GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da sun » 24 ott 2009, 8:30

premetto che non ho letto tutti gli interventi. lo farò con calma.
ma volevo solo dire che io ho applicato il metodo per la prima figlia: METODO FANTASTICO!!!!!!
Ho studiato il libro, l'ho sottolineato, l'ho riletto varie volte.
E' la mia bibbia!!!!! :ok

L'unica cosa è che secondo me non vale con i bimbi piccolissimi, anche se offre numerosi spunti.
Ma adesso che il 2^ ha quasi 2 mesi lo sto applicando.m E mi trovo benissimo :congratulations:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da sun » 24 ott 2009, 8:46

floddi ha scritto:[certo che non gli direi "si riposa" ma gleilo farei capire. se ha fame mangia, ma dopo si dorme. Se ha bisogno di una coccola gleila faccio, ma poi lo rimetto giù e torno a letto...ecc..ec.c..

GRANDE!!!!! :ok :congratulations:
La penso anch'io così...io e te non litighiamo!!! :hi hi hi hi
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da frab » 24 ott 2009, 10:26

io l'ho letto con Valeria, più che altro per curiosità.
non l'ho trovato così male, ho preso alcune cose e ne ho lasciate altre, come è giusto che sia. poi ci sono mamme a cui non pesa vivere con il bambino addosso tutto il giorno, io non ce la farei mai. la mia insegnante del corso pre-parto yoga, tutta natura etc, mi ha detto che dovevo svegliare la bambina perchè dormiva troppo, quindi non mi stimolava abbastanza il latte... ci ho provato una notte, questa bimba non aveva nessunissima intenzione di svegliarsi e di mangiare, mio marito mi ha dato della idiota, e aveva ragione :fischia avevo un sacco di latte, ho allattato esclusivamente fino a 6 mesi, perchè dovevo crearmi un problema?
poi è vero che è una tendenza comune ficcare in bocca la tetta al primo vagito del bimbo, io non sono assolutamente d'accordo, preferisco che ci siano delle "regole" anche per i neonati.
ma appunto è un parere personale, e dare delle regole non toglie NIENTE all'amore che si prova per i propri figli. non perchè ci si tiene il figlio addosso tutto il giorno e nel letto la notte vuol dire che lo si ama di più.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da piotta » 24 ott 2009, 12:18

ho letto questo testo durante la prima gravidanza è stato un ottima falsa riga su cui comportarmi quando è nato Lorenzo
il libro dà degli ottimi spunti che vanno poi applicati seguendo il proprio istinto e, ovviamente, secondo il carattere del bimbo
lorenzo non si è mai addormentato in braccio ma nel suo lettino, mangiava ad orari più o meno regolari ( ed io avevo il tempo di farmi una doccia o di lasciarlo a qualcuno senza creare troppi problemi), ha imparato a stare in compagnia senza dover essere necessariamente tenuto in braccio...
insomma tutte cose abbastanza logiche e normali x chi non decide di annullarsi, inconsciamente, in nome del "re neonato"

con Andrea ho ripetuto la cosa adattandola a lui e anche qui tutto senza grossi problemi e traumi

mi chiedo xchè essere contro questi manuali: io credo tantissimo nell'istinto materno ma se, specie alla prima gravidanza, qualcuno con esperienza ci suggerisce delle dritte perchè non provare a seguirle adattandole alla nostra routine??

e ora un'altra cosa che mi attirerà addosso le ire dei 3/4 delle golline :fischia : per me il neonato è un pò come un cagnolino: bisogna dargi poche e semplici regole e la convivenza sarà più facile x tutti
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 24 ott 2009, 13:56

piotta ha scritto:e ora un'altra cosa che mi attirerà addosso le ire dei 3/4 delle golline :fischia : per me il neonato è un pò come un cagnolino: bisogna dargi poche e semplici regole e la convivenza sarà più facile x tutti[/b][/color]
spero che si tratti di una frase provocatoria (e lasciami dire di cattivo gusto) x il gusto di innescare altre polemiche e spero vivamente che tu non lo pensi :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da piotta » 24 ott 2009, 14:32

non è provocatoria, assolutamente! forse non ti garba il paragone con il cagnolino! penso non ci sia nulla di così choccante...

