GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 21 set 2007, 16:22

klaudia ha scritto:a proposito di tiralatte...io ne ho comprato uno della Avent.quello elettronico, ma non riesco a tirar fuori nulla dal seno!!!!!!!!!!! eppure di latte ne ho parecchio? sono impedita?????????????
Ricordo che a Niguarda avevano un tiralatte fantastico dotato di una pompetta come quella che si usa x le mucche....ovvio...:ahaha molto + piccola. Magari ho solo bisogno di un tiralatte + serio? è se poi spendo soldi x niente? HELP :urka
Io mi trovo benissimo con il symphony della medela, doppia pompa. Penso tu possa noleggiarlo in farmacia :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da kiaretta77 » 21 set 2007, 16:24

PAOLA67 grazie 1000!!
ancora una cosa: spesso mi vengo no degli ingorghi al seno, o meglio credo: c'è una parte rossa, dura e soprattutto spesso dolorosa...
quale è il metodo migliore per farli passare???

grazie ancora tanto!!
M+J+I

Avatar utente
Edf
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8538
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:38

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Edf » 21 set 2007, 16:24

Ciao Paola.
Anche io ho bisogno di un consiglio.
Riccardo è nato il 13 giugno e dopo una partenza alla grande in cui ha messo su 500 gr nei primi 10 giorni, a causa di ragadi, stanchezza, un po' di baby blues e cattivi consigli (tra l'altro da parte delle infermiere del nido dell'ospedale dove ho partorito :aargh ) ho ceduto all'aggiunta.
Cmq insistendo e attaccandolo sempre prima al seno ora sono arrivata ad allattarlo quasi esclusivamente al seno durante il giorno e la notte e dargli un bibe di LA all'ultima poppata serale verso le 20 - 20 e 30. Raramente gli do ancora qualche aggiunta durante il giorno.
Cmq il problema è un altro: si addormenta spessimo durante le poppate diurne. Un po' ciuccia, un po' dorme e così ci mette un'ora per mangiare e io non so mai se abbia mangiato a sufficienza.
Esiste un sistema per tenerlo sveglio? Oppure se dopo quell'ora lo vedo tranquillo, vuol dire che a suo modo ha mangiato ed è a posto?
Grazie in anticipo
"Ho messo via un po' di legnate, i segni quelli non si puo', che non e' il male ne' la botta, ma purtroppo il livido"

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da kiaretta77 » 21 set 2007, 16:25

klaudia ha scritto:a proposito di tiralatte...io ne ho comprato uno della Avent.quello elettronico, ma non riesco a tirar fuori nulla dal seno!!!!!!!!!!! eppure di latte ne ho parecchio? sono impedita?????????????
Ricordo che a Niguarda avevano un tiralatte fantastico dotato di una pompetta come quella che si usa x le mucche....ovvio...:ahaha molto + piccola. Magari ho solo bisogno di un tiralatte + serio? è se poi spendo soldi x niente? HELP :urka
io ho quello della AVENT manuale e funziona bene...
bisogna però essere rilassate, comode e nella posizione giusta, altrimenti diventa un incubo!!
M+J+I

Avatar utente
klaudia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 mag 2007, 14:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da klaudia » 21 set 2007, 16:36

Franci.uk ha scritto:
klaudia ha scritto:a proposito di tiralatte...io ne ho comprato uno della Avent.quello elettronico, ma non riesco a tirar fuori nulla dal seno!!!!!!!!!!! eppure di latte ne ho parecchio? sono impedita?????????????
Ricordo che a Niguarda avevano un tiralatte fantastico dotato di una pompetta come quella che si usa x le mucche....ovvio...:ahaha molto + piccola. Magari ho solo bisogno di un tiralatte + serio? è se poi spendo soldi x niente? HELP :urka
Io mi trovo benissimo con il symphony della medela, doppia pompa. Penso tu possa noleggiarlo in farmacia :sorrisoo
sì ma mi hanno chiesto un euro al giorno!!!!!!!!!!!! magari lo provo e poi lo compro! cosa ti è costato?
klaudia

