GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 17:58

goldencat ha scritto:E poi io non ho mai detto a blunotte che non c'è rimedio, ho solo detto di provare a mettere un pò di dentinale, che può essere che a 6 mesi ci sia qualche disturbo ai dentini. Ma la tua non ha avuto fastidio dei denti vero? Almeno in questo ammetti di essere stata fortunata?????
io per abitudine ogni sera, da quando vedo che un dentino sta uscendo, metto prima di dormire il gel balsamico weleda o top dentini...(dentinale non è un vero e proprio medicinale :domanda )forse è anche per questo che per lei la dentizione non è fastidiosa? :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 17:58

Silvietta7885 ha scritto:
mamamatchi ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
se uno persegue una certa linea lo fa per avere benefici e vantaggi...
se quella linea non porta buoni frutti...perchè non cambiare?
non vedo cosa dovrei cambiare io...visto che è tutto filato liscio...
Silvietta io te lo dico senza cattiveria,siamo state tutte convinte e orgogliose di noi stesse come madri,quando le cose filavano lisce.
Anche io pensavo di avere le soluzioni pronte,prima che nascesse Vittorio.pensavo che avendone cresciuto uno,senza particolari intoppi..tutto sarebe stato uguale identico.
Quando le pluri- mamme mi dicevano -Vedrai vedrai..- quasi mi innervosivo pensando mi gufassero,o mi ritenessero una incapace.
Invece non è stato come credevo,tante certezze si sono scontrate con la realtà,non so quante volte mi sono sentita inadatta ed impreparata,perchè non riuscivo a far comportare il secondo come il primo.Non capivo dove sbagliavo.
La tua prima cucciola è ancora piccolina,e tu già dici è filato tutto liscio e a voi no..quindi voi sbagliate.Qui ci sono persone con più figli di me e di te,che dicono che non è tutto automatico,semplicistico,per dogmi sicuri.A volte sì a volte no.e comunque non è carino sentirsi dire che reputi un errore con conseguenze psicologiche la mia scelta.La rispetto come tua opinione,però non ti poni in modo simpaticissimo ecco.Ad ogni modo vedo il tuo ticker nuovo,e non posso che farti gli auguri,un altra bella bimba!
Prometti che se cambi idea con la seconda vieni a fare penitenza!! :prr :prr :prr
ovviamente verrò... :corna_1:
però volevo precisare che io ho voluto solo riportare il parere di una psicologa che si basa su studi sui bambini..i bambini che segue e che quindi hanno dei problemucci...da qui a intendere che chi allatta a richiesta o mette nel lettone avrà conseguenze psicologiche ce ne corre...lei aveva solo riscontrato queste correlazioni...

anzi chiedo scusa se è sembrato tutto un altro discorso... :sberla:
Beh ma dipende anche che problemi hanno, no? Perchè sono seguiti da lei??? Insomma ce ne corre. Allora se tutti questi bimbi sono stati svezzati con l'omo alla pera diciamo che tutti quelli svezzati con l'omo alla pera hanno problemi?
Fare statistiche su um campioni ristretto davvero non ha senso.

Questa mi sembra la dir. del nido di Emma che diceva che le femmine sono ruffiane xchè la figlia di suo fratello era così,... guarda caso lei aveva due maschi. insomma ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 18:02

ishetta ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
ishetta ha scritto:cioè se ha sete non le dai da bere? neanche con sto caldo?

meno male che le fai dare il bacio alla madonna, va
date da mangiare agli affamanti e da bere agli assetati diceva qualcuno anni fa :fischia
ishetta ma che dici?sei "impazzita"? :urka
non glielo do perchè non si è mai svegliata per sete...(non si è proprio mai svegliata per nulla...)mi è capitato di farla bere solo se aveva febbre...poi ovviamente lei e risprofondata nel cuscino... :spiteful:
scusa ma l'hai scritto tu
adesso che ci penso poi, questione bere: mia figlia prima di dormire si beve(e non esagero :urka ) quasi mezzo bibe da 150 ml...forse perchè sa che ha una madre un po'rootermeier :risatina: che non le fornirà acqua durante la notte e lei ha imparato a fare scorta come i cammelli?
o non si è mai svegliata perchè non aveva sete (cosa normale visto che stiamo arrivando ora all'estate e tua figlia ha 1 anno)
oppure si è svegliata, aveva sete, tu non le hai dato da bere e allora ha imparato che se non beve la sera avrà sete di notte.... xchè se no come fa ad imparare???
ma ti pare...e che facevo nel frattempo se lei davvero piangeva e aveva sete?avevo i tappi agli orecchi? non mi è davvero mai capitato...la frase del cammelo era ironica..che ne so perchè beve tanto così prima di dormire...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 18:06

