GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TEORIE SULLA NANNA 2

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da milla » 1 set 2009, 14:23

io ho comprato la sbarra, quella che si mette come barriera per il letto singolo e l'ho messa al lettone. da un lato quella, dall'altro il muro, poi testata in cima e ai piedi del letto. in pratica dormiamo in una fortezza :ahaha
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da MARITA » 1 set 2009, 15:00

in primis il lettone è la soluzione giusta PER NOI.. non per loro--
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mariangelac » 1 set 2009, 15:27

MARITA ha scritto:in primis il lettone è la soluzione giusta PER NOI.. non per loro--
Continui a parlare al prurale??? pensi che siamo tanto simili?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 1 set 2009, 15:54

Marita. In natura i bambini dormono con i genitori. Nella grotta, sul pavimento, nel lettone ecc. ecc. Poi è stato inventato il lettino... altrimenti lo partoriremmo insieme al pupo.
Detto questo... ovviamente se li si tiene nel lettone bisogna avere tutti gli accorgimenti necessari. Anche io usavo i cuscini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Serena81 » 3 set 2009, 14:56

questo è vero...ma io nn dormo bene con lui vicino...mi sento bloccata e appena sento un respiro più forte mi sveglio...preferisco che stia nel suo lettino e nella sua cameretta...anche se poi mi alzo 20 volte a vedere se è sveglio! e lui non dà segni di insofferenza, si sveglia col sorriso e si addormenta tranquillo...
penso che ogni bimbo sia diverso, come ogni coppia mamma-bimbo debba trovare il proprio equilibrio!
stasera dormiremo insieme perchè dormo da mia sorella e non c'è posto per Fabio diviso...la sua piccola dorme nel lettino, gli altri tre nei letti, lei e noi due nel lettone...vi farò sapere come va!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 3 set 2009, 21:46

Serena81 ha scritto:questo è vero...ma io nn dormo bene con lui vicino...mi sento bloccata e appena sento un respiro più forte mi sveglio...preferisco che stia nel suo lettino e nella sua cameretta...anche se poi mi alzo 20 volte a vedere se è sveglio! e lui non dà segni di insofferenza, si sveglia col sorriso e si addormenta tranquillo...
penso che ogni bimbo sia diverso, come ogni coppia mamma-bimbo debba trovare il proprio equilibrio!
stasera dormiremo insieme perchè dormo da mia sorella e non c'è posto per Fabio diviso...la sua piccola dorme nel lettino, gli altri tre nei letti, lei e noi due nel lettone...vi farò sapere come va!
Serena io non sono favorevole al dormire insieme per forza. E' chiaro che se ti senti angosciata dallo schiacciarlo o non dormi bene ecc. ecc. va bene anche metterli nella cameretta da subito. Non c'è un obbligo nè in un senso nè in un altro. Secondo me è importante accettare che il bambino dimostra delle esigenze, o potrebbe anche non averne in questo senso, e non per questo è viziato o crescerà prepotente o altre scemate della specie.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Serena81 » 4 set 2009, 14:15

ma infatti sono d'accordo con te Ishetta...come zia ho dormito per 8 anni con i nipoti nel letto perchè mia sorella faceva così! con Fabio è diverso, tutto qui!
cmq stanotte tutto bene, io e Fabio al piano di sotto nel divano letto, ha dormito come a casa sua, io un po' meno ma va bene...tutti i nipoti di sopra con una che piangeva per il mal di pancia ma gli altri 3 bravissimi nei loro lettini (fino alle 5 poi tutti nel letto della mamma! :fischia )
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da scarlet » 5 set 2009, 14:20

MARITA ha scritto:in primis il lettone è la soluzione giusta PER NOI.. non per loro--
:urka per noi è stata la soluzione migliore per tutti e quando i bimbi sono stati pronti sono andati nel loro lettino in camera loro...altro che vizio o scelte dei genitori, dormire insieme è una cosa vecchia come il mondo, solo che chissà perché vogliamo illuderci che sia più giusto dormire ognuno nel suo spazio...

quando il bimbo lo accetta ok, ma altrimenti va benissimo anche stare insieme....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da angel79 » 12 set 2009, 16:21

quando il bimbo lo accetta ok, ma altrimenti va benissimo anche stare insieme....

