GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TEORIE SULLA NANNA 2

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da scarlet » 16 ott 2009, 14:39

Fisio davvero, in poco hai condensato un "essere" mamma davvero bello! :clap

condivido appieno...è più faticoso, e sentire dire che certe scelte le fanno le mamme per comodità (seeee) e che i bimbi sono meno autonomi ...mmmhh secondo me il tutto si vede col tempo....adattarsi lo fanno sempre, però arriva il momento in cui elaborano il loro vissuto, un po' per tutto, e lì si vede se davvero hanno accettato, compreso e gestito bene qualsiasi ns scelta...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mariangelac » 16 ott 2009, 14:55

ishetta ha scritto:
mariangelac ha scritto: E poi................ naturalemnte nn poteva nn colpirmi la tua "povera" mamma con 3 gemelli e un altro figlio :urka diciamo che un po la capisco :fischia :ahaha
Allora quando fai il nr. 4?
Amabilmente consentimi.................. :fuck:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da scarlet » 16 ott 2009, 14:58

:ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cocci.80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 dic 2005, 16:57

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da cocci.80 » 5 nov 2009, 11:04

Per mattibus che ha aperto un topic sul metodo "fate la nanna". Io l'ho usato con Alissa che aveva 10 mesi. Il problema era che fino alle 23 lei non dava segni di cedimento e poi se andava bene si addormentava nel giro di 10 minuti (in braccio cullandola avanti e indietro lungo il corridoio BUIO cantando ninne nanne) se no facevo delle maratone di un'ora :urka . Ero arrivata al limite, teneto conto che in + ero già incita di Edo e l'idea di averne poi due da sistemare per la notte........ :grrr Così sono partita per tempo in modo che non associasse l'arrivo del fratellino con la sua crisi. E' andata bene, nel giro di 2 notti si è creata il suo rituale che usa ancora ora credo. Certo la prima sera ha pianto per quasi un'ora addormentandosi in piedi attaccata alla ringhiera del letto, la seconda sera ha pianto 3 ore, ha vomitato e non sò cos'altro dovesse ancora fare, io ho pulito tutto, cambiato lenzuola (era mezzanotte passata) e poi l'ho rimessa giù (contro il parere negativo di mio marito che avrebbe già ceduto) ma io sono testona e probabilmente Alissa l'ha capito quindi dalla sera dopo tutto a posto :yeee . Con Edo invece non ce n'è stato bisogno, lui non l'abbiamo mai cullato xè lui non l'ha mai chiesto e quindi è da quando ha 7/8 mesi che dorme in stanza con Alissa alle 20/20.15 li mettiamo giù e loro un po' se la chiaccherano, canticchiano e poi si addormenta tutto questo mentre noi siamo sul divano a guardarci la tele :yeee :yeee :yeee :clap
19/12/06: Alissa Kg 2.870 x 48 cm - 12/06/08 Edoardo Kg 3.520 x 50 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mariangelac » 5 nov 2009, 11:13

cocci.80 ha scritto:Per mattibus che ha aperto un topic sul metodo "fate la nanna". Io l'ho usato con Alissa che aveva 10 mesi. Il problema era che fino alle 23 lei non dava segni di cedimento e poi se andava bene si addormentava nel giro di 10 minuti (in braccio cullandola avanti e indietro lungo il corridoio BUIO cantando ninne nanne) se no facevo delle maratone di un'ora :urka . Ero arrivata al limite, teneto conto che in + ero già incita di Edo e l'idea di averne poi due da sistemare per la notte........ :grrr Così sono partita per tempo in modo che non associasse l'arrivo del fratellino con la sua crisi. E' andata bene, nel giro di 2 notti si è creata il suo rituale che usa ancora ora credo. Certo la prima sera ha pianto per quasi un'ora addormentandosi in piedi attaccata alla ringhiera del letto, la seconda sera ha pianto 3 ore, ha vomitato e non sò cos'altro dovesse ancora fare, io ho pulito tutto, cambiato lenzuola (era mezzanotte passata) e poi l'ho rimessa giù (contro il parere negativo di mio marito che avrebbe già ceduto) ma io sono testona e probabilmente Alissa l'ha capito quindi dalla sera dopo tutto a posto :yeee . Con Edo invece non ce n'è stato bisogno, lui non l'abbiamo mai cullato xè lui non l'ha mai chiesto e quindi è da quando ha 7/8 mesi che dorme in stanza con Alissa alle 20/20.15 li mettiamo giù e loro un po' se la chiaccherano, canticchiano e poi si addormenta tutto questo mentre noi siamo sul divano a guardarci la tele :yeee :yeee :yeee :clap
Ecco queste sono le cose che nn capirò MAI!!! Come puo una madre arrivare a tanto??? Comunque nn mi importa di creare una polemica con te, se tu ti senti a posto, continua pure, anzi ti faccio le mie congratulazioni per il metodo educativo e per l'elasticità che dipostri di avere....... e nn oso immaginare che sarà tra qualche anno..... quando i bimbi tentano di affermare la propria personalità :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da amu78 » 5 nov 2009, 14:39

