GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 16:00

dena ha scritto:però qui stiamo esagerando, lei ha avuto cu*o che sua figlia dorme da sola e non ha male ai denti.....non mi pare abbia detto che l'ha lasciata piangere o che l'ha "abbandonata" in cameretta....se sua figlia sta bene così cosa avrebbe dovuto fare? appiccicarsela addosso lo stesso? obbligarla al lettone anche se non ne sente l'esigenza?
sua figlia sra bene così, ma non sarà complessata da adulta perchè sua madre non ha mai dormito con lei appiccicata alla tetta.

Se avesse avuto una figlia come Emma di Ish dopo un po', appena si sarebbe accorta che funzionava solo la vicinanza, le sarebbe stata vicino.

Io ho avuto Leo che non aveva bisogno di me per dormire e l'ho lasciato da solo, Davide invece dorme con me e io mi adeguo. E' rispetto pure questo: stare vicino a chi lo desidera e "lasciare" chi non vuole :sorrisoo
infatti io non ho mai lasciato piangere la mia bimba..(anche perchè finchè non è cresciuta un po' mi sono chiesta se sapesse piangere... :prr )
adesso prevedo che da lassù me la faranno scontare cara con la seconda... :ahaha
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 16:03

blunotte9 ha scritto:Caspita ragazze, che putiferio!! :ahaha

:pensieroso allora, provo a riformulare..
IO - e sottolineo IO - sono del partito lettone-coccole-allattamento ad oltranza e non credo assolutamente che questo mini l'indipendenza dei nostri cuccioli, anzi che la favorisca..e dico la verità, i miei 2 figli più grandi da questo punto di vista ne sono assolutamente la conferma.
Però questo è il MIO punto di vista, non è detto che Silvietta pur facendo in un modo diverso faccia sbagliato.
Ora, partendo dal mio punto di vista chiedevo dei consigli su come migliorare una situazione che comunque so essere transitoria; forse non sono stata chiara io, però comunque per me non fare piangere (troppo) mio figlio, allattarlo quando vuole lui e cercare di mantenerci entrambi sereni sono comunque al primo posto tra le mie esigenze.
Per cui se l'unico consiglio che mi si può dare è "mettilo nel suo lettino, lascialo piangere e allattalo ad orari"..bè allora no, grazie, non fa per noi.
Chiedevo se c'erano consigli o trucchetti più soft per migliorare la cosa...se non ci sono...pace...
allora non capisco dove stia il problema...o sono dura io...se a te va bene così... :pensieroso :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 16:06

blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:bunotte scusa io non ti ho risposto, ma puo' essere che abbia semplicemente caldo visti i giorni passati?
non credo, noi abbiamo acceso il condizionatore...
io penso nn ci sia una ragione vera, se devo dirla tutta..
La scorsa notte ad esempio si è addormentato verso le 22 nel suo lettino; poi a mezzanotte si è svegliato per mangiare. si è riaddormentato nel lettone, ma io - pensando a Sivlietta :prr - ho pensato bene si metterlo nel suo lettino: tempo 1 minuto era sveglio e piangente :nonegiusto .
L'ho ripreso cn me, ma nn aveva più sonno... :x: finchè dopo un po mi sn rotta e l'ho rimesso nel suo lettino da sveglio..magia delle magie :festa ...ci ha dormito fino alle 6.30... :clap :vaiii: mai successo...
e i tentativi fatti stanotte sono stati gli stessi fatti tutte le altre notti...quindi boh..
chissà che farà stanotte... :incrocini
in realtà è normale che abbia pianto quando si è ritrovato in un altro posto da dove si era addormentato...se tu ti addormentassi in sala sul divano e dopo un 'ora ti risvegliassi nel tuo letto non saresti sconvolta... :x:
per questo dicevo inizialmente di allattarlo su una poltrona in camera sua...
però in ogni caso :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 6 giu 2011, 19:26

