GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Latte materno più o meno nutriente...???
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
se no sarebbero tutti uguali...il bello di LM è proprio che li fa crescere come dovrebbero, da quanto ho capito....i miei figli sono longilinei e non ci faccio nulla....ora l'ho capito e non mi faccio più tanti problemi se il pediatra mi rassicura...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Mimi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
buongiorno!
serena al di là dl fatto che ormai un pediatra dovrebbe sapere che il latte materno non può non essere nutriente ma che anzi si formula in maniera specifica e unica per ogni bambino in base alle sue esigenze....
io dico
la cosa è molto più semplice
se la bambina avesse fame strillerebbe, sarebbe moscia e ti manderebbe dei segnali di malessere
mica si fanno morire di fame i bimbi no?
questo cosa crede?
se è serena, tranquilla la vedi soddisfatta vai avanti allatta
allatta
e ancor allatta
serena al di là dl fatto che ormai un pediatra dovrebbe sapere che il latte materno non può non essere nutriente ma che anzi si formula in maniera specifica e unica per ogni bambino in base alle sue esigenze....
io dico

la cosa è molto più semplice

se la bambina avesse fame strillerebbe, sarebbe moscia e ti manderebbe dei segnali di malessere
mica si fanno morire di fame i bimbi no?
questo cosa crede?

se è serena, tranquilla la vedi soddisfatta vai avanti allatta
allatta
e ancor allatta

𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly
Take these broken wings and learn to fly
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Ciao,sono stata assente un paio di giorni e ho trovato questo post. Vedo che ti hanno tutte tranquillizzata sui tuoi dubbi. Il LM non può non essere nutriente e l'appagamento psicologico sicuramente non interferisce con la fame
Se è tuo desiderio continuare ad allattare, forse l'opzione di Martenka è quella più adatta alla tua situazione. Se hai ulteriori dubbi siamo qua

Se è tuo desiderio continuare ad allattare, forse l'opzione di Martenka è quella più adatta alla tua situazione. Se hai ulteriori dubbi siamo qua

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
come ti hanno gia' detto, non esiste latte poco nutriente.Samhain ha scritto: -Che ne pensate del latte che nutre più o meno?
se avessi bisogno di fare scorte in previsione di un futuro ritorno al lavoro, puo' essere un'idea, se ne hai la possibilita'.E sul tirarlo?
no. DOvrebbe essere talmente denutrita da nonavere la forsa di piangere...-E' possibile che pur non avendo il pancino pieno la bambina non si lamenti per il solo "senso psicologico di sazietà"?
questa e' una tua decisione. All'eta' della tua bambina, lei ha tutta la forza necessaria per poppare tutto il latte che le serve e per richiedere quando e quanto poppare. Se ha bisogno di avere piu' latte, semplicemente lo richiedera' piu' spesso o poppera' piu' a lungo. Se le permetti di accedere al seno ogni volta che vuole e per il tempo che le serve, avra' tutto cio' di cui ha bisogno.- Che tipo di poppata fareste?
qui, quelle dell'Organizzazione Mondiale della Sanita':-Sapete dirmi dove, in internet, posso trovare delle tabelle di accrescimento in rapporto all'età,
http://www.who.int/childgrowth/standards/en/
queste le trovi per l'alimentazione artificiale. Per l'allattamento al seno, non ci sono regole. Anzi, se ce ne sono, sono quelle di assicurarsi che un bambino poppi a sufficienza.indicazioni sul numero delle poppate e sulle quantità al mese, ecc ecc...?
Paola, Consulente LLL
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
IO FECI ALLATTAMENTO MISTO.....PIU' LM CHE LA.....E LA MIA BIMBA PRENDEVA MEDIAMENTE 700GR AL MESE....
POI SONO PASSATA SOLO AL LA DOPO LA TERZA INFLUENZA.....DI LATTE MIO NON CE NE ERA PIU'......ED HA CONTINUATO ANCHE CON IL LA A CRESCERE MEDIAMENTE NELLA STESSA MANIERA....
DIPENDE DALLA COSTITUZIONE DEI BIMBI....MICA TUTTI PRENDONO 1KG AL MESE....A PRESCINDERE SE è LM O LA....
FINCHE' PUOI.....ALLATTALA TE....ALMENO è CIO' CHE MI SENTO DI CONSIGLIARTI IO...CHE INVECE NON SONO RIUSCITA...
E POI...HAI SENTITO QUANTO PUZZA IL LA???? CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!
POI SONO PASSATA SOLO AL LA DOPO LA TERZA INFLUENZA.....DI LATTE MIO NON CE NE ERA PIU'......ED HA CONTINUATO ANCHE CON IL LA A CRESCERE MEDIAMENTE NELLA STESSA MANIERA....
DIPENDE DALLA COSTITUZIONE DEI BIMBI....MICA TUTTI PRENDONO 1KG AL MESE....A PRESCINDERE SE è LM O LA....
FINCHE' PUOI.....ALLATTALA TE....ALMENO è CIO' CHE MI SENTO DI CONSIGLIARTI IO...CHE INVECE NON SONO RIUSCITA...
E POI...HAI SENTITO QUANTO PUZZA IL LA???? CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!

