GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ragazze buongiorno!
tatakiara: come è andata la notte? anche qui da noi è cambiato il tempo e virginia mangia di meno ( e quello che mangia lo laterna con sorsi continui di acqua) e poi si pizzica durante il giorno la gola e le si fanno gli occhi lucidi....... volevo chiederti ma iacopo quando la notte va male come sta di giorno: nel senso è più piccioso e difficile da gestire? virginia fa così e ogni ora della mattina mi dice " sono stanca e vado a riposare" si prende il ciuccio e si stende sulla poltrona. non dorme ma si rilassa........... come sai sono preoccupata per l'inserimento alla scuola materna....... se iniziano con il cambio di stagione le notti tormentate la mattina è difficile da gestire e poi vuole solo ed esclusivamente me.........
laura: hai scoperto l'arcano del melone? e poi come sta oggi luca?
posso chiedertu un consiglio da madre e medico? virginia è un mese che fa le feci caprine........l'alimentazione è sempre la stessa fatta anche di tre volte a settimana di legumi............. sta diventando un circolo perchè la cacchina è sempre più dura e poi non si svuota mai completamente.............. anche stamane alle 4.30 ha avuto crampi e ha fatto puzzette e poi stamane ci ha provato ...........ma sono convinta che stasera le dovrò fare una peretta. quando gliela faccio piange mezz'ora e poi con calma l'abbraccio e riesce a farla............. un anno fa il ped mi diede "Laxipeg OS polv". a suo tempo non gliel'ho dato perchè piano piano ne siamo usciti............. ma adesso sarei tentata di darglielo..........per normalizzare un pò la situazione anche nella previsione che dal 03 settembre andrà all'asilo.........
volevo cortesemente un tuo parere..............grazie
tatakiara: come è andata la notte? anche qui da noi è cambiato il tempo e virginia mangia di meno ( e quello che mangia lo laterna con sorsi continui di acqua) e poi si pizzica durante il giorno la gola e le si fanno gli occhi lucidi....... volevo chiederti ma iacopo quando la notte va male come sta di giorno: nel senso è più piccioso e difficile da gestire? virginia fa così e ogni ora della mattina mi dice " sono stanca e vado a riposare" si prende il ciuccio e si stende sulla poltrona. non dorme ma si rilassa........... come sai sono preoccupata per l'inserimento alla scuola materna....... se iniziano con il cambio di stagione le notti tormentate la mattina è difficile da gestire e poi vuole solo ed esclusivamente me.........
laura: hai scoperto l'arcano del melone? e poi come sta oggi luca?
posso chiedertu un consiglio da madre e medico? virginia è un mese che fa le feci caprine........l'alimentazione è sempre la stessa fatta anche di tre volte a settimana di legumi............. sta diventando un circolo perchè la cacchina è sempre più dura e poi non si svuota mai completamente.............. anche stamane alle 4.30 ha avuto crampi e ha fatto puzzette e poi stamane ci ha provato ...........ma sono convinta che stasera le dovrò fare una peretta. quando gliela faccio piange mezz'ora e poi con calma l'abbraccio e riesce a farla............. un anno fa il ped mi diede "Laxipeg OS polv". a suo tempo non gliel'ho dato perchè piano piano ne siamo usciti............. ma adesso sarei tentata di darglielo..........per normalizzare un pò la situazione anche nella previsione che dal 03 settembre andrà all'asilo.........
volevo cortesemente un tuo parere..............grazie
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
volevo chiedere scusa se sono andata in OT
poi per laura aggiungo che da una settimana le sto stando sedastip della milte 1 bustina al dì integratore di fibre- ma non sta dando risultati...........

poi per laura aggiungo che da una settimana le sto stando sedastip della milte 1 bustina al dì integratore di fibre- ma non sta dando risultati...........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte.......
Laura a grande sorpresa e per la gioa di tutti iacopo ha dormito come un sasso fino alle 6, ha mangiato e poi ridormito fino alle 10.20! infatti ora non vuol dormire....qua è una bellissima giornata.....ci son 28 gradi invece che 35 ma è bellissimo...stamattina ce n'erano 10!!!!....