cocci.80 ha scritto:Così sono partita per tempo in modo che non associasse l'arrivo del fratellino con la sua crisi. E' andata bene, nel giro di 2 notti si è creata il suo rituale che usa ancora ora credo. Certo la prima sera ha pianto per quasi un'ora addormentandosi in piedi attaccata alla ringhiera del letto, la seconda sera ha pianto 3 ore, ha vomitato e non sò cos'altro dovesse ancora fare, io ho pulito tutto, cambiato lenzuola (era mezzanotte passata) e poi l'ho rimessa giù (contro il parere negativo di mio marito che avrebbe già ceduto) ma io sono testona e probabilmente Alissa l'ha capito quindi dalla sera dopo tutto a posto :yeee .
:urka
Non so se farti i complimenti per a tenacia...ma comprendo che la fase dell'addormentamento possa diventare una lotta tra titani :impiccata: .
Io, personalmente, non sopporterei di sentire e vedere mio figlio vomitare dalla disperazione...è aberrante! Ma sono una mamma fortunata. Giacomo dorme nella sua stanzetta da quando ha 15 gg e ultimamente non lo devo neanche cullare, lo metto a letto, si guarda intorno, si racconta e mi racconta le cose e poi piano piano si addormenta. Non so cosa voglia dire cullare un figlio allo sfinimento...ma l'idea di farlo piangere finchè non sviene dalla fatica e dal dolore psichico, mi mette i brividi.
Non sono una fan del metodo "fallo piangere ad oltranza", mi sembra barbarica la cosa...ma non sono una fan neanche del lettone, perchè ho il sonno leggero, perchè il socio dorme a pelle d'orso e io sarei costretta a dormire con un occhio aperto per controllare che non lo schiacci...io e Giacomo abbiamo il nostro momento della coccola speciale, ed è di notte, quando mangia. siamo io e lui (e il gatto di casa!), nel buio e nel silenzio della notte. io posso coccolarmelo, lo sfioro, lo accarezzo e cosa che adoro, gli tocco le manine, gliele bacio e gliele annuso.
Preferisco che Giacomo stia fuori dalla nostra camera da letto...aldilà che ciò provato due volte a metterlo nel lettone (due mattine che si era svegliato troppo presto :che_dici ) ma lui ha fatto ben capire che non era cosa gradita.
Sarò fortunata, sarò sfortunata, ma sono felice di essermi comunque ritagliata, nell'arco della giornata, dei momenti solo per noi due :emozionee .
Poi si vedrà...è ancora piccolo per poter cantare definitivamente vittoria.

