GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
info e pareri vaccini
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: info e pareri vaccini
laura s, per quanto mi riguarda la paura viene dal fatto che non ne so abbastanza.... per cui devo fidarmi di quello che mi dicono altre persone (che siano pediatri, infermiere o parenti) ed in base a nozioni che IO non posso sapere quanto son vere, devo prendere una decisione da cui può dipendere la vita di mio figlio.
E poi in questo modo potrei dire "dato che posso fare un incidente in macchina in qualunque momento e rischio ogni giorno, rischio non facendo i vaccini"... non so se mi son spiegata bene....
E poi in questo modo potrei dire "dato che posso fare un incidente in macchina in qualunque momento e rischio ogni giorno, rischio non facendo i vaccini"... non so se mi son spiegata bene....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: info e pareri vaccini
Vi siete spiegate più che bene, credo che il problema vero, tangibile, sia che purtroppo per colpa in gran parte nostra (della classe medica) e anche però dei giornali e degli avvocati si respira un clima di scarsissima fiducia verso i professionisti, in special modo verso i medici.
Io su questo ovviamente non so proprio come poter agire...
Se devo costruire casa, io faccio fare i conti all'ingegnere edile, la tiro su e ci vado a vivere senza pensare che potrebbe cadermi addosso: mi fido di lui, anche se (raramente) qualche casa crolla lo stesso.
Per me se un vaccino è "raccomandato" o "consigliato" dall'istituto superiore di sanità è matematico che da un punto di vista statistico convenga farlo, mi fido di questo.
Capisco benissimo che sentire campane diversissime sull'argomento a ogni angolo, anche e soprattutto dai pediatri, non sia il massimo e non so che dire...
L'unica cosa che vorrei ribadire per l'ultima volta è che fortunatamente se ci sono tanti dubbi è perchè la scelta fare/non fare il vaccino X non è così scontata, ergo la decisione non è così rischiosa... in piena epoca polio quando uscì il vaccino si picchiarono per farlo fare ai bambini, nessuno ebbe dubbi, oggi per fortuna possiamo decidere con (relativa) serenità perchè sono bassi i rischi sia del fare che del non fare.
Io su questo ovviamente non so proprio come poter agire...
Se devo costruire casa, io faccio fare i conti all'ingegnere edile, la tiro su e ci vado a vivere senza pensare che potrebbe cadermi addosso: mi fido di lui, anche se (raramente) qualche casa crolla lo stesso.
Per me se un vaccino è "raccomandato" o "consigliato" dall'istituto superiore di sanità è matematico che da un punto di vista statistico convenga farlo, mi fido di questo.
Capisco benissimo che sentire campane diversissime sull'argomento a ogni angolo, anche e soprattutto dai pediatri, non sia il massimo e non so che dire...
L'unica cosa che vorrei ribadire per l'ultima volta è che fortunatamente se ci sono tanti dubbi è perchè la scelta fare/non fare il vaccino X non è così scontata, ergo la decisione non è così rischiosa... in piena epoca polio quando uscì il vaccino si picchiarono per farlo fare ai bambini, nessuno ebbe dubbi, oggi per fortuna possiamo decidere con (relativa) serenità perchè sono bassi i rischi sia del fare che del non fare.

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: info e pareri vaccini
Guarda, come ti avevo scritto in un altro post simile a me fa piacere avere pareri di medici che parlino come genitori su questo argomento. Il giorno prima di vaccinare thomas ho chiamato un mio amico medico che ha una bimba di 2 mesi per avere qualche rassicurazione.... io mi fido del mio pediatra, ma alle volte i dubbi vengono lo stesso...laura s ha scritto:Vi siete spiegate più che bene, credo che il problema vero, tangibile, sia che purtroppo per colpa in gran parte nostra (della classe medica) e anche però dei giornali e degli avvocati si respira un clima di scarsissima fiducia verso i professionisti, in special modo verso i medici.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ericass
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20
Re: info e pareri vaccini
Questi giorni mi sono informata tantissimo sui vaccini,ho consultato pediatri amici di amici,,,sono convinta che faro i vaccini a chiara per la sicurezza.
