GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
eccomi :) come state?
qui benino. sempre 3 ml di lucen
prevenzione con Haliborange gocce
e Sedopuer la sera (erbe + glicofosfato di calcio - perdonatemi se sbaglio la dicitura - per il relax serale. quale???)
eliminati latticini (no ricotta, no robiola) solo parmigiano nella pappa con formaggio perchè gli altri non li digeriva
non vuole la frutta, non più, pera ora
quindi pappa lattea cereali e frutta, o frutta mista, o latte+vaniglia, latte+biscotto (Merende)
introdotta platessa fresca al vapore
no denti ancora.
ho paura per il prossimo richiamo vaccino
notti: da quando do sedopuer (una settimana) leggermente meglio. si sveglia a occhi chiusi 2-3 volte a notte. coccole e si riaddormenta subito. io, ricordatelo, non ho mai allattato.
di giorno, però, iperattiva. ingestibile. impossibile stare in casa. baci a tutte-
qui benino. sempre 3 ml di lucen
prevenzione con Haliborange gocce
e Sedopuer la sera (erbe + glicofosfato di calcio - perdonatemi se sbaglio la dicitura - per il relax serale. quale???)
eliminati latticini (no ricotta, no robiola) solo parmigiano nella pappa con formaggio perchè gli altri non li digeriva
non vuole la frutta, non più, pera ora
quindi pappa lattea cereali e frutta, o frutta mista, o latte+vaniglia, latte+biscotto (Merende)
introdotta platessa fresca al vapore
no denti ancora.
ho paura per il prossimo richiamo vaccino
notti: da quando do sedopuer (una settimana) leggermente meglio. si sveglia a occhi chiusi 2-3 volte a notte. coccole e si riaddormenta subito. io, ricordatelo, non ho mai allattato.
di giorno, però, iperattiva. ingestibile. impossibile stare in casa. baci a tutte-
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
*glicerofosfato
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara: prova...io ho fatto anche la ricotta e il primo sale a casa
, anche se con quel guazzabuglio di ingredienti sembra più una pozione magica che una ricetta
, facci sapere il risultato.
Sei stata al concerto per l'Emilia? Come è stato?


Sei stata al concerto per l'Emilia? Come è stato?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Carlottaclotilde: tua figlia è una "roscia" non puoi pretendere che sia gestibile



Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao mammine, alla fin fine ho deciso di sospendere il ranidil! Il mio piccolo ha passato una notte di inferno, prima piangendo a squarciagola, e poi agitando le braccia tutta la notte, oltre alle gambine come sempre!
E poi cmq la maggior parte della dose la buttava subito fuori, ieri me l'ha sputata in faccia!
Nel frattempo continuo a dargli il gaviscon...
In questi giorni inizio a capire molte cose, in molti mi dicono che è viziato xché non vuole stare nell'ovetto, io invece sono convinta chiama voglia stare il più dritto possibile x via del reflusso. Guarda caso quando lo prendo in braccio e lo appoggio sulla spalla che guarda dietro di me, o lo tengo dritto in avanti, smette subito di piangere...sono tre giorni che andiamo in giro con il marsupio e lui è tranquillo, ma appena lo sdraio parte la sirena! Anche i vostri fanno così?
oggi fa tre mesi e mezzo, voi quando avete iniziato lo svezzamento? Avete anticipato i tempi?
E poi cmq la maggior parte della dose la buttava subito fuori, ieri me l'ha sputata in faccia!
Nel frattempo continuo a dargli il gaviscon...
In questi giorni inizio a capire molte cose, in molti mi dicono che è viziato xché non vuole stare nell'ovetto, io invece sono convinta chiama voglia stare il più dritto possibile x via del reflusso. Guarda caso quando lo prendo in braccio e lo appoggio sulla spalla che guarda dietro di me, o lo tengo dritto in avanti, smette subito di piangere...sono tre giorni che andiamo in giro con il marsupio e lui è tranquillo, ma appena lo sdraio parte la sirena! Anche i vostri fanno così?
oggi fa tre mesi e mezzo, voi quando avete iniziato lo svezzamento? Avete anticipato i tempi?
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciobin: Luca ha vissuto nelle fascia fino a quando non ha camminato. Io con lui nella fascia ho fatto qualsiasi cosa, era bellissimo! Questo non l'ha reso un bimbo dipendente e mammone, come paventavano in molti, ma un bimbo sicuro e indipendente.
guarda il mio foto album .