ishetta ha scritto:Ammetto che a Dena però l'ho gufata io perchè abbiamo fatto la gravidaza insieme, lei Hoggiana con figlio facile al seguito, io sfigata con Emma al seguito :ahah :ahah :ahah adesso ci ridiamo sopra, che è meglio.

Cmq sia da quanto ho capito Silvia è una comportamentista "se faccio così allora sarà così".... io invece sono una paracula "se non funziona, cambierà il vento a breve"... ricordo che una volta ho detto a una mia collega col figli che sclerava in macchina che era xchè magari una volta l'aveva fatto andare senza seggiolino. Benissimo, mio figlio Edo sclera nell'ovetto dalla nascita. Che il viaggio duri 10 minuti o 1 ora lui urla come un pazzo e non è mai stato in macchina senza ovetto... insomma non sembra centrano le cattive abitudini.
mia figlia invece se la metto in macchina..indovinate che fa? dorme... sia che andiamo al super vicino casa o facciamo 300 km...ora mi viene il dubbio...non è che ha la malattia del sonno...? :ahaha :ahah :caduta_sedia:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blindgirl77 » 1 giu 2011, 18:38

una pediatra all'epoca della mia disperazione..(pochi mesi fa)quando si svegliava 16 volte per intenderci..(perchè stanotte ad esempio si è svegliatas SOLO 5 volte...)mi disse che semplicemente non aveva maturato a livello neurale il ritmo sonno veglia..il ritmo circadiano per intenderci...cioè mi spiego meglio, tutti noi ci svegliamo durante la notte ma magari ci rigiriamo e ci riaddormentiamo senza problemi, questo avviene circa ogni tre ore...nei neonati il ritmo dura circa 40 minuti...infatti io avevo notato che effettivamente la maggior parte delle volte che si svegliava dormiva da circa mezz'ora..poco più poco meno...insomma morale della favola la pediatra mi disse semplicemente di avere pazienza..che con il tempo che passava anche il suo sistema neuronale sarebbe maturato...e l'unica cosa che mi dissse era di darmi i turni con mio marito per dormire un pò....tutto qui!!niente medicinali, niente melatonina, niente pianti a oltranza, niente di niente...anzi mi ha detto di assecondarla per non impazzire!!! :ok
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blindgirl77 » 1 giu 2011, 18:41

Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:E poi io non ho mai detto a blunotte che non c'è rimedio, ho solo detto di provare a mettere un pò di dentinale, che può essere che a 6 mesi ci sia qualche disturbo ai dentini. Ma la tua non ha avuto fastidio dei denti vero? Almeno in questo ammetti di essere stata fortunata?????
io per abitudine ogni sera, da quando vedo che un dentino sta uscendo, metto prima di dormire il gel balsamico weleda o top dentini...(dentinale non è un vero e proprio medicinale :domanda )forse è anche per questo che per lei la dentizione non è fastidiosa? :perplesso

mah anche io usavo balsamo weleda ma il fastidio ai denti lo aveva lo stesso... :pensieroso
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 18:46

Silvietta7885 ha scritto:
ishetta ha scritto:Ammetto che a Dena però l'ho gufata io perchè abbiamo fatto la gravidaza insieme, lei Hoggiana con figlio facile al seguito, io sfigata con Emma al seguito :ahah :ahah :ahah adesso ci ridiamo sopra, che è meglio.

