GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Rosellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 26 mag 2013, 11:50

Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da Rosellina86 » 12 gen 2014, 3:26

Ciao ragazze

mi rendo conto che sto entrando in una fase un po' devastante e forse é per questo che non dormo niente la notte. Teoricamente potrei, visto che Ilenia mi lascia dormire tranquillamente...fa 6-7 ore di sonno filato, si sveglia mangia e poi altre 3-4 ... ma io... resto sveglia. Sembra che ogni giorno n debba accadere una... e lentamente mi chiedo quanto anche il mio cervrello stia iniziando a volte ad ingicantire le cose. Eppure ne devo parlare perché ho bisogno di conferme!!!

Oggi ad esempio avevo lei nel lettone, nel centro, mi sono alzata e poi la volevo prendere. Notando che era troppo in centro per poterla prendere come al solito le ho messo una mano sullo stomaco e poi mi sono messa a pensare a come tirarla su. Ora... non so se veramente sia accaduto o il mio cervello abbia immaginato tuttoé... ho paura di averle schiacciato lo stomaco col mio peso!!! lei non ha dato nessunissimo segno che qualcosa non andasse, non ha pianto, non si é lamentata, niente di niente... ma il mio cervello é ancora insicuro su questo dettaglio.

Ora lei dorme beata, la sera é stata un po' irrequieta ma si calmca subito quando l'attaccavo al seno...

Teoricamente mi dovrei dire che é tutto aposto e che se veramente le avessi fatto del male lei avrebbe reagito e sicuramente non si sarebbe calmata solo con l'aiuto del seno ma.... non riesco a calmarmi!!!

Ecco perché penso di star prendendo la brutta via delle paure ossessive...a voi é mai capitata una cosa del genere?
Il 16.12.13 alle ore 4.26 sei nata tu Ilenia... e hai completato le nostre vite con i tuoi 49 cm e 3.110 kg di puro amore.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da mammacri06 » 12 gen 2014, 8:36

Rosellina86, come la racconti sembra depressione post-partum.
È molto più frequente di quanto noi pensiamo.
In questo senso tranquillizzati, è una cosa che succede a tantissime mamme.

D'altro canto non sottovalutare le sensazioni che stai provando. Quello che provi, tu lo provi sul serio!
Certo, sono sicura che non hai schiacciato lo stomaco della tua bimba, se no lei avrebbe pianto. Questo è chiaro.
Ma tu continui a rimuginarci sopra. È il rimuginarci, il tuo disagio, e il disagio è reale.
Una idea può essere di parlarne col tuo compagno, o un (una) confidente che tu pensi ti possa accogliere, "abbracciarti", senza criticarti.

Ma comincia tu per prima: non dirti che sei una cattiva mamma. Invece ripeti a te stessa che sei una brava mamma, che adesso hai un disagio, vogliamo chiamarlo malattia, e che hai bisogno di aiutarti, e di farti aiutare.
Mi spiego qual è l'ottica differente?

Se in un poco di tempo non trovi il modo di sentirti meglio, chiedi aiuto al tuo medico, oppure chiedo a uno psicologo. Prova a parlarne con l'ostetrica al consultorio.

Insomma, non ti fissare che stai sbagliando tu, perché non è così. Invece cerca aiuto!!!!

Dai mamma che sei forte!!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da bene » 12 gen 2014, 11:23

