GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da dena » 2 giu 2011, 14:03

però qui stiamo esagerando, lei ha avuto cu*o che sua figlia dorme da sola e non ha male ai denti.....non mi pare abbia detto che l'ha lasciata piangere o che l'ha "abbandonata" in cameretta....se sua figlia sta bene così cosa avrebbe dovuto fare? appiccicarsela addosso lo stesso? obbligarla al lettone anche se non ne sente l'esigenza?
sua figlia sra bene così, ma non sarà complessata da adulta perchè sua madre non ha mai dormito con lei appiccicata alla tetta.

Se avesse avuto una figlia come Emma di Ish dopo un po', appena si sarebbe accorta che funzionava solo la vicinanza, le sarebbe stata vicino.

Io ho avuto Leo che non aveva bisogno di me per dormire e l'ho lasciato da solo, Davide invece dorme con me e io mi adeguo. E' rispetto pure questo: stare vicino a chi lo desidera e "lasciare" chi non vuole :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 14:13

Dena il punto è che a un certo punto bisogna capire che hai avuto kulo nella vita. Se mi vieni a dire che devo leggermi la poesia di Gibran sull'autonomia dei figli, mi fai intendere che io non agevolo l'autonomia dei miei figli se non faccio come fai te (allattamento a orario, no al lettone ecc.)... tutto qui.
Invece io credo che l'autonomia è un processo lungo che non si impone ma che si tira fuori da un bambino. Educare significa tirar fuori, non mettere dentro... e l'autonomia segue questa regola. Certo che se kulo vuole hai un Edo al posto di una Emma mica me lo avvolgo addosso con il domopack, lui sta bene così è ok... ma non perchè l'ho voluto io ma xchè lui è così e ha bisogno di meno contatto fisico per adesso... poi magari fra 3 mesi sarà il contrario o magari a 3 anni mi darà il doppio dei problemi che mi sta dando la grande, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2011, 14:22

ishetta, invidio la tua diplomazia.... :hi hi hi hi è una dote che nn mi appartiene, ed è per questo che sto cercando di restare moooolto soft, comunque posso quotarti per fare prima e per far finta che avrei detto le stesse tue cose?? :ahaha in realtà il pensiero è identico ma io vado giù duro come un carroarmato :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 14:51

no, è che questo discorso l'ho già fatto mille volte. E ho avuto la grande "fortuna" di aver avuto prima Emma e poi Edo. Con Emma grandi crisi: ero stra convinta di essere una pessima madre grazie a certi commenti, poi ho imparato ad accettare mia figlia, a capire che lei era così e non c'erano colpe nè mie nè sue. Poi è cresciuta e piano piano ho visto che era autonoma, sicura (e tanto rompiballe... :prr ) e lì mi sono fatta i complimenti da sola x non aver sclerato prima...

Edo per ora è tutt'altra cosa...e già tremo xchè so che me la farà pagare tutta dopo :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da cristiana » 2 giu 2011, 15:32

mariangelac ha scritto:ishetta, invidio la tua diplomazia.... :hi hi hi hi è una dote che nn mi appartiene, ed è per questo che sto cercando di restare moooolto soft, comunque posso quotarti per fare prima e per far finta che avrei detto le stesse tue cose?? :ahaha in realtà il pensiero è identico ma io vado giù duro come un carroarmato :fischia
stesso identico motivo che mi frena dal commentare il preziosssssssssssssssisssssssssssimo suggerimento del leggere la poesia di gibran sui figli
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da cristiana » 2 giu 2011, 15:35

ishetta ha scritto:E ho avuto la grande "fortuna" di aver avuto prima Emma e poi Edo. Con Emma grandi crisi: ero stra convinta di essere una pessima madre grazie a certi commenti, poi ho imparato ad accettare mia figlia, a capire che lei era così e non c'erano colpe nè mie nè sue.
idem. se avessi avuto prima filippo di cristiana sarebbe stato molto diverso, ma soprattutto forse non avrei aspettato 3 anni a mettere in cantiere il secondo, ma avrei forse fatto come silvietta che dopo 3 mesi già cercava il bis.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blunotte9 » 2 giu 2011, 16:03

