GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 20 set 2012, 14:50

carlotta ma a merenda un paio di biscotti secchi da rosicchiare non li vuole? hai già provato? tipo privolat son leggeri e buoni o i classici plasmon, oppure se non da rosicchiare schiacciali con appena di latte tiepido o acqua per diventare tipo pappetta da dargli col cucchiaino....cerco di farmi venire qualche idea....

laura come va la figliolanza?

noi :incrocini :incrocini :incrocini stiamo bene. Spero che al nido non si ammali subito.... :incrocini :incrocini :incrocini
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ciobin » 20 set 2012, 21:23

Ciao ragazze scusate se mi intrometto nuovamente nel vostro post ma vorrei chiedervi un consiglio. Il mio bimbo di tre mesi ha diversi sintomi che possono far pensare al reflusso, cosa confermatami dal pediatra oggi. Ora sto cercando di mettermi in contatto da una dottoressa specializzata consigliatami da lui. Ciò che mi domando è: esistono delle analisi che confermino che si possa trattare.di reflusso? Ve lo domando xche' oggi in attesa dal pediatra c'era la mamma di una bimba che ha lo stesso problema, ma mi ha detto che non ha fatto dei controlli ma le hanno semplicemente dato dei medicinali che effettivamente hanno fatto sparire tutti i sintomi...io xò non vorrei dare al mio bimbo dlle medicine inutili che magari con magari effetti collaterali pesanti! Voi che controlli avete fatto?

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 20 set 2012, 21:29

ciobin ha scritto:Ciao ragazze scusate se mi intrometto nuovamente nel vostro post ma vorrei chiedervi un consiglio. Il mio bimbo di tre mesi ha diversi sintomi che possono far pensare al reflusso, cosa confermatami dal pediatra oggi. Ora sto cercando di mettermi in contatto da una dottoressa specializzata consigliatami da lui. Ciò che mi domando è: esistono delle analisi che confermino che si possa trattare.di reflusso? Ve lo domando xche' oggi in attesa dal pediatra c'era la mamma di una bimba che ha lo stesso problema, ma mi ha detto che non ha fatto dei controlli ma le hanno semplicemente dato dei medicinali che effettivamente hanno fatto sparire tutti i sintomi...io xò non vorrei dare al mio bimbo dlle medicine inutili che magari con magari effetti collaterali pesanti! Voi che controlli avete fatto?
Ciao... Io a mio figlio ho fatto fare svariate volte l'ecografia dove si vedevano proprio i reflussi che venivano su..
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ciobin » 20 set 2012, 21:35

Il mio al momento ha fatto un eco x verificare la presenza del piloro xché ha vomitato x diversi giorni tutto ciò che mangiava ma poi si é scoperto che aveva l'ernia inguinale,. L'eco che ha fatto il tuo come si svolge? Gli danno del latte prima dell'esame? Quante volte è stata ripetuta l'eco? Ti sei accorta del suo problema fin dai primi giorni? Ho gia' letto qualche tuo intervento in passato e ddvo dire che i sintomi di tuo figlio sono gli stessi del mio...

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 20 set 2012, 22:02

L'ecografia viene fatta sul torace e deve essere a stomaco pieno,controllano quanti reflussi ha al minuto e se sono acidi se ha dolore quando arrivano su, all inizio l abbiamo fatta una volta ogni quindici gg per vedere se le cure stavano funzionando. Mi sono accorta si da subito che era quello il problema leggendo certi blog dove si parlava del rge e confrontando i sintomi che aveva il mio bimbo,visto che per la pediatra di prima erano coliche.....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 20 set 2012, 22:21

Tatachiara: dunque... La figliolanza in forma :incrocini , i due grandi alle scuole medie e il piccolo al nido :incrocini , hanno nostalgia del mare e prevedo un lungo inverno. Io mi barcameno tra il lavoro e gli impegni domestici con zero tempo personale, ma pazienza :sorrisoo .
Regolo il dosaggio del lucen di Luca quasi quotidianamente in base ai suoi sintomi e all'agitazione notturna, quando sta senza dorme 9 ore senza fiatare.
Vedrai che quest'anno andrà meglio e si ammalerà meno :incrocini

