GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Luciotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 dic 2011, 20:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Luciotta » 22 ott 2012, 20:39

carlottaclotilde ha scritto:
Luciotta ha scritto:Ciao ragazze,
io lo tengo su il più possibile, solo che di notte è massacrante...... :-(
In che senso? Come si comporta? Dacci qualche elemento in più. Lo allatti?

no, non lo allatto. Beve il Mellin1

appena finisce il bibe (e non sempre lo finisce) si dimena, va con la testa qua e là, tira la lingua di fuori....
il tutto dura un'oretta.....

la cosa strana è che non succede ad ogni poppata :domanda
...sii tu il cambiamento che vuoi dal mondo...

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 ott 2012, 20:40

Luciotta ha scritto:
carlottaclotilde ha scritto:
Luciotta ha scritto:Ciao ragazze,
io lo tengo su il più possibile, solo che di notte è massacrante...... :-(
In che senso? Come si comporta? Dacci qualche elemento in più. Lo allatti?

no, non lo allatto. Beve il Mellin1

appena finisce il bibe (e non sempre lo finisce) si dimena, va con la testa qua e là, tira la lingua di fuori....
il tutto dura un'oretta.....

la cosa strana è che non succede ad ogni poppata :domanda
e la notte? di solito è il momento più critico.
facci sapere.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 23 ott 2012, 10:16

Dunque... oggi Clo fa nove mesi.
è da circa 2-3 settimane che la sera è molto più agitata del solito. si addormenta alle nove e poi, sistematicamente, come seguisse uno schema, si sveglia alle dieci urlando disperata. La coccolo, le parlo, ma lei piange, urla proprio. E non cè verso di calmarla, se non dopo più di un'ora e mezza di urla strazianti. Ieri sera le ho fin messo una supposta per sederla, perchè era ormai oltre il limite.

Mi domando se, al di là dell rge, possa trattarsi di ansia da separazione, argomento che accennavo anche nei miei precedenti messaggi.

Fatemi sapere le vostre esperienze.
C.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 23 ott 2012, 15:25

carlottaclotilde, zanacca mi disse che se dopo un ora che metti a letto il bambino si sveglia piangendo o gnolando e' sicuramente il reflusso, secondo me ti devi decidere o a cambiare gastroenterologo o a crescere il Lucen, e non darle lo zantac che come hanno gia piu volte detto, e' raniditina e sicuramente avrai degli effetti collaterali che la sconbussoleranno.prova per un mese a crescere il Lucen, e a non darle altro, poi vedrai... Già dopo poco te ne accorgi se sta meglio....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 ott 2012, 3:12

ciao a tutte, iacopo ha appena mangiato, e vi ricordo che l'11 gennaio compie 2 anni, e a stomaco vuoto tutta la notte, come giustamente rimarca eky, non ci sta, ieri notte c'è stato stranamente, ma succede una notte ogni 6 mesi, forse....

ha un pò di tosse ancora però per fortuna abbiam schivato l'antibiotico...ma devo fare brevi cicli di broncovaleas per scongiurare il broncospasmo, ma va bene così, quando gli appoggio il distanziatore alla faccia si fa certe risate poverino....

Carlotta come avrai letto più epiù e più volte la notte è più o meno penosa per tutti, mio figlio ha migliorato a 18 mesi, nonostante da 17 mesi prendesse ininterrottamente prima ranidil e poi lucen, gaviscon ecc ecc....io ho abbassato lentamente il dosaggio solo quando il bimbo mostrava di non paggiorare quando lo abbassavo, altrimenti lo riaumentavo, per almeno un mese, e poi riprovavo a diminuire, la mia unità di misura era il cucchiaino, 15ml di lucen preparato erano 5 cucchiaini...e gliel'ho dato dall'età di 9 mesi, da ottobre a circa fine gennaio, poi ne ho tolto un cucchiaino per un mese e così via fino a luglio che son riuscita a eliminarlo....

in queste notti ha qualche conato di vomito, stasera ha bevuto un pò d'acqua dopo pochi cucchiai di pastina, gli è andata di traverso e l'ha vomitata, all'istante si è alzato sul seggiolno ed è voluto scendere, e la cena è finita miseramente....

anche questo week end ha avuto degli accessi di tosse con vomito annesso....passati per fortuna alla svelta anche se un pò di tosse è rimasta....

anche lui di giorno dorme sereno, ma resta steso 2 ore...la notte è lunga....

