GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 31 mar 2008, 16:05

kyky ha scritto:Ragazze una domanda: è normale avere più latte in un seno e meno nell'altro?Io lo levo col tiralatte, e dal sinistro ne esce tanto, dal destro decisamente meno, da sempre è stato cosi :domanda
Succede anche a me :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 31 mar 2008, 21:23

ishetta ha scritto:Sono stanca di allattare. E' un brutto periodo ed Emma ha un nuovo scatto di crescita. Sembra che il suo 97esimo percentile non le basti e ha deciso da un paio di giorni di voler mangiare ogni ora e mezza. So che mi sta regolando xchè ha bisogno ma io sono stanca, non ce la faccio più. Anche di notte la routine è la stessa... in più ci aggiungo che non vuole più dormire nel lettino e vuole stare in mezzo a noi e io non dormo un tubo... UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF Passerà questo periodo? :buuu :buuu :buuu
Forza Ishetta! Allattare diventa sicuramente piu' facile.
C'e' stato un periodo, quando non avevo ancora risolto i problemi al seno, che non vedevo l'ora di iniziare lo svezzamento, solo perche' allattare faceva davvero male, non era solo stancante...Poi i problemi al seno si sono risolti, ma il pupetto ha deciso che la notte non voleva piu' dormire come prima e finalmente giunta l'eta' giusta per lo svezzamanto non ne ha voluto sapere. Tutt'ora non e' quasi tutto latte.

Pero': 1. adesso non lo trovo cosi' stancante perche' lui e' diventato molto piu' bravo a poppare, in pochissimo finisce, 2. e' cosi' dolce quando cerca il seno, si stacca e mi sorride con quei due dentini :emozionee che solo per quel sorriso vale la pena. 3. ora la notte poppa ancora 4-5 volte ma ho messo il lettino di fianco al mio letto, tirato giu' la sponda e ho colmato il leggero vuoto con degli asciugamani arrotolati e un cuscino, non mi rendo neanche piu' conto di allattarlo la notte. Con lui nel letto assieme dormivo malissimo. Io son abituata a girarmi e voltarmi...

E per i momenti di crisi puoi sempre venire a cacciare un urlo qui :coccola
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 31 mar 2008, 21:25

Franci.uk ha scritto: Tutt'ora non e' quasi tutto latte.
volevo dire che va ancora a tutto latta, o quasi :hi hi hi hi
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 31 mar 2008, 22:34

kyky ha scritto:Ragazze una domanda: è normale avere più latte in un seno e meno nell'altro?Io lo levo col tiralatte, e dal sinistro ne esce tanto, dal destro decisamente meno, da sempre è stato cosi :domanda
capita anche a me ma poi mi si autoregolano le tette :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 31 mar 2008, 22:38

Franci.uk ha scritto:
ishetta ha scritto:Sono stanca di allattare. E' un brutto periodo ed Emma ha un nuovo scatto di crescita. Sembra che il suo 97esimo percentile non le basti e ha deciso da un paio di giorni di voler mangiare ogni ora e mezza. So che mi sta regolando xchè ha bisogno ma io sono stanca, non ce la faccio più. Anche di notte la routine è la stessa... in più ci aggiungo che non vuole più dormire nel lettino e vuole stare in mezzo a noi e io non dormo un tubo... UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF Passerà questo periodo? :buuu :buuu :buuu
Forza Ishetta! Allattare diventa sicuramente piu' facile.
C'e' stato un periodo, quando non avevo ancora risolto i problemi al seno, che non vedevo l'ora di iniziare lo svezzamento, solo perche' allattare faceva davvero male, non era solo stancante...Poi i problemi al seno si sono risolti, ma il pupetto ha deciso che la notte non voleva piu' dormire come prima e finalmente giunta l'eta' giusta per lo svezzamanto non ne ha voluto sapere. Tutt'ora non e' quasi tutto latte.

Pero': 1. adesso non lo trovo cosi' stancante perche' lui e' diventato molto piu' bravo a poppare, in pochissimo finisce, 2. e' cosi' dolce quando cerca il seno, si stacca e mi sorride con quei due dentini :emozionee che solo per quel sorriso vale la pena. 3. ora la notte poppa ancora 4-5 volte ma ho messo il lettino di fianco al mio letto, tirato giu' la sponda e ho colmato il leggero vuoto con degli asciugamani arrotolati e un cuscino, non mi rendo neanche piu' conto di allattarlo la notte. Con lui nel letto assieme dormivo malissimo. Io son abituata a girarmi e voltarmi...

