GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 5 ott 2012, 14:04

Ekyeky: il lansoprazolo, lattosio a parte, da molti più effetti avversi del lucen, soprattutto a livello neurologico. Prova a scalare la dose del lucen o sospendilo per qualche giorno. Se lo sospendi ed è lui che lo agita, già la prima notte avrai miglioramenti. Prova.
Ciobin: Luca ha iniziato il nido a 5mesi, ed ora è il boss :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 5 ott 2012, 14:08

laurajjj ha scritto:Ekyeky: il lansoprazolo, lattosio a parte, da molti più effetti avversi del lucen, soprattutto a livello neurologico. Prova a scalare la dose del lucen o sospendilo per qualche giorno. Se lo sospendi ed è lui che lo agita, già la prima notte avrai miglioramenti. Prova.
Ciobin: Luca ha iniziato il nido a 5mesi, ed ora è il boss :sorrisoo
,avevo provato a sospendere tempo fa ma poi stava male e allora ho ripreso subito, ma adesso proverò ancora stavolta provo a scalare come dici tu e poi speriamo bene........ :cuore grazie :cuore
E il succhiarsi il labbro? Sbaglio o e' sintomo di dolore e fastidio nei reflussanti?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 5 ott 2012, 15:25

Succhiarsi il labbro, non credo dipenda dal reflusso, il tuo sta in una fase in cui sperimenta il suo corpo e fa gesti che gli danno sensazioni piacevoli.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 5 ott 2012, 16:22

laurajjj ha scritto:Succhiarsi il labbro, non credo dipenda dal reflusso, il tuo sta in una fase in cui sperimenta il suo corpo e fa gesti che gli danno sensazioni piacevoli.
:thank_you: lo faceva da piccolissimo e allora l ho associato... Che paranoie... Avanti pure....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 5 ott 2012, 18:37

eky :) ciao!
io non credo che ogni gesto del tuo Samu possa essere rincondotto al reflusso. Ci sono cose che fanno tutti i bimbi, indipendentemente dalla loro situazione gastrica.

Clotilde va di notte in notte. Onestamente non si agita più come faceva i primi mesi, sta abbastanza ferma. Si muove fisiologicamente e ha 2-3 (a volte di più) risvegli notturni ma ad occhi chiusi. Le rimetto ciuccio, sistemo la pezzetta di cotone con cui dorme, la giro e lei si riaddormenta. Però ci sono notti che è più tarantolata. Io, per esempio, ho eliminato i formaggi a parte il parmigiano o grana che digerisce molto bene.
Ho provato anche, così per sfizio, a darle il fruttolo (visto che a merenda le piacciono poche cose) ma non lo gradisce. Ama solo la pappa lattea alla pera o frutta mista e ogni tanto la merendina plasmon latte e vaniglia. Zero yogurt.
Noi siamo sempre con 3 mg di Lucen e Sedopuer sciroppo la sera.
E le cose vanno benino. Ma non lo dico troppo forte.
io vorrei provare a scalare ancora sino a sospensione e non sono dell idea di passare allo zantac come sostitutivo.

Un abbraccio a tutte.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 5 ott 2012, 18:38

e la carne la do solo a mezzogiorno, mai la sera.
la sera magari le faccio brodo vegetale, pan grattato, verdure passate, olio e un cucchiaio di parmigiano.
il pesce, anche, tipo platessa, è leggero. va bene sia a pranzo che a cena.
io non vorrei che Samu sentisse anche la tua agitazione e la tua, comprensibile, ansia/stanchezza.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 5 ott 2012, 19:02

carlottaclotilde ha scritto:e la carne la do solo a mezzogiorno, mai la sera.
la sera magari le faccio brodo vegetale, pan grattato, verdure passate, olio e un cucchiaio di parmigiano.
il pesce, anche, tipo platessa, è leggero. va bene sia a pranzo che a cena.
io non vorrei che Samu sentisse anche la tua agitazione e la tua, comprensibile, ansia/stanchezza.
Ciao... Lo so che delle volte esagero,me ne rendo conto, già sono apprensiva di mio poi... Il fatto del succhiarsi il labbro mi veniva il dubbio perche da piccolissimo quando stava male faceva già così e adesso lo fa quando mangia o dopo mangiato, e lo so che non posso dare tutta la colpa al reflusso e che devo capire che i bimbi di cose ne fanno nuove tutti i gg solo che......
Ho pensato anch io che potesse sentire la mia agitazione.. Ma durante il gg Samu ride tutto il tempo da quando mi guarda al mattino a prima di dormire, e' un bambino solare come la sua mamma, che se non ha ste paranoie ride sempre!! Cmq oggi ho preso in farmacia un prodotto che si chiama Ficus Carica Lemuria e'naturale, e serve per il reflusso, voglio provare a calare il Lucen e a dare qst come toppa.. Ho letto testimonianze di adulti che sono stati bene con qst prodotto... Almeno non e' una medicina e se non farà effetto non gli avrà fatto neanche male...
La carne mi sono messa che gliene do mezzo vasetto solo a pranzo e la sera brodo vegetale, con le verdure passate, e la farina di semolino..da oggi... Poi inizieremo la pastina...
Tu come stai moralmente? Io un po' meglio.......
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 5 ott 2012, 19:49