Piccolaluna se di notte riposa male di giorno è un pò noioso si.....anch'io con lui dovrò rifare un pò di inserimento al nido perchè è assente da fine maggio....e son già in ansia più che altro per le malattie....oggi il dottore mi ha dato della vitamina D e una cura preventiva da provare (tipo lisato batterico) per vedere se riusciamo a schivare un pò do più mal di gola e laringiti...sia per me che per lui....io poi ho la colite e un pò di gastrite così mi ha dato una cura anche per quello.....ho poi definitivamente deciso che non gli farò il vaccino trivalente....però il medico mi ha consigliato l'antinfluenzale sia per me che per lui....Laura cosa ne dici tu? potrebbe evitargli qulche episodio oppure è peggio?
Laura a grande sorpresa e per la gioa di tutti iacopo ha dormito come un sasso fino alle 6, ha mangiato e poi ridormito fino alle 10.20! infatti ora non vuol dormire....qua è una bellissima giornata.....ci son 28 gradi invece che 35 ma è bellissimo...stamattina ce n'erano 10!!!!....
Piccolaluna se di notte riposa male di giorno è un pò noioso si.....anch'io con lui dovrò rifare un pò di inserimento al nido perchè è assente da fine maggio....e son già in ansia più che altro per le malattie....oggi il dottore mi ha dato della vitamina D e una cura preventiva da provare (tipo lisato batterico) per vedere se riusciamo a schivare un pò do più mal di gola e laringiti...sia per me che per lui....io poi ho la colite e un pò di gastrite così mi ha dato una cura anche per quello.....ho poi definitivamente deciso che non gli farò il vaccino trivalente....però il medico mi ha consigliato l'antinfluenzale sia per me che per lui....Laura cosa ne dici tu? potrebbe evitargli qulche episodio oppure è peggio?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Piccolaluna: il laxipeg lo puoi dare senza problemi, ma ad una con il reflusso i legumi tre volta a settimana non danno fastidio? Io non li mangerei neppure sotto tortura e non li mangiavo neppure quando mia madre insisteva ( ha smesso di insistere una volta che a 9 anni ho rimesso nel piatto) . Prova a farla bere di più, se riesci, anche perchè le fibre hanno bisogno di acqua per funzionare.
Per mia esperienza con Rosa, quando è andata alla materna le cose e il sonno sono molto migliorati, e i pasti fatti in comunità sono stati sempre digeriti.
Tatakiara: anche
Luca stanotte ha fatto tutto un sonno
e anche qui tempo splendido, sole, vento da nord e mare con i cavalloni, stamattina abbiamo giocato in riva a correre e saltare le onde e ora dorme stremato.
Per mia esperienza con Rosa, quando è andata alla materna le cose e il sonno sono molto migliorati, e i pasti fatti in comunità sono stati sempre digeriti.
Tatakiara: anche
Luca stanotte ha fatto tutto un sonno
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
allora vedi è proprio il tempo...speriamo che almeno i cambi climatici quest'anno non avvengano ogni 2 gg o per lo mone che non piova tutto l'inverno !!!!!...iacopo inizia a svarionare circa 36-24 ore prima del cambio....è più preciso delle maree !!!!
cosa mi dici del vaccino antinfluenzale? o mi conviene qualcosa tipo Ommunal? a gaia l'ho dato dal 1 anno di nido tutti gli anni e lei si è ammalata raramente....so che per iacopo è diverso perchè dipende anche dal reflusso e anche dagli antiacidi che influiscono sull'assorbimento di vitamine e sostanze...insomma se glieli dai gli fan bene e male, se non glieli dai gli fan bene e male lo stesso
cosa mi dici del vaccino antinfluenzale? o mi conviene qualcosa tipo Ommunal? a gaia l'ho dato dal 1 anno di nido tutti gli anni e lei si è ammalata raramente....so che per iacopo è diverso perchè dipende anche dal reflusso e anche dagli antiacidi che influiscono sull'assorbimento di vitamine e sostanze...insomma se glieli dai gli fan bene e male, se non glieli dai gli fan bene e male lo stesso
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Io il vaccino MPR non lo faccio, l'antinfluenzale neppure, Luca farà solo i vaccini obbligatori. Gli altri attivatori del sist. Immunitario....io non ci credo
.
Invece anche Luca fa la vit D 2 gocce la mattina da quando la assume è cresciuto di più e gli ê passata la dermatite. Somministrala la mattina durante la colazione perché se assunta con il cibo si assorbe meglio.