Piccolaluna: concordo con Tatakiara, porta via tua figlia di li, ha ancora un età da nido, cercane uno accogliente con maestre che sappiano fare il loro mestiere. Riguardo la gastroscopia, esame invasivo che nel bimbo si fa in seduzione, fatti spiegare con precisione cosa vanno a cercare, cosa pensano di trovare e se ciò influisce sulla scelta terapeutica futura. Cerca di capire se questo esame è indispensabile per tua figlia o se è solo una pratica abituale del luminare...
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ciobin » 20 set 2012, 22:48

Ekyeky ha scritto:L'ecografia viene fatta sul torace e deve essere a stomaco pieno,controllano quanti reflussi ha al minuto e se sono acidi se ha dolore quando arrivano su, all inizio l abbiamo fatta una volta ogni quindici gg per vedere se le cure stavano funzionando. Mi sono accorta si da subito che era quello il problema leggendo certi blog dove si parlava del rge e confrontando i sintomi che aveva il mio bimbo,visto che per la pediatra di prima erano coliche.....
scusa se ti disturbo ancora, al tuo bimbo hai mai dato LA? Non riesco a trovare una posizione x allattarlo serenamente xcio' sto pensando seriamente di passare al LA x sapere con con sicurezza che stia mangiando abbastanza! Nonostante tutto fino ad un paio di settimane fa e' cresciuto tantissjimo di peso, ma sono due settimane che ha avufo un brusco arresto! Di notte nonostante si agiti come un pazzo dorme cmq? Il mio nonostante l'agitazione dorme solitamente dalle 22 alle 6, difficilmente si sveglia nel frattempo (porta sf**a dirlo!)

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 21 set 2012, 14:46

ragazze buongiorno!

asilo: stamane ho parlato con molta chiarezza con la maestra spiegandole che comprendo la sua posizione subalterna rispetto alla direttrice ma che non voglio assolutamente che virginia sia vista come un problema. lei ha dettto che assolutamente non è così che la direttrice non sa bene le cose ( in pratica si barcamenava tra il dire e il non dire, ma questo lo capisco). l'importante è che sia in grado, ovviamante con la mia collaborazione, di avviare un percorso con virginia. bene mi do ancora qualche giorno e vediamo.... se solo percepisco qualcosa li mando al diavolo........ virginia nonostante abbia 2 anni e mezzo parla molto........ e io cerco sempre di parlare dell'asilo per vedere le sue reazioni........... certo è sempre una ninnilla..........però lei parla della mestra con la tata........ con il papà........... e quando le chiedo se la maestra è brava lei riponde senza esitazione.......... certo voi direte come fai a fidarti......... ma cerco di osservarla il più possibile..........aggiungo che virgi piange anche se la lascio con il padre con il quale sta poco.......oggi per esempio ha pianto alle 13.30 perche io dovevo andare a lavoro nonostante il padre osse lì.......... però, a differenza che all'asilo, dopo poco si calma...........
invece all'asilo smette per pochi minuti e poi riprende..........infatti alle 10.30 ho chiamato la maestra sul cellulare e mi ha detto che a brve mi avrebbe chiamato perchè virginia non si calmava............ e chiedva sempre di andare da mariesa - che sarei io -
ma per curiosita i vostri hanno fatto così e per quanto tempo? :thank_you:

laura: il dubbio sulla prassi io l'ho avuto subito dopo che siamo usciti da quello studio......... solo che sapevo che la gastro non sarebbe stata fatta a breve e mi sono data del tempo per pensare............... d'estate le cose sono andate nettamente meglio, certo ci sono stati episodi ma ormai considerati dal mio punto di vista normali............... adesso invece è proprio peggiorata: la notte - lei dorme affianco a me - io sento proprio la risalita, anticipata da borbogli dello stomaco, come un rumore di acqua in bocca.....poi le spalanca gli occhi........ si lamenta o piange o grida, butta giù e ciuccia come una dannata il ciuccio........si tocca i capelli - la sua consolazione- e si riaddormenta..... e a volte continua a ballare la taranta per tutta la notte o meglio nella fascia critica che va dalle 24/1.00 fino alle sei quando ormai il suo sonno è andato e quindi da li a poco ci alziamo...............
ti chiedo cara laura un consiglio da madre e da medico...... a due anni e mezzo è normale ancora stare in questo stato...........già mi hai detto che tua figlia ha 11 anni e soffre ancora di reflusso......... immagino che tu non abbia fatto esami invasivi e che ormai sai che è un distrurbo che potrebbe accompagnarla, mi auguro di no, anche da grande............ quindi tu non hai fatto niente a parte darle i medicinali, come hai detto recentemente, il LUCEN per brevi periodi...............
il mio problema è che non ho un punto di riferimento: il pediatra asl mi ha liquidato da un gastroenterologo, quest'ultimo si aspetta che io faccia la gastro......... uno privato, che ci aveva diagnosticato il reflusso e voleva che dessimo il luce a 6 mesi............. e lì io ho sbagliato perche mi sono fatta deviare dal contesto che invece diceva che il tutto sarebbe passato - incluso medici -..... dicevo quello privato con che faccia ci ritorno adesso..............insomma qui nella mia città non saprei dove andare.............per avere come dire semplicemente una guida...............

P.S. l'orzaiolo non passa e sembra essere peggiorato............ma una cosa alla volta no èèèèèèèèèèèè :argh
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 21 set 2012, 22:32

Piccolaluna, con che cosa curi l'orzaiolo?
Io non ho fatto esami invasivi ai miei figli, e se dovessi farli farei comunque prima un pasto baritato che visualizza con l'rx la forma e la dimensione di esofago e stomaco e esclude un alterazione anatomica. La gastro visualizza la mucosa esofagea e dice se c'è esofagite, ma se uno ha reflusso acido tutti i giorni l'esofagite l'ha per forza, poi visualizza la mucosa dello stomaco per vedere ulcere, se ci sono sanguinano e il sangue nella cacca si vede, e tumori che a 2 anni non esistono!
Tua figlia che medicine prende? Mangia? Cresce? Quanto pesa?
Hai fatto i tests per la celiachia?
Sei di Campobasso, vero?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 set 2012, 15:28

ciobin, scusa il ritardo ma sono a pezzi...non si dorme proprio...
Io il latte artificiale non l'ho mai usato,mi sono molto impegnata per fare di tutto per continuare ad allattarlo,ha avuto anche lui momenti dove non mangiava e mi chiedevo se era il mio latte ad non essere piu buono o abbastanza,ma per fortuna non ho mollato.
Abbiamo adottato varie posizioni io e lui,per far si che la tetta andasse :risatina: ... Per un periodo mangiava solo coricato con la testa sul mio braccio,so che e' un controsenso ma a lui andava così, Samu non ha mai voluto fin da piccolo restare coricato in grembo nella classica posizione da allattamento,faceva delle urla tutte le volte che lo mettevo giù da panico,quindi ho capito... Sta sempre un po' storto giusto per tenere la testa girata dalla parte dove gli dice il suo fastidio,lui sa quello che e' meglio per lui..
Adesso la tetta dx la prende seduto,appoggiato a dei cuscini e io tutta scomoda gliela metto davanti e si serve..così almeno riesce a prenderla,perche la parte dx e' la peggiore per loro data la posizione.. La sinistra invece da mezzi coricati..dipende.. Tu provale tutte ma non mollare!! Gli fa tanto bene il latte della mamma :emozionee .
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 set 2012, 15:33

laurajjj, ciao.. Sto facendo il Lucen a gg alterni come detto,e tampono con il riopan,ma non si va mamma mia...
Di gg e'agitatissimo,muove le gambe torturandosi i piedi uno con l altro,e si e' messo a fare un verso con la bocca tipo pernacchia ma di fastidio,si vede, la notte poi... Dorme bene per un ora e poi e' tutto un gira,volta,gnola,mugola, non so piu cosa fare... Cosa mi consigli? Il riopan lo do tre volte al gg va bene? Prima lo davo dopo i pasti ma oggi ho provato a darglielo prima. Secondo te?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 set 2012, 15:37

ciobin, se ti dorme dalla 22 alle 6 baciati i gomitiiiiiiiiiiiiiiii :ok
Il mio dorme dalle dieci a mezzanotte se mi va bene poi e' un delirio :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Anche il mio dei mesi e' cresciuto tanto,e il mese dopo un etto e mezzo e basta... Stai serena e vai di tetta!!!
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 set 2012, 16:33

ciao a tutte..........