questi giorni una mia cugina ha avuto un'esperienza chemi has convinto ancora di piu'...ha un bimbo di un anno e qualche mese che da un po di tempo non stava tanto bene,,,,dopo una serie di analisi decide di fagli il tampone faringeo...e cosa trovano????????????il batterio della meningite...il pediatra dice che se non avrebbe atto in passato il vaccino contro la meningite l'avrebbe presa.e come sapete con questa malattia non si scherza,in quanto la forma fulminante porta alla morte.
ogni mamma decide per i figli il meglio,ogni decisione presa lo si fa' per il bene dei nostri bambini...quindi ogniuna di noi e libera di fare o non fare i vaccini...i pareri vanno rispettati per tale...dico questo perche' ho letto tutte le pagine di discussioni e si stava creando un dibattito di scontro e non di pareri.
questi giorni una mia cugina ha avuto un'esperienza chemi has convinto ancora di piu'...ha un bimbo di un anno e qualche mese che da un po di tempo non stava tanto bene,,,,dopo una serie di analisi decide di fagli il tampone faringeo...e cosa trovano????????????il batterio della meningite...il pediatra dice che se non avrebbe atto in passato il vaccino contro la meningite l'avrebbe presa.e come sapete con questa malattia non si scherza,in quanto la forma fulminante porta alla morte.
ogni mamma decide per i figli il meglio,ogni decisione presa lo si fa' per il bene dei nostri bambini...quindi ogniuna di noi e libera di fare o non fare i vaccini...i pareri vanno rispettati per tale...dico questo perche' ho letto tutte le pagine di discussioni e si stava creando un dibattito di scontro e non di pareri.
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm
21/09/2011 2.530kg 48cm
- ericass
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20
Re: info e pareri vaccini
scusate gli errori ma ho scritto mentre allattavo


chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm
21/09/2011 2.530kg 48cm
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: info e pareri vaccini
A proposito di quel che diceva laura s sul vaccino sabin/salk ho trovato questa cosa interessante... ve la passo!
C’era una volta la Polio ...
(Alessandro Volta)
Amava girarsene per il mondo senza preferenze particolari di luoghi; era molto attratta dalla specie umana. Una volta entrata nell’organismo attraverso l’intestino, andava a nascondersi nei nervi del midollo spinale; non arrivava quasi mai ad uccidere chi la ospitava, ma l’intrusione nel sistema nervoso provocava velocemente l’alterazione della funzionalità soprattutto degli arti inferiori che rimanevano lesionati per il resto della vita.
In particolare i bambini si svegliavano il mattino con le gambe già paralizzate e pochissime possibilità di guarigione. All’inizio degli anni ’50 i bambini colpiti erano così numerosi (anche 8.000 all'anno solo nel nostro Paese) che a Bologna l’ospedale Gozzadini (oggi S.Orsola) aveva istituito un reparto completamente dedicato alla loro riabilitazione.
Le cure non avevano lo scopo di raggiungere la guarigione, si prefiggevano soltanto l’obiettivo di limitare i danni permettendo al bambino il minor danno funzionale possibile. Nel 1954 in un solo anno il Gozzadini ricoverò mille nuovi casi di polio, che si sommarono ai casi degli anni precedenti.
In quegli anni un famoso infettivologo che si chiamava Salk riuscì a mettere a punto un vaccino antipolio utilizzando virus uccisi, veniva somministrato tramite iniezione e proteggeva finalmente i nuovi nati dal rischio di infezione.
Il virus però continuava tranquillamente a girare tra le persone; entrava dalla bocca e usciva con le feci e molte persone fungevano da serbatoi del virus : erano i cosiddetti portatori sani. Chi non era vaccinato continuava ad ammalarsi come prima; infatti in molte regioni dell’Italia meridionale molti bambini non vaccinati continuavano ad ammalarsi.
All’inizio degli anni ’60 un altro infettivologo ancora più famoso (fu insignito del premio Nobel) che si chiamava Sabin, capì che per sconfiggere il virus occorreva impedirgli di sopravvivere nell’intestino dell’uomo. Mise a punto un vaccino fatto con virus vivi ma privo del potere di danneggiare il sistema nervoso; nelle persone vaccinate il virus non poteva più vivere all’interno dell’intestino.
