GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ilaria se come avevo manifestato a mia ia la paura in confronto a questo farmaco lei mi ha detto di provare per un mese e poi smettere...al inizio edu era anche peggiorato e devo dire ancora adesso fa dei regurgiti cosa che prima non faceva ma sono esporadici, ma ho tenuto duro e aparte questo adesso sta meglio..perlomeno mangia..tu ogni quante ore lo dai?io adesso do solo peridon e gaviscon...
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
io do peridon 2 ml 3 volte al giorno (10 min prima di colazione, pranzo e cena) e lansox 10 mg la mattina.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- amoredibimba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ragazze mi sorge un dubbio: siccome ieri dopo avergli dato il gaviscon mi ha tirato su tutto il latte (forse errore mio con la siringa) mi chiedo che differenza c'è tra gaviscon e ranidil ovvero perchè uno si da prima dei pasti e l'altro dopo? ho pensato che siccome già il latte è denso e Riccardo non ha mai sofferto di rigurgito, il gaviscon glielo dò a fà?
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
cara lunita, grazie cara per le parole di conforto
mi fa tanto piacere che edu stia un pochino meglio e che tu stia piano piano riacquistanso serenità e gioia..........
per quanto riguarda pescara, nello specifico il gastroenterologo da cui sei andata, mica ti riferisci a quello che ti ha trattato male e ti ha accusato di essere una madre iperapprensiva? in pratica dato che edu rientrava nella curva di crescita ti ha liquidato fregandoti solo i soldi per la visita? se è così allora se io mi presento con virginia che ha peso ma soprattutto altezza di una bambina di 1 anno........credo che non farà altro che mandarmi a quel paese...................
senti ma lo dai il medigel? e poi se ho ben inteso il peridon da stitichezza come anche i farmaci che dovrei dare a virgi............. io dovrei dare il limpidex (inibitore di pomapa gastrica) che ovviamente porta stitichezza.............
vi farò sapere
buona giornata


mi fa tanto piacere che edu stia un pochino meglio e che tu stia piano piano riacquistanso serenità e gioia..........

per quanto riguarda pescara, nello specifico il gastroenterologo da cui sei andata, mica ti riferisci a quello che ti ha trattato male e ti ha accusato di essere una madre iperapprensiva? in pratica dato che edu rientrava nella curva di crescita ti ha liquidato fregandoti solo i soldi per la visita? se è così allora se io mi presento con virginia che ha peso ma soprattutto altezza di una bambina di 1 anno........credo che non farà altro che mandarmi a quel paese...................

senti ma lo dai il medigel? e poi se ho ben inteso il peridon da stitichezza come anche i farmaci che dovrei dare a virgi............. io dovrei dare il limpidex (inibitore di pomapa gastrica) che ovviamente porta stitichezza.............
vi farò sapere
buona giornata

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
PICCOLALUNA, ad ale non ha dato stitichezza nessuno dei farmaci che dici... sicura che necessariamente virgi debba soffrirne? magari no
AMOREDIBIMBA, gaviscon e ranidil son farmaci diversissimi.... il ranidil è un protettore della mucosa gastrica poichè, diciamo così, inattiva l'acido prodotto nello stomaco.... lo rende inoffensivo e non acido.... quando ale prendeva il ranidil se anche rigurgitava il latte dopo 2 ore non puzzava di acido... ho capito che non era più efficace quando ho iniziato a sentire odore di acido....
il gaviscon è solo un addensante del contenuto dello stomaco, fa formare un gel di quello che c'è nello stomaco.... ale risciva a rigurgitare anche quello: sembrava gelatina bianca, quindi molto più denso del latte AR... lo dai dopo il pasto perchè addensa il pasto che appena fatto.

