GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da lucieale » 21 nov 2012, 10:12

aiuto ale da un po' di tempo ha delle macchiette sulla pelle di misura diversa rosse con pelle alzata alcune al centro hanno un punto bianco come un beccone gigante....
intorno al collo le ha da un po' ogni tanto peggiorano.la sera si acuiscono e la mattina delle volte non ci sono+.
pero' ultimamente le ha sulla schiena sul petto poco su gambe braccia e sulleguance....
oggi mi ha fatto pena era tutto maculato e ogni tanto si gratta.
ora:pediatra :argh è allergico ... :pensieroso punto. a cosa? non si sa mi ha liquidato con un' antistaminico per bocca da 1litro e mezzo che costa 15 euro e ne devo usare si e no ...25 ml.....e i hanno detto in farmacia che leva solo il prurito....e quindi ste macchiette?ora sono in sospeso.non ho coprato schifezze .per bocca poi... :argh

mangia sempre le solite cose non ho aggiunto robe strane.
pollo patate carote bieta zucchine pera mela banana...latte di prosegiumento yogur bianco...ogni tanto pesce trota merluzzo sogliola ma ogni tanto. :impiccata: :impiccata: auitatemi ditemi qualcosa.... :martello :sberla: :pistole
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da val978 » 21 nov 2012, 11:34

lucieale un bambino di 10 mesi è normale che faccia cose come leccare il pavimento o qualunque altro oggetto, la bocca per loro è uno degli strumenti che hanno per conoscere il mondo e quindi lo usano. A quell'età tocca tenere un po' pulito il pavimento, e magari distoglierlo da quell'"attività" disraendolo con altri giochi, però davvero è normaliassimo.
Al padre che dice che il bambino "è esaurito" direi di tacere che esaurito sarà lui, ma guarda te se un padre si deve rivolgere al figlio in questo modo :bomba
Scusa se rispondo qua ma non riesco a stare dietro a tutti i post :risatina:

Per le macchie il pediatra è stato di sicuro superficiale: le soluzioni sono o cambiare pediatra, o iniziare tu a fare una selezione di alimenti. Tra quelli che hai citato l'unico che potrebbe essere è il latte (quindi anche formaggi e yogurt). Potresti toglierlo per qualche giorno e vedere come va.
A 10 mesi purtroppo le prove allergiche non so se si possono fare.

Magari fai un giro nelle varie sezioni del forum e trovi qualche topic che parla di allergie e sfoghi cutanei, dermatite e co, magari trovi qualche informazione utile :sorrisoo

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2012, 12:57

Ciao lucieale, non ho capito benissimo come sono le macchie che descrivi, però mentre leggevo mi sono venute in mente delle macchiette che ogni tanto compaiono sulla pelle del mio bambino e in effetti non sono omogenee, a volte sono più intense, a volte meno. Sono un po' ruvide al tatto. Come sono quelle che descrivi tu? Il fatto che il pediatra ti abbia detto allergia è un elemento in più che mi fa pensare che stiamo parlando della stessa cosa. Il mio ha diverse allergie conclamate, seppur in forma lieve, e queste macchie sono dovute a quelle. L'allergologa ha consigliato l'uso di una crema, che si chiama "Physiogel A.I. corpo": altro non è che una crema idratante ipoallergenica che ha una buona capacità lenitiva, bastano poche applicazioni e passa tutto. E' adatta anche ai lattanti.
Comunque se hai il sospetto di allergie, io cercherei un bravo allergologo, possibilmente specializzato anche in pediatria, perché le reazioni sono molto soggettive e quindi ci vuole uno specialista, i medici generici (tra cui il pediatra di base) non è che possano dire più di tanto.
Spero di esserti stata utile!

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da lucieale » 24 nov 2012, 16:10

ragazze mia suocera mi aveva regalato del parmiggiano reggiano di ottima qualità che io ho dato ad ale in sotituzione del pollo.

l'ho levato e magicamente dopo 3 giorni le macchie sono diminuite.FORSE ERA TROPPO FORTE PER LUI MAGARI ANCHE UN PO' PICCANTE....
meno male.... perchè il pediaTra mi aveva dato un.atistaminico per levare il prurito e poi del cortisone per far passare l'orticaria migrante.(cosi' lha diagniosticata). IO SONO UN PO' CONTRO LE MEDICINE....ANCHE PER ME.....NON SOLO PER ALE CHE è PICCOLO.....QUINDI SPERO DI FAR PASSARE IL TUTTO CON IMPACCHI DI ACQUA FREDDA SULLE ZONE PRURIGINOSE E NIENTE PARMIGIANO DI MIA SUOCERA.TE PAREVA SE NON ERA COLPA SUA.... :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :clap :clap :clap EVVIVA LA NONNA.
SPERO DI ESSERE UTILE PER QUALCHE ALTRA MAMMA.CIAOOOO
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da primomaggio » 25 nov 2012, 12:22

Meglio così, sempre meglio evitare di assumere farmaci se si può.
Però da persona allergica madre di bambino allergico, ti dico che l'antistaminico a volte è proprio indispensabile, ci sono fattori allergenici che non puoi evitare, puoi limitare il contatto (tipo pollini... non parliamo poi degli acari) ... Quindi mai dovesse ripresentarsi un sintomo allergico, ti ribadisco il consiglio che ti ho già dato, consulta un allergologo

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da lucieale » 26 nov 2012, 17:51

Nuovo messaggiodi primomaggio il ieri, 13:22
Meglio così, sempre meglio evitare di assumere farmaci se si può.
Però da persona allergica madre di bambino allergico, ti dico che l'antistaminico a volte è proprio indispensabile, ci sono fattori allergenici che non puoi evitare, puoi limitare il contatto (tipo pollini... non parliamo poi degli acari) ... Quindi mai dovesse ripresentarsi un sintomo allergico, ti ribadisco il consiglio che ti ho già dato, consulta un allergologo.

ciao poi alla fine ale sabato sera aveva di nuovo le macchie.....uffa :argh
quindi su consiglio del pediatra questa volta gli ho dato il cortisone per 3 giorni 2 pastiglie.
oggi che è lunedi' veramete è migliorato tantissimo...quindi ho dovuto arrendermi alle medicine.poi ho letto su internet che se cè un formaggio che si puo dare agli allergici al lattosio è propio il parmigiano...quindi qui cade il pero... :ahaha
noi di famiglia non siamo allergici a parte io ai detersivi aggressivi....allergia da contatto. :nonegiusto
il pediatra ha detto che a causa dei denti e di una piccola influenza ale si è indebolito e qui gli è venuta l'orticaria.sperimo basta cosi' alemno con l'allergia. :ciaociao :ciaociao :ciaociao
grazie per gli utili consigli.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: macchie sulla pelle di ale 10 mesi

Messaggio da val978 » 27 nov 2012, 11:40

lucieale, solo una cosa:
il parmigiano (stagionato 30 mesi) non contiene lattosio, è vero.
però le forme allergiche come quella che hai ipotizzato tu di solito sono una reazione alle proteine del latte, e quelle le trovi in tutti i tipi di formaggi, senza speranza.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”