E per i momenti di crisi puoi sempre venire a cacciare un urlo qui :coccola
grazie, in effetti penso che il LM sia il più bel regalo che posso fare a mia figlia (dopo il salterello della Fisher Price, eh :ahaha ) ma poi ci viene addosso la stanchezza, il sonno, le critiche... ma la mia pupazza viene prima di tutto, stringo i denti e tiro avanti.
Mi sono stampata un'immagine della pupazza frascatana, x ricordarmi con un sorriso quanto sia importante il mio LM per lei. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 1 apr 2008, 0:31

Ishetta, fatti coraggio, io i primi mesi non riuscivo quasi mai a mangiare, perche' Milo era quasi sempre attaccato, non prendeva il ciuccio e mangiava lentamente... E comunque non restava mai piu' di 45 minuti senza tetta di giorno...

A poco a poco ha diminuito la frequenza, poppa rapidamente, e adesso anche lui mi da' troppa soddisfazione facendo dei sorrisoni quando ha fame e vede la tetta pronta per lui (peccato da qualche giorno abbia deciso anche di strizzarla con le manine, ma sta imparando che non si fa :x: )

Invece ho una domanda per le utilizzatrici di tiralatte. Io non ne ho mai fatto uso, ma vorrei provare a mettere un po' di LM nelle pappe che Milo mangia non proprio volentierissimo. Qualcuna c'e' che ha cominciato a utilizzarlo 'tardi'? So che il seno ci mette un po' ad adeguarsi al tiralatte, ma vorrei capirne un po' di piu'.

Francy, lo so che farei meglio a venire nel topic dell'autosvezzamento ... chissa', magari riusciro' a convincere il resto della famiglia, prima o poi... gia' devo combattere con gli annosi stereotipi della mamma che non si vuole staccare dal figlio (per non contare che abbiamo avuto un bimbo auto-svezzato in famiglia con seri problemi di alimentazione :grrr, quindi quando ho parlato di auto-svezzamento sono stata subito bollata come madre degenere)
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 1 apr 2008, 8:32

fed+brugnomo, puoi anche fare come me. Avendo problemi simili ai tuoi: a volte lascio Emma dalla suocera e quando le do mengiare io ho mia nonna che mi spia come un avvoltoio, ho deciso un approccio soft. Puoi iniziare con la frutta (per es. la pera che si può tagliare in fette lunghe e sottili) oppure una bella carota lessa o una crosta di pane. Ho scoperto che Emma ama sentire qualcosa sotto le gengive (denti non ne ha) :sorrisoo
Per il tiralatte
che tipo hai?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 12:51

Ciao a tutte,
ho una situazione un po' complicata con l'allattamento e l'accrescimento + il pediatra e vorrei tanto un consiglio..
Ora vi spiego: il mio bimbo cresce poco (20 gr al giorno scarsi) e il pediatra mi ha chiesto di pesarlo ogni giorno + fare le doppie pesate.
Fino a qualche giorno fa prendeva tanto latte da me, anche 100 gr a poppata, ma questo il ped nonostante tutto mi ha detto che il mio latte poteva essere magro e causare lo scarso accrescimento. Ed eccomi quindi a farmi un mucchio di paranoie: avrei tanto voluto allattarlo io e invece non sono in grado ecc.
E mi dice anche di dargli 30 gr di aggiunta. Ecco che abbiamo iniziato col latte artificiale e mi rattrista così tanto, perchè il latte ce l'ho, eppure..
Tutto questo fino a domenica sera, quando ha iniziato a piangere disperato e non si calmava mai. Sembrava avere sempre fame (si mangiava le manine) nonostante la poppata da me, e allora abbiamo dato la prima aggiunta.
(Forse erano colichette, non le so distinguere, ma il latte artificiale l'ha bevuto, quindi aveva cmq fame).
Ieri sera, idem, e abbiamo rifatto un biberon ancora.
Solo che da ieri sera non ho più 100 gr alla volta da dargli, ma solo 40/50, quindi lui ne vuole sempre più spesso, piange disperato, di conseguenza io potendo attendere troppo poco tra una poppata e l'altra non riesco a produrne abbastanza.. ed è un circolo vizioso.
E stamani mattina di nuovo aggiunta, dopo che aveva preso appena 45/35 grammi di latte da me.
Mi sa che sto perdendo il mio latte :buuu x colpa di quel pediatra e vorrei tanto trovare una soluzione.. ma non so quale..
Oggi pomeriggio cercheremo di comprare un tiralatte elettrico (alla farmacia dove è andato stamani mio marito non li avevano.. ma si può?? :pistole ).. che dite, aiuterà?
Qualcuna mi può rassicurare, dare 2 consigli?
Quanto al suo peso, era 3,770 alla nascita; è diventato 3,470 col calo fisiologico e stamani era 3,800 (18 giorni dalla nascita). Ha recuperato il calo, lo so, ma dicono che dovrebbe crescere 150-200 grammi alla settimana, e se lui mi prende neanche 20 gr al giorno, non ce la farà mai a prendere 150-200 gr alla settimana..
e adesso piange di nuovo... :buuu