allora, intervengo anche io, e intervengo sempre ai tuoi post perchè mi ricordi TANTISSIMO me dopo che nata la mia prima bimba: già io sono ipocondriaca di natura (ha paura ossessiva delle malattie), e dopo il parto la mia paura si è spostata sulla saluta della bimba.
appena leggevo in qualche forum di una QUALUNQUE malattia, mi sembrava di vederne tutti i sintomi sulla mia bimba, e addirittura mi è capitato di farle fare delle visite specialistiche per escludere malattie che io IMMAGINAVO avesse.
il tuo amore per la tua bimba deve essere un po'...addomesticato. per adesso è un cavallo selvaggio che sbanda e corre dove vuole. è un fiume in piena che non riesci a regimentare e quando rompe gli argini si trasforma in paure apparentemente irrazionali (ma realmente vissute da te).
ti capisco e mi rispecchio molto in te. potrebbe essere un pochina di depressione si, ma non preoccuparti, depressione è una parola che non deve far paura. dal di fuori, da come descrivi le cose, da come sembra che tu sia un cane che si morde la coda, sembra un po' di depressione. niente paura!
passerà col tempo. come ti ho già detto il primo mese è il più difficile e tu ci stai dentro...dopo il primo mese inizierai a riprendere una routine e inizierai a rilassarti e le cose saranno più facili.
quello che penso io è che (correggimi se sbaglio) hai vissuto la gravidanza un po' in ansia, con paura che andasse male, e ora che la gravidanza è finita tutta la TENSIONE che hai accumulato se ne viene fuori in questa forma qui, in questo canale qui: ansia per la salute della bimba. sei come una pentola a pressione che ha finito di cucinare e ora sfoga il vapore dalla valvola...e devi solo accettare che TUTTO QUESTO è NATURALE ed aspettare con fiducia che il vapore sia fluito tutto, prima o poi accadrà.
i consigli pratici che posso darti... esci con la bimba, anche solo una mezzoretta al giorno, magari in marsupio o fascia (a me uscire di casa faceva davvero bene), ogni giorno molla la bimba al papà per qualche minuto e approfitta per...leggerti un giornale, farti un tè, quello che vuoi e ti rilassa. così la bimba si abitua a stare un po' con il papà e tu tiri il fiato, e lascialo arrangiarsi se la bimba piange! prima o poi imparerà a calmarla lui e tu sarai ancora più rilassata.
ma soprattutto, più importante di tutto, e te lo scrivo in grassetto: inizia a far pace con l'idea che TU NON PUOI E NON POTRAI MAI PROTEGGERE LA TUA BAMBINA DA TUTTO. non puoi fare tutto tu. non puoi salvarla da tutti i pericoli. prendi le giornate come vengono, le cose come vengono, senza troppo preoccuparti di cosa sarà domani e di cosa sarebbe stato se...se avesse rigurgitato, se fosse caduta, se... lascia perdere!
e poi: GUARDA TUA FIGLIA! questa è una regola che mi ha insegnato una pediatra: vale SEMPRE: non guardare i numeri del termometro o i chili di peso o altro: guarda lei e se sta male te ne accorgi, è il tuo istinto di cui ti devi FIDARE anche se è in "rodaggio". ti assicuro che se un bambino sta veramente male te ne accorgi.
cerca di vivere un po' più alla giornata, sorridi alla tua bimba che c'è e sta bene, sii conscia che stai solo "svaporando" lo stress accumulato, che è normale e che PASSA...e se puoi prendi un integratore vitaminico perchè talvolta a queste situazioni c'è anche una concausa organica.
ti abbraccio...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da MariPi82 » 12 gen 2014, 11:32

Rosellina, soprattutto nei primi 40 gg dopo il parto è normale avere ogni tipo di paranoia....sono gli ormoni. Ma nel tuo caso, e da ciò che già scrivevi prima di partorire, credo che la questione sia più complessa. Te lo suggerii all'ennesima preoccupazione di allora (maglietta bagnata, fiato trattenuto.....non ricordo), te lo suggerisco ora: fatti aiutare da uno specialista, perchè serve a te, ma serve anche alla tua bimba! Tanti :incrocini
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da MariPi82 » 12 gen 2014, 11:39

Scusa, con ciò intendo dire che, anche se va bene che chiedi aiuto e parere in un forum, e va bene che noi ti tranquillizziamo e diciamo che è tuttok, ciò non basta.....non è sufficiente un forum per risolvere problemi radicati. Per questo io credo che, oltre che qui, dovresti sentire uno specialista! Di nuovo tanti in bocca al lupo!
Spero di essermi spiegata :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da elegiulia » 12 gen 2014, 11:55

Rosellina86, ciao, concordo con tutte le altre! Tutti suggerimenti validi e utili! Tieni presente che l'allattamento può alterare il nostro equilibrio psicofisico e magari far emergere ossessioni e preoccupazioni che non hanno poi riscontro oggettivo. Devi però considerare che il sonno è fondamentale per recuperare, e se ti accorgi che la notte non riesci a dormire allora sarebbe opportuno farsi aiutare. Io sono dovuta andare dallo psichiatra perché a tre mesi dal parto ho iniziato a non dormire più di notte dopo che l'allattavo, e avevo la paura/ossessione di farle volontariamente del male! Quanto mi vergognavo di questi pensieri! Però il medico mi rassicurò, tutto normale in allattamento e con un idonea terapia compatibile con l'allattamento, mi sono 'riequilibrata"! :byeee
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da mammacri06 » 12 gen 2014, 14:50

In verità tutte le mamme, che partoriscono in modo naturale o che debbano fare il cesareo, e tutte le mamme che allattano oppure che danno il latte artificiale, possono essere soggette alla depressione dopo-parto.
È vero che l'organismo della donna è stravolto dalla gravidanza-parto-nuova vita col bimbo, e ha bisogno del suo tempo per trovare il suo nuovo equilibrio. E all'occorrenza è bene auto-aiutarsi e farsi aiutare.