Senza più il serbatoio umano il virus della polio non è più stato in grado di sopravvivere nell’ambiente e dal 1981 in Italia nessun bambino si è più ammalato di polio.
Rispetto al vaccino precedente di Salk però il vaccino vivo di Sabin presentava dei rischi maggiori; 1 caso ogni 700000 vaccinati (circa 1 caso all’anno in Italia) poteva sviluppare sintomi simili a quelli prodotti dalla malattia.
Dopo solo 40anni di utilizzo del vaccino di Sabin il virus della polio è sparito in quasi tutto il mondo (rimane ancora in piccole zone dell’Africa e dell’Asia) e pertanto le autorità sanitarie hanno potuto decidere nel 1999 di tornare al vecchio vaccino di Salk privo di effetti collaterali.
E’ la prima volta che in medicina si torna indietro, in pratica l'attuale generazione di adulti si è un po’ sacrificata e ha permesso ai bambini nati negli ultimi anni di essere vaccinati con un vaccino vecchio ma più sicuro. Fra qualche anno quando la polio sarà sparita da tutto il mondo nessuno avrà più bisogno di essere vaccinato e si realizzerà la massima secondo la quale l’obiettivo della medicina è eliminare la propria necessità.
E’ successa la stessa cosa con il vaiolo che uccideva milioni di persone ogni anno, fino al 1978 è stato vaccinato praticamente tutta l’umanità e oggi che il vaiolo è sparito dal pianeta nessuno dei nostri figli ha più bisogno di essere vaccinato contro il vaiolo, ma questa è un’altra favola……
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: info e pareri vaccini
vi invito a leggere questo interessante articolo sulla meningite. si evince anche che quello che ha scritto erica è forse un falso allarme.
http://www.eugenioserravalle.com/2011/0 ... vaccinati/" onclick="window.open(this.href);return false;
a me questa cosa ha fatto molto riflettere, in particolare la parte che riguarda l'Italia, verso la metà: questo purtroppo rafforza la mia scarsa sfiducia verso i professionisti.
Lauras ovvio che non ce l'ho in blocco con tutta la categoria, ma purtroppo anche quella dei medici (come quella degli ingegneri: vedi L'aquila e S. Giuliano di Puglia) è vittima delle logiche di mercato che prediligono gli interessi di qualcuno piuttosto che il bene comune.
"L'incidenza dei casi da meningococco riportata in Italia è inferiore rispetto al resto dell'Europa (3-6 casi ogni 1.000.000 di abitanti rispetto alla media europea di 14,5 casi ogni 1.000.000 di abitanti). Nei bambini con meno di 2 anni di età, sono stati registrati negli anni 2003-2005 50 casi in media per anno (4,6 per 100.000). Più di un terzo di questi casi è causata dal meningococco di gruppo C (incidenza: 1,6/100.000) . Sarebbe importante disporre anche di dati regionali e locali, ma questo avviene solo per zone limitate del Paese . Negli anni 2000-2004, l'età media dei casi di meningite da meningococco è stata di 20 anni. "
[...] (interessante anche tutta la parte sulla campagna mediatica dei casi in Veneto del 2007)
"L’Oms indica che l’efficacia delle campagne di vaccinazione preventiva di massa non è ancora provata. Sperimentazioni in Africa hanno evidenziato che la somministrazione di massa del vaccino non ha indotto “immunità di gregge” in percentuale sufficiente. Questo parametro indica la protezione della popolazione: dipende in primo luogo dal numero dei soggetti vaccinati e dalla durata della copertura immunitaria, che non è definitivamente accertata in quanto il nuovo vaccino è stato introdotto solo nel 1999, in Gran Bretagna.
In Paesi dove le epidemie sono frequenti, l’Oms consiglia di vaccinare tutti i distretti colpiti da una fase epidemica e quelli contigui. Se prontamente eseguita una tale pratica evita il 70% dei contagi.
Le attuali raccomandazioni internazionali indicano l’opportunità di tale vaccinazione su larga scala quando l’incidenza è superiore a 10 casi per 100.000 abitanti nell’arco di tre mesi."
http://www.eugenioserravalle.com/2011/0 ... vaccinati/" onclick="window.open(this.href);return false;
a me questa cosa ha fatto molto riflettere, in particolare la parte che riguarda l'Italia, verso la metà: questo purtroppo rafforza la mia scarsa sfiducia verso i professionisti.