AMOREDIBIMBA, gaviscon e ranidil son farmaci diversissimi.... il ranidil è un protettore della mucosa gastrica poichè, diciamo così, inattiva l'acido prodotto nello stomaco.... lo rende inoffensivo e non acido.... quando ale prendeva il ranidil se anche rigurgitava il latte dopo 2 ore non puzzava di acido... ho capito che non era più efficace quando ho iniziato a sentire odore di acido....
il gaviscon è solo un addensante del contenuto dello stomaco, fa formare un gel di quello che c'è nello stomaco.... ale risciva a rigurgitare anche quello: sembrava gelatina bianca, quindi molto più denso del latte AR... lo dai dopo il pasto perchè addensa il pasto che appena fatto.
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
lunita scusami se insisto
da una indagine su internet ho visto chi fosse il primario di pescara del reparto di gastroenterologia pediatrica. dunque ti chiedo tu sei andata da lui? e ti sei trovata male perchè non ti ha dato ascolto per le solite motivazioni che ci siamo più volte dette e ridette? andato indietro nei post ho trovato il tuo post in cui ci hai raccontato la visita. ma credo di aver letto che sei andata ad ancona non a pescara....
grazie cara e scusa se ti faccio l'interrogatorio, perche se è così valuto bene prima di organizzare un viaggio e spendere soldi inutili



grazie cara e scusa se ti faccio l'interrogatorio, perche se è così valuto bene prima di organizzare un viaggio e spendere soldi inutili


Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ilaria: da lunedì non sto più dando i formaggi a virginia. mi spiego prima la sera davo il formaggino ipolipidico con la pastina e tutto il resto. poi ho provato a darle la ricotta e sembrava gradirla e digerirla ( più o meno..... sempre con le sue solite difficoltà) poi ho introdotto un cucchiaino di philadelphia e la notte è stata un incubo. pensando al regime di alimentazione del tuo ale ho voluto provare a eliminare i formaggi ( a eccezione del parmiggiano perche altrimenti la pappina non sa di niente). risultato: fermo restando che il suo sonno continua a essere disturbato........... direi che i pianti inconsolabili sono meno frequenti da quando ho eliminato i formaggi......
adesso faccio come fai tu: mezzo omo di carne rossa a pranzo e mezzo di carne bianca la sera.............. continuo e vedremo.........................

adesso faccio come fai tu: mezzo omo di carne rossa a pranzo e mezzo di carne bianca la sera.............. continuo e vedremo.........................

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
PICCOLALUNA, pensa che io ieri sera ho provato a dare ad ale il formaggino plasmon nella pappa..... un incubo.... si sarà svegliato almeno 20 volte stanotte..... quindi ci ho messo una croce sopra definitivamente....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- amoredibimba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli





Da ieri Riccardo accusa un pò di tosse specialmente dopo mangiato e naso chiuso, questi due fattori inibiscono il suo appettito: mangia 90 ml (che poi con il plasmoon AR dovrebbe essere fortunatamente un pò di più) e poi per arrivare a 180ml ce ne vuole, mi rifiuta il biberon con la lingua. Mio marito e mia madre paladini della giustizia e armati fino ai denti contro la sottoscritta sclerotica dicono che è colpa dei fastidi del nasino e di non allarmarsi che tanto l'importante che non salti un pasto. Ok mi dico e poi stamattina verso le 6 mi fa la cacca e come? molle e verde quando ero abituata a gialla e bella pastosa. Oggi ho pensato di non dargle nè Ranidil e nemmeno il gaviscon, possibile che la causa della causa possano essere questi due medicinali? e per la tosse che faccio chiamo il pediatra lunedì? Ragazze ho una figlia di 6 anni e mezzo che non ha mai avuto niente veramente, io le notti passate a sentire un bimbo che tossisce un pò e si lamenta per il nasino chiuso è una sfigata novità.
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
- Pamy72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 17 mar 2007, 19:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte
avrei bisogno di un vostro parere x la mia bimba di 4 mesi che soffre di rge
vorrei comperare l altalena /sdraietta della chicco ma ho paura che le peggiori la situazione che ne pensate?


vorrei comperare l altalena /sdraietta della chicco ma ho paura che le peggiori la situazione che ne pensate?



