GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da ishetta » 13 gen 2011, 23:40

cmq sul rendere indipendenti i propri figli farei questa riflessione (che è sicuramente limitante).
Il periodo anni 70/80 è stato caratterizzato da una bassissima percentuale di allattamenti... e da un'altissima percentuali di ragazzi che non alzano un dito se mamma non li aiuta... come vedete di mamme "esageratamente presenti" è pieno il mondo, con o senza tette funzionanti. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da YLeNia » 13 gen 2011, 23:42

Ish non t'agità che domani hai da fare! :risatina: :emozionee
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da ishetta » 13 gen 2011, 23:43

YLeNia ha scritto:Ish non t'agità che domani hai da fare! :risatina: :emozionee
:ahah :ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da YLeNia » 14 gen 2011, 0:02

nicoleb5 ha scritto:
patanella ha scritto:
clizia ha scritto:
patanella ha scritto:
bujibuji ha scritto:faccio un domanda alle ragazze pro allattamento prolungato, badate bene non è una provocazione , è solo una cosa che mi è venuta in mente oggi, ma secondo voi non puo' essere anche che una mamma sia restia a smettere, anche per tutelare l'ultimo rapporto davvero intimo che c'è col bambino? voglio dire dopo che l'hai tenuto nove mesi nella pancia ,l'allattamento è quella cosa che puoi continuare a considerare solo tua , solo e tu e il tuo bimbo e forse piu che per il bambino e difficile per la madre abbandonare questa cosa? :domanda
p.s se arriva un moderatore ci spara!!! :ahaha

Ovvio che è così........quando iniziano lo svezzamento, la tetta " non serve più" sono le mamme che non vogliono separarsi dai piccoli
tanta sicurezza esclude il dialogo, vado a leggere cose più interessanti. :sorrisoo
Mi sono espressa male....volevo dire che il latte non è necessario ad un bambino che ha superato l'anno, la mia ha quasi 7 mese e prende il latte solo a colazione con la tetta e il pomeriggio ogni 3 gg quello artificiale....perchè allora dare la tetta ad un bambino di 3 anni alle 11 o alle 19???? Non è mica orario di pasto
E perchè non dare il proprio latte a colazione invece di quello vaccino?
E chi l'ha detto che il seno ha solo scopo alimentare?
Io ho cercato d'instaurare una routine,ma credo che il seno sia comunque un contatto fisico con la mamma
Il bambino al seno cerca rassicurazione; ripeto allattare è una relazione ,non è solo dare un alimento
QUOTISSIMO!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da Ecca79 » 14 gen 2011, 0:19

ishetta ha scritto:Io non mi esprimo sull'argomento tetta a lungo. tanto si sa.
Però mi chiedo xchè ci sono bimbi di 6 anni col ciuccio e al massimo si storce un po' il naso e bimbi di 24 mesi allattati e si rimane shockati.


Cmq nella mia cerchia di amiche, diciamo quelle che non centrano con l'allattamento direttamente, ho solo 4/5 persone che hanno allattato sopra i 12 mesi. Le altre rispettano le mie idee e si parla civilmente senza accusarsi. Tanto passo x pazza anche x altre cose :ahaha

A me sarebbe taaaaaanto taaaaaaaaanto piaciuto allattare!!!!!! :buuu Quei pochi meravigliosi (sebbene difficilissimi) giorni in cui ho potuto farlo me li tengo stretti al cuore. Purtroppo io faccio parte di quei pochi casi in cui non c'è stato nulla da fare, ero debilitata a tal punto che il latte dopo circa un mese di sforzi disumani per cercare di tenerlo, se n'è andato.... le ho provate tutte, niente da fare. Persino la mia ostetrica (nonchè santa protettrice), grandissima sostenitrice dell'allattamento al seno, mi ha messo le mani sulle spalle e mi ha detto "molla, non c'è niente da fare". Se avessi potuto allattare al seno, non so se mi sarei posta un limite temporale...ecco così a fantasia mi sarebbe piaciuto arrivare senz'altro all'anno e anche di più...poi non so...sono equilibri che si trovano insieme ai bambini...
Io non ho avuto questa fortuna. E ho sempre pensato che, malgrado dal punto di vista dello sforzo sia consapevole di aver provato tutto ma proprio tutto, abbia fatto mancare una parte fondamentale di me a mio figlio. Scusate, non centra niente con l'argomento, ma son qui sola e a leggere questo post mi è venuto da pensarci e m'è venuto "il groppo"...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da mamamatchi » 14 gen 2011, 0:28

