GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 19 nov 2007, 17:35

PARIS anke noi allattamento al seno...rge da subito, il primo mese è stata veramente dura xkè matteo mangiava pochissimo, nn s svegliava x mangiare xkè x via del reflusso s sentiva come sazio, pensa ke c mettevo quasi mezz'ara x svegliarlo, c metteva una vita x prendere 10/30 d latte e cercavo d farlo mangiare ogni 2ore...un vero incubo, il pediatra m disse "signora, s prepari saranno 3mesi d guerra..."...il primo mese matteo nn ha messo quasi nulla, era nato 4,200 ed era 4,250...ho veramente fatto i salti mortali x tenere il mio latte, anke se delle vlt avrei voluto mollare x l'A.R...ma ki miceva ke sarebbe andata meglio?e se fosse stato intollerante?e poi lui del bibe fino a 3mesi nn prendeva nuuulllaaa...dopo ca 3sett con ranidil e peridon le cose sono cominciate ad andare meglio, matteo è completamente cambiato...ma x far rilassare la mammina c è voluto 1pò d +, ad agosto (matteo è d maggio) siamo andati alla grande anke senza medicine (matteo ha messo 1,200kg il secondo e il terzo mese)...poi i problemINI (cosette in confronto all'inizio) sn ricominciati con lo svezzamento....così abbiamo introdotto il gaviscon...e diciamo ke...dipende dai gg, ma nn c possiamo lamentare, qst gg va un pò malino xkè col vaccino è arrivata un pò d febbre e...uff.....ora dovremmo introdurre la pappa serale...ma ho paura...

ah domandina....matteo fino ad ora fa 5pasti (escluso al notte), tutto l.m. e una pappa alle 11/12 cn gaviscon, ora dovremmo introdurre la serale..ma...dopo la pappa della sera gli devo dare il gaviscon???in realtà il ped m avrebbe detto d sospendere...ma ho paura....
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 20 nov 2007, 10:02

b.giorno...
uff...matteo fa d nuovo difficoltà ad addormentarsi il pome e la sera...è un pò agitato...il ped ha detto ke è x via del vaccino...ma nn è ke sta d nuovo peggiorando il reflusso????..solite storie, nn vuole star steso, s lamenta anke qnd dorme, s agita in continuazione....ufff
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 20 nov 2007, 10:21

allora...i vaccini in generale, i denti, o qualsiasi cosa li scombussoli peggiorano il reflusso purtroppo
anch'io LM fino a 6 mesi e poi latte di soia addensato con la crema di riso perché intollerante alle PLV
per noi la differenza l'ha fatta il cambio farmaco. da Ranidil a LIMPIDEX davvero un altro bambino, certo il farmaco è potente ma non c'è paragone. non gli torna su più niente, niente vomitini, pochissimo singhiozzo e niente pianti :sorrisoo

anch'io pensavo che dopo i 9 mesi sarebbe andata meglio...invece per adesso stessa terapia fino alla prox visita di controllo dopo la befana.......
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 20 nov 2007, 12:59

ciao, posso chiedervi una cosa? Ma voi dopo le pappa date acqua da bere? Io non lo sto facendo perchè gliela fa tornare su ma mi chiedevo se il latte addensato preso agli altri tre pasti può essere sufficiente coe liuido (la pappa è densa9,
grazie
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 20 nov 2007, 13:00

:hi hi hi hi scusate gli errori di grammatica ma sto scrivendo con una bimba in braccio che schiaccia tutti i tasti, spero di essere stata comprensibile...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 20 nov 2007, 15:17

monica a me il ped ha detto d dargli giusto 2 cucchiaini d'acqua dopo la pappa...ma matteo prende il lm...nn credo c sia differenza...

aria....sono giorni veramente pesanti, aspetto stasera poi vedo s e posso dargli + gaviscon o.....qls cosa lo faccia star meglio....anke s esxo sia solo una cosa passeggera...eh sì, oltre al vaccino fatto venerdì gli è spuntato anke il secondo dentino...cucciolino d mamma...
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
manux77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 899
Iscritto il: 1 dic 2006, 16:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da manux77 » 22 nov 2007, 15:13

Ciao,
abbiamo iniziato con il Peridon....che mi dite?? (so già che non serve a molto ma è un tentativo)...devo sentire un altro g.i?

Grazie
Manu
Il mio dolce cucciolo Alessandro è nato il 20 Maggio 2007 alle 18.50: 3,5 Kg di bellezza per 52 cm!!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 22 nov 2007, 15:17

manux77 ha scritto:Ciao,
abbiamo iniziato con il Peridon....che mi dite?? (so già che non serve a molto ma è un tentativo)...devo sentire un altro g.i?