Cmq sia da quanto ho capito Silvia è una comportamentista "se faccio così allora sarà così".... io invece sono una paracula "se non funziona, cambierà il vento a breve"... ricordo che una volta ho detto a una mia collega col figli che sclerava in macchina che era xchè magari una volta l'aveva fatto andare senza seggiolino. Benissimo, mio figlio Edo sclera nell'ovetto dalla nascita. Che il viaggio duri 10 minuti o 1 ora lui urla come un pazzo e non è mai stato in macchina senza ovetto... insomma non sembra centrano le cattive abitudini.
mia figlia invece se la metto in macchina..indovinate che fa? dorme... sia che andiamo al super vicino casa o facciamo 300 km...ora mi viene il dubbio...non è che ha la malattia del sonno...? :ahaha :ahah :caduta_sedia:
lo faceva anche emma, poi verso i 14/15 mesi ha smesso. Ora dorme solo se è molto stanca o se è sera.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 18:48

blindgirl77 ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:E poi io non ho mai detto a blunotte che non c'è rimedio, ho solo detto di provare a mettere un pò di dentinale, che può essere che a 6 mesi ci sia qualche disturbo ai dentini. Ma la tua non ha avuto fastidio dei denti vero? Almeno in questo ammetti di essere stata fortunata?????
io per abitudine ogni sera, da quando vedo che un dentino sta uscendo, metto prima di dormire il gel balsamico weleda o top dentini...(dentinale non è un vero e proprio medicinale :domanda )forse è anche per questo che per lei la dentizione non è fastidiosa? :perplesso

mah anche io usavo balsamo weleda ma il fastidio ai denti lo aveva lo stesso... :pensieroso
viburcol in supposte, anche qui il dentinale non aiutava.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 20:04

si il dentinale è un farmaco (senza ricetta) ma esiste anche la variante soft a base naturale. Il concetto non cambia perchè son tutti rimedi momentanei, anestetizzano li per li al momento ma appena via via l'effetto il disagio ritorna. La tachipirina dura un pò di più...
Ma se la tua con un pò di balsamo si calmava si vede che sopporta bene o ha avuto poco fastidio...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 1 giu 2011, 20:15

Io ho provato sia il dentinale che un balsamo naturale con un ditale per sfregargli le genigivine.Gli piaceva,ma passato l'effetto lo vedevo infastidito lo stesso.Ad ogni modo riflettevo che il primo ha messo i denti più lentamente,uno per volta.Mentre il secondo ha cominciato a cinque mesi e in poco tempo li ha messi tutti,quindi forse aveva un fastidio maggiore o una soglia del dolore più bassa.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 1 giu 2011, 21:16

blindgirl77 ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:E poi io non ho mai detto a blunotte che non c'è rimedio, ho solo detto di provare a mettere un pò di dentinale, che può essere che a 6 mesi ci sia qualche disturbo ai dentini. Ma la tua non ha avuto fastidio dei denti vero? Almeno in questo ammetti di essere stata fortunata?????
io per abitudine ogni sera, da quando vedo che un dentino sta uscendo, metto prima di dormire il gel balsamico weleda o top dentini...(dentinale non è un vero e proprio medicinale :domanda )forse è anche per questo che per lei la dentizione non è fastidiosa? :perplesso

mah anche io usavo balsamo weleda ma il fastidio ai denti lo aveva lo stesso... :pensieroso
Ma tu nn l'avrai spalmato come l'ha spalmato lei :spiteful:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 1 giu 2011, 21:25

Comunque tutti questi ragionamenti di silvietta mi fanno una tristezza infinita.... sembra una gara a chi addomestica meglio i propri figli, io nn voglio dei soldatini, in casa ci sono delle regole sulla quale nn ci sono margini di trattativa, ma sul cibo, coccole, lettone io sono felicissima di nn aver mai dato regole, ho dispensato a volontà quello che mi chiedevano, e tranne il primo periodo di smarrimento nn mi sono mai posta il problema di voler cambiare, loro sono così, o meglio il maschietto principalmente, e l'ho accettato con questa sua peculiarità nn troppo simpatica, ma anche io ho molti difetti eh... e poi tra l'altro ora a quasi 4 anni è migliorato tantissimo, ci sono anche delle notti in cui nn si sveglia proprio, o al massimo si sveglia una volta, ma nn da alcun fastidio, si alza, beve se ha sete, fa pipì e poi viene a cercarmi, e a me nn dispiace, così come a volte lo fanno le bimbe.... ma cosa c'è di piu bello che dormire con la propria mamma? Me lo ricordo anch'io come mi sentivo tranquilla e protetta qulle volte che mia madre mi accettava nel lettone, a me nn disturba la cosa.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 1 giu 2011, 21:35

:emozionee

io lo dico sempre, facciamo tutti per renderli autonomi e poi qando lo sono li rimpiangiamo :emozionee


