GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 29 ott 2007, 9:55

... ieri sera di nuovo conati durante la pappa.... bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma quando finisce??? :buuu
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da katia1974 » 29 ott 2007, 10:12

ciao ragazze... mi intrufolo un attimo... mio figlio che ha 2 anni e 2 mesi soffre di reflusso...o meglio vomita tutto il pasto e quello che gli è rimasto nello stomaco circa 2 volte a settimana... ho visto che i vostri bimbi sono tutti piccoli o cmq, tutti gli specialisti mi hanno detto che il reflusso si sarebbe sistemato intorno al 18' mese...quindi è probabile che per i vs bimbi sia così. Chiedevo quindi... c'è qualche bimbo che ne soffre che ha superato i fatidici 18 mesi?
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 29 ott 2007, 12:53

katia, avevo messo un post simile nel vecchio forum
forumoff/viewtopic.php?p=2773355&highli ... no#2773355

qui qualche mamma con bimbi grandicelli ogni tanto passa...
di nuovo :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lorimar » 1 nov 2007, 6:45

ciao ragazze :bacio bacione aika come stai??? :cuore


ho trovato questo post...

raga sono disperata non so come fare ho risolto in paete le colichine del mio piccolo nato il 20 settembre...
ma da quasi 10 giorni ha rigurgiti non da poco il bimbo cresce comunque fa le sue fece forse un pò + liquide.... ma funziona tutto bene sembra.. ma ad ogni poppata ci sono continui rigurgitini ho provato a farlo+ denso + liquido....

dipende dall'allattamento artificiale???

o anche da nenna???

io faccio entrambe anche se nenna molto meno...

lo tengo dritto cerco di fare di tutto.. ma quando passa sta tragedia???

faccio lavatrici intere solo per lui.. non so quanto volte lo cambino.. non ci sono bavette che bastino..ma la cosa + brutta e che certe volte passa la notte non piangendo .. ma lamentandosi continuamente fino a quando non sale su in regurginto...dorme e si lamenta... :buuu non vi dico la tenerezza e quanto io mi senta incapace... :buuu
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 1 nov 2007, 9:44

ciao lorimar...
le hai detto di passare qui?

cmq chi meglio di noi la può capire? :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
lorimar
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lorimar » 1 nov 2007, 11:08

:ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha


ALLORA IERI SERA QUANDO HO SCRITTO IL MESSAGGIO , NON SOLO AVEVO IL CUCCIOLO IN BRACCIO MA ERO ANCHE AL BUIO.. QUINDI NON è MOLTO CHIARO IL MESSAGGIO ANCHE PER QUESTO .. MA NON è CHE DI MIO SCRIVA BENISSIMO.... AIKA MI CONOSCE... LO Sà!!



LA PERSONA IN QUESTIONE SONO IO E PARLO DEL MIO BAMBINO....


NON NE POSSO + DI RIGURGITINIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!

:buuu
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 2 nov 2007, 15:55

Ciao a tutte!!!! Sono scomparsa da un mese e mezzo perchè ho cambiato lavoro e anche casa (momentaneamente, dato che lavoro sull'Isola de La Maddalena!) e non ho internet a disposizione, se non per qualche momento, in cui vi leggo, ma non ho il tempo di scrivere messaggi.
A parte ciò, Ele sta un pò meglio, nel senso che dopo 3 mesi di Ranidil finalmente non vomita più, neanche il latte, almeno da 15 giorni, la pappa almeno da un mese. Certo ha i conati mentre mangia (Aika, come ti capisco), mi fa pena, ma rimane tutto dentro il pancino, quindi non ci lamentiamo. Stamattina siamo stati dalla pediatra, ele cresce bene, soprattutto in altezza (81 cm - 95° percentile) e finalmente siamo al 50° percentile anche con il peso (10,3 kg). Mi ha detto che tra un mesetto proveremo a sospendere il Ranidil, che non può essere preso per anni, e io tremo già.
Per quanto riguarda la pappa, purchè sia frullato mangia di tutto. Mangia giusto quella minestrina piccolissima, e i suoi 6 dentini proprio non li vuole usare. La frutta ogni tanto gliela do, ma non ne va matta. Cerco di compensare con le verdure, che le do in gran quantità.
Katia1974: il tuo bimbo a 2 anni e 2 mesi e vomita un paio di volte alla settimana????? Mi hai gettato nel panico! Già speravo che ad un anno tutto sarebbe passato, ora che ha 15 mesi spero che a 18 passi tutto....davvero sono solo illusioni? Ma lui fa qualche cura?
Baci a tutti :cuore
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 2 nov 2007, 22:44