Se posso consigliare una lettura, non è il Verbo o la verità assoluta, ma può aiutare quelle mamme un po' in difficoltà col sonno dei propri piccoli, dando spunti interessanti: "fate la nanna senza lacrime" di Elizabeth Pantley.
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mariangelac » 5 nov 2009, 14:55

amu78 naturalemnte IO se sono intervenuta è perche appartengo a quella metà del mondo fatta di bambini che nn hanno MAI dormito da soli, e nn si sono MAI addormentati semplicemente con qualche spinta sul carrozzino.... la stanchezza e la disperazione la conosco bene, essendo io in inferiorità numerica, ricordo che una volta ho provato a mettere Lucio in un'altra stanza e me ne sono andata, dopo pochi minuti che piangeva volevo frustarmi da sola per aver solo pensato ad una soluzione così idiota e mi sono interrogatga a lungo su quali potevano essere i risvolti psicologici di un metodo così barbaro su bambini così piccoli.
Cooomunque posso avere un po di sana invidia nei tuoi confronti :hi hi hi hi ? Anzi quasi quasi vengo a toccarti come si fa con il "Bambinello" per ricevere una grazia :ahah
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da amu78 » 5 nov 2009, 17:58

he!he!he! mariangelac...non è tutto oro quello che luccica. è vero che il mio bimbo puzzo per ora si addormenta da solo nel suo lettino, ma io sono li seduta di fianco, emetto suoni assurdi con la bocca e mantengo il contatto fisico finchè non si addormenta.
Magari fosse il Bambinello nella mangiatoia, come sostiene mia suocera, ma il piccolo angioletto di mamma e papà sa come rompere i coyotes :fuck: ...ammetto che da quando gli stiamo curando i problemi col pancino modello marmo, le mie notti si sono fatte tranquille...ovvio che, visto che l'ho detto, stanotte mi farà morire :che_dici !!!
...e poi ha solo 3 mesi...lo aspetto al varco...è figlio di padre dormiglione e di madre che fino ai 6 anni ha chiamato la sua di mamma almeno 5 volte a notte e delle volte x dirle solo:"ti volevo vedere" :martello ! mia madre mi odia ancora x questo!!!

Ho trovato interessante la lettura che ho citato prima x' mi ha aiutato a scoprire tante cose sul sonno dei bimbi che prima non sapevo...tipo che x un neonato, dormire tutta notte vuol dire dormire 5 ore filate :urka ! e soprattutto la scrittrice è mamma di 4 figli, ha provato sulla sua pelle il figlio dormiglione e il figlio insonne e non giudica chi fa dormire i figli nel lettone, chi li addormenta con la ciuccia o chi li culla fino allo sfinimento...se quello è il modo x farlo dormire...ben venga! mentre trova come me e te, barbarico farli piangere finchè non svengono dalla fatica...credo che il tuo Lucio, x quell'unica esperienza, non abbia subito un trauma...ma sono convinta che a lungo andare metodi come quello possano seriamente compromettere la serenità di un bimbo.
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 9:27

amu78 ha scritto:he!he!he! mariangelac...non è tutto oro quello che luccica. è vero che il mio bimbo puzzo per ora si addormenta da solo nel suo lettino, ma io sono li seduta di fianco, emetto suoni assurdi con la bocca e mantengo il contatto fisico finchè non si addormenta.
Magari fosse il Bambinello nella mangiatoia, come sostiene mia suocera, ma il piccolo angioletto di mamma e papà sa come rompere i coyotes :fuck: ...ammetto che da quando gli stiamo curando i problemi col pancino modello marmo, le mie notti si sono fatte tranquille...ovvio che, visto che l'ho detto, stanotte mi farà morire :che_dici !!!
...e poi ha solo 3 mesi...lo aspetto al varco...è figlio di padre dormiglione e di madre che fino ai 6 anni ha chiamato la sua di mamma almeno 5 volte a notte e delle volte x dirle solo:"ti volevo vedere" :martello ! mia madre mi odia ancora x questo!!!

Ho trovato interessante la lettura che ho citato prima x' mi ha aiutato a scoprire tante cose sul sonno dei bimbi che prima non sapevo...tipo che x un neonato, dormire tutta notte vuol dire dormire 5 ore filate :urka ! e soprattutto la scrittrice è mamma di 4 figli, ha provato sulla sua pelle il figlio dormiglione e il figlio insonne e non giudica chi fa dormire i figli nel lettone, chi li addormenta con la ciuccia o chi li culla fino allo sfinimento...se quello è il modo x farlo dormire...ben venga! mentre trova come me e te, barbarico farli piangere finchè non svengono dalla fatica...credo che il tuo Lucio, x quell'unica esperienza, non abbia subito un trauma...ma sono convinta che a lungo andare metodi come quello possano seriamente compromettere la serenità di un bimbo.
STANDING OVATION
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da blunotte9 » 6 nov 2009, 10:19