Invece anche Luca fa la vit D 2 gocce la mattina da quando la assume è cresciuto di più e gli ê passata la dermatite. Somministrala la mattina durante la colazione perché se assunta con il cibo si assorbe meglio.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
grazie mille sei preziosa

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno!
laura: grazie cara per la risposta. allora farò un ultimo tentativo con la mannite............ qui su gol è molto gettonata e sembra che faccia miracoli....... per ammorbidire le feci...........in caso contrario passerò al laxipeg..........
si hai ragione ho letto più volte che i legumi non sono proprio indicati per i reflussanti.... io li decortico e le do pochi insieme alla pasta......... virginia li gradisce anche perchè non mangia invece il pomodoro, quindi è un modo per alternare la pasta........... sembra che li digerisca............ho notato che solo i piselli ( suoi preferiti) le creano qualche problema in più...........in ordine i più digeribili sono: lenticchie ceci fagioli piselli.................
tatakiara:
per iacopo che ha riposato meglio......... anche virginia al mare ha dormito molto meglio a tal punto che il socio mi ha rinfacciato: "ma virginia ha dormito abbastanza bene, tu dici che invece la notte si agita come un cavallo"............ lasciamo perdere senno................... ( io e virginia dormiamo nel lettone e lui nella cameretta.............quindi non assiste alla cavalcate notturne...............)
laura: grazie cara per la risposta. allora farò un ultimo tentativo con la mannite............ qui su gol è molto gettonata e sembra che faccia miracoli....... per ammorbidire le feci...........in caso contrario passerò al laxipeg..........
si hai ragione ho letto più volte che i legumi non sono proprio indicati per i reflussanti.... io li decortico e le do pochi insieme alla pasta......... virginia li gradisce anche perchè non mangia invece il pomodoro, quindi è un modo per alternare la pasta........... sembra che li digerisca............ho notato che solo i piselli ( suoi preferiti) le creano qualche problema in più...........in ordine i più digeribili sono: lenticchie ceci fagioli piselli.................
tatakiara:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
riguardo la stitichezza io mi son fatta preparare un composto galenico seguendo la ricetta di un vecchio medico. la do al bisogno, è latte di magnesia fondamentalmente. i risultati sono assicurati. se avete bisogno degli ingredienti ve li dico.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno a tutte!
carlottaclotilde: grazie per ora le sto dando la mannite e già ieri la cacchina era si dura ma non come una pietra e a forma di fece caprine, come normalmente la fa.
invece l'esame dell'urinocoltuta è risultato positivo. nel dettaglio ha rilevato un batterio che si chiama "pseudomonas aeruginosa". sono andata dal pediatra che era in ferie e la sostituta non era molto preparata. dopo un consulto con un suo collega ha detto che è un batterio resistente e che normalmente si contrae in ospedale........... (ma noi non siamo ancora stati in ospedale). mi ha dato un antibiotico intermedio cefixoral: 112 mg per ben 10 giorni............
le ho chiesto se il contenitore fosse stato contamninato, considerando che il metodo di raccolta non è stato molto ortodosso: la baby sitter ha raccolto le urine al volo dopo aver rincorso virgi con il conteniote tenuto molto tempo in mano...........ma lei risponde di no..............le ho chiesto se il risultato fosse eventulmente sbagliato (dato che si tratta di una cistite anomala) ma lei ha risposto che l'analisi è stata fatta su terreno selettivo.................. dopo dieci 10 dalla fine dell'antibiotico, devo ripetere l'esame...perchè se non è stato debellato dovremo andare a fondo............
bene sono solo due giorni che le do l'antibiotico è già il reflussso è peggiorato. stanotte è stata molto inquieta, succhiava il ciuccio come una dannata e stamane aveva il contorno della bocca tutto sporco.......................
non ci voleva proprio ora che devo fare l'inserimento all'asilo. stamane era picciosissima, stanca e non mi voleva lasciare...........................
laura: scusami se approfitto. ma tu cosa ne pensi? grazie di cuore
carlottaclotilde: grazie per ora le sto dando la mannite e già ieri la cacchina era si dura ma non come una pietra e a forma di fece caprine, come normalmente la fa.
