GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da vale77 » 23 ago 2009, 15:18

criker ha scritto:Sapere che non stiamo su un'isola deserta in preda ad un bimbo indemoniato, ma solo in una fase "normale" in cui tutte le neomamme sono passate è davvero consolante.
Grazie!
quotissimo!!!
il confronto è importantissimo..se penso a quelle donne che sono completamente sole in qs fase....certo che viene la depressione!!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da criker » 23 ago 2009, 16:43

Sinceramente io non sono sola, però nei momenti in cui Emma "non è in sè" mi sento l'unica responsabile e se anche mio marito che è presentissimo tenta di darmi una mano io davvero mi sento come se fossi io e lei senza nessuna ragione che spieghi perchè lei sta così!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da silviak » 23 ago 2009, 17:01

criker anche tu...è nata da pochissimo....datevi tempo di conoscervi e di imparare a gestire il vostro rapporto :D

E poi vale anche per te, il caldo di questi giorni credo che abbia innervosito più di un neonato, più di un bambino e molto più di una mamma!!!!

Se io ripenso a quando nacque il mio secondogenito, poco più di due anni fa, con i gravissimi problemi che ebbe di salute, con i miei di problemi di salute derivanti dai troppi strapazzi per seguire lui dopo un TC; con un primogenito di due anni sballottato a destra e a sinistra per gestire la situazione TIN del secondo, poi la partenza del papà per diverse settimane per lavoro appena tornato a casa il piccolo e la sua crisi nera per la mancanza di daddy, il caldo, lo stress, le paure, la solitudine assoluta, senza aiuti, mi rivedo stremata, arrabbiata, in crisi nera, ci ho messo due anni a venirne fuori, ma con un po' di orecchie che sanno ascoltare gli sfoghi (la santa infermiera del consultorio pediatrico e la santa fisioterapista di Kiran), le vecchie amiche di GOL, il correre fra mille controlli del piccolo (sempre col grande appresso), si esce da tutto, da ogni crisi....basta aver fiducia, darsi davvero del tempo per capire e imparare, e intanto sopportare e farsi aiutare più che si può, da mariti, mamme, suocere, amiche, se si ha la fortuna di averli vicini.
E imparare a DELEGARE: nessuno è insostituibile, se una neomamma esce per comprare il latte o per andare dal parrucchiere, il papà se la caverà benissimo da solo. O la nonna. O la zia. Fidarsi e delegare, è molto di aiuto.
Io questa fortuna (di poterlo fare) non l'ho avuta...ma se l'avessi avuta credo sarei rinata prima di due anni dopo, magari dopo 1 anno...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 2 set 2009, 16:43

care....torno dopo un pò perchè ho avuto dei grossi problemi di linea che mi han ripristinato dopo 8 giorni ( Agosto..caro Agosto) ..poi il forum che non funzionava..
insomma...mi siete mancate!!
Paciu cara :cuore :emozionee :bacio :bacio

per la questione Cozza: Mattia è cresciuto un sacco, pesa 4.800 gr, fà versetti a tutto spiano, già si alza in piedi tanto è che è dura fargli il bagno...sostiene la testa che è un piacere e già si gira nel letto...insomma...vuole crescere!!! :urka :urka

per il resto rimane sempre un bimbo col suo grosso problema di isterismo perchè vuole dormire ma non ce la fà....quindi strepita come un pazzo e va avanti cos'ì all'inverosimile.....lui vuole dormire e non riesce...questo è il suo grosso problema...
per il resto continua ad essere un bimbo che deve stare addosso, che non dorme da solo, che deve avere la tetta a disposizione per dormire, che non stà in carrozzina e che non deve essere messo giù....
un bel diavoletto...

vi ringrazio ancora tanto dei vs consigli..siete state un bel conforto. :bacio
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 3 set 2009, 13:57