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao.. Come ve la passate con qst gg di pioggia? Noi male.. Sabato notte alle tre eravamo in casa con Samu che continuava a gnolare, ieri ha dormicchiato un po' al pome ma anche stanotte un trauma... Mah... Oggi ha rimesso tre o quattro volte con tosse annessa, e adesso sta facendo un riposino,ha anche starnutito tanto oggi chissà che alle porte non ci sia il suo primo raffreddore!!
Per quanto riguarda il catarro,eliminato il latte vaccino,e' sparito!! Sarà una coincidenza pero' e' così...
Mi sono messa in testa che e' ora di metterlo un po' in riga... Cioè.... Dovete sapere che suo padre gli faceva fare il giro con il passeggino per casa, tipo corse, brrr brr e così una volta,due,si addormentava, quindi si e' preso su il giro,MaL sano, di farlo addormentare cosi
.... Due cretini!! Perché adesso si addormenta SOLO così,neanche più con la tetta.... Quindi dopo sabato notte praticamente in bianco,perche mica ci potevamo metterci a girare alle tre di notte avanti e indietro con il passeggino...sai i vicini...... Ho deciso...... Adesso basta! Gli devo dare una regola senno quando non ci sta più nel passeggino come faccio???.
Quindi ho provato domenica pomeriggio a metterlo nel lettino e volevo fare il "metodo" su/ giù, di tracy hogg, lo metti giù,poi quando piange lo tiri su, lo calmi e lo rimetti giù, seee io
,una mia amica in tre gg ha risolto tutto, be' ....mio figlio invece di piangere..RIDEVA !! risatina:
.... E naturalmente io con lui!! Ma va va...i metodi....risultato? E' tornato nel lettone.. E oggi si e' addormentato in braccio sia dopo pranzo che adesso..be' dai almeno non e' stato nel passeggino!!! Poi se mi cadranno le braccia fa' lo stesso!!? 

Per quanto riguarda il catarro,eliminato il latte vaccino,e' sparito!! Sarà una coincidenza pero' e' così...
Mi sono messa in testa che e' ora di metterlo un po' in riga... Cioè.... Dovete sapere che suo padre gli faceva fare il giro con il passeggino per casa, tipo corse, brrr brr e così una volta,due,si addormentava, quindi si e' preso su il giro,MaL sano, di farlo addormentare cosi


Quindi ho provato domenica pomeriggio a metterlo nel lettino e volevo fare il "metodo" su/ giù, di tracy hogg, lo metti giù,poi quando piange lo tiri su, lo calmi e lo rimetti giù, seee io