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 21 set 2007, 17:04

klaudia ha scritto:
Franci.uk ha scritto:
klaudia ha scritto:a proposito di tiralatte...io ne ho comprato uno della Avent.quello elettronico, ma non riesco a tirar fuori nulla dal seno!!!!!!!!!!! eppure di latte ne ho parecchio? sono impedita?????????????
Ricordo che a Niguarda avevano un tiralatte fantastico dotato di una pompetta come quella che si usa x le mucche....ovvio...:ahaha molto + piccola. Magari ho solo bisogno di un tiralatte + serio? è se poi spendo soldi x niente? HELP :urka
Io mi trovo benissimo con il symphony della medela, doppia pompa. Penso tu possa noleggiarlo in farmacia :sorrisoo
sì ma mi hanno chiesto un euro al giorno!!!!!!!!!!!! magari lo provo e poi lo compro! cosa ti è costato?
Ho comprato lo swing della medela, pagato qui 90 sterline (circa 130 euro) e' ottimo.
Per mie esigenze, perche' dovevo tirare il latte spessissimo ho deciso di noleggiare il Symphony, qui lo puoi fare direttamente dal sito della Medela. Secondo me e' piu' veloce ed efficace dello swing, 1 euro al giorno e' un ottimo prezzo, considera che qui il sito medela lo affitta per 50 sterline i primi 10 gg e poi a 40 per i 30 gg successivi.
Pero', se ti serve per un uso occasionale, lo swing e' un buon prodotto, o addirittura il mini, che costa anche meno.

http://www.medela.it/I/it/breastfeeding ... ectric.php

Prova a noleggiare uno elettrico per qualche giorno e vedi come ti trovi, poi decidi :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 21 set 2007, 20:36

klaudia ha scritto:a proposito di tiralatte...io ne ho comprato uno della Avent.quello elettronico, ma non riesco a tirar fuori nulla dal seno!!!!!!!!!!! eppure di latte ne ho parecchio? sono impedita?????????????
Ricordo che a Niguarda avevano un tiralatte fantastico dotato di una pompetta come quella che si usa x le mucche....ovvio...:ahaha molto + piccola. Magari ho solo bisogno di un tiralatte + serio? è se poi spendo soldi x niente? HELP :urka
IO HO IL MINI ELETTRIC e ci allatto completamente da quasi 2 mesi! :ok
91 euro ma così sono riuscita a darle il mio latte!!!!
..e poi il l.a. mi sarebbe costato infinitamente di più!
se vai sul sito medela che ti ha consigliato Franci trovi anche qualche consiglio per la "mungitura"! :incrocini
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da greta76 » 21 set 2007, 23:34

Anche io ho problemi ad usare il tiralatte, li ho provati tutti, Mebby, Avent (manuali) e Lactina Electric Plus delle Medela (noleggiato in farmacia) ma non riesco mai a tirarne più di 40 ml, eppure la mia bimba è cresciuta parecchio nei primi mesi..... sono impedita io o ho il seno anomalo?
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 22 set 2007, 9:34

greta76 ha scritto:Anche io ho problemi ad usare il tiralatte, li ho provati tutti, Mebby, Avent (manuali) e Lactina Electric Plus delle Medela (noleggiato in farmacia) ma non riesco mai a tirarne più di 40 ml, eppure la mia bimba è cresciuta parecchio nei primi mesi..... sono impedita io o ho il seno anomalo?
Forse non lasci troppo tempo tra la poppate ed il tiraggio o tra un tiraggio e l'altro.
Certo, se tiri appena la bimba ha mangiato non esce moltissimo :fischia
Questo se vuoi tirere il latte per metterlo via, ma se lo tiri dopo la poppata come fanno in tante per incrementare la produzione, non so che dirti e non so nenche se va bene farlo :fischia
:incrocini :incrocini :incrocini
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 set 2007, 10:31

MARSICA ha scritto:PAOLA NON MI HAI PIù RISPOSTO
Avevo la casella di posta piena, non mi faceva mandare messaggi...
Nella provincia di Slaerno non abbiamo consulenti, ne abbiamo a Catania e Palermo...
Vuoi i recapiti? Intanto ti mando il mio telefono.

NEL FRATTEMPO STAVO VALUTANDO L'IDEA DEL TIRALATTE
SECONDO TE, è OPPORTUNO :domanda
Il tiralatte puo' aiutare ad aumentare la produzione, mentre lavori sul migliorare l'attacco della tua bambina al seno. Questo potrebbe anche aiutarla, nel senso che, se si attacca bene, viene "premiata" con una buona dose di latte. Tieni conto che e' un lavoro in piu': attaccare la bambina, avere qualcuno che le offre l'aggiunta e intanto tirarsi il latte. Per aumentare la produzione e' utile tirare il latte almeno 10 volte al giorno, seguendo, cioe', quella che e' in media la richiesta del seno di un bambino.