Ho letto anch'io "fate la nanna senza lacrime" e mi ha molto colpito.
La scrittrice mi è sembrata piena di buon senso, molto amorevole e umana.
Personalmente con il primo bimbo ho provato un paio di volte a farlo piangere ma devo dire che sono proprio contraria a questo sistema.
E' inutile, lo trovo crudele e disumano.
Penso sia assurdo che a 2-3-4-5- mesi di vita i bimbi debbano soffrire così. Perchè sono convinta che soffrano davvero.
E non è che io sia una sostenitrice del co-sleeping o del dormire perennemente in braccio...però...con calma e con rispetto dei bimbi.
La Pantley propone una serie di trucchetti a mio avviso molto utili; tipo quello di cercare di spezzare l'associazione seno-dormire staccando delicatamente il bimbo dal seno appena prima che stia per addormentarsi. Devo dire che cn il mio secondo figlio ha funzionato.

Avatar utente
ciufola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2572
Iscritto il: 26 gen 2007, 11:00

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ciufola23 » 6 nov 2009, 11:09

Salve a tutte!Scusate se mi intrometto...ho un bimbo di due anni, anche io come altre mamme ho adottato la linea di "Fate la nanna"e devo dire che mi sono trovata benissimo. :ok
Aveva circa 6 mesi ed aveva l'abitudine ad addormentarsi sempre e solo in braccio....ovviamente anche quando si svegliava la notte. Capite anche voi che la schiena stava andando a quel paese! :che_dici

Comunque: la prima sera ha pianto per un'ora poi è crollato, la seconda per 15 min e la terza per 5 min. nel giro di 3 giorni abbiamo risolto il problema nanna. Lui ha imparato ad addormentarsi da solo e la qualità del sonno di tutti e 3 è decisamente migliorata.

Non mi venite a dire che le mamme che fanno piangere i loro bambini sono mamme crudeli!Non è affatto vero!E' un insegnamento come un altro solo che mentre quando sono grandi ti rispondono per le rime e fanno altro genere di capricci, da piccini piangono per esprimersi.

Non è stato assolutamente un trauma, è cresciuto sereno e allegro. Ora quando è ora della nanna bacio della buona notte a mama e papà e va da solo nel lettino etutto contento (ha anche il lettino nuovo!) in due minuti dorme....e per tutta la notte! :-D

Ora siamo in attesa di un fratellino/sorellina e penso proprio che riadotteremo la tecnica della nanna. :ok
Francesco è nato il 27 settembre 2007: 3480gr per 50cm!!
Tommaso è arrivato il 5 aprile 2010!!!3540gr per 50cm!!!

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 11:45

Non so, ma leggendo un po' sembra che tutte, indistintamente da quello che fanno/non fanno, credano che le altre sbaglino/siano delle incoscenti senza cuore/vizzino etc...
Non credo ci sia una verità assoluta, o no?

E poi ogni bimbo è a se. La mia non ha mai voluto addormentarsi in braccio, fin da piccola (3-4 mesi), se la cullavi in braccio, ti guardava tutta concentrata, ma di addormentarsi, neanche l'ombra... poi appena la appoggiavi nel lettino/lettone/divano/carrozzina/anche sul tappeto in sala, si addormentava beata nel giro di mezzo secondo, senza fare neanche uno strillo. Mai fatto nulla per darle questa cosa... è una cosa sua. Vuole dormire da sola, addormentandosi da sola.
Poi anche lei ha passato il periodo (dopo una malattia, in cui si svegliavo 10-12 volte per notte) in cui voleva vederci, per riaddormentarsi (10-15 volte per notte) null'altro, bastava entrare in camera, lei ti vedeva, carezzina, magari un po' di acqua e si riaddormentava... abbiamo provato a protarla nel lettone, ma non ci stava, non voleva dormirci, e devo dire che allora abbiamo provato il metodo fate la nanna, e in due 2giorni ci ha fatto tornare ai ritmi di prima. Ora, ha 14 mesi, si fa tirata 12-13 ore per notte, non sempre, sempre ma questa è la regola, poi a volte si sveglia... non so se andrà a vanti così a lungo, ma al momento è una pacchia. E non è merito mio, È lei che è fatta così, però forse, un po' di cose che abbiamo fatto noi genitori (tipo non regole, ma una routine tutti i giorni, con orari flessibili ma più o meno sempre le stesse cose nello stesso ordine) che l'hanno aiutata. Però so che è anche kiulo, ad avere una figlia che alle 19:30-20:00 chiede lei di andare a nanna, indicando la sua stanza...