appunto..leggendo pare che chi non si porta il bimbo nel lettone è una madre snaturata che non vuole ascoltare il pargoletto!! :hi hi hi hi
basta così..ho già dato in questo forum!! :hi hi hi hi
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 13 set 2009, 0:03

angel79 ha scritto:
quando il bimbo lo accetta ok, ma altrimenti va benissimo anche stare insieme....

appunto..leggendo pare che chi non si porta il bimbo nel lettone è una madre snaturata che non vuole ascoltare il pargoletto!! :hi hi hi hi
basta così..ho già dato in questo forum!! :hi hi hi hi
che senso ha questo intervento? Mi sembra messo lì apposta per creare zizzania :fischia
Io avevo già detto la mia.
ishetta ha scritto: io non sono favorevole al dormire insieme per forza. E' chiaro che se ti senti angosciata dallo schiacciarlo o non dormi bene ecc. ecc. va bene anche metterli nella cameretta da subito. Non c'è un obbligo nè in un senso nè in un altro. Secondo me è importante accettare che il bambino dimostra delle esigenze, o potrebbe anche non averne in questo senso, e non per questo è viziato o crescerà prepotente o altre scemate della specie.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da angel79 » 13 set 2009, 10:32

ho solo detto la mia impressione e non sono proprio una che vuol mettere zizzania..se è passato questo chiedo scusa e me ne vado.. :fischia
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da scarlet » 14 set 2009, 11:47

secondo me qua nessuno pensa che una madre sia degenere qualsiasi cosa scelga se si ascolta il bimbo e si fa il suo bene

diversamente usare frasi che in un senso o nell'altro giudicano in negativo ....eh no!!! io per i miei figli ho scelto il lettone.,..ho meglio lo hanno scelto loro perché volevano il contatto fisico e non potendo stare in piedi tutta notte stavamo vicini; addormentandoli cmq sempre nel lettino hanno piano piano, coi loro tempi, scelto loro quando erano pronti per starci ed è andata senza un lamento

tutti e due hanno cominciato a staccarsigradualmente dalla tetta per mettersi nel letto, ascoltare una storia e addormentarsi così, senza altro che loro stessi...

quindi alla fine se mi sento dire che il lettone è una ns comodità mi incavolo così come sento criticare chi ha il bimbo che dorme tutta notte nel suo letto

in entrambi i casi conta la serenità del bimbo e della famiglai
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 14 set 2009, 15:33

Il mio bimbo ha tre mesi,da quando è nato si addormenta verso le nove e mezza sul divano in mezzo a mamma e papà mentre guardiamo la televisione. lo porto in camera nostra che dorme e lo metto nella sua culla vicino a me. Quando la notte si sveglia per la poppata lo allatto nel letto da sdraiata e sempre ci addormentiamo cosi,fino a mattina.
Ammetto che di co-sleeping non so un'accidente (qualcuna ha un link in proposito?) e che ho sempre fatto così perchè la notte sono davvero rinco e non riuscirei proprio ad allattarlo seduta e poi raddormentarlo. Però dormire con lui accanto per quelle tre ore e svegliarmi abbracciata a lui è la cosa più bella del mondo. Lui al momento non si accorge nemmeno di dormire da solo per le prime ore,ma se cercasse il contatto da subito per dormire non glielo negherei mai. Capisco le varie scuole di pensiero (anche io mi sono posta il problema di schiacciarlo nel sonno etc) ma alla fine per noi la soluzione migliore è stata questa :sorrisoo
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 16:16

fisio puoi leggere BESAME MUCHO di C. Gonzales. Non parla solo di co-sleepping ma anche di allattamento, svezzamento, comportamento con i bimbi, spannolinamento, capriccetti ecc. Molto bello e consigliatissimo.