Lauras ovvio che non ce l'ho in blocco con tutta la categoria, ma purtroppo anche quella dei medici (come quella degli ingegneri: vedi L'aquila e S. Giuliano di Puglia) è vittima delle logiche di mercato che prediligono gli interessi di qualcuno piuttosto che il bene comune.
"L'incidenza dei casi da meningococco riportata in Italia è inferiore rispetto al resto dell'Europa (3-6 casi ogni 1.000.000 di abitanti rispetto alla media europea di 14,5 casi ogni 1.000.000 di abitanti). Nei bambini con meno di 2 anni di età, sono stati registrati negli anni 2003-2005 50 casi in media per anno (4,6 per 100.000). Più di un terzo di questi casi è causata dal meningococco di gruppo C (incidenza: 1,6/100.000) . Sarebbe importante disporre anche di dati regionali e locali, ma questo avviene solo per zone limitate del Paese . Negli anni 2000-2004, l'età media dei casi di meningite da meningococco è stata di 20 anni. "
[...] (interessante anche tutta la parte sulla campagna mediatica dei casi in Veneto del 2007)
"L’Oms indica che l’efficacia delle campagne di vaccinazione preventiva di massa non è ancora provata. Sperimentazioni in Africa hanno evidenziato che la somministrazione di massa del vaccino non ha indotto “immunità di gregge” in percentuale sufficiente. Questo parametro indica la protezione della popolazione: dipende in primo luogo dal numero dei soggetti vaccinati e dalla durata della copertura immunitaria, che non è definitivamente accertata in quanto il nuovo vaccino è stato introdotto solo nel 1999, in Gran Bretagna.
In Paesi dove le epidemie sono frequenti, l’Oms consiglia di vaccinare tutti i distretti colpiti da una fase epidemica e quelli contigui. Se prontamente eseguita una tale pratica evita il 70% dei contagi.
Le attuali raccomandazioni internazionali indicano l’opportunità di tale vaccinazione su larga scala quando l’incidenza è superiore a 10 casi per 100.000 abitanti nell’arco di tre mesi."
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: info e pareri vaccini
io non sono contro i vaccini per partito preso, come ho detto mia figlia gli obbligatori li ha fatti tutti e anche uno facoltativo ( non mi ricordo quale) ho pensato solo di risparmiarle quello facoltativo del menginococco. Ma questo perchè appunto non è obbligatorio, e io una medicina o un intervento medico se non è strettamente necessario, cioè obbligatorio preferisco risparmiarmelo. Ed è così per ogni cosa: l'epidurale ad esempio, che è sì una manna dal cielo ma pur sempre un intervento medico, nel mio caso non era necessaria e ho passato... o il mal di testa, se mi passa col caffè e con una buona notte di sonno ok se non mi passa dopo ore mi chiappo la pasticca... vero che prevenire è meglio che curare ma curare prima che venga la malattia mi sembra strano... se la meningite si diffonderà allora la farò vaccinare....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: info e pareri vaccini
Giorgia76 ha scritto:Laura, tu che sei medico, avrei un parere da chiederti.
Una coppia amici di mio marito sono in causa perchè il loro secondo figlio ha avuto danni dal vaccino del morbillo, è autistico.....o forse è più corretto dire che ha una forma di encefalite.....Cmq....dagli esami che ha fatto il bambino, risulta presenza di mercurio ...o tracce di mercurio.... Guarda, non so dirti molto di più, però mi chiedevo : rimane nel sangue il mercurio??
Ma perche', scusate l'ignoranza, autismo e encefalite hanno sintomi simili?

Io pensavo non ci fossero collegamenti...Laura ???
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: info e pareri vaccini
A volte sono simili... a volte diversissime... un'encefalite può causare magari solo febbre e sonnolenza/sopore, magari che ne so un danno motorio a un arto, ma talvolta può essere più grave e causare un danno cerebrale diffuso che si può manifestare in un bambino con una regressione di alcune facoltà (il bambino ad es. può smettere di parlare e di interagire con gli altri) che può essere simile a un autismo grave. Quello che è profondamente diverso è che nell'autismo risonanza, EEG e esame del liquor sono NORMALI mentre nell'encefalite sono tutti alterati... cioè clinicamente ci possono essere segni simili, ma poi con gli esami è impossibile confondere queste due malattie!!Antonellina74 ha scritto:Giorgia76 ha scritto:Laura, tu che sei medico, avrei un parere da chiederti.