invece l'esame dell'urinocoltuta è risultato positivo. nel dettaglio ha rilevato un batterio che si chiama "pseudomonas aeruginosa". sono andata dal pediatra che era in ferie e la sostituta non era molto preparata. dopo un consulto con un suo collega ha detto che è un batterio resistente e che normalmente si contrae in ospedale........... (ma noi non siamo ancora stati in ospedale). mi ha dato un antibiotico intermedio cefixoral: 112 mg per ben 10 giorni............
le ho chiesto se il contenitore fosse stato contamninato, considerando che il metodo di raccolta non è stato molto ortodosso: la baby sitter ha raccolto le urine al volo dopo aver rincorso virgi con il conteniote tenuto molto tempo in mano...........ma lei risponde di no..............le ho chiesto se il risultato fosse eventulmente sbagliato (dato che si tratta di una cistite anomala) ma lei ha risposto che l'analisi è stata fatta su terreno selettivo.................. dopo dieci 10 dalla fine dell'antibiotico, devo ripetere l'esame...perchè se non è stato debellato dovremo andare a fondo............
bene sono solo due giorni che le do l'antibiotico è già il reflussso è peggiorato. stanotte è stata molto inquieta, succhiava il ciuccio come una dannata e stamane aveva il contorno della bocca tutto sporco.......................
non ci voleva proprio ora che devo fare l'inserimento all'asilo. stamane era picciosissima, stanca e non mi voleva lasciare...........................
laura: scusami se approfitto. ma tu cosa ne pensi? grazie di cuore
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Io penso che se non ha fatto un antiobiogramma che indica quale antibiotico funziona su quel batterio, usare il cefixoral, che è un antibiotico vecchio e blando é come curarla con l'acqua fresca.
La raccolta devi farla tu personalmente e non delegarla alla baby-sitter ( non é che la pipì è la sua?) e con il sacchetto adesivo sterile. Ha sintomi di cistite? Febbre? Urina spesso?
Quando urina piange? Lo pseudomonas ha un odore caratteristico di pesce marcio...l'hai mai sentito su tua figlia?
L'antibiotico non peggiora il reflusso, di solito, ma le infezioni certamente si!
Mia figlia a due anni ha avuto un otite da pseudomonas, è stata curata con iniezioni due volte al giorno per dieci giorni e questo per dirti quanto non si tratti di un batterio banale.
Se hai bisogno sono qui.
La raccolta devi farla tu personalmente e non delegarla alla baby-sitter ( non é che la pipì è la sua?) e con il sacchetto adesivo sterile. Ha sintomi di cistite? Febbre? Urina spesso?
Quando urina piange? Lo pseudomonas ha un odore caratteristico di pesce marcio...l'hai mai sentito su tua figlia?
L'antibiotico non peggiora il reflusso, di solito, ma le infezioni certamente si!
Mia figlia a due anni ha avuto un otite da pseudomonas, è stata curata con iniezioni due volte al giorno per dieci giorni e questo per dirti quanto non si tratti di un batterio banale.
Se hai bisogno sono qui.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura : prima di tutto grazie sei sempre tanto disponibile............
allora:
raccolta urine: la baby sitter è stata due anni con virgi.......... e mi fido di lei........ ed è anche una mezza parente anche se ben pagata.........
il racconto della raccolta è credibile......... perchè le ha raccolte al volo, mentre virgi faceva la pipi nella stanza dei giochi............
sintomi: sai delle mie difficolta allo spannolinamento e del primo episodio di cistite che secondo me ha avuto il primo giorno al mare. la diagnosi l'ho fatta solo sul comportamento di virgi che ogni volta che doveva urinare si lamentava e voleva venire in braccio. lasciata senza pannolo correva avanti e indietro...... lamentandosi e facendo uscire goccine di pipi............. e questo anche se le ho rimesso il pannolo................ stando al mare ho chiamato mio cugino neonatologo che mi ha dato l'aumentin, come sai, e poi mi ha detto di fare urinocoltura non appena rientrati a campobasso città in cui vivo. è stata da lunedi pomeriggio a martedì mattina senza urinare. Poi dopo averla immersa in acqua tiepida ha fatto pipi. Dato augumentin ( mio cugino in realtà ha detto che avrei dovuto fare prima analisi , ma in quella circostanza mi ha dato come dire una copertura) martedi sera e già mercoledi ha fatto pipi regolarmente. Continuato per 5 gg.
