GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laurajjj, gli ho chiesto per il la tisana al finocchio,a parte che io ho preso i granuli che si sciolgono, e lui dice che se fosse vero che e' cancerogena l'avrebbero ritirata no? E che e' stato uno studio fatto senza percentuali alte,allora anche i telefonini lo sono.. Mi ha fatto l.esempio,eppure sono ancora li, dice che sono tutte mosse pubblicitarie x il mercato di vendita e non confermate.... 
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laurajjj, e cmq ti ringrazio per i tuoi consigli, per quanto riguarda il Lucen mi ha poi detto di fare come mi hai detto tu, se ascoltavo t risparmiavo cento euro!!! Ah ah
a parte gli scherzi e' un bene poter confrontarsi con te.. Grazie buona notte 
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura accidenti mi spiace per il lucen....porca miseria anche sta digestione maledetta.....credo che i bimbi che mangiano spesso si aiutino di più di quelli che smettono di mangiare, almeno mangiando spesso tamponi l'acido....non ho trovato banana miele biscotto in nessun negozio è possibile? proverò in farmacia....ieri sera gli ho dato lo yogurtino, ha mangiato (solo 60 ml in realtà) alle 2 e poi dieci minuti fa....perciò mi va benissimo....da ieri pomeriggio a ieri sera ha rigurgitato un pò, cambierà il tempo di sicuro.....la tossetta lui ce l'ha spesso nell'arco della giornata, credo ogni volta che gli vien su qualcosa perchè si sente proprio che prima c'è tipo l'ostruzione e poi la tossetta....anche di notte lo fa, sembra che gli manchi il fiato e poi fa un colpetto...sai che l'omo di banana plasmon avevo provato anch'io quando era piccolo ma lo vomitava all'istante può darsi che sia più acido??? questo yogurt sembra che lo digerisca...vedremo....lui durante la giornata apre spessissimo lo scaffale e alterna biscotti e tarallini, a volte ne ha uno in una mano e uno nell'altro....io lo assecondo sperando che "sappia quello che fa"....lui comunque ha sempre la bocca che va tanto per capirci, se non la riempie con qualcosa si caccia le dita in bocca o il ciuccio....cerca olto anche il succo di frutta da bere con la cannuccia, ho dovuto tirarli via e metterli in alto altrimenti me li apriva tutti!!!!....però ama la pera e basta, se apriva albicocca o pesca iniziava a sputacchiare (tipo pernacchia, fa così come per dire ble che schifo) ....in effetti lui preferiva il salato ma ora ama anche il dolce, bo, lo saprà lui spero.....
Ekyeky son contenta che ti sei sollevata, te lo dicevamo che ti avrebbe sollevato, è una persona umana, purtroppo il disturbo c'è e nessun medico è un mago...però a volte un sostegno morale fa davvero tanto....vedi le cose in un'ottica diversa e le accetti di più senza accanirti troppo....quando io andavo al gaslini la gastro, a parte bombarci di ranidil, insisteva che lui non doveva mangiare di notte, e che i lamenti notturni non potevano derivare dal reflusso perchè a stomaco vuoto non poteva refluire niente
addirittura scrisse che aveva un disturbo del sonno e che sarebbe peggiorato crescendo....e che tutti gli sfoghi cutanei che aveva erano bo, non lo sapeva neanche lei, e che a 8 mesi non stava seduto perchè forse era da far vedere da un esperto perchè era indietro....eppure è un ospedale rinomato e salva tantissime vite...a me sembrava che mi dicesse delle boiate tremende ma mi prendevo dell'esaurita da tutti....e io stavo malissimo con mille paranoie....poi son stata da Z. e mi ha sollevato come ha fatto con te....e sono rinata....lui ci ha messo altro tempo a star meglio ma io son rinata quel giorno nel suo studio e questo mi ha aiutato molto....