La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao donne, latte fatto, una bontà! però ho messo meno riso perchè veniva troppo denso, e cioè riso 1 parte acqua 20 parti, l'ho messo in pentola a pressione con un micro pizzico di sale, a fia e appena ha fischiato l'ho spento e lasciato lì, dopo un'oretta ho aperto, messo in una ciotola e aggiunto uvetta e qualche mandorla senza pelle e pure una manciatina di fiocchi di avena bio, giusto per insaporire..., dopo qualche ora ho iniziato a frullare e colare, era appena denso e ho aggiunto acqua, va frullato molto a lungo perchè uva e mandorle si flullino proprio bene, poi ho colato e messo in una bottiglia in frigo....stanotte gliel'ho dato....e anche ieri sera quando lo ho visto ha detto "tette" (che per lui sarebbe "latte") e l'ha voluto bere così, freddo, nella tazzina....direi che gli piace....dovrei farlo ogni 3 giorni....perciò domani lo rifarò....stamattina provo a darlo a gaia e vediamo se lo beve anche lei....speriamo, lei è più sofisticata coi sapori.....
eky, con gaia davo regole ben precise soprattutto per il sonno, ma lei non ha mai mostrato nessun problema a seguirle e dormiva come un piombo fin da neonata...con lui ho fatto come potevo...ho cercato di farlo sempre addormentare da solo nel lettino da quando ha iniziato a domrire perchè per circa 2 mesi non dormiva neanche 1 ora filata nelle 24 ore...comunque, per qualche mese si addormentava da solo, piagnucolando ma poi dormiva, senza tirarlo su e giù che per me è sbagliato, quando aveva sonno ed era ora lo mettevo giù e basta, se piangeva al massimo gli facevo "scccc" ogni 2-3 minuti da fuori dalla porta senza farmi vedere ma solo sentire...però bisogna valutare davvero bene con questi bimbi il loro benessere fisico, lui si addormentava da solo ma con l'autunno e i malanni star sdraiato per lui era un incubo, così ha fatto mesi nel passeggino, giorno e notte, nel lettone no, nel senso che ci stava male proprio come stava male nel suo letto....poi quando stava bene dormva nel suo letto....e ora dorme da solo nel suo letto...anche se a volte gli piace, di notte dopo che ha mangiato, venire nel lettone, e anche gaia ultimamante vuole il lettone, così anche stanotte ravaamo in 4!!! .....comunque devi provare a dargli una regola, però valuta bene se lui è nelle condizioni di riuscire a seguirla, perchè se gli cola il naso e da sdraiato gli viene il vomito non riuscirà a dormire....ora che gaia è cresciuta posso anche dire che mi fa piacere che cerchi la nostra presenza....quando avranno 15 anni lo rimpiangeremo
vado che si svegliano...
eky, con gaia davo regole ben precise soprattutto per il sonno, ma lei non ha mai mostrato nessun problema a seguirle e dormiva come un piombo fin da neonata...con lui ho fatto come potevo...ho cercato di farlo sempre addormentare da solo nel lettino da quando ha iniziato a domrire perchè per circa 2 mesi non dormiva neanche 1 ora filata nelle 24 ore...comunque, per qualche mese si addormentava da solo, piagnucolando ma poi dormiva, senza tirarlo su e giù che per me è sbagliato, quando aveva sonno ed era ora lo mettevo giù e basta, se piangeva al massimo gli facevo "scccc" ogni 2-3 minuti da fuori dalla porta senza farmi vedere ma solo sentire...però bisogna valutare davvero bene con questi bimbi il loro benessere fisico, lui si addormentava da solo ma con l'autunno e i malanni star sdraiato per lui era un incubo, così ha fatto mesi nel passeggino, giorno e notte, nel lettone no, nel senso che ci stava male proprio come stava male nel suo letto....poi quando stava bene dormva nel suo letto....e ora dorme da solo nel suo letto...anche se a volte gli piace, di notte dopo che ha mangiato, venire nel lettone, e anche gaia ultimamante vuole il lettone, così anche stanotte ravaamo in 4!!! .....comunque devi provare a dargli una regola, però valuta bene se lui è nelle condizioni di riuscire a seguirla, perchè se gli cola il naso e da sdraiato gli viene il vomito non riuscirà a dormire....ora che gaia è cresciuta posso anche dire che mi fa piacere che cerchi la nostra presenza....quando avranno 15 anni lo rimpiangeremo

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, io volevo cercare di capire se i suoi continui risvegli, fossero causa del reflusso o di una brutta abitudine che io gli ho dato... Per quello ho detto basta.. Mi ero messa che presa dalla disperazione alla notte ad ogni risveglio davo la tetta.. E poi si addormentava nel passeggino e si svegliava trovandosi da un'altra parte.. Ho letto e riletto, di questi comportamenti, i bambini allattati al seno hanno più risvegli di altri, i bambini addormentati in un posto poi messi nel lettino,o lettone, si svegliano più di altri, insomma varie scuole di pensiero mi hanno detto che cmq stavo sbagliando, perché dato il suo disturbo,che già di suo gli complica non poco il sonno, se poi mi ci metto anch 'io con le cattive abitudini.... Capiscimi.. Per me se lui dormisse sereno o quantomeno rilassato in modo che alla mattina non me lo trovo con le borse dal gran che riposa male,povero amore mio, potrebbe dormire nel lettone fino a diciotanni!!!!
Cmq stanotte sono riuscita a fargli saltare la poppata Dell una,quindi dalle nove alle tre ha dormicchiato, gli ho dato il ciucio al posto della tetta,ha cucciato dieci minuti poi l'ha sputato e si e' rimesso a dormire,quindi non era fame.... Poi dalle tre si sveglia,si mette a pancia bassa,e comincia a fare le flessioni... Fino alle quattro così...poi con la Santa tetta e' ripartito... Sono due notti che facciamo così,speriamo che almeno così in queste sei ore si riposi un po' di più....
Il latte di riso... Ho cominciato a berlo anch io per via di Samu,prima bevevo lo zImil, ma non e' la stessa cosa, che brava che sei... Io ancora non ce la farei a farlo, ho Samu 24ore su 24 e riesco a fare l'indispensabile, se te ne avanza me lo puoi anche spedire!!!!

