
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
carlottaclotilde, ti faccio una domanda forse sciocca..come fai a pesare il Lucen??? E la dose minima per il suo peso? Te lo ha detto il pediatra qual'e? A me Z continua a dire di dargli la dose minima.... Ma ad occhio... Non mi dice la quantità... Insomma mi trovo un po' in difficoltà visto che lo devo ridurre pian piano.... 

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Piccolaluna: LUCEN 10 mg la mattina a digiuno !!!!
Sono al lavoro e di corsa ma io non esiterei.

Sono al lavoro e di corsa ma io non esiterei.



Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte...
oggi iacopo ha ripreso il nido, a parte il pianto straziante appena mio marito l'ha lasciato lì è poi stato sereno, ha mangiato il passato di piselli (stasera prevedo ariaaaaaaaaaaaa) e ora dorme qui a casa....sperem....
io alle 19 vado dal medico perchè ho mal di stomaco, ancora, ormai son mesi che non sto bene, ho fatto due cure ma niente, a sto punto mi farò fare degli esami, sono ormai 50 kg inizia a calarmi anche l'intensità del ciclo perciò è ora che mi curo anch'io....
eky io ho sempre preparato tutta la bustina e poi ho iniziato a toglierne 1 cucchiaino e dargliene quindi 4 per un mese, poi un altro e quindi gliene davo 3 cucchiaini e così via, usando sempre lo stesso cucchiaino....la dose inima credo significhi che devi scalare finchè trovi quella minima per lui, cioè quando arrivi a dargliene una dose che non fa effetto vuol dire che è troppo poca....
piccolaluna puoi tentare, mezza dose o tutta, vedi te.....magari basta anche mezza....noi col gastrotus non ci trovavamo un granchè, meglio di gran lunga il gaviscon advance.....
oggi iacopo ha ripreso il nido, a parte il pianto straziante appena mio marito l'ha lasciato lì è poi stato sereno, ha mangiato il passato di piselli (stasera prevedo ariaaaaaaaaaaaa) e ora dorme qui a casa....sperem....
io alle 19 vado dal medico perchè ho mal di stomaco, ancora, ormai son mesi che non sto bene, ho fatto due cure ma niente, a sto punto mi farò fare degli esami, sono ormai 50 kg inizia a calarmi anche l'intensità del ciclo perciò è ora che mi curo anch'io....
eky io ho sempre preparato tutta la bustina e poi ho iniziato a toglierne 1 cucchiaino e dargliene quindi 4 per un mese, poi un altro e quindi gliene davo 3 cucchiaini e così via, usando sempre lo stesso cucchiaino....la dose inima credo significhi che devi scalare finchè trovi quella minima per lui, cioè quando arrivi a dargliene una dose che non fa effetto vuol dire che è troppo poca....
piccolaluna puoi tentare, mezza dose o tutta, vedi te.....magari basta anche mezza....noi col gastrotus non ci trovavamo un granchè, meglio di gran lunga il gaviscon advance.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte
Questa mattina stremata ho telefonato al ped a pagamento quello che si consulta con Zanacca,mi ha fatto andare da lui alle undici anche senza preavviso perche' ha capito che ero a livello
Dunque..visita.. Nove kg, quindi la crescita va bene, eco generale,nessun problema tutto ok,eco per il reflusso,ne ha avuti due in dieci minuti,pero dice che sono sotto controllo,che l'esofago non e' irritato,di non smettere il Lucen,di non dargli altri sciroppi.
Gli ho spiegato qst fatto che Samu suda ultimamente molto ma solo nella testa dietro,e questo rantolo continuo che gli viene quando beve,lo ha ascoltato e dice che e' catarro alto,non nei bronchi,quindi se prima si pensava che sia il sudore che il rantolo fossero dovuti al rge, adesso lui pensa che potrebbe essere un intolleranza al latte vaccino....
quindi mi ha fatto eliminare il formaggio dalla pappa,e mi ha dimezzato l'omo,perche dice che un vasetto sono troppe proteine,e potrebbero essere quelle ad agitare,lui dice che a fargli fare tutti qst risvegli non e' il reflusso,perché se fosse si sveglierebbe dopo un ora che lo metto giù,invece lui si sveglia dopo due,tre.
Poi iniziare con la pappa serale,solo farina e brodo,perche' sempre secondo lui.. Potrebbe essere che si sveglia all'una,esempio,poppa un po', poi dopo non e' pieno quindi cerca sempre la tetta,agitandosi,e svegliandosi.
Altra cosa mi fa fare gli esami della pipi' perche gli ho detto Dell odore che ha secondo me, perche potrebbe essere un infezione,quindi quando la fa si sveglia... Ma allora sarebbe anche di gg no? Va be' facciamo anche qst.. I denti stanno spingendo ma non sono quelli a non farlo dormire,dice, cmq.... Sono tutti tentativi per riuscire a capire perche' sto bimbo non riesce a riposare.
Devo continuare con le supposte omeopatiche perché dentro c'è anche la bella donna che aiuta nei problemi digestivi.
Stasera do la pappa e poi vedremo se stanotte cambia qlc.. Ci avevo già pensato che secondo me se era piu' pieno stava meglio,pero'.... A voi e' cambiato qlc quando avete introdotto la pappa serale?