Ragazze, confermo ... Lori scrive così!! :ahaha :ahaha

Lori, ciao tesoro! bevenuto al piccolo Tancredi, non l'avevo ancora festeggiato :yeee :yeee
...però mi è preso un colpo quando ti ho vista qui....

Provo a riassumerti quali sono i sintomi più evidenti del reflusso sperano che non sia il caso del tuo piccolo... I bimbi che soffrono di reflusso, oltre a rigurgitare molto (esistono però anche casi di reflusso senza rigurgito) sono visibilmente sofferenti. Fanno fatica a mangiare; si staccano dal seno o dal bibe dopo soloqualche sorso tirando indietro la testa; piangono durante e dopo il pasto e dormono male.
La prime cose che devi fare, se sospetti che si tratti di rge, è tenerlo in braccio verticale dopo la poppata per mezz'ora giorno e notte e poi inclinare (molto, almeno 30 gradi) il materasso della culla. osì già dovrebbe stare un po' piu' tranquillo...
Per la mia esperienza la cosa migliore è il latte materno, quindi cerca di allattarlo se riesci. altrimenti per il reflusso ci sono particolari latti addensati.

Se pensi che possa essere reflusso, ti consilgio comunque di rivolgerti al pediatra per intervenire con farmaci antiacido che proteggono stomaco ed esofago. Il reflusso si diagnostica con una semplice ecografia allo stomaco.

Ti auguro tanto tanto che non sia reflusso, ma se dovesse esserlo ci sono farmaci e accorgimenti che aiutano e poi crescendo migliorano.

Mi raccomando tienimi aggiornata e sei hai bisogno sono qua. :bacio :bacio

Ragazze ho dimenticato di dire qualcosa di importante?
O.T. Ma lo sapete che Lorimar è la vera autentica fondatrice della maratonete?!!! :cuore
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 2 nov 2007, 22:48

ciao eledo! bentornata :bacio ...adesso sono troppo curiosa di sapere che lavoro fai sull'isola della maddalena!
sono felice che eleonora stia meglio, speriamo che il prox tentativo di interruzione sia quello buono :incrocini

anche io sto aspettando i 18 mesi... dai, che a 18 passa tutto!!! :incrocini :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 3 nov 2007, 8:33

OT: aika, insegno spagnolo in un liceo, ma è solo una sostituzione, tra poco tornerò al mio lavoro in ufficio (mi sono messa in aspettativa, era un'occasione da non perdere, anche se soprattutto all'inizio è stato un grosso sacrificio)... CURIOSONA!
un bacio a tutte e tutti :sorrisoo
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 5 nov 2007, 17:31

ciao mammine....qui si procede tra alti e bassi....appena m convinco ke tutto è "fermo" ecco ke arriva un vomitino, un rigurgitino acidino....ufff...x fortuna sempre poca cosa in confronto ai primi mesi ke sn stati un vero incubo, delle volte mi kiedo come ho fatto, lo so ke c'è d peggio, ma è stato veramente pesante.....
cmq, tra un rigurtino e l'altro abbiamo messo anke il primo dentino (se così s può kianare, a stento si vede :sorrisoo ), passiamo dei gg tranquilli e altri un pò + agitati....e m kiedo xkè visto ke le pappe e le medicine sono sempre le stesse...da un paio d gg poi sta facendo qst carinissimo rigurgitino a spruzzo (come qnd vomitava), ke il + delle volte sembra acqua :domanda

eledomio marito è "mezzo" sardo, il papà è d palau....