Silvietta7885 ha scritto:
ishetta ha scritto:Silvia la poesia di Gibran la conosco benissimo... ma qui nessuno vuole tenere dipendenti da sè i propri figli... semplicemente si tratta di capire come avviarli all'autonomia.
Essere autonomi significa essere in grado di far la tal cosa (consolarsi, allacciarsi le scarpe, andare in bagno ecc.) da soli. Come ci si arriva? Per me ci si arriva accompagnando i figli, quando saranno pronti cammineranno con le proprie gambe e non solo in senso fisico. C'è chi invece preferisce alla Estivill lasciarli piangere tanto prima o poi capiranno. Io no. Se mio figlio o mia figlia piangono io sono lì, anche se non posso far nulla per farli smettere e questa mia vicinanza non credo tarpi loro le ali, anzi li fa sentire sicuri. L'importante è sostenerli, osservarli, quando sono pronti per compiere un grande passo te lo fanno capire. Il compito difficile del genitore è quello di capire i comportamenti.

Ti faccio un esempio pratico. Emma è stata allattata fino a 22 mesi. A un certo punto mi sono resa conto che erlano due giorni ce non chiedeva più di essere allattata, ho capito che era giunto spontaneamente il nostro momento. Nel frattempo aveva anche abbandonato quasi totalmente il ciuccio...lo usava solo per addormentarsi. Ho capito che era giunto il momento di compiere anche quel passo e lo abbiamo fatto insieme (beh ha voluto in cambio 39 euro di casa dei Teletubbies :caduta_sedia: ) senza alcun pianto.
Certo qualcuno avrà deciso di togliere il ciuccio o la tetta di botto, tanto prima o poi si adattano ma per me non è un modo rispettoso di agire. (Beh ovvio che ci sono dei casi in cui non c'è alternativa).

io ishetta non ho nulla in contrario con quello che scrivi...infatti tu sei convinta di quello che fai e non ti pesa...
non mi pesa xchè me ne sono fatta una ragione. Perchè ho capito che mia figlia è (o meglio era) così. Lei necessitava di un determinato tipo di contatto e non è che mi sono contata su la "scusa del bisogno e della vicinanza". Per lei era fondamentale e io ad un certo punto l'ho capito, me ne lamentavo?... sì me ne lamentavo xchè tutti avevano da ridire, ti facevano sentire "sbagliata", ti facevano intendere che non eri una brava mamma xchè tua figlia non era catechizzata come gli altri... e io ci credevo anche. Qualcuno ricorderà anche che mi sono messa ad applicare Estivill (e me ne vergogno pure). Poi l'ho guardata in faccia e mi sono accorta che fra le braccia non avevo la reincarnazione di Lucignolo ma mia figlia, una bambina di 5 mesi che voleva la sua mamma. Dov'è la stranezza?
Visto che tu consigli la poesia, io ti consiglio un libro intero "il concetto del continuum". A me ha aperto gli occhi...
Silvietta7885 ha scritto: poi cavolo! la giornata è fatta di 24 h è così sbagliato dedicarsi al 100% alla propria figlia durante il giorno e lasciare che la notte sia solo per dormire ?
Non è sbagliato nel momento in cui si è in due a vivere bene questo momento. Se tuo figlio ha bisogno di te, che fai? Gli dici di chiudere gli occhi xchè ora si dorme? Si tratta di bimbi piccoli non di automi con il manuale di istruzioni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 6 giu 2011, 19:29

Silvietta7885 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:bunotte scusa io non ti ho risposto, ma puo' essere che abbia semplicemente caldo visti i giorni passati?
non credo, noi abbiamo acceso il condizionatore...
io penso nn ci sia una ragione vera, se devo dirla tutta..
La scorsa notte ad esempio si è addormentato verso le 22 nel suo lettino; poi a mezzanotte si è svegliato per mangiare. si è riaddormentato nel lettone, ma io - pensando a Sivlietta :prr - ho pensato bene si metterlo nel suo lettino: tempo 1 minuto era sveglio e piangente :nonegiusto .
L'ho ripreso cn me, ma nn aveva più sonno... :x: finchè dopo un po mi sn rotta e l'ho rimesso nel suo lettino da sveglio..magia delle magie :festa ...ci ha dormito fino alle 6.30... :clap :vaiii: mai successo...
e i tentativi fatti stanotte sono stati gli stessi fatti tutte le altre notti...quindi boh..
chissà che farà stanotte... :incrocini
in realtà è normale che abbia pianto quando si è ritrovato in un altro posto da dove si era addormentato...se tu ti addormentassi in sala sul divano e dopo un 'ora ti risvegliassi nel tuo letto non saresti sconvolta... :x:
per questo dicevo inizialmente di allattarlo su una poltrona in camera sua...
però in ogni caso :incrocini
Secondo me questo è vero quando sono più grandicelli e hanno idea di dove si trovano. Mica da neonati dai.