ri help regazze...
oggo nuova pediatra...lo visita e mi dice che è pieno di aria per questo può essere irrequieto..dal momento che è iper cresciuto ( 4880 a 40 giorni e partiva alla nascita da 3270 con calo a 3080) posso dargli bibe con finocchio o malva o camomilla quando richiama la tetta dopo poco tempo dalla poppata. per lei i rigurgiti e l'irrequietezza potrebbero derivare dal fatto cHe ha molta aria ( lui non ha la crisi delle tre ore ma ha aria coninuamente ), inoltre potrebbe essere per lei utile dare poppata ogni 3 ore e se durante ha fame dare un pò di liquido......MA IO NON CAPISCO + UN TUBO.......NON SI PARLA MICA DI ALLATTAMENTO ESCLUSIV0? la prima pediatra mi dice di dare un bibe al giorno di latte mio per abituarlo ad altra suzione e altra gente e quest, la seconda, adorata da tutti in paese ( e mi è piaciuta vi dico) mi dice sta cosa......
voi cosa ne pensate?
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da silviak » 3 set 2009, 14:29

mmmm spicy io so che mangiare troppo di frequente crea problemi di digestione, per cui suggeriscono, dopo i primi tempi di allattamento a richiesta per poter stimolare la produzione del latte, di allungare i tempi fra una poppata e l'altra, che sia l.a. o no.

Nemmeno mio figlio Kai aveva le crisi delle tre ore, gridava tutto il giorno e parte della notte. E aveva sempre aria nella pancia, per questo ti dicevo a suo tempo di ascoltare bene il pancino per sentire se aveva dei gorgoglii, delle bollicine: anche mio marito sosteneva che non ne avesse, perchè evidentemente non ascoltava bene o non ha un udito fine come il mio, ma li aveva eccome. La pediatra mediocre che ci seguiva era MEDIOCRE e non capì nulla, pensava solo che io fossi una pazza esaurita, per cui sottovalutò la cosa anche quando, a 8 mesi, cessato l'allattamento al seno, la situazione precipitò e cominciò a farsi una gastroenterite via l'altra, finchè io presi appuntamento da una buona gastroenterologa e prima di arrivarci finimmo in ospedale col primo prolasso.

TUTTO per una BANALE allergia alle proteine del latte, che non aveva voluto vedere la sua pediatra perchè Kai non perdette peso, fino all'età di un anno e 2 mesi, quando smise di crescere di peso fino a due mesi dopo. (pur essendo un bambino che prendeva massimo 125 gr. la settimana)

Non voglio dire che il tuo piccolo soffra della stessa cosa, ma se la pediatra dice che ha molta aria nella pancia, credile.
Poi provale tutte: elimina i latticini dalla tua dieta, anche se, secondo me, ha poco effetto, se è quello, lo vidi con Kai; prova a dargli del finocchio, ma dovresti trovarlo senza zucchero, perchè gli zuccheri fermentano e creano aria nella pancia; non so perchè la prima ti abbia consigliato il biberon, forse perchè pensa che ingurgiti molta aria poppando?

Poi non so dove abiti in provincia di MB, ma io a Seveso, dove abitavo prima, mi sono trovata benissimo, molto più che bene, al consultorio pediatrico, l'infermiera pediatrica è un angelo, la persona più equilibrata e saggia che abbia mai incontrato, molto meglio di tutti i pediatri che abbia conosciuto.
Di solito lì ti sanno consigliare bene, almeno, la mia esperienza su Seveso me lo fa dire.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 3 set 2009, 14:52

ciao bella..
grazie mille delle info..Mattia in effetti ha parecchia aria...è un movimento continuo...
la tisana che mi ha consigliato è naturale e senza zucchero alcuno..l'infuso per intenderci e mi ha detto di dargliene un pò giusto per allungare le poppate ed evitare i continui rigurgiti + aria in pancia a iosa..
ora poppa spesso ed essendo cresciuto fin troppo bene si può tentare a parer suo..e magari questa cosa potrebbe tranquillizzarlo. Per il momento lei non vuole darmi farmaci per le coliche..
inoltre Mattia ha dei puntini sparsi sul corpo che per lei non sono nè ormoni nè eritema o altro ma potrebbe essere un intolleranza....
il consultorio amme di riferimento è carate, potrei provare ma sono troppo giovani secondo me...
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Zù71 » 3 set 2009, 16:01

NON E' COLPA TUA!!!
la mia prima figlia non voleva dormire, ha bisogno di poco sonno, lo combatte e non c'e nulla da fare...
dimostrazione che non era un limite mio è stato il fatto che la mai seconda ronfa che è un piacere...

i vizi non esistono per bambini così piccoli!!! zittisci tutti e non farti mettere in difficoltà e se tuo figlio vuole conforto, amore, sostegno, daglielo senza sentirti in colpa: è per questo che hai voluto diventare mamma no? mica per farlo paingere solo nella carrozzina!
e non preoccuparti: imparerà a tempo debito tutto quello che ha da imparare, l'essere "viziati"è ben altro!