Ecca79 ha scritto:
ishetta ha scritto:Io non mi esprimo sull'argomento tetta a lungo. tanto si sa.
Però mi chiedo xchè ci sono bimbi di 6 anni col ciuccio e al massimo si storce un po' il naso e bimbi di 24 mesi allattati e si rimane shockati.


Cmq nella mia cerchia di amiche, diciamo quelle che non centrano con l'allattamento direttamente, ho solo 4/5 persone che hanno allattato sopra i 12 mesi. Le altre rispettano le mie idee e si parla civilmente senza accusarsi. Tanto passo x pazza anche x altre cose :ahaha

A me sarebbe taaaaaanto taaaaaaaaanto piaciuto allattare!!!!!! :buuu Quei pochi meravigliosi (sebbene difficilissimi) giorni in cui ho potuto farlo me li tengo stretti al cuore. Purtroppo io faccio parte di quei pochi casi in cui non c'è stato nulla da fare, ero debilitata a tal punto che il latte dopo circa un mese di sforzi disumani per cercare di tenerlo, se n'è andato.... le ho provate tutte, niente da fare. Persino la mia ostetrica (nonchè santa protettrice), grandissima sostenitrice dell'allattamento al seno, mi ha messo le mani sulle spalle e mi ha detto "molla, non c'è niente da fare". Se avessi potuto allattare al seno, non so se mi sarei posta un limite temporale...ecco così a fantasia mi sarebbe piaciuto arrivare senz'altro all'anno e anche di più...poi non so...sono equilibri che si trovano insieme ai bambini...
Io non ho avuto questa fortuna. E ho sempre pensato che, malgrado dal punto di vista dello sforzo sia consapevole di aver provato tutto ma proprio tutto, abbia fatto mancare una parte fondamentale di me a mio figlio. Scusate, non centra niente con l'argomento, ma son qui sola e a leggere questo post mi è venuto da pensarci e m'è venuto "il groppo"...
Ecca.. :coccola
Non ti crucciare..una mamma è sempre una mamma,con la tetta o con il biberon non fa differenza,tu ci ha provato.
Anche io con il secondo non ci stavo riuscendo..immagino cosa hai provato.
La mia risposta non voleva essere indelicata con chi non ha allattato,ma mi innervosisco quando leggo i soliti pregiudizi sull'allattamento..non so quante volte li ho sentiti!!
Non penso assolutamente che tu abbia fatto mancare nessuna parte di te a tuo figlio,quando la tetta latita si trovano altri mezzi per entrare in contatto con il pupo..la stessa cosa che si fa quando si toglie il seno,si passa ad altri metodi per coccolarsi in modo molto naturale.
Per sdrammatizzare un pò....ti sei risparmiata anche una bella rottura di balls eh!!! :ahaha
Mica tutto rose e fiori il ciucciamento perpetuo..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da YLeNia » 14 gen 2011, 0:48

Ecca io con il primo bimbo ho allattato 40gg mentre con il secondo ancora vado di tetta però posso garantirti che sono riuscita a creare ugualmente un legame e coccole a volontà.
Certo non nego che è una esperienza unica e sono felice di avercela fatta stavolta ma questo non determina rapporti di serie A o di serie B con i propri figli.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da nicoleb5 » 14 gen 2011, 7:50