bene rientrata settimana di ferragosto tutto chiuso. settimana successiva difficolta a raccogliere le urine, fino a quando appunto come ti ho scritto sopra...........le urine le ha raccolte lei..........
venerdi 24 agosto portato campione e martedì 28 esami ritirati e risultati positivi. bene virgi non ha febbre e fino a lunedi non ha avuto difficoltà a urinare....... martedì mattina (prima che sapessi i risultati) mi sembrava che avesse gli stessi comportamenti sulla pipi: diceva "la pipi ma non adesso non voglio farla e scappava (considera che ho abbandonato lo spannolinamento dal primo episodio di cistite e quindi lei ha il pannolino)........però poi l'ha fatta............
non ho odorato la pipi di virgi................. lo farò come hai detto tu.................
metodo: la sacca....... credo da profana sia difficile che virgini sopporti una sacca attaccata alla patatina.......................... credo............
antibiogramma: è stato fatto e letto dalla sostituta, la quale sostiene, dopo essersi consultata lei dice con un collega, che tutti quelli sensibili non sono adatti ai bambini e mi ha dato uno intermedio.........................
non so cara laura................ e come se non fossi convinta e ho paura di star facendo una cura sbagliata per una diagnosi sbagliata.........................
aggiungo che virgi dal 10 agosto ha l'occhio descto nella parte inferiore interna del rossore e la mattina c'è una secrezione a forma di pallina sulla congiuntiva........... forse non c'entra niente.........................
grazie laura: perdona la confusione del racconto e gli errori ma ci tenevo tanto a scrivere tutto e in fretta
allora:
raccolta urine: la baby sitter è stata due anni con virgi.......... e mi fido di lei........ ed è anche una mezza parente anche se ben pagata.........
il racconto della raccolta è credibile......... perchè le ha raccolte al volo, mentre virgi faceva la pipi nella stanza dei giochi............
sintomi: sai delle mie difficolta allo spannolinamento e del primo episodio di cistite che secondo me ha avuto il primo giorno al mare. la diagnosi l'ho fatta solo sul comportamento di virgi che ogni volta che doveva urinare si lamentava e voleva venire in braccio. lasciata senza pannolo correva avanti e indietro...... lamentandosi e facendo uscire goccine di pipi............. e questo anche se le ho rimesso il pannolo................ stando al mare ho chiamato mio cugino neonatologo che mi ha dato l'aumentin, come sai, e poi mi ha detto di fare urinocoltura non appena rientrati a campobasso città in cui vivo. è stata da lunedi pomeriggio a martedì mattina senza urinare. Poi dopo averla immersa in acqua tiepida ha fatto pipi. Dato augumentin ( mio cugino in realtà ha detto che avrei dovuto fare prima analisi , ma in quella circostanza mi ha dato come dire una copertura) martedi sera e già mercoledi ha fatto pipi regolarmente. Continuato per 5 gg.
bene rientrata settimana di ferragosto tutto chiuso. settimana successiva difficolta a raccogliere le urine, fino a quando appunto come ti ho scritto sopra...........le urine le ha raccolte lei..........
venerdi 24 agosto portato campione e martedì 28 esami ritirati e risultati positivi. bene virgi non ha febbre e fino a lunedi non ha avuto difficoltà a urinare....... martedì mattina (prima che sapessi i risultati) mi sembrava che avesse gli stessi comportamenti sulla pipi: diceva "la pipi ma non adesso non voglio farla e scappava (considera che ho abbandonato lo spannolinamento dal primo episodio di cistite e quindi lei ha il pannolino)........però poi l'ha fatta............
non ho odorato la pipi di virgi................. lo farò come hai detto tu.................
metodo: la sacca....... credo da profana sia difficile che virgini sopporti una sacca attaccata alla patatina.......................... credo............
antibiogramma: è stato fatto e letto dalla sostituta, la quale sostiene, dopo essersi consultata lei dice con un collega, che tutti quelli sensibili non sono adatti ai bambini e mi ha dato uno intermedio.........................
non so cara laura................ e come se non fossi convinta e ho paura di star facendo una cura sbagliata per una diagnosi sbagliata.........................
aggiungo che virgi dal 10 agosto ha l'occhio descto nella parte inferiore interna del rossore e la mattina c'è una secrezione a forma di pallina sulla congiuntiva........... forse non c'entra niente.........................
