GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 16 ago 2008, 1:24

kitty83, ho vissuto la stessa esperienza con Alessio e le stesse polemiche con i parenti....non ti abbattere e aspetta ancora un po' prima di dare aggiunte di LA, una stasi nella crescita è normale..anche Ale era longilineo e senza rotolini di ciccia......ma adesso si è rifatto alla grande..... :ahaha
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fiona 74 » 16 ago 2008, 9:33

kitty83 ha scritto:lui si attacca già anche ogni 30 min....a volte lo fa solo erchè vuole le coccole, altre perchè vuole addormentarsi :che_dici :che_dici però drei che si attaccherà almeno 10-15 volte al giorno....però poi alle 22.30 va a dormire e solitamente fino alle 7 non lo sento più! io mi chiedo se avesse fame non dormirebbe così tanto no???? ho tutti i parenti contro...mi stanno dicendo che non do da mangiare abbastanza a mio figlio e che mi impunto su sta cosa di allattare quando non sono più in grado (così dicono loro) Lui è bello vispo e arzillo, non mi sembra patito boh....
:pistole :pistole :pistole ma si facessero i cavoli loro!!!!! Senti da quello che scrivi mi par di capire che manuel cresca mezzo chilo al mese che è ok!!!! Pure "federico maiale", quando aveva 4-5 mesi ha rallentato la crescita, MA è NORMALE!!!
Senti un pò: di ai tuoi parenti che la pediatra ha detto che va bene così e che il tuo latte va benissimo. Così chiudono il becco :hi hi hi hi
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 18 ago 2008, 11:30

Salve a tutte!
Vorrei avere da voi un consiglio...sono alle prese con l'allattamento del mio secondo figlio che ora ha quasi tre mesi, a differenza del fratello maggiore lui mangia e non è pigro e finora ha messo su 1.200 kg al mese :yeee
ora è da più di una settimana che lo vedo rigurgitare in continuazione, non grandi quantità di latte ma prima nn l'aveva mai fatto ma soprattutto NON RIESCO AD ATTACCARLO....come lo avvicino al seno piange si torce, tira indietro la testa e urla al primo sorso di latte...poi quando prende il via ciuccia ma poi non riesco quasi mai a dargli l'altro seno....ho il sospetto che sia reflusso... :buuu

tra l'altro vedo che non sta prendendo peso...con il pediatra non mi va di parlarne perché a mia cognata aveva detto che era poco il suo latte e le ha dato l'aggiunta e poi alla fine era reflusso risolto coi farmaci, ma lei ha avuto un calo del latte...

mi chiedevo se per non farmi diminuire il latte forse dovrei tirarmelo quando lui ne ciuccia meno?

Sono veramente giù...non so che fare .... :buuu

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 18 ago 2008, 15:38

A volte al terzo mese c'è una riduzione della quantità di latte e potresti giustamente risolvere con il tiralatte, ma questo non spiega il comportamento di Mattia.
Dai sintomi potrebbe essere reflusso, se la cosa continua, potresti fargli fare un'ecografia per accertarlo.
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 18 ago 2008, 15:48

Ciao bb, il fatto è che vedo che ha difficoltà a deglutire, piange ai primi sorsi poi però prende il via (non sempre spesso non riesco) e se son fortunata finisce la poppata però spesso a metà piange e si torce tutto...inoltre sbava tantissimo e si mette le mani in bocca...
il mio dubbio è se forzarlo al seno...per ora sto approfittando dei momenti in cui è più assonnato e mi riesce meglio attaccarlo e dal momento che fa poppate più brevi cerco di non far passare più di due ore tra una poppata e l'altra...

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 18 ago 2008, 15:50

però ho letto che il reflusso non si risorve in breve tempo...e non so se prima o poi il mio latte comincerà a calare dato che lui ciuccia meno...il tiralatte è sempre meno stimolante della suzione del bimbo no?

