GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 18 nov 2009, 13:16

Peggio di un manuale :ahaha :ahaha :ahaha
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 18 nov 2009, 13:51

forse è meglio che non se li legge... se no si scoraggia :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 18 nov 2009, 13:55

Ma no, invece se legge capisce che alla fine i parenti ripetono sempre le stesse cose e le mamme che allattano ripetono sempre (anche loro) le stesse cose... ci si consola a sapere che non si è marziane :sorrisoo :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 18 nov 2009, 18:19

Paciughina, cercando altro (per me :fischia ) ho trovato questo
http://www.unicef.it/flex/cm/pages/Serv ... ystemPrint" onclick="window.open(this.href);return false;

Dici che l'Unicef basta come testimonial o devo cercare altro? :che_dici
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Paciughina80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5605
Iscritto il: 15 dic 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da Paciughina80 » 18 nov 2009, 18:37

Grazie Fed...ho fatto un bel passo avanti grazie a: mamma, cugine varie e conoscenti (MIE) che sono rimaste tutte sbalordite per la precocità di questo "consiglio" del pediatra, direi che mi hanno dato una grande mano a convincere anche il marito. Intanto cercherò di contattare un altro pediatra e cambierò il mio se con questo mi troverò meglio (altrimenti pazienza...continuerò a fare come mi sento e terrò lui solo per le emergenze anche se, fiducia 0! :che_dici ). E, nel frattempo, ho scritto anche a Carla per sentirci,farmi dare qualche consiglio e togliermi qualche dubbio. :sorrisoo

:bacio
ʚϊɞ 16 luglio 09 h 4:52...la luce nella mia vita: è arrivato MATTEO!! ʚϊɞ
ʚϊɞ 4 luglio 11 h 16:53...questa volta è stata una saettina!! E' arrivata ANNA!! ʚϊɞ

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da vale77 » 18 nov 2009, 18:55

Paciughina80 ha scritto:Ah...scusate (cerco di illuminarvi di luce riflessa del pediatra, perchè siamo tutte ignoranti).... alla vista della mia faccia quando mi ha parlato di svezzamento e, siccome Matteo la sera fatica fortemente ad addormentarsi, mi ha dato questa spiegazione:
"Signora, bevendo solo e sempre latte gli si forma tanta aria nella pancia ed è questo che non lo fa dormire...lei berrebbe solo latte tutto il giorno? Vedrà che un pò di fibre lo aiuteranno ad assorbire l'aria" :urka

Non ci posso credere!! :martello
:urka :urka :urka ti prego..cambia pediatra! :urka
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 19 nov 2009, 0:05

Paciughina80, :ok :ok sono sicura che Carla ti consiglierà per il meglio :sorrisoo
e meno male che ci sono mamme e nonne che non si fanno mettere le fette di salame negli occhi da gente che non sa fare il suo mestiere :martello
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 9:22

fed+brugnomo ha scritto:Avoglia! :ahaha :intellettuale:

La "Bibbia" dell'allattamento: "L'arte dell'allattamento materno" Lo vendono le consulenti LLL.
Io avevo letto un libro vecchiotto, trovato in biblioteca, prima che nascesse Milo... si intitla "Ritorno al seno", di Maire Messenger, veramente carino anche se un po' datato (ma visto che tanto i pareri di nonni, genitori e pediatri sono della stessa epoca può servire e non poco!)

E poi tutti i libri di Sheila Kitzinger, in particolare "Donne come madri" e "Il bambino: l'attesa e la nascita" e "Il bambino: il primo anno di vita".

Ma con lei sono di parte :hi hi hi hi

Sui risvegli notturni e l'allattamento, sempre disponibile presso le consulenti LLL "Genitori di giorno e di notte" di W. Sears

Ma vedo che hai ancora un po' di tempo davanti... quindi documentati e poi preparati con :fuck: a tutti quelli che ti diranno:
"Ma no, devi allattare 10 minuti per parte"
"Ma no, devono passare almeno 3 ore tra una poppata e l'altra"
"Ma no, se lo tiene sempre in braccio lo vizi"
"Ma no, se cerca sempre il seno è perché il tuo latte non è nutriente"

ecc ecc ecc :che_dici

E, aggiungo... se ti renderai conto che per te allattare è faticoso, troppo doloroso, troppo deprimente... non fartene una colpa e passa al biberon :bacio
grazie!!!!!!! :ok
sei gentilissima!!