Silvia ti faccio una domanda. Ti fosse capitata una figlia come la mia cosa avresti fatto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 6 giu 2011, 22:56

il problema è che qui non ci capiamo, e credo che non ci capiremo a breve :spiteful:
Il fatto è che Silvia parte sempre dal presupposto che se hai una "determinata figlia" te la sei cercata.
Non accetta il fatto che certi bambini sono più impegnativi di altri.
Finchè partiamo da due poli così distanti, secondo me c'è poco da scrivere.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 6 giu 2011, 23:01

goldencat ha scritto:il problema è che qui non ci capiamo, e credo che non ci capiremo a breve :spiteful:
Il fatto è che Silvia parte sempre dal presupposto che se hai una "determinata figlia" te la sei cercata.
Non accetta il fatto che certi bambini sono più impegnativi di altri.
Finchè partiamo da due poli così distanti, secondo me c'è poco da scrivere.
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 23:17

lo accetto che ci siano bambini più impegnativi di altri...anche se da ottobre 2009 sono a casa da scuola..ne ho un ricordo ben chiaro che i bambini non sono tutti uguali :x:
però a volte io dico che se fossero figli miei non so quanto non riuscirei ad intervenire per non cambiare le cose..non so forse deformazione professionale? :domanda
mi si chiede cosa avrei fatto se avessi avuto un figlio non dormiente...io sono stata figlia non dormiente e pure mia sorella..ma niente lettone o tetta per dormire...mia mamma si alzava non ricorda neanche più quante volte per notte...io farei lo stesso.. :cuore
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 6 giu 2011, 23:24

mia mamma si alzava non ricorda neanche più quante volte per notte...io farei lo stesso
e ha prodotto qualche risultato questo addestramento? o voi avete continuato bellamente a non dormire?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 23:32

sì poi abbiamo dormito...o almeno dice lei... ah anche lei maestra...brutta categoria? :fischia
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 6 giu 2011, 23:38

Sinceramente? Il fatto che tu sia una maestra mi influenza pochissimo nel giudizio visto che tutte le maestre che conosco io dicono che fare l'insegnante e la mamma son due cose COMPLETAMENTE diverse.
Da che età avete dormito?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 7 giu 2011, 7:56

Silvietta7885 ha scritto:
mariangelac ha scritto:UUggesùù gibran lo conosco l'ho letto a 20 anni, ma scusa TU una tua opinione sei in grado di fartela o hai bisogno del pediatra amico, della psicologa, del tal libro...??? Io ascolto tutti e poi formulo un mio giudizio, è segno di maturità...
E poi come al solito leggi quello che vuoi.. io ho scritto che tu nn coccoli tua figlia? Mha....
mariangela ripeto non so perchè te la prendi così sul personale... :domanda
il mio giudizio l'ho espresso più volte in questo post..
non mi piace che il lettone sia un rifugio di notte per i miei figli..così come per la tetta consolatoria...
ma tu diamine non dovresti neanche sentirti presa in ballo con 3 gemelli hai già fatto un gran lavoro... :ok io non so se ne sarei uscita viva... :risatina: anche se mi sarebbe piaciuto averli... :cuore
Silvia credimi, nn ne faccio una questione personale, altrimenti avrei anteposto scrivendo, dei miei 3 gemelli...(cosa che credo di nn aver fatto....ma vado a rileggermi indietro) ciò che nel tuo ragionamento stride è che pensi che un bambino sia privo di personalità, e che i tuoi atteggiamenti condizionano la vita di tuo figlio trasformandola come tu desideri, io invece penso che il cocktail tra i nostri condizionamenti e la loro personalità producono risultati incalcolabili e imprevedibili perche la componente caratteriale esiste ed è predominante.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 9:43