Laura in questi giorni mangio: 2 fette biscottae con marmellata di mirtilli o fichi senza zuccero+nescafè a colazione, poca pasta in bianco con poca verdura e pane a pranzo, un frutto e un paio di biscotti senza zucchero a merenda e poca carme o pesce o formaggio a cena, ho perso ancora peso e ho talmente tanta aria nello stomaco e intestino che non faccio che passarla sopra e sotto e la pancia brontala senza sosta....lo stomaco non mi da più dolore vivo ma ad ogni pasto e fino al successivo mi sento come se avessi il cinghiale della brioschi seduto sullo stomaco, un mattone gigante. Ormai aspetto il gastro e sento cosa dice. Ho fatto esami sanghe, ho sotto il ferro e alcuni valori dell'emocromo....per il resto nella norma...

Luciotta comprati una fascia porta bebè e armati di paziena. Non è detto che con lo svezzamento miglioi. Spero che tu sia più fortunata di noi. Valuta l'intolleranza al latte vaccino. Quasi nessun pediatra la contempla ma è una possibilità reale causa di reflusso. Valuta l'osteopata, è un ottimo e reale aiuto anche quello. Fidati. Tienilo verticale praticamente sempre. Di notte se non sta nella culla rassegnati e trova il modo di tenerlo su, legatelo nella fascia e dormi sul divano seduta con lui nella fascia (così è sicuro che non cade) bello dritto con la testa sulla tua spalla, non preoccuparti non avrà problemi alla schiena o robe simili, se poi lo porti dall'osteopata eviterà che gli venga magari il torcicollo o la cervicale, sia per la postura, sia perchè questi bimbi stanno contratti per via del fastidio e soffrono di questi disturbi. Con noi ha funzionato meglio il gaviscon advance (al gusto finocchio) fin da neonato...è molto più denso. Importante: NON INSISTERE PER FARGLI FINIRE IL PASTO LUI SA DA SOLO QUANTO DEVE MENGIARE, QUELLO CHE NON VUOLE ROVESCIALO VIA SENZA NEPPURE GUARDARE QUANTO NE LASCIA E RINGRAZIA DIO SE CRESCE E SE NON RIFIUTA DI PESO IL COMPLETO PASTO. Le tabelle con le dosi sono MERAMENTE indicative non scordarlo mai, inoltre i reflussanti spesso non reggono le quantità...mio figlio ha 21 mesi e nella sua vita non ha mai sopportato più di 180 ml di liquido (semi liquido perchè io ho sempre addensato, tutt'ora lo faccio) , ormai da mesi sia di notte che al mattino (anche se è raro che accetti il liquido al mattino) non beve assolutamente più di 100-120 ml....al mattino poi biscotti secchi o mezza kinder brioche o un paio di morsi di banana e solo dopo almeno mezz'ora che si è svegliato, più spesso nulla e va al nido senza colazione, solo col latte (vegetale di riso avena o kamut+2 biscotti senza latte+miele.crema di miglio) della notte....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 ott 2012, 3:25

Luciotta scordavo, DEVE fare la cacca necessariamente e senza eccezioni ogni giorno, e se fossero 2 volte sarebbe meglio, zanacca mi disse : peretta o sondino di routine mattina e sera, è fondamentale che si svuoti altrimenti l'intestino preme sullo stomaco e il reflusso peggiora e se è vuoto il transito intestinale procede meglio....io proverei per qualche giorno con un latte in polvere senza proteine del latte vaccino....noi passammo a quasi 5 mesi (di mia iniziativa e contro tutto e tutti) al latte di riso in polvere, è pietoso però la sua digestione migliorò all'istante, la stitichezza divenne un ricordo e il sonno migliorò molto. Non aver paura di tentare, è comunque un latte per lattanti completo e male non può fargli, tutt'al più non cambia nulla....La soia è meno pietosa ma allergizza molto. A 8 mesi io gli davo già i latti liquidi vegetali dell'erboristeria o supermercato.