Mi interessa molto quello della LLL, ma ancora non ho capito come acquistarlo....prima o poi lo capirò :ahaha

Questi 8 post lui leggerò senza dubbio, spero con tutto il cuore di poter allattare....ma concordo completamente con l'ultimo passaggio del tuo post.
Grazie di cuore!
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 19 nov 2009, 9:25

Daneb i libri si possono acquistare presso le consulenti Leche League.
Questo è l'elenco delle consulenti romane:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 19 nov 2009, 9:28

Daneb, non avevo visto che sei di Roma :-D che zona? C'è anche una ML su yahoo che ti manda le notifiche degli incontri che si tengono nelle varie zone :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da paola65 » 19 nov 2009, 10:46

Ciao a tutte, scusate la latitanza, ma ultimamente non riesco a trovare il mtepo di stare al computer piu' di qualche minuto ogni tanto...
elevia ha scritto:mi sono venute brutte ragadi e la candida, che sto curando. mi tiro il latte quando ho tempo ma produco pochissimo.
per aumentare la produzione sarebbe necessario tirarlo piu' volte al giorno, almeno otto, meglio dieci... Certo l'ideale sarebbe l'aiuto di qualcuno in casa per accidure il bambino mentre tu tiri il latte...
Quando la candida sara' guarita vedrai che anche le ragadi si rimarigneraano (la candida rallenta il prcesso)
Ma provi ai ad attaccarlo? te lo chiedo perche' nel caso occorre curare anche la bocca del bambino...
La domanda mia è questa: ma è normale provare dolore ai capezzoli quando fa freddo, quando si ha un brivido, tipo se si tocca l'acqua?
hai mica notato se odpo che hai tirato il latte il capezzolo diventa prima bluastro e poi bianco? Il dolre potrebbe essere causato sia dalla sensibilita' dovuta alle ragadi e alla candida, sia da un vasospasmo del capezzolo, che peggiora col freddo.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 12:16

fed+brugnomo ha scritto:Daneb, non avevo visto che sei di Roma :-D che zona? C'è anche una ML su yahoo che ti manda le notifiche degli incontri che si tengono nelle varie zone :ok
zona monteverde nuovo :)

Grazie a ishetta per il link!!! :ok
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da fed+brugnomo » 19 nov 2009, 13:50

C'è un gruppo di zona allora, si trovano alla Bottega Equamente in Piazza della Trasfigurazione 1 :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da elevia » 19 nov 2009, 22:29

paola65 ha scritto: per aumentare la produzione sarebbe necessario tirarlo piu' volte al giorno, almeno otto, meglio dieci... Certo l'ideale sarebbe l'aiuto di qualcuno in casa per accidure il bambino mentre tu tiri il latte...
Quando la candida sara' guarita vedrai che anche le ragadi si rimarigneraano (la candida rallenta il prcesso)
Ma provi ai ad attaccarlo? te lo chiedo perche' nel caso occorre curare anche la bocca del bambino...
grazie Paola ma come faccio a capire quando ho debellato la candida sul seno? le ragadi sono quasi rimarginate, manca ancora uno strato di epidermide superficiale.Sto curando il mughetto sulla lingua di luca, anche quello migliorato, ma temo di confondere il bianco del fungo con quelo del latte.
non provo ancora ad attaccarlo ma è da due giorni che ci penso... paurissima di provare dolore e che luca me lo ri massacri!
paola65 ha scritto:hai mica notato se odpo che hai tirato il latte il capezzolo diventa prima bluastro e poi bianco? Il dolre potrebbe essere causato sia dalla sensibilita' dovuta alle ragadi e alla candida, sia da un vasospasmo del capezzolo, che peggiora col freddo.
non mi sembra, anche se quando il capezzolo diventa turgido dal freddo ha un colore più grigiastro ma mai bianco. guarderò meglio.
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da Dubbiosa » 20 nov 2009, 10:05

ciao mammukke!
mi togliete una curiosità?..da cosa dipende il colore del latte?
nel senso..a volte vedo che tende al giallino, altre è decisamente più biancastro e, in generale, ho notato che al mattino è sempre più chiaro che alla sera
da cosa è dovuto? :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 20 nov 2009, 10:37