goldencat ha scritto:Sinceramente? Il fatto che tu sia una maestra mi influenza pochissimo nel giudizio visto che tutte le maestre che conosco io dicono che fare l'insegnante e la mamma son due cose COMPLETAMENTE diverse.
Da che età avete dormito?
io invece non la vedo tutta questa diversità nell'aspetto di dare regole ed educazione...comunque intorno all'anno mi pare abbia detto...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 9:45

mariangelac ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
mariangelac ha scritto:UUggesùù gibran lo conosco l'ho letto a 20 anni, ma scusa TU una tua opinione sei in grado di fartela o hai bisogno del pediatra amico, della psicologa, del tal libro...??? Io ascolto tutti e poi formulo un mio giudizio, è segno di maturità...
E poi come al solito leggi quello che vuoi.. io ho scritto che tu nn coccoli tua figlia? Mha....
mariangela ripeto non so perchè te la prendi così sul personale... :domanda
il mio giudizio l'ho espresso più volte in questo post..
non mi piace che il lettone sia un rifugio di notte per i miei figli..così come per la tetta consolatoria...
ma tu diamine non dovresti neanche sentirti presa in ballo con 3 gemelli hai già fatto un gran lavoro... :ok io non so se ne sarei uscita viva... :risatina: anche se mi sarebbe piaciuto averli... :cuore
Silvia credimi, nn ne faccio una questione personale, altrimenti avrei anteposto scrivendo, dei miei 3 gemelli...(cosa che credo di nn aver fatto....ma vado a rileggermi indietro) ciò che nel tuo ragionamento stride è che pensi che un bambino sia privo di personalità, e che i tuoi atteggiamenti condizionano la vita di tuo figlio trasformandola come tu desideri, io invece penso che il cocktail tra i nostri condizionamenti e la loro personalità producono risultati incalcolabili e imprevedibili perche la componente caratteriale esiste ed è predominante.
non lo penso affatto..forse mi spiego con i piedi... :martello ma non è che se mio figlio ha la personalità un po' agitata e vivace mi rassegno e via...forse sono troppo severa? :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:13

Silvietta7885 ha scritto: mi si chiede cosa avrei fatto se avessi avuto un figlio non dormiente...io sono stata figlia non dormiente e pure mia sorella..ma niente lettone o tetta per dormire...mia mamma si alzava non ricorda neanche più quante volte per notte...io farei lo stesso.. :cuore
L'ha fatto anche mia madre. Ma non lavorava. Io quando Emma aveva 5 mesi e mezzo sono rientrata al lavoro. Il rischio era addormentarmi al volante e spiaccicarmi sul guard rail? Vale la pena? In virtù di quale beneficio?
Quando è stato il suo momento ha dormito anche lei. Da sola.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:18

Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:Sinceramente? Il fatto che tu sia una maestra mi influenza pochissimo nel giudizio visto che tutte le maestre che conosco io dicono che fare l'insegnante e la mamma son due cose COMPLETAMENTE diverse.
Da che età avete dormito?
io invece non la vedo tutta questa diversità nell'aspetto di dare regole ed educazione...comunque intorno all'anno mi pare abbia detto...
Guarda ci sono differenze sostanziali, ho insegnato anche io per 5 anni quindi parlo con cognizione di causa.
In classe ci sono delle dinamiche che non coinvolgono solo il rapporto insegnante/bambino mentre a casa i rapporti di solito sono limitati al triangolo mamma - papà - figlio (al massimo aggiungiamo fratellini e sorelline).
I tempi della scuola sono normalmente statici mentre a casa ovviamente si è più liberi xchè non tutti i giorni si fanno le stesse cose (basta metterci la spesa o una cena fuori).
Una madre... per quanto insegnante... ha delle preoccupazioni che un'insegnante non ha visto che si tratta del proprio figlio e una madre non ha l'obiettività che può avere (parzialmente) un'insegnante. Ho scritto parzialmente xchè un'insegnante non saprà mai esattamente quali dinamiche ci sono in una famiglia.

ecc. ecc. poi dipende anche in che grado di scuola si lavora. Un'educatrice di nido è una cosa, un'insegnante di filosofia alle superiori è un'altra... detto questo diverse educatici di nido, diversi stili. Se no davvero si finisce con l'applicare il manualetto di istruzioni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:22