Scusate lo sfogo, ma questi dovrebbero essere giorni splendidi, e invece vanno così, e la colpa secondo me è un po' anche del pediatra.. o del mio latte "magro"?
Grazie x il consiglio :bacio
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 13:00

frangela ha scritto:Notta, ma è piccolina :emozionee
certo che ci può mettere anche un ora :sorrisoo
Un consiglio, cerca di non guardare l'orologio mentre allatti e comunque considera che per una poppata, anche quando sarà più grande ci potranno volere tra i 20 e i 40 minuti
Se però ti sembra che la suzione non sia efficace, puoi provare a staccarla e vedere se cerca di nuovo il seno
Le cose che scrivete qui mi tranquillizzano, perchè sono come sento io, ad "istinto" materno".. ma il mio pediatra tra le varie cose che dice (che mi mettono in crisi, come scrivevo sopra), c'è il fatto di "10 minuti per seno, non di più". Che devo fare? Non fidarmi + di lui? Lorenzo vorrebbe poppare per più tempo, magari è per questo che cresce poco? :domanda
Questa situazione mi sta facendo impazzire, non so + a chi dar retta, e mi sembra che le cose peggiorino nonostante tutti i miei sforzi.. sarei quasi tentata di cambiare pediatra!
I "10 minuti per parte" sono una sciocchezza, allora, vero? :domanda
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 13:29

Ultima domanda (già che ci sono ne approfitto e chiedo tutto :sorrisoo ): quando finalmente si addomenta, il mio Pisolo fa delle nanne luuunghe.. a volte anche 4 ore passate (quindi dedurrei che sia sazio, alla faccia di quello che dice il ped :fischia ). Che dite, se passa le 4 ore di sonno, dovrei svegliarlo? O lasciarlo dormire e attendere che si svegli da solo? Ma così facendo non starà troppo tempo senza cibo (e quindi non cresce come dovrebbe)?
Inoltre, il dubbio del "latte magro" continua a tormentarmi. Ma esiste davvero? :domanda O è una perversa invenzione del mio ped per farmi sentire inadeguata nell'allattamento al seno (a cui tengo così tanto)?
Sarei così tentata di buttare quel suo latte in polvere della finestra.......! :bomba :buuu
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 13:56

Sono ancora qua.. e quando accade che inizia a piangere senza volersi calmare in nessun modo, a volte anche se lo attacco dopo pochissimo ricomincia a piangere comunque e non prende sonno.. ecco perchè credo a volte di non averne abbastanza.. 40/50 gr alla volta in effetti è poco.. ? :x:
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Kiara » 1 apr 2008, 14:03

Silvia: il tuo ped fa schifo come la mia, lasciatelo dire sinceramente. Se fosse stato per lei avrei smesso di allattare Zoe a tre mesi e mezzo...invece sono ancora qui, stremata ma allatto :ok . Latte magro :urka bella invenzione! :ahah Ma daiiiiii, ma un ped non può dire così!!!! Il tuo latte è BUONO buono :ok
Io lascerei, inoltre, ciucciare Lorenzo quanto vuole da un seno e semmai cambiare seno se ancora vuole latte...io ho sempre allattato da un seno solo alla volta.
E lascialo dormire 4 ore...il sonno fa bene a lui ed anche a te (poi non è che dorme 10 ore, ma solo 4!).
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Kiara » 1 apr 2008, 14:04