Ludovica 11-12-2008 38+2tc 3100kgx 51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
AMOREDIBIMBA, non credo che siano i farmaci, ad ale nn l'hanno mai mai fatto.... cmq se è raffreddato nulla di più facile che sia lamentoso e mangi meno, visto che per mangiare dal bibe deve respirare dal naso che è chiuso.... ti consiglierei prima di ogni pasto i lavaggi nasali con la fisiologica e la siringa, così si libera un pochino e magari anche qualche goccia di argento proteinato nel nasino che lo disinfetta (da non fare a stomaco pieno, rischi che vomiti)... anche se non gli aumenterà molto l'appetito respirerà meglio.... e se ha ancora tosse domani potresti sempre chiamare la ped....
PAMY72, io con ale la sdraietta l'ho usata tantissimo perchè era l'unica cosa con l'inclinazione giusta x il reflusso perchè da sdraiato gli saliva il latte e nell'ovetto anche perchè stando seduto gli si schiacciava la pancia, mentre la sdraietta lo teneva inclinato ma non gli si schiacciava la pancia
PAMY72, io con ale la sdraietta l'ho usata tantissimo perchè era l'unica cosa con l'inclinazione giusta x il reflusso perchè da sdraiato gli saliva il latte e nell'ovetto anche perchè stando seduto gli si schiacciava la pancia, mentre la sdraietta lo teneva inclinato ma non gli si schiacciava la pancia

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- amoredibimba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Continua a scaricare cacca liquida, ora anche lontano dai pasti (sono le 2 e ha mangiato alle 23), tutto accompagnato da catarro... Mica sarà il latte plasmoon... Eppure non è intollerante perchè gli hanno fatto i test... Per mio marito sembra un imbarazzo a qualcosa Peró a parte il latte avrà bevuto o il finocchietto o la camomilla... Ogni giorno ce ne è una... Inoltre mezz'ora fa mi sono trovata la grande davanti gli occhi che mi dice che è stufa di dormire... Alle 2:30?
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno!
amoredibimba: mi dispece tanto per i problemi di riccardo e la brutta notte che avete passato
senti adesso come và riccardo? non è che ha preso un virus intestinale? ovviamante se dovesse continuare così prova a chiamare il pediatra che lo ha in cura e facci sapere............
pamy: ilaria ti ha risposto e concordo............
ilaria. quindi anche al tuo ale i formaggi creano problemi............ io come ho scritto è una settimana che non li do.........tuttavia stanotte ( ieri sera tacchino) ha pianto disperata lo stesso più volte............ mi sto informando per pescara........ e sto apsettando che lunita mi confermi e meno il fatto che sia stata anche lei lì.....senza tuttavia trovare conforto e soluzione...........
Buona giornata a tutte
amoredibimba: mi dispece tanto per i problemi di riccardo e la brutta notte che avete passato



pamy: ilaria ti ha risposto e concordo............
ilaria. quindi anche al tuo ale i formaggi creano problemi............ io come ho scritto è una settimana che non li do.........tuttavia stanotte ( ieri sera tacchino) ha pianto disperata lo stesso più volte............ mi sto informando per pescara........ e sto apsettando che lunita mi confermi e meno il fatto che sia stata anche lei lì.....senza tuttavia trovare conforto e soluzione...........
Buona giornata a tutte
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- Pamy72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 17 mar 2007, 19:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno a tutte e grazie x le risposte
Io solo la sdraietta ce l'ho e Rachele sembra non gradire mi chidevevo se quella della chicco che è pure dondolo potesse darle fastidio x il reflusso
voi che ne pensate?
Scappo che sta piangengo!!!!!!


Io solo la sdraietta ce l'ho e Rachele sembra non gradire mi chidevevo se quella della chicco che è pure dondolo potesse darle fastidio x il reflusso

Scappo che sta piangengo!!!!!!



Ludovica 11-12-2008 38+2tc 3100kgx 51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
pamy: provo a dirti che il dondolio non dovrebbe acutizzare il reflusso anche perchè il movimento dovrebbe essere contenuto......... 

