GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 20 nov 2008, 8:55

si mi ritrovo ma variando le posizioni:

STANCHEZZA (se ha sonno è vomitata sicura!!!!)
influenza
denti
tempo
macchina (la macchina lo uccide!!!)
il vaccino
schifezze non testate per il momento
:hi hi hi hi
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

patrizia77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 nov 2008, 14:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patrizia77 » 20 nov 2008, 12:11

Ciao! Anche i miei bambini hanno enormi problemi con la macchina. Pensate che Marco fino a circa un anno piangeva quasi tutto il tempo in macchina (anche per 5 minuti), tossiva e poi vomitava. Non vi dico i consigli di tutti i parenti/ amici e conoscenti sempre pronti a dire la loro "Anche il mio aveva mal di macchina ... quando siamo andati in vacanza dopo tre ore di macchina ha vomitato!". Ed io a spiegare "Ma non è proprio la stessa cosa!". Le ho provate tutte: eliminazione del latte o dei liquidi in generale prima del viaggio, viaggio quando dovrebbero dormire ( spesso la nausea li sveglia durante il sonno), i braccialetti antinausea. Nel mio caso il raffreddore e la tosse hanno sempre portato ad un peggioramento così come l'aerosol, i cambiamenti climatici, la febbre ed il vaccino. Ci sono poi degli alimenti che scatenano immediatamente il reflusso come il brodo di carne, le patatine, la cioccolata.
Un bacione,
Patrizia

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 20 nov 2008, 19:41

ciao, non sapete che tristezza essere di nuovo qui, mesi fa quando il reflusso sembrava in via di risoluzione avevo lasciato il post.....
ieri visita dal suo gastroenterologo e di nuovo una cura: gastrotuss, maalox e peridon. Se non passa limpidex ma sarebbe meglio di no perchè Paolo ha coliche fortissime e problemi digestivi che aumentano eliminando l'acidità.
ma le coliche e il reflusso sono due problemi collegati o dobbiamo cercare un'altra causa (ora tra l'altro le ha solo di notte mentre prima quando ancora assumeva le PLV era un continuo).
in più la dieta è senza uovo latte e pomodoro ma lui ora ha puntini in faccia. da dove arriva di nuovo questa dermatite? mah...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da blu701 » 20 nov 2008, 19:50

la mia carissima amica Angela ha il bimbo che soffre di reflusso..
deve prendere APTAMIL AR1..c'è qualcuno di voi che ha qualche scatola da vendere?
conoscete qualche sito dove lo si può trovare a prezzi abbordabili?

grazie per l'aiuto
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 20 nov 2008, 20:34

blu701 ha scritto:la mia carissima amica Angela ha il bimbo che soffre di reflusso..
deve prendere APTAMIL AR1..c'è qualcuno di voi che ha qualche scatola da vendere?
conoscete qualche sito dove lo si può trovare a prezzi abbordabili?

grazie per l'aiuto
Blu non ci dici quanti mesi ha il bimbo della tua amica...
Per esperienza personale e per ripetere quello che mi ha sempre detto la gastroenterologa che cura mio figlio, i latti AR non servono a niente. O meglio non hanno niente di speciale che non si possa eventualmente compensare con un po' di crema di riso o medigel (un addensante a base di farina di carrube da preferire se il bambino fosse stitico) aggiunti nel latte normale.
Chiaro che se il bimbo ha per dire 1 mese magari la crema di riso non è il caso.
In ogni caso, mi pare che liquidare una mamma di bimbo reflussante con un latte AR e basta, sia quanto meno riduttivo. Se il reflusso è lieve e l'età è compatibile a parte addensare il latte si dovrebbe inclinare il lettino dalla parte della testa (basta arrotolare un asciugamano e metterlo sotto il materasso).
Se non dovesse bastare, il consiglio è sempre e comunque quello di rivolgersi ad un gastroenterologo pediatrico.
In bocca al lupo.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 20 nov 2008, 20:34

Teresa io non posso aiutarti, mi spiace.
Quanto ha il bambino?
Te lo chiedo perché i latti AR primo costano un botto e secondo han dentro sempre qualche "fognata" chimica.
Se il pediatra è d'accordo, potrebbe provare ad addensare un latte liquido (Aptamil 1 ad esempio) con crema di riso e ottiene lo stesso risultato (e un sapore migliore, credimi!) ad un costo inferiore.