Questa mattina stremata ho telefonato al ped a pagamento quello che si consulta con Zanacca,mi ha fatto andare da lui alle undici anche senza preavviso perche' ha capito che ero a livello

Dunque..visita.. Nove kg, quindi la crescita va bene, eco generale,nessun problema tutto ok,eco per il reflusso,ne ha avuti due in dieci minuti,pero dice che sono sotto controllo,che l'esofago non e' irritato,di non smettere il Lucen,di non dargli altri sciroppi.
Gli ho spiegato qst fatto che Samu suda ultimamente molto ma solo nella testa dietro,e questo rantolo continuo che gli viene quando beve,lo ha ascoltato e dice che e' catarro alto,non nei bronchi,quindi se prima si pensava che sia il sudore che il rantolo fossero dovuti al rge, adesso lui pensa che potrebbe essere un intolleranza al latte vaccino....

Poi iniziare con la pappa serale,solo farina e brodo,perche' sempre secondo lui.. Potrebbe essere che si sveglia all'una,esempio,poppa un po', poi dopo non e' pieno quindi cerca sempre la tetta,agitandosi,e svegliandosi.
Altra cosa mi fa fare gli esami della pipi' perche gli ho detto Dell odore che ha secondo me, perche potrebbe essere un infezione,quindi quando la fa si sveglia... Ma allora sarebbe anche di gg no? Va be' facciamo anche qst.. I denti stanno spingendo ma non sono quelli a non farlo dormire,dice, cmq.... Sono tutti tentativi per riuscire a capire perche' sto bimbo non riesce a riposare.

Devo continuare con le supposte omeopatiche perché dentro c'è anche la bella donna che aiuta nei problemi digestivi.

Stasera do la pappa e poi vedremo se stanotte cambia qlc.. Ci avevo già pensato che secondo me se era piu' pieno stava meglio,pero'.... A voi e' cambiato qlc quando avete introdotto la pappa serale?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara: non è che il reflusso l'ha ereditato da te?
Mamme curatevi di voi stesse, i cuccioli hanno assoluta necessitá di voi!
Mi Sto arrivando! Che questo topic è pieno di mamme magre

Mamme curatevi di voi stesse, i cuccioli hanno assoluta necessitá di voi!
Mi Sto arrivando! Che questo topic è pieno di mamme magre

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ekyeky: quando mio figlio grande ha iniziato con la pappa serale si sono risolti tutti i problemi legati ai risvegli notturni.
che sia così anche per il tuo!

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, io di Lucen ne do meta' alla mattina e vedo che così sta bene quindi forse e' già la dose minima per lui. Domattina vado a fare gli esami del sangue completi..proprio perché come te mi sono trascurata,mi gira sempre la testa e oltre ai miei 25 kg che dovevo buttar giù dalla gravidanza ne ho persi altri quattro..sono 59kg e mi Sto arrivando! Che ho il ferro basso,sono sempre stata anemica,in piu ci ho messo dentro quelli per l intolleranza al glutine,perche se mangio il grano,mi viene un MaL di stomaco e mi si gonfia un casino lo stomaco...... Quando invece mangio pane al farro e pasta al mais zero.... Chissà magari anche tu....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Cara adorata lauralaurajjj ha scritto:Ekyeky: quando mio figlio grande ha iniziato con la pappa serale si sono risolti tutti i problemi legati ai risvegli notturni.che sia così anche per il tuo!