patanella ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:SILVIUZZA ti faccio una domanda: non hai mai pensato che se avessi portato avanti l'allattamento al seno forse tuo figlio non avrebbe avuto bisogno del ciuccio? Avresti potuto soddisfare tu,almeno fino all'anno le sue esigenze relazionali e il suo bisogno di rilassamento
Bada ben non sto criticando,è solo una riflessione che vorrei fare con te
premetto che ho letto solo questa pagina del post....ma che c'entra il ciuccio con l'allattamento ??? Io ho allattato esclusivamente al seno per 5 mesi :emozionee poi non è più bastato e son dovuta ricorrere al LA, il ciuccio lo prende a tratti, molto + adesso che ha messo due dentini, per calmarsi usa il pollice :sberla: cosa che io ho sempre odiato....ma per me non è bello ne allattare oltre l'anno (tranne che per colazione) ne usare il ciuccio dopo i tre, ne vedere bambini di 5-6 anni ancora nei passeggini...hai imparato a camminare...usale ste gambine :vaiii:
La domanda che ho fatto a Silviuzza è nata da un discorso che è maturato nelle pagine precedenti.
Tornando al legame tra ciuccio e allattamento c'è e non c'è
Io ho notato che i bambini allattati al seno prendono il ciuccio con meno frequenza rispetto a quelli allattati artificialmente. Il motivo principale è il tipo di muscolatura utilizzata nella suzione (identica per prendere ciuccio ed LA,diverso per il ciuccio e LM) Però io credo,opinione personale,che dipenda anche dalla relazione che l'allattamento al seno crea. Anche quando l'allattamento non è a richiesta il bambino al seno si rassicura,si tranquilizza,è una coccola speciale, non è solo dar da mangiare
Nella mia esperienza di mamma ho notato ,soprattutto con Giorgia,che lei esaurisce il suo bisogno di suzione nella poppata. Mangia in 10 minuti ma in qui 10 minuti si rilassa tantissimo
E' nata col pollice in bocca ma poi questo bisogno di suzione che sembrava avere non c'è più stato.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da nicoleb5 » 14 gen 2011, 7:55

bujibuji ha scritto:faccio un domanda alle ragazze pro allattamento prolungato, badate bene non è una provocazione , è solo una cosa che mi è venuta in mente oggi, ma secondo voi non puo' essere anche che una mamma sia restia a smettere, anche per tutelare l'ultimo rapporto davvero intimo che c'è col bambino? voglio dire dopo che l'hai tenuto nove mesi nella pancia ,l'allattamento è quella cosa che puoi continuare a considerare solo tua , solo e tu e il tuo bimbo e forse piu che per il bambino e difficile per la madre abbandonare questa cosa? :domanda
p.s se arriva un moderatore ci spara!!! :ahaha

Guarda,penso che sia soggettivo
Per quanto riguarda me non è assolutamente così
Desirée,la mia prima figlia, ha sempre avuto un carattere molto forte e determinato; ha sempre amato l'autonomia,il fare tutto da sola. A 15 mesi mi ha dato segnali di non voler più ciucciare. Prendeva il seno solo a colazione e qualche volta come coccola serale. Alla sera leggevo una storia o si addormentava col papà,al mattino siamo passati alla "tazza magica" col latte vaccino.
Certo ,un pò mi manca la nostra "coccola speciale" ma io credo fortemente nel rispettare la personalità e i desideri dei propri figli quindi l'ho visto positivamente,come un segnale di crescita della mia bambina.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da nicoleb5 » 14 gen 2011, 7:55

patanella ha scritto:
bujibuji ha scritto:faccio un domanda alle ragazze pro allattamento prolungato, badate bene non è una provocazione , è solo una cosa che mi è venuta in mente oggi, ma secondo voi non puo' essere anche che una mamma sia restia a smettere, anche per tutelare l'ultimo rapporto davvero intimo che c'è col bambino? voglio dire dopo che l'hai tenuto nove mesi nella pancia ,l'allattamento è quella cosa che puoi continuare a considerare solo tua , solo e tu e il tuo bimbo e forse piu che per il bambino e difficile per la madre abbandonare questa cosa? :domanda
p.s se arriva un moderatore ci spara!!! :ahaha

Ovvio che è così........quando iniziano lo svezzamento, la tetta " non serve più" sono le mamme che non vogliono separarsi dai piccoli
La penso come Clizia. Quanta sicurezza per una che ha allattato 5 mesi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da elena1972 » 14 gen 2011, 8:20

