GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 17 ott 2012, 22:21

eky biscotti così da soli, se vuoi puoi fare una poltiglietta con un pò d'acqua tiepida e dargliela col cucchiaio ma se lui se lo ciuccia anche così....vedi te....

non avere fretta di eliminare le medicine ...anch'io ce l'avevo ma ora penso che comunque ho dovuto attendere quando il bambino era pronto...iacopo ha smesso tutto a 18 mesi compiuti (per ora) e ha iniziato che aveva 1 mese preciso....conosco bimbi che han smesso a 8 mesi e altri che hanno 4 anni e ancora non possono farne a meno......gli fa peggio altalenare le dosi che darlo per un periodo lungo....io per scalarlo toglievo 1 cucchiaino al mese....superpiano....per evitare il rimbalzo....

anche stasera ho preso il riopan, volevo resistere ma avevo mal di stomaco, sabato torno dalla biologa nutrizionista per le intolleranze....più che crederci sono curiosa di sentire che risultati mi da.....Laura cosa pensi? che siano una boiata questi esami o che possano essere utili???? mi ha spiegarto che guarda come reagiscono i globuli rossi a ogni alimento ( :domanda )..... venerdì mattina poi faccio tutte le analisi del sangue diciamo "convenzionali" e il 2 vado a Fidenza dal gastro....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 17 ott 2012, 22:47

Tatakiara: io investirei i soldi spesi dalla nutrizionista in un maglioncino nuovo e morbido per l'inverno. Riguardo i tuoi disturbi, la terapia deve essere prolungata almeno 2 mesi con un inibitore di piomba a dosaggio congruo e maalox plus o gastro gel dopo ogni pasto. Sarebbe consigliabile una gastroscopia, per visionare lo stato della mucosa .
Ho una riacutizza zone anche io, è stagione, e devo fare terapia.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 19 ott 2012, 15:51

tatakiara, se tu fossi qui ti bacerei!!! :clap
Ottimo consiglio quello della poltiglia...stravede!!!! Mi brontola dietro perche ne vuole ancora.... Grazie mille cara :thank_you:
Delle volte proprio le cose più semplici sono quelle che ti risolvono il problema ma ti "scappano" di vista perche troppo presa con le complicazioni...... Capito il discorso contorto??? :risatina: :risatina:
Cmq dentro c'e il latte... Pero' ultimamente ho provato a reinserire il formaggio nella pappa senno non Sto arrivando! Proprio di niente e non la voleva... Sembra che ci sia appena appena il catarro ma non tanto... Mah io provo....sono sempre quella impaziente che non si rassegna... Ma rompi balle insomma!! Andiamo a fare la spesa... Un bacio a tutte.... :cuore
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 19 ott 2012, 15:52

Ah che palle sto iPad..... Non e' Sto arrivando! Ma Sto arrivando!... Mi sa !!! Scusate gli errori...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 19 ott 2012, 15:53

L ha fatto ancora!!!! Sa sa solo sa uffa!!!
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 20 ott 2012, 9:35

Buongiorno...sono alla disperazione!! Se con la pappa solida doveva migliorare... Samu e' peggiorato.. Adesso vomita..vomita.. Tutto! Anche ieri sera ha gettato tutta la pappa tanto che ho dovuto aspirargli i semini dal naso povero amore... Gli ho dato un cucchiaino di peridon perche continuava a mandare giù ed era verde!! Ma come si fa?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 20 ott 2012, 22:28

Ekyeky, è autunno , i sintomi peggiorano, anche Luca peggioro' molto con lo svezzamento. Dagli il lucen a dosaggio pieno, 1 mg pro kg, per almeno un mese. Si naviga a vista, ma proteggere la mucosa esofagea è la nostra priorità :cuore .
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 20 ott 2012, 22:43

ciao a tutte....mi sa che laura ha ragione perchè dai risultati delle intollerane dovrei campare a pasta in bianco, carne, pesce e 2 o 3 frutte/verdure, senza dolci e /o zuccheri, insomma per forza non mi fa venire mal di stomaco dovrei mangiare meno che all'ospedale...comunque, i paciughi, biscotti , cioccolato ecc li ho eliminati perchè li reputo poco adatti alla mia situazione digestiva, così come il pomodoro, su questo posso concordare....sul resto...ma...