piccolaluna fai come ti senti, magari è stata un'imcomprensione tra voi....o lei non si è spiegata abbastanza bene....è importante per un buon inserimento che la bimba frequenti costantemente però se si ammala si ricomincia e amen, siamo a settembre, appena a inizio anno, mica a marzo....succede, moltissimi i bimbi si ammalano nell'inserimento specie se sono alla prima esperienza di vita comunitaria dove virus e batteri pullulano....decidi in serenità cosa fare. Fai bene ad osservare e chiedere alla bimba, è la fonte migliore :sorrisoo

....la crisi deve esserci è normale, se non la fa ora la fa dopo natale, o se non la fa apertamente la farà in sordina (c'è chi magari cala l'appetito, o aumenta i capricci, o chi fatica a fare la cacca o ad addormentarsi, o semplicemente vogliono più coccole e sicurezze dalla famiglia o dalle insegnanti, venire nel lettone ecc...), è una cosa soggettiva ma c'è, fa parte del cambiamento, è del tutto normale e salutare direi, meglio che esterni i suoi sentimenti.....sono rari i bimbi che non manifestano nessun "sintomo" se così si può chiamare....preferisco usare un termine neutro e non negativo perchè non sempre questo c'è.

eky mi spiace che samu dorma così male poverino, ci siamo passati anche noi è una vera tortura per tutta la famiglia

ciobin, noi abbiam fatto solo rx tubo digerente con bario (come ti ha detto laura), per verificare anatomia e escludere malformazioni o malrotazioni.....la gastro io non l'ho voluta e neppure la phmetria, e Z. fa d'accordissimo con me che l'rx era sufficiente. Lui ci fece un'eco da cui vide la beanza del cardias però fa chiaro: si parla di reflusso e si intende la risalita, però il problema può stare anche nell'ipersecrezione acida e basta...e questa causare i sintomi, quindi anche se nei 10 minuti di eco dopo aver bevuto anche 1 litro di latte non c'è nessuna risalita, perchè magari non ha 1000 risalite nelle 24 ore ma ne ha solo 1 all'ora (e beccala tu con l'eco che dura 10 minuti!!!!) non è per nulla detto che al piccolo non bruci da morire lo stomaco pur avendo solo quelle 10 risalite al dì ma super acide....per lo stesso identico motivo ci son bimbo che rigurgitano di continuo ma se la ridono e dormono beatissimi!!!!!.....quindi non so....un anti acido è un anti acido punto. Fa bene solo se il problema è il reflusso e l'acido. Perciò si dice prova e vediamo come va. Non credo faccia passare un altra malattia diversa dal reflusso e dall'iperacidità. Giusto Laura???? é vero possono esserci effetti avversi ai medicinali, ma che danni fa sul corpo e sulla mente il brucior di stomaco, o il non dormire mai???? ti fa uscire pazzo!!! e influisce sulla qualità della vita, tua e del bimbo....certo si usano se ce n'è bisogno, se un bimbo vomita ma cresce ed è sereno chi mai gli darebbe medicine????......non credo valga la pena di passare a un LA solo per controllare quanto mangia sai. Se cresce in lunghezza e bagna il pannolino anche se cresce meno di peso non è un problema....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 22 set 2012, 20:49

tatakiara, ciao cara si e' una tortura..fa paura quando arriva la sera ma per lui.. Sapere che poi sarà così... Alla mattina ha fin le borse! Povero... Voi state bene? Almeno qualcuno comincia a star bene.......
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 22 set 2012, 22:19