In questo contesto, l'allattamento al seno può essere di aiuto per la mamma.
La prolattina, l'ormone deputato alla produzione di latte, è quello che fa rilassare la mamma, le da serenità e pazienza, è quello che la fa reagire al pianto del bambino con uno struggente bisogno di accudirlo, prenderlo in braccio, coccolarlo.
L'ossitocina, l'ormone che provoca il riflesso di emissione del latte, rilassa i muscoli. È quello che aiuta la mamma a rilassarsi, che le da sonnolenza. La sensazione di cadere addormentata quando il bebè succhia al seno. È vero che la mamma di solito è molto stanca (sappiamo bene quanta fatica è un bimbo piccolo!), ma spesso la stanchezza spossante è invece l'ossitocina che dice alla mamma "dormi....dormi....riposati...."
Perché il sonno e il riposo favorisce la produzione di prolattina e di latte: il sistema dell'allattamento è molto funzionale!!!!

Inoltre, quando la mamma vuole allattare, riuscire ad allattare serenamente, vedendo crescere bene il suo bambino, pensare che gli sta dando tutta se stessa, il suo latte, la fa sentire rassicurata nel suo essere madre, nella sua competenza ad essere madre. Allattare il suo bimbo, aiuta la mamma, anche in caso di depressione.
Mentre invece se una mamma vuole allattare e incontra difficoltà, riceve informazioni che ostacolano l'allattamento, allora questo sì che può peggiorare la sua sensazione di incompetenza, inadeguatezza nella maternità, e fare peggio in caso di depressine.

Spesso alle mamme viene detto che la stanchezza e/o la depressione dipende dall'allattamento. E troppo spesso sono i medici, pediatri, ecc. a dare queste informazioni sbagliate :aargh

Elegiulia mi dispiace sentire che a te ti hanno detto così :cuore
Voglio dirti che il mio intento non per niente quello di contraddirti.
Al contrario, mi sento in sintonia con te.
Piuttosto il mio intento è diffondere una informazione corretta, a sostegno di tutte le mamme. E in particolare modo di quelle che desiderano molto allattare il loro piccolino.
Ecco. :ok
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da mammacri06 » 12 gen 2014, 15:13

MariPi82 ha scritto:Rosellina, soprattutto nei primi 40 gg dopo il parto è normale avere ogni tipo di paranoia....sono gli ormoni. Ma nel tuo caso, e da ciò che già scrivevi prima di partorire, credo che la questione sia più complessa. Te lo suggerii all'ennesima preoccupazione di allora (maglietta bagnata, fiato trattenuto.....non ricordo), te lo suggerisco ora: fatti aiutare da uno specialista, perchè serve a te, ma serve anche alla tua bimba! Tanti :incrocini
Rossellini, io non ti conoscevo prima, ma se il periodo dopo-parto ti sta toccando in quello che è un tuo punto debole, a maggior ragione chiedi un aiuto professionista!!
Io quando ho avuto bisogno, sono andata da una psicologa, e in altra occasione dallo psichiatra. Non rinunciare all'aiuto che ritieni di aver bisogno!

Se pensi a un medico, se capita che devi prendere anche medicine,
Riguardo all'allattamento al seno, telefona all'ospedale Mario Negri, n. Verde. 800 88 3300 - È un servizio di informazione sui farmaci in allattamento e gravidanza.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da ely66 » 12 gen 2014, 21:52

bah
più che depressione post partum a me pare sindrome di munchausen
darsi una regolata no? cavoli, hai 27 anni, una figlia che sta benissimo, mangia e dorme (Taaaaaanto!!!) e riesci a rovinarti le giornate pensando che lei stia male? naaaaaaaaaa
esci, mettila in carrozzina, nell'ovetto o nella fascia ed esci. vedrai che ti passano certi pensieri "pazzi".
su, fallo!!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da laura s » 12 gen 2014, 22:19

Allora...
Quando Annalisa aveva circa 2 mesi, una volta portandola fuori dall'ovetto le ho fatto dare una testata sulla parte interna del tetto della macchina, rivestita fra l'altro in moquette.
Dormiva e non si è nemmeno svegliata, tanto per capire quale può essere stata la gravità del "trauma", e fra l'altro io sono un neurologo, vedo traumi cranici tutti i giorni da anni.