grazie laura: perdona la confusione del racconto e gli errori ma ci tenevo tanto a scrivere tutto e in fretta
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
piccolaluna
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura : prima di tutto grazie sei sempre tanto disponibile............
allora:
raccolta urine: la baby sitter è stata due anni con virgi.......... e mi fido di lei........ ed è anche una mezza parente anche se ben pagata.........
il racconto della raccolta è credibile......... perchè le ha raccolte al volo, mentre virgi faceva la pipi nella stanza dei giochi............
sintomi: sai delle mie difficolta allo spannolinamento e del primo episodio di cistite che secondo me ha avuto il primo giorno al mare. la diagnosi l'ho fatta solo sul comportamento di virgi che ogni volta che doveva urinare si lamentava e voleva venire in braccio. lasciata senza pannolo correva avanti e indietro...... lamentandosi e facendo uscire goccine di pipi............. e questo anche se le ho rimesso il pannolo................ stando al mare ho chiamato mio cugino neonatologo che mi ha dato l'aumentin, come sai, e poi mi ha detto di fare urinocoltura non appena rientrati a campobasso città in cui vivo. è stata da lunedi pomeriggio a martedì mattina senza urinare. Poi dopo averla immersa in acqua tiepida ha fatto pipi. Dato augumentin ( mio cugino in realtà ha detto che avrei dovuto fare prima analisi , ma in quella circostanza mi ha dato come dire una copertura) martedi sera e già mercoledi ha fatto pipi regolarmente. Continuato per 5 gg.
bene rientrata settimana di ferragosto tutto chiuso. settimana successiva difficolta a raccogliere le urine, fino a quando appunto come ti ho scritto sopra...........le urine le ha raccolte lei..........
venerdi 24 agosto portato campione e martedì 28 esami ritirati e risultati positivi. bene virgi non ha febbre e fino a lunedi non ha avuto difficoltà a urinare....... martedì mattina (prima che sapessi i risultati) mi sembrava che avesse gli stessi comportamenti sulla pipi: diceva "la pipi ma non adesso non voglio farla e scappava (considera che ho abbandonato lo spannolinamento dal primo episodio di cistite e quindi lei ha il pannolino)........però poi l'ha fatta............
non ho odorato la pipi di virgi................. lo farò come hai detto tu.................
metodo: la sacca....... credo da profana sia difficile che virgini sopporti una sacca attaccata alla patatina.......................... credo............
antibiogramma: è stato fatto e letto dalla sostituta, la quale sostiene, dopo essersi consultata lei dice con un collega, che tutti quelli sensibili non sono adatti ai bambini e mi ha dato uno intermedio.........................
non so cara laura................ e come se non fossi convinta e ho paura di star facendo una cura sbagliata per una diagnosi sbagliata.........................
aggiungo che virgi dal 10 agosto ha l'occhio descto nella parte inferiore interna del rossore e la mattina c'è una secrezione a forma di pallina sulla congiuntiva........... forse non c'entra niente.........................
grazie laura: perdona la confusione del racconto e gli errori ma ci tenevo tanto a scrivere tutto e in fretta
allora:
raccolta urine: la baby sitter è stata due anni con virgi.......... e mi fido di lei........ ed è anche una mezza parente anche se ben pagata.........
il racconto della raccolta è credibile......... perchè le ha raccolte al volo, mentre virgi faceva la pipi nella stanza dei giochi............
sintomi: sai delle mie difficolta allo spannolinamento e del primo episodio di cistite che secondo me ha avuto il primo giorno al mare. la diagnosi l'ho fatta solo sul comportamento di virgi che ogni volta che doveva urinare si lamentava e voleva venire in braccio. lasciata senza pannolo correva avanti e indietro...... lamentandosi e facendo uscire goccine di pipi............. e questo anche se le ho rimesso il pannolo................ stando al mare ho chiamato mio cugino neonatologo che mi ha dato l'aumentin, come sai, e poi mi ha detto di fare urinocoltura non appena rientrati a campobasso città in cui vivo. è stata da lunedi pomeriggio a martedì mattina senza urinare. Poi dopo averla immersa in acqua tiepida ha fatto pipi. Dato augumentin ( mio cugino in realtà ha detto che avrei dovuto fare prima analisi , ma in quella circostanza mi ha dato come dire una copertura) martedi sera e già mercoledi ha fatto pipi regolarmente. Continuato per 5 gg.