l'idea di condividere il bambinoè sacrosanta sai, in più devi favorire il rapporto col papà, che sia un rapporto a tre si, ma anche che loro due abbiamo degli spazi dove tu non ci sei, è giusto e se la caveranno benissimo credimi...devono costruire un rapporto a due.....prima di tutto perchè deve essere così, i genitori siete entrambi e, anche se è difficile pensarlo, i papà se lasciati provare hanno le stesse risorse e capacità delle mamme, a volte anche di più, certo partono svantaggiati perchè per 9 mesi e poi dalla nascita il rapporto privilegiato è con la mamma, ma vale la pena permettergli di vivere momenti da soli, e non solo momenti di gioco o mentre dormono, ma momenti importanti come il pasto o il bagno....tuo marito poi riuscirà ad essere meno apprensivo perchèper te (ed è così perchè sei mamma e le mamme sono così) il cibo ha una valenza anche affettiva....e anche il bambino vivrà il pasto in modo meno ansioso e senza pensare alla tua tetta!!!!!...........e poi perchè è verissimo che questi bimbi diventano morbosi in modo eccessivo con la mamma, lo vedo con mio figlio, lo è davvero, a volte mi chiedo se è normale o ha dei problemi ti giuro, poi mi ricordo le parole di Z. e mi rilasso, però a lungo andare credimi è logorante, ora forse non lo è ma arrivi a un punto che ti soffoca, e non mi vergogno a dirlo...e anche lui si vincola troppo a me e rinucia a fare cose per starmi appiccicato a strusciarsi e adorarmi e lisciarmi i capelli, può sembrare tenero ma il troppo stroppia ed è negativo.....ora che sono a casa poi è peggiorato, e soffrono anche loro credimi, quando va al nido o sta regolarmente con le nonne perchè io lavoro è meno opprimente con me ed è anche più rilassato, sta meglio anche lui....vive più esperienze e se le gode senza sempre esser lì come un falco su di me, e fa vivere anche me, che ho bisogno dei miei spazi....
Ekyeky son contenta che ti sei sollevata, te lo dicevamo che ti avrebbe sollevato, è una persona umana, purtroppo il disturbo c'è e nessun medico è un mago...però a volte un sostegno morale fa davvero tanto....vedi le cose in un'ottica diversa e le accetti di più senza accanirti troppo....quando io andavo al gaslini la gastro, a parte bombarci di ranidil, insisteva che lui non doveva mangiare di notte, e che i lamenti notturni non potevano derivare dal reflusso perchè a stomaco vuoto non poteva refluire niente
l'idea di condividere il bambinoè sacrosanta sai, in più devi favorire il rapporto col papà, che sia un rapporto a tre si, ma anche che loro due abbiamo degli spazi dove tu non ci sei, è giusto e se la caveranno benissimo credimi...devono costruire un rapporto a due.....prima di tutto perchè deve essere così, i genitori siete entrambi e, anche se è difficile pensarlo, i papà se lasciati provare hanno le stesse risorse e capacità delle mamme, a volte anche di più, certo partono svantaggiati perchè per 9 mesi e poi dalla nascita il rapporto privilegiato è con la mamma, ma vale la pena permettergli di vivere momenti da soli, e non solo momenti di gioco o mentre dormono, ma momenti importanti come il pasto o il bagno....tuo marito poi riuscirà ad essere meno apprensivo perchèper te (ed è così perchè sei mamma e le mamme sono così) il cibo ha una valenza anche affettiva....e anche il bambino vivrà il pasto in modo meno ansioso e senza pensare alla tua tetta!!!!!...........e poi perchè è verissimo che questi bimbi diventano morbosi in modo eccessivo con la mamma, lo vedo con mio figlio, lo è davvero, a volte mi chiedo se è normale o ha dei problemi ti giuro, poi mi ricordo le parole di Z. e mi rilasso, però a lungo andare credimi è logorante, ora forse non lo è ma arrivi a un punto che ti soffoca, e non mi vergogno a dirlo...e anche lui si vincola troppo a me e rinucia a fare cose per starmi appiccicato a strusciarsi e adorarmi e lisciarmi i capelli, può sembrare tenero ma il troppo stroppia ed è negativo.....ora che sono a casa poi è peggiorato, e soffrono anche loro credimi, quando va al nido o sta regolarmente con le nonne perchè io lavoro è meno opprimente con me ed è anche più rilassato, sta meglio anche lui....vive più esperienze e se le gode senza sempre esser lì come un falco su di me, e fa vivere anche me, che ho bisogno dei miei spazi....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
scusate io scrivo sempre troppo 
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte, tatakiara qui da me, in effetti, il tempo è cambiato ed oggi c'e una forte tramontana. Con il lucen ha accettatato di mangiare anche se con molte distrazioni, pazienza, l'importante è che ha mangiato.
