GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da siria » 2 apr 2008, 15:00

Franci.uk, grazie indirettamente hai risposto anche a me :ok
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 2 apr 2008, 15:02

Siria, ma cercarti una consulente della LLL a Parigi?
Se il seno e' doloroso non e' un bel segno, perche' forse, anche se non ti rendo conto, ci puo' essere anche un piccolo problema di attacco e lei non poppa correttamente. Io, senza perdere tempo, cercherei una consulente oggi. Magari e' tutto a posto, meglio pero' togliersi la spina dal fianco.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 2 apr 2008, 15:02

Grazie a tutte del conforto, non so se sia il caso che vi racconti, e' un forum di gioia, questo...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 2 apr 2008, 15:05

paola65 ha scritto:Grazie a tutte del conforto, non so se sia il caso che vi racconti, e' un forum di gioia, questo...
Lo abbiamo chiesto non per curiosità fine a se stessa
Racconta solo se ti fa stare meglio :coccola
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 2 apr 2008, 15:06

Rori77 ha scritto:mi chiamo Rosaria, la mia bimba è nata il 17 marzo, alla nascita pesava kg 3,4 dopo 4 giorni all'uscita dall'H era kg 3,1...
Ciao Rosaria!!!!
Anche io mi presento, con te: sono Paola, consulente per l'allattamento, mamma di tre bambini (oddio, bambini... il primo fara' 14 anni il 30 aprile... aiuto....)
dopo i primi giorni ho dovuto dare l'aggiunta di LA perchè i capezzoli sanguinavano quando l'allattavo
nessuno ha controllato l'attacco al seno? Le ragadi, infatti, si fromano principalmente per questo motivo: un attacco scorretto...
Mi sembra che ci sia una consulente a Palermo, ti faccio sapere, cosi' potreste controllare insieme, correggere l'attacco e permettere alla tua piccola di fare poppate piu' efficaci, per prendere piu' latte.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 2 apr 2008, 15:14

frangela ha scritto: Lo abbiamo chiesto non per curiosità fine a se stessa
Racconta solo se ti fa stare meglio :coccola
lo so, non ti preoccupare.
E' successo che il mio migliore amico, il mio sostegno, il mio fratello "di cuore", e' morto domenica mattina, dopo tanto tempo di sofferenze. Sono a pezzi, scusate........
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da siria » 2 apr 2008, 16:30

Grazie francy
ho gia contattato una consulente LLL ed è infatti grazie a lei che ho risolto il problema dell'ingorgo...
la domanda che mi pongo è comè possibile che nn succhi più bene se fino ad adesso filava tutto liscio? nn puo essere che stando attacata tanto tempo fa si che io produca troppo latte per lei
scusate se sparo vongole ma nn ci sto capendo nulla e la stanchezza nn aiuta :sorrisoo
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 2 apr 2008, 18:01

siria,

la tua bimba ha circa un mese (anzi, auguri per il suo primo complemese domani!), giusto?

Milo quando aveva la stessa eta' ha avuto un comportamento analogo, e ancora ti giuro, nonostante 2 consulenti mi abbiano vista dal vivo e una si sia fatta descrivere minuziosamente tutta la situazione per e-mail (oltre a Paola, ovviamente, la nostra roccia a cui mando una grande coccola per la sua perdita) ancora non si e' capito cosa fosse. fatto sta che per circa una settimana, quando aveva un mese e 15 giorni, un seno in particolare mi faceva malissimo, e non c'e' stata lanolina che tenesse. Il dolore e' poi andato via cosi' come era venuto. Tu hai dolore ad entrambi? Io ho cercato di fare cosi': lo attaccavo al seno sinistro, che mi faceva meno male, e solo quando il destro era veramente gonfissimo, lo facevo attaccare un po' anche li', magari solo 5-7 minuti, e poi facevo delle spremiture manuali, in modo da sgonfiarlo. La iper-produzione di latte non mi pare una ipotesi molto plausibile, onestamente, dato che per l'appunto con l'allattamento a richiesta la produzione si dovrebbe assestare sulla richiesta di Livia. :ok