bene rientrata settimana di ferragosto tutto chiuso. settimana successiva difficolta a raccogliere le urine, fino a quando appunto come ti ho scritto sopra...........le urine le ha raccolte lei..........
venerdi 24 agosto portato campione e martedì 28 esami ritirati e risultati positivi. bene virgi non ha febbre e fino a lunedi non ha avuto difficoltà a urinare....... martedì mattina (prima che sapessi i risultati) mi sembrava che avesse gli stessi comportamenti sulla pipi: diceva "la pipi ma non adesso non voglio farla e scappava (considera che ho abbandonato lo spannolinamento dal primo episodio di cistite e quindi lei ha il pannolino)........però poi l'ha fatta............
non ho odorato la pipi di virgi................. lo farò come hai detto tu.................
metodo: la sacca....... credo da profana sia difficile che virgini sopporti una sacca attaccata alla patatina.......................... credo............
antibiogramma: è stato fatto e letto dalla sostituta, la quale sostiene, dopo essersi consultata lei dice con un collega, che tutti quelli sensibili non sono adatti ai bambini e mi ha dato uno intermedio.........................
non so cara laura................ e come se non fossi convinta e ho paura di star facendo una cura sbagliata per una diagnosi sbagliata.........................
aggiungo che virgi dal 10 agosto ha l'occhio descto nella parte inferiore interna del rossore e la mattina c'è una secrezione a forma di pallina sulla congiuntiva........... forse non c'entra niente.........................
grazie laura: perdona la confusione del racconto e gli errori ma ci tenevo tanto a scrivere tutto e in fretta
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Porta l'esame urine, il foglio, e l'antibiogramma al parente neonatologo, c'è da vedere la carica batterica, pediatra sicuramente bravo ed esperto, un antibiotico "intermedio" non debella lo pseudomonas. Il sacchetto con l'adesivo sulla vulva non è affatto fastidioso ed è l'unico metodo certo e non invasivo per raccogliere la pipi.
Falla bere moltissimo, la cura più efficace per la cistite è il lavaggio della vescica
Se ti dovesse ricapitare che non fa pipi per il dolore, mettile sulla vulva, dentro, del luan pomata, che è un anestetico locale, le toglie il dolore/bruciore e le rende meno traumatica la minzione.
Falla bere moltissimo, la cura più efficace per la cistite è il lavaggio della vescica
Se ti dovesse ricapitare che non fa pipi per il dolore, mettile sulla vulva, dentro, del luan pomata, che è un anestetico locale, le toglie il dolore/bruciore e le rende meno traumatica la minzione.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze...ho letto delle vostre...dis...avventure.....ebbene anche noi sembra siamo al tracollo....oggi iacopo sembrava posseduto, dava in escandescenze per niente, buttandosi a terra come per capriccio (non è da lui), masticava di continuo la maglietta o il labbro....era nervosissimo, singhiozzo fisso e sudava ghiacciato povero....stasera non ha cenato, l'ho rincorso con mollichine di pane per mezza serata, poi non voleva dormire, allora ho provato a dargli il lucen e il riopan ma niente, allora estremo rimedio.....gli ho messo mezza bustina preparata...in un fruttolo....almeno l'ha presa....dorme da un'oretta speriamo bene.....da ieri si ciucciava la maglia e sudava freddo...oggi è esploso....mi spiace poverino è stato così bene quest'estate.....maledetto tempo....speriamo nel mare....
piccolaluna sai che non ci avevo pensato....mia figlia maggiore ciuccia molto e ha sempre la bocca contornata di croste di mangiare in effetti potrebbe essere contenuto gastrico risalito....anche lei da ieri è ingestibile sembra l'esorcista è su di giri.....sembra drogata....ed ero riuscita nelle scorse settimane a darle il ciuccio quasi solo per dormire, da ieri ce l'ha fisso e lo mastica proprio coi denti tenendolo a un lato della bocca lo stribia poverina....se domani non si calma rifaccio mezzo lucen per 15 gg anche a lei....