Grazie
Manu
g.i? :domanda
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
manux77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 899
Iscritto il: 1 dic 2006, 16:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da manux77 » 22 nov 2007, 17:17

gastrointerologo....non so come mi è venuta.... :fischia
Il mio dolce cucciolo Alessandro è nato il 20 Maggio 2007 alle 18.50: 3,5 Kg di bellezza per 52 cm!!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 23 nov 2007, 9:58

manux77 ha scritto:gastrointerologo....non so come mi è venuta.... :fischia
:ahaha
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Lady » 23 nov 2007, 14:58

Ciao.

Il mio bimbo ha 3 mesi e 1/2 e da qualche settimana non sta bene.....e ieri la mia pediatra mi ha parlato di reflusso, prescrivendo 2 volte al dì lo ZANTAC.
Dunque premetto che il bimbo era un angioletto:
mangiava moltissimo e dormiva tranquillo.....

Ora:
- mangia poco e dopo ogni poppata piange
-rigurgita quasi sempre un po' di latte, anche a distanza di mezz'ore
-di giorno ha il sonno distubato e si sveglia piangendo e facendo ruttini o rigurgitini

Mi date il vostro parere?
Sono abbattuta, perche' non sono riuscita a capire subito i segnali.......
infatti prima di arrivare a parlare di reflusso si pensava ad un virus, poi alle coliche....

Mi aiutate???
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 26 nov 2007, 14:17

eccoci anche noi!! alice ha due mesi, e quasi sicuramente soffre di reflusso: ci ho messo il quasi solo perche' non ha ancora fatto l'ecografia, ma io non ho piu' dubbi purtroppo ...
lei non regurgita spesso ma di notte si sveglia di soprassalto urlando e con crisi di tosse, probabilmente provocate dal bruciore in gola, di giorno rumina continuamente ed e' perennemente disturbata, e poi non sto ad elencare tutti gli altri segni tanto ormai li conoscete!! pero' ho da farvi un sacco di domande!!
oggi andiamo dalla pediatra che ci prescrivera' il ranidil, mi ha detto: per la vostra esperienza, e' efficace?? io non ne posso piu' di vederla stare cosi' male .....:buuu
un'altra domanda, per chi allatta al seno: quando ha queste crisi, e' meglio o peggio attaccarla al seno?? io penso possa alleviarle un po' il bruciore in gola il fatto di prendere il latte, ma non sono sicura ... la pediatra mi ha detto che comunque e' meglio farla mangiare poco e spesso: siete daccordo? alice prende uno o due bibe al giorno: ho provato a darle l'aptamil AR: e' possibile che le abbia peggiorato la situazione colichette??
un'ultima cosa (giuro!! almeno per ora ... :fischia ): qualcuna ha provato con l'osteopata? dei miei amici hanno fatto fare delle sedute alla loro bimba dall'osteopata e pare abbia funzionato, pero' prima di provarci volevo capire se il loro e' stato un caso (magari la cosa si risolveva da sola lo stesso!) oppure no ...

scusate se ho esagerato con le domande, ma sono un po' in crisi per questo problema ... :buuu
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 27 nov 2007, 9:25

[quote="dmgrazia"]eccoci anche noi!! alice ha due mesi, e quasi sicuramente soffre di reflusso: ci ho
oggi andiamo dalla pediatra che ci prescrivera' il ranidil, mi ha detto: per la vostra esperienza, e' efficace??

Noi usiamo lo zantac ma il principio attivo è lo stesso o almeno credo e toglie l'acidità (non il reflusso) per cui il bimbo piange meno.

un'altra domanda, per chi allatta al seno: quando ha queste crisi, e' meglio o peggio attaccarla al seno?? io penso possa alleviarle un po' il bruciore in gola il fatto di prendere il latte, ma non sono sicura ... la pediatra mi ha detto che comunque e' meglio farla mangiare poco e spesso: siete daccordo? alice prende uno o due bibe al giorno: ho provato a darle l'aptamil AR: e' possibile che le abbia peggiorato la situazione colichette??

Sul seno non saprei ma con pasti piccoli rigurgitano meno in genere.

un'ultima cosa (giuro!! almeno per ora ... :fischia ): qualcuna ha provato con l'osteopata? dei miei amici hanno fatto fare delle sedute alla loro bimba dall'osteopata e pare abbia funzionato, pero' prima di provarci volevo capire se il loro e' stato un caso (magari la cosa si risolveva da sola lo stesso!) oppure no ...

