GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 4 apr 2013, 11:49

la mia anna ha poco più di 7 mesi. dal punto di vista psicomotorio è sempre stata un po' avanti, già gattona da un po', ma in queste ultime 2 settimane, ora che padroneggia il gattonamento, cerca appigli per alzarsi. in realtà già si alza, con le gambe dritte, ovviamente appoggiata a qualcosa.
ricordo che le ostetriche del consultorio mi dissero che i bimbi non vanno mai messi in piedi prima del tempo perchè le anche non sono mature (le SUE anche comunque sono a posto, ha fatto indagini appena nata perchè sua sorella è nata con la lussazione congenita dell'anca). quindi di non tentar di mettere in piedi i bimbi. ma se lei lo fa da sola??? io ovviamente non la incoraggio...
ma anche i vostri bimbi hanno iniziato a fare questi movimenti già così presto?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 5 apr 2013, 10:49

mi uppo...
nessuna mi dice qualcosa? :perplesso non sarò mica l'unica con la bimba che tenta di tirarsi su, vero?! :urka
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 5 apr 2013, 14:11

:buuu :buuu :buuu
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da DadaEle » 5 apr 2013, 14:41

7 mesi sono un'età normalissima per mettersi in piedi da soli!
E...se lo fa da sola vuol dire che è già pronta!

Tranquilla....e in bocca al lupo, tra un po' comincia il divertimetno!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da ci610 » 5 apr 2013, 14:41

mio figlio si manteneva in piedi a 6 mesi e a 11 mesi correva
io ho iniziato a camminare a 8 mesi
se lei vuole farlo non ci sono problemi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 5 apr 2013, 14:43

grazieeee!!!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da lupikky » 5 apr 2013, 15:06

il problema è se li si forza a fare qualcosa per cui non sono pronti, ma se lo fa da sola vuol dire che è pronta anche dal punto di vista fisico e va bene così!
:incrocini :incrocini :incrocini
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da Topillo » 5 apr 2013, 15:15

Roberta si è messa in piedi a 7 mesi e a 10 correva. A 13 mesi ho buttato il passeggino.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da saetta » 5 apr 2013, 15:17

Se lo fa spontaneamente credo vada bene. I miei, pur essendo prematuri lo facevano verso gli 8 mesi, se trovavano un appiglio si attaccavo e stavano in piedi e facendo qualche passetto finchè stavano attaccati. Ma non forzarla mai. Tieni presente che il gattonamento fa benissimo allo sviluppo del cervello perchè stimola alcune aree (scusami non ricordo di preciso mi dispiace essere così sommaria, ma il succo è quello) previene problemi futuri tipo dislessia. Quindi se spontaneo ok, no se incoraggiato/imposto.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 5 apr 2013, 15:39

grazie a tutte, sapete non ho il parametro di confronto con la sorella maggiore perchè lei era immobilizzata fino a 9 mesi col divaricatore per la lussazione dell'anca...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da laura s » 5 apr 2013, 18:28

Francesco ha camminato senza aiuti completamente da solo a 8 mesi e 21 giorni.
Non ti auguro lo stesso perchè non capiva NIENTE e passava il tempo a cercare di uccidersi H24... comunque le gambe le ha dritte, e non era un fuscello! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da primomaggio » 6 apr 2013, 0:23

saetta ha scritto:Se lo fa spontaneamente credo vada bene. I miei, pur essendo prematuri lo facevano verso gli 8 mesi, se trovavano un appiglio si attaccavo e stavano in piedi e facendo qualche passetto finchè stavano attaccati. Ma non forzarla mai. Tieni presente che il gattonamento fa benissimo allo sviluppo del cervello perchè stimola alcune aree (scusami non ricordo di preciso mi dispiace essere così sommaria, ma il succo è quello) previene problemi futuri tipo dislessia. Quindi se spontaneo ok, no se incoraggiato/imposto.
La dislessia è una condizione congenita, pure ereditaria in talune famiglie, come si fa a prevenire? Questo è ciò che hanno spiegato a me. Forse il discorso è piuttosto che un bambino dislessico (cosa che ovviamente a 6-7 mesi non si può sapere) potrà avere giovamento dal fatto di aver gattonato perché questo lo aiuterà ad attivare dei percorsi di apprendimento alternativo? Mi piacerebbe approfondire la cosa, se ne sai di più.
Per rientrare i.t., secondo me se un bambino vuole alzarsi in piedi e provare a camminare, poco si può fare per arrestare il progresso... il mio comunque ha cominciato a tirarsi in piedi presto, però ci ha messo un po' a camminare senza appoggio, sembrava che sarebbe stato tanto precoce, invece poi ci ha pensato bene su.

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da saetta » 6 apr 2013, 9:28

primomaggio, ti dico quello che so da mamma, non medico, non insegnante. Innanzitutto il non gattonamento è un segnale di dislessia. Ci sono alcuni bambini che non gattonano ma, ad as. saltellano sul sederino, questo ai fini del camminare non causa nessuna differenza, ma viene considerato un segno di possibile dislessia che come dici tu è ereditaria ed è una diversità neurologica, nulla più, è slegata all'intelligenza che, solitamente è pure più alta del normale. Mia figlia è autistica e molto autistici (non tutti) sono anche dislessici. Dato che però i nostri bambini iniziano a fare terapie molto precocemente (mia figlia le ha iniziate a 25 mesi) in un'età in cui il cervello è plastico e si può modificare neurologicamente, molti dei nostri bambini "compensano" questa diversità e non sviluppano questo DSA. Nella norma, invece, si scopre verso i 7-8 anni d'età e allora si ricorre agli strumenti compensativi. Far gattonare i bambini crea un allenamento al cervello (non chiedetemi specifiche maggiori perchè non le ricordo). Diciamo che se tuo figlio non gattona ma saltella, striscia o cammina direttamente può essere un segnale di dislessia.
Ripeto sono una mamma informata per via di mia figlia, ma se qualcuno ha notizie differenti di cui è sicuro può smentirmi tranquillamente. Queste info le ho avute dalla NPI di mia figlia, però è giusto fare corretta informazione, quindi chi sa cose differenti, le dica pure.

