l'espereinza fosse stata tragica ci avrei pensato un attimo a rifarla, invece è sempre andata bene!

Quando era piccola dormiva e all'occorrenza la allattavo lì, dai 6 mesi ho cominciato a portarmi dietro la pappa pronta nel termos ma per poco tempo perchè è passata ben presto a voler mangiare anche lei la pizza!

Sinceramente non ritenevo indispensabile che si abituasse a dormire nella confusione, però volevo che fosse un pochino "elastica" sotto vari punti di vista, visto che noi, avendo le famiglie lontane da dove viviamo, ci spostiamo spessissimo! E in più non abbiamo nessuno a cui lasciarla.
Certo, da quando ha cominciato a camminare è un pò più faticoso perchè vuole girare e devi starle dietro, ma se si è in comitiva per fortuna le "zie" fanno a turno per spupazzarsela e la mamma si riposa

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: paura di uscire la sera col bebè
ishetta, che fortuna......
io sono una di quelle che alle 20 deve essere per forza in casa perchè Andrea se si trova fuori comincia a fare l'isterico perchè ha bisogno del suo rito pre-nanna nella sua stanzetta, con la ninna cullato e sbaciucchiato....
secondo me va a fortuna, come la tua Emma non ha problemi particolari, ci sono bimbi come il mio Andy che sono molto più abitudinari..... pensa che se di pomeriggio sono fuori e lui sta nel passeggino ed ha sonno, comincia a gridare come un pazzo e non c'è verso di farlo addormentare.....

secondo me va a fortuna, come la tua Emma non ha problemi particolari, ci sono bimbi come il mio Andy che sono molto più abitudinari..... pensa che se di pomeriggio sono fuori e lui sta nel passeggino ed ha sonno, comincia a gridare come un pazzo e non c'è verso di farlo addormentare.....

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: paura di uscire la sera col bebè
le mie figlie sono sempre venute con noi........... attaccate alla tetta..... addormentate nel passeggino........ col bibe..... senza bibe..... ma mai lasciate a casa.... la prima volta in 3 anni è stata 2 settimane fa per una pizza in un locale piccolo e rumoroso e dove non si poteva prenotare quindi con le difficoltà di farle cenare..... se si addormentano tardi ciccia il giorno dopo dormono di più.... e se si lagnano passo la serata tra una chiacchiera e i loro giochini...
per quanto riguarda le abitudini è tutto aleatorio le mie non hanno routine tranne una MAMMA e PAPA'......
per quanto riguarda le abitudini è tutto aleatorio le mie non hanno routine tranne una MAMMA e PAPA'......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- Silvy75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3754
- Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46
Re: paura di uscire la sera col bebè
Anch'io credo che i ritmi dei bambini vadano rispettati e quindi quando è una certa ora hanno bisogno di stare nel loro ambiente,visto che di solito sono anche abitudinari.Non credo che però uscire una volta tanto la sera possa sconvolgergli la vita,almeno prova e vedi come reagisce.Magari stando tra la gente,visto che è ancora piccola,dorme senza problemi e tira anche più tardi x l'ultima poppata.Cmq anch'io preferisco uscire di giorno oppure andare a mangiarci una pizza ma al max verso le 10 siamo a casa.Sarà che non sono mai stata una nottambula e quindi non sento la necessità di far tardi.
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: paura di uscire la sera col bebè
io ho portato fuori Agnese la sera da molto presto, è una bimba vivace che dorme molto poco. Anche se stiamo in casa, silenzio e luci soffuse lei prima della poppata delle 23:30-24 nn dorme. Non vorrei cmq isolarmi dal resto del mondo e mi piacerebbe che la mia nana rimanesse adattabile. Certo nn la porto in ambienti troppo confusionari o con musica alta ma se si tratta di andare a cena da amici o parenti o si tratta di andare fuori a cena in posti a misura di bambino si. Preferisco portarmela e nn lasciarla a casa, ho sempre visto fare così ai miei. Sono io che provvedo ad essere a casa per le 23e30 in modo da allattarla e metterla nel suo lettino. Ma, ad esempio, a capodanno siamo stati in casa di amici fino alle 4 (i padroni di casa hanno una bimba di 6 mesi + grande di Agnese), e la nana ha alternano la nanna in passeggino a momenti in braccio. A fine dicembre siamo anche stati ad un matrimonio con cena ed è andata benone. Sarà che Agnese è socievole e le piace stare in compagnia 