ai tuoi figli non hai insegnato nulla? non hai insegnato che si mangia a tavola col cucchiaio? non hai insegnato che con i capricci non si ottiene nulla? e l'ubbidienza gli hai spiegato cos'è?

ecco, ad un neonato insegnare che ci sono degli orari per mangiare, altri per dormire, altri per giocare (ricordandosi sempre, inutile dirlo, che è un neonato...)è un pò come insegnare ad un cagnolino a vivere in casa con te

e mi dispiace che il paragone non ti sia piaciuto ma non ci trovo nulla di offensivo
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 24 ott 2009, 14:38

Boh non so più cosa dire ma con ha funzionato:

Leonardo si è impostato da solo la sua routine E IO L'HO SEGUITO. Non si è mai addormentato al seno e non credo di avergli fatto violenza per questo, io ho sempre avuto latte anche se mangiava ogni 4 ore e non ha mai dormito con me nel lettone ma non credo di avergli fatto mancare il mio affetto.....e inoltre avevo ricavato il mio spazio perchè non gli serviva la tetta sempre e così lo potevo lasciare alla nonna per un ora e farmi i cavoli miei ma mai mi è venuto in mente che lo stavo trascurando
Insomma mio figlio è cresciuto bene anche adesso ha la SUA routine: quando è ora si mangia e quando è ora si gioca o si dorme (da solo, nel lettino, tutta la notte senza che io stia lì ad addormentarlo).... e se vogli lo lascio dalla nonna senza patemi perchè non ha bisogno di me per dormire.....

Ecco tutto, io ho risposto alle sue esigenze, non l'ho mai lasciato piangere per la fame o negato il sonno per il gioco perchè la routine se l'è creata da solo.....io l'ho solo accompagnato e aiutato in questo....e il beneficio l'abbiamo avuto entrambi
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da piotta » 24 ott 2009, 14:59

dena ha scritto:Boh non so più cosa dire ma con ha funzionato:

Leonardo si è impostato da solo la sua routine E IO L'HO SEGUITO. Non si è mai addormentato al seno e non credo di avergli fatto violenza per questo, io ho sempre avuto latte anche se mangiava ogni 4 ore e non ha mai dormito con me nel lettone ma non credo di avergli fatto mancare il mio affetto.....e inoltre avevo ricavato il mio spazio perchè non gli serviva la tetta sempre e così lo potevo lasciare alla nonna per un ora e farmi i cavoli miei ma mai mi è venuto in mente che lo stavo trascurando
Insomma mio figlio è cresciuto bene anche adesso ha la SUA routine: quando è ora si mangia e quando è ora si gioca o si dorme (da solo, nel lettino, tutta la notte senza che io stia lì ad addormentarlo).... e se vogli lo lascio dalla nonna senza patemi perchè non ha bisogno di me per dormire.....

Ecco tutto, io ho risposto alle sue esigenze, non l'ho mai lasciato piangere per la fame o negato il sonno per il gioco perchè la routine se l'è creata da solo.....io l'ho solo accompagnato e aiutato in questo....e il beneficio l'abbiamo avuto entrambi
ecco qualcuno che ha saputo spiegare meglio di me il vero significato di questo "metodo"
grazie DENA
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 24 ott 2009, 15:10

volevo solo specificare che allattare a richiesta NON vuol dire cacciare la tetta in bocca al neonato ad ogni ora del giorno :che_dici . Vuol dire allattare A RICHIESTA. In un neonato, secondo me, però il seno non è solo cibo ma anche tante altre cose. Con la crescita poi il seno come cibo viene sostituito dalle pappe, il seno come rilassamento dalle storie prenanna, il mal di pancia non ci sarà piu etc etc.

Sicuramente ci sono delle cose utili che ho preso da questo libro ma il ciclo EASY per noi non ha funzionato proprio perche considera il seno solo come cibo e i miei figli da neonati (e sottilneo ancora una volta DA NEONATI) avevano bisogno del seno anche per altro e quindi non solo per le E.