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 18 ago 2008, 16:04

sary79, hai provato a fargli fare il ruttino non appena comincia ad agitarsi?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 18 ago 2008, 16:10

frangela ha scritto:sary79, hai provato a fargli fare il ruttino non appena comincia ad agitarsi?
tu dici durante la poppata?
in genere provo quando passo da un seno all'altro, mentre ciuccia no perché poi ho paura che non si riattacchi...

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 18 ago 2008, 16:57

sary79 ha scritto:però ho letto che il reflusso non si risorve in breve tempo...e non so se prima o poi il mio latte comincerà a calare dato che lui ciuccia meno...il tiralatte è sempre meno stimolante della suzione del bimbo no?
Si infatti non devi smettere di attacare il bambino.

Alessio ha sofferto di un reflusso leggero fino a pochi mesi fa, ma non ha mai interferito con la sua fame di tetta...conosco mamme con piccoli in cui il problema era più grave e si comportavano come Mattia. Purtroppo non posso parlare per eserienza diretta, ma con le cure appropriate hanno continuato tranquillamente ad allattare. Per questo credo che se il problema fosse effettivamante quello meglio diagnosticarlo al più presto :incrocini :incrocini
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 19 ago 2008, 11:49

Ragazze qui va sempre peggio.... :buuu riesco ad attaccarlo poco e spesso durante la poppata ha colpi di tosse e smette di ciucciare!
Riesco ad attaccarlo quando ha molto sonno...oppure ci vogliono mille strazi...qualche consiglio?
Iosto cercando di attaccarlo ogni due ore anche se fa solo due ciucciatine, e lo allatto che lui sta quasi seduto...e sto anche meditando di provare ad attaccarlo la notte....visto che nel dormiveglia si attacca meglio, oggi ha fatto mezzanotte sei del mattino....forse una poppata in mezzo aiuterebbe no?

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 19 ago 2008, 12:25

sary79, secondo me ti conviene contattare una consulente del latte. Io non ho avuto problemi di reflusso quindi non saprei consigliarti.
Leggevo sul sito di sito di kellymom per consigli. Alcuni vedo che li segui gia': allattare poco e spesso, allattare da seduta, non in posizione sdraiata. Prova anche camminando, ideale sarebbe in fascia o marsupio.
Se non hai una consulente vicina magari riesci a contattarne una telefonicamente.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 20 ago 2008, 11:57

Ciao SAry!
Sono tornata dal mare!
Mi puoi descriveremeglio il comportamento del tuo bambino al seno?
Si stacca dopo poche ciucciate, hai detto. Senti come se gli andasse il latte di traverso? Lo senti come tossire, o deglutire con molto rumore?
Se si stacca, il tuo latte esce dal seno, da solo, a getto? Oppure, mentre lui poppa, esce dall'altro seno in abbondanza?
Senti come se avessi delle punture di spilli nel seno, quando lui si agita?
Perche' oltre che reflusso (facilmente diagnosticabile con un'ecografia), potrebbe esserci anche un riflesso di emissione forte...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da sary79 » 20 ago 2008, 14:47

Ciao Paola!
Vediamo se riesco a spiegarti la nostra situazione...
Allora il problema di Mattia è che dopo i vari episodi di rigurgito (non rigurgitava tanto latte ma lo faceva spesso e credo che molte volte ingoiasse di nuovo quello che gli riveniva su... :x: )non si vuole proprio attaccare...come lo avvicino lui inarca la schiena, gira in viso dall'altra parte e, naturalmente piange...anche se è evidente che ha fame perché quando lo rimetto nella cullina comincia a mangiarsi le mani e il pollice...
Comunque riesco ad attaccarlo quando sta per addormentarsi, quando ciuccia sento che deglutisce abbastanza rumorosamente, spesso si strozza pure (quando era alle prime settimane mi andava spesso in apnea) ma che esca a getto da solo direi di no...è capitato qualche volta che dopo che aveva preso il via (dico così per intendere il momento in cui sento che ciuccia bene e non le ciucciatine un pò a vuoto appena lo attacco...) e per qualche ragione si staccava vedevo il latte scendere uguale, dall'altro seno solo pochissime volte ho visto gocciare un pò di latte mentre lui poppava all'altro....
Punture di spillo le sento praticamente sempre se lui ciuccia bene, sia al seno in cui sto allattando sia all'altro...
Il problema è di giorno in cui per allattarlo devo praticamente forzarlo...e spesso ciuccia per poco tempo, io per non farlo staccare spesso gli spemo un pò di latte in modo che non si scoraggi e continui a ciucciare (credo che in quesi giorni la produzione sia un pò calata...) e ho paura che il latte vada via, per ora lo tiro un pò con il tiralatte (ho solo quello manuale) dopo che lui si è attaccato ma ne esce poco poco ...
ho anche cominciato a svegliarlo la notte ogni 2 ore e mezza per attaccarlo visto che nel dormiveglia si attacca senza storie...
Spero di fare abbastanza...ma non so quanto reggerò anche perché ho comunque il fratellino di due anni che un pò devo seguire, non posso dedicarmi solo all'allattamento di Mattia...