L'ignoranza e' una brutta, brutta bestia.
Va benissimo avere delle convinzioni personali, fare delle scelte e difenderle in nome proprio. Ma elevarle a verita' universale quando sono solo dei pregiudizi culturali (recentissimi, tra l'altro) e delle vere e proprio superstizioni, e' davvero deprimente.
Le ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento dimostrano (capito? DIMOSTRANO!) che le convinzioni piu' comuni su questa sfera personalissima ("il latte dopo l'anno e' solo acqua", "se lo prendi in braccio appena piange lo vizi" "mai insieme nel lettone"... e via cantando) sono basate sul NULLA dal punto di vista scientifico.
Suggerisco un bel libro divulgativo sull'argomento "E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini" (A. Bortolotti). Ci sono numerosi riferimenti alle fonti bibliografiche mediche, fisiatriche e psicologiche originali delle ricerche degli ultimi anni.
Ribadisco: ciascuno e' assolutamente e totalmente LIBERO di fare le sue scelte, per qualsiasi ragione personale. Ma, dando per scontato che quando si deve fare una scelta la cosa migliore sarebbe informarsi sulle ragioni e i rapporti vantaggi/svantaggi per l'una o l'altra opzione, non si dovrebbero fare affermazioni ridicole dal punto di vista medico e psicologico, capendone come cavolo a merenda e elevando la propria esperienza a verita' universale.
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da framar » 14 gen 2011, 9:51

patanella ha scritto:
clizia ha scritto:
patanella ha scritto:
bujibuji ha scritto:faccio un domanda alle ragazze pro allattamento prolungato, badate bene non è una provocazione , è solo una cosa che mi è venuta in mente oggi, ma secondo voi non puo' essere anche che una mamma sia restia a smettere, anche per tutelare l'ultimo rapporto davvero intimo che c'è col bambino? voglio dire dopo che l'hai tenuto nove mesi nella pancia ,l'allattamento è quella cosa che puoi continuare a considerare solo tua , solo e tu e il tuo bimbo e forse piu che per il bambino e difficile per la madre abbandonare questa cosa? :domanda
p.s se arriva un moderatore ci spara!!! :ahaha

Ovvio che è così........quando iniziano lo svezzamento, la tetta " non serve più" sono le mamme che non vogliono separarsi dai piccoli
tanta sicurezza esclude il dialogo, vado a leggere cose più interessanti. :sorrisoo
Mi sono espressa male....volevo dire che il latte non è necessario ad un bambino che ha superato l'anno, la mia ha quasi 7 mese e prende il latte solo a colazione con la tetta e il pomeriggio ogni 3 gg quello artificiale....perchè allora dare la tetta ad un bambino di 3 anni alle 11 o alle 19???? Non è mica orario di pasto

ma dove sta scritto che il latte oltre l'anno non è più necessario :perplesso
Non capisco perchè una mamma dovrebbe smettere di allattare dopo lo svezzamento quando il suo latte è sicuramente il migliore che può dare al bimbo...

Riguardo il fatto di allattare bambino grande, ovviamente le modalità e i tempi son diversi rispetto all'allattamento di un neonato di un mese e non è per pasto ma per coccola...e quindi ? che male ci sarebbe ?

ogni mamma stabilisce il contatto con il figlio nella maniera che ritiene migliore e fino a che le due parti coinvolte hanno piacere perchè si dovrebbe smettere ?
Io ho allattato Francesco fino a due anni, piaceva a lui e piaceva a me ma se mi avesse fatto capire di non essere interessato non gli avrei certo ficcato la tetta in bocca a forza eh...
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da patanella » 14 gen 2011, 10:23