Io non sono CONTRO il metodo Hogg. Sono contro il considerarsi questo metodo la soluzione a tutto e adatto a tutti i bambini. Magari c'è una mamma che legge e ha bimbi come i miei allora prima che si dispera di non essere capace di seguire questo metodo o prima di forzare i bimbi, preferisco che legge che esistono anche vissuti, positivi, come il mio. Tutto qua. :sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da piotta » 24 ott 2009, 15:20

cipollina77 ha scritto: Io non sono CONTRO il metodo Hogg. Sono contro il considerarsi questo metodo la soluzione a tutto e adatto a tutti i bambini. Magari c'è una mamma che legge e ha bimbi come i miei allora prima che si dispera di non essere capace di seguire questo metodo o prima di forzare i bimbi, preferisco che legge che esistono anche vissuti, positivi, come il mio. Tutto qua. :sorrisoo
perfettamente d'accordo!
questo libro da delle indicazioni ma qui mica i bimbi sono fatti in serie...
:fischia
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 24 ott 2009, 15:23

piotta ha scritto:ai tuoi figli non hai insegnato nulla? non hai insegnato che si mangia a tavola col cucchiaio? non hai insegnato che con i capricci non si ottiene nulla? e l'ubbidienza gli hai spiegato cos'è?
cosa c'entra tutto ciò con l'applicazione di un metodo???? :domanda
le tue domande mi sembrano retoriche.
penso di aver insegnato tanto a mio figlio pur non applicando la hogg !!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
gioy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 1 gen 2009, 14:03

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da gioy » 24 ott 2009, 15:29

CIAO!IO HO COMPRATO IL LIBRO SENZA CHE NESSUNO MI AVESSE INDIRIZZATO E L'HO LETTO UNA PRIMA VOLTA QUANDO ERO ANCORA INCINTA,POI L'HO MESSO SUL COMODINO E NON L'HO PIU' TOLTO!!!
ORA LA MIA PICCOLA REBECCA HA QUASI 5 MESI E CI SONO DEI CONSIGLI CHE HO LETTO CHE MI HANNO DAVVERO AIUTATA.E' VERO L'ISTINTO DI MAMMA AIUTA,MA QUANDO SEI ALL'INIZIO E NON SAI ANCORA COSA TI ASPETTA...IL LIBRO MI HA SOLO AIUTATO A CAPIRE MEGLIO QUALI FOSSERO LE SUE ESIGENZE.E' UNA BAMBINA TRANQUILLA GIA' DI SUO MA APPENA SI LAGNA RIESCO SUBITO A CAPIRE CHE COSA HA,PRATICAMENTE NON PIANGE MAI.QUANDO HO UN MOMENTO DI SCONFORTO LO RIPRENDO E LO SFOGLIO CERCANDO UN AIUTO ED E' DAVVERO COSI'!AD ESEMPIO A 4 MESI CONTINUAVA A SVEGLIARSI DURANTE LA NOTTE ED IO CONTINUAVO AD ALLATTARLA,POI HO LETTO CHE QUANDO SI SVEGLIANO ANCORA DURANTE LE NOTTE SPESSO LO FANNO PER ABITUDINE E COSI' HO PROVATO A DARLE IL CIUCCIO INVECE DELLA TETTA E COME PER MAGIA DA ALLORA LEI SI E' RIADDORMENTATA SVEGLIANDOSI POI AL MATTINO.DA ALLORA SI SVEGLIA QUALCHE VOLTA VERSO LE 5 E MEZZO DEL MATTINO,MA ALTRE VOLTE FA UNA TIRATA FINO AL MATTINO.QUESTO ERA SOLO UN ESEMPIO,MA CE NE SAREBBERO DAVVERO TANTI!!!
ALLE MAMME CHE SI LASCIANO ANDARE SOLO AL LORO ISTINTO DICO CHE FANNO COMUNQUE BENE,PER QUANTO MI RIGUARDA LEGGO MOLTISSIMO,ASCOLTO MOLTISSIMO,LEGGO UN SACCO DI FORUM E POI CERCO DI TRARRE I CONSIGLI E CON LA MIA VALUTAZIONE ED IL MIO ISTINTO VADO AVANTI... :sorrisoo
...pupettella è nata il 31.05.09 (kg 3,710 per 53 cm) a 41+3

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 24 ott 2009, 15:31

Buongiorno,
Tra le vostre risposte ho preso tanti spunti....ed ho capito tante cose.
Sono d'accordo che tutti i bimbi e tutte le mamme non sono uguali....e fin qui...niente di strano.