Cosa mi dici dei vari tentativi che devo fare? Per quanto riguarda la pipi lui pensa ad una cestite,ma se così fosse piangerebbe ogni volta che la fa no??
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
L'ipad mi modifica le parole! Non mi sto arrivando ma : mi sa tanto che questo topic..laurajjj ha scritto:Tatakiara: non è che il reflusso l'ha ereditato da te?![]()
Mamme curatevi di voi stesse, i cuccioli hanno assoluta necessitá di voi!
Mi Sto arrivando! Che questo topic è pieno di mamme magre
Penso anche ekyeky sia incappata in questa modifica ... Tecnologie

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Eky, non ho capito cosa c'entra il catarro alto con l'intolleranza ai latticini
. Il mio fa così quando ha catarro nel naso e ora che lo stiamo curando con i lavaggi e del cortisone nasale che deve fare per 6 settimane , va molto molto meglio. Fare l'esame urine è una cosa essenziale e giusta, inoltre è un esame non invasivo e poco costoso.
Continua assolutamente con il lucen.

Continua assolutamente con il lucen.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Secondo lui i bimbi intolleranti al lattosio hanno questa specie di rantolo dovuto al catarro,insomma si forma come una colla in gola come quando bevi qlc di molto dolcelaurajjj ha scritto:Eky, non ho capito cosa c'entra il catarro alto con l'intolleranza ai latticini. Il mio fa così quando ha catarro nel naso e ora che lo stiamo curando con i lavaggi e del cortisone nasale che deve fare per 6 settimane , va molto molto meglio. Fare l'esame urine è una cosa essenziale e giusta, inoltre è un esame non invasivo e poco costoso.
Continua assolutamente con il lucen.


Lui non ce l ha sempre solo quando beve o si agita e non lo sento nel naso ma in gola.
PS anche il mio iPad mi scrive Sto arrivando! ..... Mah.....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno a tutte! scusate la mia assenza ma con il cellulare è sempre un po' un casino scrivere, ora finalmente sono riuscita ad accendere il pc di casa!
intanto grazie x le vostre testimonianze.
Ieri abbiamo avuto una visita, ed al momento ci hanno prescritto gaviscon e ranidil. Inotre questa mattina dovrò andare in ospedale x far vedere alla dottoressa come si svolge l'allattamento. Stamani ci prescriverà anche la ricerca del sangue occulto nelle feci. Ieri ci ha accennato ad una possibile esofagite, ma oggi ne riparleremo meglio. Ma secondo voi, è possibile che questo problema sia dovuto dalla stitichezza? Ad esempio lui ora è nel lettone che dorme, ma continua ad agitarsi come un pazzo, braccia e gambine, come se volesse scaricarsi senza però riuscirci... inoltr emette dei rantoli come se avesse mal di gola o naso intasato. Visto il tempo potrei ben pensare che non stia bene ma purtroppo lo fa quasi sempre, ha iniziato quando aveva 3 o 4 settimane.
cmq solitamente dorme, ma x 3 notti ha voluto ciucciare ogni 2/3 ore...x fortuna questa notte è andata meglio! cmq è proprio vero, porta sf**a dirlo
intanto grazie x le vostre testimonianze.
Ieri abbiamo avuto una visita, ed al momento ci hanno prescritto gaviscon e ranidil. Inotre questa mattina dovrò andare in ospedale x far vedere alla dottoressa come si svolge l'allattamento. Stamani ci prescriverà anche la ricerca del sangue occulto nelle feci. Ieri ci ha accennato ad una possibile esofagite, ma oggi ne riparleremo meglio. Ma secondo voi, è possibile che questo problema sia dovuto dalla stitichezza? Ad esempio lui ora è nel lettone che dorme, ma continua ad agitarsi come un pazzo, braccia e gambine, come se volesse scaricarsi senza però riuscirci... inoltr emette dei rantoli come se avesse mal di gola o naso intasato. Visto il tempo potrei ben pensare che non stia bene ma purtroppo lo fa quasi sempre, ha iniziato quando aveva 3 o 4 settimane.
cmq solitamente dorme, ma x 3 notti ha voluto ciucciare ogni 2/3 ore...x fortuna questa notte è andata meglio! cmq è proprio vero, porta sf**a dirlo