Per la dieta: se la tua bambina non ha mai avuto particolari reazioni (diarrea, eritemi, arrossamenti nel sederino, vomito...) a deteminati cibi che tu mangi (latte e derivati, agrumi, pesce, uova, pomodoro, arachidi...), non vi e' alcuna necessita' di seguire una dieta particolare.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 set 2007, 10:50

klaudia ha scritto:
didi85 ha scritto:
gea74 ha scritto:AIUTO!!!
Il mio piccolino di un mese e mezzo allattato fino ad ora esclusivamente al seno non sembra piu molto soddisfatto del mio latte. A fine poppata piange e si ciuccia manine braccia e quanto gli capita a tiro, altre volte invece si attacca per qualche minuto e subito sprofonda in un sonno profondo salvo svegliarsi dopo cinque minuti e strillare nuovamente per la fame. Stanotte con tutto lo strazio che potete immaginare gli ho dato la prima "aggiuntina" 30ml di LA. Che disdetta!!! Qualche consiglio???
La mia si agitava tantissimo in quel periodo a causa delle coliche, e come dici tu piangeva e ciucciava tutto quello che trovava. E succedeva anche a lei d'addormetarsi perchè era stanca (a causa dei crampi che non la lasciavano neanche riposare) e poi svegliarsi dopo pochi minuti piangendo ... Sei sicura che il problema è il latte? Quando piange irrigidisce il pancino?
Il mio elia faceva uguale...concordo chiedendoti se sei sicura che sia colpa del tuo latte. Anch'io mi ero posta questa domanda perchè elia ogni volta che finiva la poppata si contorceva piangendo, si vedeva che gli faceva male il pancino.
quoto tutti e tre i messaggi, visto che piu' o meno trattano lo stesso argomento...
Quando un bambino e' agitato al seno, ci sono cose da osservare per capire di cosa si tratta:
Se poppa per pochi minuti e poi stringe il capezzolo, tirando indietro la testa, o scuotendola in qua e in la', o gli esce latte dalla bocca mentre poppa, o tossicchia come se gli andasse di traverso, o la madre vede che, quando si stacca, il suo latte continua ad uscire da solo a getto, o mentre il bambino poppa esce abbondante dall'altro seno, quando arriva il riflesso di emissione la mamma sente delle fitte come punture di spillo dentro il seno, allora si puo' supporre un forte riflesso di emissione, cioe' il latte esce con troopa forza e disturba il bambino, che a volte arriva perfno a rifiutare il seno. Spesso questi bambini hanno una crescita rapida o, al contrario, crescono poco e hanno feci verdi, schiumose.
Si puo' aiutare il bambino a gestire meglio il flusso attaccandolo da semidistese, mettendolo sopra di noi (sorreggendogli la fronte con la mano), affinche' la forze di gravita' e il peso della testa rallentino il flusso, oppure si puo' staccare il bambino quando arriva il riflesso di emissione, spremere un po' di latte finche' il flusso non rallenta e riattaccare il bambino.

Se invece il bambino, quando inzia a poppare, si irrigidisce, distendendosi, staccandosi paingendo e durante il giorno rigurgita molto oppure "rumina", come se gli tornasse qualcosa in gola senza necessariamente rigurigtare, potrebbe soffrire di reflusso. In questo caso poppate brevi e frequenti aiutano a svotare rapidamente lo stomaco e a diminuire cosi' la possibilita' di rigurgito. Anche poppare "a vuoto" come un dito della mamma, o il seno che e' stato appena poppato (che vuoto vuoto non e'...), aiuta, dato che in questo modo ingoiano saliva, che funge da antiacido. Se poi il bambino avesse molto bruciore e piangesse spesso per questo, il medico potra' prescrivere un antiacido, dopo la diagnosi di reflusso (basta una semplice ecografia da fare dopo la poppata).

