GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 27 nov 2008, 18:46

fed+brugnomo ha scritto:Ciao bellezze, ma quanto ho latitato? Allora, per questa volta scrivo chiedendo consiglio per interposta persona. Mi ha tel. Gerbera, ottobrina 2008. Allattamento esclusivo e a richiesta, tutto bene ma oggi il bimbo non si attaccava bene si addormentava al seno dopo pochi minuti nonostante stimolazione e poi si risvegliava con fame. Premetto che il bimbo e' stato ricoverato al Gemelli x bronchiolite, dimesso da pochi giorni ma in situazione di stress per entrambi e sotto antibiotici. Ha somministrato una piccola aggiunta di 50 cc e ora sta bene. Avete idea di cosa potrebbe aver causato il malessere? Suggerimenti? Appena puo' passa lei oppure la chiamo io... spero di aver detto tutto
Il bimbo è sicuramente debilitato dagli antibiotici che lo rendono più debole e succhiare dal seno è più faticoso che dal bibe..non capisco dove stava il problema a riattaccarlo al seno quando si risvegliava, Ariel l' ha fatto per mesi di ciucciettare addormentarsi e svegliarsi urlando affamata.

Per il malessere..se parli della bronchiolite..la causa è un virus, cattivo e pericoloso, l' unica protezione sono proprio gli anticorpi della mamma, a quanto pare Gebera non ne aveva per questo virus.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 27 nov 2008, 19:53

Ambra, no, lei sta bene... lo ha attaccato e riattaccato tutto il giorno ma non era mai tranquillo, continuava a piangere... anche io ho pensato fosse debilitato dagli antibiotici...
Mi ha smessaggiato poco fa che nonostante l'aggiuntina (lei temeva non fosse sazio) continua a piangere... io spero si rimetta presto, visto che il ciclo di antibiotici e' terminato... :incrocini Le diro' di tenerlo attaccato ancora tanto (cosi' come le ho gia' suggerito di fare) :ok E a te auguriii che non te li avevo ancora fatti :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da kitty83 » 27 nov 2008, 21:28

ragazze manuel ormai beve il mio latte solo al mattino e la sera, però stamattina gli ho dato il mio latte, poi si è staccato da solo e non voleva riattaccarsi, ho cercato di riattaccarlo al buoi ma ciucciava a vuoto così si è stufato subito e ristaccato. Ho provato a dargli un bibe di LA e se ne è bevuto 200 ml Mi dicono di smettere tanto non ne ho più ma non voglio, però ho notato che non gli basta il latte al mattino e se gliela ripropongo fa proprio 3 ciucciatine e basta. Secondo voi smetto completamente o cosa?
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 28 nov 2008, 10:47

robyska ha scritto:Ho appena chiamato la dottoressa per dirle che di latte ne ho (ho fatto diverse doppie pesate in questi giorni, la mattina con il primo pasto arriva anche a prendere 200 gr. o mal che vada 170 gr. poi i pasti successivi oscillano tra i 120 ed i 170 e nel pomeriggio scende a 110 gr., talvolta anche ad 80 gr.). lei mi ha detto che il fatto che ho tanto latte non vuol necessariamente dire che sia abbastanza sostanzioso
il latte materno e' sempre adeguato alle esigenze del bambino. Non esiste latte poco sostanzioso. Anche donne malnutrite producono un latte di buona qualita'.
posso provare a togliere l'aggiunta per 24 h
quanta ne davi? Se era abituato a prenderne molta e la prendeva "volentieri", toglerla di colpo potrebbe non andare bene. Di solito si elimina gradualmente per dare tempo al seno di aumentare la produzione, anche se nel tuo caso mi sembra che la produzione sia gia' abbondante.
se il bimbo prende comunque 20 gr. e non si lamenta vuol dire che il mio gli basta e possiamo togliere l'aggiunta :che_dici ...ma io mi domando: come si fa a fare una valutazione nelle 24 ore?
infatti e' difficile. Una bilancia non puo' pesare esattamente un aumento di soli 20g (occorrerebbe una bilancia da gioielliere e senza un bambino che si muove...). SOlitmante si attende un periodo piu' lungo, almeno un paio di settimane, per verificare se una crescita e' rallentata, bloccata ecc...
Le ho detto anche che mi sembra che prendendo il bibe faccia più storie con il seno...
intendi dire che sembra preferire il biberon?
Capita ad alcuni bambini, che si accorgono che col biberon non devono "lavorare" per ottenere il latte, oppure disimparano a succhiare al sneo (occorrono due tecniche diverse di suzione) e arrivano cosi' a rifiutare il seno.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Peperita » 28 nov 2008, 11:01

Grazie ai consigli della consulente Andrea si attacca!!!
:yeee :yeee :yeee :yeee
Adesso provo gradualmente ad eliminare il tiralatte!!