Laura...meno male che ci sei, sei davvero preziosa per tutte
se penso a tua figlia mi dico: non finirà mai questo su e giù maledetto reflusso.....so che c'è di peggio....ma nessun bimbo dovrebbe avere nessun disturbo, nè piccolo, nè grande
io dal 17 riprendo (era ora) a lavorare, veramente ricominciamo prima ma i picciotti rientrano il 17.....sn curioa di conoscere i nuovi....il periodo degli inserimenti è il più duro anche per noi adulti....
piccolaluna magari a scuola Virgi trova le distrazioni di cui ha bisogno per passare meglio il tempo pensando meno al suo disagio....iacopo si è ammalato spesso e certo, nei giorni no lo han coccolato di più sapendo del suo disagio, ma per lui il nido è un posto di mille cose da esplorare e ci sta bene....in casa invece dopo un pò si innervosisce e cerca spesso di aprire la porta per uscire!!!!! magari scoprirai che la scuola è un'ottima alleata di tua figlia...e anche tua....ti auguro di trovare ottime "mammaestre" (come ci definiamo da me)

piccolaluna sai che non ci avevo pensato....mia figlia maggiore ciuccia molto e ha sempre la bocca contornata di croste di mangiare in effetti potrebbe essere contenuto gastrico risalito....anche lei da ieri è ingestibile sembra l'esorcista è su di giri.....sembra drogata....ed ero riuscita nelle scorse settimane a darle il ciuccio quasi solo per dormire, da ieri ce l'ha fisso e lo mastica proprio coi denti tenendolo a un lato della bocca lo stribia poverina....se domani non si calma rifaccio mezzo lucen per 15 gg anche a lei....
Laura...meno male che ci sei, sei davvero preziosa per tutte
se penso a tua figlia mi dico: non finirà mai questo su e giù maledetto reflusso.....so che c'è di peggio....ma nessun bimbo dovrebbe avere nessun disturbo, nè piccolo, nè grande
io dal 17 riprendo (era ora) a lavorare, veramente ricominciamo prima ma i picciotti rientrano il 17.....sn curioa di conoscere i nuovi....il periodo degli inserimenti è il più duro anche per noi adulti....
piccolaluna magari a scuola Virgi trova le distrazioni di cui ha bisogno per passare meglio il tempo pensando meno al suo disagio....iacopo si è ammalato spesso e certo, nei giorni no lo han coccolato di più sapendo del suo disagio, ma per lui il nido è un posto di mille cose da esplorare e ci sta bene....in casa invece dopo un pò si innervosisce e cerca spesso di aprire la porta per uscire!!!!! magari scoprirai che la scuola è un'ottima alleata di tua figlia...e anche tua....ti auguro di trovare ottime "mammaestre" (come ci definiamo da me)
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura iacopo ha il grillino rosso e si tocca spesso facendomi dei versi tipo lamenti, se lo tengo nudo in braccio non vuole proprio che il suo grillo venga in contatto con la mia pancia, di sicuro gli fa male poverino....stasera aveva rosso anche il sederino e il tratto tra il sederino e il grillo....quando gli metto la crema piange povero.....Z. mi disse che l'acidità gli fa bruciare molto........
oggi ha bevuto tanto, adesso ha la fissa per i succhi di frutta....io glielo do, a volte finisce anche quello della sorella....gli farà male?????....ma se slo vede il brick comincia a piangere e dari sberle (
ma i vostri lo fanno???) e diventa matto.....un pò come fa per la pizza.....
è qualche giorno poi che beve come un forsennato, e ogni volta sembra che sia stato un mese nel deserto senz'acqua.....anche questo è un cattivo segno.....anche a pasto per ogni cucchiaino di pappa, mezzo bicchier dìacqua.....
oggi ha bevuto tanto, adesso ha la fissa per i succhi di frutta....io glielo do, a volte finisce anche quello della sorella....gli farà male?????....ma se slo vede il brick comincia a piangere e dari sberle (
è qualche giorno poi che beve come un forsennato, e ogni volta sembra che sia stato un mese nel deserto senz'acqua.....anche questo è un cattivo segno.....anche a pasto per ogni cucchiaino di pappa, mezzo bicchier dìacqua.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
carlotta come va?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
vi scrivo bene domani e vi dico tutto
un bacio a tutte voi :****
un bacio a tutte voi :****
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara: fagli un esame urine , porta la pipi in laboratorio e fatti vedere leucociti nitriti e glicemia. A dopo devo uscire
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