Cmq stanotte sono riuscita a fargli saltare la poppata Dell una,quindi dalle nove alle tre ha dormicchiato, gli ho dato il ciucio al posto della tetta,ha cucciato dieci minuti poi l'ha sputato e si e' rimesso a dormire,quindi non era fame.... Poi dalle tre si sveglia,si mette a pancia bassa,e comincia a fare le flessioni... Fino alle quattro così...poi con la Santa tetta e' ripartito... Sono due notti che facciamo così,speriamo che almeno così in queste sei ore si riposi un po' di più....

Il latte di riso... Ho cominciato a berlo anch io per via di Samu,prima bevevo lo zImil, ma non e' la stessa cosa, che brava che sei... Io ancora non ce la farei a farlo, ho Samu 24ore su 24 e riesco a fare l'indispensabile, se te ne avanza me lo puoi anche spedire!!!!


La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, ciao.. Se non sbaglio mi avevi parlato dell osteopata,mi racconti un po' com e' stato.. E mi dici anche cosa avevi speso per favore? 

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao, iacopo ha preos il reffreddore nei gg scorsi, oggi ha tossito fino allo sfinimento e ovviamente per questo vomitato 3 volte, non so se per questo o per il nuovo mio latte di notte piagnucolo spesso, specie ora infatti vedete che sono sul divano, i continui risvegli e riaddormentamenti mi provocano incubi e non riesco a stare a letto piuttosto mi costringo a star sveglia, o forse sono le 3 miserevoli gocciole che ho mangiato con la gaia prima di dormire, che mi son rimaste sullo stomaco e mi fan fare gli incubi...comunue...iacopo ha pure un pò di febbre...ma credo che gli ho attaccato tutto io....
oggi, tanto per parlare di qualcosa di diverso, terremoto, anche l'anno scorso abbiamo iniziato di questi tempi e io, sarò esagerata, ma è una delle poche cose che mi terrorizza...
eky fai bene a fare delle prove hai perfettamente ragione....devi capire e in base a questo rgolarti....
vado che piange
oggi, tanto per parlare di qualcosa di diverso, terremoto, anche l'anno scorso abbiamo iniziato di questi tempi e io, sarò esagerata, ma è una delle poche cose che mi terrorizza...
eky fai bene a fare delle prove hai perfettamente ragione....devi capire e in base a questo rgolarti....
vado che piange
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao, stamattina iacopo aveva 38....è diguino da stanotte a parte mezzo succo di pera....però non ha più febbre nè tosse...sperimao sia passata via così....come ha fatto con me, 2 gg di reffreddore, 2 di tosse e poi sparito tutto...
eky io ho cercato l'osteopata e ce l'ho portato a 5 mesi ma se tornassi indietro ce lo porterei il giorno che è nato....la prima seduta fu spettacolare, dormì per 1 settimana tutta la notte senza neppure fiatare, e la testina da una parte sparì subito, si vede che aveva dolori cervicali poverino....io te la consiglio caldamente, cerca un osteopata fisioterapista e chiedi che si occupi anche di bambini.....la mia per lui prende 35 a seduta, a noi ne aveva fatte fare un paio in 15 gg e poi aspettare 1 mese, ma credo si regolino di volta in volta sulla condizione del bambino...a noi è servito tanto anche per l'aria nella pancia e per la tosse....e poi questi bimbi soffrono di cervicale dovuta alla posizione che assumono col collo di traverso e sono molto tesi e han bisogno di rilassarsi....

eky io ho cercato l'osteopata e ce l'ho portato a 5 mesi ma se tornassi indietro ce lo porterei il giorno che è nato....la prima seduta fu spettacolare, dormì per 1 settimana tutta la notte senza neppure fiatare, e la testina da una parte sparì subito, si vede che aveva dolori cervicali poverino....io te la consiglio caldamente, cerca un osteopata fisioterapista e chiedi che si occupi anche di bambini.....la mia per lui prende 35 a seduta, a noi ne aveva fatte fare un paio in 15 gg e poi aspettare 1 mese, ma credo si regolino di volta in volta sulla condizione del bambino...a noi è servito tanto anche per l'aria nella pancia e per la tosse....e poi questi bimbi soffrono di cervicale dovuta alla posizione che assumono col collo di traverso e sono molto tesi e han bisogno di rilassarsi....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara: mi dispiace che Jacopo sia malato e che tu non sia riuscita a riposare, io ho Marco che ha tanta tosse e Luca di nuovo con il mocciolo...passerá. Io stanotte ho lavorato e sono rinco
ma non riesco a dormire .