E perchè non dare il proprio latte a colazione invece di quello vaccino?
E chi l'ha detto che il seno ha solo scopo alimentare?
IO a colazione le do il mio latte.....
ma che discorsi sono?
A parte che l'organizzazione mondiale della sanità (mica pizza e fichi) consiglia come alimento principale del primo anno di vita il latte MATERNO (non quello artificiale, che sarebbe vaccino cioè DI VACCA) e sostiene il proseguimento ALMENO fino al secondo anno di vita.
Poi che discorso è 1 pomeriggio ogni 3? Ogni 2?
Il seno è anche una coccola, tanto è vero che Madre Natura l'ha messo vicino alle braccia e vicino al cuore, zone calde per antonomasia. Ma qui il concetto del continuum non lo conosce nessuno?
il pomeriggio come merenda prende quello artificiale,perchè la mia tetta scarseggia :emozionee, ogni 2 o 3 gg perchè alterna con succo e yogurt.
IOnon sono contro l'allattamento ho allattato esclusivamente x 5 mesi, ma perchè darle del latte come pasto, se non è necesario alla crescita??
Mi dispiace aver sollevato un polverone, non ci siamo capite :coccola
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da val978 » 14 gen 2011, 10:24

silviuzza ha scritto:
patanella ha scritto:e poi non sono daccordo su una cosa....la tetta non è uno "sfizio" non deve appagare l'istinto di suzione, ne deve servire a calmare, deve solo essere un pasto
A grandi linee questo è anche il mio pensiero.
quanta sicurezza....
allora il cambio del pannolino e il bagnetto sono solo "igiene" (sbagliato! è contatto, è gioco, è amore)
e il pranzo a tavola degli adulti è solo "soddisfazione del bisogno primario di nutrirsi" (sbagliato! è incontro, è dialogo, è condivisione)

vi farei vedere quando mio marito dà il latte o la pappa a mio figlio: mio marito non gli dà la tetta, evidentemente, ma neanche quello col biberon o col cucchiaino è "solo" pasto. si guardano negli occhi, ridono. non è "solo un pasto".

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da silviuzza » 14 gen 2011, 10:26

mamamatchi ha scritto:
silviuzza ha scritto:
patanella ha scritto:e poi non sono daccordo su una cosa....la tetta non è uno "sfizio" non deve appagare l'istinto di suzione, ne deve servire a calmare, deve solo essere un pasto
A grandi linee questo è anche il mio pensiero.
Allora..ci sono cose di cui si può parlare per opinioni o per sentito dire,ma l'allattamento è un argomento serio,supportato da studi scientifici,nonchè da milioni di anni di storia,quindi prima di scrivere certe sparate sarebbe meglio andare a leggersi quello che dice l'OMS in materia.
In tantissimi paesi del mondo è prassi comune allattare fino a tre anni minimo.
Dove non esistono pappe pappette e latte artificiale è una questione di sopravvivenza,senza gli anticorpi della madre si avrebbe altrimenti una mortalità infantile più alta.
Ne è la prova il tentativo disastroso,per speculazione economica di introdurre il latte artificiale in Africa,morirono molti bambini.
Il latte artificiale nutre nello stesso modo,ma è privo di anticorpi adatti al luogo e alle malattie tipiche di dove si vive.
Il latte non è solo un alimento,il seno non è un biberon naturale,è un meccanismo meraviglioso per nutrire i bambini in due sensi,alimentare ed affettivo.
Siamo noi i diversi nel mondo,noi dei paesi sviluppati,che vediamo l'allattamento come una cosa strana o a tempo,o comunque non necessaria e facilmente sostituibile.
Noi ci scandalizziamo se una mamma allatta in pubblico,io invece mi scandalizzo dell'ignoranza che persiste su questo argomento nonostante si sia ormai informate su tutto.
In africa morirono un sacco di bambini...forse vi fu anche speculazione economica, ma morirono perchè il latte veniva preparato con acqua malsana e i bimbi si ammalavano...Anche per questo motivo l'OMS consiglia caldamente l'allattamento al seno a discapito del LA...fu fatto un bel pasticcio.
I bimbi non morivano di certo perchè non avevano gli anticorpi forniti dal latte materno...
Non è polemica, anche io ovviamnete ho letto le direttive dell'OMS, ma poi ho ragionato di testa mia.