Silvietta7885 ha scritto:
non lo penso affatto..forse mi spiego con i piedi... :martello ma non è che se mio figlio ha la personalità un po' agitata e vivace mi rassegno e via...forse sono troppo severa? :perplesso
ma chi ha parlato di rassegnazione? Ci sono delle situazioni in cui ci vuole pazienza, a volte settimane, a volte mesi. Nel frattempo però bisogna pur sopravvivere...
poi bisogna anche capire cosa si intende per "non dormire".... perchè ad es. per me Edo dorme pur mangiando 2 volte a notte. Dorme perchè dopo la poppata si mette giu e continua la sua nanna nel suo lettino senza problemi, salvo quando si incastra :ahaha
Emma non dormiva xchè a parte svegliarsi 12250 volte a notte per qualsiasi motivo (perdita ciuccio, poppate, caldo, freddo, voglia di mamma) poi ci rimetteva un secolo ad addormentarsi...

Poi altra cosa... in tutto ciò tu non consideri neanche minimamente la fisiologia del sonno di un bambino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 7 giu 2011, 10:28

Silvietta7885 ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
mariangelac ha scritto:UUggesùù gibran lo conosco l'ho letto a 20 anni, ma scusa TU una tua opinione sei in grado di fartela o hai bisogno del pediatra amico, della psicologa, del tal libro...??? Io ascolto tutti e poi formulo un mio giudizio, è segno di maturità...
E poi come al solito leggi quello che vuoi.. io ho scritto che tu nn coccoli tua figlia? Mha....
mariangela ripeto non so perchè te la prendi così sul personale... :domanda
il mio giudizio l'ho espresso più volte in questo post..
non mi piace che il lettone sia un rifugio di notte per i miei figli..così come per la tetta consolatoria...
ma tu diamine non dovresti neanche sentirti presa in ballo con 3 gemelli hai già fatto un gran lavoro... :ok io non so se ne sarei uscita viva... :risatina: anche se mi sarebbe piaciuto averli... :cuore
Silvia credimi, nn ne faccio una questione personale, altrimenti avrei anteposto scrivendo, dei miei 3 gemelli...(cosa che credo di nn aver fatto....ma vado a rileggermi indietro) ciò che nel tuo ragionamento stride è che pensi che un bambino sia privo di personalità, e che i tuoi atteggiamenti condizionano la vita di tuo figlio trasformandola come tu desideri, io invece penso che il cocktail tra i nostri condizionamenti e la loro personalità producono risultati incalcolabili e imprevedibili perche la componente caratteriale esiste ed è predominante.
non lo penso affatto..forse mi spiego con i piedi... :martello ma non è che se mio figlio ha la personalità un po' agitata e vivace mi rassegno e via...forse sono troppo severa? :perplesso
Ma nn si tratta di rassegnazione ma di accettazione, sembra un'inezia ma la differenza è tutta qui.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da DailyCandy » 7 giu 2011, 10:30