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Un po' mi consola il fatto che anche te abbia vissuto in simbiosi in questo modo! Anche a me piace ma ho paura di creare poi problemi con l'inserimento al nido! Purtroppo dovrò portarcelo quando avrà 6 o 7 mesi... in più lui oltre a voler stare nel marsupio, non vuole che io stia ferma! E devo anche dire che pesa già 7 kg e la mia schiena ne risentelaurajjj ha scritto:Ciobin: Luca ha vissuto nelle fascia fino a quando non ha camminato. Io con lui nella fascia ho fatto qualsiasi cosa, era bellissimo! Questo non l'ha reso un bimbo dipendente e mammone, come paventavano in molti, ma un bimbo sicuro e indipendente.guarda il mio foto album .

Mi piacerebbe veder le foto ma mi sa che devo raggiungere ancora i 1000 messaggi

- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno donne! Mi dispiace sapervi tutte così raffreddati... Noi per fortuna ancora non abbiamo preso su niente
Samu durante il gg starnutisce spessissimo ma secondo me e' più un qlc che gli da fastidio che un probabile raffreddore,senno sarebbe già arrivato....
Abbiamo fatto esame urine,tutto ok.
Il problema rimane la notte... Io vorrei sapere da tutte voi le vostre esperienze con la notte dei reflussanti, ok che hanno sonno agitato e continui risvegli,ma anche i vostri girano/giravano spesso la testa di qua e di la intanto che dormono?
Sgambettano/avano veloce, scattano con le braccia, e si girano di continuo nel letto? Insomma sono davvero tutti sintomi del reflusso o c'e qlc altro? Samu non sta mai ma dico mai fermo, e' un continuo,e tutto qst in dormiveglia,non apre gli occhi, e così dall inizio alla fine della notte.
laurajjj, Ti devo chiedere se esiste un medicinale come il Lucen ma con un principio diverso, per provare a cambiare per vedere se e' quello che lo agita così tanto,il ped dice che c'è solo il ranidil,ma quello mai e' peggio, magari te l ho già chiesto,ma porta pazienza sono gg che non riposo con la testa e sto veramente entrando in crisi.......
tatakiara, adesso mi devo informare per trovare un bravo o emopatia in zona anche se mio marito arriccia un po' il naso,ma tanto a lui cambia poco,lui e' sul divano letto con la porta chiusa che se La dorme......
ciobin, anche Samu mi sta sempre addosso e più cresce piu vuole la mamma, ma quando incontriamo e stiamo con degli altri bimbi e' tutto felice e preso, vedrai che anche al nido sarà così,almeno così credo....spero.....

Abbiamo fatto esame urine,tutto ok.
Il problema rimane la notte... Io vorrei sapere da tutte voi le vostre esperienze con la notte dei reflussanti, ok che hanno sonno agitato e continui risvegli,ma anche i vostri girano/giravano spesso la testa di qua e di la intanto che dormono?
Sgambettano/avano veloce, scattano con le braccia, e si girano di continuo nel letto? Insomma sono davvero tutti sintomi del reflusso o c'e qlc altro? Samu non sta mai ma dico mai fermo, e' un continuo,e tutto qst in dormiveglia,non apre gli occhi, e così dall inizio alla fine della notte.
laurajjj, Ti devo chiedere se esiste un medicinale come il Lucen ma con un principio diverso, per provare a cambiare per vedere se e' quello che lo agita così tanto,il ped dice che c'è solo il ranidil,ma quello mai e' peggio, magari te l ho già chiesto,ma porta pazienza sono gg che non riposo con la testa e sto veramente entrando in crisi.......

tatakiara, adesso mi devo informare per trovare un bravo o emopatia in zona anche se mio marito arriccia un po' il naso,ma tanto a lui cambia poco,lui e' sul divano letto con la porta chiusa che se La dorme......