Diverso e' il discorso di un bambino che poppa solo per pochi minuti, poi si addormenta e dopo magari mezz'ora si rimette a piangere disperato perche' non ha poppato abbastanza. Se questo bambino non ha una crescita soddisfacente, o non bagna almeno 5-6 pannolini con pipi' limpida e inodore nelle 24 ore o la sua popo' e' scura, secca, significa che non assume abbastanza latte e va stimolato a poppare piu' a lungo, evitando di farlo addromentare, toccandolo, passeggiandogli con le dita sulla schiena, toccandogli piedi e testa, staccandolo e cambiandogli il pannolino, ecc...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
silviateo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silviateo » 22 set 2007, 14:57

ANCH'IO HO BISOGNO DI AIUTO!!!!

Il mio bambino ha un mese e mezzo.
1. Attualmente sto utilizzando le coppette d'argento perchè ho i capezzoli mooolto sensibili e a volte doloranti e con questo tipo di coppette va meglio; per quanto tempo si possono utilizzare?
2. Mi hanno consigliato di ungere i capezzoli con una crema alla calendula al posto delle coppette d'argento; può essere un rimedio alternativo?
3. A causa di questo problema ai capezzoli attacco il mio bambino per circa 15-20 minuti ad un unico seno, mentre alla poppata successiva (dopo circa 3 ore) cambio seno. Vedo che il bimbo cresce quindi non vorrei cambiare metodo (tanti mi dicono di attaccarlo ad entrambi i seni ad ogni poppata perchè passano troppe ore (6 ore)). Cosa ne pensate?
4. Dopo circa 30 minuti dall'allattamento sento delle forti fitte al seno tipo spilli ad entrambi i seni; è normale?

Grazie mille per le eventuali risposte!
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 22 set 2007, 15:11

silviateo ha scritto:ANCH'IO HO BISOGNO DI AIUTO!!!!

Il mio bambino ha un mese e mezzo.
1. Attualmente sto utilizzando le coppette d'argento perchè ho i capezzoli mooolto sensibili e a volte doloranti e con questo tipo di coppette va meglio; per quanto tempo si possono utilizzare?
2. Mi hanno consigliato di ungere i capezzoli con una crema alla calendula al posto delle coppette d'argento; può essere un rimedio alternativo?
3. A causa di questo problema ai capezzoli attacco il mio bambino per circa 15-20 minuti ad un unico seno, mentre alla poppata successiva (dopo circa 3 ore) cambio seno. Vedo che il bimbo cresce quindi non vorrei cambiare metodo (tanti mi dicono di attaccarlo ad entrambi i seni ad ogni poppata perchè passano troppe ore (6 ore)). Cosa ne pensate?
4. Dopo circa 30 minuti dall'allattamento sento delle forti fitte al seno tipo spilli ad entrambi i seni; è normale?

Grazie mille per le eventuali risposte!
Io ho solo un mese in piu' di esperienza rispetto a te e problemi da subito, nonostante avessi letto tutto e di piu' sull'argomento, i tuoi non mi sembrano tragici.

Da tutto quello che dici a me sembra che il tuo problema sia essenzialmente che il bambino non si attacca bene. Cercati una consulente del latte che ti guardi mentre allatti e corregga il posizionamento e non avrai bisogno piu' di creme e cremine.
La crema alla calendula, personalmente, mi ha fatto reazione...provala una volta e vedi come va.
Per il punto 3. Beh, dipende dal tuo bambino...gli offri il secondo seno per vedere se ne vuole ancora? E' soddisfatto dopo la poppata? Il mio mi svuota, sempre, tutt'e' due le tette :che_dici e a tre ore, anche adesso, e' raro che ci arrivi.
L'ultimo punto per me rinforza quello che ho detto prima: hai problemi di allaccio. Magari e' una stupidata e tu non ti rendi conto.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 set 2007, 15:21

silviateo ha scritto: 1. Attualmente sto utilizzando le coppette d'argento perchè ho i capezzoli mooolto sensibili e a volte doloranti e con questo tipo di coppette va meglio; per quanto tempo si possono utilizzare?
potrebbe esserci un attacco al seno non proprio perfetto, ti metto in privato i recapiti delle consulenti della tua provincia, cosi', se vuoi, puoi contattarle e vedere se puoi incontrarne una per vedere insieme una poppata.