Una coppia amici di mio marito sono in causa perchè il loro secondo figlio ha avuto danni dal vaccino del morbillo, è autistico.....o forse è più corretto dire che ha una forma di encefalite.....Cmq....dagli esami che ha fatto il bambino, risulta presenza di mercurio ...o tracce di mercurio.... Guarda, non so dirti molto di più, però mi chiedevo : rimane nel sangue il mercurio??
Ma perche', scusate l'ignoranza, autismo e encefalite hanno sintomi simili?![]()
Io pensavo non ci fossero collegamenti...Laura ???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ericass
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20
Re: info e pareri vaccini
di meningite muoiono centinaia di bambini ogni anno...e tu lo chiami falso allarme? chiedi al tuo pediatra sapra' sicuramente darti una rispostaval978 ha scritto:vi invito a leggere questo interessante articolo sulla meningite. si evince anche che quello che ha scritto erica è forse un falso allarme.
http://www.eugenioserravalle.com/2011/0" onclick="window.open(this.href);return false; ... vaccinati/
a me questa cosa ha fatto molto riflettere, in particolare la parte che riguarda l'Italia, verso la metà: questo purtroppo rafforza la mia scarsa sfiducia verso i professionisti.
Lauras ovvio che non ce l'ho in blocco con tutta la categoria, ma purtroppo anche quella dei medici (come quella degli ingegneri: vedi L'aquila e S. Giuliano di Puglia) è vittima delle logiche di mercato che prediligono gli interessi di qualcuno piuttosto che il bene comune.
"L'incidenza dei casi da meningococco riportata in Italia è inferiore rispetto al resto dell'Europa (3-6 casi ogni 1.000.000 di abitanti rispetto alla media europea di 14,5 casi ogni 1.000.000 di abitanti). Nei bambini con meno di 2 anni di età, sono stati registrati negli anni 2003-2005 50 casi in media per anno (4,6 per 100.000). Più di un terzo di questi casi è causata dal meningococco di gruppo C (incidenza: 1,6/100.000) . Sarebbe importante disporre anche di dati regionali e locali, ma questo avviene solo per zone limitate del Paese . Negli anni 2000-2004, l'età media dei casi di meningite da meningococco è stata di 20 anni. "
[...] (interessante anche tutta la parte sulla campagna mediatica dei casi in Veneto del 2007)
"L’Oms indica che l’efficacia delle campagne di vaccinazione preventiva di massa non è ancora provata. Sperimentazioni in Africa hanno evidenziato che la somministrazione di massa del vaccino non ha indotto “immunità di gregge” in percentuale sufficiente. Questo parametro indica la protezione della popolazione: dipende in primo luogo dal numero dei soggetti vaccinati e dalla durata della copertura immunitaria, che non è definitivamente accertata in quanto il nuovo vaccino è stato introdotto solo nel 1999, in Gran Bretagna.
In Paesi dove le epidemie sono frequenti, l’Oms consiglia di vaccinare tutti i distretti colpiti da una fase epidemica e quelli contigui. Se prontamente eseguita una tale pratica evita il 70% dei contagi.
Le attuali raccomandazioni internazionali indicano l’opportunità di tale vaccinazione su larga scala quando l’incidenza è superiore a 10 casi per 100.000 abitanti nell’arco di tre mesi."
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm
21/09/2011 2.530kg 48cm
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: info e pareri vaccini
Ma hai letto quello che hai quotato?ericass ha scritto: di meningite muoiono centinaia di bambini ogni anno...e tu lo chiami falso allarme? chiedi al tuo pediatra sapra' sicuramente darti una risposta

No, mi sa di no.

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: info e pareri vaccini
Ma penso che si vaccini per un solo tipo di meningite... per le altre c'è sempre il rischio di contrarle. Io ho vaccinato comunque Thomas, ma questo non vuol dire che matematicamente tutte le meningiti.