Un bacio a Giulia!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da blu701 » 20 nov 2008, 22:48

grazie ragazze riporterò le vostre esperienze e i vostri consigli :ok
anch'io le ho detto la stessa cosa..i altti Ar costano davvero tantissimo..ma la sua pediatra le ha cosiglaito così..solo che spenderebbe davvero tanto poverina..perciò ho scritto qui ..lei stà usando il nidina1..vi chiedo può mettere del mais tapioca o della crema di riso?..il bimbo ha 5 mesi..è nato un mese prima di giulia..
prende attualmente 180gr di latte..come deve fare? 3 misurini di latte e 3 di mais o di riso?garzie per l'aiuto

bacioni

cleo un'abbraccio..un bacio alla tua anna..
e tanti :incrocini :incrocini per la caccia :cuore
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 21 nov 2008, 9:41

No Teresa, deve fare così:

1 cucchiaino da caffé in 180 ml di latte ricostituito (cioé acqua+polvere).

Sarebbe meglio iniziare con la crema di riso che è più digeribile ma se nota stitichezza può provare con mais e tapioca ma PRIMA sentite il pediatra, ok?

Altra cosa, la farina va nel latte caldo e MAI a freddo.

Se deve allargare il foro della tettarella, faglielo fare con un ago scaldato sul gas e dille di NON cambiare buco al momento. Non usate il foro a stella altrimenti si strozza. Fate un passaggio graduale.

E se usasse il latte liquido sarebbe più comodo, però questa è una scelta personale.

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 21 nov 2008, 9:42

Leggo che ha cinque mesi........ma perché non inizia lo svezzamento?
:domanda
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 21 nov 2008, 10:15

Blu ...secondo me se hai 5 mesi può tranquillamente usare un latte normale con crema di riso......per la mia esperienza con 180 gr di latte ...due bei cucchiai grandi di farina di riso....e si raddensa bene....in bocca al lupo :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 21 nov 2008, 10:30

Si Ale, ma tieni conto che è la prima volta che prende qualcosa di diverso dal latte.
Per me è meglio se inizia con un cucchiaino x vedere eventuali reazioni.
Se è tutto ok e lo tollera bene, allora può aumentare.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da blu701 » 21 nov 2008, 15:13

grazie per l'aiuto..
quindi per 180gr di acqua...6 misurini di latte in polvere + 2 cucchiai di crema di riso?
acqua metà molto calda ..poi mescolo tutto e dopo aggiungo l'altra metà fredda?
lo svezzamento lo inizia fra 1 settimana...sicuramente andrà meglio..ha un reflusso leggero così mi ha detto..

grazie :bacio
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da blu701 » 21 nov 2008, 15:43

mi ha apenna chiamato la mia amica angela
il bimbo oggi ha preso il latte ar e non ha vomitato per niente..era così contenta..non le sembrava vero..solo che si è informata e questo tipo di latte a meno di 29 euro in italia non si trova..che vergogna :aargh
quindi le ho riferito le vostre esperienze..proverà a fare come avete consigliato..siete fantastiche :ok vi ringrazie di cuore :cuore
ho consigliato alla mia amica di andare comunque da un gastroenterologo ...

grazie per le risposte..siete state carine e gentile :bacio
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 21 nov 2008, 17:14

Anche io ti consiglio di dirle di partire piano, prima con un cucchiaino, poi con due e via andare fino a trovare una consistenza che vada bene per il bimbo (se ha già un latte AR si saprà anche regolare).
Poi vedrà che con lo svezzamento andrà meglio. Almeno se il reflusso è lieve e il problema è il vomito.
Noi che abbiamo un reflusso serio e un sacco di altre rogne con lo svezzamento tutto questo beneficio ancora devo capire se lo abbiamo avuto! :domanda
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 21 nov 2008, 17:18

cleo ha scritto:Patrizia io l'ho sempre sostenuto.
Eccovi la lista delle cose che peggioravano il reflusso di Anna e al primo posto c'è il cambio del tempo:

- cambio di stagione/sbalzi di temperatura/cambiamenti climatici
- vaccino
- denti
- raffreddore/influenza
- mangiare schifezze (es. cioccolato & c.)

Vi ritrovate?
:sorrisoo

per rispondere a questo messaggio che ieri poi ero svenuta di sonno...

Per Diego:

- cambio di stagione/sbalzi di temperatura/cambiamenti climatici TANTISSIMO!
- vaccino abbastanza
- denti ancora non ne abbiamo ma tremo all'idea
- raffreddore/catarro UNA TRAGEDIA
- al momento direi LATTICINI (martedì faremo le benedette prove, ma nel frattempo qualche grosso indizio...)
- brodo di carne (uno strazio sia con quello leggero sgrassato di pollo che con quello altrettanto sgrassato di manzo e il pediatra insisteva pure affinché glielo dessi...)