2. Mi hanno consigliato di ungere i capezzoli con una crema alla calendula al posto delle coppette d'argento; può essere un rimedio alternativo?
raramente occorre mettere qualcosa sul capezzolo. Se si formano ragadi si puo' mettere un po' di lanolina, per mantenere la pelle morbida e idratata, come si fa col burro di cacao per le labbra. Aiuta a rimarginare evitando la formazione delle crosticine che, quando il bambino poppa, si spaccano e riaprono la ferita. Quando l'attacco e' buono non si sente dolore.
3. A causa di questo problema ai capezzoli attacco il mio bambino per circa 15-20 minuti ad un unico seno, mentre alla poppata successiva (dopo circa 3 ore) cambio seno. Vedo che il bimbo cresce quindi non vorrei cambiare metodo (tanti mi dicono di attaccarlo ad entrambi i seni ad ogni poppata perchè passano troppe ore (6 ore)). Cosa ne pensate?
alcuni bambini si soddisfano con un seno solo, mentre la mmaggior parte necessita si entrambi i seni. Se il tuo bambino si stacca soddisfatto dal seno e non chiede l'altro, va benissimo cosi'. Quando avrai superato il problema del dolore, potrai lasciare che sia il tuo bambino a decidere la durata della poppata, perche' solo lui sa se e quando ha finito. Capisco che adesso, col dolore, non vedi l'ora che la poppata finisca...
4. Dopo circa 30 minuti dall'allattamento sento delle forti fitte al seno tipo spilli ad entrambi i seni; è normale?
Che aspetto rende il capezzolo, dopo la poppata? Ritorna subito normale o resta un po' schiacciato, deformato, cambia colore (prima bianco e poi violaceo), quando senti queste fitte? Le fitte si irradiano anche all'interno, verso la schiena? Senti anche bruciore o prurito?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
silviateo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silviateo » 22 set 2007, 16:00

paola65 ha scritto:potrebbe esserci un attacco al seno non proprio perfetto, ti metto in privato i recapiti delle consulenti della tua provincia, cosi', se vuoi, puoi contattarle e vedere se puoi incontrarne una per vedere insieme una poppata.
Grazie, allora attendo i recapiti.
Che aspetto rende il capezzolo, dopo la poppata? Ritorna subito normale o resta un po' schiacciato, deformato, cambia colore (prima bianco e poi violaceo), quando senti queste fitte? Le fitte si irradiano anche all'interno, verso la schiena? Senti anche bruciore o prurito?
Il capezzolo rimane schiacciato e cambia colore, prima bianco. Non mi sembra però che le fitte si irradino verso l'interno. Non sento bruciore ne prurito ma solo spilli. Cosa significa?
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 set 2007, 16:45

Se dopo la poppata il capezzolo rimane schiacciato e bianco, significa che il tuo bambino non ha un attacco corretto, questo causa il dolore e puo' provocare le ragadi.
Penso che ti sarebbe utile, a questo punto, incontrare una consulente, per lavorare insieme.
Altrimenti puoi leggere qui (ho fatto copia/incolla dalla pagina precedente...) per vedere se c'e' qualche indicazione che ti puo' tornare utile:

"le ragadi si formano principalmente per due motivi: un attacco scorretto al seno o lavaggi del seno con saponi, detergenti o disinfettanti alcolici, guanti di crine ecc...
Per prevenire le ragadi, dunque, sarebbe bene poter attaccare al seno il prima possibile il bambino, dopo il parto, evitare l'uso di ciucci o tettarelle, che possono confondere il bambino dato il diverso metodo di suzione che richiedono e controllare che il bambino sia posizionato correttamente al seno e sia attaccato correttamente. La posizione corretta e' quella che vede il bambino rivolto verso la madre, pancia contro pancia, sia che entrambi siano distesi, sia che si tratti della posizione classica, da seduta. In pratica, se il bambino fosse nudo, non si dovrebbe riuscire a vedere il suo ombelico. Orecchio, spalla, anca del bambino sono tutte su un'unica linea retta. Il bambino e' sollevato verso il seno, nonla mdre chinata sul bambino. Per aiutarsi si puo' usare un cuscino su cui appoggiare il bambino. La testolina e' posta, nel caso della posizione classica, sull'avambraccio e non nell'incavo del gomito. A questo punto il bambino si trova il capezzolo davanti al naso. Sentendolo spalanchera' la bocca (se non lo fa, si puo' aiutare sfiorandogli le labbra col capezzolo e la madre lo aiutera' ad afferrare un bel boccone di areola sorreggendo il seno con la mano libera (soprattutto se ha un seno voluminoso) cosi' da puntare il capezzolo verso il palato del bambino, cosa che gli permettera' di afferrare una porzione di seno piu' grande con la parte inferiore della bocca. Quando il bambino serra la bocca sul seno, le labbra saranno rivolte verso l'esterno, il naso e il mento a contatto col seno, se si abbassa leggermente il labbro inferiore si puo' notare la lingua che avvolge l'areola e la massaggia per spremere il latte."
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 22 set 2007, 18:27

