GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Jess23 » 1 dic 2008, 18:13

ciao a tutte!
ho bisogno di consigli da parte vostra!!
ho una bimba di un mese e mezzo che sto allattando esclusivamente al seno.
in queso periodo è cresciuta tantissimo, è nata il 15/10 di 2.250 kg e ora è 4.200 kg, perciò posso dedurre che il mio latte "funziona".
da qualche giorno però le poppate durano al max 15 minuti e riesco a darle solo una tetta (mentre prima circa 45 min e riuscivo a darle tutte e due) lei è molto agitata e ad un certo punto mentre ciuccia si mette a piangere disperata e non c'è verso di riattaccarla.
io non so che pensare... :domanda
inoltre il mio seno mi fa un male pazzesco, è sempre duro e gonfio!!!
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da vassliss » 1 dic 2008, 20:28

ishetta gliel'ho chiesto e mi ha risposto che è xché contiene ferro e omega tre, che nel mio latte non ci sono e che dal quarto mese diventano indispensabili.
io non sono un medico e sicuramente sono ignorantissima, xò ho fatto questa riflessione (a mio padre, che stamattina mi ha accompagnata alla visita e che si è mostrato perplesso alla mia decisione di fare "di testa mia"): la natura è perfetta, non può aver predisposto un sistema di nutrizione con scadenza 4 mesi, xché con 120 giorni di vita un bimbo è ancora senza alcuna possibilità di nutrirsi naturalmente, visto che non ha denti e stomaco e intestino sono ancora in fase di sviluppo!!!
ergo, io penso sia una forzatura.
a 6 mesi lo è di meno e fa parte della nostra evoluzione.
sbaglierò... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da robyska » 1 dic 2008, 23:54

Lin ha scritto:ishetta gliel'ho chiesto e mi ha risposto che è xché contiene ferro e omega tre, che nel mio latte non ci sono e che dal quarto mese diventano indispensabili.
io non sono un medico e sicuramente sono ignorantissima, xò ho fatto questa riflessione (a mio padre, che stamattina mi ha accompagnata alla visita e che si è mostrato perplesso alla mia decisione di fare "di testa mia"): la natura è perfetta, non può aver predisposto un sistema di nutrizione con scadenza 4 mesi, xché con 120 giorni di vita un bimbo è ancora senza alcuna possibilità di nutrirsi naturalmente, visto che non ha denti e stomaco e intestino sono ancora in fase di sviluppo!!!
ergo, io penso sia una forzatura.
a 6 mesi lo è di meno e fa parte della nostra evoluzione.
sbaglierò... :fischia
:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Franci.uk » 2 dic 2008, 0:49

Lin ha scritto:
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :yeee :festa :yeee
:-D :-D :-D molto contenta per te! Ben fatto!
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 2 dic 2008, 7:52

Lin anche qui in Israele mi tartassano con 'sta storia delle vitamine, però nessuno mi parla di latte artificile, mi hanno solo consigliato di dare alla bimba per bocca vitamina d2 in gocce dal 1 mese e ferro dal 4 mese..ad Ariel non le detti..ci provai ma erano troppo dolci gli venivano gli onconi e le vomitava sistematicamente..con kim il ferro..visto CHE A ME MANCA lo darò e spero non faccia la storia della sorella.

Con quello che hai patito per arrivare al punto di allattare tu il pediatra pensava di farti smettere così facilmente? :ahaha
Sei una delle poche riuscite a fregare il dottore :bacio
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 2 dic 2008, 7:59

Jess23 ha scritto:ciao a tutte!
ho bisogno di consigli da parte vostra!!
ho una bimba di un mese e mezzo che sto allattando esclusivamente al seno.
in queso periodo è cresciuta tantissimo, è nata il 15/10 di 2.250 kg e ora è 4.200 kg, perciò posso dedurre che il mio latte "funziona".
da qualche giorno però le poppate durano al max 15 minuti e riesco a darle solo una tetta (mentre prima circa 45 min e riuscivo a darle tutte e due) lei è molto agitata e ad un certo punto mentre ciuccia si mette a piangere disperata e non c'è verso di riattaccarla.
io non so che pensare... :domanda
inoltre il mio seno mi fa un male pazzesco, è sempre duro e gonfio!!!
jess la durata della poppata non è un' indicazione, è normale che crescendo mangino in 5 min quello che prima avevano bisogno di tirar fuori lavorando 45min.
Quello che mi da da pensare è il tuo seno gonfio..sembra che veramente mangi meno e non lo svuoti, è da scoprire perchè, prova ad allattarla in penombra, magari si distrae meno, tu hai notato qualcosa che non va, hai dolore ai capezzoli, la bimba ha puntini in bocca..cerca di riferirci qualsiasi cosa che magari ci fa capire dov'è il problema.
Il problema ri ripete sempre adesso, a tutte le poppate del giorno?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 2 dic 2008, 10:37