vedremo con il prossimo...

Dall'altra parte però, ho mio marito che ha 33 anni, e a tutt'oggi ha seri problemi di sonno...(non si fa MAI una notte intera senza svegliarsi, mettendoci poi ore a riaddormentarsi, ma solo se sono meno di 4 ore che è a letto, se no non dorme più) non voglio dire che è stata tutta colpa di sua mamma, ma sicuramente le abitudini di sonno che ha ricevuto, non lo hanno aiutato, anzi... (non ha MAI avuto "regole" anzi, ha dovuto anche sorbirsi i litgi dei genitori, che quando il papà diceva che ormai a 10 anni poteva anche dormire nella sua camera, sua mamma si metteva a piangere dicendo poverino e andando a dormire LEI in camera sua per terra, per non lasciarlo solo... :che_dici )
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 11:47

e come ciuffola, non mi sono affatto pentita di averla fatta piangere un po' durante i due giorni di metodo del fate la nanna... un po' crudele in quei momenti mi sentivo, ma è stato un bene per tutti, anche per lei, che da quando non si svegliava più tutte quelle volte di notte, anche di giorno era più tranquilla e alleggra...
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 6 nov 2009, 12:37

seahorse ha scritto:e come ciuffola, non mi sono affatto pentita di averla fatta piangere un po' durante i due giorni di metodo del fate la nanna... un po' crudele in quei momenti mi sentivo, ma è stato un bene per tutti, anche per lei, che da quando non si svegliava più tutte quelle volte di notte, anche di giorno era più tranquilla e alleggra...
Sinceramente io credo che ogniuna debba decidere in scienza e coscienza come gestire questi problemi,anche in base al proprio carattere e alla situazione personale.
Ovvio che per come sono fatta io far piangere un'ora un bambino per farlo addormentare rappresenti una inutile crudeltà. Se poi si tratta di mio figlio è davvero fuori quesione,per me la nanna e dove la si faccia è un non problema,mi adatto elasticamente al momento e alla situazione.
Capisco che non per tutti possa essere così,capisco che per molte poter mettere a letto il figlio da solo,nella propria culla e nella propria camera sia di vitale impotanza(altrimenti non lo farebbe piangere o vomitare).
Non credo però che i problemi di insonnia di un uomo siano riconducibili alle dinamiche familiari di quando era bambino,per quelli esistono ben altre motivazioni. E non trovo giusto asserire che lo si faccia per il loro bene,perchè imparino ad essere indipendenti. Questa mi sembra la scusa che ci si vuole raccontare per non ammettere che lo si fa per un proprio interesse (e ripeto,comprensibilissimo). Ed è assolutamente priva di ogni fondamento scientifico.
Una tale drasticità poi è velatamente accusatoria per chi non fa la stessa cosa di arrecare danno al proprio figlio,e nemmeno questomi piace. :grrr

Insomma che ogniuna faccia come crede,ma assumendosi le responsabilità di ciò che ritiene giusto senza raccontarsi quella dell'uva mi sembra la soluzione migliore. Poi,come ho già detto credo che i nostri figli ci facciano ogni giorno grandi regali,assecondando nostri bisogni e cedendo,talvolta dopo ore dii pianto,alle nostre necessià.
Loro fanno questo per noi,non viceversa secondo me.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 13:27

fisio perfettamente d'accordo.