Caspita ragazze, che putiferio!! :ahaha

:pensieroso allora, provo a riformulare..
IO - e sottolineo IO - sono del partito lettone-coccole-allattamento ad oltranza e non credo assolutamente che questo mini l'indipendenza dei nostri cuccioli, anzi che la favorisca..e dico la verità, i miei 2 figli più grandi da questo punto di vista ne sono assolutamente la conferma.
Però questo è il MIO punto di vista, non è detto che Silvietta pur facendo in un modo diverso faccia sbagliato.
Ora, partendo dal mio punto di vista chiedevo dei consigli su come migliorare una situazione che comunque so essere transitoria; forse non sono stata chiara io, però comunque per me non fare piangere (troppo) mio figlio, allattarlo quando vuole lui e cercare di mantenerci entrambi sereni sono comunque al primo posto tra le mie esigenze.
Per cui se l'unico consiglio che mi si può dare è "mettilo nel suo lettino, lascialo piangere e allattalo ad orari"..bè allora no, grazie, non fa per noi.
Chiedevo se c'erano consigli o trucchetti più soft per migliorare la cosa...se non ci sono...pace...

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blunotte9 » 2 giu 2011, 16:05

ishetta ha scritto:no, è che questo discorso l'ho già fatto mille volte. E ho avuto la grande "fortuna" di aver avuto prima Emma e poi Edo. Con Emma grandi crisi: ero stra convinta di essere una pessima madre grazie a certi commenti, poi ho imparato ad accettare mia figlia, a capire che lei era così e non c'erano colpe nè mie nè sue. Poi è cresciuta e piano piano ho visto che era autonoma, sicura (e tanto rompiballe... :prr ) e lì mi sono fatta i complimenti da sola x non aver sclerato prima...
:quoto_1: anche io cn il mio primo bimbo mi sn sentita una pessima madre perchè tutti intorno a me - peraltro cresciuti a la - continuavano a dirmi che nn doveva dormire cn me, che nn doveva stare sempre attaccato...i primi 2 mesi per me è stato un delirio, nn sapevo più chi ascoltare..poi ho iniziato ad ascoltare il mio bambino e il mio istinto...e siamo rinati :cuore

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 16:15

bunotte scusa io non ti ho risposto, ma puo' essere che abbia semplicemente caldo visti i giorni passati?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blunotte9 » 2 giu 2011, 16:35

ishetta ha scritto:bunotte scusa io non ti ho risposto, ma puo' essere che abbia semplicemente caldo visti i giorni passati?
non credo, noi abbiamo acceso il condizionatore...
io penso nn ci sia una ragione vera, se devo dirla tutta..
La scorsa notte ad esempio si è addormentato verso le 22 nel suo lettino; poi a mezzanotte si è svegliato per mangiare. si è riaddormentato nel lettone, ma io - pensando a Sivlietta :prr - ho pensato bene si metterlo nel suo lettino: tempo 1 minuto era sveglio e piangente :nonegiusto .
L'ho ripreso cn me, ma nn aveva più sonno... :x: finchè dopo un po mi sn rotta e l'ho rimesso nel suo lettino da sveglio..magia delle magie :festa ...ci ha dormito fino alle 6.30... :clap :vaiii: mai successo...
e i tentativi fatti stanotte sono stati gli stessi fatti tutte le altre notti...quindi boh..
chissà che farà stanotte... :incrocini

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 2 giu 2011, 17:41

ma poi...bisognerebbe capire che cosa s'intende per autonomia :pensieroso

cmq, blunotte, l'unica mi sa è assecondare il cucciolo e tentare, ciò che va bene oggi non è detto che vada bene anche domani :sorrisoo
:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 2 giu 2011, 19:20

topinaf ha scritto:ma poi...bisognerebbe capire che cosa s'intende per autonomia :pensieroso

cmq, blunotte, l'unica mi sa è assecondare il cucciolo e tentare, ciò che va bene oggi non è detto che vada bene anche domani :sorrisoo
:bacio
Concordo.L'unica è andare per tentativi,magari lettino vicino al lettone e quando sia ddormenta tentare dei trasferimenti.Oppure se vedi che funziona anche da sveglio,come ti è successo ieri.Puoi anche togliere la sponda al lettino e attaccarlo letteralmente al lettone,in questo modo sei ancora più facilitata.
poi le solite cose,peluche,un indumento tuo che sappia "di te",copertine etc. etc.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blindgirl77 » 2 giu 2011, 21:55

forse non mi avevi letto..io ti avevo consigliato il side car.... :ok
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da dena » 4 giu 2011, 22:17

mamamatchi ha scritto:
topinaf ha scritto:ma poi...bisognerebbe capire che cosa s'intende per autonomia :pensieroso