Io moralmente sto bene. Ma conta che la mia ha due mesi più del tuo e che comunque io sono sotto antidepressivo. il che, nel mio caso, ha drasticamente cambiato la situazione. Io non volevo arrendermi a questa cosa perchè mi scoccia pure prendere un Moment, per dire. ma stavo veramente male e stavo trasmettendo cose negative a mia figlia. poi conta che io la tata da quando clotilde ha due mesi e mezzo e lei la adora come adora me. ma io non sono gelosa. io sono felice di poter avere questo aiuto se no avrei dovuto smettere di lavorare e mi sarei certamente esaurita. Insomma, ognuno ha le sue situazioni, io mi ritengo fortunata. però è stata dura. ora diciamo che va meglio di prima.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
LISA76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4102
Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da LISA76 » 7 ott 2012, 22:06

Ciao ragazze passo per aggiornarvi ... Sara ha compiuto 7 mesi e posso dire che non ha più il reflusso! Grazie a questo gruppo ho scoperto a tre mesi che aveva l'APLV e penso che l'averla identificata così presto ha evitato al suo intestino di infiammarsi sempre di più e di maturare senza l'interferenza di quelle proteine che tanto facevano male alla mia piccola!!! Ora dovremmo aspettare i 10 mesi per farle fare la curva di carico in H ma in accordo con il mio compagno abbiamo iniziato molto lentamente a introdurre il parmigiano ( chè è un formaggio in cui le proteine sono idrolisate) e Sara lo digerisce benissimo :yeee quindi :tie a quell'antipatica della gastroenterologa noi continueremo su questa strada!!! Vi abbraccio tutte :coccola siete donne forti e i vostri bimbi sono fortunati ad avervi come mamme :emozionee
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 8 ott 2012, 14:35

lisa! ciao! che bello leggere che Sara sta bene!!!! e si nessun medico, o quasi nessuno, ti dice della possibilità di intolleranza o allergia alle PLV.....preferiscono darti subito medicine invece io se tornassi indietro proverei prima a eliminere quelli, nel nostro caso non era solo quello, però eliminarliha aiutato un sacco, ancora adesso se gli do la ricotta di sera di notte ha le coliche....

ieri siamo stati al PS....di nuovo....aveva febbre e 1 tosse pazzesca e un fiatone che non vi dico....l'ossigenazione ha dato prima 90% e poi dopo poco 95%.....il primo valore ci aveva un pò preoccupato....mi han detto che era intasatissimo di catarro alle vie basse.dopo il puff col broncovaleas è migliorato in poche ore, gliel'ho rifatto ieri sera e stamattina e praticamente non tossisce più e la febbre è sparita, ha mangiato (ieri quasi digiuno e vomito causato dalla tosse), e ora dorme beato...ma secondo voi sto bambino può essere allergico a qualcosa? ha questi episodi intensi ma brevi che mi dan da pensare, bo, oppure sarà virale....bo. Continuo per qualche giorno il broncovaleas 2puff mattina e 2sera, se oggi aveva ancora febbre dovevo iniziare antibiotico ma per ora... :incrocini ... Ma da ieri mattina a ieri sera ha fatto un cambiamento troppo radicale e repentino....mi stupisce quasi....be meglio così poverino.....

i miei esami per elicobacter sono negativi, continuo la cura ma sabato e domenica ancora dolori di stomaco e oggi di pancia, venerdì faccio i prelievi per le intolleranze alimentari...vedremo....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 8 ott 2012, 19:04

LISA76, ciao Lisa piacere..di leggerti....
Se ho capito bene il reflusso di tua figlia era causato dal latte vaccino....?
Mi racconti brevemente? So che basterebbe andare indietro a leggere ma sono un po' svogliata ti dico la verità... A dormire così poco viene a mancare tutto!! :risatina: ...quindi se ti va e hai un po' di tempo mi piacerebbe conoscere la tua..vostra storia... :thank_you:
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 8 ott 2012, 19:06

tatakiara, ma porca zozza ma che sfortuna... Ma uffa!! Mi dispiace veramente tanto...state un po' meglio adesso?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 8 ott 2012, 21:49

Tatakiara: hai zone in cui hai muffe sui muri a casa? Macchie di umidità? Io non sono un 'esperta ma i sintomi di tuo figlio, febbre compresa, sono compatibili con questo tipo di allergia.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 12 ott 2012, 5:52

laura no, niente di niente, tra l'altro a luglio abbiamo imbiancato tutto e se c'era qualche angolino appena segnato l'imbianchino ha disinfettato e pulito tutto, e neppure dai nonni c'è traccia....lì ci sono il cane, e il gatto, ma lui tossisce a casa nostra...io poi passo l'aspirapolvere ogni giorno anche sotto i letti (casa mia è molto piccola :risatina: ) e quando spolvero passo anche sopra i mobili con la bocchetta e poi con la spugna umida per non far volare niente....ora sta bene da solo qualche colpo subito dopo mangiato....comunque io alla sua età feci una profilassi di zaditen per ben un anno e mezzo per asma allergica (così definita ma ovviamente non si sapeva a cosa), molto sporadicamente ho bisogno del broncovaleas perchè ho questi attacchi di tosse che mi manca il fiato ma non ho mai fatto prove, mio marito da piccolo era molto allergico alla polvere e fece anche lui cure e vaccini o roba simile....vai a sapere....tanto ora iacopo è piccolo e i test non servono a un fico secco...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 15 ott 2012, 12:12

ciao a tutte, come state?