Ecco poi non riesco davvero a concepire il paragone fra un bambino di 10 anni e uno di 10 mesi. C'è un abisso davvero. L'insonnia ha moltissime cause... magari una di queste è la mancanza di coerenza fra mamma e papà non di certo il luogo in cui si dorme.
Mia mamma per anni ha abitato in un monolocale con i genitori e i 5 fratelli visto che di soldi non ce n'erano. Altro che co sleeping... eppure dorme benissimo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 13:32

fisio: quello che hai scritto tu mi sembra drastico e accusatorio verso chi ha fatto altro. Io ho scritto che per la mia bimbe, e noi era la cosa migliore, ho visto anche lei più serena da quando riesce a dormire senza svegliarsi 10 volte...

Su mio marito, pf non dire nulla, era solo un esempio, sappiamo noi cosa sta dietro alla sua famiglia, e senza offesa ma non siamo solo noi a dire alcune cosa, magari gli anni di terapia con gente che ne sa qcosa e ha studiato, hanno più valore (vuoi tutte le sue cartelle?)

E se voglio asserire che lo faccio per il suo bene, è perchè lo penso. Tu credi che fai bene ad assecondare i tuoi bimbi con i loro ritmi e i loro desideri (sempre sul sonno parlo, ne), benissimo, non sarò certo io a dirti che non è giusto, ci mancherebbe altro, ma non credo che dirmi che mi devo assumere le mie responsabilità (e di cosa poi? che mia figlia un giorno ha pianto un ora?)... no so... e uva cosa?

E se a volte mia figlia deve assecondarsi ad un nostro bisogno, non vedo il prob. E i bimbi che vengono messi al nido/nonni perchè le mamme lavorano? e quando nasce il secondo e la mamma non può correre perchè il piccolo piange? Credo, (ma è proprio personalissima come opinione) che nella vita a volte bisogna imparare ad "assecondare" l'altro, e che non sempre è possibile seguire solo il proprio ombelico, ovviamente a seconda delle proprio capacità.
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 13:35

ishetta ha scritto:fisio perfettamente d'accordo.

Ecco poi non riesco davvero a concepire il paragone fra un bambino di 10 anni e uno di 10 mesi. C'è un abisso davvero. L'insonnia ha moltissime cause... magari una di queste è la mancanza di coerenza fra mamma e papà non di certo il luogo in cui si dorme.
Mia mamma per anni ha abitato in un monolocale con i genitori e i 5 fratelli visto che di soldi non ce n'erano. Altro che co sleeping... eppure dorme benissimo.
Non ho detto che le cause dell' innsonia e prob di sonno di mio marito siano dovuti solo a quello, ma sicuramente una certa non cura del sonno fin da piccolo ha accentuato la cosa.
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 13:36

Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi. Farlo piangere a squarciagola per un'ora e vomitare a me sembra crudele... qualsiasi sia la motivazione. Qui non si tratta di farlo piangere per fargli una puntura che serve per la sua salute... qui si tratta di farli piangere per un'ora e vomitare per la nostra comodità.
Insomma credo che si debbano cercare strade meno drastiche e davvero ce ne sono tantissime... se no in pieno terrible two che facciamo? Li meniamo dalla mattina alla sera perchè devono capire?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da seahorse » 6 nov 2009, 13:37

fisio ha scritto:[ Ed è assolutamente priva di ogni fondamento scientifico.
mentre altro si?
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 6 nov 2009, 13:38

seahorse ha scritto:
ishetta ha scritto:fisio perfettamente d'accordo.

Ecco poi non riesco davvero a concepire il paragone fra un bambino di 10 anni e uno di 10 mesi. C'è un abisso davvero. L'insonnia ha moltissime cause... magari una di queste è la mancanza di coerenza fra mamma e papà non di certo il luogo in cui si dorme.
Mia mamma per anni ha abitato in un monolocale con i genitori e i 5 fratelli visto che di soldi non ce n'erano. Altro che co sleeping... eppure dorme benissimo.
Non ho detto che le cause dell' innsonia e prob di sonno di mio marito siano dovuti solo a quello, ma sicuramente una certa non cura del sonno fin da piccolo ha accentuato la cosa.
Seahorse probabilmente perchè è una cosa che si è prolungata nel tempo, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”