cmq, blunotte, l'unica mi sa è assecondare il cucciolo e tentare, ciò che va bene oggi non è detto che vada bene anche domani :sorrisoo
:bacio
Concordo.L'unica è andare per tentativi,magari lettino vicino al lettone e quando sia ddormenta tentare dei trasferimenti.Oppure se vedi che funziona anche da sveglio,come ti è successo ieri.Puoi anche togliere la sponda al lettino e attaccarlo letteralmente al lettone,in questo modo sei ancora più facilitata.
poi le solite cose,peluche,un indumento tuo che sappia "di te",copertine etc. etc.
io favvio così con Davide :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 5 giu 2011, 23:05

però qui stiamo esagerando, lei ha avuto cu*o che sua figlia dorme da sola e non ha male ai denti.....non mi pare abbia detto che l'ha lasciata piangere o che l'ha "abbandonata" in cameretta....se sua figlia sta bene così cosa avrebbe dovuto fare? appiccicarsela addosso lo stesso? obbligarla al lettone anche se non ne sente l'esigenza?
Se leggi bene tutto è successo proprio l'opposto di ciò che dici tu. Nel senso che è lei che ci dice che sbaglia chi asseconda i propri figli in certe cose, perchè lei non l'ha fatto e sua figlia è una bimba da manuale.
Il fatto è che da mò che le stiamo dicendo che può anche essere che non sia stato il "metodo educativo" usato, bensì tanto, tantissimo kiul. Perchè è successo che lo stesso "metodo educativo" imposto dagli stessi genitori non abbia funzionato su due nani diversi.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da floddi » 6 giu 2011, 12:25

ishetta ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:non mi resta che sperare di non avere latte...(scherzo ishetta! :prr )
c'è una novembtrina 07 che è psicologa e due figli su due insonni. E non ha allattato. :fischia
Diciamo che non sempre c'è una correlazione fra insonnia e allattamento. Mia mamma mi ha allattato una settimana, io non ho dormito per 4 anni e lei faceva avanti e indietro dalla mia camera xchè ero da sola, mai lettone perchè lei era convinta così.
Mio fratello, allattato, a 15 giorni si sparava tutta la notte, anche lui solo in camera da subito.
Quando ha visto mia figlia mi disse di mettermela nel lettone che se no mi sarei fatta 4 anni in piedi :fischia

citando una famosa canzone

come si cambiaaaaaaaa per non morireeeeeeeeeeeeeeeeeee
L'ho già scritto, ma lo riscrivo.
Miki, allattato al seno esclusivamente per 5 mesi, poi svezzamento, MAI PRESO UN BIBE fino ai 15 mesi, mia suocera gli addensava il MIO latte, perchè non voleva altro, e poi glielo dava col cucchiaio, a 19 mesi prende il suo primo bibe di latte, abbastanza schifato e molla DA SOLO la tetta, con tante lacrime mie.

Ha smepre dormito come un ghiro, dalla sesta settimana si sparava 12-13 ore di sonno notturno filate, il ped mi diceva di svegliarlo e dargli almeno due poppate notturne, l'ho fatto per una settimana poi ho smesso perchè si incacchiava e basta, lui voleva solo dormire.

sua sorella non voleva la tetta all'inizio, ho faticato tanto, ma non dormiva lo stesso.
ha preso il bibe da subito, e tuttora beve solo dal bibe, la tetta è sempre stata solo una coccola.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da floddi » 6 giu 2011, 12:37

pinetta ha scritto:sarà anche triste ma è così...e che ci posso fare???non posso sicuramente ambiare marito...ANZI...sono ben felice che abbiamo un buon dialogo e può esprimere in modo sereno quello che prova senza conseguenze...e insieme si trova una soluzione!!!!
abbiamo già modi diversi per consolarlo..coccolarlo ed interagire con lui...
comunque volevo solo semplicemente dare un consiglio a blunotte....punto!!!!
evvabbè io sarò strana ma sta cosa mi irrita di più del lasciar piangere un bambino alla estevill o silvietta che pensa che sua filgia sia così solo per merito suo.... :ahaha
tuo figlio è di marzo, e non lo allatti a richiesta perchè a tuo marito dà fastidio.
Dà fastidio cosa scusa? che usi la tetta per lui? ti rendi conto dell innaturalità della cosa? posso capire (non comprendo ma mi sforzo) che possa infastidire un bambino di due anni, ma il tuo è un neonato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da dena » 6 giu 2011, 15:38