Ekyeky: il riopan io lo consiglio dopo il pasto e una dose generosa prima della nanna, sinceramente non uso il lucen a giorni alterni perchè per motivi di farmaco cinetica non va bene ma riduco la dose quotidiana. Con Luca faccio così. Prova! Tuo figlio ha sei mesi è in una fase in cui iniziano altri interessi oltre la tetta e la mamma, le pernacchie sono i primi vocalizzi e i piedi stupendi giochi...forse non tutto è "reflusso". Per il sonno...ti capisco :cuore
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 23 set 2012, 7:45

laurajjj ha scritto:Ekyeky: il riopan io lo consiglio dopo il pasto e una dose generosa prima della nanna, sinceramente non uso il lucen a giorni alterni perchè per motivi di farmaco cinetica non va bene ma riduco la dose quotidiana. Con Luca faccio così. Prova! Tuo figlio ha sei mesi è in una fase in cui iniziano altri interessi oltre la tetta e la mamma, le pernacchie sono i primi vocalizzi e i piedi stupendi giochi...forse non tutto è "reflusso". Per il sonno...ti capisco :cuore
Faro' così.. Oltre ad essere medico sei mamma di un bimbo come il mio... Quindi mi fido e seguo il tuo consiglio. Per il fatto che non puo'venire essere tutto reflusso...infatti sono sempre nel dubbio..ma sarà o non sarà ... Grazie ancora :emozionee
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 23 set 2012, 15:11

Eccomi qua!
Per CIOBIN: noi abbiamo fatto prima una eco che ha diagnosticato (a un mese e mezzo) un reflusso di modesta entità. Andavamo di riopan e zantac.
Poi ai tre mesi, visto che le cose procedevano male, siamo stati 4 giorni all ospedale. esami sangue, urine e RX di contrasto con bario (delirio)
diagnosi: reflusso completo
terapia: lucen e gastrotuss
la mia piccola ha otto mesi oggi, come molte sanno il lucen è ormai ridotto alla dose iper minima per il suo peso cioè 3 mg

ieri, come altri giorni, ha mangiato pappa serale con robiola nonno nanni
dalle cinque alle sette pianto e aria
quindi non gliela do più

il pome dorme poco.
sono passata alla pappa lattea pomeridiana, come merenda, e sembra digerirla meglio degli omo di frutta


biscotti: no
non ha denti, non capisce come fare per masticare.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 23 set 2012, 15:16

volevo provare il sedanam bimbi
qualcuna l ha provato?
o supposte virburcol?
io per ora ho solo dato kindival forte granuli
ma.....
ci siamo capite
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 set 2012, 16:27

Buon pomeriggio!

eky chiede se qualcuno dei nostri cuccioli comincia a stare meglio................ haimè da quanto leggo.............. vedo solo peggioramenti...............forse iacopo di tatakiara va un pochino meglio vero cara............. e ti auguro con tutto il cuore di si. :incrocini

tatatakiara: inserimento: hai ragione sulle reazioni dei bimbi.............. credo anche che virgi, avendo questo problema di reflusso che rende la qualità della sua vita come dire...........non proprio semplice ( carenza di sonno, disturbi digestivi e tutto quello che ne consegue) abbia bisogno di coccole e rassicurazioni in dose maggiore........la maestra lo sa del reflusso...........però capisco che con 29 bambini non puo dedicare il tempo dovuto a lei............anche perchè cara il reflusso, come diro dopo è peggiorato tantissimo...........e questo rende ancora più difficile l'inserimento per le motivazioni di cui sopra.................