aika....ottima la descrizione dei pricipali sintomi d rge.....m c ritrovo in pieno con Matteo, aggiungendo anke qst antipaticissima laringomalacia ke nn vuole passare, anke x qst DICONO si possa arrivare al max a 18 mesi
:incrocini :incrocini :incrocini x i 18 mesi :cuore
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da annetta79 » 5 nov 2007, 20:59

Purtroppo anche il nostro piccolino è tornato alla carica con il reflusso... :buuu
Avevamo iniziato con il latte fresco diluito con un pò di acqua...quando vedeva il mega biberon gli brillavano gli occhi...pensate rinunciava anche alla tetta!!!!!!!!!
Ma dopo un paio di settimane ho iniziato a sentire di nuovo lo sgradevolissimo odore di acido in bocca e lui da qualche giorno è agitatissimo...non si ferma mai e suda suda suda!!!
E rieccolo che il reflusso ha fatto capolino!
La pediatra mi ha dato di nuovo Peridon e Gaviscon, abbiamo tolto yogurt e formaggi vari e ora proviamo con il latte Formulat Pregel 2 della dicofarm....Accidenti :pistole io sono tra le fortunate ad aver allattato fino all'8 mese...ora glielo do quando non me lo morde...ma quanto costa!! Ho provato a vedere su internet ma non cambia di molto il prezzo...qualcuna di voi lo usa e sa consigliarmi qualche sito?
A pensare che con lo svezzamento sembrava scomparso..........mi vien da piangere povero chicchino! :aargh
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 5 nov 2007, 22:25

annetta...m dispiace, è bruttissimo qnd siamo convinte ke tutto stia tornando apposto e poi....uff...

:incrocini :incrocini :incrocini
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 6 nov 2007, 20:19

Ciao a tutte!
Ogni tanto passo a trovarvi, eh!
Leggo i soliti problemi purtroppo :coccola
Anna sta bene, raffreddore a parte.
E' una mangiona e ormai mangia praticamente come noi (tranne il latte, quello NO NO NO!).
Noi continuiamo ad andare dall'osteopata una volta al mese ma, spero, che dai due anni in poi diraderemo ulteriormente le visite.
Vi abbraccio tutte, soprattutto i vostri piccoli vomitini.
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 7 nov 2007, 15:53

uff...da un paio d gg è ricominciato anke il rigurgito....oggi vomitino...anke dopo il latte...aspetto un pò....può essere un momento, se dura una sett ricomincio anke cn il peridon...uff...
domandina...quando ho cominciato a dargli il gaviscon matteo lo prendeva senza far storie, ora dopo ke l'ha preso piange e fa gli occhi lucidissimi....a qualcuna è capitato?...l'ho saggiato il sapore nn è male, in confronto al ranidil poi...ma...può essere + semplicemente ke uscendogli dalla bocca gli brucia x via del rossore causato alle bave??
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 8 nov 2007, 4:41

AIKA, ELEDO, felice di leggervi, forza ragazze che per voi il tunnel sta finendo, coraggio, ci vuole poco davvero!

Fabyana : allora, una volta per mia necessità ho preso il gaviscon, stavo male e appena me lo sono messo in bocca già mi veniva da rimeetere, per me ha un saporaccio orrendo, cmq appena l'ho ingoiato mi ha dato un bruciore, una brutta sensazione anche se il dolore mi è calmato quasi subito, quindi credo sia per questo, è un pò la sensazione che abbiamo quando passiamo l'alcol sulla ferita che sanguina, capisci? Almeno per me è stato così.
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 8 nov 2007, 12:16