Ekyeky: per le mamme che allattano con piacere lo svezzamento è un piccolo trauma, l'accettare che il bimbo cresce e che il suo nutrimento non siamo piû noi è un problema. È necessario che mamma e bimbo crescano insieme e che la mamma lo metta nella condizione migliore per evolveresi. Ti scrivo questo perchè ho vissuto sulla mia pelle questa problematica, Luca da me voleva solo il seno, quando il pasto lo dava il padre il bimbo mangiava meglio. Ed io soffrivo, pensa che sc**a! Ora quando fa cena con Francesco io vado in giardino e annaffio le rose
.
Ekyeky: per le mamme che allattano con piacere lo svezzamento è un piccolo trauma, l'accettare che il bimbo cresce e che il suo nutrimento non siamo piû noi è un problema. È necessario che mamma e bimbo crescano insieme e che la mamma lo metta nella condizione migliore per evolveresi. Ti scrivo questo perchè ho vissuto sulla mia pelle questa problematica, Luca da me voleva solo il seno, quando il pasto lo dava il padre il bimbo mangiava meglio. Ed io soffrivo, pensa che sc**a! Ora quando fa cena con Francesco io vado in giardino e annaffio le rose
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura ma tu non gli metti mai il passato di verdure quindi? anch'io metto 50 g di pastina cotta in acqua salata+olio+carne-pesce+ verdura però...di sera metto meno proteine animali prediligo le vegetali, lui però vuole anche tutto quello che mangiamo noi, si arrampica in braccio prende la forchetta e infila tutto, e si finisce spesso quello che lascia la sorella che invece mangia giusto per non morire di fame....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Lui le verdure le mangia intere, se lavo l'insalata e la lascio a scolare, lui prende il panchetto della cucina, si arrampica e ruba, idem con i pomodori e la frutta. La verdura cotta la ruba, anzi gli viene regalata dai fratelli con immensa,loro, gioia:aargh . Al nido mangia il passato di verdure, insieme agli altri.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laurajjj, hai così ragione... Faccio fatica a pensare di lasciarlo anche per poco,capirai a fargli provare delle cos'e nuove non con me.
Come hai detto tu, bisogna crescere insieme, devo superare il blocco, anche perche quando penso al rientro al lavoro e a lasciarlo a mia madre, dico.. Mia madre,non un estranea o la suocera.. Mi sento male, sono gelosa di mio figlio!,
tanto.. Ma devo smettere e andare oltre senno lui diventa un mammone pappa molla e io una di quelle mamme che tanto mi stanno sulle palle!!!
Una cosa che mi ha detto Z. E' quella di provare una notte a lasciare mio figlio e il suo papà a letto a dormire d soli e io sul divano, dice che sicuramente si agiterà meno e si sveglierà meno..devo solo trovare il coraggio di farlo!!! Mio marito e' già pronto,dice, che mi viene a chiamare quando ha fame,ma io sono sicura che se lui dorme,mio marito dico, non lo sente quando si agita, lo sento prima io dalla sala sicuro!!
Come hai detto tu, bisogna crescere insieme, devo superare il blocco, anche perche quando penso al rientro al lavoro e a lasciarlo a mia madre, dico.. Mia madre,non un estranea o la suocera.. Mi sento male, sono gelosa di mio figlio!,
Una cosa che mi ha detto Z. E' quella di provare una notte a lasciare mio figlio e il suo papà a letto a dormire d soli e io sul divano, dice che sicuramente si agiterà meno e si sveglierà meno..devo solo trovare il coraggio di farlo!!! Mio marito e' già pronto,dice, che mi viene a chiamare quando ha fame,ma io sono sicura che se lui dorme,mio marito dico, non lo sente quando si agita, lo sento prima io dalla sala sicuro!!