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- Briciola
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52
Re: paura di uscire la sera col bebè
Viola ha fatto la prima uscita serale quando aveva poco più di un mese e da lì..non ci siamo più fermati :prrrr Ovvio, si devono evitare tutti quei posti con musica alta o poco aereati (tipo pub), alla prenotazione si chiede un tavolo che abbia lo spazio per sistemare carrozzina o passeggino. Poi naturalmente dipende dal carattere del bimbo: Viola è sempre stata molto tranquilla e socievole (io potrei sclerare con 10 persone intorno che continuano a palleggiarmi tipo partita di rugby mentre lei distribuisce sorrisi e urletti) e non particolarmente abitudinaria. Detto questo comunque cerchiamo di adottare delle accortezze. Evitiamo di stare fuori tutto il giorno: se siamo fuori a pranzo la sera cerchiamo di stare a casa e viceversa. Se possibile, soprattutto quando piove o se Viola è un po' stranita, invitiamo gli amici a cena da noi piuttosto che uscire.
Comunque io sono fermamente convinta che non esistano metodi o procedure miracolose in nessuna cosa, tantomeno con i bimbi. L'unico consiglio che mi sentirei di darti è di tentare la prima uscita serale in un posto tranquillo: magari casa di amici piuttosto che una pizzeria, preferibilmente abbastanza vicino a casa tua. Non mi resta che augurarti buona fortuna
Comunque io sono fermamente convinta che non esistano metodi o procedure miracolose in nessuna cosa, tantomeno con i bimbi. L'unico consiglio che mi sentirei di darti è di tentare la prima uscita serale in un posto tranquillo: magari casa di amici piuttosto che una pizzeria, preferibilmente abbastanza vicino a casa tua. Non mi resta che augurarti buona fortuna

VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: paura di uscire la sera col bebè
Ti dirò che le migliori dormite se l'è fatte all'ikeasaretta1978 ha scritto:ishetta, che fortuna......io sono una di quelle che alle 20 deve essere per forza in casa perchè Andrea se si trova fuori comincia a fare l'isterico perchè ha bisogno del suo rito pre-nanna nella sua stanzetta, con la ninna cullato e sbaciucchiato....
secondo me va a fortuna, come la tua Emma non ha problemi particolari, ci sono bimbi come il mio Andy che sono molto più abitudinari..... pensa che se di pomeriggio sono fuori e lui sta nel passeggino ed ha sonno, comincia a gridare come un pazzo e non c'è verso di farlo addormentare.....


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: paura di uscire la sera col bebè
noi siamo appena tornati dal messico...le mie bimbe hanno una quasi tre anni l'altra poco piu' di 4 mesi. e ora siamo a Washington (eh si Tin voleva tanto vedere Obama ;-)
da subitissimo ce le siamo sempre portate con noi ovunque. (e per ovunque intendo proprio ovunque..)risultato. loro dormono ovunque, sono tranquille, non soffrono il jet-lag e . si adattano a qualsiasi lettino in qualsiasi camera.
certo le cose sono piu' complicate per i mamma e papa'. occorre organizzarsi bene, scegliere bene i posti e le localita'. i loro ritmi si possono rispettare anche uscendo. basta decidere di uscire prima a mangiare in modo da non ritardare troppo la nanna.(per esempio)
Credo che ci sia un po' di pigrizia da parte dei genitori certe volte...si parte dal presupposto che e' tutto complicatissimo, che non si puo' fare, e si adduce come scusa che il bimbo sta meglio a casa. Secondo me il bimbo sta meglio con mamma e papa' sopratutto quando questi ultimi sono disponibili, rilassati e in vacanza o in uscita serale.
e vi assicuro le mie bimbe non fanno pena quando sono in giro..anzi..e stanno benissimo!!
il mio pediatra canadese mi disse che i bambini sentono i cambiamenti solo se siamo noi nervosi per i cambiamenti. altrimenti per loro ogni posto e' casa basta che ci siano mamma e papa'! siamo noi la loro 'casa'.
da subitissimo ce le siamo sempre portate con noi ovunque. (e per ovunque intendo proprio ovunque..)risultato. loro dormono ovunque, sono tranquille, non soffrono il jet-lag e . si adattano a qualsiasi lettino in qualsiasi camera.
certo le cose sono piu' complicate per i mamma e papa'. occorre organizzarsi bene, scegliere bene i posti e le localita'. i loro ritmi si possono rispettare anche uscendo. basta decidere di uscire prima a mangiare in modo da non ritardare troppo la nanna.(per esempio)
Credo che ci sia un po' di pigrizia da parte dei genitori certe volte...si parte dal presupposto che e' tutto complicatissimo, che non si puo' fare, e si adduce come scusa che il bimbo sta meglio a casa. Secondo me il bimbo sta meglio con mamma e papa' sopratutto quando questi ultimi sono disponibili, rilassati e in vacanza o in uscita serale.
e vi assicuro le mie bimbe non fanno pena quando sono in giro..anzi..e stanno benissimo!!
il mio pediatra canadese mi disse che i bambini sentono i cambiamenti solo se siamo noi nervosi per i cambiamenti. altrimenti per loro ogni posto e' casa basta che ci siano mamma e papa'! siamo noi la loro 'casa'.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: paura di uscire la sera col bebè
Simone non aveva neanche un mese quando è uscito la prima volta di sera. Fino ai 7 mesi circa ha sempre dormito ovunque e fatto poche lagne. Poi è diventato iperattivo e spesso si sveglia nel trasferimento dalla macchina a casa ( abitiamo al 4to piano senza ascensore quindi un po' viene sballottato ) però noi non ci facciamo tanti problemi. Quando capita si esce e stop anche perchè in giro lui si diverte, è curioso e rompe le pelotas soprattutto in casa.
:prrrr

