GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 27 set 2012, 15:25

tatakiara ha scritto:comunque io odio il ranidil....tornassi indietro darei il lucen fin dal primo giorno....poco magari....ma darei quello...il ranidil è alcool puro...scusate se sono pesnate ma proprio a noi ha fatto solo male....
Appoggio in pieno! Anche a Samu faceva quell effetto,agitava di continuo mani e piedi anche quando dormiva l ho smesso di botto ed e' passato tutto in pochi gg.. Zero ranidil! Anch io darei subito il Lucen tornassi indietro,e pensate che l ho consigliato io alla ped che c era prima,leggendo questi forum..ma non e' che il Lucen va' bene x il mio bimbo invece del ranidil che non sopporta? E lei...si si provi pure.. Ma va' va' :martello x fortuna l hanno cambiata quella..... :spiteful:
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 27 set 2012, 15:42

tatakiara, noi per fortuna lo abbiamo smesso subito e quindi in tempo..
Cmq.. L altra notte dopo la prima pappa serale ha fatto dalle nove fino all una e mezza filate nel suo lettino senza lamentarsi!!! :-D un sogno..poi si e' svegliato x mangiare, e poi via via ogni tanto Dino a mattina.. Quindi mi son detta..mo' magari fosse vero!! Sta a vedere che l augurio di Laura ha attaccato :thank_you: ......ma se......... Stanotte un delirio porca zozza! Sarà perche' e' piovuto tutta notte,sarà xche' c'e nuvolo :nonegiusto cmq si e' svegliato duecento volte fino al mattino. Non lo so piu'...viviamo alla giornata ..anzi alla nottata!!? :tie
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 27 set 2012, 15:56

Donne :cuore mi serve un altro consiglio....
La ped mi ha detto di mettere un vasetto di omo intero a pranzo, l altro ped mi ha detto che sono troppe proteine per un bimbo di nove kg quindi di carne mezzo........ :domanda :domanda secondo voi?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 27 set 2012, 15:56

Ciao a tutte, tatakiara perchè invece del ranidil non ti prendi due bustine di lucen? I medici di base prescrivono il ranidil perchê l'indicazione ê risparmiare!
Comunque come stai?
Piccolaluna: sei sparita?
Ekyeky: ti assicuro che sono meglio queste di notti di quelle che aspetterai, sveglia, che torna a casa :sorrisoo .
Il ranidil, su base alcolica o meno da troppi effetti avversi sul sistema nervoso centrale.
Un bacione a tutte!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ciobin » 27 set 2012, 17:38

tatakiara ha scritto:ciao ciobin, come ti ho già scritto il ranidil a noi agitava tantissimo il sonno e anche la veglia, iacopo faceva ruotare di continuo le mani e i piedi e di notte era agitatissimo....so che può dare anche stipsi ma forse un giorno è poco per valutare se è stata la cura o se è solo un problemino passeggero....il ranidil a noi faceva effetto i primi tempi, poi dovevamo aumentarlo e rifaceva effetto, poi niente allora lo aumentavamo ancora e così via fino a dargliene dosi da cavallo....vedi tu nelle prox settimane, se i risultati persistono senza bisogno di aumentare il dosaggio e lui si adatta al farmaco e vedi che non ha effetti avversi continui, altrimenti senti il dottore....il gaviscon io glielo davo anche di notte, un bel pò prima di coricarlo di sera, e poi a metà nottata...però devi valutare tu se si sveglia solo perchè ha fame o per il rge....o per il ranidil.....se è quello che lo agita il gaviscon non serve a niente...quanto gliene dai? la dose minima?....

eky e stanotte?

piccolaluna?
Al momento gli devo dare,x 2 settimane, il 0,8 cc di gaviscon x 4 volte al giorno subito dopo i pasti, e 1,5 di ranidil 2 volte al giorno lontano dai pasti. X la stitichezza lui ha avuto parecchi problemi fino a poche settimane fa, non vorrei riniziare con i sondini e i clisterini...
Oggi alla fin fine si è addormentato x 3 volte abbastanza velocemente, xò nel pomeriggio ho avuto l'impressione che fosse un po' assente,mi sa che questi farmaci gli danno sonnolenza e lo rimbabiscono! Spero di non dover aumentare le dosi,sentirò se la dottoressa mi può consigliare qualcosa al posto del ranidil, alcol a tre mesi e mezzo è un po' prestino!