naturalmente se hai bisogno di un momento per te, delega pure, ma non farlo perchè a parere degli altri DEVI essere autonoma: una mamma "autonoma" da un neonato di pochi mesi è una cosa contro natura, è NORMALE che il neonato dipenda dalla madre, avviene in tutte le specie animali ed in tutte le specie animali accade che poi i cuccioli lasciano il nido...

ma quando è venuto il loro tempo...e per il tuo cucciolo mi sa che è prestino! :bacio
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Zù71 » 3 set 2009, 16:06

Spicykia ha scritto:ri help regazze...
oggo nuova pediatra...lo visita e mi dice che è pieno di aria per questo può essere irrequieto..dal momento che è iper cresciuto ( 4880 a 40 giorni e partiva alla nascita da 3270 con calo a 3080) posso dargli bibe con finocchio o malva o camomilla quando richiama la tetta dopo poco tempo dalla poppata. per lei i rigurgiti e l'irrequietezza potrebbero derivare dal fatto cHe ha molta aria ( lui non ha la crisi delle tre ore ma ha aria coninuamente ), inoltre potrebbe essere per lei utile dare poppata ogni 3 ore e se durante ha fame dare un pò di liquido......MA IO NON CAPISCO + UN TUBO.......NON SI PARLA MICA DI ALLATTAMENTO ESCLUSIV0? la prima pediatra mi dice di dare un bibe al giorno di latte mio per abituarlo ad altra suzione e altra gente e quest, la seconda, adorata da tutti in paese ( e mi è piaciuta vi dico) mi dice sta cosa......
voi cosa ne pensate?
tuo figlio non ha bisogno di altro che il tuo latte e le tisane sono zucchero al 90% quindi AUMENTANO mostruosamente i gas addominali e le coliche!
per le suzione "alternativa" al seno, non è uan cattiva idea proporre un bibe ogni tanto; anche io, visto che sono già di nuovo al lavoro e se leggi nella firma mia figlia è piccola e sta ancora ad allattamento esclusivo, ho dato un bibe di latte mio tirato ogni tanto, bastano anche 30 grammi ogni settimana, giusto perchè impari a ciucciarlo..
lei da me non lo ha mai voluto però, ma poi con la baby sitter se lo prende che è una bellezza...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da ottyx » 3 set 2009, 17:42

Quoto completamente ZU :ok

Eviterei di dare tisane al bimbo, piuttosto prova a prenderne tu. Tramite il tuo latte trasmetterai i benefici di camomilla & c. al tuo bimbo.
Contro le colichette ci sono rimedi migliori (credo ci sia una sezione ad hoc nel forum). Ti consiglio intanto di fare attenzione alla tua dieta: come ti hanno già consigliato prova ad eliminare COMPLETAMENTE i latticini dalla tua dieta e prova anche a fare a meno del cioccolato e del pomodoro, che in alcuni casi possono infastidire con eruzioni cutanee come quelle che hai descritto. Altrimenti ci sono preparati in farmacia che so avere ottimi risultati.
Abbandonare o limitare l'allattamento al seno mi pare una cavolata, sopratutto se il bimbo cresce così bene e tu non hai problemi.

Sul dormire attaccato alla tetta lo fanno la maggiorparte dei bimbi, ora non è di certo un problema.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Jennyna » 3 set 2009, 19:20

Spicykia, ciao, forza, forza come ti hanno gia detto ci siamo passate tutte :coccola non ho letto tutto quindi scusami se ti faccio una domanda che magari hanno gia messo, ma non è che il tuo piccolo ha problemi di reflusso???