Ciao a tutte. Speravate di esservi liberate di noi e invece purtroppo ecccoci di nuovo qui.... :buuu
Avrete visto i miei post rosmpiscatole sulla salute di Paolo ed eccoci qui.
Ora siamo alla totale disperazione: come ho già scritto in venti giorni dal vaccino ad ora Paolo è stato bene due giorni. In mezzo febbre, mal di gola e ora broncospasmo. E in tutto questo splendore: un giorno sì uno no diarrea.
Ora io non capisco. in ospedale ci hanno detto di dare una pappa con carote crema di riso e parmigiano e un po' di lio di agnello che aveva iniziato e due giorni di latte di soia domenica scorsa. Il latte di soia non gli piace ma la cosa strana è che gli ha fatto passare subito la diarrea ed è in 24 diventato stitico con pianti e sforzi. il giorno dopo si torna alla sua alimentazione: pantolac tre volte, mela e pappa a pranzo.Sta bene (con la pancia perchè intanto prende il cortisone per la bronchite) tre giorni. Sospeso il bentelan l'altro ieri si ricomincia oggi: non vuole il latte nè ieri sera nè stamattina poi lo beve più tardi ed ecco la diarrea. Ora il pediatra continua a dire che è normale ma è possibile? se beve la osia è stitico, il latte in polvere gli aumenta la diarrea e torna immancabilmente il reflusso, cosa si può fare? Voi gli fareste fare i test per le intolleranze? Qui nessun medico me li propone ma io continuo a vederlo stare male. Ormai lui ha sbalzi di crescita ma tuttto sommato nei pochi giorni in cui va meglio recupera, io sono stanchissima e preoccupata. possibile che sia così difficile capire il problema?
monica :domanda
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 8 nov 2007, 17:27

monica non voglio allarmarti ma Francesco è intollerante alle proteine del latte vaccino e devo dire che l'unico sintomo con il LA era il vomito a getto e con il mio latte "solo" un peggioramento del reflusso. però l'intolleranza si può manifestare in modi diversi. se dici che con il latte di soia (anche Francesco prende quello) migliora ma diventa stitico puoi sempre aggiungere più zucchine e più olio alla pappa. Forse un test glielo farei fare o almeno mettere la pulce nell'orecchio al pdf. se lui dice di no e tu cmq non ti senti sicura vai da uno specialista senza starlo troppo a sentire. mica è figlio suo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 8 nov 2007, 18:11

per Aria: Purtroppo il nostro pediatra è superficiale e riproveremo con uno specialista anche se poi mi scoccia dover tornare dal pediatra per le impegnative (so già che mi guarderà come si guarda una paranoica e col mezzo sorriso mi dirà che tutti i bambini stanno male e hanno ricadute senza per questo dover accertare le allergie). Se potessi fargli fare i test privatamente in questo caso lo farei.
Mi chiedevo una cosa: sia per il lattosio sia per le proteine so che ci sono due forme o un'allergia mediata dal sistema immunitario con comparsa di Ige specifiche e quindi valutabile con prick test o rast e una forma non mediata per cui i test sono negativi. Visto che il bimbo sta meglio col bentelan è possibile che sia una vera e propria allergia con anticorpi specifici? Non so se tu con Francesco
hai avuto positivi i prick test ma che ne pensi?
mamma mia che fatica con questo secondo bimbo, povero cucciolo ogni volta che sta male non piange ma mi guarda con i suoi occhioni azzurri e sfrega la testa su di me...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 9 nov 2007, 9:33

monica fregatene della faccia del tuo pdf che probabilmente è anche quella della mia quando le dico di farmi delle ricette ! è il loro lavoro e se io mamma decido di andare da uno specialista allora bon, io ci vado e non me ne frega niente di quello che pensi tu.

Francesco ha fatto i prick e sono risultati positivi alle proteine del latte, certo avevamo un sospetto più che fondato con l'anamnesi e i prick sono stati solo una conferma. al compimento dell'anno ho il test di scatenamento in ospedale :incrocini

per il resto non saprei. il fatto che ha diarrea mi fa pensare più ad un'intolleranza al lattosio più che allergia alle proteine. perché non provi un latte senza lattosio invece che quello di soia?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”