_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- debora81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2500
- Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Serena a 4 mesi era 5.850 kg x cm 61,5... e con LA perchè io non ne ho! A me la tua Rachele sembra in perfetta forma e sta storia del LM poco nutriente mi sembra una stupidaggine...
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore
- Samhain
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 25 ott 2007, 17:21
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Vi ringrazio molto. Tutte quante.
Sto facendo allattamento al seno e dove non arrivo aggiungo LA. Capita anche che faccia intere poppate di LM o viceversa di LA (comunque per appagamento psicologico, alla tetta l'attacco lo stesso
).
In più sto prendendo dell bustine prese in farmacia molto famose e sembra che funzionino: quando tiro il latte vedo che aumente pian piano ogni volta...speriamo che continui bene così...
@alessandra72: il mio LA non puzza, anzi è gradevole... e se vogliamo dirla tutta anche quello materno non è che profumi, eh!
Sto facendo allattamento al seno e dove non arrivo aggiungo LA. Capita anche che faccia intere poppate di LM o viceversa di LA (comunque per appagamento psicologico, alla tetta l'attacco lo stesso

In più sto prendendo dell bustine prese in farmacia molto famose e sembra che funzionino: quando tiro il latte vedo che aumente pian piano ogni volta...speriamo che continui bene così...
@alessandra72: il mio LA non puzza, anzi è gradevole... e se vogliamo dirla tutta anche quello materno non è che profumi, eh!

***Serena, mamma di Rachele (27/6/'08)*** °Gollonza, 78ina & Toscanaccia °
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
un mia collega ha allattato per 3 mesi dopo di che il bambino a suo dire, ha iniziato a piangere sempre di piu, a svegliarsi di piu, a crescere di meno...insomma a non aver abbastanza nutrimento dal seno. (mi ricordo bene che a 3 mesi è una cosa piuttosto normale pero questo a parte)... allora mi ha detto che ha tirato il latte e IN EFFETTI ha visto che il latte era liquido e quindi la gente che le diceva che il latte non era piu nutriente aveva ragione...
sono stata zitta ... mi dispiace però che alcune mamme, non per colpa loro, non riescono ad avere le informazioni /supporti necessarie per andare avanti ad allattare cioe se vuoi smettere va benissimo ma non per una spiegazione come questa..
certo che se almeno i pediatri conoscessero l'ABC dell'allattamento sarebbe un bel salto in avanti..

sono stata zitta ... mi dispiace però che alcune mamme, non per colpa loro, non riescono ad avere le informazioni /supporti necessarie per andare avanti ad allattare cioe se vuoi smettere va benissimo ma non per una spiegazione come questa..

certo che se almeno i pediatri conoscessero l'ABC dell'allattamento sarebbe un bel salto in avanti..

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
precisione: sono stata zitta perche orami si tratta di 5 anni fa e poi ammetto.... ho spesso paura di passare per talebana dell'allattamento. Ad una neomamma dico sempre che se ha problemi o dubbi sull'allattamento puo sempre chiedere a me che una piccola esperienza ce l'ho. (19mesi) Se poi noto che la mamma in questione ha bisogno di aiuto professionale, ho gia in numeri LLL sotto mano!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- lilo79
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
tranquilla samhain, non tutti i bimbi crescono con lo stesso ritmo e alo stesso modo e questo a prescindere da che latte mangino ... certo però che prima di scoraggiare una mamma in evidente stress, stì pediatri potrebbero essere un pochino più razionali e magari alla peggio consigliare l'analisi chimico-fisica del latte ... carta alla mano mi dici se è poco sostanzioso e cosa devo fare.
cmq, non ho mai sentito dire di bimbi che si lasciano morire di fame
cmq, non ho mai sentito dire di bimbi che si lasciano morire di fame

Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
L'analisi del lm è un'analisi assolutamente NON attendibile. Il lm cambia consistenza, contenuto vitaminico proteico calorico ecc. durante la giornata proprio in funzione di quanto poppa il bambino e di quali sono le sue esigenze. E' stato dimostrato che alla fine della giornata il bambino, se lasciato poppare a richiesta, prenderà tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.lilo79 ha scritto:stì pediatri potrebbero essere un pochino più razionali e magari alla peggio consigliare l'analisi chimico-fisica del latte ... carta alla mano mi dici se è poco sostanzioso e cosa devo fare.
Per es. il latte che il bambino succhia per i primi minuti di poppata è molto liquido e serve per dissetare il bambino, dopo un po' il latte si fa più "sostanzioso" ed è un latte che sazia di più. Questo è il motivo per cui non si dovrebbero attaccare i bambini 10 min a dx e 10 a sinistra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
ishetta ha scritto:L'analisi del lm è un'analisi assolutamente NON attendibile. Il lm cambia consistenza, contenuto vitaminico proteico calorico ecc. durante la giornata proprio in funzione di quanto poppa il bambino e di quali sono le sue esigenze. E' stato dimostrato che alla fine della giornata il bambino, se lasciato poppare a richiesta, prenderà tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.lilo79 ha scritto:stì pediatri potrebbero essere un pochino più razionali e magari alla peggio consigliare l'analisi chimico-fisica del latte ... carta alla mano mi dici se è poco sostanzioso e cosa devo fare.
Per es. il latte che il bambino succhia per i primi minuti di poppata è molto liquido e serve per dissetare il bambino, dopo un po' il latte si fa più "sostanzioso" ed è un latte che sazia di più. Questo è il motivo per cui non si dovrebbero attaccare i bambini 10 min a dx e 10 a sinistra.

senzza contare che l'analisi del latte cambia anche in base agli alimenti assunti dalla mamma

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Anche io onestamente sono allibita da quanto ti ha detto il pediatra
Quoto chi ha detto che il latte è sempre nutriente perchè si adatta al bambino e muta nella giornata e nei mesi. Un tempo (verso gli anni 60') addiritura dicevano che si potesse far analizzare il latte per vedere se era più o meno nutriente, ma era tutta una "balla" colossale. Non si può analizzare il latte materno perchè cambia a seconda delle ore del giorno e cambia a seconda delle esigenze del bimbo.
La mia prima bimba a 3 mesi pesava 4,750 kg per 58 cm di lunhezza...era piccina ma perchè di costituzione così, l'ho allattata fino all'anno e ora pesa 17 kg ed è alta 110 cm...quindi assolutamente regolare. La mia seconda idem 5,500 kg per 58 cm di lunghezza ora ha sei mesi la allatto ancora io e pesa 7,400 per 66 cm di lunghezza. Io ti consiglierei di continuare col tuo latte se la bimba è tranquilla, cresce armoniosamente e non si lamenta...ma soprattutto comincerei a cercarmi un altro pediatra

Quoto chi ha detto che il latte è sempre nutriente perchè si adatta al bambino e muta nella giornata e nei mesi. Un tempo (verso gli anni 60') addiritura dicevano che si potesse far analizzare il latte per vedere se era più o meno nutriente, ma era tutta una "balla" colossale. Non si può analizzare il latte materno perchè cambia a seconda delle ore del giorno e cambia a seconda delle esigenze del bimbo.
La mia prima bimba a 3 mesi pesava 4,750 kg per 58 cm di lunhezza...era piccina ma perchè di costituzione così, l'ho allattata fino all'anno e ora pesa 17 kg ed è alta 110 cm...quindi assolutamente regolare. La mia seconda idem 5,500 kg per 58 cm di lunghezza ora ha sei mesi la allatto ancora io e pesa 7,400 per 66 cm di lunghezza. Io ti consiglierei di continuare col tuo latte se la bimba è tranquilla, cresce armoniosamente e non si lamenta...ma soprattutto comincerei a cercarmi un altro pediatra

Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Ho dimenticato di specificare che: la mia prima bimba ora ha quasi 5 anni!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Per un attimo avevo pensato che fosse 17 kg ad un annokiara02 ha scritto:Ho dimenticato di specificare che: la mia prima bimba ora ha quasi 5 anni!


Paola, Consulente LLL
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
Anche a me disse il nostro ex pediatra che il mio latte era "magro". Fortunatamente, al corso pre-parto ci avevano parlato tanto dei vantaggi dell'allattamento al seno e avevano invitato una consulente LLL di cui mi ero conservata il n° telefonico. La chiamai e mi tranquillizzò, alla faccia di quello che aveva consigliato questo incompetente di un pediatra, ovvero poppare ogni 2 h e non + di 10 min per lato "sennò gli rovinavo lo stomaco" (
), io allattai e tuttora allatto Lorenzo a richiesta. Sta benone, noi abbiamo cambiato pediatra e tuttora se ripenso che quello là avrebbe potuto danneggiare il nostro allattamento con le sue teorie, mi monta una rabbia............... 
Quanta disinformazione e quanti danni possono fare, anzichè far bene


Quanta disinformazione e quanti danni possono fare, anzichè far bene

Lorenzo 14/3/2008


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23 ott 2008, 19:03
Re: Latte materno più o meno nutriente...???
ciao anch io ho una bimba che cresce molto poco ma di latte ne ho. volevo sapere come procedono le cose con la tua bimba 