Ho letto un pò tutto ...
il problema non è quello che si dice ma come lo si dice.
conosco la situazione di blunotte perchè è una dicembrina come me e devo essere sincera mi dispiace per lei perchè avendo altri due bimbi la sua situazione non deve essere facile.
Io ho avuto la fortuna di avere una bimba che dopo tre settimane di vita dormiva tutta la notte filata! Si addormentava alle 20 ... micro ciucciata verso le 3/4 e poi fino alle 7 del mattino e quando blunotte mi chiese dalle dicembrine come facevo ad aver dato alla mia peste una routine non sono stata in grado di darle una risposta che potesse aiutarla. La realtà è che non so come facevo anche perchè poi la pace è durata poco ... sarà stato il vaccino ... sarà stato che le girava diversamente, la peste ha smesso di dormire. Per 10 giorni non c'era notte e non c'era giorno era sempre l'ora di stare svegli :impiccata: eppure io ero sempre la stessa e le abitudini anche. Poi ha ripreso a dormire ... ora si sveglia alle 5 la mattina e non ho idea di come farle fare almeno un'ora in più! La prendo me la porto nel lettone e lì per un paio di ore e poi quando si sveglia definitivamente tante coccole e tutti in piedi. Una volta dopo la poppata la rimettevo nel lettino e stava ora non più, non ci vuole stare e non penso perchè una volta ho ceduto perchè stava sputando le tonsille! Sarà che è cresciuta ed è più cosciente e vuole stare con al sua mamma? beh io non la faccio penare!
Una volta la mettevo nel lettino si girava dall'altra parte e dormiva ora se non si addormenta alla tetta mi aspetta almeno mezz'ora di canti e carezze e se proprio non ne vuole sapere non la lascio nel lettino a contorcersi, la prendo, la metto nel seggiolone e sta con noi in cucina a cena ... crolla lì davanti alla televisione, la prendo e la strasferisco nel lettino. Non ha mai avuto traumi nel risvegliarsi in un altro posto. Questo non esclude che in altri bimbi invece questa cosa possa essere un taruma.
Una volta stava tranquillamente nella sua culla o nella sdraietta per delle ore ... ora invece allunga sempre le braccia per esser presa ed io non mi sogno lontanamente di farla strillare come una disperata e come consigliano "le anziane", perchè deve capire che deve stare lì ... all'inizio se è solo un lamento la ignoro e ci sono volte che torna a giocare per fatti suoi ma ci sono volte che vuole essere presa e basta e non credo che sia perchè "tanto sa che la prendi".
Premesso ciò, io non credo che siano "programmabili" e chi pensa questo credo che quando poi i figli cresceranno e non diventeranno quello che i loro genitori immaginano saranno dolori e delusioni.
SONO STATA FORTUNATA lo dico urlando. Certo sono sicura che la serenità in casa e una giusta direzione data dalla mamma contribuisca ma non credo che nessuna mamma di gol sia una sprovveduta. Solo per il fatto di essere qui a dormandarsi cosa è il meglio per il nostri figli fa di tutte noi delle brave mamme!

Poi Silvietta7885 scusami ma una cosa te la voglio dire perchè mi tocca direttamente, non credo che l'essere maestra ti renda "diversa" dalle altre mamme, mio padre era un maestro persona fantastica e maestro preparatissimo ma purtroppo peccava di presunzione e poca sensibilità e io se vuoi proprio saperlo spero proprio di non fare con mia figlia come lui ha fatto con me perchè i figli non sono ALUNNI!
Poi i ricordi che io delle mie maestre e quello che si sente in giro, perdonami, non conferisce alla tua categoria una aurea di santità e perfezione
Ci sono maestre bravissime e maestre esaurite ... come in ogni categoria c'è il bianco e il nero e questo perchè SIAMO PERSONE e non computer!
Anche i nostri figli sono persone con i loro caratteri e le loro inclinazioni. Noi possiamo apportare solo piccole correzioni che non vanno a snaturare la loro personalità.
Silvietta7885 ha scritto:lo accetto che ci siano bambini più impegnativi di altri...anche se da ottobre 2009 sono a casa da scuola..ne ho un ricordo ben chiaro che i bambini non sono tutti uguali :x:
però a volte io dico che se fossero figli miei non so quanto non riuscirei ad intervenire per non cambiare le cose..non so forse deformazione professionale? :domanda
mi si chiede cosa avrei fatto se avessi avuto un figlio non dormiente...io sono stata figlia non dormiente e pure mia sorella..ma niente lettone o tetta per dormire...mia mamma si alzava non ricorda neanche più quante volte per notte...io farei lo stesso.. :cuore
forse non ti rendi conto ma in questo modo sei pure offensiva!
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da DailyCandy » 7 giu 2011, 10:36

[quote="Silvietta7885] ma non è che se mio figlio ha la personalità un po' agitata e vivace mi rassegno e via...forse sono troppo severa? :perplesso[/quote]

non avevo letto questo
io non credo che tu sia severa, io credo che tu sia molto brava a riportare i discorsi sulla tua posizione quando nessuno ha mai parlato di rassegnazione.
Qui ci sono mamme che hanno fatto milioni di tentativi che sono qui a chidere cosa ALTRO posso fare e quindi non vedo rassegnazione.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”