Ma io rimango dell'idea che il dire che il seno non è solo cipo ma anche anti male al pancino, rilassante ecc ecc siano abitudini che vengano date.

Quando ancora siamo in ospedale e il bimbo è nella nursery...almeno in quasi tutti gli ospedali dove sono state le mie amiche e dove ho partorito io, ti portano il bambino ogni 3 ore....segnano quanto mangia e quando mangia....e fissano delle abitudini....il bagnetto veniva fatto al mattino sempre alla stessa ora....ecc ecc

Allora cosa cambia quando si arriva a casa....se per 3 giorni il bimbo non ha avuto bisogno del seno come coccola, perchè dovrebbe averne bisogno li....ed ecco che entra in gioco l'abitudine...che non è sbagliata....ma che è quella che sceglie la madre e che deve mettersi in testa che le andrà bene per molto tempo. Si coccola e gli si da amore e si pensa che il seno sia il modo migliore per fornire questo conntatto. Beh...non sono d'accordo! Mai fatto....e non penso anzi...sono sicura che Marco non ne ha sofferto.

Poi come ho già detto tutto sta all'intelligenza di chi sta leggendo il libro....se ci fosse stato scritto..."se il bimbo piange lo prendete, gli date un bacio, poi andate sul balcone e lo buttate giù in strada....vedrete che smetterà subito" beh poi se una lo fa...non è solo colpa del libro no?!?!

Quindi ho letto tutto ed ho fatto mio quello che sposava le mie "credenze". La Hogg dice di far dormire il bambino in penombra e nel silenzio anche di giorno....beh io non l'ho mai fatto....Non ho mai abbassato suonerie....tutti hanno semre avuto l'obbligo di citofonare, chiamare o suonare il campanello a qualsiasi ora....di giorno mentre Marco dorme la TV è accesa, io a volte passo l'aspirapolvere, va la lavatrice....e si parla tutti ad un tono di voce normale. Ed è sempre stato così....penso che questo l'abbia aiutato non invertire MAI il giorno con la notte....e non dico fesserie se dico che quando aveva una settimana di vita ha iniziato a poppare ogni 5/6 ore di notte....poi di giorno ogni 3 ore era obbligatorio farlo mangiare se no tirava giù il palazzo....ma di notte no....

E un'altra cosa della Hogg che non ho mai fatto è stato svegliarlo x farlo mangiare....aspettavo che si svegliasse e lo chiedesse lui....ma non è che andavamo lontano eh...max ogni 3,5 ore era sveglio!

Non dico come Piotta che sono come cagnolini, anche se approvo il paragone, ma dico che fondamentalmente sono dei fogli excel....come del resto siamo noi....e appena si inizia a fare come dice la Hogg....cioè allontanarsi un attimo, guardare la situazione dall'esterno e cercare di capire cosa c'è che non va....beh....sono di un prevedibile da fare schifo.....
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da piotta » 24 ott 2009, 17:05

newmamy ha scritto:
piotta ha scritto:ai tuoi figli non hai insegnato nulla? non hai insegnato che si mangia a tavola col cucchiaio? non hai insegnato che con i capricci non si ottiene nulla? e l'ubbidienza gli hai spiegato cos'è?
cosa c'entra tutto ciò con l'applicazione di un metodo???? :domanda
le tue domande mi sembrano retoriche.
penso di aver insegnato tanto a mio figlio pur non applicando la hogg !!!!
ma allora non vuoi capire o sei ancora turbata dal "cagnolino"????