goldencat ha scritto:
però qui stiamo esagerando, lei ha avuto cu*o che sua figlia dorme da sola e non ha male ai denti.....non mi pare abbia detto che l'ha lasciata piangere o che l'ha "abbandonata" in cameretta....se sua figlia sta bene così cosa avrebbe dovuto fare? appiccicarsela addosso lo stesso? obbligarla al lettone anche se non ne sente l'esigenza?
Se leggi bene tutto è successo proprio l'opposto di ciò che dici tu. Nel senso che è lei che ci dice che sbaglia chi asseconda i propri figli in certe cose, perchè lei non l'ha fatto e sua figlia è una bimba da manuale.
Il fatto è che da mò che le stiamo dicendo che può anche essere che non sia stato il "metodo educativo" usato, bensì tanto, tantissimo kiul. Perchè è successo che lo stesso "metodo educativo" imposto dagli stessi genitori non abbia funzionato su due nani diversi.
ah ok allora mi ero persa nel miliardi di interventi e se è così non posso che quotarti :fischia
mi pare che io e te ci troviamo, guarda a caso, sempre nei stessi topic :ahaha :ahaha :ahaha
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 15:54

ishetta ha scritto:Silvia la poesia di Gibran la conosco benissimo... ma qui nessuno vuole tenere dipendenti da sè i propri figli... semplicemente si tratta di capire come avviarli all'autonomia.
Essere autonomi significa essere in grado di far la tal cosa (consolarsi, allacciarsi le scarpe, andare in bagno ecc.) da soli. Come ci si arriva? Per me ci si arriva accompagnando i figli, quando saranno pronti cammineranno con le proprie gambe e non solo in senso fisico. C'è chi invece preferisce alla Estivill lasciarli piangere tanto prima o poi capiranno. Io no. Se mio figlio o mia figlia piangono io sono lì, anche se non posso far nulla per farli smettere e questa mia vicinanza non credo tarpi loro le ali, anzi li fa sentire sicuri. L'importante è sostenerli, osservarli, quando sono pronti per compiere un grande passo te lo fanno capire. Il compito difficile del genitore è quello di capire i comportamenti.

Ti faccio un esempio pratico. Emma è stata allattata fino a 22 mesi. A un certo punto mi sono resa conto che erlano due giorni ce non chiedeva più di essere allattata, ho capito che era giunto spontaneamente il nostro momento. Nel frattempo aveva anche abbandonato quasi totalmente il ciuccio...lo usava solo per addormentarsi. Ho capito che era giunto il momento di compiere anche quel passo e lo abbiamo fatto insieme (beh ha voluto in cambio 39 euro di casa dei Teletubbies :caduta_sedia: ) senza alcun pianto.
Certo qualcuno avrà deciso di togliere il ciuccio o la tetta di botto, tanto prima o poi si adattano ma per me non è un modo rispettoso di agire. (Beh ovvio che ci sono dei casi in cui non c'è alternativa).
Scusate ero via al mare... :occhiali_1: infatti l'altra volta ho scritto con iphone e non mi è riuscito fare grandi discorsi... :inchino
io ishetta non ho nulla in contrario con quello che scrivi...infatti tu sei convinta di quello che fai e non ti pesa...
ma ripeto a me danno fastidio quelle che per mesi si lamentano che il figlio non dorme se non nel lettone e poi ora mascherano il tutto con la "scusa" del bisogno di coccole e vicinanza...e non mi va di precisare...
poi cavolo! la giornata è fatta di 24 h è così sbagliato dedicarsi al 100% alla propria figlia durante il giorno e lasciare che la notte sia solo per dormire ?
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 6 giu 2011, 15:58

mariangelac ha scritto:UUggesùù gibran lo conosco l'ho letto a 20 anni, ma scusa TU una tua opinione sei in grado di fartela o hai bisogno del pediatra amico, della psicologa, del tal libro...??? Io ascolto tutti e poi formulo un mio giudizio, è segno di maturità...
E poi come al solito leggi quello che vuoi.. io ho scritto che tu nn coccoli tua figlia? Mha....
mariangela ripeto non so perchè te la prendi così sul personale... :domanda
il mio giudizio l'ho espresso più volte in questo post..
non mi piace che il lettone sia un rifugio di notte per i miei figli..così come per la tetta consolatoria...
ma tu diamine non dovresti neanche sentirti presa in ballo con 3 gemelli hai già fatto un gran lavoro... :ok io non so se ne sarei uscita viva... :risatina: anche se mi sarebbe piaciuto averli... :cuore
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”