il 2 vado a fidenza dal gastroenterologo che tra l'altro è amico di Z. o per lo meno lo stima visto che vi ha indirizzato anche persone che conosco....e vedremo se riterrà di farmi qualche esame per intolleranze o gastroscopia, anche se io credo che, visto che ho mal di stomaco, mal di pancia e un'aria pazzesca sopra...e sotto...non so se mi spiego....e ho perso peso, sono invisibile, è già chiaro che la mia digestione ha qualcosa che non va....tutto sta a capire cosa....

laura ho fatto 3 cure in pochi mesi e devo dire che mentre assumevo farmaci stavo quasi peggio....

in questi giorni sto meglio, grazie, se sto senza mangiare sto meglio....anche questo vorrà pur dire qualcosa...non so se si può parlare di riacutizzazione perchè io, a parte quest'anno, non ho mai avuto mal di stomaco.

iacopo ieri ha avuto un altro episodio strano, naso colante e poi ieri sera una tosse pazzesca ha vomitato più volte nell'arco di poco e poi....stanotte benino e oggi praticamente non tossisce più e il naso non sola quasi più. Bo non ci capisco niente. Ma sono felice che posso non dargli medicine :incrocini :incrocini :incrocini

eky mannaggia....andrà meglio quando samu potrà aprire gli sportelli e decidere cosa mangiare e quando....comunque con lo svezzamento peggiorammo anche noi....la cura è tamponare l'acidità e aspettare che crescano sperando di essere tra i fortunati che migliorano....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 20 ott 2012, 22:46

quando dico che sto meglio intendo che per lo meno a stomaco vuoto va benino...ma appena mangio, mentre mangio, inizio a digerire e far aria da tutte le parti, e poi mi sento come se avessi ingoiato un mattone e invece è solo mezza fettina ai ferri....nel momento in cui ho dolore prendo il riopan e a dir il vero mi fa star meglio...però gonfiore e pesantezza restano....sentirò fidenza, sperando di non arrivarci denutrita...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 21 ott 2012, 8:48

laurajjj ha scritto:Ekyeky, è autunno , i sintomi peggiorano, anche Luca peggioro' molto con lo svezzamento. Dagli il lucen a dosaggio pieno, 1 mg pro kg, per almeno un mese. Si naviga a vista, ma proteggere la mucosa esofagea è la nostra priorità :cuore .
E' vero anche quello... Quindi se Samu e' dieci kg gli devo dare tutta la bustina invece di mezza come adesso,ok grazie. Il peridon supposte? Cosa dici? Glielo do per alcuni gg o lascio stare così e vedo al bisogno? Grazie in anticipo sei sempre un tesoro... :emozionee
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 21 ott 2012, 19:26

ciao a tutte, anche noi siamo peggiorati. clotilde rigurgita molto più spesso e la notte cerca di tirarsi a sedere, tanto che stanotte dalle tre alle cinque mi sarò alzata forse 50 volte per risistemarla. il gastro mi ha detto di continuare con dose minima di lucen e con 4mg di gastrotuss prima di dormire.
io però mi domando se non sia il caso di alzare il Lucen da 3.5 ad almeno 5 contando che ormai pesa 8.200 kg.
boh, che fatica.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 21 ott 2012, 21:41

carlottaclotilde ha scritto:ciao a tutte, anche noi siamo peggiorati. clotilde rigurgita molto più spesso e la notte cerca di tirarsi a sedere, tanto che stanotte dalle tre alle cinque mi sarò alzata forse 50 volte per risistemarla. il gastro mi ha detto di continuare con dose minima di lucen e con 4mg di gastrotuss prima di dormire.
io però mi domando se non sia il caso di alzare il Lucen da 3.5 ad almeno 5 contando che ormai pesa 8.200 kg.
boh, che fatica.
Io non vorrei dire... Pero' a Samu davo 5mg giga quando era 6kg... Poi vedi tu ma secondo me potresti alzare la dose, Laura...cosa dice?
Cmq anche io passo la notte a rimetterlo a posto.lui si spinge all indietro a pancia sotto alzando il sederino,fino in fondo al letto e io lo ritiro su, pero' io mi sono messa il lettino di fianco al mio letto e ho tolto la sponda così ce l ho vicino e comodo e faccio senza alzarmi....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 21 ott 2012, 21:43

laurajjj, scusa.... Lo do tutto in una volta il Lucen o divido mattina e sera? Grazie...."......... :cuore
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 21 ott 2012, 22:48