noi siamo peggiorati con l'arrivo dell'autunno. Clotilde ha ripreso a rigurgitare spesso e volentieri. Specie perchè ha cominciato a gattonare (anche se lei vorrebbe subito tirarsi in piedi e la posizione a 4 zampe non l'aggrada) e di conseguenza vomita mentre gioca.
A merenda non ne vuole sapere della frutta che infatti non mangia manco a morire.
Opto per pappa lattea e merende risolatte et similia ma anche quelle, così così, le digerisce proprio male.
Sonno: abbastanza agitato negli ultimi giorni. Stanotte da mezzanotte alle tre pianto inconsolabile. si girava e rigirava, mugolando e tirandosi a sedere.

Ho chiesto al gastroenterologo come procedere coi farmaci, se restare su 3mg di lucen o aumentare, e attendo risposta.

lo svuotamento gastrico di clotilde è ancora lentissimo e ha ormai 9 mesi.

peso: un po' sotto il percentile
altezza: iper sopra il percentile, è lunga 75.

mah...
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 15 ott 2012, 15:33

carlottaclotilde, ciao a te.... Noi stiamo...insomma.. Qst e' il primo autunno di Samu e devo dire che come inizio e' bello peso...
Sto dando il Lucen a gg alterni e nei gg in cui non lo do prende ficus carica,un prodotto omeopatico a base di erbe e devo dire che tampona abbastanza bene... Oggi qui diluvia,anzi da stanotte, e lo sente tutto il brutto tempo,pero' abbiamo acquisito il box da una mia amica,nuovo praticamente, e lui sembra adorarlo,quindi e' distratto dalla novità per fortuna.
Sabato ho voluto riprovare a dare la frutta a merenda,mela,banana,biscotto,che lui si e' mangiato di gusto fino alla fine,quindi abbiamo saltato un pasto di latte,fino a sera e' andato tutto bene, quindi io super contenta,,, chissà magari comincia a stare meglio, alla sera pappa, poi prima di andare a letto tetta.. Nel momento di fare il ruttino..... :vomitino .... Una fontana da naso e bocca povera stella, ha buttato TUTTO!! Lavato me, il letto, il materasso... Con pianto inconsolabile per mezz ora....Insomma un casino... Risultato? Niente frutta grazie.....bon come non detto...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 15 ott 2012, 18:52

ti capisco bene, Eky, a volte la mia mangia di gusto. non rigurgita e dopo 3 ore vomita tutto.
ci rimango di un male...
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 15 ott 2012, 22:52

ciao, iacopo sta bene :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

ragazze noi di frutta ne abbiam mangiata poca in questi 21 mesi eppure siamo in salute lo stesso....provate biscottini primi mesi li ciucciano bene anche senza denti....

io il 2 vado dal gastroenterologo. per ora attendo risultati degli esami del sangue per le intolleranze, ma da ieri non ho più avuto dolore di stomaco perciò sono contenta speriamo bene.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 16 ott 2012, 13:54

tatakiara, oggi provo a comprarli... Li davi per merenda? Con il latte?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 16 ott 2012, 14:06

carlottaclotilde ha scritto:ti capisco bene, Eky, a volte la mia mangia di gusto. non rigurgita e dopo 3 ore vomita tutto.
ci rimango di un male...
A chi lo dici??? Io poi speravo che con la pappa solida passasse.... E invece.....
Oggi ho avuto la conferma che non e' il Lucen ad agitarlo di notte,ma solo e semplicemente sta m***a di reflusso!? :aargh
Ieri non l ho dato e sono stata tentata tutto il gg perché lo vedevo che gli veniva su, e lui lo mandava giù, poi si succhiava il labbro, che per la cronaca..ho proprio capito che non e' un gesto che fa a caso,ma quando ha fastidio,insomma sono arrivata all ora della nanna tenendo botta, perche se devo calare sto Lucen per vedere come sta di notte,mi son detta, devo resistere e anche lui, ma poi stanotte l abbiamo fatta in bianco, con lui che si agitava,si rigirava, tossiva, e lo sentivo che veniva su quello schifo di acido...lo sentivo!! Quindi...? Brava mamma!!! :martello glielo dovevo dare ieri pomeriggio per evitare di stare male, non resistere. Vabbe l unica consolazione,se così si può chiamare, e' che adesso sappiamo, io e il pediatra che mi ha fatto fare la prova, che il Lucen non e' la causa della sua agitazione notturna, e quindi ricomincio a darlo tutti i gg fino a quando non starà bene davvero... Almeno non lo faccio soffrire tutto il gg!!
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”