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
cao a tutte...
ho già sentito parlare di relazione tra iperserezione catarrale e intolleranza ai latticini....e anche della relazione tra assunzione di molte proteine animali e sonno agitato......io ho iniziato a dare carne o pesce ad ogni pasto (e comunque tutt'oggi in molto piccole quantità) solo dopo l'anno, prima davo carne max 2 pasti a settimana e pesce 3 (e piccole dosi), e di sera mai, solo pastina olio, verdure e qualche legume tipo lenticchie rosse decorticate o fagioli borlotti spellati o piselli.... eky prova a togliere i latticini a te (non ricordo se lo fai già) e a lui, e io lo consiglio anche a ciobin per il problema della stipsi...guardate io appena eliminati latte e derivati ho visto un sorprendente mgioramento sia nell'evacuazione che nel rge....e ancora adesso quando li mangia si lamenta di più e fa moltissima aria.... non abbiate paura di farli deperire, noi mamme tendiamo a voler ipernutrire i bambini e "condiamo" spesso troppo i loro pasti, soprattutto di proteine, che poi sono pesantissime da digerire....
eky io preferisco sempre un pediatra che ti da suggerimenti e tentativi puittosto di uno che non ti calcola neppure....io farei tutto per scrupolo....
ciobin al solo leggere la parola ranidil mi vengono i brividi....io lo odio, è alcolico e funziona poco e agita tantissimo....è la mia esperienza per carità....però te la voglio dire lo stesso....quando lo eliminammo iacopo si calmò molto di giorno e anche di notte....
il dottore per ora a me fa fare esame feci per elicobacter e una cura per 3 settimane con pastiglie di ranitidina (
) e domperidone (
), li odio entrambi ma spero che su di me abbiano effetti migliori che su iacopo.....se entro 2 settimane non miglioro significativamente gastroscopia, ma io ho già appuntamento con una dottoressa per le intolleranze, mia mamma ha trovato giovamento dalle sue prescrizioni....spero solo di essere in grado di seguirle, su di me non sono per niente costante....
non so se ho il rge, mia mamma ce l'ha, perciò forse lo stomaco ce l'ho balordo anch'io, anche se non ne ho mai sofferto....
iacopo ieri è tornato al nido, a parte le urla al distacco (del resto piange anche se lo lasciamo dalla nonna o se esco di casa) per il resto bene, per ora ho detto di dargli da mangiare come agli altri, hanno un menù vario e pochi latticini perciò provo così e vedo come va....
ho già sentito parlare di relazione tra iperserezione catarrale e intolleranza ai latticini....e anche della relazione tra assunzione di molte proteine animali e sonno agitato......io ho iniziato a dare carne o pesce ad ogni pasto (e comunque tutt'oggi in molto piccole quantità) solo dopo l'anno, prima davo carne max 2 pasti a settimana e pesce 3 (e piccole dosi), e di sera mai, solo pastina olio, verdure e qualche legume tipo lenticchie rosse decorticate o fagioli borlotti spellati o piselli.... eky prova a togliere i latticini a te (non ricordo se lo fai già) e a lui, e io lo consiglio anche a ciobin per il problema della stipsi...guardate io appena eliminati latte e derivati ho visto un sorprendente mgioramento sia nell'evacuazione che nel rge....e ancora adesso quando li mangia si lamenta di più e fa moltissima aria.... non abbiate paura di farli deperire, noi mamme tendiamo a voler ipernutrire i bambini e "condiamo" spesso troppo i loro pasti, soprattutto di proteine, che poi sono pesantissime da digerire....
eky io preferisco sempre un pediatra che ti da suggerimenti e tentativi puittosto di uno che non ti calcola neppure....io farei tutto per scrupolo....
ciobin al solo leggere la parola ranidil mi vengono i brividi....io lo odio, è alcolico e funziona poco e agita tantissimo....è la mia esperienza per carità....però te la voglio dire lo stesso....quando lo eliminammo iacopo si calmò molto di giorno e anche di notte....
il dottore per ora a me fa fare esame feci per elicobacter e una cura per 3 settimane con pastiglie di ranitidina (