Come sta comunque lei? Magari e' solo uno scatto di crescita :domanda

scappo che si e' svegliato Milo :vvvia:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Rori77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1725
Iscritto il: 4 ago 2007, 15:49

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Rori77 » 3 apr 2008, 0:45

ciao ragazze, grazie di cuore a tutte, ho provato a seguire i vostri consigli, non so dove sbaglio, ma sbaglio, il latte ce l'ho, avendo il dubbio ho preso il tiralatte ed esce, il problema ai capezzoli è quasi scomparso, l'unico dubbio che mi sorge è che avendo i capezzoli un po' grossi la piccolina non lo riesca a prendere bene, a me sembra che succhi bene, ma non lo capisco e soprattutto si addormenta sempre mentre è attaccata dopo neanche due minuti, quindi succhia a tratti.
stasera sono troppo giù, seguendo i vostri consigli, la piccola è stata attaccata dalle 18:30 fino alle 23, quasi di continuo, poi visto che continuava ad avere fame le ho fatto 100gr di LA ne ha preso 70 e dopo 5 minuti ha vomitato tutto, l'ho dovuta cambiare e visto che c'ero l'ho pesata, pesa soltanto kg 3,3 meno di quando è nata, da quando è uscita dall'H 2 settimane fa ha preso solo 200 gr, mi sento così sbagliata, cavolo ma che sto combinando?
,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸-(_GIULIA_)-,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸ 17/03/08

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Ciuk » 3 apr 2008, 7:45

Ciao a tutte,
vi scrivo ora, come dire, a "posteriori" perchè vorrei chiarirmi alcuni dubbi sull'allattamento, nonostante il mio cucciolo stia già procedendo con lo svezzamento (ha 6 mesi e qualche gg). Siccome vorrei un altro frugolo, mi dispiacerebbe rifare eventuali errori commessi con Geremia.

Vado per punti, magari sarò + chiara e potrete aiutarmi meglio :sorrisoo :

- ho sempre allattato anche al seno, nonostante il mio latte fosse e sia tuttora (per la colazione di Geremia) scarsino (30 gr più o meno a poppata per 20 minuti di tetta). I primi giorni tornata dall'H lo tenevo attaccato 30 min da un seno e 30 dall'altro... Ma lui continuava a piangere e non cresceva, quindi abbiamo scoperto che, appunto, non avevo molto latte. E dopo 15 gg dalla nascita ho introdotto il LA a tutte le poppate (ma io continuavo anche ad attaccarlo e lui stava lì a tirare, insomma la tetta in fondo gli piace... :ok ).

- ho riprovato in due momenti diversi, distanti alcuni mesi, a fare le pesate prima e dopo l'allattamento al seno, e i gr di latte non aumentavano.

- ho avuto grossi problemi di ragadi: sangue a fiumi e sudori freddi e lacrime e... ehmm.. parolacce :fischia . Con l'uso del paracapezzoli e dell'olio vea in 35-40 gg sono guarita ma non vi dico lo stato d'animo. Volevo smettere di allattare per non rovinare i bei momenti con Geremia, ma alla fine... ORGOGLIOSA come sono non ho ceduto e ho continuato a dargli il seno.

- il mio seno è brutto: no, non a causa dell'allattamento, è proprio brutto di suo. E per questo motivo, per la sua conformazione, Geremia secondo me si attaccava a fatica e quindi male. Da qui le ragadi. Col paracapezzoli però si attacca meglio.