Se non ricordo male, ma non sono un medico e nel caso chiedo di correggermi, il vaccino esiste per il meningococco C, ma non per il B che causa ben più morti. Anche per la haemophilus influenzae non credo che ci siano stati tanti decessi per il tipo contro cui esiste il vaccino.
Poi ho sentito parlare, ma anche qui chiedo magari a lauras di chiarirmi le idee, che la vaccinazione di massa sta inducendo cambiamenti dei virus che diventano sempre più resistenti agli antibiotici.... insomma, la questione per noi profani è tutt'altro che chiara.
Sarebbe bello che venissero diffusi i dati sulle vaccinazioni in modo un po' più chiaro...
Se non ricordo male, ma non sono un medico e nel caso chiedo di correggermi, il vaccino esiste per il meningococco C, ma non per il B che causa ben più morti. Anche per la haemophilus influenzae non credo che ci siano stati tanti decessi per il tipo contro cui esiste il vaccino.
Poi ho sentito parlare, ma anche qui chiedo magari a lauras di chiarirmi le idee, che la vaccinazione di massa sta inducendo cambiamenti dei virus che diventano sempre più resistenti agli antibiotici.... insomma, la questione per noi profani è tutt'altro che chiara.
Sarebbe bello che venissero diffusi i dati sulle vaccinazioni in modo un po' più chiaro...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: info e pareri vaccini
La mia pediatra sostiene, per sua esperienza diretta, che da quando è stato introdotto MPR di massa il morbillo wild sia diventato più virulento....crucchina79 ha scritto:Poi ho sentito parlare, ma anche qui chiedo magari a lauras di chiarirmi le idee, che la vaccinazione di massa sta inducendo cambiamenti dei virus che diventano sempre più resistenti agli antibiotici.... insomma, la questione per noi profani è tutt'altro che chiara.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giorgia76
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 21 ago 2010, 23:36
Re: info e pareri vaccini
Esattamente così come hai scritto, ma devo informarmi per bene.Alexxandra ha scritto:Giorgia e come lo prepareresti con l'omeopatia?
Io ho una pediatra che è anche omeopata ma decisamente pro.vaccini e mi ha dato un prodotto da dargli il giorno prima e il giorno dopo il vaccino
Mamma di Samuele nato il 19/08/2011
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: info e pareri vaccini
olfersia ha scritto:La mia pediatra sostiene, per sua esperienza diretta, che da quando è stato introdotto MPR di massa il morbillo wild sia diventato più virulento....crucchina79 ha scritto:Poi ho sentito parlare, ma anche qui chiedo magari a lauras di chiarirmi le idee, che la vaccinazione di massa sta inducendo cambiamenti dei virus che diventano sempre più resistenti agli antibiotici.... insomma, la questione per noi profani è tutt'altro che chiara.
C'è un pò di casotto..
I virus non vengono curati con gli antibiotici. Gli antibiotici vengono usati per i batteri.
Per i virus in generale esistono pochissime cure (come l'aciclovir per il virus dell'herpes)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: info e pareri vaccini
Cavolata galattica! Virus e antibiotici non c'entrano nulla! Semmai esistono alcuni virus per i quali la vaccinazione ha spostato l'età media di primo contagio nei non vaccinati più avanti negli anni, e per i quali la malattia contratta da grandi è più pericolosa... un esempio per tutti, gli orecchioni: prima si prendevano da bambini, ora i non vaccinati rischiano di farseli già grandi e quindi maggiori problemi (orchite!).crucchina79 ha scritto:Ma penso che si vaccini per un solo tipo di meningite... per le altre c'è sempre il rischio di contrarle. Io ho vaccinato comunque Thomas, ma questo non vuol dire che matematicamente tutte le meningiti.
Se non ricordo male, ma non sono un medico e nel caso chiedo di correggermi, il vaccino esiste per il meningococco C, ma non per il B che causa ben più morti. Anche per la haemophilus influenzae non credo che ci siano stati tanti decessi per il tipo contro cui esiste il vaccino.
Poi ho sentito parlare, ma anche qui chiedo magari a lauras di chiarirmi le idee, che la vaccinazione di massa sta inducendo cambiamenti dei virus che diventano sempre più resistenti agli antibiotici.... insomma, la questione per noi profani è tutt'altro che chiara.