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da vale77 » 3 set 2009, 20:43

Spicykia ha scritto:ciao bella..
grazie mille delle info..Mattia in effetti ha parecchia aria...è un movimento continuo...
la tisana che mi ha consigliato è naturale e senza zucchero alcuno..l'infuso per intenderci e mi ha detto di dargliene un pò giusto per allungare le poppate ed evitare i continui rigurgiti + aria in pancia a iosa..
ora poppa spesso ed essendo cresciuto fin troppo bene si può tentare a parer suo..e magari questa cosa potrebbe tranquillizzarlo. Per il momento lei non vuole darmi farmaci per le coliche..
inoltre Mattia ha dei puntini sparsi sul corpo che per lei non sono nè ormoni nè eritema o altro ma potrebbe essere un intolleranza....
il consultorio amme di riferimento è carate, potrei provare ma sono troppo giovani secondo me...
difficile che lui abbia già intolleranze. più probabile che le abbia tu e che quindi "gliele passi"
hai mai fatti i test?
se vuoi ti consiglio una medica (che è la mia medica), riceve a lesmo, è bionutrizionista e, pur essendo un personaggio particolare secondo me è bravissima.
a me ha risolto il problema delle intolleranze e in gravidanza mi aveva detto di tornare da lei x l'allattamento perchè è importantissimo quel che mangiamo noi.
sto aspettando che torni dalle vacanze!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da ishetta » 3 set 2009, 21:43

Zù71 ha scritto:
Spicykia ha scritto:ri help regazze...
oggo nuova pediatra...lo visita e mi dice che è pieno di aria per questo può essere irrequieto..dal momento che è iper cresciuto ( 4880 a 40 giorni e partiva alla nascita da 3270 con calo a 3080) posso dargli bibe con finocchio o malva o camomilla quando richiama la tetta dopo poco tempo dalla poppata. per lei i rigurgiti e l'irrequietezza potrebbero derivare dal fatto cHe ha molta aria ( lui non ha la crisi delle tre ore ma ha aria coninuamente ), inoltre potrebbe essere per lei utile dare poppata ogni 3 ore e se durante ha fame dare un pò di liquido......MA IO NON CAPISCO + UN TUBO.......NON SI PARLA MICA DI ALLATTAMENTO ESCLUSIV0? la prima pediatra mi dice di dare un bibe al giorno di latte mio per abituarlo ad altra suzione e altra gente e quest, la seconda, adorata da tutti in paese ( e mi è piaciuta vi dico) mi dice sta cosa......
voi cosa ne pensate?
tuo figlio non ha bisogno di altro che il tuo latte e le tisane sono zucchero al 90% quindi AUMENTANO mostruosamente i gas addominali e le coliche!
:quoto:
la suzione alternativa invece la devi scegliere tu. Mia figlia il biberon l'ha "gradito" (si fa x dire :che_dici ) fino ai 4 mesi poi tetta esclusiva e siamo passati direttamente al bicchiere. Insomma non è che c'è una regola per cui devono per forza saper usare il biberon. Prenderanno la patente lo stesso eh :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da letizia75 » 3 set 2009, 21:52

per il mal di pancia: sondino?
il nostro salvavita...
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 4 set 2009, 9:31

vale77 ha scritto:
Spicykia ha scritto:ciao bella..
grazie mille delle info..Mattia in effetti ha parecchia aria...è un movimento continuo...
la tisana che mi ha consigliato è naturale e senza zucchero alcuno..l'infuso per intenderci e mi ha detto di dargliene un pò giusto per allungare le poppate ed evitare i continui rigurgiti + aria in pancia a iosa..
ora poppa spesso ed essendo cresciuto fin troppo bene si può tentare a parer suo..e magari questa cosa potrebbe tranquillizzarlo. Per il momento lei non vuole darmi farmaci per le coliche..
inoltre Mattia ha dei puntini sparsi sul corpo che per lei non sono nè ormoni nè eritema o altro ma potrebbe essere un intolleranza....
il consultorio amme di riferimento è carate, potrei provare ma sono troppo giovani secondo me...
difficile che lui abbia già intolleranze. più probabile che le abbia tu e che quindi "gliele passi"
hai mai fatti i test?
se vuoi ti consiglio una medica (che è la mia medica), riceve a lesmo, è bionutrizionista e, pur essendo un personaggio particolare secondo me è bravissima.
a me ha risolto il problema delle intolleranze e in gravidanza mi aveva detto di tornare da lei x l'allattamento perchè è importantissimo quel che mangiamo noi.
sto aspettando che torni dalle vacanze!