Silvia D. ha scritto:Sono ancora qua.. e quando accade che inizia a piangere senza volersi calmare in nessun modo, a volte anche se lo attacco dopo pochissimo ricomincia a piangere comunque e non prende sonno.. ecco perchè credo a volte di non averne abbastanza.. 40/50 gr alla volta in effetti è poco.. ? :x:
La mia bimba piangeva disperata solo quando aveva le coliche...sei sicura che non siano quelle? :domanda
Se lo riattacchi all'altro seno smette di piangere?
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da dandi » 1 apr 2008, 14:14

ciao silvia
ti rispondo io in attesa di qualcuna più preparata
intanto ti consiglio di visitare il sito della LLL dove troverai tanti consigli utili per superare la tua crisi
personalmente non mi fido tanto dei pediatri riguardo all'allattamento
ne ho sentite talmente tante che rabbrividisco quando ci penso
intanto io credo che la crescita del tuo bambino non sia poco, e che il recupero del peso può metterci anche più del normale, specie nei bimbi allattati al seno.
anche il consiglio dei 10 minuti per volta, magari il bambino ha bisogno di più tempo per prendere il latte a sufficienza.
e non è vero che bisogna fare una pausa di un tot di tempo tra le poppate per far formare il latte, il latte si forma mentre il bibmbo succhia, e più lo tieni attaccato più se ne forma
in più il secondo latte è quello più grasso e nutriente e magari in soli 10 minuti per seno non arriva a prendere quello ma solo il primo, più leggero.
se vuoi che il tuo latte aumenti lascia perdere i tiralatte ed i biberon ed attacca il bambino ogni volta che puoi, e tienilo attaccato finchè non sarà lui a staccarsi.
lascia stare la doppia pesata , non serve a nulla.
non pensare che il tuo latte sia magro:non esiste latte magro.
se il tuo bambino dorme non svegliarlo, vuol dire che sta bene, e crescono anche dormendo. certe volte lo consigliano ai bambini sottopeso, ma non è il tuo caso :ok
e poi 20 gr sono 140 a settimana, e quindi quasi quanto il minimo consigliato, quindi va bene, secondo me.
datti qualche giorno di tempo per ingranare e per dare il tempo al tuo bambino di imparare a succhiare efficacemente, butta il latte artificiale e pesalo solo una volta a settimana.
all'inizio è difficile, ma vedrai che andrà sempre meglio :bacio
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 14:17

Grazie :bacio
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da dandi » 1 apr 2008, 14:19

dimenticavo
ricorda che sono piccoli ma molto intelligenti
ciucciare un biberon è molto più facile che ciucciare la tetta
quindi quando capiscono che c'è un modo più rilassante è ovvio che preferiscono quello, e magari al seno non ri sforzano più di tanto
il mio consiglio è di non fargli conoscere il metodo più facile!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 1 apr 2008, 14:33

agostina07 ha scritto:La mia bimba piangeva disperata solo quando aveva le coliche...sei sicura che non siano quelle? :domanda
Se lo riattacchi all'altro seno smette di piangere?
Non lo so effettivamente, non le so distinguere..
comunque lui poppa ogni volta da entrambi i seni, quel poco tempo che il dottore diceva, ma ora basta, faccio di testa mia, lo tengo quanto vuole lui e quando vuole lui e con il latte artificiale basta!
Ho solo paura di richiamarlo venerdì, il ped (ha chiesto che dopo 1 settimana lo aggiornassimo sul peso): venerdì scorso era 3,740.. oggi 3,800.. penso proprio che continuerà a sostenere che la crescita è insufficiente..
comunque voglio provare a non usare più la bilancia fino a venerdì, nè doppie pesate nè niente!
Mi incrocio da sola :incrocini :fischia
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 1 apr 2008, 14:46

Silvia D., quoto tutto quello che ha detto dandi
ricordati che il seno produce a richiesta, più il bimbo ciuccia, più latte si forma
e poi il seno non è solo nutrimento, è anche coccola, medicina, sonnifero :sorrisoo
per mia esperienza ti dico che i pediatri raramente sono informati sull'allattamento al seno
fatti seguire da una consulente, non so se a Massa ce ne sono, ma ho i numeri di quelle versiliesi e se vuoi te li posso mandare in MP
e poi ci siamo sempre noi :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 1 apr 2008, 18:27

Silvia, quoto pure io tutto quanto ha detto Dandi e pure Agostina che ti assicuro ne sta passando delle belle con la sua pediatra.