Eppure, mi è preso un colpo, continuavo a controllare che fosse come al solito e stesse bene, ci ho messo tipo 6 ore a calmarmi del tutto, e tuttora mi ricordo MOLTO ma MOLTO bene la cosa e le sensazioni orrende che ho provato, condite poi da un incubo la notte dopo in cui un'onda anomala me la portava via dalla culla sulla spiaggia (ed era gennaio eh).
E io sono una razionalona.

Tu ti facevi già le paranoie assurde quando eri incinta.

Mi sarei francamente stupita e molto se non avessi avuto paranoie ora, che ti hanno affidato un esserino apparentemente fragilissimo e senza libretto di istruzioni!!

Quindi non ti preoccupare, è normale e passerà.
Ti svelo un segreto: sembrano fragili, ma non lo sono. Sono studiati dalla natura per sopravvivere a ben di peggio che una mamma imbranata. :risatina:

Ora pochi mesi fa il mio secondo ha dato una testata allucinante in uno di sti cosi qua
http://gioblio.blogspot.it/
che girava a velocità fotonica, ha perso sangue e non ho praticamente battuto ciglio.
Ti farai le ossa!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rosellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 26 mag 2013, 11:50

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da Rosellina86 » 13 gen 2014, 6:52

Ciao ragazze!!!

allora si, ora non mi ricordo chi ha scritto sta cosa del cane che si morde la coda. Ma ad ogni modo é la stessa cosa che hod detto io a mio marito ieri notte... in poche parole: successo il fatto del bagnetto, non ho dormito bene, poi non dormendo bene ovviamente le mie emozioni sono mollto più alterate e voilä... nuovo disastro, conseguenza altra nottata apssata male, ecc. ecc. insomma... é come un circolo vizioso assolutamente. Me ne sono resa decisamente conto e mi sono anche resa conto che... devo uscire!!! assolutamente... starmene in casa e fare solo un salto fuori sporadicamente ogni tanto é troppo poco..effettivamente ho bisogno di cambiare aria e... sopratuttto sapete cosa... di vedere gente. Ora, magari mi considererete una stupidina ma...a me manca tanto. Nel senso che prima a scuola, a lavoro, ecc. ecc. ero circondata di persone (sono fisioterapista). Perciò sono sempre e solo con persone tutto il giorno! ora da quando ho avuto la bambina beh... le amiche lavorano, amiche con figli non ne ho... e quindi sono piuttosto isolata. Anche la mia famiglia é lontana, ho solo la famiglia di mio marito ui ma i rapporti non sono facilissimi... storia lunga. Così mi ritrovo a combattere praticamente sola. Ho mio marito questo é vero e lui ha tanta pazienza e riesce sempre a calmarmi e a riportarmi sul pianeta terra ... ma anche lui non é qui 24 ore su 24.
Il giorno della settimana in cui mi sono sentita meglio é stato mercoledì quando una mia amica ha trovato il tempo di venirmi a trovare... e abbiamo chiaccherato, lei ha tenuto un po' la bimba, ecc. ecc.

Bene, grazie mille per il tuo post.. mi consola sapere di non essere completamente andata!!! tu hai ragione, non posso proteggerla da tutto... e me ne devo fare una ragione.

Comunque ho notato che ci sono sintomi di miglioramento... qualche giorno fa ero ancora terrorizzata dai batteri, virus, ecc. ecc. e dalle sostanze che magari accidentalmente avrebbe potuto ingerire... mentre ora tutte queste paure sonoriuscite a metterle via, come anche quella del picchiare la testa, schiacciarla, ecc.
Certo non ho ancora risolto, me ne rendo conto... ma piano piano si sta smuovendo qualcosa...

Poi un'altra cosa che sto facendo, come ha detto Bene, é riprendere me stessa di nuovo in mano...nel senso di prendermi tempo per leggere un libro (vabbeh magari non ore e ore come facevo prima..ma almeno un po' per volta), mangiucchiare qualcosa di dolce, ecc. ecc. prima non ci riuscivo prorpio... miero praticamente completamente annullata.

Allattare mi fa benissimo..spesso, lo ammetto, ci addormentiamo insieme così!!! ok, poi ci sono volte come questa notte dove stranamente si é svegliata alle 3 (cosa che solitamente non fa) e non sono più riuscita a prendere sonno...ma é un caso raro... forse il ftto di aver parlato anche con mio marito, sveglio anche lui, ha contribuito a svegliarmi del tuttto...
Però ammetto anche che spesso io dormo nel pomeriggio...tipo dalle 2 alle 4 o alle 5... come oggi...e sicuramente anche questo fa tanto...