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da robyska » 28 nov 2008, 11:37

paola65 ha scritto:
robyska ha scritto:Ho appena chiamato la dottoressa per dirle che di latte ne ho (ho fatto diverse doppie pesate in questi giorni, la mattina con il primo pasto arriva anche a prendere 200 gr. o mal che vada 170 gr. poi i pasti successivi oscillano tra i 120 ed i 170 e nel pomeriggio scende a 110 gr., talvolta anche ad 80 gr.). lei mi ha detto che il fatto che ho tanto latte non vuol necessariamente dire che sia abbastanza sostanzioso
il latte materno e' sempre adeguato alle esigenze del bambino. Non esiste latte poco sostanzioso. Anche donne malnutrite producono un latte di buona qualita'.
posso provare a togliere l'aggiunta per 24 h
quanta ne davi? Se era abituato a prenderne molta e la prendeva "volentieri", toglerla di colpo potrebbe non andare bene. Di solito si elimina gradualmente per dare tempo al seno di aumentare la produzione, anche se nel tuo caso mi sembra che la produzione sia gia' abbondante.
se il bimbo prende comunque 20 gr. e non si lamenta vuol dire che il mio gli basta e possiamo togliere l'aggiunta :che_dici ...ma io mi domando: come si fa a fare una valutazione nelle 24 ore?
infatti e' difficile. Una bilancia non puo' pesare esattamente un aumento di soli 20g (occorrerebbe una bilancia da gioielliere e senza un bambino che si muove...). SOlitmante si attende un periodo piu' lungo, almeno un paio di settimane, per verificare se una crescita e' rallentata, bloccata ecc...
Le ho detto anche che mi sembra che prendendo il bibe faccia più storie con il seno...
intendi dire che sembra preferire il biberon?
Capita ad alcuni bambini, che si accorgono che col biberon non devono "lavorare" per ottenere il latte, oppure disimparano a succhiare al sneo (occorrono due tecniche diverse di suzione) e arrivano cosi' a rifiutare il seno.
Paola,
io sono troppo confusa: ho sentito dire da più parti che non c'è latte materno più o meno sostanzioso, ma allora cosa devo pensare di una pediatra che certe cose dovrebbe saperle bene?!Mi pare proprio che io e lei parliamo due lingue diverse. Gli davo 60 grammi di aggiunta dopo le ultime 3 poppate della giornata, anche a me pare un pò drastico toglierla di botto, è anche vero che 180 gr. al giorno non sono poi molti ma il pupo è furbo e secondo me oramai se l'aspetta. Dicevo che fa più storie a prendere il seno nel senso che mi sembra preferisca il bibe:
1)perchè fa meno fatica
2)probabilmente anche perchè con il bibe il flusso è regolare.

Devo dire che sono molto scoraggiata, durante questi mesi ho sentito molto parlare di quanto il latte materno sia meglio del LA però a mio parere alla fine c'è poca assistenza nei confronti della mamma in momenti di difficoltà.

Ho visto che sei una consulente LLL...io ho provato a mandare una mail alle consulenti liguri ma mi tornano indietro o non ricevo risposta...ma c'è un a sede della lega in ogni regione oppure no?

Ti ringrazio per le tue risposte!
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 28 nov 2008, 11:49

No, non ci sono sedi, siamo tute volontarie, e rispondiamo da casa.
Se desideri i recapiti delle Consuelnti liguri, te li mando in privato.
So che e' difficile, a volte, trovare le informazioni e il supporto per superare le difficolta' in allattamento o anche solo per iniziare bene, perche' anche se adesso c'e' la spinta verso l'allattamento, spesso manca una adeguata preparazione. Vedoche si in linea, ma io devo andare aprendere i bambini a scuola... ti riscrivo appena posso, ok?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 28 nov 2008, 11:49

No, non ci sono sedi, siamo tute volontarie, e rispondiamo da casa.
Se desideri i recapiti delle Consuelnti liguri, te li mando in privato.
So che e' difficile, a volte, trovare le informazioni e il supporto per superare le difficolta' in allattamento o anche solo per iniziare bene, perche' anche se adesso c'e' la spinta verso l'allattamento, spesso manca una adeguata preparazione. Vedoche si in linea, ma io devo andare aprendere i bambini a scuola... ti riscrivo appena posso, ok?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da robyska » 28 nov 2008, 11:58

paola65 ha scritto:No, non ci sono sedi, siamo tute volontarie, e rispondiamo da casa.
Se desideri i recapiti delle Consuelnti liguri, te li mando in privato.
So che e' difficile, a volte, trovare le informazioni e il supporto per superare le difficolta' in allattamento o anche solo per iniziare bene, perche' anche se adesso c'e' la spinta verso l'allattamento, spesso manca una adeguata preparazione. Vedoche si in linea, ma io devo andare aprendere i bambini a scuola... ti riscrivo appena posso, ok?