Visto che vivi in Toscana, io ti consiglierei di sentire direttamente da Paola (magari contattala in MP) se ti puo' suggerire un bravo pediatra nella tua zona che sostenga l'allattamento al seno e non sia pagato da qualche produttore di latte in polvere (scusate, ma quando ce vo' ce vo' :aargh). Credo che avere un pediatra di cui non ci si possa fidare e che non sia in linea con il nostro pensiero sia a lungo andare deleterio, e non faccia altro che spingere i genitori a fare scelte che sono in contrasto con il loro sentire. E siccome la medicina non e' una scienza esatta, checche' se ne dica, tanto vale andare alla ricerca di un medico che abbia un'etica piu' vicina alla nostra, e da cui ci si possa davvero sentire guidati, anziche' ostacolati o addirittura condannati.

Il tuo bimbo a mio parere sta crescendo bene, e probabilmente se avessi potuto allattarlo a richiesta per il tempo che necessita lui (e non con il cronometro) avrebbe presumibilmente recuperato anche piu' del peso che gia' ha, ma questo non ti deve far disperare, anzi. Seconda cosa, per i bimbi allattati al seno la MEDIA ( e ribadisco, media, non significa che debbano per forza sempre prendere questo peso) di crescita e' di 120 grammi a settimana, e non 150 o 200. Quindi, pure la' stai tranquilla. :ok

Quanto al fatto che si contorce, Milo quando era molto piccolo di solito doveva fare il ruttino. Lo staccavo, lo tenevo un po' su e di solito faceva un piccolo rigurgito o un ruttino. Protestava, ovvio, perche' aveva ancora fame, ma finche' non si liberava non riusciva a poppare in pace. Se dovesse trattarsi invece di coliche, lo potresti scoprire 'facilmente' tenendolo in braccio orizzontalmente a pancia in sotto e cullandolo dolcemente. Di solito questo e' un movimento e una posizione che aiutano in caso di colichette (che comunque sono un fenomeno transitorio, anche se molto doloroso per i piccoli e molto stressante per i genitori).

Per quanto riguarda la doppia pesata, si tratta, come gia' ribadito piu' volte, di una pratica desueta, che innervosisce i bimbi, e per niente attendibile. Se il bimbo e' vivace, riposa, non e' nervoso, e bagna 5-6 pannolini di pipi' al giorno vuol dire che sta bene, checche' ne dicano le tabelle di accrescimento.

Io ti consiglierei di andare a leggere anche il vecchio topic, troverai molte risposte di Paola che ti potranno tranquillizzare ulteriormente.
Se hai bisogno di altro siamo qua :sorrisoo.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 1 apr 2008, 18:32

E veniamo a me :fischia

frangela, grazie :bacio ... io il tiralatte non ce l'ho, per questo mi stavo domandando se valesse la pena comperarlo ora o lasciare stare. Me ne aveva prestato uno manuale di vetro mia cognata della Mister baby, uno strumento di tortura che ho usato solamente una volta cosi' tanto per prova e per rendermi conto che nonostante di latte ne avessi con il tiralatte non riuscivo a farne uscire quasi per niente. Poi l'ho rotto :fischia... e quindi adesso non ce l'ho!

Fettine di pera? Dovrei provare. Devo dire che all'inizio gradiva i pezzetti di zucca che usavo per fare il brodo e che gli proponevo anche interi (molto piccoli e molto morbidi), ma poi ha cominciato a rifiutare pure quelli :domanda

Per il pane, volendo adesso potrei anche incominciare, finora non avevo provato perche' il ped mi ha suggerito di aspettare i 7 mesi per l'introduzione del glutine.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”