Anche le coccole la sera mi fanno bene... fanno bene anche a lei. Infatti ce ne stiamo nel lettone, io con un braccio intorno a lei, lei che sgambetta tranquillamente e fa i suoiversetti per un oretta o due... poi solitamente vuol mangiare, esser cambiata e poi nanna... :)

Comunque si, se la situazione non cambierà radicalmente mi rendo conto che forse sarà meglio parlarne con qualcuno di professionale es. psicologo. Vedremo... intanto credo che debba riprendere ad uscire e cercare magari altre mamme con bambini appena nati per magari fare un giretto insieme o così... :)

Ah, non voglio giustificarmi eh... ma le mie paure anche durante la gravidanza sono molto legate anche alla mia situazione personale. Ora non vi racconterò tutta la storia della mia vita (sarbbe un po' lunghetta!) ma... tanto per fare un esempio, la toxoplasmosi che per tante persone é solo una teoria (per buttarla lì) o sicuramente una cosa difficilissima da prendere... beh, io ne vedo gli effetti tutti i giorni avendo una persona in famiglia che ne ha subito gli effetti da sua mamma che l'ha presa in gravidanza. Ma non é l'unico esempio di cose che teoricamente sono rarissime da prendere ma che sono presenti nella mia vita quotidiana... questo sicuramente ha contribuito tanto a peggiorare le mie paure e sensazioni. Ancora per Bene: bello il paragone con la pentola a pressione..me ne ricorderò! io sono... una pentola a pressione!

buona giornata!!!
Il 16.12.13 alle ore 4.26 sei nata tu Ilenia... e hai completato le nostre vite con i tuoi 49 cm e 3.110 kg di puro amore.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da laura s » 13 gen 2014, 16:04

Rosellina ti dò un consiglio pratico ma molto importante: chiama tutti i consultori di zona e scopri se da qualche parte è attivo un percorso post-nascita!
Io ci sono andata con la mia bimba ed è utilissimo: in pratica ci si riuniva un pomeriggio alla settimana, tutte neomamme, con una ostetrica, a prendere il tè e parlare, con incluso un sostegno all'allattamento e un confronto su questi sentimenti che stai provando, che sono normalissimi.
Poi iscriviti a un corso di massaggio per neonati e successivamente a uno di acquaticità.
Tutte cose che ti costringeranno ad uscire col pupo e ti faranno conoscere altre mamme!!
E infine considera che devi tenere duro solo 3 mesi: a metà aprile con la possibilità di passeggiare e girare cambierà tutto! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da MariPi82 » 13 gen 2014, 16:38

:quoto_1: Laura
aggiungo che io, su consiglio della pediatra, uscivo pure con la neve!!!!!!! (coprendolo bene, ovvio!) tutti i giorni un'oretta al giorno; le farà solo bene (a lei e a te!) :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Rosellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 26 mag 2013, 11:50

Re: Paure ossessive riguardo la salute della mia bambina

Messaggio da Rosellina86 » 15 gen 2014, 5:48

percorso postparto? non l'avevo mai sentito!!! proverô a chiedere se c'é qualcosa in giro!!!

Comunque gruarda il caso, sto leggendo il libro della Hogg "il linguaggio segreto dei neonati" e proprio dopo i vostri post, anche lei ha parlato della depressione dopo parto. Ha elencato diversi sintomi e mi sono ritrovata sopratutto in uno: immaginarsi cose che non sono affatto successe.

Lentamente però ho scoperto un trucchetto per questa fastidiosa abitudine. Mi metto tranquilla, rifletto che se veramente le avessi fatto del male avrebbe pianto, visto che anche i neonati provano dolore. Inoltre irpassando la scena mentalmente mi focalizzo sui punti che sono sicura siano successi e sui punti dove sono sicura al 100% che non siano successi. Per ora tra questo post e oggi ho sventato diverse paure così... e poi ripenso sempre alla pentola a pressione!

Ah...e un'altra cosa che mi ha fatto riprendere é stata anche che ... la gravidanza é durata 9 mesi, perciò un tempo determinato...ma la mia piccola rimarrà con me per moooolto mooolto più tempo e se avessi continuato così...credo che non avrei resistito ancora molto!!!

A volte ci vuole proprio una scossa..a me ha fatto bene leggere quello che avete scritto..anche se all'inizio l'ho trovato esagerato..ma non lo é, avevate ragaione e ora può andare solo meglio.

Con questo ora non é che prenderò tutto alla leggera o non avrò più nessunissima paura... ma almeno riesco a tenere il cavallo per le briglie!

grazie ancora
Il 16.12.13 alle ore 4.26 sei nata tu Ilenia... e hai completato le nostre vite con i tuoi 49 cm e 3.110 kg di puro amore.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”