Grazie mille!!
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Gerbera » 28 nov 2008, 12:50

Buongiorno, prima di tutto voglio ringraziare la mia amica Fed per aver postato per me :cuore
Allora, ieri probabilmente in un momento di sconforto totale ho pensato di non aver più latte di botto, e Fed ovviamente mi ha detto che non è possibile, ora lo so bene ma ieri veramente vedevo tutto nero. E' necessario premettere che Valerio da quando è nato non è stato mai perfettamente bene, in ospedale tre giorni di ossigeno in incubatrice quando stavano per dimetterlo perchè aveva la respirazione accelerata e non ossigenava bene, poi una settimana di antibiotico per un timpano perforato causato dal muco e ora da quasi due settimane stiamo combattendo con la bronchiolite che ci ha procurato anche tre giorni di ricovero in H con di nuovo antibiotico, clenil e broncovaleas.
Ieri è stata una giornata pessima, ciucciava ma si addormentava ma solo per pochi minuti perchè poi tornava a piangere urlando e non c'era nulla che lo calmasse se non la tetta, ma come lo attaccavo ricominciava la stessa storia, fino alle 22 di ieri sera quando è crollato per risvegliarsi alle 5 di stamattina, povero era esausto :coccola
Ovviamente il latte c'è e anche parecchio e oggi sembra andare meglio, sta dormendo di nuvo dalle 10 :sorrisoo
Grazie comunque per "l'ascolto" :bacio ora speriamo che sta cavolo di bronchiolite passi presto :incrocini
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Gerbera » 28 nov 2008, 13:04

ambrasaf ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Ciao bellezze, ma quanto ho latitato? Allora, per questa volta scrivo chiedendo consiglio per interposta persona. Mi ha tel. Gerbera, ottobrina 2008. Allattamento esclusivo e a richiesta, tutto bene ma oggi il bimbo non si attaccava bene si addormentava al seno dopo pochi minuti nonostante stimolazione e poi si risvegliava con fame. Premetto che il bimbo e' stato ricoverato al Gemelli x bronchiolite, dimesso da pochi giorni ma in situazione di stress per entrambi e sotto antibiotici. Ha somministrato una piccola aggiunta di 50 cc e ora sta bene. Avete idea di cosa potrebbe aver causato il malessere? Suggerimenti? Appena puo' passa lei oppure la chiamo io... spero di aver detto tutto
Il bimbo è sicuramente debilitato dagli antibiotici che lo rendono più debole e succhiare dal seno è più faticoso che dal bibe..non capisco dove stava il problema a riattaccarlo al seno quando si risvegliava, Ariel l' ha fatto per mesi di ciucciettare addormentarsi e svegliarsi urlando affamata.

Per il malessere..se parli della bronchiolite..la causa è un virus, cattivo e pericoloso, l' unica protezione sono proprio gli anticorpi della mamma, a quanto pare Gebera non ne aveva per questo virus.
Ambrasaf, infatti non è che non avevo voglia di attaccarlo continuamente, semplicemente essendo un bimbo che più o meno, a parte qualche caso, mi tira sempre almeno due ore e mezza tra una poppata e l'altra, ma per lo più dalle 3 ore in poi, non capivo perchè di punto in bianco facesse così, ho avuto paura di non avere più latte, tutto qua :sorrisoo
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fatinadeiboschi » 28 nov 2008, 13:16

federica79 ha scritto:non so se il consiglio è giusto...io faccio così però!
dopo la poppata faccio uscire qualche goccina di latte dal seno e lo cospargo sul capezzolo e sull'areola...con me funziona! :sorrisoo

:ok oppure prova qlc crema a base di lanolina oppure la crema piedi JUST :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 28 nov 2008, 14:55

Peperita ha scritto:Grazie ai consigli della consulente Andrea si attacca!!!
:yeee :yeee :yeee :yeee
Adesso provo gradualmente ad eliminare il tiralatte!!
Pepe :emozionee :yeee :yeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 29 nov 2008, 11:22

Gerbera ha scritto: Ambrasaf, infatti non è che non avevo voglia di attaccarlo continuamente, semplicemente essendo un bimbo che più o meno, a parte qualche caso, mi tira sempre almeno due ore e mezza tra una poppata e l'altra, ma per lo più dalle 3 ore in poi, non capivo perchè di punto in bianco facesse così, ho avuto paura di non avere più latte, tutto qua :sorrisoo
Ma com' è che il primo pensiero è sempre che non abbiamo più latte o che il nostro latte non è buono?