Lin: che c@22@t@ che ti ha sparato. Innanzitutto il ferro è dimostrato che è presente in quantità nel lm, tanto è vero che ci sono bimbi allattatati ESCLUSIVAMENTE al seno e non hanno bisogno di integrazioni di ferro fino all'anno (tanti anche di più) se non si alimentano con altro. Per l'omega3 non so nulla ma confermo quanto detto da te
Cmq il latte 2 si dà a 6 mesi non a 3/4 e lo svezzamento si inizia a 6.
Ma sto pediatra ha studiato al cepu?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Franci.uk » 2 dic 2008, 11:23

ambrasaf ha scritto:Lin anche qui in Israele mi tartassano con 'sta storia delle vitamine, però nessuno mi parla di latte artificile, mi hanno solo consigliato di dare alla bimba per bocca vitamina d2 in gocce dal 1 mese e ferro dal 4 mese..ad Ariel non le detti..ci provai ma erano troppo dolci gli venivano gli onconi e le vomitava sistematicamente..con kim il ferro..visto CHE A ME MANCA lo darò e spero non faccia la storia della sorella.
Ambrasaf, sembra che non ci sia una correlazione tra anemia della mamma e possibile anemia del neonato. qui ti spiega perche' eventuali supplementi di ferro, in bambini allattati, nati a termine e con buon peso, possono essere dannosi qualora non necessari.
E per te, non so se lo trovi in Israele, ma c'e' un prodotto ottimo, lo trovi facendo google Spatone iron water, e' un'acqua naturalmente ricca di ferro. Livelli molto inveriori rispetto ai normali supplementi, ma molto piu' assimilabile e non da' effetti collaterali :sorrisoo

Auguri per la nascita della tua bimba :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 2 dic 2008, 14:21

grazie francy, aspetto i 6 mesi e poi le faccio le analisi, sapevo che c' era bisogno di integrare il ferro anche quando il cordone era stato tagliato prima che il sangue refluisse dalla placenta e visto i casini del mio parto non hanno aspettato, quindi per tranquillità le anilisi le farò ma con quello che ho letto..prima di dare il ferro mi assicuro che manchi :sorrisoo
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Franci.uk » 2 dic 2008, 15:42

ambrasaf ha scritto:grazie francy, aspetto i 6 mesi e poi le faccio le analisi, sapevo che c' era bisogno di integrare il ferro anche quando il cordone era stato tagliato prima che il sangue refluisse dalla placenta e visto i casini del mio parto non hanno aspettato, quindi per tranquillità le anilisi le farò ma con quello che ho letto..prima di dare il ferro mi assicuro che manchi :sorrisoo
Valerio e' nato con taglio cesareo. E il cordone gliel'hanno tagliato subito. Io, forse perche' ho perso molto sangue, ero risultata anemica, mi hanno dato le pastiglie di ferro ma, nonappena tornata a casa, la mia ostetrica mi ha consigliato la spatone. Al controllo successivo le analisi erano perfette.

Detto questo, Valerio e' nato di 4 kg, ha iniziato ad assaggiare il cibo a 8 mesi, a mangiare a 10. All'inizio mi stavo facendo pure io qualche problema, infatti feci un bel po' di domande pure a Paola65, poi ho visto che era bello in salute e non aveva assolutamente un aspetto anemico e non gli ho mai dato niente.

Mi era sorto solo ultimamente il dubbio della vitamina D, dopo che il marito mi ha fatto leggere quest'articolo. Ma ancora la quantita' ottimale non e' certa.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da federica79 » 2 dic 2008, 15:52

ho tirato 60ml in 25 minuti solo dal seno dex...a me sembra tanto, considerando che avevo allattato un'ora prima...o no? :domanda
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Jess23 » 2 dic 2008, 15:59

ambrasaf : ora il seno mi si è svuotato ed è meno gonfio ma la bimba mangia sempre in modo irrequieto e piange specialmente la sera...quando è veramente insaziabile ..vorrebbe stare sempre attaccata ma piange e visto che si dimena mi distrugge i capezzoli e io la stacco!! ogni poppata è diventata un incubo!!
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da federica79 » 2 dic 2008, 16:01