Carlos González (Zaragoza, 1960) laureato in medicina presso l'Università di Barcellona, si è formato come pediatra presso l'Ospedale Sant Joan de Déu di questa città. Fondatore e presidente dell'Associazione Catalana per L'Allattamento Materno, attualmente tiene corsi sull'allattamento per personale sanitario. Scrive e traduce libri sul tema; da due anni è responsabile della rubrica sull'allattamento materno della rivista Ser Padres. Sposato con tre figli, vive a Hospitalet de Lobregat (Barcellona).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da fisio » 14 set 2009, 17:41

Ishetta come sempre sei puntuale,esaustiva e indispensabile. :clap sei una super,se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 14 set 2009, 22:42

fisio ha scritto:Ishetta come sempre sei puntuale,esaustiva e indispensabile. :clap sei una super,se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
mio marito non la pensa così... ma fa niente :che_dici :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Mariateresa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1827
Iscritto il: 5 feb 2008, 12:59

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da Mariateresa78 » 14 set 2009, 22:48

Che dire ragazze....
io il problema non me lo sono posto.... :sorrisoo :sorrisoo greta da quando siamo tornati dall'ospedale ha dormito nel lettone perchè nella culla ( sia quella dell'ospedale che di casa) non c'è mai voluta stare.... come la mettevamo giù si svegliava... e così nella carrozzina.
Dormiva sopra il torace del socio oppure ( di giorno in braccio a me) in mezzo.... non l'abbiamo mai schiacciata si è sempre fatta posto.
Ora dorme nel lettino nella sua cameretta.....però se la notte si sveglia spesso capita che ce la portiamo nel lettone....
Io credo che non ci sia cosa più bella e rassicurante di dormire con mamma e papà... sono pienamente in accordo con chi dice che quando saranno pronti saranno loro a non venire più nel lettone.
scimmietta doc e mamma di Greta dal 07 gennaio 2009 e di Filippo dal 25 novembre 2012

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da scarlet » 20 set 2009, 8:35

ishetta ha scritto:
fisio ha scritto:Ishetta come sempre sei puntuale,esaustiva e indispensabile. :clap sei una super,se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
mio marito non la pensa così... ma fa niente :che_dici :ahah
sì ma gli uomini sono limitati.... :ahaha :ok
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ladytachina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 giu 2009, 13:53

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ladytachina » 28 set 2009, 14:18

scarlet ha scritto:
ishetta ha scritto:
fisio ha scritto:Ishetta come sempre sei puntuale,esaustiva e indispensabile. :clap sei una super,se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
mio marito non la pensa così... ma fa niente :che_dici :ahah
sì ma gli uomini sono limitati.... :ahaha :ok
Scusa se mi permetto ma concordo!!!! :martello
Ginevra, la nostra topina dal 15.03.2009
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013

Avatar utente
mamaSanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3128
Iscritto il: 4 ago 2008, 11:12

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da mamaSanda » 13 ott 2009, 11:19