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da saetta » 6 apr 2013, 9:29

Primo maggio quando ho scritto "tuo figlio" intendenvo dire "un bambino", non mi riferivo a tuo figlio in particolare :sorrisoo

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da primomaggio » 6 apr 2013, 10:13

saetta, tranquilla, ho capito che era un discorso generale.
Allora ti dirò, ho una cugina dislessica e in effetti NON ha gattonato, ha direttamente camminato a 9 mesi. Però mi pare che anche sua sorella non abbia gattonato, comunque sia ha camminato molto presto anche lei e però non è dislessica. Quello che volevo capire dal tuo discorso, è se il gattonamento può sviluppare delle forme compensative che un individuo dislessico poi sfrutterà anche in altri contesti. Ma del resto - penso - non si può obbligare a gattonare un bimbo, alcune scelte dei bambini possono dare informazioni per eventuali altre valutazioni, ma non si possono guidare. Quando mio figlio era piccolo, infatti, la pediatra mi disse che l'importante era che il bambino trovasse un suo modo di spostarsi, quale che fosse era di secondaria importanza...
Comunque sia, la bimba di Bene - a cui chiedo scusa per aver monopolizzato il topic con un tema un po' distante dalla sua domanda - gattona.
Scusate se sembro polemica, non lo sono affatto, è per mettere insieme informazioni corrette :sorrisoo .

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da saetta » 6 apr 2013, 10:34

Primomaggio non sembri polemica affatto, anzi, si capisce il tuo intento positivo. Sui forum è sempre meglio specificare perchè non vedendo l'espressione dell'altra persona si può fraintendere con poco. I figli di una mia amica non hanno gattonato entrambi, uno è molto dislessico, disgrafico (questa sembra risolta), disculcalico, e diosrtografico, la figlia è lievemente dislessica. Chiaro che c'è una componente genetica in questo caso. Diciamo che il non gattonamento può essere preso come segno predittivo, non so dirti neanche se si possono mettere in atto da subito strategie e di quale tipo, perchè mia figlia presenta una condizione diversa. Mi sono informata un pò perchè ho chiesto alla NPI di mia figlia: ma mia figlia avrà anche difficoltà a scuola tipo dislessia o altro? e lei mi ha spiegato quello che ho detto a voi. Non ho approfondito perchè per ora le mie preoccupazioni sono altre e la dislessia se si evitasse meglio, ma sarebbe il minore dei problemi.
Poi, indipendentemente dalla neurologia, mia cognata che insegna latino in un liceo, ma ha insegnato anche alle elementare, consiglia vivamente di iscrivere i bambini in una sezione in cui viene insegnato a leggere con il metodo fonetico e non con quello globale. La lingua italiana aiuta molto a minimizzare i problemi di dislessia perchè si legge come si scrive (l'inglese invece è una lingua che aumenta o meglio evidenzia la dislessia) e con il metodo fonetico, se a dislessia è lieve, potrebbe non emergere mai. In più il metodo fonetico porta ad avere una maggiore comprensione del testo (indipendentemente dalla bravura nella lettura), mentre il metodo globale sembra creare problemi di comprensione. Anche qui, sento e riferisco, non posso dire la mia opinione perchè i miei figli sono ancora al nido. Vi trasmetto quello che mi è stato riferito. Chiedo ancora scusa a Bene, alla quale confermo che con sua figlia è tutto OK!

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da bene » 6 apr 2013, 12:42

grazie! :ok
ma ora mi interessa: cosa sono il metodo fonetico e il metodo globale?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da saetta » 6 apr 2013, 13:55

Bene, le mamme insegnanti potranno spiegarlo meglio di me. Il metodo fonetico insegna a leggere per sillabe, il metodo globale insegna a leggere la parola intera. In Italia si è sempre adottato il metodo fonetico (ai nostri tempi era l'unico) perchè la nostra lingua si presta perfettamente a questo metodo, ma in USA si utilizza molto il metodo globale perchè la loro lingua non ha corrispondenza scrittura-pronuncia come la nostra. Ad esempio
CASA basta imparare come si legge ca, come si legge sa e la parola la si può leggere anche se non si è mai vista prima (in più aiuta molto nell'ortografia), invece in USA HOUSE si pronuncia haus quindi non si può insegnare a leggere ho, u, se con il nostro metodo perchè il bambino leggerebbe house anzichè haus. Come sempre ci sono le mode e anche in Italia è stato accolto entusiasticamente il metodo globale. Alcuni ritengono che i problemi di lettura e comprensione dei testi che molti ragazzi anche non dislessici incontrano oggi nella scuola italiana sia dovuto al metodo di insegnamento. Altro non so e anche qui, chi vuole può smentirmi perchè è un sentito dire.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 7 mesi e vuole già mettersi in piedi

Messaggio da primomaggio » 6 apr 2013, 14:58

Io aggiungo una considerazione che ho sentito fare dalla mamma di mia cugina, che è insegnante a sua volta. Il sistema scolastico basa tantissimo l'apprendimento sulla scrittura-lettura, mentre non si sviluppano altre capacità di analisi, magari sui suoni, a prescindere dalla lettura-scrittura.
Se volete dare un'occhiata qui, per me è un discorso molto interessante
http://venus.unive.it/italslab/modules. ... age_id=133

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”