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da Makotina » 14 gen 2011, 10:35

silviuzza, è questione di cultura..
diana la allattavo ovunque, anche al ristorante con i piedi sotto al tavolo. ho una copertina di cotone lavorata larga e la infilo nel reggiseno sulle spalle coprendola.
basta essere discreti. a 2 anni la allattavo ancora, ma a casa.

bujibuji, deve piacere ad entrambi, bimbo e mamma.
per quanto mi riguarda, ci piaceva e preferivo darle IL MIO LATTE piuttosto che LA o VACCINO.
per il resto, il cordone ombelicale rimarrà sempre attaccato in altro modo altrettanto efficace!

patanella, tuo punto di vista ovviamente. per me, con la tetta si nutre, disseta, rilassa, cura i suoi disturmi... e durante lo svezzamento serve poichè lo svezzamento è alimentazione complementare e va accompagnato dal latte, alimento più importante per il bambino fino all'anno di età.
il latte è importante anche dopo, assolutamente!!!! ma personalmente preferisco nn comprarlo e usare il mio, indubbiamente economico e migliore.
superata una certa età è vero. noi adulti non abbiamo infatti bisogno di latte, ma assolutamente si di formaggi.

patanella, se alle 11 o alle 23 ho voglia di affondare il cucchiaio nella nutella o di mangiare uno jogurt o un frutto sfido chiunque a vietarmelo. mordo! :fischia

e anche se un bambino prende la tetta a 3 anni? e allora? ma chissene no???
mica sto dicendo che ho un figlio di 18'anni che prima di uscire a fare l'aperitivo al bar con la fidanzata mi chiede un rabbocco di latte materno :ahaha

torniamo in tema...
il CIUCCIO a 6 anni.. lo prende? potrebbe creargli problemi? bene, sta al genitore informarsi su quali e valutare il da farsi o da soli o cercando aiuto tra dentisti, pediatri ecc ecc.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da Makotina » 14 gen 2011, 10:36

YLeNia ha scritto:Ish non t'agità che domani hai da fare! :risatina: :emozionee
:ahah :ahah :ahah

e già.. dove sei adesso??? :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da bujibuji » 14 gen 2011, 10:38

pensando e riflettendo tramite le vostre nozione ed esperienze di vita , credo che probabilmente il fatto di trovare "indadeguato" l'allattamento porlungato ,forse è piu una questione di evoluzione sociale che altro, perche purtroppo o perfortuna la civilta si evolve o per meglio dire cambia e certe cose che magari 20 anni fa o 100 anni fa andavano bene o male adesso e hanno un riscontro contrario...forse il succo sta tutto li.
In un altro paese o in un altra epoca certe cose sono accettate o promosse o semplicemente nataurali e altre no, ma è solo un modo di vedere le cose come diceva Einstein tutto è relativo.
Se l'OMS dice che è POSITIVO un motivo ci sarà, però probabilmente la nostra sociètà è cambiata e certe cose le ha abbandonate, tutto li e quindi non le vede più come naturali o proficue.
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da Makotina » 14 gen 2011, 10:41

http://www.inran.it/688/83/news/tisana_ ... ology.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ehm, a titolo informativo, oggi mi hanno postato qt'articolo...
utile a mamme che amano e non amano ciuccio e tette.
ot, ma utile per far capire alcune cosine :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?

Messaggio da mamamatchi » 14 gen 2011, 12:02

[quote="silviuzza"][quote="mamamatchi"]
I bimbi non morivano di certo perchè non avevano gli anticorpi forniti dal latte materno...

E invece anche per quello.
Oltre all'impossibilità di sterilizzare biberon ed acqua,se vivi in certe zone dell'Africa,e probabilmente nessuno l'ha nemmeno spiegato a queste donne..parliamo di bambini per lo più non vaccinati ed esposti a condizioni igieniche diverse dalle nostre.Gli anticorpi sono l'unica difesa per questi bambini,non ci sono medicine,non c'è il pediatra,non c'è la tachipirina.
Ovviamente parlo delle zone ancora disagiate,o se vogliamo ancora non raggiunte dal progresso dipende da come si vedono le cose.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”