Leggendo aerosol in una delle vostre risposte mi viene un dubbio...ma è il "medicamento" che si usa per l'aerosol, nel caso o il fatto stesso che l'aerosol smuova il catarro? Voglio dire può dar fastidio anche solo con la fisiologica? perché m'era parso anche questo, ma se mi levano pure quello come sopravviviamo al catarro invernale?
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 21 nov 2008, 17:38

A noi l'areosol non ha mai dato particolarmente fastidio.
C'è da dire che io l'ho sempre fatta solo con fisiologica e ora che è più grande con acqua di Sirmione, fortunatamente.
Finora Anna non ha mai dovuto usare altri farmaci x aereosol....ci mancava pure questa ed eravamo a posto!
:che_dici
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 22 nov 2008, 19:16

SArà un caso anche questo ma da 2 giorni non facciamo più il fluibron per areosol a Diego la sera e lui dorme meglio. Ossia si sveglia una volta per la tosse ma lo tiro su, riaccendo l'umidificatore e poi gli passa.
Oggi all'ora di pranzo solo un po' di aerosol con fisiologica e staremo a vedere. Comunque oggi giornataccia, non ha voluto mangiare quasi niente a pranzo, rifiutando di punto in bianco la pastina (ma ha accettato un po' di crema di mais+tapioca), poi quasi niente merenda. Ora invece di cenare, DORME. Che periodo duro...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 nov 2008, 10:54

cleo ha scritto:Si Ale, ma tieni conto che è la prima volta che prende qualcosa di diverso dal latte.
Per me è meglio se inizia con un cucchiaino x vedere eventuali reazioni.
Se è tutto ok e lo tollera bene, allora può aumentare.
:sorrisoo
vero...verissimo...intendevo come dose a regime non per iniziare....è che parto sempre dal presupposto, avendo svezzato Riccardo a 4 mesi che sia la normalità :fischia :fischia
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 nov 2008, 10:57

L'aerosol lo abbiamo interrotto anche perchè era una tragedia...la tosse ormai ce l'ha da venti gg e passa....soprattutto appena sveglio la mattina. Sul fronte RGE non parlo :incrocini (perchè ogni volta che parlo e tiro un sospiro e ualà si ripresenta).....ieri ad una festa ha voluto assaggiare i tramezzini (ovviamente solo pane :domanda :domanda )...però la notte è una tragedia...ma ormai ho capito che lui è così un po' di suo...sonnno terribilmente frammentato!!!!! ................... :x: :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 24 nov 2008, 18:01

260974 ha scritto:L'aerosol lo abbiamo interrotto anche perchè era una tragedia...la tosse ormai ce l'ha da venti gg e passa....soprattutto appena sveglio la mattina. Sul fronte RGE non parlo :incrocini (perchè ogni volta che parlo e tiro un sospiro e ualà si ripresenta).....ieri ad una festa ha voluto assaggiare i tramezzini (ovviamente solo pane :domanda :domanda )...però la notte è una tragedia...ma ormai ho capito che lui è così un po' di suo...sonnno terribilmente frammentato!!!!! ................... :x: :buuu
vero,io appen ami illudo di tenerlo sotto controllo,alleggerisco un pò il ranidil ed eccolo lì che ricompare,oggi infatti ho chiamato la pediatra e le ho detto che torno al dosaggi pieno,che nn può essere che due settimane cresciamo di pesi e le due seguenti le passiamo a perderlo,anche perchè a casa è un conto,mi accorgo subito qual'è il ucchiaino incriminato dopodichè vomito,all'asilo povere le maestre già gli preparano il brodo senza pomodoro,nn gli danno frutta,niente acqua,insomma fanno già molto,oggi la direttrice mi fa "oggi ha avuto il singhiozzo",poverine si son ostudiate a memoria il foglio che ho scritto loro,però cavolo vorrei che a quasi un anno si possa finire con lo svezzamento,capisco che il vaccino,il raffreddore,la tosse possano peggiorarlo,ma insomma abbiamo iniziato a 3 mesi e ancora mancano un sacco di cose,poi lui è curioso,quando ci vede mangiare vorrebbe assaggiare tutto,e nn poterglielo dare mi strazia il cuore;
va bè dai i primi mesi sono stati quelli peggiori,accettiamo gli alti e bassi,e pensiamo che domani è un altro giorno in meno,che ci separa dalla vittoria :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”