ciobin, anche Samu mi sta sempre addosso e più cresce piu vuole la mamma, ma quando incontriamo e stiamo con degli altri bimbi e' tutto felice e preso, vedrai che anche al nido sarà così,almeno così credo....spero.....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ekyeky, il mio Michelangelo è tale e quale al tuo Samu! ha iniziato a farlo una decina di giorni prima di essere operato x ernia inguinale xciò io inizialmente ho collegato le due cose. Poi ti ho letta su questo forum ed ho iniziato ad avere qualche dubbio sul reflusso ma ogni dottore aveva la sua opinione. Cmq ho notato che questo problema si accentua molto nei periodi in cui è particolarmente stitico. Ad esempio in questi giorni in cui siscarica abbastanza benr, quasi ad ogni pasto, anche lui è più tranquillo. Basta però solo un giorno di pausa x vederlo stare male di notte. Ho notato che di giorni questi problemi sono meno evidenti. Quando gli ho dato il ranidil x 2 giorni invece si sono moltiplicati! A quel punto ho deciso di sospenderlo e di procedere solo con il gaviscon. Alla gastroernterologa va bene così ma telefonicamente il pediatra mi aveva accennato a due farmaci alternativi come il peridon o antral o un nome simile, non ricordo.Ekyeky ha scritto:Buongiorno donne! Mi dispiace sapervi tutte così raffreddati... Noi per fortuna ancora non abbiamo preso su nienteSamu durante il gg starnutisce spessissimo ma secondo me e' più un qlc che gli da fastidio che un probabile raffreddore,senno sarebbe già arrivato....
Abbiamo fatto esame urine,tutto ok.
Il problema rimane la notte... Io vorrei sapere da tutte voi le vostre esperienze con la notte dei reflussanti, ok che hanno sonno agitato e continui risvegli,ma anche i vostri girano/giravano spesso la testa di qua e di la intanto che dormono?
Sgambettano/avano veloce, scattano con le braccia, e si girano di continuo nel letto? Insomma sono davvero tutti sintomi del reflusso o c'e qlc altro? Samu non sta mai ma dico mai fermo, e' un continuo,e tutto qst in dormiveglia,non apre gli occhi, e così dall inizio alla fine della notte.
laurajjj, Ti devo chiedere se esiste un medicinale come il Lucen ma con un principio diverso, per provare a cambiare per vedere se e' quello che lo agita così tanto,il ped dice che c'è solo il ranidil,ma quello mai e' peggio, magari te l ho già chiesto,ma porta pazienza sono gg che non riposo con la testa e sto veramente entrando in crisi.......![]()
tatakiara, adesso mi devo informare per trovare un bravo o emopatia in zona anche se mio marito arriccia un po' il naso,ma tanto a lui cambia poco,lui e' sul divano letto con la porta chiusa che se La dorme......![]()
ciobin, anche Samu mi sta sempre addosso e più cresce piu vuole la mamma, ma quando incontriamo e stiamo con degli altri bimbi e' tutto felice e preso, vedrai che anche al nido sarà così,almeno così credo....spero.....
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciobin, Samu da quando mangia le pappine non sgarra un giorno la fa due volte al gg!? Per fortuna almeno quello e' migliorato,prima era stitico.
Il periodo e' x il vomito pero', lui vomita raramente,manda giù sempre... Da quando e' nato lo vedo che gli arriva su,gli vengono gli occhi lucidi,rossi,e lui manda giù... Quindi penso non vada bene...
Il periodo e' x il vomito pero', lui vomita raramente,manda giù sempre... Da quando e' nato lo vedo che gli arriva su,gli vengono gli occhi lucidi,rossi,e lui manda giù... Quindi penso non vada bene...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ho chiaro zanacca adesso,e mi ha confermato che puo essere il Lucen,tutto puo essere dice,bisogna fare delle prove,mi ha detto di prendere il Lansox se si chiama così,che invece di essere esomeprazolo e' lansoprazolo... Da domani proviamo...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Volevo dire chiamato non chiato.... Cmq come non detto il Lansox ha dentro il lattosio"..........




La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
anche questa cosa! ogni tanto gli sento fare il verso che fa il gatto quando sta x vomitare, e poi non tira fuori niente ma rimanda giù tutto ...Ekyeky ha scritto:ciobin, Samu da quando mangia le pappine non sgarra un giorno la fa due volte al gg!? Per fortuna almeno quello e' migliorato,prima era stitico.
Il periodo e' x il vomito pero', lui vomita raramente,manda giù sempre... Da quando e' nato lo vedo che gli arriva su,gli vengono gli occhi lucidi,rossi,e lui manda giù... Quindi penso non vada bene...