Dubbiosa ha scritto:ciao mammukke!
mi togliete una curiosità?..da cosa dipende il colore del latte?
nel senso..a volte vedo che tende al giallino, altre è decisamente più biancastro e, in generale, ho notato che al mattino è sempre più chiaro che alla sera
da cosa è dovuto? :domanda
dall'accumulo di grasso. Cmq non ti preoccupare giallo o bianco che sia è sempre buono.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da Dubbiosa » 20 nov 2009, 11:08

sisi..non sono preoccupata, tanto lei mangia come una vitella in ogni caso :fischia
è che quando è giallo mi inquieta un pò :ahah :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 20 nov 2009, 11:17

Dubbiosa ha scritto:sisi..non sono preoccupata, tanto lei mangia come una vitella in ogni caso :fischia
è che quando è giallo mi inquieta un pò :ahah :ahah
:ahah :ahah :ahah


uno dei motivi per cui si dice di allattare a richiesta è anche dato dal fatto che in diverse poppate si può avere una composizione diversa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da 11esseti » 20 nov 2009, 22:48

sono giorni che mi scordo di passare e domandare.
qualche settimana fa, per tentare di sfamare le mie idrovore, avevo scongelato in due occasioni, prima in frigo e poi a bagnomaria, un po' di latte conservato in freezer. per sentire se poi la temperatura era giusta, prima di darlo ai bimbi, ne avevo sentito qualche goccia e mi aveva dato l'impressione che avesse un sapore un po' acido...
nelle due occasioni i bimbi ne hanno preso pochissimo, non so però se per scarso appetito, per odio verso il biberon o per un sapore poco gradevole (sono state le uniche due occasioni in cui ho dato loro latte conservato in freezer).
ora in freezer ne ho parecchio e continuo a metterne via in quantità abbondanti perchè ho sempre molto latte e i bimbi hanno iniziato a saltare il pasto del pranzo, perchè prendono le pappine, e le poppate della notte.
fino ad ora ho sempre donato il latte che mettevo via al mayer, ma in vista del mio rientro a lavorare, pensavo di lasciare quello che ho per loro.
vengo al dunque...
ho letto pochi giorni fa sul libro di LLL che il latte può avere un sapore rancido per una sua particolare composizione, non mi ricordo in questo momento se dipende dalla quantità di parte grassa presente :domanda dovrei rileggere. comunque questo sapore viene fuori solo dopo che il latte è stato congelato e può essere evitato facendo bollire il latte prima di congelarlo...cosa che io non sapevo e che io non ho mai fatto fino ad ora.
la paura che ora ho è che gli oltre 4 litri di latte che ho in freezer ora abbiano tutti quel sapore e che quindi sia perfettamente inutile che io li tenga per i miei bimbi...non posso ovviamente scongelarlo per sentirne il sapore...
che devo fare?
alla banca del latte non mi hanno mai detto che fosse necessario bollirlo prima di congelarlo e io sono sempre stata attenta che i barattolini fossero sterili (uso i monouso o i sacchetti della medela sterili) e appena tirato il latte lo metto subito nel freezer. nelle occasioni che sono venuti a prenderlo non mi hanno mai detto niente, quindi deduco che il latte che ho donato fosse ok...
sapete darmi qualche ragguaglio???

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 20 nov 2009, 22:58

il discorso del latte grasso dà sapore di sapone... non acido.Sicura che fosse congelato bene? niente sbalzi di temperatura ecc?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”