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
PAMY, concordo con piccolaluna......
AMOREDIBIMBA, anche a me verrebbe a sto punto da pensare a un virus
PICCOLALUNA, se può esserti utile, o magari già lo fai...ho notato che se dopo pranzo e e dopo cena metto ale nel girello dorme moooolto meglio, si sveglia una o due volte contro la decina solita (stanotte nemmeno una!!!)..... credo lo aiuti a digerire prima..... infatti ora lo faccio sempre scorrazzare un pò dopo i pasti.....
AMOREDIBIMBA, anche a me verrebbe a sto punto da pensare a un virus
PICCOLALUNA, se può esserti utile, o magari già lo fai...ho notato che se dopo pranzo e e dopo cena metto ale nel girello dorme moooolto meglio, si sveglia una o due volte contro la decina solita (stanotte nemmeno una!!!)..... credo lo aiuti a digerire prima..... infatti ora lo faccio sempre scorrazzare un pò dopo i pasti.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- scriciolina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1893
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Mi affaccio timidamnte in questo post .
Il mio bimbo ha quasi 6 mesi secondo me soffre di reflusso , anche se credo non fortissimo .Dalla nascita a circa 2 mesi un angelo mangiava e dormiva .Poi ha iniziato ad essere spesso irrequieto non rigurgitava tanto ma il suo sonno è diventato agitato cosa che continua ancora oggi .Ci sono sere che dorme di filata adalle 22,30 alle 5 del mattino e notti in cui si agita di continuo (queste sono più frequenti) poi al mattino dopo il latte delle 5 rigurgita spessissimo del liquido bianco a bocconi , la peddy dice che potrebbe essere saliva bhò ed ultimamente sembra masticare senza nulla in bocca (questo lo faceva raramente prima ).Ora alla visita di oggi la pediatra ci ha suggerito , visto che rigurgita un bel po' di latte nonostante ne prenda poco , di addensarlo con crema di riso ,un misurino (se non va meglio si passa al latte per il reflusso , che secondo lei è fisiologico
).Ora mi chiedo chi di voi ha esperieza di miglioramento con la crema di riso nel latte? e nelle tettarelle passa facilmente? noi usiamo ancora quelle a flusso lento .
Scri
Il mio bimbo ha quasi 6 mesi secondo me soffre di reflusso , anche se credo non fortissimo .Dalla nascita a circa 2 mesi un angelo mangiava e dormiva .Poi ha iniziato ad essere spesso irrequieto non rigurgitava tanto ma il suo sonno è diventato agitato cosa che continua ancora oggi .Ci sono sere che dorme di filata adalle 22,30 alle 5 del mattino e notti in cui si agita di continuo (queste sono più frequenti) poi al mattino dopo il latte delle 5 rigurgita spessissimo del liquido bianco a bocconi , la peddy dice che potrebbe essere saliva bhò ed ultimamente sembra masticare senza nulla in bocca (questo lo faceva raramente prima ).Ora alla visita di oggi la pediatra ci ha suggerito , visto che rigurgita un bel po' di latte nonostante ne prenda poco , di addensarlo con crema di riso ,un misurino (se non va meglio si passa al latte per il reflusso , che secondo lei è fisiologico

Scri
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm
- Pamy72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 17 mar 2007, 19:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
grazie ragazze





Ludovica 11-12-2008 38+2tc 3100kgx 51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
Rachele 21-08-2010 37+5tc 3060kgx51cm d'amore
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
SCRI, io ho addensato molto con le farine perchè il latte AR è odioso e ad ale gonfiava le palpebre (ma questo perchè lui rigurgitava anche dal naso e parte del latte probabilmente entrava nei dotti lacrimali)..... uso la tettarella col taglietto, quella regolabile, così a seconda di quanto è denso posso regolare il flusso...... sui benefici non ti posso essere di aiuto, ale aveva un reflusso grave quindi il solo latte addensato non gli risolveva un bel nulla.... però se puoi molto meglio addensare con crema di mais e tapioca o riso piuttosto che il latte AR, è più buono e ti regoli tu (e costa meno).... l'AR poi è densissimo, anche regolando la tettarella sul 3 continuava a tapparsi e ale faceva un sacco di fatica....per me è stata una pessima esperienza...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- maggie8
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 24 ago 2009, 17:16
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao ragazze, anche io entro in questo post....
Il mio piccolo da una ventina di gg prende ranidil e maalox, ora addirittura non mangia piu' di 90 ml a bibe e non e' piu' famelico cme prima....sono disperata....in piu' fa cacca gialla acquosa e avolte con muco verdino....prende il dicoflor, ma mi chiedo se e' possibile che qsti farmaci causino inappetenza e diarrea?????
Aiuto, sono disperata.....

Il mio piccolo da una ventina di gg prende ranidil e maalox, ora addirittura non mangia piu' di 90 ml a bibe e non e' piu' famelico cme prima....sono disperata....in piu' fa cacca gialla acquosa e avolte con muco verdino....prende il dicoflor, ma mi chiedo se e' possibile che qsti farmaci causino inappetenza e diarrea?????
Aiuto, sono disperata.....
Brenno, 23 sett 2010, la nostra vita....