non so se ho il rge, mia mamma ce l'ha, perciò forse lo stomaco ce l'ho balordo anch'io, anche se non ne ho mai sofferto....
iacopo ieri è tornato al nido, a parte le urla al distacco (del resto piange anche se lo lasciamo dalla nonna o se esco di casa) per il resto bene, per ora ho detto di dargli da mangiare come agli altri, hanno un menù vario e pochi latticini perciò provo così e vedo come va....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, io già li ho eliminati,a lui davo solo il formaggio grattugiato,l'ho tolto.
Anche io sono Dell idea per un pediatra così,infatti vado da lui a pagamento,anche perche e' molto propenso verso l omeopatia e a me non dispiace questa cosa,mi piace il fatto che le provi tutte prima di dire o fare...comunque la pappa serale l abbiamo iniziata ieri, se vuoi i risvegli sono stati un po' meno agitati e ravvicinati ma e' cambiato ben poco,da qst mattina a venire adesso avrà dormito due ore in tutto.... E adesso sono qua con una mano a scrivere e con l altra a spingere avanti e indietro il passeggino con lui rannicchiato sopra che se mi fermo si sveglia di soprassalto, domani per caso deve piovereeeeeee???
prevedo una bella notte del caiser :
Stamattina ho fatto i prelievi, per fortuna avevo la precedenza,avendo con me Samu,c'era una fila che arrivava in strada, mia madre ieri aveva davanti cento quaranta persone alle otto di mattina!! Sai com'è.. Qui da noi fino al trenta settembre siamo esenti da ticket per via del terremoto,e la gente cerca di starci dentro il piu possibile...poveri noi guarda come siamo ridotti con sta crisi....
Vabbe Samu sta russando...provo a metterlo nel lettino poi vediamo che succede....ieri ha compiuto sei mesi il mio tesssoro
e domani sono tre anni di matrimonio.....
Vi auguro una buona notte a tutte care compagne di viaggio e speriamo che lo sia davvero!
Anche io sono Dell idea per un pediatra così,infatti vado da lui a pagamento,anche perche e' molto propenso verso l omeopatia e a me non dispiace questa cosa,mi piace il fatto che le provi tutte prima di dire o fare...comunque la pappa serale l abbiamo iniziata ieri, se vuoi i risvegli sono stati un po' meno agitati e ravvicinati ma e' cambiato ben poco,da qst mattina a venire adesso avrà dormito due ore in tutto.... E adesso sono qua con una mano a scrivere e con l altra a spingere avanti e indietro il passeggino con lui rannicchiato sopra che se mi fermo si sveglia di soprassalto, domani per caso deve piovereeeeeee???











Stamattina ho fatto i prelievi, per fortuna avevo la precedenza,avendo con me Samu,c'era una fila che arrivava in strada, mia madre ieri aveva davanti cento quaranta persone alle otto di mattina!! Sai com'è.. Qui da noi fino al trenta settembre siamo esenti da ticket per via del terremoto,e la gente cerca di starci dentro il piu possibile...poveri noi guarda come siamo ridotti con sta crisi....

Vabbe Samu sta russando...provo a metterlo nel lettino poi vediamo che succede....ieri ha compiuto sei mesi il mio tesssoro


Vi auguro una buona notte a tutte care compagne di viaggio e speriamo che lo sia davvero!

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao donne, sono già qua sveglia e con la gola rossa che pizzica....però rispetto a ieri mi cola anche il naso perciò spero che mi venga il raffreddore e che la gola passi...odio il mal di gola....a scuola da me diversi bimbi lamentavano gli stessi sintomi lunedì e infatti...taaac...l'ho beccata subito.....comunque tutto bene, ieri collegio doceenti di 3 ore fino alle 20 ma si può??? tanto di cappello al nuovo dirigente (il brutto dei paesi di montagna è che cambia spesso perchè nessuno vuole starci e viaggiare) che sembra una persona precisissima ma molto umana, ma 3 ore di collegio non si erano mai viste....ormai ci vedevo doppio....va bè....
prendo un tachiflù e mi preparo per andare a scuola....i fringuellini mi han già contagiato di colamenti di naso....ne soffierò già cento al giorno....la scuola è bella ma in effetti è un covo di virus e batteri!!!! e infatti noi (che coi bambini ci stiamo davvero in contatto strettissimo) becchiamo su di tutto....ma quest'anno rifaccio il vaccino antinfluenzale anch'io....
come vi è andata la notte?
....da noi solito, iacopo ha mangiato alle 2 però per il resto dorme beato...son felice perchè forse il cambio di alimentazione da casa al nido non ha comporatato peggioramenti...anzi lui mangia tutto 2 volte come un porcellino....
comunque mi sa che lui ha preso dalla famiglia di mio marito che sono bassi perchè, nonostante abbia un buon appetito è basso rispetto agli altri, mentre gaia è più alta dei maschi e molto molto magra, come i parenti miei....in effetti lei mi assomiglia molto (sia come fisionomia che come arterio devo dire), mentre lui è come mio marito, di fisico come di carattere....
io ho iniziato la cura ieri però mi sento meglio, sarà perchè non ho praticamente mangiato nulla ieri visto la giornatina che è stata....ma oggi quando arrivo a casa me ne vado a letto coi bambini e spengo tutto almeno un paio d'ore....
mi preparo e vado che prima dell'arrivo dei paciughi devo stampare delle cose e il pc della scuola (l'unico miserando che abbiamo), è un vero catorcio
prendo un tachiflù e mi preparo per andare a scuola....i fringuellini mi han già contagiato di colamenti di naso....ne soffierò già cento al giorno....la scuola è bella ma in effetti è un covo di virus e batteri!!!! e infatti noi (che coi bambini ci stiamo davvero in contatto strettissimo) becchiamo su di tutto....ma quest'anno rifaccio il vaccino antinfluenzale anch'io....
come vi è andata la notte?
....da noi solito, iacopo ha mangiato alle 2 però per il resto dorme beato...son felice perchè forse il cambio di alimentazione da casa al nido non ha comporatato peggioramenti...anzi lui mangia tutto 2 volte come un porcellino....