(beh, non tutte :hi hi hi hi )
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da blindgirl77 » 1 giu 2011, 23:46

beh io l'ho detto, la prima notte che l'ho spostata in camerina son stata malissimo per la nostalgia del suo visino appiccicato al mio, e non ho dormito lo stesso alla fine... :fischia :cuore
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 2 giu 2011, 12:29

Mariangela ora pero esagero tu e chi ti dice che nn coccolo mia figlia?lo si può fare su un divano un prato una spiaggia
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 2 giu 2011, 12:36

Per quanto riguarda l autonomia consiglio di leggere la poesia di gibran sui figli
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 12:48

Silvia la poesia di Gibran la conosco benissimo... ma qui nessuno vuole tenere dipendenti da sè i propri figli... semplicemente si tratta di capire come avviarli all'autonomia.
Essere autonomi significa essere in grado di far la tal cosa (consolarsi, allacciarsi le scarpe, andare in bagno ecc.) da soli. Come ci si arriva? Per me ci si arriva accompagnando i figli, quando saranno pronti cammineranno con le proprie gambe e non solo in senso fisico. C'è chi invece preferisce alla Estivill lasciarli piangere tanto prima o poi capiranno. Io no. Se mio figlio o mia figlia piangono io sono lì, anche se non posso far nulla per farli smettere e questa mia vicinanza non credo tarpi loro le ali, anzi li fa sentire sicuri. L'importante è sostenerli, osservarli, quando sono pronti per compiere un grande passo te lo fanno capire. Il compito difficile del genitore è quello di capire i comportamenti.

Ti faccio un esempio pratico. Emma è stata allattata fino a 22 mesi. A un certo punto mi sono resa conto che erlano due giorni ce non chiedeva più di essere allattata, ho capito che era giunto spontaneamente il nostro momento. Nel frattempo aveva anche abbandonato quasi totalmente il ciuccio...lo usava solo per addormentarsi. Ho capito che era giunto il momento di compiere anche quel passo e lo abbiamo fatto insieme (beh ha voluto in cambio 39 euro di casa dei Teletubbies :caduta_sedia: ) senza alcun pianto.
Certo qualcuno avrà deciso di togliere il ciuccio o la tetta di botto, tanto prima o poi si adattano ma per me non è un modo rispettoso di agire. (Beh ovvio che ci sono dei casi in cui non c'è alternativa).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mamamatchi » 2 giu 2011, 13:09

L'autonomia è una gran bella cosa,ma i primi anni di vita non c'è fretta ne bisogno di forzare la mano.Altrimenti si crea una falsa autonomia,forzata,con dietro tanta insicurezza e tante mancanze affettive.
Nell'adulto poi rendono la persona incapace di gestire un rapporto sereno con gli altri,e allora via alla dipendenza dall'oggetto d'amore..alla gelosia ossessiva,all'incapacità di esprimere i sentimenti e di aprirsi agli altri.
Siccome tanti adulti sono così,con problemi di relazione..è evidente quanto sia importante quel rapporto affettivo con i genitori, e quanti danni possa fare se mal gestito,frenato,negato.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2011, 13:13

UUggesùù gibran lo conosco l'ho letto a 20 anni, ma scusa TU una tua opinione sei in grado di fartela o hai bisogno del pediatra amico, della psicologa, del tal libro...??? Io ascolto tutti e poi formulo un mio giudizio, è segno di maturità...
E poi come al solito leggi quello che vuoi.. io ho scritto che tu nn coccoli tua figlia? Mha....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 2 giu 2011, 13:27

mamamatchi ha scritto:L'autonomia è una gran bella cosa,ma i primi anni di vita non c'è fretta ne bisogno di forzare la mano.Altrimenti si crea una falsa autonomia,forzata,con dietro tanta insicurezza e tante mancanze affettive.
Nell'adulto poi rendono la persona incapace di gestire un rapporto sereno con gli altri,e allora via alla dipendenza dall'oggetto d'amore..alla gelosia ossessiva,all'incapacità di esprimere i sentimenti e di aprirsi agli altri.
Siccome tanti adulti sono così,con problemi di relazione..è evidente quanto sia importante quel rapporto affettivo con i genitori, e quanti danni possa fare se mal gestito,frenato,negato.
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”