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, sai che già mio figlio quando e' in braccio a mia madre o a suo padre non fa altro che cercarmi e guardarmi? Hai ragione... Solo che faccio proprio fatica..... Uff!! Sto dando la colpa all,andare al mare per rimandare lo svezzamento, ma ho paura, cioè non so se e' paura pero non mi va!!! E' una sensazione strana come dice Laura,non so perche', e poi ce la faro' a fargli tutto quello che serve fatto bene? Con la tetta faccio presto.. Sono sicura,poi adesso che il DOC mi ha detto che i suoi problemi non dipendono da quello che mangio io ma dal rge, mi sento così bene, che adesso iniziare a dargli qualcosa d'altro.....

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
coraggio Ekyeky sei una mamma meravigliosa e sarai capace di fare tutto....e se qualche volta sbaglierai, come facciamo tutte, pazienza!.....la parte più dura è fare i primi passi, poi si va lisce anche a lasciarli agli altri....per dormire sul divano, prova, se lo senti prima te ti alzi...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ekyeky, se non hai fretta perchè devi rientrare al lavoro allatta esclusivamente fino al compimento del sesto mese, poi sarà lui che si interesserà ai vostri piatti e svezzarlo verrà naturale. Io ho allattato in esclusiva fino al quinto poi ho iniziato con la pappa, ma io dovevo tornare a lavorare.
Riguardo la notte con il papà, Luca quando io lavoro dorme beato.
Riguardo la notte con il papà, Luca quando io lavoro dorme beato.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
laura che buffo me lo vedo il furfante delle verdure!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
anche qua si è messo su il vento...infatti iacopo dopo pranzo ha dormito solo mezz'ora....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara ha scritto:laura che buffo me lo vedo il furfante delle verdure!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ekyeky vedrai che qualcosa ruberà anche lui! 
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
....alcune allattano anche fino al settimo in modo esclusivo, ha ragione laura puoi anche aspettare e poi fargli spizzicare qualcosa dai vostri piatti....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
angelaa
- New~GolGirl®

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buon pomeriggio
, mi chiamo angela e sono la mamma di due bimbi iris di 4 anni e davide che il 18 agosto compirà 1 anno.
davide soffre di reflusso dalla nascita, infatti vomitava colostro già a poche ore dalla nascita! L'ho allattato al seno sino al settimo mese e ha sempre vomitato stile esorcista ma fino a novembre tranne il vomito e evidenti risalite quando tentava di dormire non si erano manifestate altre complicanze. Poi a inizio novembre all'improvviso iniziano i problemi seri e la mia angoscia dopo una giornata in cui ha solo pianto e non riusciva a bere latte dal mio seno per il dolore la situazione è peggiorata sempre più! scusate devo andare a tra poco davide piange
davide soffre di reflusso dalla nascita, infatti vomitava colostro già a poche ore dalla nascita! L'ho allattato al seno sino al settimo mese e ha sempre vomitato stile esorcista ma fino a novembre tranne il vomito e evidenti risalite quando tentava di dormire non si erano manifestate altre complicanze. Poi a inizio novembre all'improvviso iniziano i problemi seri e la mia angoscia dopo una giornata in cui ha solo pianto e non riusciva a bere latte dal mio seno per il dolore la situazione è peggiorata sempre più! scusate devo andare a tra poco davide piange
-
tatakiara
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao angela, è sempre un dispiacere sentire di un altro bimbo che non sta bene....e da novembre ad ora come è andata la storia? sta ancora così male povero piccolo?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Samu il ventiquattro compie cinque mesi, noi al mare andiamo la prima di settembre, insomma la tiro un po',tutti rompono per sto svezzamento...poi mi dovrete istruire eh? Con cosa si inizia,come si fa ecc.....
Angela. Benvenuta nel club,purtroppo, cmq qui troverai delle valide compagne di viaggio come ho trovato io.
Angela. Benvenuta nel club,purtroppo, cmq qui troverai delle valide compagne di viaggio come ho trovato io.
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, anche qui c'e il vento da stanotte e oggi Samu ha dormito quaranta minuti e ormai ho un braccio tanto a forza di spingere il passeggino avanti e indietro così si rilassa senno continua a fare versi .... Un uh uh uh uh sembra uno scimmiotto!!! 
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