non ho detto che li dobbbiamo mettere sull'attenti e comandarli a bacchetta
dico solo che, metodo o non metodo, SECONDO ME i bambini vanno "instradati" a seguire un minimo di regole. ed io ho scelto di farlo fin da neonati

che sia la hogg, pincopallino o io a dirlo non cambia la sostanza: i bambini hanno bisogno di un minimo di abitudini
e siamo noi genitori a dargliele, consapevoli o meno di ciò

e a me, l'idea della Hogg piace perchè permette di comprendere ed assecondare meglio le esigenze del bambino

e con questo ho chiuso xchè sennò finiamo a natale
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 24 ott 2009, 18:28

Quando ancora siamo in ospedale e il bimbo è nella nursery...almeno in quasi tutti gli ospedali dove sono state le mie amiche e dove ho partorito io, ti portano il bambino ogni 3 ore....segnano quanto mangia e quando mangia.

:urka :urka sul serio?? poso chiederti dove hai partorito?? il rooming inn dove stava?? come facevano a capire quanto mangiava se lo allattavi? mica mi dirai che facevano il doppio peso?? :urka :urka
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 24 ott 2009, 18:30

capisco che se ti danno questa impostazione in ospedale che vai avanti cosi. Io invece, al mangiagalli, mi sentivo dire di attaccarli per tutto. Stava tutto il giorno e tutta la notte in camera con me, a parte due/tre ore di notte che avevo bisogno di dormire.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da rusc » 24 ott 2009, 18:48

Nane ha scritto: Quando ancora siamo in ospedale e il bimbo è nella nursery...almeno in quasi tutti gli ospedali dove sono state le mie amiche e dove ho partorito io, ti portano il bambino ogni 3 ore....segnano quanto mangia e quando mangia....e fissano delle abitudini....il bagnetto veniva fatto al mattino sempre alla stessa ora....ecc ecc
:urka ma succedono ancora queste cose nel 2009???
scusa ma tu facevi passivamente tutto quello che ti dicevano? a te andava bene questo metodo nazi per trattare un neonato?

guarda, per me tenere lontano dalla mamma un neonato è la peggiore cattiveria che gli si possa fare.

Io entrambi i figli li ho tenuti sempre con me. e dico sempre. dormivano anche con me, di solito attaccati al seno.
e guai a chi avesse voluto prendermeli per portarli dentro una scatola trasparente al nido! ma scherziamo??

Nane non è che ce l'ho con te eh. ma questi vecchi metodi mi fanno andare il sangue alla testa.
un neonato ha solo bisogno della sua mamma (con o senza tetta), altro che abitudini.... ma roba da pazzi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 24 ott 2009, 19:54

Va beh...ho capito....cambio arie meglio va.....!

Io ho 28 anni sono forte e sana il socio ne ha 40 e sta bene pure lui.....mia madre grazie a dio sta benone, ha 63 anni e non ha problemi, mio padre pure....e i miei nonni sono campati entrambi fino a 92 anni!!!

Beh....sapete che vi dico....C@ZZO.... evviva "questi vecchi metodi" che tanto vi danno alla testa!

E chido qua....tutti crescono...attaccati alla tetta o meno....e lasciatemelo dire.....le coccole...il contatto....ecc ecc....beh...non dico che un neonato non ne ha bisogno....perchè noi non potete neanche immaginare l'amore che do a mio figlio....ma quello che intendete voi....è solo x il bene della mamma....siete VOI che volete impostare il rapporto in questo modo e non vostro figlio che ne ha bisogno o che lo chiede. Non mi ricordo più chi prima ha detto che ci sono tanti modi di dare amore....io ho scelto quello che creava meno danni e dava un po' di repiro a tutti....ognuno ceglie quello che vuole.

E poi alla cara mangiagalli li portano via x tre ore x far dormire la mamma!!! Beh...c@zzarola e se in quelle 3 ore il bimbo ha bisogno DELLA SUA MAMMA che si fa???? All'ospedale la mamma DEVE dormire almeno 3 ore....poi a casa che nessuno porta via il bambino allora la mamma può non dormire più...MAH!!!
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da naico » 24 ott 2009, 21:46

