Pagina 2 di 2

Re: patatina chiusa

Inviato: 29 dic 2008, 13:43
da Elisina
Le mie bimbe ce l'anno tutte e due. La grande anzi è un continuo richiudersi, dopo un periodo (sui due anni) che sembrava essersi tutto risolto... il fatto è che io non mi ricordo di metterle tutte le sere la crema!!! :martello
Poi non vo dico le lotte... purtroppo quando un anno fa me la son ritrovata all'improvviso con la patatina completamente chiusa il ped ha dovuto aprirla (si rischiano infezioni perchè l'urina un pochino rimane dentro) ed evidentemente le ha fatto male... niente di grave ma quanto basta per spaventare una bimba fifona!! Spero che si risolva presto sta cosa... la piccolina è nata anche lei così, ma da quando l'ha aperta (aveva 2 mesi) sembra a posto... :incrocini

Re: patatina chiusa

Inviato: 30 dic 2008, 10:30
da maril76
non conoscevo questo problema sapete :domanda ?
mamma mia edesso starò sempre con gli occhi lassù (o laggiù) ad ogni cambio di pannolino :che_dici

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 13:25
da Micaela81
riapro questo post...
la peddy se ne è accorta ieri ...a ben 21 mesi..mi ha dato il colpogym
ma come devo faree? :buuu

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 14:06
da Antonella
mariangelac ha scritto:Quanto li odio questi pediatri che per ogni st......ta danno cortisone come se fosse l'unguento miracoloso, senza naturalmente informare sugli effetti collaterali mica da poco :aargh ora leggo addirittura che lo fanno mettere pure sulla patatina?? ma si dai diamolo anche ai mariti per far ricrescere i capelli, e perche nn usarlo anche per il mal di testa?? ASSURDO!!!!
Anch'io mi chiedo a cosa serve il cortisone in questi casi :domanda e la penso proprio come te.
Grazie a Dio la mia piccola non ne soffre, ma io purtroppo da piccola si e fino ai 5-7 anni, per me era iun incubo, infatti controllo sempre mia figlia. Ai tempi mi ricordo che sia mio zio, che è pediatra, che mia madre non passavano alcuna crema, ma dopo una pulizia accurata aprivano la mia patatina, che noi chiamiamo fiorellino :hi hi hi hi , con un pò di garza e il dietro del cucchiaino per scollare le pareti ed io non avvertivo alcun dolore, l'unico fastidio, quando era chiusa era il bruciore quando facevo pipì ma dopo questa operazione sttavo benissimo.

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 15:16
da Jadore
Concordo con le altre sui cortisonici, la mia pediatra è molto restia a dare sia cortisonici che antibiotici, quindi andiamo piuttosto d'accordo :D
Comunque alla Ele glielo diagnosticò che poteva avere 6\8 mesi non ricordo male.
Mi diede l'olio vea e dovevo massaggiarlo ad ogni cambio aprendo un pò le labbra piano piano ma costantemente, la cosa si risolse in fretta senza alcun dolore.
Da quel momento ci sono sempre stata molto attenta apro bene e controllo accuratamente.

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 17:34
da Micaela81
Io nn so come fare.........dove devo passare? Ma nn ci riesco ad aprire....... :buuu

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 18:12
da Mik
a me è successo come Jadore, anche a noi il pediatra consigliò l'olio vea :ok

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 18:43
da Jadore
Micaela81 ha scritto:Io nn so come fare.........dove devo passare? Ma nn ci riesco ad aprire....... :buuu
Miky ma come non ci riesci ad aprire...se è da fare è da fare... :)

Prendi coraggio, apri le grandi labbra con i pollici metti un pò olio vea poi piano piano allarghi i pollici aiutandoti con gli indici in modo che le piccole labbra si tendano e piano piano si staccheranno, puoi anche aiutarti con un cotton fioc per staccare le membrane se non te la senti con e dita.
Qui è spiegato a grandi linee devi essere delicata ma costante e vedrai i risultati.
Dopo un paio di volte ci prendi la mano.
Eleonora non ha accusato dolore, nei vari procedimenti.

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 19:28
da cipetta
è successo anche alla mia bimba la pediatra l'ha riscontrato nel controllo dei due mesi(io manco sapevo che ci fosse questo tipo di problema pensavo mi sarei riposata senza pisellini da controllare e da scollare :domanda )la dottssa la aprì con le mani e mi disse di mettere bene la fissan ad ogni cambio nn mi ha parlato di cortisonici e cmq nn mi fido tanto a mettere il cortisone sulle mucose :domanda

Re: patatina chiusa

Inviato: 17 mar 2010, 20:03
da Giu07
anche giulia che tra poco farà tre anni ha lo stesso problema.
io metto la codex v10 che mi ha consigliato la pediatra, ma forse sono troppo delicata io...qui non si apre proprio niente!

Re: patatina chiusa

Inviato: 12 dic 2018, 17:18
da Pao89
Salve, riapro questo post perché ho avuto lo stesso problema. A dire il vero è un problema che si ripete spesso se non ci ci sta dietro con l'olio vea ma stavolta mi è successa una cosa diversa e strana. Le piccole labbra si sono scollate, aperte bene ma è possibile che all'interno di veda un'ulteriore membrana, come se anche all'interno, le pareti stesso della vagina, si siano attaccate?? Grazie a chiunque mi risponderà. Sono un po' in ansia al momento!

Re: patatina chiusa

Inviato: 13 dic 2018, 7:32
da RedRose
Il pediatra cosa dice?