Ragazze dobbiamo lavorarci sù per estinguere queste paure infondate..ce le hanno inculcate in testa ed è difficile estirparle!
Anche io al ritorno dall' ospedale sono andata a pesare Kim perchè secondo me non cresceva abbastanza, nel 90% dei casi siamo noi mamme e i pediatri ad avere problemi, il nostro latte e i nostri figli stanno benissimo :ahaha
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Jack » 29 nov 2008, 11:28

ambrasaf ha scritto: nel 90% dei casi siamo noi mamme e i pediatri ad avere problemi, il nostro latte e i nostri figli stanno benissimo :ahaha
In effetti il pediatra mi ha detto proprio così....sono io che ho problemi, non Lorenzo, lui sta bene, se non ha fame di prenderla con filosofia che nessun bambino si è mai lasciato morire di fame...prima o poi mangerà, evidentemente lui richiede poco, ma STA BENE! E devo cercare di essere tranquilla io...mah, proviamoci!
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
paciocchina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2520
Iscritto il: 1 giu 2005, 13:54

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paciocchina » 29 nov 2008, 15:00

Buongiorno a tutte!
Avrei bisogno del vostro consiglio. Mio figlio è nato il 10 settembre e fin dalla nascita si è sempre attaccato benissimo, io avevo latte a volontà ... Il primo mese è cresciuto molto, più di 1kg, il secondo mese idem ... Adesso mi sembra che la crescita sia molto rallentata! La scorsa settimana 110gr e questa settimana 90gr. Controllando i pannolini, alcuni rimangono abbastanza asciutti ...

Da un paio di settimana fa CINQUE poppata (salta la poppata della notte - dorme dalle 23.30 alle 7.00) e da quel momento mi sembra che la mia produzione di latte sia molto diminuita. Negli ultimi 2 giorni ho provato a fare la doppia pesata e la mattina prende dai 150-200gr per poppata mentre pomeriggio-sera solo 100-110gr.

Mi sapete consigliare? Io avrei pensato di ri-aumentare le poppate a SEI. Ricordo che al corso pre-parto l'ostetrica ci aveva detto che, se vedevamo ridursi la produzione di latte, dovevamo re-introdurre la poppata notturna. Voi che ne pensate????!?! AIUTATEMIIII!

Scusate la lungaggine!!
Paciu
PCOssina - mukkinO: 10.09.08 - mukkinA: 04.01.12

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 29 nov 2008, 23:48

paciocchina, benvenuta :sorrisoo

Allora, premesso che i bimbi solitamente si regolano da se' e che inevitabilmente con il passare del tempo la crescita rallenta, la cosa che mi lascia un po' nel dubbio e' il discorso pannolini... cosa significa che ne trovi 5 asciutti? Quanti ne bagna al giorno? E poi, per il resto e' tranquillo o e' agitato? Ha avuto qualche acciacco (raffreddori? mal di gola? virus intestinali?)
Secondo me non ci sono segnali di allarme, ma aspetto pareri di mamme piu' esperte. E poi ricorda che comunque il fatto che tu non senta piu' tensione al seno puo' semplicemente voler dire che la tua produzione si e' assestata sulle richieste del tuo bimbo :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da federica79 » 30 nov 2008, 8:12

ciao!
rieccomi qua!
allora emanuele questo mese ha preso solo 450gr
il primo mese aveva preso 1250gr
il secondo mese 700gr
la pediatra mi ha detto che siamo ai limiti per il peso ma che, avendo preso 3cm in altezza, il bambino cresce...
io sto cercando di attaccarlo il più possibile e di forzarlo a prendere tutti e due i seni ad ogni poppata, perchè spesso dopo 1 è sazio
il bambino non sembra avere fame, la notte fa solo 2 poppate ma ho la paura che non cresca a sufficienza
ah, mi ha anche detto di iniziare con l'omo di pera/mela anche perchè lui va di corpo ogni 2 giorni, ho provato con uno/due cucchiaini e si sta regolarizzando
voi che mi consigliate?
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Peperita » 30 nov 2008, 9:08

@paciocina

L'allattamento notturno mi pare stimoli la produzione di prolattina!

@Federica

non capisco perchè dargli già l'omo: il latte di mamma é lassativo e non serve altro.
E l'allattamento esclusivoo è suggerito dall' oms fino al sesto mese di vita.
Oltretutto il bimbo cresce!!!

Io andrei avanti tranquilla solo col latte materno

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da federica79 » 30 nov 2008, 10:35

prima ho provato a spremere il seno dex che di solito zampilla...neanche una goccia
eppure stanotte era bello gonfio e quando l'ha preso alle 3 il latte usciva :domanda
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”