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 27 set 2012, 19:16

laurajjj ha scritto:Ciao a tutte, tatakiara perchè invece del ranidil non ti prendi due bustine di lucen? I medici di base prescrivono il ranidil perchê l'indicazione ê risparmiare!
Comunque come stai?
Piccolaluna: sei sparita?
Ekyeky: ti assicuro che sono meglio queste di notti di quelle che aspetterai, sveglia, che torna a casa :sorrisoo . OVVIAMENTE : CHE TORNI A CASA ( iPad )
Il ranidil, su base alcolica o meno da troppi effetti avversi sul sistema nervoso centrale.
Un bacione a tutte!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 27 set 2012, 21:37

laurajjj, quello sicuro pero' intanto....
Cmq dimmi visto che anche tu allattavi,ma dopo la pappa serale,che io do alle sette e mezza,davi anche il latte prima di dormire? Samu alle nove e' già pronto.... E la finisce di gusto,poi si addormenta... E x l omo cosa mi consigli?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 27 set 2012, 22:26

Certo che lo allattavo prima di dormire, tutti i miei figli si addormentavano solo così!!!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 28 set 2012, 8:24

Ekyeky: io, di solito uso un vasetto i carne o pesce al giorno, mezzo a pranzo e mezzo a cena, ma Luca non mangia assolutamente formaggio nella pappa, per cui le proteine del parmigiano non ci sono.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 28 set 2012, 15:30

laurajjj ha scritto:Ekyeky: io, di solito uso un vasetto i carne o pesce al giorno, mezzo a pranzo e mezzo a cena, ma Luca non mangia assolutamente formaggio nella pappa, per cui le proteine del parmigiano non ci sono.
Anche io non metto formaggio... Quindi potrei provare a darlo anche alla sera l altro mezzo.. Stanotte sono stata sveglia alle tre a guardare se intanto che mangiava era solo per coccola..per succhiare o x fame, e ha mangiato tanto fino alla fine per un buon quarto d ora,quindi nei suoi risvegli c'e proprio la fame..anche.
Di gg non mi resiste più di tre ore tra una poppata e l altra e uguale fa' di notte, ad esempio oggi ha mangiato a mezzogiorno meno un quarto,alle due si e' addormentato e alle tre meno un quarto giuste ha gnolato come fa' quando ha fame,ho provato a dargli il ciucio e a cullarlo un po',ma niente da fare..tetta.. E poi e' tornato a dormire... Quindi alle sei avrà di nuovo fame,e dopo come faccio?la pappa gliela do alle otto? E poi alle nove/ nove e mezza che crolla dal sonno e rivuole la tetta? Non ci capisco più un tubo..ho paura di dargli troppo da mangiare che poi gli si dilati lo stomaco e ne chieda sempre di più... E' già un "bimbone" per i suoi mesi...lo so che sono una borsa... :risatina:
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 28 set 2012, 22:07

Fallo mangiare e ringrazia Dio o il fato :sorrisoo. Se ha fame, a quest'età , va saziato. Alle sei dagli una bella pappa sostanziosa e poi tetta fino alla nanna. Di notte, appena mugola, non stare a fare esperimenti e studi, attaccalo alla tetta e riposati anche tu :sorrisoo
Marco, il mio grande, a sei mesi mangiava e ciucciare di continuo, pesava11kg, e sembrava gonfiato con il compressore, ora è alto 1,70 e pesa 55 kg :-
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 29 set 2012, 19:36

laurajjj, come al solito seguo i tuoi consigli..delle volte c'e solo bisogno che qlc ti sproni un attimo ad uscire dalla paranoia,sono convinta che fare un figlio,il primo, a trentotto anni,mi abbia portata ad essere molto piu apprensiva che se lo avessi fatto con la spensieratezza che si ha verso i venti.....in più c'e sta bella compagnia del reflusso...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 29 set 2012, 19:40