io ho iniziato la cura ieri però mi sento meglio, sarà perchè non ho praticamente mangiato nulla ieri visto la giornatina che è stata....ma oggi quando arrivo a casa me ne vado a letto coi bambini e spengo tutto almeno un paio d'ore....
mi preparo e vado che prima dell'arrivo dei paciughi devo stampare delle cose e il pc della scuola (l'unico miserando che abbiamo), è un vero catorcio

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze, il mio piccolo ha iniziato ieri sera la cura con gaviscon e ranidil e sembra stare meglio, a parte il fatto che stanotte siè svegliato una marea di volte
, ma solo x dare una ciucciatina veloce veloce
in compenso oggi x ben due volte è riuscito ad addormentarsi da solo nel suo lettino, senza che io gli accarezzassi il viso e gli tenessi il ciuccio in bocca
xò ho notato un piccolo problema: stitichezza! non la fa da ieri pomeriggio! che voi sappiate questi medicinali fanno questo effetto? avete notato altri effetti collaterali? mi consigliate di somministrarglieli anche di notte?


in compenso oggi x ben due volte è riuscito ad addormentarsi da solo nel suo lettino, senza che io gli accarezzassi il viso e gli tenessi il ciuccio in bocca

xò ho notato un piccolo problema: stitichezza! non la fa da ieri pomeriggio! che voi sappiate questi medicinali fanno questo effetto? avete notato altri effetti collaterali? mi consigliate di somministrarglieli anche di notte?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ciobin, come ti ho già scritto il ranidil a noi agitava tantissimo il sonno e anche la veglia, iacopo faceva ruotare di continuo le mani e i piedi e di notte era agitatissimo....so che può dare anche stipsi ma forse un giorno è poco per valutare se è stata la cura o se è solo un problemino passeggero....il ranidil a noi faceva effetto i primi tempi, poi dovevamo aumentarlo e rifaceva effetto, poi niente allora lo aumentavamo ancora e così via fino a dargliene dosi da cavallo....vedi tu nelle prox settimane, se i risultati persistono senza bisogno di aumentare il dosaggio e lui si adatta al farmaco e vedi che non ha effetti avversi continui, altrimenti senti il dottore....il gaviscon io glielo davo anche di notte, un bel pò prima di coricarlo di sera, e poi a metà nottata...però devi valutare tu se si sveglia solo perchè ha fame o per il rge....o per il ranidil.....se è quello che lo agita il gaviscon non serve a niente...quanto gliene dai? la dose minima?....
eky e stanotte?
piccolaluna?
eky e stanotte?
piccolaluna?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
comunque io odio il ranidil....tornassi indietro darei il lucen fin dal primo giorno....poco magari....ma darei quello...il ranidil è alcool puro...scusate se sono pesnate ma proprio a noi ha fatto solo male....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
so che anche Z. piuttosto da ranitidina polvere preparata dalla farmacia che è solo principio attivo senza alcool...laura giusto? iacopo quando l'ho smesso era molto più calmo anche di notte, però aveva delle specie di crisi di astinenza, pianti improvvisi e impossibili da placare, con sudori e schizzo che poi finivano all'improvviso, ce li ha avuti per qualche giorno e poi son andati scemando...è stata dura ma ho resistito e non gliel'ho più dato...ero passata al limpidex ma il lattosio gli dava forti coliche...poi finalmente Z.....e da lì salita....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
adesso che sta così bene mi sembra un sogno davvero, si sveglia solo 1 volta o 2 per mangiare di notte e spero continui così
certo qunado si ammalerà andrà peggio, ma se andassimo così sarei folle di gioia....con la gaia non ho mai apprezzato la sua salute, è proprio vero che ti accorgi di quanto sia importante una cosa solo quando non ce l'hai!!!

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11