GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

raffreddore

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
bru74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 feb 2012, 14:36

raffreddore

Messaggio da bru74 » 11 apr 2012, 18:59

ciao a tutte, ricorro a voi perchè gabriele, appena uscito da una brutta forma di mal di gola e mal di orecchi attaccatagli dalla sorella, per la quale ha dovuto prendere augmentin per sette giorni, ha pensato bene di riammalarsi, prendendo il raffreddore portato a casa dal babbo. E' davvero molto costipato, tanto che il muco gli esce anche dagli occhi (scusate, so che fa schifo, ma è così).
La pediatra mi ha prescritto solo tanti tanti lavaggi con fisiologica, pulizia con il narinhel e per gli occhi impacchi con la camomilla. Ho però alcune domande, alle quali magari qualcuna più esperta mi sa rispondere.
1. ho sentito tanto parlare del rinowash, come dispositivo che risolve molto in fretta il raffreddore. Qualcuna lo ha usato?si può usare su un bimbo di soli nove mesi?
2. la pediatra mi ha detto che da un paio di anni è vietato somministrare mucolitici ai bimbi di età inferiore ai due anni. Vi risulta?Perchè mi ricordo che con Giulia, quando aveva circa l'epoca di gabriele, la precedente pediatra in un caso simile di raffreddore molto forte mi diede le supposte sobrepin, che migliorarono tantissimo la situazione. Ora però pare non si possano più dare. Esperienze in proposito?
3. ho sentito anche parlare di una crema al timo da mettere sotto i piedini. Qualcuna la conosce, l'ha usata?
Grazie in anticipo a tutte. :sorrisoo
Giulia 3.1.2007 e Gabriele 6.7.2011

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: raffreddore

Messaggio da efes » 13 apr 2012, 11:51

Anche il mio pediatra somministra solo lavaggi frequenti fatti a testa in giù. Dice che sono molto efficace per liberare bene i setti
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: raffreddore

Messaggio da pato » 13 apr 2012, 11:55

la pediatra mi ha detto che da un paio di anni è vietato somministrare mucolitici ai bimbi di età inferiore ai due anni. Vi risulta?Perchè mi ricordo che con Giulia, quando aveva circa l'epoca di gabriele, la precedente pediatra in un caso simile di raffreddore molto forte mi diede le supposte sobrepin, che migliorarono tantissimo la situazione. Ora però pare non si possano più dare. Esperienze in proposito?
questo perchè per la conformazione polmonare dei più piccoli, un fluidificante troppo forte potrebbe far muovere troppo il muco e soffocare il bambino... eventi rari, ma successi per questo ci vanno cauti
ho sentito anche parlare di una crema al timo da mettere sotto i piedini. Qualcuna la conosce, l'ha usata?
il timo non lo so, ma veramente utile è una cipolla tagliata grossolanamente sotto al lettino.
la mattina ti tocca aprire tutte le finestre, ma loro respirano moooooooooooolto meglio :ok
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
bru74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 feb 2012, 14:36

Re: raffreddore

Messaggio da bru74 » 13 apr 2012, 14:34

grazie e mille. in questi giorni vado di lavaggi a go go, ma ancora il nasino cola e gli occhi al mattino sono sempre sporchi...ci vorrà un po' di tempo.
pato, avevo sentito parlare della cipolla, solo che gabri dorme nella nostra camera, io credo che con la puzza di cipolla farei la notte in bianco..
certo che quest'anno per noi coi malanni è stato un macello, non vedo l'ora che arrivi l'estate per avere un po' di pace (spero...)
Giulia 3.1.2007 e Gabriele 6.7.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: raffreddore

Messaggio da val978 » 16 apr 2012, 13:40

bru74, io se dovessi scegliere tra dare un farmaco mucolitico a mio figlio di 9 mesi, e provare la cipolla, sceglierei all'istante la cipolla (infatti è il metodo che uso)

i mucolitici sono vietati per i nani fino a 2 anni e c'è chi dice che presto fino a 3 :x:
ma se ha una grande produzione di muco, il mucolitico non servirebbe a niente. per renderlo fluido e facile da espellere bisogna farlo bere tanto e tenere gli ambienti umidi (ottimo anche il bagno di vapore, la doccia calda sulla testa, i fumenti per i più grandi)

la crema al timo l'ho sentita, secondo me l'effetto "balsamico" c'è ma i miracoli :perplesso però so anche che è molto forte, il rischio è che se si eccede possa infiammare (questo lo fanno tutte le pomate e gli olii balsamici)

quindi a quell'età vai di lavaggi e aspiratore più che puoi, sperando che riesca in qualche modo a espellere il muco e non ristagni o non scenda giù :incrocini
esistono poi dei prodotti omeopatici per aiutare a gestire il muco, quelli si possono dare anche ai piccolissimi, ma dovresti sentire un omeopata.

Avatar utente
bru74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 feb 2012, 14:36

Re: raffreddore

Messaggio da bru74 » 16 apr 2012, 14:31

ciao val978, grazie per le tue dritte. Comunque non è che volessi dargli a tutti i costi un mucolitico invece che la cipolla, è solo che cinque anni fa, quando Giulia aveva circa dieci mesi, per un mega-raffreddore la pediatra precedente mi aveva indicato di somministrare proprio un mucolitico, che oggi imparo vietato... :urka beh, a maggior ragione ho fatto bene a cambiare pediatra!
Oggi, dopo ormai quasi sette giorni, va un po' meglio, però il nasino cola ancora. Almeno però adesso quando si sveglia gli occhi sono puliti!
Persevero con lavaggi ed aspirazioni. :sorrisoo
Giulia 3.1.2007 e Gabriele 6.7.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: raffreddore

Messaggio da val978 » 16 apr 2012, 15:19

cinque anni fa i mucolitici erano permessi :sorrisoo non era un pessimo pediatra (almeno, non per questo!)
mi fa piacere che vada meglio! :ok

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”