tatakiara, ciao...come state li in montagna? Piove? Qui si da stamattina,fine fine..
Ho guardato vari siti che parlano del latte vaccino..e si, sembra proprio che possa provocare catarro,tosse,otiti, tante cose dovute ad allergia,sto
Provando per una decina di gg a stare senza sia io che lui per vedere se e' veramente quello o il rge...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 29 set 2012, 19:43

ciobin, come va?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 29 set 2012, 21:08

ragazze eccomi

tra inserimento e scadenze alle studio dove collaboro.............non riesco a collegarmi come vorrei

allora: inserimento và un pochino meglio anche se la direttrice si conferma una HITLER e io ho parlato con la maestra..............sono pronta a mllare il tutto appena mi accorgo di qualcosa. mi alterno per la disponibilità con la baby sitter che pago, oltre ai 200 euro retta asilo. il mio stipendio a stento copre queste spese. virgi non mangia all'asilo, ma credo dipenda anche dal catarro , conseguenza del raffreddore, e dal reflusso. vedremo se riuscira anche a mangiare.....
abbiamo deciso di non fare la gastro.............per le motivazioni che vi ho già anticipato
e siamo invece propensi per il LUCEN grazie e soprattutto ai preziosi consigli di laura, sempre cara disponibile con tutte noi........... e ne approfitto per ringraziarla con tutto il cuore, perchè ha compreso più di familiari e presunte persone care............l'angoscia che sto vivendo in questo momento.............perchè ho paura di sbagliare e di non essere in grado di aiutare il dono più bello della mia vita............virginia...........
anche io non sto bene........... e sono sempre stanca affaticata angoscita e perdo kili.......... l'unico vantaggio che grazie al nuovo peso riesco a infilarmi gli abiti che mi regala mia cognata (lei non li mette più)....... nuovi perchè lei ama cambiare spesso........... e considerando il mio stipendio risparmiare in questo periodo è d'obbligo...............
ma per il momento devo rimandare............. già organizzo i turni per tutta la settimana e non riesco anche a incastrare il medico curante........il mio........... ma lo farò al piu presto

eky: virgi è nata quando avevo quasi 39 anni.................e si forse è vero siamo più apprensive......... ma come dici tu questo maledetto reflusso non ci ha certo aiutate a essere più serene................

ho letto di voi tutte e mi auguro un giorno di scrivere e di leggere che finalmente le nostre strade intraprendano non dico una discesa ma una pianura che ci porti a essere più tranquille.............

buona domenica e a presto

Vi aggiornerò sulla terapia...........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 29 set 2012, 21:45

piccolaluna, ciao cara...come ti capisco per le spese,io dal mese prox entro in maternità facoltativa pagata al 30% del mio stipendio,lo faccio proprio per stare con il mio bimbo finche' posso ma sarà molto dura andare avanti....poi comincerà al nido, quando dovrò rientrare,perché non ho nessuno che me lo può tenere, ed saranno 400€ al mese... Quindi la situazione sarà dura x un bel po'.... :impiccata: ma ne vale sempre la pena quando guardo mio figlio... :cuore
Spero che il Lucen possa aiutare anche te come ha fatto con noi... :incrocini facci sapere... :sorrisoo
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 29 set 2012, 21:46

ciao a tutte....

qua oggi è diluviato tutto il giorno, domani volevo andare per funghi ma saranno marciti tutti è piovuto troppo :nonegiusto

ho un raffreddore boia, così mando già manciate di paracetamolo e spuzzo aircort per riuscire a respirare...paziena....lo stomaco...sempre uguale....

eky per vedere miglioramenti per intolleranza al latte possono volerci più di 10 giorni io prolungherei oltre....noi siamo stabili non so se siamo davvero maturati a livello digestivo spero di si :incrocini l'unica costante è che ogni tanto si tocca il grillo e fa delle facce strane, però non è neanche rosso adesso...bo....