Su questo non mi pronuncio perchè ho scarsa fiducia in questo genere di approcci e non farei mai manipolare un neonato da un osteopata. Comunque le cause del reflusso possono essere tante tra cui pare anche la posizione nella pancia o i traumi da parto. Mio figlio è allergico alle proteine del latte e questo accentua il reflusso ma è nato con cesareo ed era messo così storto che aveva il viso tumefatto e ha il torcicollo congenito.
Buona fortuna
monica]
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 27 nov 2007, 13:45

ciao mamme,

volevo chiedervi se ai vostri bimbi sono capitati episodi di laringospasma e se vi hanno detto che c'è una correlazione con il reflusso.

A tommy è successo stanotte, mi sono molto preoccupata perché prima stava bene e da niente ha iniziato a respirare a fatica. Mi hanno detto che al 90% è dovuto ad una forma virale, però non si può escludere il reflusso. Chiaramente un episodio singolo non vuol dire nulla...

Spero che non ripeta, siamo senza ranidil da tre mesi ed ho una gran paura di non accorgermi che tommy ha ancora fastidi a causa del reflusso (picchi negativi a parte, che a volte capitano...).
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 27 nov 2007, 13:56

aika mi spiace ma non posso aiutarti :coccola


ciao dmgrazia.
allora il ranidil o zantac o cmq la ranitidina è un antiacido quindi dovrebbe contrastare gli acidi dello stomaco . io ho allattato al seno fino ai 6 mesi di francesco. lui stava, dopo che abbiamo iniziato la cura, praticamente sempre attaccato. si voleva attaccare spesso secondo me per via dell'acido che gli dava fastidio. la gastroenterologa mi aveva detto che potevo attaccarlo quando e come voleva lui con il LM non ci sono controindicazioni perché i bimbi si regolano da soli. non posso però aiutarti purtroppo con il LA. Francesco aveva le coliche che abbiamo scoperto in seguito dipendere dall'intolleranza alle PLV.
per l'osteopata non so che dirti, la mia, quando le ho detto del reflusso di Francesco, mi ha detto "te lo visito però io lascerei che faccia il suo corso" :urka cmq domani vado da lei per me e faccio visitare anche lui.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 27 nov 2007, 15:51

ciao a tutte :bacio

dmgrazia so che Cleo portava la sua piccola dall'osteopata ma di più non so dirti, è una cosa che non conosco proprio . per il fatto di attaccarlo al seno o meno durante le crisi gli specialisti spesso dicono cose differenti. :che_dici io lo attaccavo al seno ma, ora come ora, non lo farei più di notte (appena ho smesso di allattarlo Luca ha iniziato a dormire di notte e penso che c'entrasse con il fatto che, di notte, io peggioravo le cose allattandolo e quindi dandogli altri liquidi che risalivano). Di giorno, invece, lo allatterei ancora assecondandolo senza problemi... non notavo peggioramenti.

Lady mi spiace è una fase che credo abbiamo passato tutte qui... capire i segnali a volte non è semplice. So che il reflusso tipicamente compare circa un mese dopo la nascita e in ospedale mi avevano detto che, la comparsa dei sintomi, li aiuta a capire se si tratta di reflusso o meno. al tuo bimbo è comparso ora?

aika mi dispiace, spero tanto non ricapiti più :incrocini deve essere un bello spavento :coccola
io, informandomi sull'intolleranza alle PLV, avevo visto che oltre al peggioramente del reflusso e ai sintomi che ha dato a Luca, può dare manifestazioni anche con laringospasma. Per caso aveva assunto PLV? :coccola
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da chi069 » 27 nov 2007, 21:40

scusate la domanda magari sciocca,cosa è il PLV?? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 27 nov 2007, 21:57

scusa chi069 non è una domanda sciocca :sorry è l'intolleranza alle proteine del latte vaccino :sorrisoo
tra l'altro vedo che non sono pochi i bimbi che hanno il reflusso e questa intolleranza. :domanda
scusate se vado un po' OT ma qualcuna ha fatto qualche test delle allergie? sono già attendibili?
noi al momento abbiamo iniziato solo la dieta (la gastroenterologa sosteneva che era l'unico metodo sicuro al momento per capire se i suoi problemi erano causati da quello) e in effetti è da quasi un mese che sta molto meglio. però onestamente vorrei essere sicura che sia davvero allergico (per questo mi interessa sapere se vi hanno fatto fare test) visto che togliere così tanti alimenti mi dispiace un po'...
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da chi069 » 27 nov 2007, 22:01

figurati shadowlady ! grazie
:bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 28 nov 2007, 10:04

shadow noi abbiamo fatti i prick test che francesco aveva sei mesi e purtroppo hanno confermato. però a volte possono anche essere negativi pur in presenza di sintomi evidenti.
però anche a me la gastroenterologa aveva detto che era troppo presto. cmq al compimento dell'anno faremo il test di scatenamento in DH. :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”