Ho letto tutti gli interventi con grande interesse e curiosità.. e noto che come ogni volta in cui si discute di metodi educativi basta pochissimo per cadere nella trappola della polemica..
Io come ho già scritto ho letto il libro, non mi è piaciuto un gran che (non ricordo esattamente il perchè, ma non mi è piaciuto), ma l'idea del suggerire alle mamme che si può imparare a organizzare un minimo quel fantastico caos che genera un neonato mi è piaciuta. Perchè, e forse dirò una cosa impopolare, assecondare in tutto e per tutto le esigenze sacrosante di un neonato lo può fare solo chi ha un figlio solo. O, meglio, lo può fare solo chi non ha due bimbi piccoli da gestire. Perchè tutte sappiamo quanto possa essere impegnativo un neonato, soprattutto se non è, per restare in tema, "da manuale". Può richiedere attenzioni costanti, 24 ore su 24. E intanto l'altro figlio, che fa? L'altro figlio che magari anche lui ha sempre dormito nel lettone perchè aveva bisogno del calore del nido, che magari non si addormenta se la mamma - e solo la mamma - non si sdraia accanto a lui finchè non crolla... L'altro figlio che non è mai stato lasciato piangere, le cui richieste sono state sempre e subito soddisfatte.. E se i figli sono più di due? Tre o magari quattro? ..
Io ho sempre seguito le mie bambine. Nessuna delle due - e temo tre - si è MAI addormentata nel lettino da sola, sono state allattate per 11 e 13 mesi a richiesta e si sono svegliate almeno due volte per notte, la prima fino a tre anno, la seconda aveva smesso e ora ha ricominciato, la terza mi sa che segue le orme della prima. Non capisco come si possa insegnare a un bambino ad addormentarsi da solo nel lettino senza lasciarlo piangere, cosa per me inaccettabile. Solo che ora mi trovo in difficoltà, ne ho 2 piccole che mi vogliono al 100%. Il metodo EASY in realtà forse non è un metodo, ma il fisiologico assestamento del neonato su un ritmo regolare di alternanza tra sonno e poppata e se un neonato non ci "arriva" da solo, o si può solo "educare" lasciandolo piangere.
Ergo, il metodo non funziona per tutti, funziona solo per quei neonati che arriverebbero a quel ritmo da soli. Scusate se non sono stata chiara, ma le notti in bianco mi stanno mettendo in ginocchio!!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 24 ott 2009, 22:02

Nane ha scritto:
Ma io rimango dell'idea che il dire che il seno non è solo cipo ma anche anti male al pancino, rilassante ecc ecc siano abitudini che vengano date.
Non direi proprio. La natura ha previsto che il latte materno scateni nel neonato determinate reazioni perchè stimola certi ormoni che fanno rilassare ad es. Il male al pancino passa perchè allattando con una poppata lunga e non 5 minuti per tetta il latte viene digerito in fiocchi più grandi che si depositano melgio nello stomaco. Quindi sicuramente è un modo semplice per soddisfare determinate esigenze... non dico che sia l'unico modo ma sicuramente è quello più naturale che esista.
Nane ha scritto: Quando ancora siamo in ospedale e il bimbo è nella nursery...almeno in quasi tutti gli ospedali dove sono state le mie amiche e dove ho partorito io, ti portano il bambino ogni 3 ore....segnano quanto mangia e quando mangia....e fissano delle abitudini....il bagnetto veniva fatto al mattino sempre alla stessa ora....ecc ecc
sì... infatti è per questo che negli ospedali sta andando sparendo la figura della nursery ma si cerca di fare rooming in dappertutto. E' per questo che si parla di ospedali amici dei bambini ed è per questo che l'organizzazione mondiale della sanità e il ministero della salute sta facendo delle campagne pro rooming in e anti nursery (ovviamente dove c'è la necessità non si discute nemmeno).

Nane ha scritto: Non dico come Piotta che sono come cagnolini, anche se approvo il paragone, ma dico che fondamentalmente sono dei fogli excel....come del resto siamo noi....e appena si inizia a fare come dice la Hogg....cioè allontanarsi un attimo, guardare la situazione dall'esterno e cercare di capire cosa c'è che non va....beh....sono di un prevedibile da fare schifo.....
caspita... e io che pensavo che fossero degli esseri umani. Io non considero manco il mio cane un foglio excel. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”