Ciao Vale!!
innanzitutto spero tu stia bene...io me la cavo..tra lti e bassi ma è normale e devo dire che va meglio nel senso che sopporto molto meglio le isterie del cucciolo..
se mi dessi il contatto della dottoressa mi faesti una cortesia. io abitavo a Lesmo e sono tutt'ora a neppure 10 minuti d'auto..
riceve per caso al centro Diagnosi X?

ti ringrazio tanto
un abbraccio e buona giorata
Chiara
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 4 set 2009, 9:52

buongiorno!!
faccio un riassunto dopo 40 giorni....
la situazione con Mattia è più o meno la stessa, ma devo dire che io ora vado mooolto meglio perchè ho imparato a capirlo e ad accettarlo..certo è dura perchè lui è molto impegnativo, attivo e ora dormo ancora meno dei primi giorni a causa di queste coliche...
praticamente lo risolvo tenendolo a dormire con me la seconda parte della notte perchè dopo la poppata delle 3 o 4 del mattiano iniiano i dolori, io me lo tengo addosso e gli faccio i massaggi..si addormenta a fatica ma ce la fa..io non dormo ma almeno lui si..poi alle 7 poppa di nuovo e ricominciamo il cicio

questione allergie possibili:
io non mangio latticini, solo 1 tazza di latte zymil e 1 yogurt
abolito peperoni, pomodori, fragole, pesche, meloni, frutti di bosco, legumi, mais..
insomma la mia alimentazione è attenta, per me è ua sorta di dermatite..comunque ora vediamo perchè devo applicare una lozione e già dopo una applicazione ieri sera il tutto si è affievolito decisamente..
vediamo se è il caldo o meno...
questione pasti e crescita esponenziale...Mattia in 40 giorni ( dal calo) ha messo 1800gr ed è cresciuto di 7 cm...non male direi..poppate ne fà circa 6 e da entrambe le tette. rigurgita parecchio..quello si...ma se gli dò solo una tetta non è soddisfato..
finocchio semi lo assumevo ma a lui la situazione non migliorava..
questione finocchio dato col bibe su consiglio delllapediatra: mi ha consigliato NON le zuccherate ma quella in semi..anzi..mi ha detto NO alle preparate proprio per gli zuccheri..
ma io non glielo ho dato......
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da vale77 » 4 set 2009, 10:55

Spicykia ha scritto:
vale77 ha scritto:
Spicykia ha scritto:ciao bella..
grazie mille delle info..Mattia in effetti ha parecchia aria...è un movimento continuo...
la tisana che mi ha consigliato è naturale e senza zucchero alcuno..l'infuso per intenderci e mi ha detto di dargliene un pò giusto per allungare le poppate ed evitare i continui rigurgiti + aria in pancia a iosa..
ora poppa spesso ed essendo cresciuto fin troppo bene si può tentare a parer suo..e magari questa cosa potrebbe tranquillizzarlo. Per il momento lei non vuole darmi farmaci per le coliche..
inoltre Mattia ha dei puntini sparsi sul corpo che per lei non sono nè ormoni nè eritema o altro ma potrebbe essere un intolleranza....
il consultorio amme di riferimento è carate, potrei provare ma sono troppo giovani secondo me...
difficile che lui abbia già intolleranze. più probabile che le abbia tu e che quindi "gliele passi"
hai mai fatti i test?
se vuoi ti consiglio una medica (che è la mia medica), riceve a lesmo, è bionutrizionista e, pur essendo un personaggio particolare secondo me è bravissima.
a me ha risolto il problema delle intolleranze e in gravidanza mi aveva detto di tornare da lei x l'allattamento perchè è importantissimo quel che mangiamo noi.
sto aspettando che torni dalle vacanze!

Ciao Vale!!
innanzitutto spero tu stia bene...io me la cavo..tra lti e bassi ma è normale e devo dire che va meglio nel senso che sopporto molto meglio le isterie del cucciolo..
se mi dessi il contatto della dottoressa mi faesti una cortesia. io abitavo a Lesmo e sono tutt'ora a neppure 10 minuti d'auto..
riceve per caso al centro Diagnosi X?

ti ringrazio tanto
un abbraccio e buona giorata
Chiara
ti mando mp
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da silviak » 4 set 2009, 11:32

VALE77 riceve a Lesmo o Camparada?

Comunque parlando di alimenti non è presto per le intolleranza, ci sono bambini allergici al latte fin dalla nascita, e lo si vede in quelli, soprattutto, allattati artificialmente.
Tanto che il mio secondogenito, che per motivi lunghi da spiegare purtroppo ha finito per essere allattato in maniera esclusivamente artificiale dai 40 gg di vita, a tre mesi, quando ha avuto uno stop completo di crescita in altezza e peso e feci verdissime, hanno sospettato immediatamente un'allergia alle proteine del latte vaccino, essendo il fratello allergico. fortunatamente per lui non è stato così, anche se un tre mesi con latte per allergici (Nutramigen 1) gli hanno risolto completamente il problema, poi siamo tornati al la normale.