- dimenticavo, una cosa per me importante: mi hanno fatto il secondamento manuale e per questo per la prima giornata ho allattato pochissimo e soprattutto l'ho attaccato la prima volta dopo diverse ore dalla nascita. Può essere che l'anestesia, l'attesa prima di attaccarlo, e le poche poppate del primo giorno abbiamo fatto un danno tale?? :domanda

Scusate se sono stata prolissa....
Però vorrei un consiglio per non avere gli stessi problemi con l'eventuale secondo figlio.
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 3 apr 2008, 9:48

Ciuk ha scritto:Ciao a tutte,
vi scrivo ora, come dire, a "posteriori" perchè vorrei chiarirmi alcuni dubbi sull'allattamento, nonostante il mio cucciolo stia già procedendo con lo svezzamento (ha 6 mesi e qualche gg). Siccome vorrei un altro frugolo, mi dispiacerebbe rifare eventuali errori commessi con Geremia.
Ciao Ciuk! Fai bene ad informarti, secondo me e' indispensabile per partire con il piede giusto. Non e' detto che fili sempre liscio come l'olio, pero' almeno sai bene come funziona il meccanismo. L'allattamento, poi, e' proprio un argomento spinoso, pieno di falsi luoghi comuni. I pediatri ne sanno davvero poco e gli altri ancora di meno...
Ciuk ha scritto:
- ho sempre allattato anche al seno, nonostante il mio latte fosse e sia tuttora (per la colazione di Geremia) scarsino (30 gr più o meno a poppata per 20 minuti di tetta). I primi giorni tornata dall'H lo tenevo attaccato 30 min da un seno e 30 dall'altro... Ma lui continuava a piangere e non cresceva, quindi abbiamo scoperto che, appunto, non avevo molto latte. E dopo 15 gg dalla nascita ho introdotto il LA a tutte le poppate (ma io continuavo anche ad attaccarlo e lui stava lì a tirare, insomma la tetta in fondo gli piace... :ok ).
Tranne rarissimi casi, siamo tutte capaci di produrre il latte sufficiente per allattare. Il latte diventa insufficiente se sono stati commessi degli errori: l'accesso al seno e' stato limitato restringendo il numero o la durata delle poppate, il bambino non si attacca correttamente al seno e non riesce a poppare come dovrebbe, oppure perche' sono stati introdotti ciucci, biberon e paracapezzoli, soprattutto all'inizio, nelle prime 6-8 settimane, quando la produzione di latte non e' ancora ben avviata e quando vengono offerti al bambino altri liquidi che non siano il latte materno (LA, acqua, tisane, ecc).
La doppia pesata, come detto spesso in questo thread, non e' un metodo efficace per controllare come cresce il bambino. E' un metodo usato per i bambini allattati con LA. Io mi domando sembre come facciano le mamma a tollerare questo stress da pesata...basta pesare i bambini una volta alla settimana. Come gia' a spiegato Paola piu' volte, nel primo trimestre, 500 g al mese per un bambino allattato al seno e' il peso minimo accettabile.
Ciuk ha scritto:

- ho riprovato in due momenti diversi, distanti alcuni mesi, a fare le pesate prima e dopo l'allattamento al seno, e i gr di latte non aumentavano.
Mi ripeto. In primo luogo, se offri altro, a parte il seno, e' naturale che la tua produzione sia insufficiente. Per aumentare la produzione devi man mano eliminare le altre aggiunte. Se tu lo vuoi, e il bambino e' disposto, anche a svezzamento avvenuto non credo sia per niente un problema recuperare l'allattamento esclusivo per i pasti di latte. Ci deve essere in giro un thread di Paola su come eliminare le aggiunte.
Ciuk ha scritto:
- ho avuto grossi problemi di ragadi: sangue a fiumi e sudori freddi e lacrime e... ehmm.. parolacce :fischia . Con l'uso del paracapezzoli e dell'olio vea in 35-40 gg sono guarita ma non vi dico lo stato d'animo. Volevo smettere di allattare per non rovinare i bei momenti con Geremia, ma alla fine... ORGOGLIOSA come sono non ho ceduto e ho continuato a dargli il seno.
Ragadi e dolore sono sintomo di un problema esistente, non sono normali. Evidentemente non hai trovato il supporto di cui avevi bisogno per avviare l'allattamento. Se l'attacco e' giusto, le ragadi al seno si risolvono in fretta. Nel mio caso, ad es. un attacco corretto non era possibile perche' il bambino aveva il frenulo linguale corto e me ne sono accorta molto in la'. Il paracapezzoli e' anche sconsigliato perche' limita la quantita' di latte che il bambino puo' altrimenti poppare dal seno...l'uso dovrebbe essere molto limitato nel tempo e di solito si fa ricorso perche' il bambino ha dei problemi di allaccio al seno, perche' ad es. prematuro
Ciuk ha scritto:

- il mio seno è brutto: no, non a causa dell'allattamento, è proprio brutto di suo. E per questo motivo, per la sua conformazione, Geremia secondo me si attaccava a fatica e quindi male. Da qui le ragadi. Col paracapezzoli però si attacca meglio.
Che significa brutto? Ha i capezzoli piatti o rientranti? Solo in quel caso potrebbero esserci difficolta' di allaccio. Con l'aiuto di una consulente e un po' di pratica da parte di mamma e bambino in genere e' un problema facilmente risolvibile
Ciuk ha scritto:
- dimenticavo, una cosa per me importante: mi hanno fatto il secondamento manuale e per questo per la prima giornata ho allattato pochissimo e soprattutto l'ho attaccato la prima volta dopo diverse ore dalla nascita. Può essere che l'anestesia, l'attesa prima di attaccarlo, e le poche poppate del primo giorno abbiamo fatto un danno tale?? :domanda
Certo che i primi giorni sono fondamentali per avviare l'allattamento. Anche se il latte non e' ancora arrivato, il colostro (il tutto consisten in poche gocce che arrivano al bambino) e' tutto cio' di cui ha bisogno. Se la mamma e' stata anestetizzata ed il bambino presenta dell'ittero ed e' per queste ragioni ancora piu' sonnolento puo' creare dei problemi in allattamento ed e' ancora piu' importante attaccare il bambino e lasciarlo poppare piu' a lungo possibile.

Sicuramente Paola o le ragazze qui sul forum ti posso consigliare delle letture utili sull'allattamento.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kitty83 » 3 apr 2008, 12:55

ragazze l'altro ieri ho avuto la febbre a 39.7 i seni duri e doloranti, ho fatto impacchi con acqua calda tiralatte e sono riuscita a sbloccarne uno, l'altro no...ieri avevo ancora 38.4 oggi nulla :domanda però un seno ha una piccola pallina dura vicino al capezzolo e non riesco a far andar via in nessun modo!consigli???ah si da quel seno non esce quasi nulla....dai 40 cc di prima ai 5-10 di adesso
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Serena&Luca » 3 apr 2008, 13:43

Riciao a tutte :bacio
Stamattina siamo andate a fare la visita dalla pediatra, Giulia ha 5 mesi e 1 settimana , peso e altezza oltre il 97 percentile( kg.8.400 x 73cm ) e mi ha chiesto se me la sento ancora di allattare esclusivamente al seno ( oltre che la bimba mangia troppa rischia l'obesità si deve dare 1 regolata e roba del genere ). Io le ho detto che finchè ho latte io voglio allattare. Quindi dopo avermi dato il multicentrum materna x tirarmi un pò su,lei mi ha risposto che lo svezzamento anche se sarebbe tentata di iniziarlo(visto che con lo svezzamento molti bimbi dimagriscono poichè alcuni cibi nn sono di lavoro gradimento), lo spostiamo. Mi ha detto che quando sarò pronta le telefonerò e le dirò che voglio iniziarlo. Che posso aspettare anche 7/8 mesi se me la sento di continuare ad allattare esclusivamente al seno.
Io sapevo che a 6 mesi le proprietà nutritive del LM vanno a calare quindi in patica il LM da solo nn basta più. Allora non è vero? Cosa mi consigliate di fare?