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 20 ago 2008, 16:04

sary79, nell'angolo del bebè c'è un post sul reflusso. Prova a chiedere consiglio anche lì, se non l'hai già fatto. Comunque sentirei il pediatra per stabilire se veramente si tratta di reflusso, l'ecografia va fatta dopo che il bambino ha mangiato. Almeno in caso affermativo ti può dare una cura. :incrocini

PS: io allattavo Alessio distesa supina a letto con lui sulla mia pancia...la posizione è scomoda ma lui sembrava stare meglio e dopo rigurgitava meno....ma credo che ognuno debba trovare la SUA posizione.
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da magnetika » 21 ago 2008, 18:41

pArlate spesso di mughetto, per favore potete farmi capire cosè e come viene?
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da bb&ila » 21 ago 2008, 21:30

Il mughetto è una stomatite da Candida albicans, cioè una micosi a carico della mucosa orale.
è caratterizzata dalla presenza di chiazze biancastre leggermente rilevate, che ricordano il latte cagliato, che ricoprono in tutto o in parte la lingua, le gengive, l’interno delle guance e, talvolta, le labbra. L’asportazione di tali placche può essere difficoltosa e se rimosse mettono in evidenza una mucosa sottostante infiammata che può sanguinare. La patina di caglio di latte che i lattanti hanno sulla lingua assomiglia al mughetto, ma si può asportare facilmente senza lasciare un’area infiammata. La prevenzione è l’arma migliore contro il mughetto ed è, quindi, importante la pulizia.
Una donna che allatta dovrebbe evitare che i capezzoli restino a lungo umidi mantenendoli asciutti e lasciandoli per un poco esposti all’aria. Se è necessario pulirli, usare solo acqua. Talvolta i lattanti alimentati al biberon contraggono il mughetto attraverso tettarelle o succhiotti puliti in modo inadeguato o caduti per terra.
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 21 ago 2008, 22:32

A quanto ha detto bb&ila, aggiungo che spesso la candida al seno viene a chi ha fatto il cesareo: antibiotici e medicinali, piu' difese immunitarie basse, ne facilitano la comprarsa. In questo caso e' bene farsi una bella curetta di fermenti lattici e comunque sapere che il problema si puo' presentare per poterlo riconosce ed affrontare senza dover soffrire a lungo inutilmente :martello
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da magnetika » 22 ago 2008, 12:53

io ho fatto il cesareo, mi devo preoccupare? viene sempre?
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 22 ago 2008, 14:17

magnetika ha scritto:io ho fatto il cesareo, mi devo preoccupare? viene sempre?
no, non ti devi preoccupare. Ma guarda caso tutte le volte che leggo di candida al seno/ragadi/mughetto c'e' spesso il cesareo di mezzo. E' solo che gli antibiotici ti indeboliscono ulteriormente e ti rendono piu' soggetta a questo problema.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
magnetika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 14 lug 2008, 19:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da magnetika » 22 ago 2008, 16:36

grazie
Mamma di Giulia nata l 11 Agosto 2008 con tc peso 3.050 x 50 cm
Benvenuta cuccioletta, mi hai cambiato la vita...:-)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”