Eky odio il peridon....non glielo darei mai più!!!!

vi saluto che tossisce e piagnucola se non mi vede nel letto sono urla!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 24 ott 2012, 6:59

Eky odio il peridon....non glielo darei mai più!!!!

vi saluto che tossisce e piagnucola se non mi vede nel letto sono urla!!!![/quote]
Me l'ha detto la pediatra..... Come mai dici così?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 ott 2012, 14:13

Il peridon da molti, troppi effetti avversi soprattutto nei bambini e negli anziani, non deve essere usato neppure in caso di vomito ripetuto. Inoltre agisce svuotando più rapidamente lo stomaco non evitando il reflusso che si ha anche a stomaco vuoto!
Tatakiara: io sono stata dalla gastro ieri sera( abbiamo fatto la notte insieme) e mi ha confermato il lucen 40 e il riopan. L'aria potrebbe essere il ranidil a causartela, se ancora lo prendi.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 24 ott 2012, 18:13

:noncipossocredere: C'e proprio sempre da imparare qua.... La ped mi ha detto che e' un farmaco super leggero senza troppi effetti collaterali.......... :martello pensa te???!!? Ok lo butto grazie della dritta. :bacetto
Sia o passati a dose piena da tre gg e il vomito e' diminuito,tranne oggi a mezz che andandogli di traverso l acqua,si e' portata a dietro la pappa e ha gettato tutto! Ah niente... Cmq la notte rimane un tormento non c'e rimedio che tenga,dorme abbastanza dalle nove e mezza all'una poi bon... E' tutta una agitazione un girarsi e un tirarsi su, io mi sono presa un bel raffreddore con tosse secca di quella che ti taglia la gola appena ti corichi :impiccata: quindi passo la notte a correre in bagno x tossire senno lui si sveglia..... :buuu
Vabbe' hanno detto che da domenica arriva l inverno,speriamo sia bello rigido che accoppa tutti i germi! :hi hi hi hi
Ah....cosa mi dite del girello? Opinioni?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 24 ott 2012, 19:22

eky: ma povera. eppure sei ancora viva. mamma mia, ma come fai?
non che io dorma molto meglio di te però forse qualche mezz'ora in più sì. tieni duro...
cè qualcuno che ti aiuta o fai sempre tutto da sola?
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 24 ott 2012, 19:23

comunque, niente, ho risentito il gastro chiedendogli di aumentare lucen e lui mi dice di no.
eppure questo è il primario del regina margherita, esperto in disturbi gastrici.
non so, se non mi fido di lui di chi mi devo fidare?

;/
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 24 ott 2012, 19:24

Io il girello lo uso. Non tantissimo, una mezz ora spalmata tra mattino e pomeriggio.
in teoria dicono che è meglio non usarlo e che sarebbe preferibile il deambulatore ma quello direi che si può usare quando stanno già in piedi con una minima autonomia

comunque credo che sia importante non abusarne. non penso che qualche minuto nel girello possa provocare danni irreparabili. io ce l avevo già, era della figlia del mio compagno.
se no penso non lo avrei comprato.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 25 ott 2012, 7:08

carlottaclotilde ha scritto:eky: ma povera. eppure sei ancora viva. mamma mia, ma come fai?
non che io dorma molto meglio di te però forse qualche mezz'ora in più sì. tieni duro...
cè qualcuno che ti aiuta o fai sempre tutto da sola?
No cara sono da sola,mio marito va via alle sei e mezza alla mattina e torna alle sette e mezza la sera.... Mia madre lavora... Stanotte poi mi si e' sfogato del tutto il raffreddore...e adesso sono proprio messa da schifo :nonegiusto
Ma la forza viene fuori da sola e' proprio vero che a diventare mamme si acquista una marcia in più.... L anno scorso in qst periodo ero messa così,incinta, e non riuscivo ad alzarmi dal letto, adesso non mi sembra neanche...cioè...sto male pero' l affronto diversamente sapendo che Samu dipende da me... Vado che chiama... A dopo bacio....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 26 ott 2012, 16:10