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: paura di uscire la sera col bebè
esempio fresco fresco di ieri sera....
il socio fuori per lavoro, i mei mi chedono di andare con il piccolo a mangiare una pizza con loro... io un po' reticente, ma poi mi son detta... e che cavolo, neanche una pizza..... così vado presto in modo da tornare presto.... premetto che Andy verso le 20 comincia a strofinarsi... perciò si cominciano i riti prenanna.....
Eravamo in pizzeria e andava tutto bene...... arrivano le 20 e comincia lo strofinio.... alle 20.15 nonostante lo intrattenessimo tutti con giochi e quant'altro comincia a urlare come un pazzo, morale alle 20.30 sono stata costretta ad uscire perchè era una cosa impossibile.... alle 21 era pronto per andare a nanna con pigiamino e orsacchiotto.... insomma è stata una lotta, l'avrò messo giù e ripreso almeno 10 volte.....
poi ogni mezzora si svegliava, e quindi all'1 l'ho preso nel lettone..... si è lo stesso svegliato a tutte le ore finchè alle 4 sono stata costretta ad alzarmi, latte e siamo tornati a letto , poi alle 6 era già pimpante ed arzillo.....
Morale: me ne sto tranquilla in casa col mio bimbo che così sta tranquillo dorme di più e meglio.....
il socio fuori per lavoro, i mei mi chedono di andare con il piccolo a mangiare una pizza con loro... io un po' reticente, ma poi mi son detta... e che cavolo, neanche una pizza..... così vado presto in modo da tornare presto.... premetto che Andy verso le 20 comincia a strofinarsi... perciò si cominciano i riti prenanna.....
Eravamo in pizzeria e andava tutto bene...... arrivano le 20 e comincia lo strofinio.... alle 20.15 nonostante lo intrattenessimo tutti con giochi e quant'altro comincia a urlare come un pazzo, morale alle 20.30 sono stata costretta ad uscire perchè era una cosa impossibile.... alle 21 era pronto per andare a nanna con pigiamino e orsacchiotto.... insomma è stata una lotta, l'avrò messo giù e ripreso almeno 10 volte.....

poi ogni mezzora si svegliava, e quindi all'1 l'ho preso nel lettone..... si è lo stesso svegliato a tutte le ore finchè alle 4 sono stata costretta ad alzarmi, latte e siamo tornati a letto , poi alle 6 era già pimpante ed arzillo.....

Morale: me ne sto tranquilla in casa col mio bimbo che così sta tranquillo dorme di più e meglio.....