Ho letto di fretta queste ultime 5 pagine e vorrei dire la mia, anche se a quanto pare sono una che la pensa come poche di voi.Faccio prima a copiare gli interventi che mi hanno colpita e a dire la mia.
angel79 ha scritto:abituarlo a stare nel passseggino quando si va fuori..mangiare nel seggiolone e non in giro x la casa/davanti tv/in braccio..non stare SEMPRE in braccio, specie se ho da fare delle faccende..dormire nel SUO lettino..avere un orario, flessibile, ma tutti i giorni simile, per pappa e nanna..non èche a 7 mesi scatta la regola..pian piano si cerca di farlo capire..altro non mi viene in mente ma come ho già scritto, più che regole, una serie di "buone" abitudini x il quieto vivere di tutti..
Sono le stesse regole che ho dato io a mio figlio e che sto iniziando a dare alla seconda.
Il primo dorme nel suo lettino da quando ha 2 mesi e da quando ne ha 4 dorme in camera sua. A parte una breve parentesi di 9 mesi per la dentizione, in cui si svegliava spesso urlante e a volte finivo per ADDORMENTARLO nel lettone e poi travasarlo nel suo lettino, dorme da solo tutta la notte da quando ha 18 mesi (ora ha 3 anni e mezzo). La piccola dorme nel suo lettino accanto al mio letto da quasi due mesi. All'inizio ce la mettevo già addormentata (si addormentava mentre poppava al seno), ora se si risveglia appena messa nel lettino, la lascio un po' stare. Finchè non piange aspetto che si agiti. Il 90% delle volte si riaddormenta da sola. L'altro 10% la prendo e vedo che ha....di solito aria da fare. Secondo me già il fatto che la lascio agitarsi un po' la aiuta a capire che il lettino non è un luogo di torture, che è capacissima ad addormentarsi da sola e quando la prendo se si agita troppo o piange capisce che comunque la mamma è li a portata di mano nel caso di bisogno. Capisce anche se ha scarsi 3 mesi. :ok
meimi75 ha scritto:io sono profondamente convinta che il lettone non uccida :hi hi hi hi
anzi che la nanna condivisa sia fondamentale anche per superare piccoli traumi tipo l'iserimento al nido\scuola ,le piccole gelosie tra fratelli,la malattia ecc....
C'è chi direbbe che invece il senso di sicurezza in se stessi che acquisiscono i bambini che dormono da soli nel proprio letto e nella propria camera li aiuti a superare le piccole DIFFICOLTA' (non traumi) del crescere. La maestra dell'asilo, quando mi ha detto che mio figlio ha una buona stima di se ed è un bambino molto sicuro che non ha paura nè a mettersi in gioco nè ad esprimere se stesso, mi ha fatto il più grosso complimento che qualcuno mi abbia mai fatto.
meimi75 ha scritto:mi piacerebbe che nessuna donna si sentisse in colpa se avesse tanta voglia di stare sempre attaccata al suo cucciolo..che sino a poche ore prima era dentro di lei..anzi ERA LEI :emozionee
ehhhh che utopia....
Allo stesso modo non si dovrebbe dire ad una madre che non doveva fare i figli solo perchè li fa dormire nel loro lettino. :fischia
mariangelac ha scritto:meimi mi sa che è meglio alleggerire gli animi :ahaha emm emmmm abbiamo 2 letti matrimoniali e noi genitori ci dividiamo su uno e sull'altro :hi hi hi hi (necessità aguzza l'ingegno)
Domanda stupidotta: ma quando una diventa mamma....smette di essere moglie???? :fischia
ishetta ha scritto: Pensa se l'uomo primitivo prendeva il suo bambino e lo metteva nella caverna accanto alla sua perchè DEVE imparare a dormire da solo. Solo che noi siamo esseri umani evoluti e l'istinto ce lo perdiamo, o alcune volte ci fa comodo perderlo.
Pensa che mia nonna mi rimprovera di stimolare troppo i miei figli, perchè ai suoi tempi i bambini si facevano, si poggiavano in un posto e si usciva a lavorare per i campi e si tornava solo per dargli da mangiare. E i bambini restavano soli ad auto-consolarsi tutto il giorno. E mia nonna è una che ha spianato le montagne, nella sua vita, sempre a testa alta anche se analfabeta. Siamo noi che abbiamo le psicosi, non loro, cresciuti a pane e indifferenza.

"L'importante è indirizzarli ma non pretendere. " :ok
E indirizzarli a dormire nel loro letto è una cosa così grave?
ishetta ha scritto:In natura i bambini dormono con i genitori. Nella grotta, sul pavimento, nel lettone ecc. ecc. Poi è stato inventato il lettino... altrimenti lo partoriremmo insieme al pupo.
Ma che ragionamenti! In natura i bambini avevano un tasso di mortalità elevatissimo.
Sono un po' stufa di sta cosa della natura. Esiste anche l'evoluzione e il progresso.
Allora fatemi capire, masticate il cibo a vostro figlio prima di metterglielo in bocca, come facevano 100 anni fa?
Oppure permettereste ad una vicina di casa che allatta di allattare anche vostro figlio, come le mammine del secolo scorso?
E non ditemi che non disinfettate i ciucci se cadono a terra con gli sterilizzatori di ultima generazione, che non lavate i panni con Amuchina e Napisan per paura di germi residui.
Perchè se vogliamo fare le mamme fondamentaliste che rispettano la "natura" e fanno le cose come gli animali o l'uomo primitivo....allora bisogna farlo a 360°.

Io penso che:
1) ognuna è libera di fare come vuole, e anche di sbagliare come vuole;
2) nessuna mamma è migliore di un'altra solo perchè la pensa diversamente;
3) ci sono 1000 modi per far sentire a tuo figlio l'amore viscerale che provi per lui, dormirci insieme non è l'unico e il bambino che dorme da solo non è detto che si senta meno amato;
4) a volte puoi essere armata di tutte le buone intenzioni del mondo, ma poi tuo figlio ha un carattere tale che devi mettere in discussione te stessa;
5) non dimentichiamoci che essere madre non escludere essere moglie e che il letto si chiama MATRIMONIALE :ok
Massimo, 04/04/2006
Emma, 24/07/2009

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”