Inutile dire che il mio sogno è entrare a far parte delle mammukke :ahaha :emozionee

grazie a tutte :cuore
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 3 apr 2008, 14:55

paola65 ha scritto:
frangela ha scritto: Lo abbiamo chiesto non per curiosità fine a se stessa
Racconta solo se ti fa stare meglio :coccola
lo so, non ti preoccupare.
E' successo che il mio migliore amico, il mio sostegno, il mio fratello "di cuore", e' morto domenica mattina, dopo tanto tempo di sofferenze. Sono a pezzi, scusate........
Non ci sono parole per certi dolori.
Sei nel mio cuore e nele mie preghiere. Davvero. :bacio
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Serena&Luca » 3 apr 2008, 15:04

paola65 ha scritto:
frangela ha scritto: Lo abbiamo chiesto non per curiosità fine a se stessa
Racconta solo se ti fa stare meglio :coccola
lo so, non ti preoccupare.
E' successo che il mio migliore amico, il mio sostegno, il mio fratello "di cuore", e' morto domenica mattina, dopo tanto tempo di sofferenze. Sono a pezzi, scusate........
perdonami nn avevo letto.
ti sono vicina anche io..tanto..coraggio :cuore :cuore :cuore
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 3 apr 2008, 15:11

Ciuk,
Franci ti ha già risposto alla perfezione, ma voglio integrare la risposta sul punto del secondamento manuale (argh!), visto che l'ho subito anch'io.
Effettivamente a me dissero subito che un parto traumatico e un ritardo nell'attacco al seno (Emma è nata alle 23 e 30 e mi è stata portata alle 9 di mattina) poteva ritardare la montata, come infatti è successo.

Paola :bacio
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 3 apr 2008, 15:59

kitty83 ha scritto:ragazze l'altro ieri ho avuto la febbre a 39.7 i seni duri e doloranti, ho fatto impacchi con acqua calda tiralatte e sono riuscita a sbloccarne uno, l'altro no...ieri avevo ancora 38.4 oggi nulla :domanda però un seno ha una piccola pallina dura vicino al capezzolo e non riesco a far andar via in nessun modo!consigli???ah si da quel seno non esce quasi nulla....dai 40 cc di prima ai 5-10 di adesso
Io ho avuto lo stesso problema ma senza febbre.
Ho risolto con l'arnica. Il mio gino mi ha prescritto 3 DOSI di arnica (si chiamano così le confezioni da prendere tutte intere 1 volta algiorno) e poi 5 granuli di arnica 5 CH sublinguali al giorno per 20 giorni.
Così e con tutte le tecniche che hai usato anche tu ho risolto :sorrisoo
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 3 apr 2008, 16:09