Per le dermatite, spcy,. c'è un lunghissimo post apposito, comunque a parte gli alimenti di solito sono coinvolti:
1. Napisan e disfinettanti simili, che rimangono sui vestitini e sulle pelli sensibili possono provocare reazioni;
2. detersivi, specialmente quelli liquidi, perchè contengono conservanti (no al marsiglia liquido che marsiglia non è e contiene conservanti);
3. abolire l'ammorbidente;
4. possono essere, sebbene più raramente, i coloranti dei vestitini o le fibre sintetiche. Mai lana a contatto della pelle (e non credo sia il tuo caso vista la stagione);
5. creme e cremine varie idratanti, perchè contengono profumi e altre sostanze allergizzanti o irritanti;
6. saponi, bagnischiuma, shampoo non adatti (anche quelli per neonati contengono profumi e sostanze irritanti/allergizzanti);
7. altro che non mi viene in mente...ma se vai sul post trovi.

Magari ha prurito e anche quello lo rende irritabile. Bagnetti in soluzione satura di bicarbonato possono aiutare! :) parola di dermatitica allergica & figli & dermatologi dell'istituto di dermatologia del policlinico di Milano! :)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da vale77 » 4 set 2009, 13:43

silviak ha scritto:VALE77 riceve a Lesmo o Camparada?
lesmo. :sorrisoo

le allergie non sono impossibili, ma nei bambini allattati con LM sono molto improbabili.
qs perchè è chimicamente diverso dal latte vaccino, da cui sono fatti i LA (seppur trattati).
l'unica cosa che hanno in comune è il lattosio che è comune a tutti i latti.

cmq sentirei un medico x vedere se dipende + da allergie del bambino o dall'alimentazione della mamma (non voglio dire che si mangi male eh..ma che magari qualche cibo può avere qualche effetto che non sappiamo!!)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Spicykia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 954
Iscritto il: 9 apr 2008, 12:16

Re: aiuto, sono sconsolata..ho partorito una cozza

Messaggio da Spicykia » 21 set 2009, 15:01

buongiorno ragazze...scusate la latitanza ma per non farsi mancare nulla, mia madre, che ha avuto seri problemi di salute in passato, ha avuto una ricaduta...io sono figlia unica e vi lascio immaginare....
comunque..aggiorno un pò come ho fatto nel post delle luglioline..
Mattia è un bel torello, giovedi pesava 5400 con patello e body..nato a 3280 direi non male..infatti pesa un sacco considerato che sta sempre in braccio!!!
quanto a poppate quando è sveglio poppa ogni due ore circa, la notte invece verso le 21.30/22.00 si addormenta per poi poppare nuovamente verso l'1.00 e poi verso le 3.00/4.00 e poi verso le 7.00 e da li in si va avanti...
impegnativo direi.........la pediatra mi ha consigliato di regolarizzarlo dandogli un pochino di LA dopo la mia poppata ma io non me la sento :buuu ..ho paura di compromettere l'allattamento...
da due notti poi il cucciolo si sveglia alla stessa ora, all'1.20..non per mangiare però....piange come un pazzo...poi se lo coccolo di addormenta ....
stanotte però non l'ho tirato sù..con tanta fatica l'ho fatto addormentare nella culla e si è addormentato sino alle 6.00 PERO' si addormenta solo se messo a pancia in giù...
lui dorme a pancia in giù il pomeriggio perchè io lo controllo sempre ma di notte come faccio??? il problema è che a pancia in sù e di fianco non ci stà proprio... :buuu
per il resto Mattia rimane un cucciolo impegnativo che dorme poco, vive solo addosso e che piange come un pazzo....perchè si annoia e non riesce a dormire..

insomma....ora vorrei almeno regolarizzare la notte visto che data la stanchezza che accuso a volte ho dei giorni in cui il latte mi diminuisce..inizio a prendere tisane e la situazione un pò migliora..ma per regolarizzare non vorrei seguire il consiglio della pediatra...
il mio cucciolo MATTIA: 24/07/09, 48 cm x 3270 gr

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”