piccolaluna io non avrei paura di provare col lucen, al max se non vedi cambiamenti entro un paio di settimane lo smetti....come madre fai già tutto quello che puoi e forse anche di più....più che di apprensione parlerei di attenzione al bambino....purtroppo quando la salute non è di ferro l'istinto materno ci porta a essere più scrupolose e protettive ma è la natura....per l'asilo sono contenta ci siano miglioramenti, il fatto che non mangi può essere anche solo una forma di protesta o di adattamento, in fase di inserimento non si può valutare, bisogna aspettare, potrebbe essere solo un atteggiamento passeggero di questa fase delicata....succede spesso, addirittura è facile che i bimbi rifiutino di fare pipì o cacca a scuola, o di bere, così come di nutrirsi anche se muoiono di fame....di solito quando l'ambientamento è avvenuto (ci vuole a volte anche molto tempo, ogni bimbo è un mondo a sè) le cose si sbloccano....

laura il doc mi ha dato ranitidina 150 mg ma sinceramente per ora non noto cambiamenti. Ha detto che l'inibitore mi blocca la secrezione del tutto e ha paura che nasconda troppo i sintomi ( :domanda ), invece la ranitidina a suo dire se funziona vuol dire che non occorre indagare oltre ( :domanda :domanda )....se non funziona occorre approfondire...martedì ho l'esito per l'helicobacter. Il fatto è che io ho dolore sempre nello stesso punto, e cioè dall'ombelico salendo per circa 4 dita...bo vedremo...

notte a tutte
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 30 set 2012, 13:58

Tatakiara: Io prenderei 20 mg di lucen, e così faccio quando ho mal di stomaco. La ranitidina mi da una sonnolenza e un'irritabilità assurda. Aspetta i risultati Dell helicobacter poi casomai prenoti una gastroscopia ed un ecografia dell'addome superiore. Quanti anni hai?
A proposito, qui siamo tutte mamme non giovanissime... :sorrisoo
Un bacione a tutte.
Ieri sera Rosa ha detto una cosa buffa su Luca: Luca è come la coca cola, buonissimo, dolce e se lo scuoti fa la schiuma.... :pensieroso
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 set 2012, 15:24

ciao laura, grazie del consiglio mi sa che proverò, inoltre ho la tosse e figurati che goduria per lo stomaco, oggi non ho neppure pranzato....

volevo chiedervi avete mai provato (o provereste) a farvi il latte vegetale a casa? ho trovato alcune ricette, sto provando col riso: 1 bicchiere di riso in ammollo con 500ml d'acqua tutta la notte, poi aggiungere 1 cucchiaio d'olio vegetale, uvetta o albicocche secche o altra frutta secca tipo mandorle, nocciole..., 1 pizzico di sale, l'ideale sarebbe anche l'alga del calcio con cui arricchiscono i latti industriali, vedrò se posso reperirla ma non so...poi frullare tutto e colare, senza cuocere, si fa presto e se viene bene il costo è davvero bassissimo confronto a quello che si compra già fatto....infondo sulla confezione c'è scritto: riso,acqua, olio vegetale, sale....vi farò sapere....si può fare con qualsiasi cereale o con soia...se farà pietà lo vuoto via e amen....però considerando che io comunque ci metto poi 2 biscotti, miele e appena di pappa di miglio...anche se venisse insapore iacopo non dovrebbe notare molta differenza...e con l'uvetta o appena di frutta secca sai che botta di vitamine.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 30 set 2012, 15:43

domani compro anche i fiocchi d'avena in erboristeria....e l'uvetta....accidenti quello industriale costa un botto....per 1 litro quasi 3 euro...e tra gaia e iacopo me ne va via quasi 1 litro al giorno...ci fate il conto???? se viene buono per me è un risparmio bestiale....in più si conserva in frigo esattamente per 3-4 giorni come quello comprato......speriamo :incrocini

in altrenativa alla ricetta senza cottura si può fare: 1 parte di riso con 10 d'acqua+1cucchiaio d'olio vegetale+1presa di sale+frutta secca, far bollire nella pentola a pressione a fuoco basso per 2 ore dal fischio, colare e imbottigliare, conservare in frigo per 3-4 gg...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”