tatakiara[/ ho provato lo yogurtino della plasmino quello che dicevi tempo fa... Gli piace!! E sopratutto sembra tenerlo!!! :yeee
Sono tre gg che fa merenda così, veramente abbiamo iniziato con meta' yogurtino e meta' tetta... Oggi solo yogurtino....
Quasi mi dispiace non dargli il mio latte...
Com'e il tempo da voi? Qua diluvia... E c'e la nebbia!! Insieme!! Bell'inizio di autunno.. Abbiamo la fiera sabato e domenica con le banchiere.le per tutte le vie, i sapori di una volta, e tante cose belle.. Ero super carica per domenica che volevamo andare a pranzo in fiera, fanno anche la polenta in un paiolo di due metri di diametro...uno spettacolo...ma non so hanno messo acqua acqua e ancora acqua.... :cazzarola: speriamo in una schiarita ma ne dubito.
Io sono sempre bella incassonata e per adesso :tie Samu sembra non a ero preso :tie ma mi sembra strano visto che siamo sempre a contatto stretto io lui..lui io... Cmq magari ha preso gli anticorpi dal papi e non da me che sono un rottame :ahaha :ahaha ... Baciavi a tutte.... :cuore
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 26 ott 2012, 16:24

Scusate come sempre gli errori giuro che non sono io ma sto cazzzzzz di iPad....... :aargh
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Luciotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 dic 2011, 20:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Luciotta » 27 ott 2012, 20:46

tatakiara ha scritto:
Luciotta comprati una fascia porta bebè e armati di paziena. Non è detto che con lo svezzamento miglioi. Spero che tu sia più fortunata di noi. Valuta l'intolleranza al latte vaccino. Quasi nessun pediatra la contempla ma è una possibilità reale causa di reflusso. Valuta l'osteopata, è un ottimo e reale aiuto anche quello. Fidati. Tienilo verticale praticamente sempre. Di notte se non sta nella culla rassegnati e trova il modo di tenerlo su, legatelo nella fascia e dormi sul divano seduta con lui nella fascia (così è sicuro che non cade) bello dritto con la testa sulla tua spalla, non preoccuparti non avrà problemi alla schiena o robe simili, se poi lo porti dall'osteopata eviterà che gli venga magari il torcicollo o la cervicale, sia per la postura, sia perchè questi bimbi stanno contratti per via del fastidio e soffrono di questi disturbi. Con noi ha funzionato meglio il gaviscon advance (al gusto finocchio) fin da neonato...è molto più denso. Importante: NON INSISTERE PER FARGLI FINIRE IL PASTO LUI SA DA SOLO QUANTO DEVE MENGIARE, QUELLO CHE NON VUOLE ROVESCIALO VIA SENZA NEPPURE GUARDARE QUANTO NE LASCIA E RINGRAZIA DIO SE CRESCE E SE NON RIFIUTA DI PESO IL COMPLETO PASTO. Le tabelle con le dosi sono MERAMENTE indicative non scordarlo mai, inoltre i reflussanti spesso non reggono le quantità...mio figlio ha 21 mesi e nella sua vita non ha mai sopportato più di 180 ml di liquido (semi liquido perchè io ho sempre addensato, tutt'ora lo faccio) , ormai da mesi sia di notte che al mattino (anche se è raro che accetti il liquido al mattino) non beve assolutamente più di 100-120 ml....al mattino poi biscotti secchi o mezza kinder brioche o un paio di morsi di banana e solo dopo almeno mezz'ora che si è svegliato, più spesso nulla e va al nido senza colazione, solo col latte (vegetale di riso avena o kamut+2 biscotti senza latte+miele.crema di miglio) della notte....
grazie tatakiara!!!
a volte mi chiedo se sia un problema di latte davvero invece che reflusso.... :domanda
il fatto che faccia dei ruttini anche dopo 2/3 ore potrebbe dire che il Mellin non va bene per lui?
Non capisco se questa "cattiva digestione" sia un sintomo del reflusso o solo appunto cattiva digestione...

Si, della cacca l'han detto anche a me, che deve tassativamente farla due volte al giorno.... e visto che da solo la fa pochissime volte, intervengo io.

Cmq vorrei provare a cambiare latte e portarlo dall'osteopata...

Grazie ancora :fiore2
...sii tu il cambiamento che vuoi dal mondo...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Boomie75 » 28 ott 2012, 11:36

Come da regole ogni topic non può superare le 50 pagine, qui siamo ben oltre.
Gentilmente per i prossimi topic ricordatevi di richiedere la chiusura raggiunte le 50 pagine.
Grazie.


Qui trovate il nuovo topic
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”