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: paura di uscire la sera col bebè
bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: paura di uscire la sera col bebè
saretta1978 ha scritto:esempio fresco fresco di ieri sera....
il socio fuori per lavoro, i mei mi chedono di andare con il piccolo a mangiare una pizza con loro... io un po' reticente, ma poi mi son detta... e che cavolo, neanche una pizza..... così vado presto in modo da tornare presto.... premetto che Andy verso le 20 comincia a strofinarsi... perciò si cominciano i riti prenanna.....
Eravamo in pizzeria e andava tutto bene...... arrivano le 20 e comincia lo strofinio.... alle 20.15 nonostante lo intrattenessimo tutti con giochi e quant'altro comincia a urlare come un pazzo, morale alle 20.30 sono stata costretta ad uscire perchè era una cosa impossibile.... alle 21 era pronto per andare a nanna con pigiamino e orsacchiotto.... insomma è stata una lotta, l'avrò messo giù e ripreso almeno 10 volte.....![]()
poi ogni mezzora si svegliava, e quindi all'1 l'ho preso nel lettone..... si è lo stesso svegliato a tutte le ore finchè alle 4 sono stata costretta ad alzarmi, latte e siamo tornati a letto , poi alle 6 era già pimpante ed arzillo.....![]()
Morale: me ne sto tranquilla in casa col mio bimbo che così sta tranquillo dorme di più e meglio.....
ma forse se invece di intrattenerlo a forza, lo avresti preso in braccio e cullato, si sarebbe addormentato nel giro di pochi minuti e potevi continuare a mangiare la pizza in pace
io faccio così
mica puoi pretendere che rimanga sveglio?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- barby74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3515
- Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11
Re: paura di uscire la sera col bebè
Condivido tutto quanto è stato detto finora..
L'unico grande stress, almeno per Davide, sono i "palleggiamenti" da una persona all'altra.. Lui è un bimbo calmo, piange solo se ha fame/sonno , quindi passa un pò per bambolotto.. ma non lo è
e quando tutti lo prendono lo vedi con la faccina stranita e perplessa.. si stressa un sacco e quando arriva a casa non si riesce ad addormentare
Se invece si tratta di una cena fuori solo con mamma e papà non credo si stresserebbe (lo abbiamo portato fuori appena nato qualche volta, ma dormiva sempre, ora è molto più curioso di quello che ha intorno..).. infatti vorremmo provare
, rientrando a casa per l'ultima pappa e la nanna
L'unico grande stress, almeno per Davide, sono i "palleggiamenti" da una persona all'altra.. Lui è un bimbo calmo, piange solo se ha fame/sonno , quindi passa un pò per bambolotto.. ma non lo è



Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: paura di uscire la sera col bebè
DEVO IN EFFETTI CHE ANCHE NON CON ARIANNA NON ABBIAMO NESSUN RITO-NANNA....
IN PARTE PERCHE' IO NON HO TANTA COSTANZA NEL FARE SEMPRE LE STESSE COSE.....MI ROMPO (CARATTERIALMENTE DA MORIRE..
)
UN PO' PERCHE' STANDO FUORI CASA 10/11 ORE AL GIORNO PER LAVORO, ED ARIANNA PURE, C'è POCO DA IMPOSTARE RITI......
NON SI SA MAI A CHE ORA TORNIAMO A CASA LA SERA, VISTO CHE CI FACCIAMO OGNI GIORNO 100KM IN AUTO E TRAFFICO....
RITI??? E' GIA' TANTO SE TORNIAMO PER LE 19.30!!!!!!!!!! :prrrr

IN PARTE PERCHE' IO NON HO TANTA COSTANZA NEL FARE SEMPRE LE STESSE COSE.....MI ROMPO (CARATTERIALMENTE DA MORIRE..

UN PO' PERCHE' STANDO FUORI CASA 10/11 ORE AL GIORNO PER LAVORO, ED ARIANNA PURE, C'è POCO DA IMPOSTARE RITI......

NON SI SA MAI A CHE ORA TORNIAMO A CASA LA SERA, VISTO CHE CI FACCIAMO OGNI GIORNO 100KM IN AUTO E TRAFFICO....
RITI??? E' GIA' TANTO SE TORNIAMO PER LE 19.30!!!!!!!!!! :prrrr
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: paura di uscire la sera col bebè
saretta1978, anch'io come dice ci610, l'avrei ninnata e cullata, e ti assicuro che Agnese nn è per niente una bimba facile...
Però nn posso pensare di limitare totalmente la mia vita per lei, nn sarebbe giusto ne per me (prima o poi diventi astiosa), ne per lei. La mia vita si è adattata al suo arrivo, con immensa gioia, eh, ma anche Agnese si adatta un po' al nostro stile di vita. Amici in casa, uscite tranquille, i week end quasi sempre in giro (adora il suo lettino da campeggio
). Enn potrei nemmeno pensare di lasciarla a casa con qualcuno, nn lo troverei giusto. Così si cerca il giusto mezzo.
Ho conosciuto genitori che si sono annullati per i figli e che, con l'andare del tempo, si sono persi, sia come persone che come coppia, e nn vorrei mai succedesse a me
Però nn posso pensare di limitare totalmente la mia vita per lei, nn sarebbe giusto ne per me (prima o poi diventi astiosa), ne per lei. La mia vita si è adattata al suo arrivo, con immensa gioia, eh, ma anche Agnese si adatta un po' al nostro stile di vita. Amici in casa, uscite tranquille, i week end quasi sempre in giro (adora il suo lettino da campeggio

Ho conosciuto genitori che si sono annullati per i figli e che, con l'andare del tempo, si sono persi, sia come persone che come coppia, e nn vorrei mai succedesse a me

Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)