ah!posso aggiungere il latte tirato ora a quello tirato stamani(e tenuto in frigo)???
vorrei riempire un vasetto e congelarlo a fine giornata, va bene?
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da vassliss » 2 dic 2008, 16:51

fede aggiungerlo e darlo sì, aggiungerlo e congelarlo no: se vuoi congelare il latte in sicurezza, devi usare quello appena tirato, senza il passaggio in frigo. :bacio :cuore
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da federica79 » 2 dic 2008, 17:50

grazie! :bacio
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Peperita » 3 dic 2008, 9:27

Jess sei sicura che il nervosismo dipenda dal latte?
Magari cerca il seno solo per consolazione da un malessere diverso... tipo qualche colichetta!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 3 dic 2008, 9:38

Jess23 ha scritto:ambrasaf : ora il seno mi si è svuotato ed è meno gonfio ma la bimba mangia sempre in modo irrequieto e piange specialmente la sera...quando è veramente insaziabile ..vorrebbe stare sempre attaccata ma piange e visto che si dimena mi distrugge i capezzoli e io la stacco!! ogni poppata è diventata un incubo!!
Jess la cacca è verde?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 3 dic 2008, 11:59

paciocchina ha scritto: Da un paio di settimana fa CINQUE poppata (salta la poppata della notte - dorme dalle 23.30 alle 7.00) e da quel momento mi sembra che la mia produzione di latte sia molto diminuita. Negli ultimi 2 giorni ho provato a fare la doppia pesata e la mattina prende dai 150-200gr per poppata mentre pomeriggio-sera solo 100-110gr.

Mi sapete consigliare? Io avrei pensato di ri-aumentare le poppate a SEI. Ricordo che al corso pre-parto l'ostetrica ci aveva detto che, se vedevamo ridursi la produzione di latte, dovevamo re-introdurre la poppata notturna. Voi che ne pensate????!?! AIUTATEMIIII!
Ciao! Ti hanno gia' rispsoto, ma ci provo anche io.
Se il tuo bambino sta bene, cioe' e' vispo, forte, sorride, ecc... (a proposito: quanti pannolini bagna in 24 ore?) puoi lasciare che si regoli da solo con le poppate. Ha quesi tre mesi, ed e' diventato certamente piu' abile nel poppare, cosi' che puo' prendere latte in meno tempo. Inoltre verso i tre- quattro mesi i bambini cominciano ad interessarsi molto di piu' di cio' che li circonda, smettono di poppare per sorridere alla mamma, si guardano intorno ecc... per questo qualcuna ti aveva suggerito di provare ad allattare in un ambiente poco "stimolante".
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 3 dic 2008, 12:02

Jess23 ha scritto:.
da qualche giorno però le poppate durano al max 15 minuti e riesco a darle solo una tetta (mentre prima circa 45 min e riuscivo a darle tutte e due) lei è molto agitata e ad un certo punto mentre ciuccia si mette a piangere disperata e non c'è verso di riattaccarla.
io non so che pensare... :domanda
inoltre il mio seno mi fa un male pazzesco, è sempre duro e gonfio!!!
quando si mette a piangere, hai notato se il tuo latte esce dall'altro seno, o, quando si stacca, continua ad uscire da solo dal seno, se lei tira indietro la testa con il capezzolo serrato in bocca...?
Oppure si irrigidisce, ha frequenti rigurgiti...?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 3 dic 2008, 12:10

Lin ha scritto:ishetta gliel'ho chiesto e mi ha risposto che è xché contiene ferro e omega tre, che nel mio latte non ci sono
il latte matenro e' "povero" di ferro perche' il neontao non ne ha un gra bisogno attraverso l'alimentazione, dato che ne ha scorte per almeno sei mesi (se nato a termine) e anche per un anno, se il cordone non viene tagliato prima che abbia smesso di pulsare. LA quantita' di latte presente, poi', e' quasi totalmente assimilabile, data la preseza della lattoferrina, un anzima che aiuta l'assorbimento delferro anche in presenza del calcio (che di fatto la limiterebbe).
Il latte materno e' poi ricco di omega 3 ed omega 6.
Se un medico suppone una carenza di ferro nel bambino basta un piccolo esame del sangue per essere certi (una volta i medici guardavano il bianco degli occhi per vedere se c'era anemia).
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”