Serena&Luca ha scritto: Io sapevo che a 6 mesi le proprietà nutritive del LM vanno a calare quindi in patica il LM da solo nn basta più. Allora non è vero? Cosa mi consigliate di fare?
Non e' esattamente cosi', non preoccuparti. Dopo i sei mesi le riserve di ferro che il bambino ha immagazinato durante la gravidanza potrebbero iniziare a diminuire, non si esauriscono di botto, non e' legato al latte. Il latte materno fornisce poco ferro ma altamente assimilabile. Io avevo chiesto a Paola, lei mi ha spiegato che dipende anche dal fatto che il cordone ombellicale sia tagliato prima o dopo che abbia cessato di pulsare. Io ho letto che dipende anche dal peso alla nascita del bambino. Per lo piu' le riserve possono bastare fino all'anno, in altri casi si esauriscono prima, verso gli 8--9 mesi.
Serena&Luca ha scritto:Riciao a tutte :bacio
Stamattina siamo andate a fare la visita dalla pediatra, Giulia ha 5 mesi e 1 settimana , peso e altezza oltre il 97 percentile( kg.8.400 x 73cm ) e mi ha chiesto se me la sento ancora di allattare esclusivamente al seno ( oltre che la bimba mangia troppa rischia l'obesità si deve dare 1 regolata e roba del genere ).
Da come l'ha messa la tua pediatra mi viene da risponderti che probabilmente non e' molto preparata sotto l'aspetto dell'allattamento. Perche' non dovresti sentirtela di allattare ancora esclusivamente? Un bimbo piu' grande non implica niente. Noi produciamo quello che il bambino richiede.
E i bambini allattati al seno non corrono alcun rischio obesita', anzi, tutti i recenti studi dimostrano esattamente il contrario.
Sotto il peso ti voglio pure tranquillizzare. Mio figlio a 6 mesi era 9,3 kg. In 2 mesi e qualcosa ha preso solo un chilo...ora non so quanto pesa, ma non penso si sia spostato di molto. E io sono una tappina di 46 kg di peso, mio figlio non mi ha ancora risucchiata :ahaha
Serena&Luca ha scritto: Quindi dopo avermi dato il multicentrum materna x tirarmi un pò su,lei mi ha risposto che lo svezzamento anche se sarebbe tentata di iniziarlo(visto che con lo svezzamento molti bimbi dimagriscono poichè alcuni cibi nn sono di lavoro gradimento), lo spostiamo. Mi ha detto che quando sarò pronta le telefonerò e le dirò che voglio iniziarlo. Che posso aspettare anche 7/8 mesi se me la sento di continuare ad allattare esclusivamente al seno.
Quando a 6 mesi ho provato a dare qualcosa di solido a Valerio non e' rimasto particolarmente entusiasta o interessato. Diciamo che ha iniziato a mangiare qualcosa alla soglia degli 8 mesi, io non l'ho assolutamente forzato. Ma anche adesso per lui il cibo rimane piu' un gioco...la sua alimentazione consiste quasi esclusivamente in latte materno.
I bambini dimagriscono perche' il cibo non e' di loro gradimento :ahaha un passato di verdure o una purea di frutta hanno meno calorie del latte materno. Il loro stomaco ha una capienza limitata, se lo riempi di mela o zucchine che hanno poche calorie certamente prenderanno meno peso.
Quello che mi sento di dirti e' assecondare tua figlia. Se vedi che intorno ai 6 mesi mostra un interesse per il cibo puoi iniziare ad offrirle qualcosa e vedere come reagisce. Alla fine sono loro i boss :hi hi hi hi

Il latte materno dovrebbe rimanere l'alimento principale per il primo anno di vita, gli altri cibi dovrebbero essere complemantari, ma si e' finiti con il sostituire una poppata con un pasto. Se tu non hai esigenze lavorative in particolare puo' prendertela comoda.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Ciuk » 3 apr 2008, 17:52

Grazie mille FRANCY e FRANGELA... Cercherò di farmi aiutare da qualcuno nel caso dovesse arrivare un fratellino/una sorellina. :ok

Quindi, il paracapezzoli ha fatto + danno che altro? E pensare che si attaccava molto meglio... :domanda E' proprio vero che sbagliando si impara. :buuu

Per l'aggiunta di LA, gliel'ho dato perchè piangeva tutto il giorno nonostante stesse molto attaccato al seno. Solo dopo diversi gg abbiamo capito che avevo poco latte (io non lo pesavo a casa ma solo dalla pediatra) e quindi mi sembrava di fargli un torto a dargli solo il mio scarso latte.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Ciuk » 3 apr 2008, 17:56

Dimenticavo: io l'ho sempre attaccato al seno PRIMA dell'aggiunta ovviamente e lo tenevo attaccato prima 30 minuti per seno, poi sono scesa pian piano ed ora ci sta 10+10minuti. E ciuccia ciuccia, vedo che il latte c'è. Non sarebbe dovuto arrivare lo stesso? Voglio dire, attaccato ci stava non rifiutava l'allattamento al seno nonostante ci fosse il LA.
Scusate l'ignoranza... :fischia
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”