Eky eky il lucen tutto insieme la mattina, evita il peridon se puoi.
Notte
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 ott 2012, 8:05

laurajjj ha scritto:Eky eky il lucen tutto insieme la mattina, evita il peridon se puoi.
Notte
Grazie, questa mattina inizio. Il peridon non gliel'ho piu' dato.
Poi ti faro' sapere grazie ancora buona gg
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 22 ott 2012, 13:07

...avevo scritto un messaggio lungo e si è cancellato :argh
Tatakiara: ho i tuoi stessi disturbi da giorni e solo oggi sto meglio dopo che ho aumentato il lucen a 40 mg e che faccio una dieta "tipo nutrizionista". Fammi sapere che ti dice il gastroenterologo, pensa io ieri stavo talmente male che mi sarei anche fatta fare una gastroscopia.
Carlotta: la gastroenterologa è a conoscenza del peggioramento della bimba? io, quando peggiorano consiglio di dare il lucen 1 mg pro kg almeno per un mese.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Luciotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 dic 2011, 20:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Luciotta » 22 ott 2012, 14:31

Ciao ragazze,
sono abbastanza nuova del forum, nel senso che ho scritto pochissime volte.
Il nostro Lorenzo ha 2 mesi e mezzo e soffre di reflusso. Non è particolarmente grave, nel senso che ad alcune poppate non dà segni di insofferenza, mentre ad altre, si contorce già mentre beve il latte (LA) e non finisce il biberon e poi fa ruttini anche dopo 2/3 ore.... :-(
io lo tengo su il più possibile, solo che di notte è massacrante...... :-(

Però cresce bene, quindi la pediatra mi ha detto di non cambiare latte e gli ha dato "Gastrotuss baby" dopo ogni poppata.

Voi che siete più esperte di me.... questo disturbo passa solo con lo svezzamento?
Avete qualche consiglio da darmi?

grazie a tutte
Lucia :sorrisoo
...sii tu il cambiamento che vuoi dal mondo...

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 ott 2012, 17:33

Laura, ciao!
Il gastro mi ha detto di mantenermi su questo dosaggio minimo perchè dice che a quest'ora avremmo già dovuto abbandonare il Lucen in favore dello Zantac.
Il perchè non lo so :/
Inoltre non riesco a capire se il sonno disturbato di Clotilde sia la crisi da separazione (ma io non ho mai allattato e comunque non sono una mamma iper presente anche se lavoro da casa) oppure se è dovuto al reflusso. Al pomeriggio per es dorme abb bene, non si tira su. Non capisco perchè di notte passa almeno due ore a fare su e giù, su e giù.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 ott 2012, 17:34

Luciotta ha scritto:Ciao ragazze,
io lo tengo su il più possibile, solo che di notte è massacrante...... :-(
In che senso? Come si comporta? Dacci qualche elemento in più. Lo allatti?
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 ott 2012, 19:04

carlottaclotilde ha scritto:Laura, ciao!
Il gastro mi ha detto di mantenermi su questo dosaggio minimo perchè dice che a quest'ora avremmo già dovuto abbandonare il Lucen in favore dello Zantac.
Il perchè non lo so :/
Inoltre non riesco a capire se il sonno disturbato di Clotilde sia la crisi da separazione (ma io non ho mai allattato e comunque non sono una mamma iper presente anche se lavoro da casa) oppure se è dovuto al reflusso. Al pomeriggio per es dorme abb bene, non si tira su. Non capisco perchè di notte passa almeno due ore a fare su e giù, su e giù.
Anche Samu di pomeriggio non si tita su..... Secondo me e' il reflusso di notte perche sono troppe le ore a stomaco vuoto.. Infatti dopo mi chiede la tetta, mangia e per due orette non lo fa piu... Mah...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”