Sarebbe bello che venissero diffusi i dati sulle vaccinazioni in modo un po' più chiaro...
Ma anche questo rischio viene valutato PRIMA di inserire i vaccini fra i raccomandati/consigliati e nello specifico per la parotite si era stabilito che la copertura vaccinale sarebbe stata sufficientemente elevata da evitare un aumento dei casi di orchite e così è stato!!

Chiaro???


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: info e pareri vaccini
chiarissimo!!!! grazie della delucidazione....
Io stavo pensando di aspettare un attimo per il MPR, nel senso che se verso le medie non ha ancora fatto le malattie glielo faccio (ma non sono ancora sicura)... ma anche qui si spalancano dei vangeli: c'è chi sostiene che da grandi ha meno efficacia, chi sostiene il contrario... confesso di essere sempre più confusa
Io stavo pensando di aspettare un attimo per il MPR, nel senso che se verso le medie non ha ancora fatto le malattie glielo faccio (ma non sono ancora sicura)... ma anche qui si spalancano dei vangeli: c'è chi sostiene che da grandi ha meno efficacia, chi sostiene il contrario... confesso di essere sempre più confusa

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: info e pareri vaccini
Hai un maschio, della rosolia poco ti importa, quello che devi cercare di evitare è soprattutto che si faccia gli orecchioni dopo lo sviluppo sessuale, il morbillo però è pericoloso a qualsiasi età vedi tu...
L'efficacia è la stessa (intesa in percentuale di successo del vaccino), in alcuni soggetti dopo 15-20 anni dal vaccino scendono un pò gli anticorpi per cui molti sostengono che sarebbe utile fare un richiamo dell'antirosolia alle bambine all'adolescenza per coprirle bene anche se fanno figli a 40 anni... fra i vaccinati da molto tempo si può avere un morbillo molto lieve, per questa caduta di copertura, ad esempio!
Però il vaccino è pericoloso uguale a 1 15 o 50 anni, anzi forse lievemente di più se lo fai più avanti (nei bambini piccoli la guillain barrè, che di fatto è la più grave complicanza vaccinale, è rarissimissima, in adolescenti/adulti è molto rara ma può capitare).
Se vuoi due bambini o più valuta anche quello: ad es, io mandando Annalisa al nido l'ho vaccinata pure per varicella, ci mancava ancora che mi contagiasse Franci neonato, e meno male perchè c'è stata una piccola epidemia nel suo nido proprio quando ho partorito!!
Insomma, valuta bene tutto...
L'efficacia è la stessa (intesa in percentuale di successo del vaccino), in alcuni soggetti dopo 15-20 anni dal vaccino scendono un pò gli anticorpi per cui molti sostengono che sarebbe utile fare un richiamo dell'antirosolia alle bambine all'adolescenza per coprirle bene anche se fanno figli a 40 anni... fra i vaccinati da molto tempo si può avere un morbillo molto lieve, per questa caduta di copertura, ad esempio!
Però il vaccino è pericoloso uguale a 1 15 o 50 anni, anzi forse lievemente di più se lo fai più avanti (nei bambini piccoli la guillain barrè, che di fatto è la più grave complicanza vaccinale, è rarissimissima, in adolescenti/adulti è molto rara ma può capitare).
Se vuoi due bambini o più valuta anche quello: ad es, io mandando Annalisa al nido l'ho vaccinata pure per varicella, ci mancava ancora che mi contagiasse Franci neonato, e meno male perchè c'è stata una piccola epidemia nel suo nido proprio quando ho partorito!!
Insomma, valuta bene tutto...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: info e pareri vaccini
la mia generazione faceva l' antirosolia alle medie infatti, e la copertura è ancora buonissimalaura s ha scritto:molti sostengono che sarebbe utile fare un richiamo dell'antirosolia alle bambine all'adolescenza per coprirle bene anche se fanno figli a 40 anni...

la cosa che mi irrita è che adesso o fai tutte e tre insieme o niente... io a lei farò solo l'antirosolia a 12 anni, se riuscirò, se non riuscirò le farò l' MPR anche se controvoglia.
Al prossimo, se è maschio, farò l'MPR a 8-10 anni, di certo non da neonato o a 3 anni
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.