Ciao Paola,

grazie innanzitutto per avere risposto alla domanda sulla mastite. In questi giorni il seno va meglio, e non si e' piu' indurito, entrambe le mammelle sono piuttosto ricche di latte (ogni tanto 'gocciolano') e il bimbo mangia avidamente (sta attaccato anche per molto tempo di seguito, oggi pomeriggio ad esempio dalle 15.20 alle 17.00, e poi ancora un pochino dalle 17.40 per una decina di minuti dopo che gli abbiamo cambiato il pannolino. Non mi preoccupo piu' di tanto perche' e' sempre stato vorace e cresce molto, bagna molti pannolini ed evacua feci semiliquide e verdastre, pero' siccome e' raffreddato credo molto del suo attaccarsi al seno di questi giorni sia piu' che altro dovuto ad un desiderio di contatto).

Anche io come Silviateo ogni tanto ho dolore come punture di spillo nei capezzoli, ma il capezzolo non cambia colore dopo la poppata, e' scuro e rimane scuro. Pero' siccome non sempre sento queste 'punture' forse effettivamente ci sono delle volte in cui non lo attacco bene. Ho provato a vedere il calendario degli incontri in quel di Roma, ma purtroppo tutte le sedi sono piuttosto distanti da casa mia e non avendo l'auto mi risulta piuttosto difficile pensare di partecipare.

Volevo anche chiederti un parere in merito all'uso delle coppette assorbilatte[\b]. Io ne sto usando in tessuto, lavabili (come i pannolini che ho comprato per il bimbo), e la parte a contatto con il seno e' in pile. Ci sono controindicazioni?

Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mimi75 » 23 set 2007, 0:31

paola65 ha scritto:
Mimi75 ha scritto:Anche io arrivo dopo aver tentato di tutto
ormai è un gnocco enorme
La prima cosa che mi viene in mente, visto che niente riesce a sbolccare la situazione, nemmeno temporaneamente, e' che potrebbe trattarsi di una cisti da latte (galattocele), che viene aspirata con un ago da un medico specialista.
Potresti valutare l'idea di cercare un senologo che sia in grado di valutare un seno anche in allattamento (alcuni medici rimandano la madre a quando avra' smesso di allattare perche' non hanno mai osservato un seno durante l'allattamento).

Credo davvero si tratti di questo.
Ho prenotato una visita per martedì pomeriggio. Ti farò sapere.
Grazie davvero

Volevo chiederti se di solito il latte nella cisti viene totalmente aspirato durante il trattamento e se l'esplorazione con ago risolve solitamente il problema in maniera definitiva.
Credi che poi il mio allattamento potrà continuare?
Ci tengo tantissimo ad allattare :incrocini
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da MARSICA » 23 set 2007, 13:12

ho comprato la tiralatte quella della chicco manuale
ma non escce niente :urka
eppure quando la bimba ciuccia il latte esce, lo vedo perchè ho le tettarelle per le ragadi e quando le scappa il seno dalla bocca le vedo sempre piene
chi sa aiutarmi?
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 23 set 2007, 18:53

fed+brugnomo ha scritto:coppette assorbilatte[\b]. Io ne sto usando in tessuto, lavabili (come i pannolini che ho comprato per il bimbo), e la parte a contatto con il seno e' in pile.


E' la prima volta che ne sento parlare.
In generale si consiglia di non usare coppette che abbiano il retro in plastica, per evitare che il ristagno del caldo-umido possa favorire le candidosi. Le cose migliori sono tessuti di cotone, va bene anche un fazzoletto ripiegato o un asiugamano vecchio tagliato a pezzi della misura "giusta", da cambiare frequentemente. Quando il seno gocciola a volte puo' aiutare premere col dito sul capezzolo per qualche istante.
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”