laura: come sempre grazie per le tue risposte......... :thank_you:
si io sono di campobasso e siamo stati da un gastroenterlogo pediatrico di pescara. a marzo aprile abbiamo fatto:
esame ecografico: in 15 minuti 4 risalite della durata di 40 secondi ( ho il referto sotto mano) reflusso moderato. poi la dottoressa ha detto che aveva stomaco dilato: latte bevuto alle 16.30 era ancora nello stomaco all 18.oo. e tutto l'intestino in tumulto. suggerito esame sangue per allergie.fatte nessuna allergia inclusa celiachia e PLV. esame feci: no sangue occulto valori normali solo acidi grassi aumentati, ma a detta del medico che ha fatto analisi da solo come valore non è espicativo di niente. da qui siamo andati a pescara con queste analisi per dare un primo quadro che il presunto luminare non ha proprio calcolato.............. se non perchè io ho tentato di dire qualcosa, anche se lui mi zittiva dicendomi che così potevo deviare la dignosi..........vabbhè...........pensa che io avevo preparato una pagina e mezzo al PC nelle quali avevo ripercorso due anni e mezzo di vita di disturbi di virginia ripeto una paginetta e mezzo non un trattato................ e lui se ne esce mq qui non si capisce niente........... avevo semplicemnte individuato i periodi critici, la sintomatologia e le azioni fatte................
allora virginia il 09 luglio qaundo è stata pesata dal luninare pesava 13 kh. per 92 cm. adesso secondo me e dimagrita perchè i pantaloni le vanno larghi. lei da neonata è stata sempre rotonda poi da ottobre 2011 (periodo infernale del reflusso) ha cominciato a vivere di rendita con il peso...................
da mercoledì i sintomi sono peggiorati: la notte si affoga e devo solevarla e lei butta giu e poi tenta di riaddormentarsi...........sta mangiando di meno e alterna bibe di acqua a boccone...........
adesso prende solo gastrotuss baby ( cura fatta anche da aprile a luglio) per due volte 5ml. da mercoledi. gradisce solo le fette di pane panbauletto.............ma non puo certo andare a solo pane....

da fine giugno ho ridotto ( ma non eliminato i derivati del latte) e le ho dato fine a ieri latte di soya aptamil............però proprio stamane le ho dato granarolo 0.0.0 di lattosio, perche anche voi mi avete detto che la soya a lungo andare è allergizzante.............. 150 con 4 biscotti e lo ha bevuto.

dunque: come ti dicevo non ho piu un pnto di riferimento: dovrei ricominciare da capo e andare a roma addirittura da Z. ( ma 7 ore di viaggio)...................

sto pensando di darle il LUCEN appunto di mia iniziativa se tutta la sintomatologia di questa settimana (non che prima non ne soffrisse ma d'estate è andata meglio) dovesse peggiorare. per usare parole di tatakiara la qualità della vita di virginia in questo momento è pessima e forse convenie accettare il rischio di medicinali.................. a dire il vero anche io non sto bene e addiritura penso di non essere unabuona madre che non è in grado di intraprendere un percorso e portarlo fino in fondo.
tu cara laura che mi consigli grazie di cuore. sono dimagrita altri due kg in 20 giorni e credemi non penso ad altro.......... mi sento sola e no so csa fare
per l'orzaiolo ti aggiorno dopo, perchè il messaggio è già troppo lungo e ho difficoltà a scrivere
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 23 set 2012, 17:13

carlottaclotilde ha scritto:volevo provare il sedanam bimbi
qualcuna l ha provato?
o supposte virburcol?
io per ora ho solo dato kindival forte granuli
ma.....
ci siamo capite
Io avevo provato sotto consiglio di Z. Il Melamil ma ho smesso, perche Samu non ha problemi di sonno,cioè..lui si addormenta senza difficoltà e dormirebbe se non fosse per il fastidio che gli viene,lo sento arrivare dallo stomaco,quando comincia a brontolare lui poco dopo si agita,quindi se non avesse questo maledetto rge secondo me dormirebbe come un ghiro.
Adesso sto provando le supposte omeopatiche viburcol,che un po' servono a tenerlo tranquillo,dentro c'e anche della camomilla,ma l'effetto cmq dura poco,oggi pome gliene ho messa una perche qua sarà perche c'e brutto,sarà perché avevo dato il Lucen a gg alterni,stanotte e oggi stava da schifo,non riusciva a rilassarsi neanche un po', adesso sta dormendo dalle tre con in mezzo una bella poppata.
Tu come ti sei trovata con i granuli?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”